Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 301 302 303 [304] 305 306 307 ... 361 415 469 523 577 631 685 ... 689 Page suivante Dernière page

‎De Gans Raymond‎

‎Les tésors de l'ancien Japon‎

‎Editions Famot. 1975. In-8. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 178 pages - nombreuses photos en couleur et noir et blanc dans et hors texte - signet conservé. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R160214802

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎DE LAPRADE VICTOR‎

‎QUESTIONS D'ART ET DE MORALE‎

‎DIDIER ET CIE. 1861. In-8. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 449 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO20166686

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎De Brebisson Guy‎

‎Que sais-je? N° 2331 Le mécénat‎

‎Presses Universitaires de France Edition originale Première édition Septembre 1986. 1986. In-12. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎La première encyclopédie de poche fondée en 1941 par Paul Angoulvent, traduite en 43 langues, diffusée, pour les éditions françaises, à plus de 160 millions d'exemplaires, la collection Que sais-je? est l'une des plus importantes bases de données internationnales, construite pour le grand public par des spécialistes. 3800 titres ont été publiés depuis l'origine par 2500 auteurs. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO90141658

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎De Roux Emmanuel et Paringaux Roland-Pierre‎

‎Razzia sur l'art: vols, pillages, recels à travers le monde.‎

‎Fayard. 1999. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 349 pages augmentées de quelques photos en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R260196406

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎De Palol Pedro‎

‎Regard sur l'art wisigoth‎

‎Société française du livre. Non daté. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 115 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO80236864

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎De Mondenard‎

‎Technopathies du cyclisme‎

‎Geigy 1989 in8. 1989. broché. 152 pages. Bon Etat intérieur propre‎

Référence libraire : 100099976

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Livres de Livres-sur-sorgue]

7,00 € Acheter

‎DE LA MARCHE, Olivier ; DE VILLIERS Seigneur de l'ISLE ADAM, Jean ; HARDOUIN DE LA JAILLE; DE LA SALE, Antoine ; PROST, Bernard‎

‎Traités du Duel Judiciaire. Relations de Pas d'Armes et Tournois‎

‎Par Olivier de La Marche, Jean de Villiers, seigneur de l'Isle Adam, Hardouin de la Jaille, Antoine de la Sale, etc., publiés par Bernard Prost, Archiviste du Jura, 1 vol. in-8 br., dos entoilé, couv. conservée, Léon Willem, Paris, 1872, XX pp., 2 ff., 259 pp. et 2 ff.‎

‎Exemplaire modeste (dos entoilé, petits travaux de vers marginaux n'affectant pas le texte) de cette belle édition, sur papier de hollande non numéroté (la justification indiquant 380 exemplaires numérotés sur hollande et 20 sur chine). Prix en l'état pour cet ouvrage peu commun.‎

Référence libraire : 59395

Livre Rare Book

SARL Librairie du Cardinal
Gradignan France Francia França France
[Livres de SARL Librairie du Cardinal]

250,00 € Acheter

‎De Tours Constant‎

‎Voyage d'un petit Parisien- De Paris à la Mer‎

‎L.-Henry May. Non daté. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 293 pages. Tranches dorées. Partiellement désolidarisé. Nombreuses gravures en noir et blanc, in et hors texte. Quelques rousseurs. Ex-dono à l'encre en page de garde.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO30321488

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

149,00 € Acheter

‎DE ADAMICH ANDREA‎

‎MASTER DRIVE GUIDARE MEGLIO CON L'AUTO SEMPRE IN FORMA‎

‎PP. 64, CM. 19X13, BROSS., ILL.‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Antonio e Alberto Ascari‎

‎<p>22 cm, ril. edit, sovracop. edit, p. 134, 36 tavole f.t</p>‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Don Ruspa. Vita straordinaria del prete Formula 1‎

‎ill., ril. Un prete con la passione delle corse? Possibile? Sì, almeno a giudicare dalla storia, sino ad oggi mai raccontata, di Don Sergio Mantovani poi soprannominato da Enzo Ferrari "Don Ruspa" (fece abbattere notte tempo una piccola pieve gotica nel modenese per far posto ad una casa di riposo per anziani dopo che la Sovrintendenza aveva negato l'autorizzazione). Sin dalla prima metà degli anni Cinquanta del Novecento, Don Ruspa è diventato l'amico, il confidente dei più grandi piloti della F.1 (da Fangio a Bandini, da Lauda a De Angelis sino ai campioni di oggi). A raccontare la sua storia, in un volume tutto da leggere, è la sempre abile penna di Cesare De Agostini che, a valle di una lunga intervista con Don Sergio, ricostruisce, è proprio il caso di dirlo "vita, morte e miracoli" di questo prete da corsa.‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Nuvolari intimo. Nuova ediz.‎

‎ill., br.‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Nuvolari, lui. Ediz. bilingue‎

‎ill., ril.‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Se questo è correre. Sogni e follie di un pilota mai stato‎

‎ill., ril. Il desiderio di diventare piloti, anzi assi memorabili, ha sempre invaso migliaia di appassionati. Tutti tesi a oltrepassare l'abbagliante confine oltre il quale ci sono i podi, le coppe, le corone d'alloro. In attesa, si sono sempre regalati anticipi di popolarità, di fama, di gloria, magari tra eccessi, patetiche certezze e anche follie. Sono le grandi vocazioni rimaste sterili, un mondo inesplorato e sconosciuto perché nessuno ha mai osato scrivere di una inesistente carriera, popolata di autografi mai firmati, di piste mai percorse, di popolarità mai vissuta e di campioni amati e mai incontrati. Sono queste le miriadi di emozioni, di sogni e di stati d'animo che Cesare De Agostini, pilota mai stato, cerca di trasmettere al lettore.‎

‎De Agostini Cesare‎

‎Tazio vivo: la febbre Nuvolari‎

‎strappetto al dorso della svc, il resto in ottime condizioni vetrsx3 edizione: 1a pp. 256 lingua: italiano‎

‎De Ambrosis Marco‎

‎Ossola e Verbano. Luoghi sacri tra fede e natura‎

‎ill.‎

‎De Amicis Carlo‎

‎IL FERROVIERE E IL GOLDEN GOL‎

‎In 8, bross. ed., pp. 92.Lievi segni d'uso, lievi bruniture ai tagli e ai fogli.Buone condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore TranseuropaAnno pubblicazione 1998Materia/Argomento Sport, Calcio‎

‎De Amicis, Edmondo‎

‎Gli azzurri e i rossi.‎

‎In-8°, cm 21, pp. 184, con disegn del pittore Raffaele Faccioli e numerose fototipie. Brossura editoriale con titoli entro cornice blu al piatto. Dorso restaurato con velina trasparente, senza mancanze, lievissime sporadiche ingialliture alle carte, peraltro molto ben conservato. Edizione originale, non comune. Uno dei primi libri della letteratura italiana dedicato allo sport.‎

‎De Andreis Giampiero; Gatto Emanuele‎

‎Non ero Paolo Rossi. Enzo Scaini, la morte misteriosa di un calciatore dimenticato‎

‎br. Un'inchiesta giornalistica lunga e meticolosa ricostruisce i fatti che nel gennaio 1983 condussero alla misteriosa morte di un calciatore professionista. Il filo della vicenda si snoda attraverso testimonianze, perizie mediche e atti del processo, svelando a 35 anni di distanza i retroscena di un caso che dopo aver occupato le prime pagine dei giornali è stato ben presto dimenticato. Il racconto della vita di Enzo Scaini, mediano poderoso e abituato al gol, fornisce anche uno spaccato del calcio italiano dell'epoca, stretto nei propri confini e ancorato a canoni ormai usurati, prima che l'inattesa vittoria della Nazionale ai mondiali di Spagna del 1982 portasse i fuoriclasse del mondo intero nel nostro Paese, rivoluzionando l'Italia del pallone. Le testimonianze di numerosi personaggi di quegli anni offrono un mare di aneddoti e riflessioni sul calcio di ieri e di oggi, nonché sui sogni e le delusioni dei tantissimi aspiranti Paolo Rossi che hanno calcato con più o meno fortuna i nostri campi di gioco.‎

‎DE ANGELIS ANTONIO‎

‎MANUALE FOTOGRAFICO DI WINDSURF‎

‎In-8 (cm 24,1x17), pp. 122, brossura edit. illustrata a c., ill. b.n. nel testo (di cui 120 foto di Carmelo Fazzanino). I edizione "Fare lo sport 2". Supplemento ai "Manuali pratici". Ottimo (FINE). WORLDWIDE DELIVERY‎

‎De Angelis David‎

‎Hard stretching + Flessibilità + Forza + Potenza per le arti marziali e gli sport da combattimento‎

‎br. - Nel capitolo della teoria imparerai I PRINCIPI che regolano lo sviluppo della flessibilità e della forza specifica. - Mediante la spiegazione della meccanica articolare sarai in grado di conoscere se in futuro potrai effettuare spaccate. - Nel capitolo dedicato allo stretching dinamico scoprirai come acquistare una FORZA ESPLOSIVA IMPRESSIONANTE. - Nel capitolo del PNF isometrico ti sarà dettagliatamente spiegata questa straordinaria tecnica e migliorerai in modo stupefacente la tua mobilità articolare, potendo eventualmente arrivare a fare spaccate complete a freddo. - Nel capitolo della flessibilità statica attiva ti sarà SVELATO IL SEGRETO DEI GINNASTI ed imparerai a sfidare la forza di gravità. - Nel capitolo sugli equipaggiamenti speciali ti verranno illustrate le tecniche di utilizzo di particolari attrezzi sportivi per migliorare la performance.‎

‎De Angelis David‎

‎Power-flex stretching. I segreti della super flessibilità‎

‎br. Il Sistema innovativo di preparazione muscolare presente in questo libro ti permetterà di: 1. Aumentare le tue performance durante la pratica del Kitesurf e del Windsurf e in tutte le condizioni di mare (sarai stupefatto di, "come per magia", riuscirai a chiudere più facilmente i tuoi "tricks", sia agganciato che sganciato). 2. Velocizzare i tempi di recupero muscolare permettendoti di arrivare in spiaggia fresco e riposato come se fosse la tua prima session della giornata o della sequenza delle giornate. 3. Sviluppare una muscolatura a prova di infortuni. Una delle caratteristiche degli sport Kitesurf e Windsurf è quella di ricevere forti sollecitazioni e strattoni muscolari, specie in caso di vento fortemente rafficato e per chi esegue manovre da sganciato. L'innovativo training muscolare Power Flex Stretching, spiegato in questo libro, ti permetterà di sviluppare un corpo "a prova di infortuni", grazie al lavoro combinato di forza e di flessibilità ai massimi archi di movimento delle articolazioni. 4. Per chi ha superato "gli anta", come il sottoscritto, ti permetterà di continuare a praticare in piena efficienza questi bellissimi sport a dispetto dell'età. Quante persone conosci che, pur avendo 10 o 15 anni di meno di te, riescono a fatica a farsi una nuotata? Comprenderai come fare in modo che la tua età anagrafica sia sempre più lontana ed a tuo favore di quella "biologica". Apprenderai questo attraverso l'importante Principio fisiologico SAID.‎

‎De Angelis David‎

‎Power-flex stretching. I segreti della super flessibilità. Nuova ediz.‎

‎br. La nuova edizione è ampliata e aggiornata con foto di cosa fare e cosa non fare negli esercizi fondamentali, per i migliori e più veloci risultati. Ci sono anche bellissime e utili nuove tavole anatomiche. Il testo è consigliato a tutte le persone che vogliono raggiungere un ottimo grado di flessibilità in poco tempo. Essere "sciolti" produce un senso di benessere psico-fisico, previene lesioni dell'apparato muscolo-tendineo-articolare e, soprattutto, per quegli sport in cui sono richiesti movimenti esplosivi e di forza ai gradi estremi di movimento (ginnastica artistica, aerobica competitiva, arti marziali, danza, ecc.), costituisce la "conditio sine qua non" per la corretta ed economica esecuzione del gesto atletico.‎

‎De Angelis Giacomo‎

‎Le arti marziali tradizionali cinesi in epoca moderna. Ignoranza e decadimento‎

‎brossura «Questo tipo di ignoranza culturale-marziale, ormai tramandata e consolidata da oltre un secolo, è la causa dell'inefficacia di tali tecniche, e quindi il decadimento di quelli che oggi sono definiti erroneamente stili tradizionali, i quali, assurti ormai a verità assiomatiche, rendono estremamente difficile invertire questa tendenza alla mediocrità». Così questo libro annuncia l'oggetto delle sue pagine: la diffusione dell'ignoranza e della mediocrità all'interno delle scuole di arti marziali tradizionali cinesi e non solo. La trattazione che ne segue è una sorta di genealogia di questa involuzione che, nella prosa spesso scanzonata di De Angelis, tocca campi differenti, dalla politica, all'educazione, dalla filosofia e religione, alla stessa vita sociale, offrendo paragoni e differenti riflessi da Oriente a Occidente, dal passato al presente e viceversa. Tuttavia, per l'autore, questa involuzione è iniziata diversi secoli fa, quando l'arte marziale ha avviato un processo di alienazione dalle tecniche militari, quando l'abilità ha ceduto il posto all'esteriorità, la pratica reale all'idealizzazione del movimento, la competenza alla mediocrità. De Angelis, ripercorrendo delle tappe importanti della cultura cinese, analizza e spiega nel dettaglio i concetti e le teorie marziali più rilevanti, dandone la giusta connotazione in un mare di credenze impeccabilmente false.‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

20,90 € Acheter

‎De Angelis Giacomo‎

‎Le arti marziali tradizionali cinesi in epoca moderna. Ignoranza e decadimento‎

‎brossura «Questo tipo di ignoranza culturale-marziale, ormai tramandata e consolidata da oltre un secolo, è la causa dell'inefficacia di tali tecniche, e quindi il decadimento di quelli che oggi sono definiti erroneamente stili tradizionali, i quali, assurti ormai a verità assiomatiche, rendono estremamente difficile invertire questa tendenza alla mediocrità». Così questo libro annuncia l'oggetto delle sue pagine: la diffusione dell'ignoranza e della mediocrità all'interno delle scuole di arti marziali tradizionali cinesi e non solo. La trattazione che ne segue è una sorta di genealogia di questa involuzione che, nella prosa spesso scanzonata di De Angelis, tocca campi differenti, dalla politica, all'educazione, dalla filosofia e religione, alla stessa vita sociale, offrendo paragoni e differenti riflessi da Oriente a Occidente, dal passato al presente e viceversa. Tuttavia, per l'autore, questa involuzione è iniziata diversi secoli fa, quando l'arte marziale ha avviato un processo di alienazione dalle tecniche militari, quando l'abilità ha ceduto il posto all'esteriorità, la pratica reale all'idealizzazione del movimento, la competenza alla mediocrità. De Angelis, ripercorrendo delle tappe importanti della cultura cinese, analizza e spiega nel dettaglio i concetti e le teorie marziali più rilevanti, dandone la giusta connotazione in un mare di credenze impeccabilmente false.‎

‎De Angelis Guido‎

‎C'era un ragazzo che come me... amava la Lazio e Long John‎

‎brossura‎

‎De Angelis Pietro M.‎

‎Il cuore del trial. Filosofia e spirito dello sport motociclistico più difficile‎

‎br. Organizzare competizioni non professionali richiede attenzioni più raffinate rispetto alle gare di richiamo. Piuttosto che fornire una adeguata ed imponente logistica per concorrenti e pubblico, diventa necessario evitare ogni complicazione che potrebbe comportare ritardi di gestione. Difficoltà per i piloti non attinenti alla guida, rischi inutili ed impegno non necessario anche per i giudici, compromettono la gara. Dopo oltre venti anni di esperienze organizzative, più di mille zone tracciate e quaranta anni di competizioni come concorrente, nasce questo libro che racconta l'impegno di Augusto Bartesaghi e Luigi Schiavi nello sviluppo dell'attività organizzativa. Le indicazioni per le tecniche di guida vengono invece dalla passione dell'autore per la didattica.‎

‎De Bernardi Fiorenza‎

‎Pink line Aviatrici europee‎

‎De Bernardi Fiorenza Pink line Aviatrici europee. , Aquili 1900, Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

37,00 € Acheter

‎De Bernardinis Flavio‎

‎L'immagine secondo Kubrick‎

‎br. Brillante fotografo per la rivista americana «Look», Stanley Kubrick ha compiuto il passo verso il cinema mantenendo la fotografia quale prassi artistica di riferimento imprescindibile. E da essa trae spunto questo saggio per tentare un primo abbozzo di analisi iconografica del cinema kubrickiano, a partire dal film caposaldo 2001: Odissea nello spazio. Una preziosa dichiarazione dello stesso regista, riferita a Jack Nicholson durante la lavorazione di Shining, secondo cui il cinema si trova a «fotografare la fotografia della realtà», rende il viaggio nelle spire dell'immagine secondo Kubrick un labirintico itinerario puntato dritto verso il cuore, l'essenza stessa dell'arte cinematografica. Le immagini cardinali dell'iconografia di Kubrick sono tre: la porta, la stanza da bagno, il corridoio. Esse trovano appropriata modulazione figurativa nei singoli film, fino all'ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut, in cui le immagini vertiginosamente interfacciano fra di loro il grande, enigmatico mito che chiude la parabola di rifondazione del genere umano, la civiltà, la cultura, l'arte.‎

‎De Bernardinis Flavio‎

‎Nanni Moretti‎

‎ill., br. Nanni Moretti nasce nel 1953. Vive e lavora a Roma. Leone d'oro veneziano fischiato e osannato. Grazie alla Sacher Film e a Tandem, produttore, esercente e distributore senza padroni. Occhio acuto sulla società italiana, coscienza critica della sinistra prima e dopo il Muro. Tra i suoi film "Ecce bombo", "La messa è finita", "Caro diario", "Aprile". Questo volume arrrivato alla quinta edizione viene riproposto con l'analisi e i relativi fotogrammi del nuovo film "Il caimano" previsto per la primavera del 2006.‎

‎De Bernardinis Flavio‎

‎Vittorio De Sica. L'arte della scena‎

‎ill., br. De Sica raffigura tutte le contraddizioni di un simile passaggio, rappresentandole con indole di vero artista e profondità di impegno morale ma soprattutto intellettuale. Perché tale è in fondo lo scopo di questo libro. Raccontare sì la storia di un attore, di un cantante, di un regista: ma anche, soprattutto, disegnare il ritratto di un artista della scena e, last but not least, di un intellettuale, alacremente e laboriosamente impegnato a cogliere le contraddizioni della cultura, della società, delle istituzioni, dello Stato. Vittorio De Sica artista e intellettuale, figura capace di mettere in scena il cuore pulsante delle classi sociali della nazione, e al tempo stesso riflettervi sopra un pensiero critico acuto e profondo.‎

‎De Bernardinis Flavio‎

‎Vittorio De Sica. The art of stage and screen‎

‎ill., br.‎

‎De Berti R. (cur.); Duckett V. (cur.); Mosconi E. (cur.)‎

‎Guglielmo Giannini uomo di spettacolo‎

‎ill., br. Il presente volume ricostruisce, per la prima volta, l'attività di spettacolo svolta da Guglielmo Giannini (1891-1960), figura poliedrica di giornalista, commediografo, cineasta e uomo politico italiano. A partire da una mole di documenti inediti conservati presso la famiglia, che hanno dato luogo a un archivio digitale («Guglielmo Giannini: A digital archive of theatre, film, entertainment and political activism»), gli interventi mettono a fuoco sia la figura del politico, la cui azione si colloca all'origine dei movimenti 'qualunquisti', sia, soprattutto, quella dell'uomo di spettacolo. I contributi fanno luce non solo sulla produzione nell'ambito del teatro "giallo", ma anche sulla sua "officina" drammaturgica, tanto nel periodo tra le due guerre quanto in quello successivo, nonché sull'attività critica. Parallelamente, viene ricostruita la sua attività nell'ambito cinematografico come riduttore e adattatore di pellicole americane, ma anche sceneggiatore e regista di film, nel quadro della crescita del cinema nazionale durante il periodo fascista. Tanto come cineasta che come critico, egli esprime l'idea di un cinema medio per un pubblico ampio e popolare. La conoscenza dei meccanismi dello spettacolo e l'indubbia capacità di raggiungere il pubblico rappresentano una palestra per la successiva attività politica di Giannini e, forse, ne spiegano il successo.‎

‎De Berti Raffaele‎

‎Il volo del cinema. Miti moderni nell'Italia fascista‎

‎brossura Nel periodo tra le due guerre il cinema - soprattutto hollywoodiano - è al centro dei consumi culturali. Il suo impatto è determinante sia nell'affermazione di una nuova cultura visiva che investe la stampa e la pubblicità, sia nella proposta di stili di vita inediti. La "nuova arte" opera nel profondo degli spettatori, anche al di là della propaganda del regime, facendosi veicolo di modelli non in linea con quelli sostenuti dal fascismo ma vicini piuttosto alla sensibilità e alla cultura popolare internazionale. Tuttavia, nelle varianti dei film adattati al mercato italiano, si tratta di una modernità sempre filtrata, rimodellata, adeguata a caratteristiche nazionali. Il cinema si fa specchio, in tal modo, di una modernizzazione immaginaria. Poco importa allora che nella vita quotidiana il cammino verso il compimento di un reale progresso sia incommensurabilmente più lungo, accidentato e faticoso. È in sala che si compie il balzo; è davanti allo schermo che si compie il volo del cinema.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

22,80 € Acheter

‎De Biasi, Mario‎

‎L'allenamento tecnico-atletico in speleologia‎

‎8°, 21 cm, pp. 85, diverse fotografie nel testo, disegni dell'autore. brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare perfetto‎

‎De Biasio Gerardo; Miraglia Francesco‎

‎Un canestro di ricordi. Storia di cinquant'anni di pallacanestro‎

‎br. In questo libercolo rimetteremo in moto la nostra personale Delorean, ossia quella vettura che divenne famosa in tutto il mondo per la sua apparizione in Ritorno al futuro, e mediante la quale i protagonisti viaggiavano nel tempo. Il titolo del libro è esplicativo ed eloquente. Il filo conduttore, è l'impegno degli autori di far entrare il lettore nelle pieghe di uno sport meraviglioso. Abbiamo raccolto pareri, emozioni, ricordi, aneddoti non solo sportivi delle diverse componenti della pallacanestro. Troverete testimonianze di giocatori, giornalisti, tifosi, arbitri, allenatori, general manager. La speranza è quella di far innamorare del basket anche coloro che non lo seguono abitualmente. Quando la passione per la pallacanestro arrivò travolgente, il fustino del detersivo o quei canestrini di plastica con le ventose diventarono oggetti preziosi per interminabili partite di fantasia. Un cerchione di bicicletta attaccato al muro, un tabellone con ferro realizzato con gli amici, un qualsiasi playground, i legni del PalaMaggio'. Può cambiare la location, ma quando hai il pallone in mano la fantasia ti porta sempre lontano. La pallacanestro è un turbinio di emozioni.‎

‎De Blasi Nicola‎

‎Eduardo‎

‎br. Autore di primo piano del teatro europeo del Novecento, Eduardo De Filippo (1900-1984) ha trovato una sua cifra inconfondibile nel dosato equilibrio tra elementi comici e drammatici, combinando la tradizione teatrale napoletana con una continua ricerca sperimentale. Sin da Natale in casa Cupiello, che scivola appunto dalla farsa verso la tragedia, l'autore porta allo scoperto il dramma della complessa comunicazione nel microcosmo familiare. Nelle opere di Eduardo si riconosce l'evoluzione della società italiana del Novecento, dagli anni difficili successivi alla Prima guerra mondiale al fervore innovativo degli anni Trenta, fino alla tragica frattura storica della Seconda guerra mondiale e al boom economico; dagli anni Cinquanta nuove inquietudini esistenziali e nuovi conflitti generazionali si intravedono in drammi come "La paura numero uno", "Mia famiglia" o "Sabato, domenica e lunedì", collocati in ambienti borghesi, dopo che nell'interno popolare di Napoli milionaria!, capolavoro assoluto del Neorealismo italiano, era stata ambientata la tragedia collettiva della guerra. Con la continua ricerca di nuovi congegni teatrali modellati sulle storie da raccontare, Eduardo si è sottratto alla gabbia degli stereotipi e dei luoghi comuni, affrontando le diffidenze di chi vedeva in lui "soltanto" un grandissimo attore, ed è riuscito ancora a sperimentare, con la registrazione della traduzione della Tempesta di Shakespeare in un napoletano dalle tinte secentesche, la straordinaria realizzazione di un teatro privo di scena e per voce sola. Una connotazione sperimentale assume anche la sua intensa attività poetica, che nell'arco dei decenni si è affiancata in vario modo alla produzione teatrale.‎

‎De Bonis M. G. (cur.); Schweitzer A. (cur.); Spagnoletti G. (cur.)‎

‎Il cinema israeliano oggi‎

‎br. È dall'inizio del nuovo millennio che il cinema d'autore israeliano ha cominciato a trovare un posto fisso, oltre la figura pionieristica di Amos Gitai, nell'ambito dei maggiori festival internazionali, divenendo artefice di un importante dibattito politico-culturale sui principali problemi del paese, a partire dalla drammatica questione palestinese. Film come "Yossi e Jagger" o "Camminando sull'acqua" di Eytan Fox, "Or/Mon Tresor" di Keren Yedaya, "To Take a Wife" di Ronit e Shlomi Elkabetz, "Meduse" di Etgar Keret e Shira Geffen, "Beaufort" di Joseph Cedar, "La banda" di Eran Kolirin, "Qualcuno con cui correre" di Oded Davidoff e soprattutto "Valzer con Bashir" di Ari Folman, tanto per citare i titoli più noti, hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali e/o una discreta distribuzione in Italia e nei paesi europei. Il presente volume vuole analizzare a tutto campo il fenomeno di una cinematografia che, pur avendo a disposizione modeste risorse economiche, è stata in grado, in meno di un decennio, di dar vita a un significativo cinema d'autore dalle precise caratteristiche critico-innovative. Il tutto ritraendo le tematiche che attraversano, spesso in modo drammatico, l'odierna società d'Israele: il problema del conflitto con il mondo arabo/palestinese, i temi della violenza e della guerra, la sfera della sessualità e la condizione della donna, i rapporti tra religione e laicità dello Stato o la relazione tra società israeliana e Shoah.‎

‎De Bousingen R. Durand‎

‎Distensione e training autogeno‎

‎Come nuovo edizione: 3a pp. 126‎

‎De Bremaeker Mark; Faige Roy‎

‎I calci nelle arti marziali. Il testo di riferimento per i praticanti di ogni stile‎

‎ill., br. In una situazione di autodifesa, un calcio ben assestato può salvarvi la vita. In una gara, può essere la chiave della vittoria. Questo libro ha un unico scopo: aiutarvi a perfezionare l'abilità nel calciare per poter utilizzare efficacemente l'arma più potente del vostro arsenale. Questa opera di consultazione presenta l'intera serie dei calci di base delle arti marziali. Corredata di foto a colori e diagrammi particolareggiati, è una lettura per tutti i praticanti desiderosi di affinare e ampliare le proprie tecniche.‎

‎DE BRUYNE, FRED.‎

‎RIK VAN STEENBERGEN.‎

‎Gebonden, originele geillustreerde (foto) uitgeversplatten in kleur, 17,5x26cm, z.p.(+/-40pp), geillustreerd z/w. Kampioenenreeks, deel 1. in goede staat !‎

‎De Carlo Francesco‎

‎La mia brexit. Diario di un comico nel posto giusto al momento sbagliato‎

‎br. Francesco ha un sogno: diventare una star della comicità. Però in Italia, tra meste serate in provincia e qualche apparizione televisiva, la sua carriera non decolla. Così traduce i suoi monologhi in inglese, fa le valigie e parte per Londra, capitale europea della stand-up comedy. È il giugno 2016 e proprio quando lui decide di lasciare l'Italia per la Gran Bretagna, la Gran Bretagna decide di lasciare l'Unione europea e sull'immigrazione lancia al mondo un messaggio piuttosto chiaro. Se Francesco vuole sfondare deve farlo in fretta, perché presto o tardi potrebbe essere costretto a tornare indietro. Inizia così un viaggio alla scoperta della società inglese e della sua nuova condizione di straniero, in una giostra di alti e bassi: la frustrante gavetta nei comedy club, la nostalgia di casa e delle tende alle finestre, la solitudine combattuta su Tinder, la difficile relazione con un popolo che salta la cena per ubriacarsi di più, la maratona al Fringe festival di Edimburgo e poi i primi successi, gli spettacoli al Comedy Store, il sold out al Soho Theatre, il debutto sulla BBC. Il viaggio di Francesco l'ha portato lontano, eppure sorprendentemente vicino: perché è vedendosi da fuori che ci si può guardare dentro, ed è anche provando a scordarsi dell'Italia che ci si scopre italiani.‎

‎De Cesare Mauro‎

‎Nel cuore della Sud. La Roma, il muretto 17, il commando, la Stadium Art: mezzo secolo di passione giallorossa‎

‎ill., br. Mezzo secolo di passione giallorossa nel racconto di un "ragazzo della Sud", passato nel corso degli anni dalla curva alla tribuna stampa, senza mai dimenticare le radici. Fra testo e foto, la Roma anni Settanta, gli striscioni, i tamburi, la nascita del Cucs, le coreografie e i riti di un "tempio" che ha dettato la via del tifo a livello internazionale. E che sul campo è stato rappresentato da due eccezionali figure di "capitani ultrà": Agostino Di Bartolomei e Francesco Totti. Il libro è introdotto da una "poesia romanista" di Valerio Mastandrea.‎

‎De Cesaris Marco‎

‎L'arte della lotta thailandese. Tecniche di combattimento corpo a corpo‎

‎ill., br. Questo libro è un viaggio attraverso la storia, la mitologia, la scienza e l'arte della disciplina della lotta thailandese. Partendo da un'analisi dettagliata e rigorosa dei dettami tecnici dell'antica lotta siamese, il lettore viene guidato dall'autore attraverso i principi della fisica, dell'anatomia e della fisiologia per comprendere fino in fondo il sistema tecnico delle prese originario del Siam. Un'analisi comparata dei fondamenti della medicina occidentale e di quella orientale (ayurvedica) è utilizzata come strumento ulteriore per penetrare i segreti di un sistema di combattimento ancestrale che ancora oggi è perfettamente attuale e adatto alle necessità dei moderni praticanti di arti marziali. Le componenti tecniche della lotta thai, il sistema delle prese e degli agganci, le leve articolari, le tecniche di proiezione e i colpi ai punti vitali sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo volume. Prefazione del prof. Chaisawat Tienviboon.‎

‎De Cesaris, Marco‎

‎Boxe thailandese : muay thai‎

‎8°, cm 24, pp.168, con molte foto e illustrazioni. Brossura editoriale illustrata. Come nuovo.‎

‎DE CESCO GIANCARLO GALVANO FABIO‎

‎MANUALI PRATICI DEL FAR DA SE' FOTO CINE PROIETTORI‎

‎PP. 102, CM. 23,5X16, BROSS., FOTOGRAFI ALBERTO BERTOLDI E ROMANO VADA.‎

‎De Clara Patrizia‎

‎La fidanzata di Gadda. Una sorta di diario‎

‎br. L'attrice Patrizia De Clara, andando su e giù per il filo del tempo, racconta una delle avventure più singolari del mondo dello spettacolo: la nascita e la vita di "Eros e Priapo"; il monologo più longevo dell'ultimo secolo, tratto dal pamphlet di Carlo Emilio Gadda e rappresentato per ben 34 anni. Con lo spirito di una bambinaccia, Patrizia ripercorre le vicende a volte drammatiche, a volte surreali o comiche che l'hanno vista protagonista nel lungo passare del tempo. Leggere "La fidanzata di Gadda" è viaggiare in tournée accanto a lei su e giù per l'Italia e l'Europa, essere testimone di incontri con personaggi tra i più singolari del mondo dello spettacolo e del pubblico, seguirla per teatri, aule magne, feste di popolo all'aperto e al chiuso, osservare da vicino cosa significhi il lavoro quotidiano dell'attore e, infine, respirare con lei quel soffio sacro inafferrabile che rende il teatro immortale.‎

‎De Concilio Nicola‎

‎Tango. Testi e contesti. L'elemento italiano nella poesia tanguera (1870-1930)‎

‎ill., ril. Il tango fu la rappresentazione culturale, artistica popolare più eloquente del mosaico di nazionalità che componeva il paesaggio umano di Buenos Aires a cavallo dei secoli XIX e XX. Nel gran flusso di immigrati giunsero una gran quantità di musicisti, alcuni con formazione accademica, e altri orejeros che, pur non conoscendo il pentagramma, possedevano eccellenti qualità intuitive nell'esprimersi con i propri strumenti musicali. Giunsero poeti popolari capaci di appuntare nei testi di tango i sentimenti, le angustie, la realtà nella quale essi stessi vivevano. L'analisi delle letras de tango consente di evidenziare i modelli attraverso cui la società porteña si autorappresentava. Molti di questi compositori e poeti furono italiani o discendenti di italiani. La presenza capillare dell'elemento italiano nelle letras de tango, la scelta identitaria che le connota, testimonia il rilievo che la lingua degli immigrati italiani ebbe nella formazione dell'immaginario collettivo dell'epoca e nella costruzione della nuova identità urbana del Paese.‎

‎De Core Francesco‎

‎Mondiali 1982. La rivincita. Dalla polvere alla gloria: il trionfo dell'Italia‎

‎br. Un allenatore contestato, solo contro giornali, tv e opinione pubblica. Il re del gol appena uscito dal gorgo del calcioscommesse. Un capitano di quarant'anni tra i pali. Enzo Bearzot, Paolo Rossi, Dino Zoff: dalla polvere alla gloria, il Mundial di Spagna del 1982 segna la loro rivincita. La rivalsa dell'Italia. Il riscatto di un gruppo che, isolatosi dal mondo esterno, porta a termine un'impresa sportiva memorabile, ribaltando ogni pronostico. Un cammino cominciato male, tra i veleni, nel girone di qualificazione di Vigo: tre pareggi, nessuna vittoria. Poi il silenzio stampa e il trasferimento a Barcellona: la cavalcata contro Argentina, Brasile e Polonia, quindi il trionfo nella notte magica di Madrid. Un successo straordinario che simbolicamente è racchiuso nell'urlo di Marco Tardelli al gol del 2-0 sulla Germania: rabbia e gioia insieme all'ennesima potenza. Liberate nell'estate più dolce della nostra vita.‎

‎de Coubertin Pierre‎

‎Anthologie‎

‎In-8° (25 x 16 cm). 184 pp. Mezza coeva con nervi e titoli oro al dorso. Antologia di scritti di de Coubertin, offerta dai Comitati Olimpici per i settant'anni del fondatore delle moderne Olimpiadi‎

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 301 302 303 [304] 305 306 307 ... 361 415 469 523 577 631 685 ... 689 Page suivante Dernière page