Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 495 496 497 [498] 499 500 501 ... 527 553 579 605 631 657 683 ... 689 Page suivante Dernière page

‎Monestier,Martin.‎

‎Guida ai casinò d'Italia e del mondo.‎

‎<br/> TITOLO: Guida ai casinò d'Italia e del mondo. <br/> AUTORE: Monestier,Martin.<br/> CURATORE: A cura di M.Longato.<br/> EDITORE: Ediz.MEB<br/> DATA ED.: 1989,<br/> COLLANA: Coll.Manuali Pratici Giochi,171.<br/> EAN: 9788876691652‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

12,00 € Acheter

‎Monetti Domenico; Pallanch Luca‎

‎Per i soldi o per la gloria. Storie e leggende dei produttori italiani dal dopoguerra alle tv private‎

‎br. Come ogni filiera industriale che si rispetti, ogni casa produttrice è diversa, con propri obiettivi, strategie ed estetiche, e diversa è la tipologia dei loro titolari. Si va dal produttore che ha come target di riferimento il cinema d'autore ma non disdegna film artigianali, «di cassetta», per far quadrare i conti, a quello che fedelmente sposa la sua attività a quella di uno o due registi; dal «capitano coraggioso» che aspira a superare i confini della penisola per inseguire il mercato internazionale, al produttore che rincorre i generi cinematografici, in voga in Italia fino agli anni Ottanta (la commedia, il peplum, il western, il poliziesco, il thriller e l'horror). Gli esempi sono tantissimi e creativamente eterogenei, capaci di sfatare la riduttiva visione di una figura monodimensionale, pragmaticamente interessata solo al profitto. "Soldi, cambiali e minimi garantiti" dà voce a tutti questi personaggi, che hanno iniziato la loro attività, generalmente, negli anni Sessanta e Settanta, in un panorama che, se confrontato a quello odierno, sembra distante non pochi decenni, ma centinaia di anni. Un mondo che appare in bianco e nero, rigorosamente analogico, rispetto a quello attuale, digitalizzato, affollato di piattaforme e di multicanali televisivi.‎

‎Monfredini Paolo‎

‎U.S. cremonese. 112 anni di storia‎

‎ill., br.‎

‎MONGIARDINI Alfonso B. -‎

‎Può l'uomo diventare musica? .‎

‎Milano, 1914, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 267/276 con numerose illustrazioni e 2 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎Mongini Giovanni; Moretti Mario Luca‎

‎Remake & reboot nella fantascienza per immagini. Ediz. deluxe‎

‎br. "Remake & Reboot nella Fantascienza per immagini" è un saggio in due volumi che affronta il fenomeno dei remake e reboot nell'ambito del cinema e della fiction di fantascienza. Vengono analizzati film, tv-movie, miniserie, episodi di serie antologiche, anime che hanno la caratteristica di essere ispirati agli stessi soggetti originali, racconti o romanzi. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, che descrive opere che vanno dal muto al 2021, prodotte in ogni angolo del mondo, per arrivare a scoprire che l'arte del rifacimento è vecchia quanto il cinema, o quasi. Volume in edizione Deluxe con carta patinata.‎

‎Mongini Giovanni; Moretti Mario Luca‎

‎Remake & reboot nella fantascienza per immagini. Vol. 2‎

‎br. "Remake & Reboot nella Fantascienza per immagini" è un saggio in due volumi che affronta il fenomeno dei remake e reboot nell'ambito del cinema e della fiction di fantascienza. Vengono analizzati film, tv-movie, miniserie, episodi di serie antologiche, anime che hanno la caratteristica di essere ispirati agli stessi soggetti originali, racconti o romanzi. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, che descrive opere che vanno dal muto al 2021, prodotte in ogni angolo del mondo, per arrivare a scoprire che l'arte del rifacimento è vecchia quanto il cinema, o quasi. Cover di Giorgio Finamore. Volume in edizione Deluxe con carta patinata.‎

‎MONICA CAITI - DAVIDE LORETI‎

‎FITNESS e BODY BUILDING - Corso completo di culturismo‎

‎Vol. in -8 (16,5 x 24 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 160 con num. illustr. in nero nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. In forma con macchine e pesi, stretching e diete.‎

‎Monighini Beppe Giuliano‎

‎L'estate della gioia e del terrore. I giochi di Monaco‎

‎br. Il racconto giorno per giorno delle Olimpiadi di Monaco del 1972, i Giochi passati alla storia per l'attentato terroristico contro la delegazione israeliana.‎

‎Moniotte S‎

‎Les Patins de la colère‎

‎Editions Anne Carrière 1999 20x13x1cm. 1999. Broché. 182 pages. Bon Etat‎

Référence libraire : 94955

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Livres de Livres-sur-sorgue]

3,00 € Acheter

‎MONIQUE DE FAYET‎

‎MEUBLES ET ENSEMBLE EPOQUES RENAISSANCE ESPAGNOLE‎

‎CHARLES MASSIN. 1967. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 76 pages. Nombreuses photos dans le texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R240025722

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎Monkhouse, George C‎

‎Mercedes-Benz : Grand Prix 1934 - 1955. [Übers. aus d. Engl.: Halwart Schrader]‎

‎Zürich ; Schwäbisch Hall : Orell Füssli. 1985. 205 S. : überwiegend Ill. OPappband, OSchu., OSchuber.‎

‎Schuber leicht nachgedunkelt und leicht bestossen. Sonst guter Zustand mit lediglich leichten Gebrauchsspuren. L27-1 ISBN 3280016061‎

Référence libraire : 149358

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Antiquariat BehnkeBuch]

20,00 € Acheter

‎Monkhouse, George C‎

‎Mercedes-Benz: Grand Prix 1934 - 1955. [Dt. Übers.: Halwart Schrader]‎

‎Königswinter: Heel 2002. 205 S.: überw. Ill., Kt.; 24 x 30 cm Pappe‎

‎Zustand: Pappeinband, sehr guter Zustand --- Inhalt: umfangreich illustrierte Grand-Prix-Geschichte R2-1 ISBN: 3898801136‎

Référence libraire : 43168

Antiquariat.de

Antiquariat Biebusch
DE - Lilienthal
[Livres de Antiquariat Biebusch]

25,00 € Acheter

‎MONNIN Eric‎

‎De Chamonix à Sotchi. Un siècle d'olympisme en hiver.‎

‎Broché, 20X25 cm, 2013, 223 pages, photos en noir et en couleurs, éditions désiris. Envoi de l'auteur, très bon état.‎

Référence libraire : 36246

Livre Rare Book

Bouquinerie Latulu
Besançon France Francia França France
[Livres de Bouquinerie Latulu]

12,00 € Acheter

‎Monod Lucien‎

‎"Le prix des estampes anciennes et modernes Tomes I à IX (9 volumes) (Collection ""Aide-mémoire"")"‎

‎Albert Morancé. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Papier jauni. 276+ 279+ 286+276+279+291+287+277+279 pages. Quelques notes au crayon, in texte. Pages non coupées dans certains volumes. Nombreuses rousseurs en tranches et dans le texte. Coins pliés. Dos frottés, coiffes légèrement arrachées sur certains volumes, dos plié pour le tome VII, dos fanés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎"Prix atteints dans les ventes, suites et états biographies et bibliographies... Collection ""Aide-mémoire"". Classification Dewey : 700-LES ARTS"‎

Référence libraire : RO30331725

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

299,00 € Acheter

‎Monroe Marilyn‎

‎La mia storia. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. All'inizio del 1954 Charles Feldman, agente di Marilyn Monroe, contatta Ben Hecht, uno dei più grandi sceneggiatori di Hollywood, per incaricarlo di scrivere "la prima autobiografia di Marilyn". Per un paio di mesi l'attrice e il suo ghostwriter si incontrano. E quella che doveva essere soltanto un'operazione commerciale per la diva in ascesa si trasforma in una lunga confessione senza filtri: l'infanzia negata, le prime esperienze sessuali, la contraddittoria consapevolezza della propria bellezza, l'ingresso a Hollywood, il matrimonio con Joe Di Maggio e il tour in Corea in visita alle truppe americane. Pubblicata solo nel 1974, dodici anni dopo la tragica scomparsa, "My Story" tesse una sorta di controcanto alla cornice aneddotica del mito che da sempre ha circondato Marilyn: la bambina ferita, l'adolescente abusata, la ragazza sfruttata, la donna depressa. In realtà lo sguardo della piccola Norma Jean, che Marilyn cerca per tutta la vita di coprire, non è diverso da quello dell'attrice che tenta disperatamente di sfondare a Hollywood. C'è la stessa levità dei sogni a occhi aperti di Norma nel modo in cui Marilyn descrive il mondo luccicante del cinema, non meno cinico di quello che aveva conosciuto da bambina, ma verso il quale nutre comunque una benevola comprensione. In fondo consapevole che dietro il volto patinato di Hollywood si nasconde una tragica fragilità, la stessa che c'è in lei, dietro la bellezza accecante che l'ha resa famosa. Prefazione di Joshua Greene.‎

‎Monroe Marilyn; Buchthal S. (cur.); Comment B. (cur.)‎

‎Fragments. Poesie, appunti, lettere. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Alla sua morte, gli effetti personali di Marilyn Monroe (vestiti, quadri, ogni sorta di documento scritto) andarono a Lee Strasberg, suo mai dimenticato maestro. Molto più tardi la vedova Strasberg scoprì due scatole di dattiloscritti. Stanley Buchthal, amico di famiglia, interrogato sul da farsi, si rimise ai suggerimenti professionali di Bernard Comment. È allora che nasce questo libro di "frammenti". Da quelle scatole Comment e Buchthal trassero poesie, pagine dattiloscritte, appunti presi su menu e fazzoletti di carta. Sono segni di una sensibilità accesa, sono note di una lettrice acuta, di una persona che, dietro la smagliante icona della donna più desiderata del mondo, e perfino dietro l'attrice intelligente, andava cercando le parole per dirsi. Scrive Antonio Tabucchi nella prefazione: "Questo libro, con tutti i suoi documenti inediti, rivela la complessità dell'anima che stava dietro l'immagine. Poesie, lettere, diari intimi, note prese a caso, testi che caricano l'immagine di quel volto bellissimo e radioso di un senso per molti insospettato e che invece è 'fuori serie', in senso contrario a come la immaginò Andy Warhol, che la fece 'seriale'; tutti questi testi emergono da questo libro che riunisce non ciò che Marilyn sembrava ma ciò che pensava. Ora, coniugare le sue apparenze visibili con quello che dietro di esse si nascondeva rende il suo volto e il suo corpo ancora più belli, più sognabili: sognare quella Marilyn che sognava di essere una farfalla".‎

‎MONSELESAN Antonio.‎

‎Lettera intestata 'Club Ignoranti - Este' Dattiloscritta e firmata.‎

‎Lettera di ringraziamento per l'accoglienza a Fontanelli per una gita a Certaldo. Segue un volantino con l'Inno Sociale del Club Ignoranti. Segue la tessera di iscrizione di Fontanelli firmata sempre da Monselesan. -(Antonio Monselesan, noto anche come Tony Norton (Libia, 2 agosto 1941 – Lucca, 25 febbraio 2015), è stato un attore e allenatore di pugilato italiano. Nato in Libia da padre veneto e madre pugliese, dopo la Seconda guerra mondiale ritornò in Italia, a Borgo a Mozzano in Toscana. Trasferitosi poi a Roma, dove praticava boxe, venne notato da qualcuno nel mondo del cinema che gli propose alcune piccole parti agli inizi degli anni sessanta. Nel 1968 con Rose rosse per il führer ebbe la sua prima parte importante. È apparso in quattro film di Bud Spencer e Terence Hill, tra i quali Lo chiamavano Trinità... (1970), nel quale interpretava un bounty killer, e ...continuavano a chiamarlo Trinità (1971), nel ruolo di Wild Cat Hendricks. Nel 1973 formò insieme a Mario Gariazzo una società, la Norma film. Durante la sua carriera cinematografica, terminata alla fine degli anni settanta, aveva preso parte a più di trenta film. Finita l'esperienza nel cinema tornò ad occuparsi di boxe, prima in Spagna dove allenò pugili professionisti per venti anni, e quindi a partire dal 2005 a Lucca, dove svolse il ruolo di allenatore alla Pugilistica Lucchese. È morto il 25 febbraio 2015 a Lucca).‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Livres de Daris s.r.l.]

50,00 € Acheter

‎Montado, Ivo, Horst Römer u. Heinz Jelissen‎

‎Schachspielen‎

‎Ein Leitfaden für die wichtigsten Brettspiele. 2. Auflage. München, Südwest, 1966. Kl.-8vo. Mit zahlreichen Abbildungen. 190 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp. (Der gute Tip).‎

Référence libraire : 212548

‎MONTAGARD (Julie) & PICAR (Michel)‎

‎Guide du vélo et de ses à-côtés.‎

‎[Paris], Editions de la Courtille, 1979, 20 X 29 cm., relié, 255 pp. Abondamment illustré en noir et couleurs. Pleine percaline éditeur à la Bradel, un peu frottée. Jaquette usagée illustrée par Fernand LEGER. Intérieur propre.‎

‎Une randonnée à travers les siècles, ce guide est à l'intention des cyclo-touristes.‎

Référence libraire : 2889

Livre Rare Book

Librairie La Perle Rare
Senlis France Francia França France
[Livres de Librairie La Perle Rare]

25,00 € Acheter

‎Montagna Claudio‎

‎Teatro e carcere. La verità della finzione‎

‎ill., br. Scritte sulla base di una lunga e appassionante esperienza sul campo, queste pagine ci conducono per mano oltre i cancelli di un carcere per mostrarci, quasi in presa diretta, cosa significhi fare teatro con un gruppo di detenuti. Le loro storie di vita, dolenti e al tempo stesso così avide di significati, possono trovare nella «finzione» di uno spettacolo ideato e messo in scena non semplicemente uno svago, ma un tratto di strada in cui poter approdare a nuove verità sulla propria esistenza e sul proprio tempo vissuto. Il teatro, infatti, consente di uscire dal tempo e dallo spazio comuni e farsi veicolo di comunicazione e di arte, a beneficio non solo dei detenuti ma della società tutta.‎

‎MONTAGNA Paolo (A cura di)‎

‎IL LEGGENDARIO GRAN PREMIO D'ITALIA.‎

‎In-4, cartonato editoriale, titolo oro al dorso e al piatto, pp. 279, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Montagner Lorenzo‎

‎Nuvolari. Genio della velocità‎

‎ill., br.‎

‎MONTAGUE Shearman‎

‎ATHLETICS AND FOOTBALL.‎

‎With a contribution on paper-chasing by W. Rye and an introduction by Sir Richard Webster. The Badminton Library of Sports and Pastimes. New Edition. Longmans, Green, and Co., London, 1889. In-16 gr. (mm. 187x125), tela edit. figurata, pp. XXIV,408, con 6 tavv. f.t. e numerose inc. di Stanley Berkeley e riproduzioni fotografiche di G. Mitchell, nel t. L'opera divisa in due parti: "Athletics": the history of athletic sports in England, a modern championship meeting, running and runners, walking and walkers, jumping, weight-putting, athletic meetings etc. // "Football": history, the school games, the rugby union game, the association game, football as a sport; con una sezione dedicata alla corsa campestre. Una decina di fogli hanno mancanze al margine super. (uno anche di alc. parole del testo), altrimenti ben conservato.‎

Référence libraire : 116796

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

50,00 € Acheter

‎MONTAGUE Shearman‎

‎ATHLETICS AND FOOTBALL. With a contribution on “paper-chasing” by W. Rye and an introduction by Sir Richard Webster. The Badminton Library of Sports and Pastimes. New Edition.‎

‎In-16 gr. (mm. 187x125), tela edit. figurata, pp. XXIV,408, con 6 tavv. f.t. e numerose inc. di Stanley Berkeley e riproduzioni fotografiche di G. Mitchell, nel t. L’opera è divisa in due parti: "Athletics": the history of athletic sports in England, a modern championship meeting, running and runners, walking and walkers, jumping, weight-putting, athletic meetings etc. // "Football": history, the school games, the rugby union game, the association game, football as a sport”; con una sezione dedicata alla corsa campestre. Una decina di fogli hanno mancanze al margine super. (uno anche di alc. parole del testo), altrimenti ben conservato.‎

‎Montaignac Christian e Agenzia Vandystadt‎

‎Montaignac Christian e Agenzia Vandystadt. Obiettivo sport. Silvana editoriale. 1988‎

‎Montaignac Christian e Agenzia Vandystadt Montaignac Christian e Agenzia Vandystadt. Obiettivo sport. Silvana editoriale. 1988. Milano, Silvana editoriale 1988 italiano, in quarto pp.153 33846 Montaignac Christian e Agenzia Vandystadt. Obiettivo sport. Silvana editoriale. 1988 Rilegato con sovraccoperta In-4 pp.153. Ill. f.t. a colori Condizioni molto buone‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

10,00 € Acheter

‎Montaigue Erle; Simpson Wally‎

‎Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese‎

‎ill., br. Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del Dim-Mak, ossia "colpire il punto", può essere usata per uccidere e menomare, ma anche per guarire. Risultato dell'esperienza nella pratica marziale di Montaigue e di quella di agopuntore di Simpson, questo testo indaga sia l'aspetto marziale, che quello terapeutico di questa tecnica. Esamina tutti i punti appartenenti ai dodici meridiani fondamentali e agli otto meridiani straordinari utilizzati nell'agopuntura, fornisce informazioni sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati dai colpi sferrati contro di essi e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto.‎

‎MONTALBETTI N. et LAMBLIN Simone‎

‎"Les fêtes en Europe; dix siècles de réjouissances."‎

‎Paris, Albin Michel, 1963. 12 x 20, 270 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition pleine toile + rhodoïd, très bon état.‎

Référence libraire : 47890

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

16,00 € Acheter

‎Montaldi Nikolas‎

‎La Matàna de Po. Genesi di un documentario. Con DVD video‎

‎ill., ril. Nella primavera del 1959 Danilo Montaldi, sociologo militante, non ancora trentenne, fu contattato da Giuseppe Bartolucci, a quel tempo già rinomato critico teatrale e cinematografico del giornale socialista l'«Avanti!», con l'idea di girare un breve documentario sugli uomini che vivono e lavorano lungo le rive del Po, vicino a Cremona, città di Danilo Montaldi. Il volume che qui si presenta non vuole soltanto essere un'introduzione alla pellicola "La Matàna de Po", ma far conoscere una ricca documentazione di foto e materiale d'archivio, per la maggior parte inedita, che riguarda sia il lavoro attorno al film, sia le persone coinvolte. Ciò che lo rende però straordinario è la pubblicazione del carteggio tra i più stretti collaboratori al progetto, lo stesso Montaldi e Mario Gallo. Queste lettere non soltanto illuminano il contesto in cui il processo creativo è maturato e i particolari della sua realizzazione, ma raccontano una storia e danno l'idea di un modo di essere ormai scomparso. Non sempre per i carteggi è necessaria una lettura cronologica; questo tra Montaldi e Gallo invece la richiede, perché racconta l'evoluzione di un'amicizia.‎

‎Montaldo Giuliano‎

‎Un grande amore‎

‎br. "Sono passati sessant'anni ma il mio esordio nella regia non smette di essere un ricordo amaro. Il pubblico in sala accolse la pellicola con applausi calorosi e convinti, ma il giorno dopo venne massacrata dalla critica. Nonostante la solidarietà di tanti amici, quelle critiche ingiuste e feroci mi ferirono in profondità e stavo meditando di lasciare per sempre quel lavoro e quel mondo. Avevo trentuno anni ed era tutto chiaro: il cinema non faceva per me. Ma a un passo dalla decisione di tornare a casa con le ossa rotte, il colpo di scena. Leo Pescarolo, il produttore cinematografico, vuole incontrarmi nel suo ufficio per discutere una proposta di lavoro. Sono davanti alla porta dello studio di Pescarolo. Dalla stanza accanto si sente una voce maschile: 'Avanti, si accomodi'. Ma l'immagine che ho davanti agli occhi mi impietrisce. Una creatura splendida, il portamento elegante, lo sguardo intenso. Una giovane donna che sorride. Sorride a me. Avanzo incerto, senza riuscire a staccare gli occhi da quella meraviglia. Il produttore si accorge che continuo a guardare quella deliziosa visione. 'Si sieda e guardi me', mi ordina mentre lancia uno sguardo severo a lei, che si sta avvicinando lentamente alla scrivania. Poi, finalmente, cambia tono: 'Vorrei offrirle un lavoro per la Rai e un gruppo americano'. Dimenticare quel giorno che mi avrebbe cambiato la vita è impossibile. Una proposta di lavoro e un colpo al cuore." Giuliano Montaldo racconta per la prima volta il film della sua vita. Oltre settant'anni di carriera, davanti e dietro la macchina da presa, raccolti dal filo rosso che lo lega alla moglie Vera, una grande storia di amore e cinema.‎

‎MONTALI‎

‎SCOIATTOLI E TACCHINI‎

‎PRIMA EDIZIONE OTTIMO STATO‎

‎Montanari Armando‎

‎Turismo urbano‎

‎brossura Nei prossimi anni non esisterà più il turismo così come lo abbiamo conosciuto finora. L'autore parte da questa affermazione per sviluppare da un lato un'accurata analisi teorica e proporre dall'altro soluzioni concrete e utili ad amministratori, imprenditori, ricercatori. Il turismo nelle sue rigide definizioni non è più realistico per una società postmoderna, che ha fatto della mobilità e del nomadismo la sua essenza e la sua capacità di comunicazione. Nel volume è turista ogni essere umano transumante visitatore, migrante e perditempo - spinto dall'estro del consumista o dall'operosità del produttore. Il territorio, nella necessità di dare una risposta adeguata ai cambiamenti del mercato, riorganizza l'offerta spesso in modo più rapido di quanto le autorità preposte riescano a fare. La capacità di pensare un'offerta strutturata è ancora molto limitata: l'unica politica unitaria e coesa che viene applicata alla città perché possa sviluppare le sue capacità attrattive è quella degli eventi: piccoli, grandi, medi, ricorrenti, saltuari, alternati purché se ne parli, all'esterno della città ma soprattutto al suo interno. Il successo dell'evento è spesso soprattutto il successo di politiche che riescono a ricostruire la coscienza, la consapevolezza e l'orgoglio del territorio urbano. In questa dirczione sarebbe opportuno sviluppare altre e ancor più efficaci politiche del territorio.‎

‎Montanari Stefano‎

‎Daone Boulder. Più di 2000 passaggi + 1 boulderpark in Val Daone. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. La Val Daone da una decina d'anni ha scoperto la sua vera vocazione: il bouldering. posizionata in Trentino, ai piedi dell'Adamello, per anni ha avuto un turismo outdoor dedicato prevalentemente alle passeggiate e all'alpinismo classico con lo scarpone, ha vissuto una breve parentesi legata al ghiaccio che tuttora ne rappresenta una ricchezza, ma solo con il bouldering ha visto un vero boom di presenze sportive, e questa terza edizione della guida è qui a dimostrarlo. Grazie a questo libro e all'opera incessante di alcuni scalatori che hanno esplorato e pulito migliaia di passaggi, la valle è ora una delle mete più ambite in Europa. Il già incredibile numero di blocchi descritto nelle precedenti edizioni, si è ulteriormente ampliato grazie all'esplorazione sistematica avvenuta negli ultimi anni. Più di 2000 passaggi, 10 settori di massi di granito ubicati dagli 800 ai 2000 metri di quota, prevalentemente a pochi minuti dal parcheggio ma anche raggiungibili con mezz'ora di sentiero in una natura incontaminata. Una chicca donata dall'amministrazione comunale alle famiglie e a chi muove i primi passi su roccia naturale, è il boudler park: un'area dove i massi, seppur immersi in uno splendido bosco, presentano standard di sicurezza più elevati rispetto alle altre aree. Come la precedente edizione la guida è arricchita da decine di QR code che permettono sia di raggiungere facilmente i parcheggi e i blocchi, sia di vedere i video di precedenti salite.‎

‎Montanari,Enzo.‎

‎Karate sconosciuto. La parte nascosta del karate tradizionale.‎

‎<br/> TITOLO: Karate sconosciuto. La parte nascosta del karate tradizionale. <br/> AUTORE: Montanari,Enzo.<br/> EDITORE: Ed.Mediterranee<br/> COLLANA: Coll.Karate.<br/> EAN: 9788827210822‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

15,49 € Acheter

‎Montanaro Carlo‎

‎Dall'argento al pixel. Storia della tecnica del cinema. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. È finita un'era. Dopo centoventicinque anni, nelle sale cinematografiche è avvenuto il cambiamento. Non si distinguono più, per trasparenza sulla pellicola, le migliaia di figurine formate dall'argento e dai pigmenti colorati, tutto è diventato digitale, compresso, virtuale e costruito nell'alternanza velocissima di milioni (si spera, per ragioni di qualità) di punti, ovvero di pixel all'interno di una ordinatissima e minutissima griglia. Ma quello della proiezione è solo l'ultimo anello di una catena che sta trasformando il linguaggio più diretto tra quelli inventati nei secoli dall'uomo. Gli altri anelli - ripresa, montaggio, effetti speciali, rielaborazione e riproduzione del suono - hanno ormai subito radicali trasformazioni che spesso hanno significato progresso. Forse, allora, vale proprio le pena, accettata definitivamente questa trasformazione-rivoluzione, capire da dove si è partiti, come è nato il linguaggio cinematografico e come la sua grammatica prima e la sua sintassi poi, si sono evolute anche grazie allo sviluppo tecnologico.‎

‎Montand Yves; Amiel Carole (cur.)‎

‎Moi, ma vie‎

‎br. Il 9 novembre 1991 Yves Montand ci ha lasciati. Eppure, in queste pagine, la sua voce risuona e ci porta dolcemente nel suo mondo. In questa raccolta di suoi scritti inediti, confidenze, interviste, Montand racconta cinquant'anni di una inarrestabile carriera, dai primi passi sui palcoscenici di Marsiglia fino ai suoi ultimi film e a tutte le sue battaglie, spesso aspre, in politica. Un libro che permette di scoprire o riscoprire la verve unica, la lucidità e la sincerità di questo genio del music-hall diventato nel tempo uno dei mostri sacri del cinema, un artista fuori da ogni regola che fu anche un insaziabile militante della libertà. Piaf e Prévert, il socialismo, Marilyn, Romy Schneider, Catherine Deneuve, Claude Sautet, i figli e ovviamente Simone Signoret. Yves Montand si rivela, spiega, si diverte, si confessa, seguendo il ritmo dei suoi successi e dei suoi dubbi, delle sue passioni e delle sue disillusioni, tornando a farci compagnia, mostrandoci l'attualità del suo pensiero e del suo amore per la vita e per gli esseri umani.‎

‎Montani P. (cur.)‎

‎I formalisti russi nel cinema‎

‎br. Negli anni Venti del secolo scorso i formalisti russi inaugurarono un approccio al cinema che ne valorizzava, in particolare, il carattere di autentica "scrittura" audiovisiva. Di quell'approccio oggi si fanno apprezzare, oltre all'originale afferenza al vasto territorio di una "antropologia dell'immagine e dei media", il notevole spessore teorico e la sorprendente attualità nel contesto della rivoluzione digitale. Alla traduzione di alcuni testi classici riuniti nel volume che rese note le tesi formaliste sul cinema - Poetika Kino (Poetica del cinema, 1927) - questa raccolta aggiunge i contributi di tre autori - Roman Jakobson, Jan Mukarovsky, Jurij Lotman - che ripresero e approfondirono i temi portanti di quella linea di ricerca.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

20,90 € Acheter

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 1: Budapest 1926‎

‎brossura Secondo libro sulle olimpiadi di scacchi. Giocate a Budapest, questa seconda olimpiade, considerata anch'essa non ufficiale, fu vinta dall'Ungheria a livello di squadra e da Négyesy a livello di giocatore. In contemporanea si gioca anche un torneo dei maestri FIDE, vinto ex aequo dall'austriaco Grünfeld e l'italiano Monticelli.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 1: Parigi 1924‎

‎brossura Primo libro sulle Olimpiadi di scacchi. Giocate all'hotel Majestic di Parigi, questa prima Olimpiade, considerata non ufficiale, fu vinta da Hermanis Matisons a livello di giocatore singolo e dalla Cecoslovacchia a livello di squadra.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 3/A: Londra 1927‎

‎brossura Prima olimpiade "ufficiale". Giocata a Londra, al Westminster Central Hall vide l'affermazione dell'Ungheria, davanti a Danimarca e ai padroni di casa della Gran Bretagna, a livello di squadra e del danese Norman-Hansen e del britannico Thomas a pari merito.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 3/B: Londra 1927‎

‎brossura Prima olimpiade "ufficiale". Giocata a Londra, al Westminster Central Hall vide l'affermazione dell'Ungheria, davanti a Danimarca e ai padroni di casa della Gran Bretagna, a livello di squadra e del danese Norman-Hansen e del britannico Thomas a pari merito.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 4/A: L'Aja 1928‎

‎brossura Seconda olimpiade "ufficiale", giocata nella città olandese di L'Aja. Vede la nuova affermazione dell'Ungheria davanti a Stati Uniti e Polonia; lo statunitense Kashdan vince il torneo per giocatori davanti al francese Muffang e agli ungheresi Endre Steiner e Nagy.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 4/B: L'Aja 1928‎

‎brossura Seconda olimpiade "ufficiale", giocata nella città olandese di L'Aja. Vede la nuova affermazione dell'Ungheria davanti a Stati Uniti e Polonia; lo statunitense Kashdan vince il torneo per giocatori davanti al francese Muffang e agli ungheresi Endre Steiner e Nagy.‎

‎Montaruli M. (cur.)‎

‎Ciclovie con vista: piccole e grandi salite. Italia in bicicletta. National Geographic‎

‎ill., ril. La collana "Italia in bicicletta", dedicata agli appassionati di due ruote, propone in questo volume una serie di itinerari suggestivi tra le colline e le montagne d'Italia. Un alternarsi di salite e discese più o meno impegnative alla scoperta di panorami mozzafiato, bellezze naturali e passi e valichi che hanno fatto la storia del ciclismo in Italia. Dalle Dolomiti alle Crete Senesi, dai Monti Sibillini alle coste della Sardegna, dodici percorsi eterogenei per durata e difficoltà, su asfalto o sterrato, adatti a ogni tipo di bicicletta. Per ogni itinerario, una descrizione dettagliata arricchita di splendide fotografie, box di approfondimento, mappa e profilo altimetrico, informazioni utili e aggiornate e indicazioni su praticabilità delle strade e equipaggiamento necessario. Dal Gran Paradiso all'entroterra della Basilicata, 12 itinerari panoramici tra colline e montagne d'Italia. La bellezza di un turismo green e all'aria aperta. Mappa, profilo altimetrico e informazioni utili per ogni percorso fornite da esperti cicloturisti.‎

‎Montaruli M. (cur.)‎

‎Ciclovie con vista: piste ciclabili per tutti. Italia in bicicletta. National Geographic‎

‎ill., ril. Viaggiare in bicicletta è ideale per trascorrere del tempo all'aria aperta, immergersi nella bellezza del paesaggio e goderne in compagnia. La collana dedicata al cicloturismo nel Bel Paese propone in questo nuovo titolo una serie di itinerari "per tutti": piste ciclabili tra città e campagna, dentro a parchi naturali, lungo splendidi percorsi panoramici tutti da assaporare. Percorsi adatti a tutti, per estensione e difficoltà, ideali per trascorrere del tempo in famiglia o tra amici con un'attività green e salutare. Attraverso il racconto di cicloturisti esperti, ogni itinerario presenta una descrizione dettagliata arricchita di splendide fotografie, box di approfondimento, mappa e informazioni utili riportate. Itinerari cicloturistici "per tutti", lungo piste ciclabili di facile percorribilità. Per ogni percorso, descrizione, fotografie box di approfondimento e informazioni utili. Un modo per vivere da vicino le bellezze del paesaggio e stare all'aria aperta.‎

‎Montaruli Mariateresa‎

‎Ho voluto la bicicletta. Itinerari e storie di ciclo-geografia per appassionati, curiosi ed esperti‎

‎br. Una sera d'inverno Mariateresa Montaruli scopre una bicicletta da corsa vintage abbandonata ed è amore a prima vista. Cominciano così le sue prime uscite su itinerari extraurbani e, superato l'impaccio iniziale della neofita, capisce come sincronizzare il respiro alla pedalata e impara un nuovo modo di viaggiare. Negli anni, la mappa delle sue pedalate si estende e spazia dalle Alpi alla Sicilia, alle terre oltreconfine, e la sua voglia di raccontare itinerari ed esperienze dà vita al blog Ladra di biciclette , diventato fonte d'ispirazione per molte cicliste.  Oggi, con "Ho voluto la bicicletta", ci racconta storie, curiosità e idiosincrasie ciclistiche, ma soprattutto gli itinerari che più l'hanno incantata: percorsi ambientati in Italia, ma con qualche puntata anche nel resto d'Europa, che ci fanno scoprire non solo la strada con le sue caratteristiche tecniche ma anche un tema, un'anima, una storia legata al territorio.  Questo libro è un viaggio sorprendente tra itinerari spesso poco conosciuti, che ci fa scoprire un nuovo punto di osservazione del mondo. Non solo racconto di percorsi e ciclovie, offre anche uno sguardo sulla storia della bicilcetta «al femminile», con personaggi, informazioni utili ed essenziali e miti da sfatare. In chiusura, un utile prontuario fornisce istruzioni di base a chi si avvicina da profano alle sue prime uscite. ‎

‎Monte sole bike group‎

‎Da Bologna in Mountain Bike 2‎

‎Brossura. Buone condizioni‎

‎Monteforte Max‎

‎Da zero a runner. Imparare a correre un passo dopo l'altro‎

‎br. Correre è un'arte che può essere appresa attraverso l'approfondimento delle sue tecniche e una pratica quotidiana. Per imparare a correre, e cominciare a godere di tutti i benefici che la corsa può offrire alla qualità della vita, occorre ascoltare il proprio corpo e gestire le proprie emozioni. Questo libro vi fornirà gli strumenti indispensabili per diventare dei runner, vi permetterà di evitare gli errori che più spesso vengono commessi dai principianti e vi aiuterà a capire come esprimere al meglio le vostre potenzialità.‎

‎Monteleone Michele‎

‎Orgoglio Granata‎

‎Mm 115x185 Brossura editoriale di pp. 87, collana Tascabili, buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

4,00 € Acheter

‎MONTELLA Carlo -‎

‎30 corse strabilianti.‎

‎Firenze, Giunti Bemporad Marzocco, 1973, 8vo (cm. 27 x 19,5) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 123 completamente illustrato da fotografie e tavole fotografiche (lievi tracce di umidità, piccolo strappo al dorso) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎Montella, Carlo‎

‎30 corse strabilianti‎

‎Montella, Carlo 30 corse strabilianti. Firenze, 1973, 123 p. : ill. ; 27 cm. (0000000058775)‎

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 495 496 497 [498] 499 500 501 ... 527 553 579 605 631 657 683 ... 689 Page suivante Dernière page