Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 475 476 477 [478] 479 480 481 ... 510 539 568 597 626 655 684 ... 689 Page suivante Dernière page

‎Marschik, Matthias (Herausgeber)‎

‎Sport Studies. Matthias Marschik ... (Hg.) / UTB ; 3226‎

‎Wien : Facultas.wuv, 2009. 324 S. ; 22 cm (UTB)‎

‎Tadelloses, sauberes Exemplar. ISBN 9783825232269‎

Référence libraire : 1091798

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Livres de Fundus-Online GbR]

4,00 € Acheter

‎Marschner, H‎

‎Leibesübungen u. Alkohol. Ein Beitrag zum Wiederaufbau unserer Volkskraft.‎

‎Hamburg, Neuland-Vlg. 1922. 15 S. Bibl.-Einbd. m. mont. Deckeltitel. Vorderdeckel m. Bibl.-Sign. Papier gebräunt. St. a. u. verso Tit. sowie auf letzter S.‎

Référence libraire : 192241

‎Marschner, Timo und Gerd Schorer‎

‎Sportkletterführer Italien Band 5‎

‎Weinstadt-Benzach, ratpunkt Verlag, 1992. 1. Auflage 161 Seiten , 20 cm, kartoniert‎

‎das Buch ist altersbedingt in einem gutem, gebrauchten Zustand, aus dem Inhalt: Vorwort. - Landkarte Übersicht - Gebrauch des Führers - San Marino - Pale - Ferentillo - Lisciano - Grotti -Ascoli - Pietrasecca - PetreIIa Liri/Castellafiume - Roccamorice - Celle dell`Orso - Picinisco - Sora - Supino - Sezze - Guadagnolo - Ciampino - Ripa Majala 4m4b ISBN-Nummer: 3928899066‎

Référence libraire : 40148

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Livres de Antiquariat Ardelt]

7,95 € Acheter

‎Marseillou Patrice‎

‎Programmazione annuale dell'allenamento per i giovanissimi e primo anno allievi. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Una programmazione completa per la delicata tappa evolutiva intermedia che segna il passaggio dalla categoria giovanissimi a quella degli allievi con acquisizione di elementi di tattica individuale e collettiva compiuti ed indispensabili al giovane calciatore che a breve si affaccerà alle categorie degli adulti.‎

‎Marseillou Patrice‎

‎Programmazione annuale dell'allenamento per juniores e prima squadra‎

‎ill., ril. Oltre 700 esercitazioni e 135 schede accompagnano l'allenatore nella programmazione e nell'attività annuale dell'allenamento con una grande ricchezza di proposte fatte da percorsi tecnici, percorsi coordinativi, circuiti tecnici. Questa proposta di lavoro intende soprattutto far scoprire o affinare un metodo di allenamento ed offrire l'opportunità di una riflessione sulla programmazione delle sedute di allenamento in funzione di obiettivi sul lungo termine.‎

‎Marshall Lorna‎

‎Il corpo parla. Performance ed espressività corporea‎

‎br. Il settanta per cento di ciò che comunichiamo passa attraverso il linguaggio del corpo, il venti per cento dalla voce e solo il dieci per cento dalle parole. Ne "Il corpo parla", Lorna Marshall, insegnante della prestigiosa Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra, ci aiuta a riconoscere e superare quelle abitudini fisiche che abbiamo involontariamente assorbito nell'ambiente in cui siamo cresciuti, in famiglia o a scuola, e ci insegna a ripensare completamente la relazione con il nostro corpo ed il suo ruolo nelle arti performative. Attraverso una serie di esercizi pratici, Lorna Marshall ci incoraggia a liberare il nostro potenziale e a scoprire diverse possibilità espressive. Questa nuova edizione, finalmente tradotta in italiano, include suggerimenti ed esercizi particolarmente utili per attrici e attori (e non solo) alle prese con il mezzo audiovisivo.‎

‎Marshall Roger‎

‎Disegnato per vincere con 169 ill. nel testo‎

‎Ottimo con svc. edizione: 1a pp. 195‎

‎Marshall, Howard‎

‎Männer am Everest‎

‎Die Geschichte seiner Besteigungen. Bern, Kümmerly & Frey, 1956. Mit 15 fotografischen Tafelabbildungen u. 2 Illustrationen. 125 S. Or.-Lwd.; leicht gebräunt, Schnitt etw. stockfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Über die Besteigungen der Jahre 1922-1953.‎

Référence libraire : 98552

‎Marsili Libelli Piero; Mancini A. (cur.)‎

‎Immagini dall'altro mondo. Fotografie delle Cantine Romane. Ediz. illustrata‎

‎ill., br.‎

‎MARTA MELUCCI‎

‎LEZIONI DI METODO FELDENKRAIS PER UN'ECOLOGIA DEL MOVIMENTO‎

‎<br/>Collana BIBLIOTECA OLISTICA<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 284<br/>Prima Edizione‎

MareMagnum

Il Mondo Nuovo
Settimo Torinese, IT
[Livres de Il Mondo Nuovo]

14,00 € Acheter

‎Marta, Enrico‎

‎Sci: dai primi passi al parallelo con il nuovo metodo individualizzato‎

‎Marta, Enrico Sci: dai primi passi al parallelo con il nuovo metodo individualizzato. Milano, Sperling and Kupfer 1987 italian, 134 SC562Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, illustrato in b\n134 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Martano Paolo‎

‎Ballo Latino. Latin Ballroom. Samba, tango, zouk... fusion. Edizione italiana e inglese. Ediz. bilingue‎

‎ill., br. Una visione d'insieme di tre modalità di ballo in coppia urbano di Brasile e Argentina (Rio de Janeiro e Buenos Aires), focalizzata più sugli aspetti musicali e sociali simili che sulle differenze, con un'impostazione storica che enfatizza l'evoluzione degli ultimi trenta anni, vissuta dall'autore in prima persona. L'inquadramento socio-musicale e il vissuto della storia recente servono da supporto alla terza parte del libro che analizza gli aspetti tecnici comuni all'improvviso nei tre stili, mettendone in evidenza i principi, la logica e l'evoluzione convergente, verso una proposta di dance-fusion di coppia non più limitata a un singolo genere musicale. Edizione bilingue Italiano-Inglese, con link a video esemplificativi.‎

‎Martella Monica; Maggiori Andrea‎

‎Nodi. Intrichi comprensibili‎

‎ill., br. Scritto da due notissimi esperti, riconosciuti a livello internazionale, questo libro è un agile saggio che, a partire dalle nozioni di base sul funzionamento dei nodi e sui procedimenti di costruzione delle corde, illustra in modo rapido, adatto anche ai neofiti, i materiali, gli attrezzi, la terminologia e alcune delle lavorazioni che sono alla base di molte "creazioni" in campo nautico, creativo, artigianale e artistico.‎

‎Martelli Stefano‎

‎Mega eventi sportivi, pubblicità in tv e «junk food». Quattro indagini su bambini e stili di vita sani e attivi‎

‎brossura I Mega eventi sportivi (Mes), quali le Olimpiadi e i Campionati internazionali di calcio, rappresentano un'occasione privilegiata per osservare i mutamenti provocati dal "triangolo Sms", ovvero l'interdipendenza di recente emersa fra sport, media e aziende sponsor. Per queste ultime i pubblici dello sport 'mediato' sono potenziali acquirenti di beni e servizi, che esse stesse promuovono con grande efficacia nel contesto "stra-ordinario" offerto dai Mes. Per tale ragione McDonald's, Coca-Cola, Budweiser e Carlsberg sono divenuti i top sponsor di Fifa, Uefa e Ioc: ma quali sono gli effetti di questi obesity Games? Il volume riflette sugli effetti socio-culturali imprevisti della telemediazione di un Mes; gli Europei di calcio 2016 hanno costituito l'occasione per svolgere un insieme di ricerche sociologiche sugli effetti indiretti per la salute dei minori, che derivano dall'esporsi ai Mes e alla pubblicità televisiva di junk food. Si è indagato empiricamente se la pubblicità commerciale incrementi o no, fra i minori e le loro famiglie, il consumo di cibi non consigliabili per la salute; ciò al fine di rintracciare evidenze scientifiche e così poter meglio reagire all'influsso di questi "persuasori occulti" tramite iniziative educative nelle scuole primarie a stili di vita sani e attivi. Le quattro ricerche svolte dallo SportComLab dell'AlmaMater sono state condotte con metodologia integrata (quanti-qualitativa e visuale) sull'universo degli scolari frequentanti le classi 4e e 5e in un Comune di oltre 30.000 abitanti del Nord-Est. Il nesso fra il Mes osservato, la pubblicità in tv e il consumo di junk food è stato accertato, così com'è emerso che i Mes, oggi, sono considerati dai genitori come una festa "programmata", in cui la trasgressione alimentare è effetto e, al tempo stesso, causa dell'eccezionalità del mega evento sportivo.‎

‎Martelli Stefano; Porro Nicola‎

‎Nuovo manuale di sociologia dello sport e dell'attività fisica‎

‎br. Il "Nuovo manuale di Sociologia dello sport e dell'attività fisica" prosegue e rinnova il proposito di colmare la lacuna presente nel panorama degli studi sociologici italiani. Questo volume offre una sintesi dei principali risultati ottenuti dalla ricerca italiana ed estera nel campo, però riletti e interpretati all'interno di una impostazione teorica chiaramente riconoscibile e, quindi, suscettibile di stimolare ulteriori studi e ricerche. In tal modo il Manuale si offre come strumento per tutti coloro che intendono sviluppare la propria professionalità nel campo delle Scienze Motorie. Esso si rivolge ai portatori di una nuova cultura del movimento umano, che, diversamente dal passato, oggi cresce meno nei bar commentando i fatti sportivi del giorno, e assai più nei laboratori e nelle aule universitarie, cercando regolarità empiriche ed evidenze scientifiche. A tale professionalizzazione il volume intende contribuire, offrendosi come base, sia per operare scelte nell'organizzazione e comunicazione degli eventi sportivi, sia per attuare politiche sociali rivolte alla salute e alla wellness della popolazione.‎

‎Martellini Nando-Valenti Paolo‎

‎OLIMPIADI 1960-(1960)‎

‎In 8', br. ed. fig. pp. 180, ill. in n. f.t., segni d'uso e del tempo, lieve sentore di cantina.Luogo di pubblicazione TorinoEditore ERI RAIAnno pubblicazione 1960Materia/Argomento Sport, Olimpiadi‎

‎Martens, A‎

‎Über das deutsche Turnen. Aufsätze u. Vorträge, gehalten der Leipziger Vorturnerschaft.‎

‎Leipzig, Friese, 1862. XVI, 111 S. Hlwd. M. Bibl.-Sign. a. Vorderdeckel. St. a. u. verso Tit. Durchg. stark gebräunt u. braunfl.‎

Référence libraire : 192186

‎Martens, Rene‎

‎Wunder gibt es immer wieder, Die Geschichte des FC St. Pauli, Mit Abb.,‎

‎Göttingen, Die Werkstatt, 2004. 320 S., OPbd., neuwertig‎

Référence libraire : 169943AB

‎Martens, René‎

‎FC St. Pauli. You'll never walk alone. Mit Fotos von Herbert Perl. [Große Traditionsvereine].‎

‎Göttingen; Die Werkstatt, 1997. 349 S. Mit einigen s/w-Abbildungen. 8° (=18,5-22,5cm), Hardcover/Pappeinband.‎

‎Leicht Schiefgelesen. Kanten leicht berieben. Schnitt leicht angestaubt.‎

Référence libraire : 100751

‎Martial Cherrier‎

‎MARTIAL.‎

‎(Codice SP/1051) In 4° (28,5x21 cm) 96 pp. English and french text. Many colour illustrations and photographs. Artist dedication /self portrait on fly-leaf. Catalogue edited on occasion of the exhibition (Paris, Jan. 10 to March 4, 2007). Original red cloth, gilted title. Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martin S. (cur.)‎

‎Scritture, figure, mondi. Utopie ed eterotopie nelle serie televisive contemporanee‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

19,00 € Acheter

‎Martin S. (cur.); Re V. (cur.)‎

‎Game of Thrones. Una mappa per immaginare mondi‎

‎brossura Capace di coniugare la solidità dei tradizionali indici di ascolto all'intensità meno "quantificabile" ma non per questo meno determinante del coinvolgimento del fandom, pluripremiata e apprezzata dalla critica, Game of Thrones rappresenta, tra i recenti successi targati HBO e nel più ampio panorama seriale contemporaneo, un caso paradigmatico. In un'ottica apertamente transdisciplinare, il volume propone un'introduzione al mondo (o ai mondi) della serie, che trova nel tema della complessità spaziale e narrativa il filo rosso lungo il quale si dispongono i saggi raccolti, che affrontano: le forme di rielaborazione finzionale di un ricco e profondo orizzonte storico (Bonaccorsi), l'impatto sull'industria audiovisiva locale e la sovrapposizione tra spazi reali e spazi del racconto nella promozione del territorio nordirlandese (Baschiera), le sofisticate strategie "architetturali" che gestiscono il coinvolgimento del pubblico (Casoli), il rilievo dei costumi nella costruzione e nello sviluppo dei personaggi (Martin), la circolazione e il ruolo degli storyboard sul Web (Stefani), le configurazioni urbanistiche che caratterizzano l'universo della saga (Poli) e il rilievo della mappa inaugurale dei titoli di testa per la comprensione di più ampi processi di world-building, orientamento e appropriazione "dal basso" tipici delle narrazioni sciali contemporanee (Boni e Re).‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Martin Sara‎

‎Scenografia e scenografi‎

‎ill., br. La scenografia prefigura e realizza gli ambienti di un'opera cinematografica, è la sostanza plastica e architettonica di un film; contribuisce al risultato estetico, traduce visivamente il tono dell'opera, connota il genere o lo stile e intrattiene uno stretto legame con gli altri elementi della rappresentazione. Nel cinema italiano gli scenografi hanno avuto un ruolo rilevante, per esempio concorrendo a definire precise marche di riconoscibilità di un certo tratto autoriale o specializzandosi in determinati generi. In alcuni casi hanno conquistato una posizione di preminenza nel panorama internazionale sia cooperando alle produzioni straniere realizzate in Italia sia esportando lo stile made in Italy attraverso collaborazioni all'estero. Il volume si propone di tracciare una panoramica della scenografia e degli scenografi italiani e insieme di esplorare i rapporti della scenografia con le altre componenti della produzione cinematografica, con l'"imagerie" popolare, con l'emergenza di spazi reali o simbolici, evidenziando le connessioni della scenografia italiana con i processi produttivi e culturali.‎

‎Martin Sara‎

‎Streghe, pagliacci, mutanti. Il cinema di Álex De la Iglesia‎

‎br. Questa è una monografia dedicata al regista spagnolo Alex De la Iglesia, un autore capace di lavorare con diversi generi e linguaggi, un osservatore attento del mondo contemporaneo, un creatore di universi picareschi che rendono costantemente omaggio al cinema e alle altre forme d'arte di ogni tempo, un regista che sa regalare allo spettatore riflessioni penetranti ed emozioni appassionanti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Martin, Franz - Julius Gallhuber - Franz Mauler‎

‎Skileben in Österreich. Jahrbuch des Österreichischen Ski-Verbandes.‎

‎Wien, Holzhausens Nachfolger, 1935. 6 n.n. + 207 S. OLwd. m. OSch.‎

‎Leichte Gbrsp., OSch. m. Läsuren, gutes Expl.‎

Référence libraire : 34092BB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Livres de Antiquariat Weinek]

32,00 € Acheter

‎Martin, Hans Günter‎

‎Deutschlands Fussball macht Karriere. Vereine, Spieler, Trainer, Tore seit 1945‎

‎Düsseldorf, Droste Verlag, 1985. kl 4°, geb. Pappeinbd., 144 S. - Widmung auf dem Vorsatzblatt, sonst gutes Exemplar‎

Référence libraire : 031102

‎Martin, Hans Günter‎

‎Deutschlands Fussball. Geschichte eines rasanten Aufstiegs. Verein, Spieler, Trainer, Tore seit 1945.‎

‎Düsseldorf: Droste, 1990. 144 S., zahlr. Ill. OPp., gebundene Ausgabe.‎

‎Einband etwas berieben/angeschmutzt, Schnitt altersbedingt leicht gebräunt, ansonsten gut erh. ISBN: 3770008960 Altersfreigabe FSK ab 0 Jahre‎

Référence libraire : 72253

‎Martin, Hans Günter‎

‎Deutschlands Fußball macht Karriere. Vereine, Spieler, Trainer, Tore seit 1945.‎

‎Düsseldorf, Droste, 1986. 2., erw. u. verb. Aufl. 27 cm. 128 S., zahlr. Ill. geb., Deck.-Illustr., sauber u. gut erhalten. 1 Biblioth.-Stempel a. Tit.-Bl. Fotografierte Zeitgeschichte. 2‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

Référence libraire : 57669AB

‎Martin, Jean L‎

‎Les médailles de tir suisses - Die Schützenmedaillen der Schweiz - Le medaglie di tiro della Svizzera - Swiss shooting medals. 1612 - 1939.‎

‎Lausanne, Galerie des Monnaies, 1972. 21,5x30,5 cm. 254 S., 8 S. Preisliste. Illustriert. Originalpappband.‎

‎Name auf Vorsatz. Einbandrücken angeplatzt.‎

Référence libraire : 54508BB

‎Martin, Jean L‎

‎Les médailles de tir suisses. 1612-1939. Die Schützenmedaillen der Schweiz. Le medaglie di tiro della Svizzera. Swiss shooting medals.‎

‎Lausanne, Galerie des Monnaies, 1972. 30,5x21,5 cm. 254 S. Mit vielen s/w. Abbildungen. Originalpappband.‎

‎Beschreibt 1183 Medaillen. - Einband mit Lichtrand.‎

Référence libraire : 32785BB

‎Martinelli Angela; Martinelli Maddalena‎

‎A spasso col bebè nel Trentino. Escursioni con il passeggino per tutta la famiglia‎

‎brossura‎

‎Martinelli Arlotti Paola‎

‎L'arte del costume. La sartoria teatrale Alberani di Bologna‎

‎ill., br.‎

‎Martinelli Marco‎

‎Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti con la non-scuola‎

‎br. "Immaginateveli, si, i vostri figli o alunni come se fossero degli asinelli, perché asini lo sono davvero - so bene che su questo punto siete d'accordo con me - ma immaginateli come asini turbolenti, pieni di paure e ombre, ma anche di desideri inconfessati, di passioni inespresse, affamati di vita, di ignoto, di sogni. Spesso a voi insegnanti e genitori nascondono questi sogni, se li tengono per loro, vi si rifugiano dentro come le talpe nelle loro gallerie sotterranee: è la loro tattica di sopravvivenza, non si palesano quasi mai davanti ai vostri occhi come realmente sono. Dall'altra parte immaginate i testi antichi del teatro, i classici polverosi dai nomi impronunciabili: da Eschilo all'Aristofane che campeggia nel titolo di questo libro, da Plauto a Moliere a Shakespeare, fino ad Alfred Jarry, fino a Bertolt Brecht. Guardateli insieme, gli asini e i classici, i barbari e la biblioteca: niente di più lontano, dite voi? Avete ragione: un adolescente di oggi conosce tutti i tipi di iPhone, e sa smanettare su ogni tastiera elettronica; che hanno a che fare con lui quei busti da museo, quelle barbe intimorenti e quella noia annunciata ? Nulla. Gli asinelli e i classici sono legni che appartengono ad alberi lontanissimi tra loro, ai confini opposti della foresta, destinati a non incontrarsi. Ma se qualcuno fosse in grado di avvicinarli? Se avvicinandoli scoprisse che si possono sfregare insieme, fino a raggiungere una temperatura altissima, fino a far nascere, da quello sfregamento, una scintilla? Il miracolo del fuoco? Non e possibile, pensate voi. E possibile, vi rispondo io. E lo sto sperimentando da venticinque anni, questo sfregamento. Nel libro proverò a raccontarvelo." (Marco Martinelli)‎

‎Martinelli Marco; Montanari Ermanna‎

‎Primavera eretica. Scritti e interviste: 1983-2013‎

‎ill., br. Sembra un breviario, un diario che va avanti e indietro nel tempo, un catalogo di sogni e realizzazioni: si può leggere d'un fiato, o per sezioni, o per interventi, o aprendolo secondo interesse, curiosità, illuminazione. In questo libro si parla di dissodare, di innaffiare, di far crescere per contrastare il deserto; di vedere ciò che ancora non c'è, come quei giardinieri giapponesi che con piccoli arbusti sanno prevedere le sfumature di colore di un bosco d'autunno di cento anni dopo. Si sostiene che la concorrenza va incrementata, il che vuol dire incontrare altre esperienze, accogliere nuove forze e dare loro le gambe perché si muovano autonomamente. Ravenna diventa una città teatrale, piena di gruppi che nascono con le Albe e con Ravenna Teatro o che con il loro lavoro si confrontano e nutrono.‎

‎Martinelli Renzo‎

‎Ustica. La verità dopo 35 anni‎

‎ill., br. 27 giugno 1980. Ore 20.59'.45". Sullo schermo dei radar che seguono il traffico aereo c'è un pallino verde. È il DC9 della compagnia privata Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo. È quasi giunto a destinazione. Un istante dopo il pallino verde non c'è più. L'aereo precipita nei pressi del punto "Condor", tra le isole di Ponza e Ustica, e si inabissa nella Fossa del Tirreno, a 3500 metri di profondità. Nella tragedia, 81 persone spariscono nel nulla. Tra di loro, 14 bambini. Nessun segnale d'allarme da parte del pilota. I relitti e i pochi corpi recuperati testimoniano che il DC9 è esploso in volo, spezzandosi in due tronconi. Tre le ipotesi avanzate nel corso degli anni: cedimento strutturale; una bomba a bordo; un missile che per errore ha colpito l'aereo. Tre possibili spiegazioni, nessuna verità. Dopo anni di ricerche, studi ingegneristici e inquietanti testimonianze, affiora oggi una nuova, agghiacciante verità. Una verità in grado di risolvere un mistero che da oltre un trentennio aspetta una risposta. Chi volava nel cielo sopra Ustica la sera del 27 giugno 1980? Chi o cosa ha causato la morte di 81 persone? Perché questa verità era troppo scomoda per essere divulgata? A queste domande, Renzo Martinelli risponde con un film tagliente come la lama di un coltello. Un film capace di dare corpo narrativo e spettacolare a una tesi che gli stessi sceneggiatori hanno pian piano verificato attraverso un paziente lavoro di analisi documentale e di ricostruzione dei fatti.‎

‎Martinelli Roberto‎

‎Gradinata Sud‎

‎ill., br. È possibile concepire in Italia uno stadio di calcio in cui i tifosi assistono alle partite seduti e composti come a teatro, senza le bandiere e gli striscioni della propria squadra del cuore? Certamente no per Roberto Martinelli, tifosissimo sampdoriano e fotografo per hobby, che in questo libro pubblica, in circa 100 scatti, una parte delle tante coreografie realizzate dai tifosi blucerchiati dal 2003 ad oggi, in casa ed in trasferta. Coreografie che spesso non hanno goduto di un'adeguata visibilità sugli organi di informazione, che sono costate in termini di tempo e di denaro alle centinaia di ragazze e ragazzi (degli Ultras Tito, dei Fedelissimi e dei diversi gruppi che animano la Gradinata Sud ma anche quella di fronte, con gli Hawks in prima linea), che sono state esposte in gradinata nello stadio di Marassi e nelle curve degli stadi italiani per pochi minuti nonostante alcune di esse avessero richiesto un lavoro preparatorio anche di qualche settimana.‎

‎Martinelli Vittorio‎

‎Pina Menichelli. Le sfumature del fascino‎

‎ill.‎

‎MARTINENGO CESARESCO Eugenio‎

‎Sul nuotare e remare. Osservazioni.‎

‎In 8, pp. 91 + (1b). Lievissimi danni rip. al d. Dedica autogr. dell'A. ad Angelo De Gubernatis al p. ant. Br. ed. Indice: Cose che comprende il saper nuotare; Del tenersi sull'acqua, del galleggiare; Posizione del nostro corpo piu' adatta a nuotare; Movimenti delle mani, braccia e gambe adatti a nuotare; Modo migliore di insegnare a nuotare a modo della rana; Insegnare i movimenti delle braccia; Insegnare i movimenti delle gambe; Dell'unire i movimenti delle braccia e delle gambe; Modo di respirare nel nuotare; Del saltare nell'acqua; Abituarsi alle onde...‎

‎Martinengo Cesaresco Eugenio‎

‎The functions of the hands in riding‎

‎19 cm, ril. in tela, tit. in oro al dorso; pp. xii, 271‎

‎MARTINENGO CESARESCO EUGENIO (conte).‎

‎L'arte di cavalcare con aggiunta il cavallo attaccato alla carrozza…‎

‎Quattro volumi di cm. 22, pp. lii, 415 (1); 453 (3); 430 (2); 455 (1). Con due tavole fuori testo al primo volume. Solida legatura coeva in cartonato rigido con titoli a stampa a piatti e dorsi. Esemplare stampati su carta particolarmente forte, marginoso (in barbe) ed a fogli chiusi. In ottimo stato di conservazione. Un foglio dell'epoca inserito al quarto volume recita: Omaggio dell'autore. Edizione originale ed unica di questa ampia trattazione sull'arte di cavalcare. Non comune.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

990,00 € Acheter

‎Martinetti Fulvio, Vanni Veniero.‎

‎PRINCIPI E SCOPI PER L'APPRENDIMENTO ED IL PERFEZIONAMENTO DI ABILITA' MOTORIE NEL NUOTO. I nuovi itinerari didattici.‎

‎(Codice SP/0866) In 8º (22,5 cm) 223 pp. Molte figure e foto. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martini E. (cur.)‎

‎Franca Valeri. Una signora molto snob‎

‎ill., br.‎

‎Martini Emanuela‎

‎Accadde domani. Fantascienza inglese dalla guerra fredda all'apocalisse‎

‎br.‎

‎Martini Luigi; Guidobaldi E. (cur.)‎

‎Sogni perduti‎

‎ill., br. Calciatore, pilota, politico e navigatore: sono le quattro vite che Luigi Martini, classe 1949, può dire di aver vissuto. Prima l'amore per il pallone iniziato un giorno per strada e i suoi trascorsi da terzino nella grande Lazio dell'allenatore Maestrelli, di Chinaglia, di D'Amico e di Wilson. Fatti inediti dentro lo spogliatoio e sul campo si alternano alla dimensione privata di dialogo con se stesso. Dopo la decisione di lasciare definitivamente il calcio, il volo e l'esperienza come pilota in tratte transcontinentali. In seguito la politica che lo vede eletto in Parlamento e infine il decisivo incontro con il mare che sarà un.altra sua forte passione e un amato compagno di vita. La storia di un uomo che ha conquistato la gloria su un campo di calcio, è stato sotto i riflettori della politica, ha solcato i cieli e i mari che, in modi diversi, mettono l'uomo di fronte a se stesso e al proprio coraggio. Ha vissuto, come tutti, vittorie e sconfitte perché non ha mai smesso di inseguire i propri sogni e, ancora oggi, allunga la mano verso nuovi orizzonti.‎

‎Martini, Gastone - Nobili, Paolo‎

‎Il costruttore di aeromodelli‎

‎Mm 175x245 Brossura editoriale con tavolina illustrata applicata al piatto anteriore, 318 pagine con numerosi disegni e illustrazioni in nero nel testo. Segni del tempo solo all'esterno, peraltro esemplare fresco e ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

45,00 € Acheter

‎Martini, Mattia (a Cura di)‎

‎Talenti. Figure Di Donna Nella Provincia Di Bologna‎

‎Mm 170x240 Con la collaborazione di Elena Orlandi. Brossura editoriale di 175 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero, sovraccoperta originale. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

9,00 € Acheter

‎Martino Caterina‎

‎Look over look. Il cuore fotografico del cinema di Stanley Kubrick‎

‎br. Kubrick? Le sue biografie ci hanno raccontato il passaggio dal mestiere di fotoreporter (già a diciassette anni assunto dalla rivista "Look") a quello di filmmaker indipendente e poi di regista di kolossal come 2001: Odissea nello spazio e Barry Lyndon. L'apertura dello Stanley Kubrick Archive ci ha introdotto nei vari progetti non realizzati. Ma la conoscenza approfondita del suo lavoro fotografi co - un'esperienza maturata nella stessa New York di Diane Arbus, Weegee, William Klein, Robert Frank, Elliott Erwitt e gli altri innovatori di cui Kubrick è stato amico personale o allievo indiretto - permette ora una nuova e originale rilettura di tutta l'opera, dall'esordio di Day of the Fight (un photo essay che diventa un fi lm) ai capolavori della maturità. Se Shining si chiude con una carrellata verso una foto (forse in omaggio al celebre corto Wavelength del regista/fotografo Michael Snow) e Full Metal Jacket ha fra i personaggi principali un fotoreporter di guerra, un po' tutti i fi lm di Kubrick possono essere riletti come una riflessione sulle fotografi e (sempre presenti in quanto oggetti della quotidianità moderna) e sulla fotografi a (tecnologia madre del cinema, fermo-immagine come punto limite della modernità cinematografi ca). Partito da "Look" e arrivato all'Overlook Hotel, Kubrick ha attraversato tutti i generi conservando nelle sue immagini un'estetica che trova il suo cuore nella scuola fotografica di New York.‎

‎Martino Giorgio‎

‎Gianni Lonzi e Antonella Ragno. Un oro per la vita‎

‎ill., br. Antonella Ragno (oro nel fioretto a Monaco '72) e Gianni Lonzi (oro nella pallanuoto a Roma '60) formano l'unica coppia di vincitori di titoli olimpici: una vita all'insegna dell'oro, non solo olimpico. Un legame scandito dai quadrienni delle Olimpiadi a partire dal primo incontro al Villaggio Olimpico di Roma, proseguito a Tokyo, a Città del Messico e coronato dal matrimonio che nel 2019 ha festeggiato le nozze d'oro. Il lungo percorso sportivo di Gianni, fiorentino, nato sull'Arno (dove fu protagonista di eroici salvataggi nell'alluvione del '66) come giocatore, plurivittorioso allenatore e prestigioso dirigente; e la caparbia volontà di Antonella, figlia d'arte predestinata dal padre Saverio, oro nella spada a squadre a Berlino '36, di conquistare (e vincere) il titolo individuale.‎

‎Martino Giorgio‎

‎Rossi, Rossi, Rossi‎

‎ill., br. «Rossi, Rossi, Rossi». Rossi, ripetuto tre volte come i tre gol da lui segnati al Brasile nell'ultima partita della seconda fase che proiettava la vincente alle semifinali; tre volte come il «Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo» con cui Nando Martellini concluse la telecronaca della finale con la Germania. Giorgio Martino, che ha vissuto e raccontato, in prima persona, quel periodo storico del calcio Italiano e internazionale, ripercorre gli aspetti più significativi della vita sportiva di Paolo Rossi, dalla nascita di "Pablito" del '78 al "Pichichi" (cioè capocannoniere) Campione del mondo dell'82. Insieme ai due Mondiali, che sono stati i momenti più esaltanti della carriera, ci sono anche gli inizi calcistici, le incomprensioni, la svolta tattica nel Lanerossi Vicenza, l'importanza di due allenatori (Fabbri e Bearzot), la paura di dover chiudere col calcio per la vicenda delle scommesse, il clamoroso acquisto alle buste di Giussy Farina. Tutto questo però senza dimenticare che l'essenza del Paolo Rossi simbolo dell'Italia calcistica, la sua vera e unica maglia, è stata quella azzurra della Nazionale. Prefazione di Bruno Conti.‎

‎Martino Michele‎

‎Il favoloso Doctor J. Julius Erving e il nuovo basket‎

‎ill., br. Nell'estate del 1972 un ragazzo con un afro pittoresco e un paio di mani enormi, di nome Julius Erving, si ritrova al centro di un caso senza precedenti, conteso fra tre squadre di due leghe diverse: da un lato la Nba, dall'altro la giovanissima, spregiudicata Aba. È proprio in quest'ultima che Erving, meglio noto come Doctor J, giocherà i primi cinque anni della sua carriera, ai Virginia Squires e poi ai New York Nets, tramutandosi in un personaggio dai contorni leggendari, con un repertorio strabiliante di salti, finte e acrobazie, destinato a cambiare la percezione stessa della pallacanestro. Finché nel gennaio del 1976, sull'orlo del tracollo finanziario, la Aba non organizza un evento a sorpresa: la prima gara delle schiacciate. A vincerla sarà lui, Doctor J, con un volo indimenticabile dalla linea del tiro libero. Lo stesso gesto replicato un decennio dopo da Michael Jordan come tributo esplicito al maestro, all'«uomo che ha dato il via a tutto» e trasformato il basket in uno spettacolo emozionante. Grazie a una ricerca approfondita su fonti e testimonianze d'epoca, Michele Martino ricostruisce per la prima volta l'intera traiettoria di uno degli atleti più affascinanti nella storia dello sport: dall'infanzia, segnata dalla morte del padre, alle sfide nei playground di New York; dalle spumeggianti stagioni nella Aba alle battaglie a colori contro Magic e Bird con la maglia dei Philadelphia 76ers. Un ritratto completo del giocatore che ha determinato più di ogni altro l'evoluzione del basket come lo conosciamo oggi.‎

Nombre de résultats : 34 437 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 475 476 477 [478] 479 480 481 ... 510 539 568 597 626 655 684 ... 689 Page suivante Dernière page