Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 661 662 663 [664] 665 666 667 ... 670 673 676 679 682 685 688 ... 689 Page suivante Dernière page

‎Venier Mara‎

‎Amori della zia‎

‎ill., br. Negli anni Settanta era la «stracciarola» più famosa di Roma, con la sua bottega di vestiti usati. Nessuno immaginava che sarebbe diventata una delle personalità più scoppiettanti della tv italiana. In un libero girovagare tra luoghi, personaggi e aneddoti, Mara Venier narra com'è andata, alternando ricordi lontani e recenti, fino al significativo ed emozionante ritorno alla conduzione di Domenica in, come indiscussa «Signora della domenica». In queste pagine, il racconto di una vita scandita dalle passioni di un cuore grande segue il fil rouge delle ricette dell'autrice, cuoca di talento. Ricette e affetti si intrecciano e al lettore Mara Venier si svela con sconcertante sincerità.‎

‎Venkatesananda Saraswati, Swami [Parthsarathy]‎

‎Raja Yoga for the Youth‎

‎Contains plates in b&w. 180x125 mm. 135 pages. Softcover. Cover slightly stained. Cover corners slightly wrinkled. Spine worn. Few page corners slightly wrinkled. Pages slightly yellowing. Else in good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de The Book Gallery]

18,54 € Acheter

‎VENNUM, Thomas‎

‎Das indianische Lacrosse-Spiel. Der kleine Bruder des Krieges.‎

‎Idstein, Baum Publ., 1996. 464 S., OKart.‎

‎Neuwertig.‎

Référence libraire : 120000

Antiquariat.de

Antiquariat Dorner
DE - Reinheim
[Livres de Antiquariat Dorner]

16,00 € Acheter

‎Vennum, Thomas Jr.‎

‎American Indian Lacrosse: Little Brother of War‎

‎360 pages. Index. Bibliography. Footnotes. Archival illustrations in black and white. "Presents the richest available account of the rules, equipment, techniques, regional differences, and legendary underpinnings of the game among tribes of the Northeast, Southeast, and Great Lakes." - from dust jacket. Somewhat above-average wear. Binding intact. Usual library markings. A worthy reference copy of this excellent reference. Book‎

‎Ventura Sara‎

‎A testa alta. Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore infinita‎

‎ill., br. Dalla personal trainer e influencer di fitness più grintosa e creativa del panorama italiano, un libro sullo sport e sulla vita, o sullo sport come lezione di vita, che ci stimola a diventare come avremmo sempre voluto essere: nel corpo, nella mente e nell'anima. Tutto quel che sa, Sara Ventura lo ha imparato sulla sua pelle. Dalle difficoltà di bambina, quando la perdita prematura della madre e il tennis agonistico le hanno insegnato a trovare dentro di sé le risorse per andare avanti. Dalla carriera di tennista professionista, che fin da ragazzina l'ha risucchiata in un vortice di tornei, vittorie, sconfitte, allenatori sbagliati. E oggi dalla sua professione di personal trainer affermata, o meglio di coach, come lei ama definirsi, perché essere un buon allenatore va ben oltre il semplice proporre degli esercizi. È qualcosa che ha a che fare con l'empatia, con la flessibilità, con la resilienza, e naturalmente con l'esperienza. Determinata a diventare la donna che avrebbe sempre voluto essere e l'allenatore che avrebbe sempre voluto avere, oggi Sara è titolare di una palestra innovativa, un po' spazio per l'allenamento, un po' galleria d'arte, a cui ha dato con orgoglio il proprio nome e che unisce le sue due passioni di sempre: il corpo e l'espressione artistica. Con la grinta che la contraddistingue e che l'ha resa popolare anche come influencer, in questo libro rivendica, come essere umano e come donna, il diritto di cadere, rialzarsi, sperimentare, esprimere se stessi senza lasciarsi abbattere dai giudizi esterni e dalle difficoltà. Per arrivare all'unico vero obiettivo che conti: diventare la versione migliore di sé, e non solo in senso fisico. Perché la bellezza non è soltanto nel corpo: è la manifestazione di un benessere che riguarda anche la mente e lo spirito. Non importa quale sia il nostro punto di partenza, la condizione fisica, la storia personale: tutti possiamo essere come avremmo sempre voluto. O almeno provarci, a patto di crederci davvero. Ci vogliono impegno costante, tenacia, motivazione. Ma soprattutto ci vuole un approccio positivo, la capacità di leggere ogni cambiamento, ogni difficoltà come un'occasione di miglioramento. Da affrontare sempre a testa alta.‎

‎Ventura Simona‎

‎Codice Ventura‎

‎ril. Dopo 12 anni Simona Ventura torna in libreria. Un viaggio nella memoria, un tuffo nelle emozioni dei magici anni Ottanta e Novanta, per capire da dove siamo partiti e dove vogliamo andare. "Raccontare i miei anni Ottanta e Novanta è come fare un salto straordinario ed appassionante nel passato. A volte mi guardo allo specchio e in un'espressione, in un sorriso ritrovo la ragazzina piena di energia e di sogni che voleva mordere la vita e realizzare qualcosa di profondamente suo. Ritornare agli ultimi decenni dello scorso millennio significa però immergersi nella cultura di quel periodo, attraverso i film, la musica e le «star» che l'hanno reso indimenticabile. E come in ogni viaggio nei ricordi, tutti i sensi sono coinvolti: la vista, l'olfatto, l'udito, il gusto e anche il tatto; è come riattraversare la mia vita riscoprendone i profumi, i suoni, i sapori, ma anche i valori che mi hanno accompagnato, e che i miei genitori hanno cercato di insegnarmi. Così nasce questo libro, che parte da un'esperienza personale, la mia, ma diventa il racconto di un'epoca, un libro che cerca di riportare i ricordi di quei meravigliosi anni ai valori che dovrebbero essere senza tempo". (L'autrice)‎

‎Ventura, Xavier‎

‎Les Affiches Olympiques. The Olympic Posters. Barcelona '92.‎

‎CooB '92, S.A, 1992.‎

‎4°, 195 pp. with full-colored plates of the postersScarce edition from the 1992 Barcelona Olympics of the olympic posters for the event. Very unique cover design consisting of double cloth covers with cut-out design. Glassine dustjacket - very good - 1992. a85303‎

Référence libraire : 97865

‎Venturato Toni‎

‎Never give up. Dalla sedia a rotelle alla maratona di New York‎

‎brossura «Never give up» è il motto di Toni Venturato. A seguito di un grave incidente motociclistico che gli lesiona il midollo spinale, Toni deve convivere con delle parestesie agli arti inferiori e delle iperestesie a quelli superiori. La vita cambia, deve assentarsi dal lavoro per un lungo periodo ma dopo la convalescenza decide di provare a correre. D'altronde la corsa lo ha segnato per tutta la vita ed attraverso questa decide di riscattare il proprio destino. Corre la maratona di New York nel 2014 e 2015. Da allora diventa un maratoneta (per caso) partecipando a numerose gare nelle principali città del mondo. La volontà è quella di tornare ad una vita normale comunicando a tutti che grazie all'impegno si possono ottenere risultati incredibili.‎

‎Venturelli Franco‎

‎Genoa una leggenda in 100 partite. Storie di Genoa e di genoani‎

‎brossura‎

‎Venturelli Renato‎

‎Cinema noir americano 1960-2020. Pulp, crime, neo-noir‎

‎ill., br. Nessun genere cinematografico americano ha saputo, al pari del noir, imporre la propria imprescindibile impronta estetica, stilistica e tematica nell'immaginario contemporaneo, transitando dall'epoca classica ai decenni successivi e fino a oggi in un ininterrotto alternarsi di rinnovamenti, recuperi, metamorfosi e contaminazioni. A partire dagli anni sessanta, tra remal hardboiled, citazionismi, gangster story, thriller e pulp, da "Detective Story" a "Il braccio violento della legge", da "Taxi Driver" ad "American Gigolo", da "Brivido caldo" a "Gli intoccabili", da "Blade Runner" a "Il silenzio degli innocenti", da "Heat" a "Mystic River" e "Pulp Fiction", il cinema noir americano ha saputo reinterpretare la sua grande tradizione, forte di una straordinaria schiera di registi, sceneggiatori e interpreti. Autori del calibro di Friedkin, Fleischer, Scorsese, De Palma, Mann, Eastwood, Lynch, Tarantino e tanti altri vi hanno trovato l'ideale contesto espressivo per film da considerarsi ormai alla stregua di classici. "Cinema noir americano 1960-2020", nel quale il rigore dello storico si combina con l'originalità e la precisione dello sguardo cinefilo, ricostruisce in tutta la sua ricchezza e complessità una delle pagine più significative della cultura americana contemporanea.‎

‎Venturelli Renato‎

‎L'età del noir. Ombre, incubi e delitti nel cinema americano, 1940-60. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. All'inizio degli anni quaranta, il cinema poliziesco americano comincia a cambiare radicalmente. Le immagini si fanno sempre più cupe, gli eroi diventano incerti e frastornati, il racconto è reso tortuoso da flashback, incubi, violenze sadiche. È il segno di un'angoscia novecentesca che si sta insinuando all'interno della fabbrica dei sogni hollywoodiana. La critica francese si accorse di questa visione cupa del mondo e parlò di "film noir" americano: un cinema che diventava improvvisamente nero e disperato. Con il tempo, il termine è diventato un'icona alla moda, rappresentando un malessere nel cuore della società dello spettacolo. Ma secondo quali percorsi il cinema criminale americano ha attraversato la sua stagione classica del noir, dove di colpo il pubblico veniva scosso nelle sue certezze, era costretto a identificarsi con un assassino, veniva avvolto da immagini dai contorni sempre più indecifrabili? Questo libro ripercorre quella grande stagione, attraverso i film più famosi e i più oscuri B-movie, alle origini delle mescolanze fra poliziesco e melodramma, suspense e horror. È il cinema di Humphrey Bogart e di Rita Hayworth, di Fritz Lang e di Billy Wilder, ma anche di Orson Welles e del primo Stanley Kubrick: da "Il mistero del falco" a "Rapina a mano armata", passando per tanti piccoli e grandi classici. Un affresco di ampio respiro su un periodo leggendario della storia di Hollywood: per capire finalmente da dove proviene il noir di oggi.‎

‎VENTURI LIONELLO‎

‎LA PEINTURE ITALIENNE - LES CREATEURS DE LA RENAISSANCE / COLLECTION PEINTURE - COULEUR - HISTOIRE‎

‎SKIRA. 1950. In-4. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Mors fendus, Intérieur frais. 211 pages - nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte contre-collée dont certaines sont depliantes - jaquette partiellement manquantes au niveau des coiffes.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO20172387

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

49,50 € Acheter

‎VENTURI Lionello‎

‎PIERO DELLA FRANCESCA‎

‎Skira. 1954. In-12. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 127 pages, illustrées de gravures couleur contre-collées. Coiffe en tête de la jaquette un peu abîmée.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO20067864

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎Venturi Marco‎

‎Biotipi maschili e femminili. Alimentazione e allenamento proprio per te‎

‎ill., br. Quando un cliente entra in palestra e acquista un servizio, (un trimestrale, un semestrale o un annuale) che cosa date in cambio? Tecnicamente niente, in pratica una ricevuta di avvenuto pagamento del servizio che dovrà essere erogato. Materialmente, all'atto dell'acquisto, la persona non ottiene nulla. Al contrario, la tabella del principiante deve essere impostata da subito con attenzione per poter ottenere risultati tangibili immediati. Quindi deve avere caratteristiche ben precise, mirate e personalizzate. Ovviamente i risultati non saranno in prima battuta estetici, ma fisiologici e funzionali. Per ottenere tutto ciò da subito, si deve ricorrere all'individualizzazione del biotipo costituzionale.‎

‎Venturini S. (cur.)‎

‎Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi‎

‎brossura‎

‎Venturini Simone‎

‎Il cinema francese negli anni di Vichy‎

‎br. Il 17 giugno 1940 il maresciallo Pétain annunciò alla radio che il governo da lui formato avrebbe chiesto un armistizio alla Germania. La Francia fu divisa e il regime di Vichy iniziò a operare discriminazioni politiche e civili e a collaborare con l'occupante. Avanzava sotto diverse forme la risposta alla "decadenza" della Francia repubblicana: la "rivoluzione nazionale", e con essa una ristrutturazione del cinema nazionale, parte di una più ampia operazione di colonialismo economico condotta dalla Germania nazionalsocialista. Tra il 1940 e il 1944 l'industria del cinema francese produsse duecentoventi lungometraggi di finzione: commedie leggere, adattamenti letterari, melodrammi, polizieschi, ambientazioni storiche e fantastiche. Il pubblico si recò al cinema con continuità, premiando i film francesi: un paradosso che rispondeva a un "bisogno esistenziale di scuotersi da dosso la realtà quotidiana e l'umiliazione". Il saggio iniziale ricostruisce il contesto produttivo e culturale del cinema francese del periodo, mentre le schede filmografiche che lo accompagnano restituiscono al lettore la sua ricca e sorprendente varietà: un'ampia selezione di opere e autori che rende conto della "curiosa età dell'oro" vissuta dal cinema francese durante il periodo di Vichy, contraddistinta dall'oscillazione tra il collaborazionismo e la resistenza, tra l'Occupazione e la Liberazione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

19,00 € Acheter

‎VENTUROLI R.‎

‎MOTOCICLI E MICROMOTORI.‎

‎Manutenzione e piccole riparazioni. Automobile Club d'Italia, Roma, s.d. (1950 ca.). In-16 p., brossura edit. figurata, pp. 55, con 18 figg. nel t. Manutenzione - Riparazione dei guasti pi comuni - Norme di circolazione stradale. Ben conservato.‎

Référence libraire : 116543

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

35,00 € Acheter

‎VENTUROLI R.‎

‎MOTOCICLI E MICROMOTORI. Manutenzione e piccole riparazioni.‎

‎In-16 p., brossura edit. figurata, pp. 55, con 18 figg. nel t. “Manutenzione - Riparazione dei guasti più comuni - Norme di circolazione stradale”. Ben conservato.‎

‎Venuso Maria‎

‎Giselle e il teatro musicale. Nuove visioni per la storia del balletto‎

‎br. Il saggio è dedicato allo studio di "Giselle, ou Les Wilis", balletto di metà Ottocento nato dall'idea dello scrittore Théophile Gautier, che ne compose il libretto. Fu eseguito per la prima volta nel 1842 a Parigi con coreografie di Jean Coralli e Jules Perrot e musicato da Adolphe-Charles Adam, celebre compositore di musiche per opere liriche. È considerato la massima espressione del balletto classico e romantico. La tesi che l'autrice sostiene nel suo elaborato è che Giselle non nasce per filiazione diretta dalla Sylphide di Filippo Taglioni - manifesto ufficiale del balletto romantico europeo - né è un prodotto ascrivibile al solo teatro di danza. Al contrario, è possibile riconoscervi una forte influenza dell'opera italiana, che ha condizionato profondamente la rappresentazione ballettistica. Nello specifico processo di formazione del balletto romantico, l'autrice mostra poi l'importante ruolo ricoperto dal palcoscenico del Teatro di San Carlo di Napoli, che ingiustamente è stato sempre considerato dalla critica in posizione subalterna rispetto alla Scala di Milano. Il lavoro si articola in tre sezioni: la prima è dedicata a una panoramica di carattere generale sui temi preromantici nella letteratura e nell'arte del primo Ottocento; la seconda riguarda il teatro musicale parigino nell'età di Luigi Filippo; l'ultima si concentra invece sulla genesi e sull'importanza dal punto di vista drammaturgico che il balletto Giselle ha offerto al mondo della danza.‎

‎Venuti Andrea‎

‎John Woo e il crime movie di Hong Kong‎

‎br. Tra eleganza, manierismo e amicizia virile, il regista John Woo è il nuovo, grande maestro del cinema di violenza e azione, premiato con il Leone d'Oro alla Mostra Cinematografica di Venezia.‎

‎Verband österreichischer Banken (Hg.)‎

‎Olympiasieger 1960.‎

‎Wien, Verband österreichischer Banken, 1960. 64 S. OBrosch.‎

‎Leichte Gbrsp.‎

Référence libraire : 19359BB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Livres de Antiquariat Weinek]

17,00 € Acheter

‎VERBEEK, HANS.‎

‎Schießsport und Computer. Erfahrungen und Erlebnisse bei internationalen Wettkämpfen im Sportschießen.‎

‎Mit zahlreichen Abbildungen.‎

‎Vercelli Giuseppe‎

‎Vincere con la mente. Come si diventa campioni: lo stato della massima prestazione‎

‎br. Offrire sempre il meglio di sé, sentirsi al massimo della prestazione, sempre tesi verso il superamento dei propri limiti: i grandi campioni dello sport - gli eroi del nostro tempo - incarnano il nostro bisogno di misurarci in sfide, di migliorarci, di vivere con intensità e pienezza. A questo serve la psicologia dello sport, una disciplina recente che sta assumendo sempre maggiore importanza nel mondo del Grande Sport. In questo libro, Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport, ci introduce nella mente del campione e ci mostra i meccanismi mentali, le relazioni con gli altri e l'atteggiamento nei confronti della realtà che favoriscono la vittoria, nello sport come nella vita. Il campione è colui che sa responsabilizzarsi rispetto al suo mondo, al suo successo ma anche al suo insuccesso, è colui che sa fare delle scelte, ha il coraggio di decidere ascoltando le proprie sensazioni. Vincere significa, dice Vercelli, provare le migliori sensazioni possibili in quel preciso momento, cercare il meglio da stessi. Una sfida che tutti desideriamo affrontare.‎

‎Vercelli Giuseppe; Ferrari Andro‎

‎La psicologia dello sport in pratica‎

‎br. Argomenti trattati: la concentrazione, il rilassamento e lo stress, ansia e paura, la definizione degli obiettivi e la motivazione, autostima e autoefficacia.‎

‎VERCORS‎

‎L'ART MEDIEVAL YOUGOSLAVE - ART ET STYLE 15.‎

‎IMP. STUDIUM. 1950. In-Folio. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. Environs 50 pages - nombreuses photos en noir et blanc et en couleurs hors texte - dos partiellement fendu et manquant - quelques pages desolidarisées.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎PREFACE DE VERCORS Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO20204943

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎VERDA‎

‎TEMI DI CONSULTAZIONE‎

‎OTTIMO STATO‎

‎Verde Antimo‎

‎La TV è tutta un quiz‎

‎br. Un viaggio attraverso storie, racconti, aneddoti e curiosità di alcuni tra i più rappresentativi quiz televisivi entrati di diritto nella cultura e nella memoria degli italiani, dai più celebri ai meno noti, ma che più di altri, hanno contribuito a caratterizzare la televisione dalla sua nascita ai giorni nostri. Mediante l'analisi, nei diversi decenni, del percorso del telequiz, si vuole tracciare, la nascita, il cambiamento e l'evoluzione del genere televisivo più antico, con particolare riguardo all'impatto sociale e culturale che ha operato, ripercorrendo al contempo, la storia della televisione italiana e di conseguenza il mutamento della società.‎

‎VERDI G.‎

‎LA TRAVIATA‎

‎SOLA COPERTINA DI LIBRETTO D'OPERA CM. 10X13 CON BELLA ILLUSTRAZIONE DI PRINA.‎

‎VERDI G.‎

‎RIGOLETTO‎

‎SPARTITO SERIE " I GRANDI DELL'OPERA"‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎AIDA LIBRETTO DI ANTONIO GHISLANZONI‎

‎PP. 48, CM. 15X10,8, BROSS. ILL. PETER HOFFER, SCRITTA D'APPARTENENZA ALL'OCCHIETTO.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎DON CARLO‎

‎LIBRETTO D'OPERA, J.MERY E C. DU LOCLE.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎IL TROVATORE‎

‎N. 3 CASSETTE MUSICALEISTEREO IN COFANETTO, ESECUZIONE DELL'ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO ALLA SCALA DIRETTI DA HERBERT VON KARAJAN, ESECUZIONI DI GIUSEPPE DI STEFANO, MARIA CALLAS, ROLANDO PANERAI, FEDORA BARBIERI.<BR>OPERA TRATTA DALLO SCRITTO DI GIOVANNI VERGA.‎

‎Verdier Jacky Galthié Fabien‎

‎Rugby: Un monde d'émotions‎

‎Flammarion 2007 24x27x1cm. 2007. Relié. 167 pages. Bon Etat intérieur propre‎

Référence libraire : 100095564 ISBN : 2081210363

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Livres de Livres-sur-sorgue]

10,00 € Acheter

‎Verdone Carlo‎

‎La carezza della memoria‎

‎br. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone. L'attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo. Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri - come sono, come parlano, come si muovono - che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all'altro da sé.‎

‎Verdone Carlo‎

‎La carezza della memoria‎

‎br. Fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola da aprire e guardare per ricordare e raccontare partendo dal disordine delle immagini. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli Giulia e Paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri - come sono, come parlano, come si muovono - che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si fa un viaggio nel tempo su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell'artista e dell'uomo.‎

‎Verdone Carlo; Maiello F. (cur.)‎

‎La casa sopra i portici‎

‎br. Carlo Verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l'incontro con Vittorio De Sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi famigliari. E poi il cinema: i primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: Sergio Leone, Federico Fellini e Massimo Troisi. E senza tralasciare il grande amore di Carlo per la musica: i primi concerti di Beatles e Who, gli incontri con David Bowie, David Gilmour e Led Zeppelin. Un libro per scoprire un "privato" inedito e i molteplici aspetti di un regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani. Un artista che - attraverso la sua trentennale carriera - ha tracciato un formidabile, lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese.‎

‎Verein Deutsches Turnfest 1958 München e.V. (Hg.)‎

‎Festführer zum Deutschen Turnfest 1958. München 20.-28. Juli 1958.‎

‎Frankfurt, Limpert, 1958. 93 + 3 S. OBrosch.‎

‎Beil.: 2 namentlich ausgestellte Festkarten. - Leichte Gbrsp.‎

Référence libraire : 8863BB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Livres de Antiquariat Weinek]

17,00 € Acheter

‎Verein für das Deutsche Turnfest Hamburg e.V. (Hg.)‎

‎Turnfestführer zum Deutschen Turnfest Hamburg 1953. 2. - 9. August.‎

‎Hamburg, 1953. 128 S. + Karte. OBrosch.‎

‎Leichte Gbrsp.‎

Référence libraire : 8864BB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Livres de Antiquariat Weinek]

17,00 € Acheter

‎Verein für Leibesübungen von 1963 e.V., Hagen (Hrsg.)‎

‎Festbuch 90 Jahre - 1863-1953‎

‎Hagen, Oktober 1953. Broschur, mit Deckelillustration, ca. DinA 5, 76 Seiten, einige sw-Photos zum Text, einige Werbeanzeigen, Einband mit leichten Gebrauchsspuren, aber gebräunt, gering berieben und bestoßen, Schnitt und Seiten papierbedingt gebräunt, insgesamt gut erhalten / insgesamt guter Zustand [4 Warenabbildungen]‎

Référence libraire : 50011sp

‎Verein für Volks- und Jugendspiele der Lehrer der Kreise Gelsenkirchen‎

‎Führer durch den Turn-Leitfaden 1895.‎

‎Arnsberg, Becker, 1898.‎

‎8°, 72 Seiten, illustr. Oleinen - Einbandkanten leicht ber. sonst sehr guter Zustand - 1898. c59450‎

Référence libraire : 63826

‎Verein für Volkssport e.V. Hildesheim ( Hrsg. )‎

‎100 Jahre Verein für Volkssport Hildesheim. Vom Arbeiterverein zum Sportverein für alle. 1. Auflage.‎

‎Hildesheim, Verlag Gebrüder Gerstenberg, 1995.‎

‎8°, 120 Seiten mit zahlr. Abb., farbig illustr. OPbd. dieser leicht ber. sonst guter Zustand - 1995. b1771 ISBN: 3806785023‎

Référence libraire : 19891

‎Verein für Volkssport e.V. Hildesheim ( Hrsg. )‎

‎100 Jahre Verein für Volkssport Hildesheim. Vom Arbeiterverein zum Sportverein für alle. 1. Auflage.‎

‎Hildesheim, Verlag Gebrüder Gerstenberg, 1995.‎

‎8°, 120 Seiten mit zahlr. Abb., farbig illustr. OPbd. - Einband ganz leicht ber. sonst sehr guter Zustand - 1995. MA2739 ISBN: 3806785023‎

Référence libraire : 191958

‎Verein Westdeutsche Sportpresse Düsseldorf (Veranstalter)‎

‎9. Fest der Westdeutschen Sportpresse‎

‎Dortmunder Westfalenhalle, 15. September 1962. Broschur/Heft, mit Deckelillustration, ca. DinA 5, nur 36 Seiten, einige sw-Photos, viele Werbeanzeigen im Text, mittig ein 4-seitiges Programm, Einband mit Gebrauchsspuren, beschabt, zum Rücken leichte Knickspuren, Seiten leicht gebräunt, trotz der Gebrauchs- und/oder Altersspuren SEHR ordentlicher Zustand [4 Warenabbildungen]‎

Référence libraire : 2640317sp

‎Vergani Orio‎

‎Festa di maggio‎

‎Ristampa. Racconti e bozzetti sportivi con disegni di Vellani Marchi M. In brossura. Pp. 286. Ottime condizioni.‎

‎VERGANI Orio‎

‎FESTA DI MAGGIO.‎

‎Racconti e bozzetti sportivi. Societ Editrice Internazionale, Torino, 1940. In-16 gr., brossura edit. figurata, pp. 286,(2), ben illustrato nel t. dai disegni umoristici di M. Vellani Marchi. Con questa raccolta di piacevoli cronache sportive il celebre giornalista Orio Vergani ottenne il Premio letterario 1940 Popolo di Brescia - Mille Miglia. Prima edizione. Ben conservato.‎

Référence libraire : 116563

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

30,00 € Acheter

‎VERGANI Orio‎

‎FESTA DI MAGGIO. Racconti e bozzetti sportivi.‎

‎In-16 gr., brossura edit. figurata, pp. 286,(2), ben illustrato nel t. dai disegni umoristici di M. Vellani Marchi. Con questa raccolta di piacevoli cronache sportive il celebre giornalista Orio Vergani ottenne il Premio letterario 1940 “Popolo di Brescia - Mille Miglia”. Prima edizione. Ben conservato.‎

‎Vergani Orio - Notarnicola V. - Oriani Mario‎

‎La leggenda di Fausto Coppi - I romanzi del "Corriere" n. 62 1-2-1962 Mensile del "Corriere della Sera"‎

‎Vergani Orio - Vergani Guido‎

‎Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia‎

‎In-8° (23x15 cm) cartonatura rigida editoriale con titoli al dorso, sovracoperta figurata con titoli al dorso e al piatto anteriore, paratesto al posteriore e alette paratestuali. Pp VI, 257, (1), illustrazione di Ferenc Pintér in sovracoperta. Prima edizione di questo avvincente omaggio di Guido Vergani a suo padre di cui riordina gli articoli come inviato su Fausto Coppi collocandoli in un riuscito intarsio con contributi di avversari, strateghi, meccanici e tifosi del Campionissimo. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Livres de Gilibert]

20,00 € Acheter

‎Vergari Alessandro‎

‎L'arte di andare a piedi. Camminare per strade e sentieri‎

‎ril. Camminare è una pratica alla portata di tutti e rappresenta un metodo naturale per migliorare il nostro stato di salute, liberarci dallo stress, esplorare il mondo ed essere più felici. Questo manuale offre consigli pratici sull'attrezzatura, su come preparare lo zaino, come vestirsi, cosa mangiare, come evitare rischi o affrontare imprevisti, oltre a suggerimenti utili ed esercizi per prepararsi. Contiene tutte le informazioni necessarie per affrontare escursioni a piedi di diversi livelli, dalle gite in giornata ai viaggi con pernottamento, per neofiti e appassionati. Non mancano spunti di lettura, di riflessione e approfondimenti su alcuni dei cammini più importanti. Un libro per chi ha voglia di uscire di casa, infilarsi un paio di scarpe e conoscere il mondo a piedi. Perché ogni cammino inizia con un singolo passo.‎

‎Vergari Federico‎

‎Le sfide dei campioni. Emozionanti imprese tra i grandi dello sport‎

‎ril. Nino Benvenuti e Sandro Mazzinghi. Francesco Moser e Giuseppe Saronni. Valerio Bianchini e Dan Peterson. Roberto Valori e Luca Pancalli. Italia-Cuba dei mondiali di pallavolo del '90. Roberto Di Donna e Wang Yifu. Valentina Vezzali e Elisa Di Francisca. Valentino Rossi e Marc Màrquez. Andrea Rubei e Gabriele Caleca. Valerio Catoia. Skull e Motorella. Sofia Goggia e Lindsey Vonn. Gianluigi Buffon e Gianluigi Donnarumma. Luca Formilli Fendi. Filippo Carossino e Andrea Giaretti. Le loro storie. Le loro sfide. Le loro imprese. Prefazione di Luca Pancalli.‎

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 661 662 663 [664] 665 666 667 ... 670 673 676 679 682 685 688 ... 689 Page suivante Dernière page