Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 202 203 204 [205] 206 207 208 ... 276 344 412 480 548 616 684 ... 689 Page suivante Dernière page

‎Borg, Arne‎

‎Wie ich um die Erde schwamm‎

‎Aus dem Schwedischen von Willy Meisl. Oldenburg, Stalling, 1925. Kl.-8vo. Mit 1 Tafel u. 19 Abbildungen. 227 S. Or.-Lwd.; Schnitt etw. braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎Die Welttournee eines frühen Sportstars, auch mit Berichten von der Olympiade in Paris, und oft mit kritischen Untertönen, was die "Vermarktung" angeht. - Tlw. etw. stockfleckig.‎

Référence libraire : 65359

‎Borg, F.; Heuman, W.; Fox, E.; Weber, L.; Hill, E.; Gallup, G.; Noble, J.; Breslin, J.; Evans, R.; Williamson, S.; Strausz-Hupe, R.; Stern, R.; Kelland, C.‎

‎The Saturday Evening Post, August (Aug.) 15, 1959 - William Levant Alcorn Rebuilds Abandoned Haciendas‎

‎98 pages. Short Stories: Playboy's Choice; Men Should Be Married; Neighbors; The Fugitive Grandmothers. Articles: The Secrets of Long Life (1st of 3 articles) - results of a poll; His Business is in Ruins - William Levant Alcorn restores haciendas; Trainer of Winners - Horse Trainer Jimmy Jones; ; How I Stumbled Into the Movies - Robert Evans; Clams Can Be Wonderful - the secret of real New England chowder; Adventures of the Mind, #33 - World in Revolution. Serials: Set Up for Murder (conclusion); Mark of Treachery (part 6 of 8). Ads: International Trucks (inside front cover); Schlitz Beer; Newport cigarettes; Douglas DC-8; Stauffer Home Reducing Plan; Chesterfield cigarettes - missile engineer photos; Band-Aid; Instant Simoniz car wax; Dictaphone; AMF Pinspotters Inc.; Snider's Hotter Catsup; Dutch Boy House Paint; Lucky Strike ad on back cover features race horse. Above-average wear. Bit of writing on page 46. Some moisture-induced discoloration. A worthy vintage copy. Magazine‎

‎Borgatti Remo‎

‎Il grande libro di Roger Federer‎

‎ill., br. Ci sono numeri e numeri. Per quanto riguarda Roger Federer, ci sono i numeri magici a cui ci ha abituato sul campo e quelli che ha accumulato nel corso di una carriera straordinariamente longeva e ricca di successi. Senza dubbio, la grandezza assoluta del campione elvetico è tale in quanto composta da diversi fattori: tecnica, stile, classe ed efficacia. Questo volume raccoglie e analizza per la prima volta le cifre fatte registrare da Federer, traendone statistiche - alcune delle quali del tutto inedite - che consentono di completare la visione d'insieme. L'avventura dello svizzero nel tennis dei grandi è iniziata a fine agosto 1996 con la partecipazione al torneo satellite di Noes e si è conclusa il 23 settembre 2022 con la partita di doppio della Laver Cup giocata al fianco del suo grande amico e rivale Rafael Nadal. In mezzo, un palmares di record, titoli e vittorie che lo colloca senza alcun dubbio nella ristretta élite dei migliori tennisti di ogni epoca. Nell'arco dei suoi oltre 1.600 incontri, Federer non si è mai ritirato a match in corso, e tra i suoi tanti primati due rimarranno con ogni probabilità imbattuti ancora per lungo tempo: le 237 settimane consecutive da numero uno del mondo e le 23 semifinali consecutive nei tornei del Grande Slam. Per l'infinità dei suoi tifosi, sparsi in ogni angolo del globo, il ritiro di Roger Federer lascia un vuoto davvero difficile da colmare, ma per celebrare la straordinaria carriera di colui che più di ogni altro si è meritato l'appellativo di dio del tennis non c'è modo migliore che ripercorrere, dall'inizio alla fine, tutti i suoi incredibili risultati.‎

‎Borgatti Remo‎

‎Le città del volley. La grande storia della pallavolo italiana. Vol. 1: Da Ravenna a Roma‎

‎br. Le stazioni di partenza del campionato più bello del mondo sono Ravenna e Bergamo, ma in quasi ottant'anni di storia i treni della pallavolo italiana maschile e femminile hanno sostato in decine di città dell'intera penisola, isole comprese. L'attività ufficiale della Fipav è iniziata nel 1946, e da quel momento l'evoluzione dei club ha seguito e in alcuni casi precorso quella spesso entusiasmante delle Nazionali. Il primo volume di questa opera unica è la prima metà di un viaggio ideale attraverso le società e i luoghi più rappresentativi di uno sport nato nei campetti in terra battuta e nei cortili delle chiese e sviluppatosi sempre di più, fino a entrare nel cuore di centinaia di migliaia di praticanti e milioni di supporter. Dal volley pane e salame (e quasi solo pane) dei primordi a quello milionario del nuovo millennio, per la prima volta viene raccontata, città per città ed epoca per epoca, tutta la cronaca degli avvenimenti che hanno riempito i palazzetti di tifosi, arricchita dalle testimonianze esclusive dei protagonisti. Un riferimento imperdibile per gli appassionati di questo sport magnifico e spesso incredibilmente trascurato.‎

‎BORGHI CAMILLO RANIER.‎

‎L'oplomachia pisana, ovvero la battaglia del Ponte di Pisa…‎

‎Cm. 21, pp. (20) 184. Con antiporta figurata con veduta di Pisa sullo sfondo e 4 tavole fuori testo, il tutto in xilografia. Solida legatura posteriore (1900) in mezza pergamena con titoli impressi al dorso. Qualche brunitura uniforme limitata alle carte di indice, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Con i cartesini di correzione alle pagine 50 e 51. Edizione originale di questa non comune ed interessante monografia sul popolare gioco della battaglia del ponte di Pisa. Le incisioni illustrano le armature dei contendenti, il ponte e l'assetto strategico dei partecipanti alla battaglia. Cfr. Lozzi II, 3633 e Moreni.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

715,00 € Acheter

‎Borghi Enrico‎

‎Il silenzio. A Marco Simoncelli Tribute. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Da Sepang a Sepang, da febbraio a ottobre del 2011. Un viaggio intenso per spiegare chi era SuperSic.Testi di Enrico Borghi e fotografie di Mirco Lazzari.‎

‎BORGHINI NICOLETTA‎

‎IN FORMA E FELICE ILLUSTRAZIONI DI ALE + ALE‎

‎PP. 48, CM. 16X12, BROSS., ILL. A COLORI.‎

‎Borgia Alessandro‎

‎L'ancoraggio in rada. Dare fondo, dormire tranquilli e salpare recuperando la propria ancora. Manovre e ormeggio in porto. Ediz. ampliata‎

‎ill., br. Dopo una bella navigazione, che sia di qualche miglio o di centinaia di miglia, il momento più atteso, ma anche il più delicato, è l'atterraggio, per cui si decide se ancorare in rada o andare in porto. L'ancoraggio, magari in una bella baia solitaria, offre quell'impagabile sensazione di libertà a stretto contatto con la natura; di contro, l'ormeggio è perfetto se si predilige l'idea di trovarsi nel cuore di un centro abitato con tutti i servizi a portata di mano. A partire da un cenno sulle ancore nell'antichità fino ai modelli più recenti, vengono spiegate in ogni dettaglio le tecniche e le problematiche dell'ancoraggio, che costituiscono l'argomento principale di questo manuale. Un capitolo è dedicato anche alle manovre in porto e alle varie modalità di ormeggio. L'autore si rivolge in particolare ai neofiti, poiché ogni buon marinaio deve anzitutto sapersi destreggiare correttamente in rada e in porto, fornendo quei consigli pratici e quei "trucchi del mestiere" che derivano solo da una lunga esperienza in mare. Rispetto alla prima edizione, il manuale si è notevolmente arricchito di foto, illustrazioni e grafici che agevolano la memorizzazione dei vari argomenti. A rendere il tutto più avvincente, il racconto di navigatori, che attraverso la loro esperienza diretta descrivono le vicissitudini di cui sono stati protagonisti.‎

‎Borgia Coletta e altri (a cura di)‎

‎La tenda dai nomadi all'alpinismo‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

7,00 € Acheter

‎Borgnino Andrea; Brunelli L. (cur.); Gobbi A. (cur.); Zannarini E. (cur.)‎

‎Radio pirata. Rock, libertà, trasgressione e nuovi linguaggi radiofonici. Le straordinarie imprese dei bucanieri dell'etere‎

‎ill., ril.‎

‎Borin F. (cur.)‎

‎The Kubrick after. Influssi e contaminazioni sul cinema contemporaneo‎

‎ill.‎

‎Borin Fabio; Pulvirenti Gianni‎

‎Maestri di scacchi. I classici‎

‎br. Un libro di storia degli scacchi e di curiosità. Di campioni e di belle combinazioni. Di test e di soluzioni da trovare per allenare il colpo d'occhio. Ogni campione è presentato con la sua storia, due delle sue migliori partite e sei delle più belle combinazioni nelle quali il lettore dovrà trovare la soluzione. Vuoi sapere come Bernstein davanti al plotone di esecuzione si salvò la vita grazie agli scacchi? Lo sapevi perché un asteroide porta il nome del quarto campione mondiale Alexander Alekhine? Lo sapevi che Flohr è diventato così popolare in patria che fu scelto come testimonial pubblicitario e il suo nome fu dato ad alcuni prodotti, tra i quali un profumo e una marca di sigarette? Quale forte giocatore manovrava di nascosto Mephisto, un automa dalle fattezze diaboliche che giocava a scacchi? Lo sapevi che in un match nel 1861 giocato da Anderssen per la prima volta, tramite una clessidra, venne controllato il tempo di gioco penalizzando con una multa chi ne oltrepassava i limiti? Nel famoso luna-park di Coney Island giocava l'automa scacchistico Ajeeb, che batté regolarmente tutti gli sfidanti; nascosto all'interno c'era il grande campione Pillsbury, a renderlo invincibile.‎

‎Borin Fabrizio‎

‎Delitti senza castigo. Dostoevskij secondo Woody Allen‎

‎br. Un altro libro su Woody Allen? E perché no? Così avrebbe potuto rispondere il regista americano a chi gli avesse chiesto: un altro film comico? Un'altra commedia? Un'altra commedia amara? Un altro film intimistico o drammatico? Un'altra favola magica? Un'altra rivisitazione dei generi? Un'altra autobiografia in maschera? Con le debite proporzioni, questo non è un nuovo libro sull'intero cinema di Allen, è l'analisi dei film drammatici, dei suoi delitti senza castigo, insieme alle suggestioni del cineasta per la magia, le illusioni, i trucchi, indissolubilmente connessi alle pratiche delittuose dell'occultamento. Entrare nel cinema dei delitti-senza-castigo insieme a quello della magia-del-falso/vero di Woody Allen è come fare un viaggio, anche etico, nell'ironia dell'inconscio: la realtà si misura con l'illusione dell'immaginario restituendo una piacevole inquietudine, esaltata dall'arte geniale della sua narrazione visiva, che aiuta ad accettare di vivere nel cinismo irrazionale del tempo presente, anche con qualche impunita cicatrice morale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

20,90 € Acheter

‎Boris Sacharow Yogi Raj‎

‎Das grosse Geheimnis. Die verborgene Seite der Yoga-Übungen. Das tantrische Werk Gheranda-Samhita aus dem Sanskrit übersetzt und mit Erläuterungen versehen. 1. Auflage.‎

‎München, Drei Eichen Verlag, 1954.‎

‎8°, 260 Textseiten mit einige Abbildungen und Bildanhang mit 32 Seiten, illustr. Originalleinen mit Goldprägung und farbig illustr. Originalumschlag dieser mit leichten Gebrauchsspuren sonst sehr guter Zustand - 1954. c95587‎

Référence libraire : 189499

‎BORISOFF WANDA‎

‎FOTO IN COSTUME DI SCENA‎

‎FOTO CM. 17X26 CON FIRMA E DEDICA AUTOGRAFE "AL MIO GENTILISSIMO COMPAGNO E SIMPATICO AMICO DANTE ZUCCHI", BARCELLONA ENERO 1902.‎

‎Bormann, Alwin‎

‎Die Disziplin im preußischen Knabenschulturnen.‎

‎Halle (Saale), Akademischer Verlag / Eduard Klinz Buchdruck-Werkstätten, 1933. 148.‎

‎Zugleich Disseration Universität Halle, 1933. - Disziplin in den Leibesübungen, ... [im] ... Erziehungs- und Unterrichtsplan des öffentlichen preußischen Schulwesens... / ... Erlasse und Verfügungen und ... Turnliteratur von der amtlichen Einführung des Schulturnens bis 1882 auf ihre Einstellung zur Disziplin. / ... Einflüsse der Zeit von 1882 bis 1918. / Der Einfluß der Spiel- und Sportbewegung, der Jugendbewegung, der physiologisch-biologischen Forschung und des Weltkrieges. / Die Disziplin ... der Nachkriegszeit unter der Einwirkung des Versailler Diktats, der politischen Parteien und ihrer Jugendgruppen, der unpolitischen Jugendbünde, der allgemeinen Leibesübungen, der Jugendkunde und der neueren biologisch-hygienisch-phyfiologischen Forschungsarbeit. - Umschlag gering gebrauchsspurig‎

Référence libraire : 97741

‎BORN, Jürgen L / Michael Kruse‎

‎DIE BORNIDENTITÄT. - EIN BREMER JUNGE ERZÄHLT AUS SEINEM LEBEN. [Born-Identität]‎

‎Wohl Bremen, 2012. Ca. 350 Seiten, einige Kunstdrucktafeln. - Fester Originaleinband mit farbig illustriertem Orig.-Schutzumschlag; 8vo.(ca. 22 x 14 x 3 cm).‎

‎*** 1. AUFLAGE, GEBUNDENE ORIGINALAUSGABE (selten); wurde nicht über den Buchhandel vertrieben. - VERLAGSFRISCHES EXEMPLAR IN DER ORIG.-VERPACKUNGSFOLIE.‎

Référence libraire : 1411081792xkpv

‎BORNE Max von dem‎

‎Die Angelfischerei.‎

‎Berlin Parey 1933. 7. Aufl. - neubearb. u. erg. 8°. XI/303 S., m. 14 z. Tl. mehrfarb. Taf. u. 289 Textabb. OLw. Minim. Einr. d. ober. u. unt. Rü., leicht bestoss., sauber u. gut erhalten. Besitzerverm. a. Tit.-Bl. 7‎

Référence libraire : 51545AB

‎BORNE Max von dem‎

‎Die Angelfischerei.‎

‎Berlin, Parey, 1942. 8., neubearb. Aufl. v. Karl Fliege. 8°, VIII/306 S., m. 14 z. Tl. mehrfarb. Taf. u. 326 Textabb., OK., kl. Einrisse d. ober. u. unt. Kapitale, leicht berieben u. fleckig, bestossen, Vor-u. Nachsatz etwas stockfleckig, hint. Gelenk minim. gelockert, gut erhalten. Besitzerverm. a. Vors. 8‎

Référence libraire : 59075AB

‎BORNE, (Max) v(on) d(em)‎

‎Die Angelfischerei.‎

‎Bln.,Parey 1933. 7.Aufl., neubearb. u. ergänzt v. K.Fliege. XI,303,(8) S. mit 14 z.Tl. mehrfarb. Taf. u. 289 Textabb. Illustr. Oln., min. berieben u. bestoßen, etw. fleckig, hint. Vors. gering fingerfl. u. mit winzigem Besitzstempel, gutes Expl.‎

Référence libraire : R1331-03

‎Borne, Max von dem‎

‎Die Angelfischerei.‎

‎Berlin., P. Parey, 1904. Kleines 8°. Mit 417 Textabbildungen und 1 Farbtafel. 377 Seiten + 9 Blatt Werbung. Goldgeprägter OriginalGanzLeinen. 4. Auflage.‎

‎Ohne Titelseite, die anscheinend entfernt wurde. Der Buchdeckel wurde dann mit einem Klebestreifen am Rest des Buches befestigt. Das Exemplar ist an den Ecken etwas bestoßen und der Einband ist leicht fleckig. Innen, von der papierbedingten Bräunung abgesehen, sonst aber sauber. Siehe FOTO.‎

Référence libraire : 5756

Antiquariat.de

BerlinAntiquariat
DE - Berlin-Steglitz
[Livres de BerlinAntiquariat]

47,50 € Acheter

‎Borni Fabrizio‎

‎The big Bud. Ediz. illustrata‎

‎ill. Nel 2016 veniva a mancare uno degli attori più straordinari del cinema italiano. Non solo attore, ma sportivo, uomo d'affari e buon padre di famiglia. L'amico buono che molte generazioni giovani e adulte avrebbero voluto avere. In questo libro lo ricordiamo nella lavorazione di importanti film in cui Bud Spencer interpretava due tra i più amati ruoli della sua carriera: il commissario Rizzo "Piedone" e lo sceriffo Scott. Questo libro fotografico, con le immagini di uno dei più famosi fotografi di scena, è un omaggio a Carlo Pedersoli, il Grande Bud, e a un cinema amato dal pubblico di tutto il mondo. Un cinema italiano che a volte oggi un po' si rimpiange. Un cinema fatto di persone che avevano nel cuore il set come la loro famiglia e questo libro e queste immagine sono dedicate anche a tutte queste persone: maestranze, registi, operatori, truccatori, ecc.‎

‎BOROLI ACHILLE, BOROLI ADOLFO (DIRRETTORI)‎

‎IL CINEMA GRANDE STORIA ILLUSTRATA‎

‎10 VOLL., CM. 28,5X22, SIMILPELLE SCRITTE ARGENTO AL DORSO, RICCHISSIMA ICONOGRAFIA.<BR>VOL. 1, PP. 280: L'AVVENTO DEL SONORO, I PROBLEMI DEL SONORO, LO STUDIO SYSTEM, LA RINASCITA DEL CINEMA ITALIANO, L'ETA' D'ORO DEL CINEMA FRANCESE, IL CINEMA TEDESCO E LA GUERRA DEI BREVETTI, IL CINEMA INGLESE DEGLI ANNI TRENTA, NUOVE REALTA' SUGLI SCHERMI, HOLLYWOOD E IL CINEMA DI EVASIONE, FORMULE DI SUCCESSO, I FILM PER LA FAMIGLIA, CINEMA E FASCISMO, CINEMA E NAZISMO, FILMOGRAFIA 1928-1935.<BR>VOL.2, PP. 280: LA NUOVA STAGIONE DEL CINEMA SOVIETICO, IL CINEMA DEI PAESI NORDICI, IL CINEMA DEI "TELEFONI BIANCHI", IL CINEMA FRANCESE ALL'INSEGNA DEL REALISMO POETICO, LO SPIRITO DEL NEW DEAL, HOLLYWOOD TORNA AGLI INVESTIMENTI, IL CINEMA E LA STAMPA, I PROGRESSI DELLA TECNICA, L'EPOPEA DI VIA COL VENTO, IL GRANDE RITORNO DEL WESTERN, I FILM D'AVVENTURA, LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA DEGLI ANNI QUARANTA, IL CINEMA ITALIANO NELLA BUFERA DELLA GUERRA, IL CINEMA FRANCESE DURANTE L'OCCUPAZIONE, LE CINEMATOGRAFIE MINORI, FILMOGRAFIA 1936-1943.<BR>VOL. 3, PP. 280,: L'EUROPA IN GUERRA, HOLLYWOOD E LA GUERRA, LA COMMEDIA BRILLANTE DEGLI ANNI DI GUERRA, GLI ANNI DIFFICILI DEL MUSICAL, I MUSICAL DELLA MGM, I DETECTIVES SULLO SCHERMO, IL FILM NERO AMERICANO, IL MITO DEL WEST, IL NEOREALISMO ITALIANO, I GENERI DEL CINEMA ITALIANO, IL CINEMA INGLESE DEGLI ANNI QUARANTA, IL CINEMA FRANCESE DEL DOPOGUERRA, L'AFFERMAZIONE DEL DISEGNO ANIMATO, LA RINASCITA DEL CINEMA IN GIAPPONE E IN EUROPA, FILMOGRAFIA 1944-1949.<BR>VOL. 4, PP. 280: IL SOPRANNATURALE NEL CINEMA DEGLI ANNI QUARANTA, TEMPESTA SU HOLLYWOOD, IL CINEMA E LA GUERRA FREDDA, IL BOOM DELLA FANTASCIENZA NEGLI ANNI CINQUANTA, IL CINEMA INGLESE DEGLI STUDI EALING, IL CINEMA ITALIANO DEI PRIMI ANNI CINQUANTA, TENDENZE DEL CINEMA FRANCESE NEGLI ANNI CINQUANTA, LA SCOPERTA DEL CINEMA GIAPPONESE, HOLLYWOOD E LA TELEVISIONE, HOLLYWOOD TORNA AL CINEMA DIO EVASIONE, NUOVI ORIZZONTI PER IL WESTERN, I FILM DI GUERRA DEGLI ANNI CINQUANTA, NUOVE TECNICHE PER IL CINEMA, HOLLYWOOD E I PROBLEMI SOCIALI, FILMOGRAFIA 1950-1955.<BR>VOL. 5, PP. 280: IL CINEMA DEL DISGELO NELL'EUROPA DELL'EST, HOLLYWOOD E I TEENAGERS, L'ARTE DELLA RECITAZIONE, IL FILM DI GANGSTER DEGLI ANNI CINQUANTA, NUOVA PERMESSIVITA' SUGLI SCHERMI AMERICANI, GLI ULTIMI EROI DEL CINEMA AMERICANO, IL CINEMA INGLESE DEGLI ANNI CINQUANTA, LA STASI DEL CINEMA ITALIANO, I NUOVI ORIZZONTI DEL CINEMA ITALIANO, LA NOUVELLA VAGUE, IL CINEMA SCANDINAVO DEL DOPOGUERRA, HOLLYWOOD E LA CORSA AL SUCCESSO, L'ARTE DELLA REGIA, L'ERA DEL ROCK AND ROLL, FILMOGRAFIA 1956-1951.<BR>VOL. 6, PP. 280: IL CINEMA INDIANO, IL FREE CINEMA, IL NUOVO VOLTO DELLE STAR, RIVOLUZIONE A HOLLYWOOD, IL FILM D'AVVENTURA AMERICANO NEGLI ANNI SESSANTA, I COLOSSI INTERNAZIONALI, IL TEMPO E LO SPAZIO NEL CINEMA, VIOLENZA SUGLI SCHERMI, IL CINEMA UNDERGROUND, IL CINEMA VARIETA', IL CINEMA ITALIANO DEI PRIMI ANNI SESSANTA, IL TRIONFO DELLA COMMEDIA ALL'ITALIANA, IL CINEMA FRANCESE DEI PRIMI ANNI SESSANTA, IL CINEMA INGLESE DEI PRIMI ANNI SESSANTA, I BAMBINI NEL CINEMA, FILMOGRAFIA 1962-1968.<BR>VOL. 7, PP. 280: IL CINEMA DEL TERZO MONDO, IL DIFFICILE CAMMINO DEL CINEMA DELL'EST, IL CINEMA GIAPPONESE DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA, IL CINEMA INGLESE DELLA SECONDA META' DEGLI ANNI SESSANTA, VECCHIE E NUOVE FORMULE DEL CINEMA ITALIANO, IL CINEMA ITALIANO NEGLI ANNI DELLA CONTESTAZIONE, IL CINEMA FRANCESE DELLA SECONDA META' DEGLI ANNI SESSANTA, IL CINEMA DEL TERRORE, IL SUCCESSO DEI PRODUTTORI INDIPENDENTI AMERICANI NEGLI ANNI SESSANTA, POLIZIOTTI E DETECTIVES NEL CINEMA DEGLI ANNI SESSANTA, IL CINEMA E IL PROBLEMA RAZZIALE HOLLYWOOD E I PELLEROSSA, CINEMA E NOSTALGIA, LA COMMEDFIA UMORISTICA DEGLI ANNI SESSANTA, IL CINEMA E LA MUSICA ROCK, FILMOGRAFIA 1969-1975.<BR>VOL. 8, PP. 280: HORROR E FANTASCIENZA NEGLI ANNI SETTANTA, IL MUSICAL DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA, COMPLOTTI E OSSESSIONI NEL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI SETTANTA, IL CINEMA ITALIANO DEI PRIMI ANNI SETTANTA, IL CINEMA ITALIANO NELLA SECONDA META' DEGLI ANNI SETTANTA, IL CINEMA DEI PAESI NORDICI NEGLI ANNI SETTANTA, IL CINEMA AUSTRALIANO, IL NUOVO CINEMA TEDESCO, IL CINEMA EROTICO DEGLI ANNI SETTANTA, LA BORGHESIA NEL CINEMA DEGLI ANNI SETTANTA, CINEMA E CONTRO-CINEMA, IL CINEMA E I PROBLEMI DELLA COPPIA, HOLLYWOOD E IL VIETNAM, SUCCESSI E FIASCHI DELLA PRODUZIONE, IL CINEMA CINESE E DI HONG KONG, FILMOGRAFIA 1976-1982.<BR>VOL. 9, PP. 280: LA PREISTORIA DEL CINEMA, LA NASCITA DEL CINEMA, IL CINEMA MUTO ITALIANO, IL CINEMA COME ARTE, DAL PALCOSCENICO ALLO SCHERMO, LE PRIME STELLE, LA COMMEDIA CINEMATOGRAFICA, IL CINEMA DI GRIFFITH, VENT'ANNI DI CINEMA, IL SERIAL: SUSPENSE A PUNTATE, LE ORIGINI DEL CINEMA TEDESCO E DEI PAESI SCANDINAVI, HOLLYWOOD LA CAPITALE DEL CINEMA, LA METRO GOLDEN MAYER: IL PIU' GRANDE STUDIO DI HOLLYWOOD, CINEMA E FOLLIA, CRONOGRAFIA 1896-1910, FILMOGRAFIA 1911-1920.<BR>VOL. 10, PP. 292: GLI EUROPEI A HOLLYWOOD, IL FASCINO DEL WEST, HORROR E AVVENTURA NEL CINEMA DEGLI ANNI '20, CINEMA E MODERNISMO, GLI ANNI D'ORO DEL CINEMA SOVIETICO, IL CINEMAINGLESE DEGLI ANNI DIECI AGLI ANNI VENTI, CINEMA E REALISMO, GRANDI MITI DEL CINEMA MUTO, I GRANDI COMICI, GLI STUNTMEN, IL CINEMA MUTO NEL MONDO, IL TREMONTO DEL CINEMA MUTO, FILMOGRAFIA 1921-1930.<BR>EDITI DAL1981 AL 1983.‎

‎Borowik, Hans‎

‎Trainer Tom‎

‎Köln : Sportdienst-Verl., 1948. 158 S. ; kl. 8 Broschiert, mit Buchbinde‎

‎Einband vorwiegend sauber, nur gering bestoßen, leicht altersfleckig, Seiten sauber, ohne Einträge, papierbedingt ein wenig gedunkelt, Fußschnitt etwas angeschmutzt realsatirischer Roman über den amerikanischen Leichtathletik-Trainer Tom Barden , der Athleten bei den olympischen Spielen 1912 bis 1932 betreute, WIR SIND VOM 31.5. BIS ZUM 16.6. BESTELLUNGEN WÄHREND DES URLAUBES WERDEN ANGELEGT UND FÜR SIE RESERVIERT. DER VERSAND ERFOLGT DANN AM 17.06.2024.‎

Référence libraire : 112599

Antiquariat.de

Antiquariat Bäßler
DE - Vohenstrauss
[Livres de Antiquariat Bäßler]

8,00 € Acheter

‎Borrel, A‎

‎Les peches sur la cote septentrionale da la Tunisie.‎

‎Paris, Presses Universitaires de France 1956. 4°, 85 S., 1 Bl., mit 8 Textfig., 1 gef. Karte, 12 Tab. u. 15 fotogr. Abb. auf 9 Taf. im Anh., OKart. mit Deckelvign., berieben, etwas angeschmutzt u. staubig, leichte Eselsohren.‎

Référence libraire : ZOOL0042

‎Borrelli Luigi‎

‎Il portiere moderno: un costruttore al centro della manovra‎

‎brossura Testo nato durante il periodo del lockdown, in un momento di isolamento forzato reso meno pesante dai vari webinar organizzati dalle varie Associazioni di categoria che hanno permesso ai vari Tecnici specialisti di confrontarsi e, soprattutto, di aggiornarsi con "I Grandi Maestri" del nostro calcio ed in modo particolare del ruolo di "Allenatore dei Portieri." Si parla di gioco posizionale, dei nuovi compiti del Portiere moderno in fase offensiva, difensiva e di transizione (positiva e negativa), trattando anche gli aspetti cognitivi, psicologici e fisici che inevitabilmente risultano influenzati dall'evoluzione del ruolo, dai cambiamenti tattici e regolamentari; il testo presenta inoltre varie proposte di esercizi analitici ed esercitazioni pre-situazionali.‎

‎Borrelli Luigi‎

‎Il portiere moderno: un costruttore al centro della manovra‎

‎brossura Testo nato durante il periodo del lockdown, in un momento di isolamento forzato reso meno pesante dai vari webinar organizzati dalle varie Associazioni di categoria che hanno permesso ai vari Tecnici specialisti di confrontarsi e, soprattutto, di aggiornarsi con "I Grandi Maestri" del nostro calcio ed in modo particolare del ruolo di "Allenatore dei Portieri." Si parla di gioco posizionale, dei nuovi compiti del Portiere moderno in fase offensiva, difensiva e di transizione (positiva e negativa), trattando anche gli aspetti cognitivi, psicologici e fisici che inevitabilmente risultano influenzati dall'evoluzione del ruolo, dai cambiamenti tattici e regolamentari; il testo presenta inoltre varie proposte di esercizi analitici ed esercitazioni pre-situazionali.‎

‎Borrelli Luigi Luca‎

‎Belli e dannati. Volti tragici del cinema del Novecento‎

‎ill., br. L'immagine del bello e dannato ha dominato il cinema del Novecento, facendosi oggetto del desiderio e dell'emulazione delle masse. La sua fisionomia è mutata con il cambiare dei tempi, dei paesi e dei generi cinematografici, ma nell'immaginario collettivo e nella società la sua figura è rimasta impressa costantemente e ha assunto un aspetto mitico, contribuendo di fatto alla formazione della personalità di moltissimi individui. Così il divismo di Rodolfo Valentino e Tyrone Power, due stelle dell'epoca d'oro di Hollywood, è stato differente da quello tormentato di John Garfield, che spianò la strada alla nuova generazione di Montgomery Clift, Marlon Brando e James Dean. E sempre Hollywood vide nel gallese Richard Burton una proiezione dei suoi sogni, poi proseguita in Steve McQueen, Mickey Rourke e River Phoenix, a chiudere un cerchio della storia degli Stati Uniti. In parallelo, anche i volti scolpiti dei divi europei rivaleggiarono con quelli dei colleghi d'oltreoceano: dalla tragedia italiana di Osvaldo Valenti all'aura triste di Gérard Philipe, dalla malinconia di Jean Gabin fino al glaciale distacco di Alain Delon e alla bellezza decadente di Helmut Berger. Questo saggio si propone di indagare, attraverso un secolo di cinema, la figura del bel tenebroso - che in qualche modo la settima arte sembra ereditare dalla grande letteratura dandole un volto nuovo - anche attraverso un'analisi della società e del cinema del tempo e non senza interrogarsi sui suoi risvolti esotici e contemporanei: esiste ancora il mito del bello e dannato nel terzo millennio? Quali attori oggi possono incarnarlo?‎

‎Borrelli Maria Rosaria‎

‎Racontare la notte dell'anima. Il cinema di M. Night Shyamalan‎

‎br. M. Night Shyamalan è un autore che spicca nella Hollywood contemporanea per la sua originalità e capacità di saper coniugare l'anima commerciale del cinema di genere con quella autoriale delle sue storie, raccontate attraverso un riconoscibile gusto estetico e coerenza poetica e formale. Questo volume, che affronta la sua intera produzione cinematografica, racchiude un'analisi approfondita dei temi, dei simboli e delle ossessioni stilistiche che ricorrono nelle sue pellicole.‎

‎Borrelli Renato‎

‎Calcio, tennis & altre quisquilie. Che mondo sarebbe senza lo sport?‎

‎ill., br. Tutti abbiamo, bene o male, qualche legame con lo sport: c'è chi lo pratica a livello più o meno intenso, chi gradisce piuttosto guardarlo (da spettatore, o magari da tifoso maggiormente coinvolto), chi invece è solito indossare entrambe le vesti. Con "Calcio, tennis & altre quisquilie" l'autore intende da un lato gratificare quanti come lui ritengono l'attività sportiva non secondaria nel quotidiano di ciascuno (con racconti di vario genere, alcuni prettamente autobiografici, non privi di gustosi aneddoti personali che fanno riferimento ad eventi che in molti ricorderanno), dall'altro far comprendere agli inguaribili sedentari come una qualsiasi forma di movimento, nelle forme e nei tempi che ognuno può scegliere, migliora l'umore, la salute, i rapporti col prossimo. Prefazione di Alessio Zucchini.‎

‎Borri Marco‎

‎L'osservatore calcistico. Linee guida per aspiranti scout‎

‎br. Il libro nasce in seguito ad alcuni dialoghi con aspiranti osservatori in occasione dei corsi federali (F.I.G.C.). Chiacchiere che, ancora una volta, hanno evidenziato l'importanza del confronto. Tutto questo ha suscitato nell'autore il pensiero che, probabilmente, a livello editoriale mancasse ancora una guida per aspiranti osservatori. Non tanto riguardante le tematiche tecniche del mestiere, già sviscerate nelle precedenti pubblicazioni, ma semmai riferite a tutte quelle sfumature che compongono l'attività. Concetti non solamente manualistici che abbracciano aspetti "di campo", di sensibilità e di "filosofia" dello scouting. Si tratta di un testo essenziale per tutti coloro che desiderano ricoprire questo ruolo nel mondo del calcio, un libro che risponde a quesiti, dubbi, perplessità e non solo. In un "botta e risposta" immaginario tra l'aspirante scout Paolo e l'autore, verrete coinvolti in un dialogo dal risvolto "inatteso".‎

‎Borri Marco; Androvich Christian‎

‎L'osservatore calcistico a 360°‎

‎ill., br. In un quotidiano confronto di esperienze, delusioni e conquiste sul campo, gli autori hanno raccolto ogni elemento a loro disposizione, fino all'elaborazione di questa guida essenziale con l'intento di farla diventare utile spunto di base e strumento di studio per tutti coloro che si interessano o vogliano avvicinarsi al "camaleontico" ruolo dell'Osservatore Calcistico. Una figura fondamentale del calcio moderno che svolge un'attività "nascosta", discreta e ancora poco valorizzata, soprattutto in Italia, rispetto ad altri ruoli. Il manuale de "L'Osservatore Calcistico a 360°" è rivolto a tutti: addetti ai lavori, semplici appassionati e alle famiglie dei "giovani in carriera".‎

‎Borrmann, G‎

‎Gerät turnen - Ein Lehrbuch für Trainer, Übungsleiter und Sportlehrer‎

‎Berlin, Sportverlag, 1972. 407 Seiten , 24 cm, Hardcover/Pappeinband‎

‎das Buch ist ein Dachbodenfund, stark gebräunt und fleckig, Namenseintrag, aus dem Inhalt: Stellung und Bedeutung des Gerätturnens und des DTV der DDR in unserer sozialistischen Körperkultur - Zur Geschichte des Gerätturnens - Übungsbezeichnungen - Materielle Voraussetzungen - Bedeutung und Anwendung naturwissenschaftlicher Grundlagen im Gerätturnen - Die Struktur cäs Gliederungsprinzip für turnerische Technik - Lehrweise des Gerätturnens - Unfällverhütung (Sicherheitsmaßnahmen) - Leistungskontrollen im Gerätturnen - Boden - Sprungpferd - Reck - Barren - Stufenbarren - Ringe - Pauschenpferd - Schwebebalken - Grundlagen des turnerischen Trainings - Einige psychologische Probleme des modernen Gerätturnens - Besonderheiten der taktischen Schulung - Die Auswähl von Kindern für das Gerätturnen - ^ettkampf Wesen 2a3‎

Référence libraire : 44105

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Livres de Antiquariat Ardelt]

9,95 € Acheter

‎Borrmann, Hugo‎

‎Die Kunst des Ruderns.‎

‎Berlin, Wedekind, 1907. 2 Bll., 221 S., 6 Bll. Anzeigen. Orig.-Leinwand mit Deckelillustration.‎

‎Gutes Exemplar.‎

Référence libraire : 42045AB

‎Borsatti Cristina‎

‎Monica Vitti‎

‎ril. Monica Vitti è stata una dea dalla grande umanità, capace di comprendere le donne e dare forma alle loro mille sfaccettature e inquietudini, al loro coraggio. Inventando uno stile innovativo e del tutto spontaneo, ha stravolto i canoni non solo della settima arte, ma anche quelli stereotipati di bellezza dell'epoca. Questa narrazione coinvolgente, ricca di deliziose citazioni personali, pungenti e divertenti, che ricostruiscono la figura incredibile dell'attrice e i suoi tanti volti, ne ripercorre cronologicamente la carriera: la commediante all'italiana ideale, la musa del cinema impegnato di Antonioni e sua compagna, l'impareggiabile spalla - capace di rubare l'ammirazione del pubblico ai più grandi interpreti - e la meravigliosa protagonista di importanti incursioni nel cinema straniero. Dagli esordi ai grandissimi successi, raccontando in parallelo anche la vita di Maria Luisa Ceciarelli - la bimba che sfoggiava le sette sottane che la madre le metteva per tenerla al caldo, innamorata del ragazzino dirimpettaio -, Cristina Borsatti segue passo dopo passo l'attrice di teatro con la sua voce singolare, l'artista eclettica che si muove fra cinema, teatro e televisione, la diva che ha lavorato con i più grandi registi. Un omaggio a una donna straordinaria, che grazie alla sua bravura camaleontica ha segnato la storia del nostro cinema e del costume italiano. Con interviste esclusive a Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola e Franco Giraldi.‎

‎Borsetti Aldo ( a cura )‎

‎La Pinetina – Golf. Club – Venticinque anni dopo – Design : Franco Maria Ricci‎

‎Allo stato di nuovo‎

‎Borst, Arno‎

‎Das mittelalterliche Zahlenkampfspiel. Heidelberger Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-Historische Klasse: Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-Historische Klasse / Supplemente ; Bd. 5‎

‎Heidelberg : Winter 1986. 553 S. : Noten ; 25 cm Karton‎

‎Zustand: sehr gut --- Inhalt: Das Zahlenkampfspiel (später auch Philosophenspiel) war ein mittelalterliches Brettspiel, basierend auf den Harmonietheorien des Boëthius (welche sich an der Einführung in die Arithmetik des Nikomachos von Gerasa orientierten) und durchaus in Konkurrenz zum Schach stehend. [wikipedia] PS10-9 ISBN: 9783533037507‎

Référence libraire : 79832

Antiquariat.de

Antiquariat Biebusch
DE - Lilienthal
[Livres de Antiquariat Biebusch]

75,00 € Acheter

‎Borstschagowski, Alexander‎

‎Ihr grösstes Spiel. Roman. Aus dem Russischen von Willi Berger.‎

‎Verlag Kultur und Fortschritt, Berlin, 1960. 239(1) S., OHLn m. OU (Randläsuren), Lesebändchen, Farbkopfschnitt. Beiliegend: Lesezeichen. Ordentliches Exemplar. Erzählt die Geschichte eines Fussballspieles während des 2. Weltkrieges zwischen russischen Häftlingen und deutschen Besatzern. Good copy.‎

Référence libraire : 3990

‎Bortlik, Wolfgang‎

‎Am Ball ist immer der Erste. Gedichte von Fussball und so.‎

‎Zürich: Limmat-Verlag. 2006. 109 S. 8°. Mit Zeichnungen von Anna Baumann. Illustrierter Original-Pappband.‎

‎Mit einem Vorwort von Manfred Papst. - Die Kanten sind minimal berieben, sonst frisches Exemplar.‎

Référence libraire : 13170 ISBN : 385791498

‎Bortoletti F. (cur.)‎

‎L'attore del Parnaso. Profili di attori-musici e drammaturgie d'occasione‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

32,30 € Acheter

‎Bortoletti Francesca‎

‎I mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento‎

‎br. Agli esordi del Rinascimento italiano una schiera indefinita e varia di attori, poeti e musici rinnova l'antica pratica del cantare ad lyram del mitico poeta Orfeo. Il potere misterioso e terapeutico del suo canto, la sua performance e le tensioni tramandate dal mito si ricompongono in nuovi gesti, suoni e figure attraverso le apparizioni dei "nuovi Orfei" e il definirsi di nuovi valori e mestieri negli spazi civici e privati della performance: tra memoria, politica e teatro. Un teatro che, fondato su un gesto rituale, si afferma come teatro della e per la civitas, nonché veicolo privilegiato di comunicazione etica e politica e di costruzione di identità, carisma e consenso nella memoria collettiva.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

24,70 € Acheter

‎Bortolotti Alberto; Maccaferri Marcello; Tarozzi Marco‎

‎Cinque cerchi, una V nera. Storie di donne e uomini Virtus tra Olimpiadi e grandi imprese‎

‎ill., br.‎

‎BORTOLOTTI, BIAGI, MAIFREDI, PECCI, ZANETTI, BEVILACQUA, MARRESE‎

‎BOLOGNA 87/88 SIAMO TORNATI IN PARADISO‎

‎96PP. OTTIMO STATO, AMPIA RACCOLTA FOTO, IL RITORNO IN SERIE A DEL BOLOGNA CALCIO‎

‎Bortot Matteo; Sartor Roberto‎

‎Canyoning in Dolomiti e dintorni. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br. "Canyoning in Dolomiti" è una guida moderna e completa dedicata alle forre e ai canyon dell'area dolomitica e prealpina. A ogni forra vengono forniti dati importanti come l'altezza della calata più alta, i tempi di uscita, il numero di calate, ecc. Con immagini di questo tesoro, serrato fra i piedi delle montagne dolomitiche. Verificare sempre che ci sia il nullaosta e l'autorizzazione, nonché l'assenza di ordinanze restrittive, di qualsivoglia ente regolatore, quali a titolo esemplificativo Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Carabinieri-Forestali, Comune di competenza, prefettura, ecc. Il presente testo rappresenta una storia e una documentazione di ricerca e libera espressione: in nessun modo si vuole invitare con il presente testo a percorrere le forre in assenza della verifica delle suddette condizioni di autorizzazione, percorribilità e di sicurezza in generale.‎

‎Bortuzzo Manuel‎

‎Rinascere. L'anno in cui ho ricominciato a vincere‎

‎br. 2 febbraio 2019. Sono passate le due di notte, pochi secondi che segnano al tempo stesso una fine e un nuovo inizio: alla periferia di Roma, vittima di uno scambio di persona, Manuel Bortuzzo, giovanissima promessa del nuoto in lizza per un posto alle Olimpiadi, viene colpito alla schiena da un proiettile. Le immagini, riprese da una telecamera di sorveglianza, le conosciamo tutti: il ragazzo si accascia a terra, la sua fidanzata, Martina, si china su di lui. Poi la corsa in ospedale, le operazioni e una volta scongiurato il pericolo di vita, la diagnosi - lesione midollare completa. Quindi la sedia a rotelle, la riabilitazione, il sorriso di Manuel, nonostante l'assurdità di quello che gli è accaduto, rilanciato da tv e giornali. Questo libro racconta ciò che di Manuel non sappiamo: la sofferenza, lo sconforto, la rabbia dopo "quella notte", e sopra ogni altra cosa la forza che ha dovuto trovare dentro di sé, gli insegnamenti che ha saputo riconoscere anche in questa vicenda, la determinazione dello sportivo e del ragazzo speciale che ha dimostrato di essere. Con un solo obiettivo, ci dice Manuel: vivere al meglio la nuova condizione, lottando fino in fondo, con tutte le energie fisiche e mentali, per riprendersi quello che gli è stato tolto. Sono pagine di dolore e di gioia incontenibile: oggi Manuel Bortuzzo ci racconta una storia ancora da scrivere. Rinascere per lui significa questo: imparare di nuovo, da uomo nuovo, a camminare.‎

‎Borussia Dortmund - Rinke, Moritz‎

‎Man muss ein Spiel auch lesen können : ein schwarzgelbes Jahr. hrsg. von Moritz Rinke. Mit Ill. von Tim Dinter 1. Aufl.‎

‎Berlin : Blumenbar 2015. 239 S. : Ill. ; 20 cm Top Zustand, Pb., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Live aus dem schwarzgelben Herzen des Fußballs Glänzende Champions-League-Abende und unerklärliche Bundesliga-Niederlagen, der Traum vom Borsigplatz und die Abschiede des Trainers und des langjährigen Kapitäns ? die dramatischste Saison von Borussia Dortmund, erzählt von den namhaftesten Ball- und Wortspielern der deutschen Literatur. Mit Gastbeiträgen von Jürgen Klopp, Sebastian Kehl und Oliver Kirch. In der Wand, die gelb ist und schwarz, die laut ist und heiß, da hast du keinen Nachnamen. Du heißt Manne. Du heißt Zwerch, Moppel oder Bäuerchen. Du heißt Furzer, Blockwart oder Nullneun. Mehr muss die Wand nicht wissen. Und wenn du doch einen Nachnamen tragen willst, Dann trag ihn auf dem Rücken. Lucas Vogelsang über die Dortmunder Südtribühne Sport 9783351050252 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Référence libraire : 26964

‎Borziello Giuseppe‎

‎Da Predazzo alle Pale di San Martino. Itinerari escursionistici‎

‎br.‎

‎Borziello Giuseppe‎

‎Escursioni nel gruppo del Latemàr‎

‎ill., br. In questo libro è descritta la vasta regione montuosa distesa fra il Trentino e l'Alto Adige, sul versante destro orografico della val di Fiemme, comprendente il Latemàr, il sottogruppo del monte Agnello-Cornòn e l'Altopiano-Regglberg. L'emergenza orografica più significativa è rappresentata dal gruppo dolomitico del Latemàr, recentemente dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Questa montagna conserva tanti angoli riposti e selvaggi, luoghi di non facile accesso, distese di rocce lastronate dall'aspetto lunare, schiere di torri, guglie e campanili dalle forme bizzarre, ed è anche per questo che un'escursione sul Latemàr ancor oggi può regalare emozioni forse dimenticate, un misterioso fascino che davvero è difficile avvertire altrove. Quest'aura di fascino e di mistero è poi certamente accentuata dal differente paesaggio che, con mirabile contrappunto, si stende ai piedi del gruppo: le verdi distese di boschi e pascoli dell'Altopiano, che dolcemente digradano verso le valli dell'Adige e dell'Isarco.‎

‎Borziello Giuseppe‎

‎Escursioni. Lagorai‎

‎ill. Il Lagorai è una catena montuosa di origine vulcanica che si stende per circa 50 km tra la Val di Flemme e la Valsugana, separando le Dolomiti trentine dalle Prealpi venete. Occupa un territorio molto vasto che conserva caratteristiche di elevata naturalità e riunisce elementi di grande interesse dal punto di vista geologico, botanico e faunistico. Questa guida illustra numerosi itinerari, soffermandosi sulla descrizione delle caratteristiche ambientali, ma anche sugli aspetti storici ed etnografici.‎

‎Borziello Giuseppe‎

‎Il Carso triestino e la costa friulano. Itinerari escursionistici‎

‎ill., br.‎

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 202 203 204 [205] 206 207 208 ... 276 344 412 480 548 616 684 ... 689 Page suivante Dernière page