Site indépendant de libraires professionnels

‎Cyclisme‎

Main

Thèmes parents

‎Sports‎
Nombre de résultats : 3 996 (80 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 63 64 65 [66] 67 68 69 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... 80 Page suivante Dernière page

‎PARMENTIER CLAUDE‎

‎BERNARD HINAULT CONTRE TOUS - COLLECTION CHAMPION‎

‎PAC. 1980. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 78 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc et en couleurs dans et hors texte - tampon sur le 1er contre plat. . . . Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

‎collection dirigée par Francis le Goulven Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

Référence libraire : RO30217816

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎PARIS MATCH‎

‎Paris Match N° 332 : Anouk Aimée en couverture - Argentine - Tour de France - Rio de Janeiro - Le Mississipi - Meknès - Clouzot filme Picasso - Campbell ...‎

‎Couverture souple. Numéro complet.‎

‎Périodique. Paris Match, 6 août 1955.‎

Référence libraire : 42144

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

7,20 € Acheter

‎PARIS MATCH HORS SERIE‎

‎Paris Match Hors série : Anquetil, histoire d'un géant.‎

‎Couverture souple. Revue 23 x 30 cm. 64 pages.‎

‎Périodique. Paris Match, 2009.‎

Référence libraire : 134137

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

10,80 € Acheter

‎PARIS MATCH‎

‎Paris Match N° 1054 : Mission Apollo X, Neil Armstrong. Eddy Merckx, les autoroutes en France…‎

‎Couverture souple. Numéro complet.‎

‎Périodique. En couverture : Les conquérants de la lune. Paris Match, 19 juillet 1969.‎

Référence libraire : 141965

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

13,50 € Acheter

‎PARIS MATCH‎

‎Paris Match N° 954 : Mort de Simpson, Femmes à l'armée à Tel Aviv. Florence ressuscitée (2)…‎

‎Couverture souple. Numéro complet.‎

‎Périodique. En couverture : Vivien Leigh. Paris Match, 22 juillet 1967.‎

Référence libraire : 141953

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

13,50 € Acheter

‎PARISIEN JEAN‎

‎RANDONNER A VELO‎

‎R. Chabaud. 1989. In-8. Broché. Etat d'usage, 2ème plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 107 pages. Illustré de nombreux dessins et photos en noir et blanc dans et hors texte. 1er plat plié.. . . . Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

‎Couverture de Jacques Faizant. Le vélo. Rouler. La randonnée... Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

Référence libraire : RO40229290

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎Parmentier Claude, Collectif‎

‎Sprint International n°58 Juillet 85 : Tour de France - Les neufs premières étapes en couleurs - Poster : Les 18 équipes du Tour - Anderson - Championnat de France‎

‎Performances. 1985. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 40 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs dans et hors texte. Revue reliée par deux agrafes.Texte sur plusieurs colonnes. Poster inclus.. . . . Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

‎Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

Référence libraire : RO20234201

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎PARISIEN JEAN‎

‎RANDONNER A VELO‎

‎ISBN : 2877490106. R. Chabaud. 1989. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. 2ème plat abîmé. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 107 pages. Illustré de nombreux dessins et photos en noir et blanc dans et hors texte. 1er plat plié. Couverture de Jacques Faizant. Le vélo. Rouler. La randonnée...‎

‎PARMENTIER Claude‎

‎Bernard Hinault contre tous.‎

‎Broch?. 78 pages.‎

‎Parolin L. (cur.)‎

‎Pedalo dunque sono. Pensieri e filosofia su due ruote‎

‎br. Un gruppo di ciclisti-filosofi, atleti del pensiero che amano muoversi a colpi di pedale, riflette intorno alla bicicletta. Se come affermava Aristotele "l'essere si dice in molti modi" anche la bicicletta si può declinare in tante sfumature diverse. La bici è un mezzo per leggere le piccole cose della quotidianità, ma anche per leggerci dentro, consentendoci così di recuperare un tempo lento e naturale. Pedalando si possono sciogliere i problemi che ci assillano; pedalando ascoltiamo solo il battito del nostro cuore, assaporiamo la strada, il vento, la fatica; pedalando assieme a Epicuro cerchiamo di raggiungere il traguardo della felicità.‎

‎Parrini Mauro‎

‎Pedali nella leggenda. Le rivalità che hanno scritto la favolosa storia del ciclismo‎

‎br. Dagli inizi del Novecento agli albori del nuovo millennio un secolo di storia del ciclismo viene ripercorso attraverso il susseguirsi delle grandi rivalità che, come stelle luminose, hanno tracciato il cammino glorioso del più epico tra tutti gli sport. Dalle mitiche gesta del Diavolo Rosso Gerbi al profilo tragico del Pirata Pantani, rivivono i volti e le imprese dei giganti del ciclismo eroico come Faber e Lapize, Pélissier e Girardengo, Binda e Guerra, fino ai grandi e indimenticabili protagonisti dell'«epoca classica», quali Coppi e Bartali, Koblet e Ku?bler, Bobet e Robic, e poi Gaul e Bahamontes, Anquetil e Poulidor, per giungere all'era Merckx e ai suoi duelli con Gimondi e Ocan?a, fino all'epoca più recente di Moser e Saronni, di Bugno e Indurain, di Pantani e Armstrong. Una storia che non esita a proporsi come un bilancio, forse definitivo, di questo meraviglioso sport, giacché la bella favola del ciclismo e della sua epopea, screditata da vicende drammatiche che l'hanno squassata nel profondo, potrebbe essersi perduta una volta per sempre.‎

‎Pascal Sergent‎

‎Le temps des vélodromes‎

‎Alan Sutton 2008 Grand In8 - broché - 223 pages - très nombreuses illustrations‎

‎Très bon‎

Référence libraire : 230Eu

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Livres de L'Encrivore]

18,00 € Acheter

‎Pascal Sergent‎

‎Le temps des vélodromes‎

‎Alan Sutton 2008 Grand In8 - broché - 223 pages - très nombreuses illustrations‎

‎Très bon‎

Référence libraire : 230Eu

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Livres de L'Encrivore]

18,00 € Acheter

‎Pasquale Gianni‎

‎Escursioni in Veneto per tutti. 13 itinerari a piedi, 5 itinerari in bici‎

‎ill., br. Guida a 18 itinerari a piedi e in bicicletta ricchi di curiosità, informazioni, mappe indicative per orientarsi e tante foto: colli Euganei, colli Berici, Veronese, Valbelluna, Prealpi Trevigiane, Polesine e tanti altri ancora...‎

‎Passera Tiziano‎

‎Piemonte in bicicletta. Storia del ciclismo subalpino attraverso i profili di 130 corridori‎

‎brossura Il libro sul ciclismo piemontese realizzato da Tiziano Passera ci consente di ricordare quei tanti corridori protagonisti di vicende insieme umane e sportive, che non avendo conseguito risultati tali da farli tramandare ai posteri rischiavano di essere ignorati o dimenticati... Leggendo in anteprima il volume ho scoperto di essere il quarto nella classifica dei piemontesi più vittoriosi. Sinceramente non ci avevo mai fatto caso e la cosa un po' mi stupisce, ma tenete conto che il mio carattere e il mio modo di pensare sono lontani dalle statistiche. Per me contavano e contano le emozioni, gareggiando libero di testa, senza particolari obblighi o costrizioni... Il ciclismo si è evoluto e bisogna guardare al futuro con fiducia, visto che il nostro Piemonte qualche buon corridore lo sta esprimendo, a cominciare da quel fenomeno che è Filippo Ganna. Nella sua opera, Tiziano Passera racconta praticamente tutto del nostro ciclismo regionale di oltre un secolo, senza trascurare le varie discipline e naturalmente neppure il settore femminile, che soprattutto grazie alle due Elise, Longo Borghini e Balsamo, ci sta dando soddisfazioni importanti. Prefazione di Italo Zilioli.‎

‎Pastonesi Marco‎

‎Coppi ultimo‎

‎br. Il 2 gennaio 1960, nell'ospedale civile di Tortona, si spegne il più grande sportivo italiano del Novecento, «forse il più grande di sempre», ucciso a quarant'anni da una malaria non diagnosticata e divampata in un corpo usurato da troppe fatiche. Dell'epopea di Fausto Coppi, della sua rivalità con Bartali, della prigionia e degli scandali si sa tutto, o quasi. Ma il Coppi meno conosciuto, meno raccontato, è proprio quello del 1959. È il suo ultimo anno di uomo e campione, di industriale e manager. Una giostra di ingaggi, passerelle, sconfitte. Un lungo, frenetico addio al mondo del ciclismo, ma anche un silenzioso addio alle mogli, ai figli, ai tifosi, alla gente e alle case di Castellania, «una muta punteggiatura del paesaggio e dell'umanità». L'ultima Roubaix, l'ultimo Baracchi, l'ultimo Tour - non disputato, ma vinto dal suo discepolo migliore -, fino a quell'ultimo viaggio, «inatteso» e fatale, nell'Alto Volta. Un Coppi stremato, esaurito, sfinito eppure ancora curioso, incapace di scendere dalla bici, dove continua a esibirsi con uno stile impeccabile - una perfetta fusione di «muscoli e telaio» -, portando a spasso la propria leggenda a due ruote. Un Coppi inedito, raccontato in mille storie minime ed esemplari - un mito, tutt'altro che ultimo.‎

‎Pastonesi Marco‎

‎La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali‎

‎brossura Storie di ciclismo equatoriale, storie divertenti, drammatiche, semplici, incredibili, sconosciute, eroiche. "In Africa c'è il ciclismo 'altro', non saprei dire quanto eroico. Ma le divise improvvisate, la penuria di tubolari, il mangiare e dormire come capita, le strade sterrate (rosse qui, non bianche), la passione di fondo sono collegati, se non imparentati." (dalla prefazione di Gianni Mura).‎

‎Pastonesi Marco‎

‎Meo volava. Avventure e sventure di Venturelli‎

‎ill., br. Romeo Venturelli, da Sassostorno di Lama Mocogno, Appennino modenese. È un selvaggio, un anarchico, una forza della natura. Il suo istinto è scandaloso. La sua energia non conosce confini. Le sue voglie non hanno freni. Nato povero, cresciuto povero, è destinato alla povertà. Finchè non sale su una bici, e la bici diventa un cavallo magico, alato, capace di trasportarlo nella favola: ogni desiderio sembra potersi esaudire. Meo ha una carriera folgorante. Corre e vince. Quando vuole. Perchè qualche volta non è la vittoria ad interessarlo, ma il modo: a cronometro, in volata, per distacco. Si prende il lusso di stravincere. È l'unico, Meo, a mettere d'accordo Bartali e Coppi, il primo direttore sportivo e il secondo capitano, insieme in una squadra, la San Pellegrino, per lanciare Venturelli nella storia del ciclismo. E invece no. Quante ne combina, Meo.‎

‎Pastonesi Marco‎

‎Pantani era un dio‎

‎br. In quasi dieci anni di professionismo Marco Pantani ha vinto poco più di una trentina di corse, un bottino modesto se paragonato a quelli di Coppi o Merckx, Moser o Cipollini. Eppure il Pirata ha conquistato la storia e il popolo del ciclismo come da tempo nessuno riusciva a fare. Perché era uno scalatore che veniva dal mare. Perché è decollato sul Mortirolo e sul Galibier ma è precipitato nella cocaina e nella depressione. Perché inseguiva l'amore ma finiva a puttane. Perché era un uomo solo. Nel decennale della scomparsa, Marco Pastonesi ricostruisce la carriera di Pantani raccogliendo le testimonianze inedite di chi lo ha frequentato da vicino: i suoi gregari, i dirigenti sportivi, gli amici delle piadinerie. Una polifonia di voci inattese che restituiscono la Romagna da cui non si è mai separato, le montagne che lo hanno consacrato a mito, gli scalatori del passato di cui è stato erede, e le debolezze dell'uomo: il doping, qui raccontato da una prospettiva che scardina i luoghi comuni sul fenomeno, e la droga. "Se Pantani era un solista, e un solitario," scrive l'autore nell'introduzione "questo libro è il coro delle tragedie greche, è la banda che accompagna un feretro nei funerali di New Orleans, è cento cantastorie che raccontano le gesta di un guerriero, di un bandito, di un pirata, ed è anche una cartina geografica. Qui non c'è giudizio, non c'è sentenza, non c'è verdetto, non c'è ordine di arrivo né classifica generale. Ognuno ha la sua versione".‎

‎Pastonesi Marco‎

‎Spingi me sennò bestemmio. Storie di ultimi: maglie nere, lanterne rosse e fanalini di coda‎

‎brossura L'ultimo è il più debole, fragile, vulnerabile. L'ultimo è il più generoso, solidale, umano. L'ultimo è il più colpito dalle punture delle vespe e dagli scontri con le moto, il più ostacolato dai passaggi a livello e dai greggi di pecore, il più bersagliato dai chiodi e dalle puntine. E molto spesso l'ultimo, per puro e malinconico paradosso, è anche il primo: il primo a cedere e a mollare, il primo a staccarsi e a distaccarsi, il primo a entrare in crisi, il primo a ritirarsi, il primo a rifare le valigie e tornare a casa. Spesso è anche il più simpatico, e non solo nel ciclismo. Questo libro è un inno alle maglie nere, un elogio alle lanterne rosse, un'odissea dei fanalini di coda. Da Ticozzelli a Fonzi, da Piscaglia a Lievore, da Marcaletti a Malori, da Rubagotti a Stacchiotti... Marco Pastonesi colleziona una trentina di storie di ciclisti che sono rimasti indietro, raccontando curiosi retroscena e divertenti episodi inediti.‎

‎Patanè Paolo; Torri Monica‎

‎Gite fuoriporta nei dintorni di Milano nord. 40 itinerari a piedi o in bici, tra natura, arte e storia, alla scoperta di un territorio meraviglioso‎

‎ill., br. Andiamo a fare una gita? Sì, ma dove? Il territorio intorno a Milano è ricchissimo di luoghi incantevoli, spesso poco conosciuti e facilmente raggiungibili. La gita fuori porta, in giornata, offre moltissime occasioni, tra arte, storia, natura, sport e anche qualche bagno... Questa guida è pensata per chi ama esplorare i luoghi a passo lento, tra fiumi, laghi, montagne, borghi, città d'arte, ville e palazzi, in uno dei territori che offre, sia dal punto di vista naturalistico che storico e culturale, una varietà ineguagliabile. 40 itinerari a diverse distanze da Milano, a piedi o in bicicletta, in gran parte fruibili tutto l'anno. Una guida facile da consultare, con tutte le informazioni pratiche necessarie, ma non solo. Una guida da leggere, un racconto attento dei luoghi, ricco di dettagli e curiosità. Non serve andare lontano quando si è circondati dalla bellezza.‎

‎Patanè Paolo; Torri Monica‎

‎Gite fuoriporta nei dintorni di Milano sud. 30 itinerari a piedi o in bici, tra natura, arte e storia, alla scoperta di un territorio meraviglioso‎

‎ill., br. Un territorio ricco di storia, arte e cultura, da scoprire a ritmo lento: le grandi e splendide abbazie, protagoniste nei secoli della regimentazione delle acque e della trasformazione del territorio; i moltissimi castelli, che punteggiano una terra contesa per secoli; le splendide dimore e ville di delizia, espressione della ricchezza del patriziato lombardo; le città d'arte e i borghi, spesso fuori dai principali flussi turistici ma magnifici di palazzi, chiese e musei. E poi le incantevoli valli dell'Oltrepò, ricche di boschi, vigneti e nuove colture che disegnano un territorio ancora poco esplorato, nonostante la vicinanza da Milano. Infine, le valli dell'Appennino Piacentino, mete ideali per una gita in giornata alla scoperta di una natura spesso sorprendente e selvaggia. Molti degli itinerari sono raggiungibili con i mezzi pubblici, in modo da rendere la gita rilassante e piacevole, magari sfruttando la modalità treno + bici, forma di turismo sempre più diffusa.‎

‎Patelli Patrizia; Zanoni R. (cur.)‎

‎Tra Mantova e Reggio‎

‎ill., br.‎

‎Pathfinder‎

‎Rambles in the Chilterns‎

‎London: London and North Eastern Railway Part of the 'Rambles in.Series' circa 1920's. Features 12 routes. Generally clean copy with foxing mainly confined to rear cover & picture an last page. Small nick to base of spine - 64 pages plus map of L.N.E.R. Suburban Services G.C. Section. Prompt dispatch. Soft Cover. Good. 12mo - over 6�" - 7�" tall. London and North Eastern Railway Paperback‎

Référence libraire : 040713

Biblio.com

YesterYear Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de YesterYear Books]

17,13 € Acheter

‎Patui Paolo‎

‎Decalogo semiserio di un ciclista anomalo‎

‎br. "C'è il mondo che ti pare uno schifo, una congiura contro di te? Prendi la bici e pedala. La tua compagna ti ha appena detto che non ti capisce? Nessuno ha risposto alla mail con cui proponevi un'idea che ti sembrava geniale? Monta in sella e pedala. Vai in bici. Vai in bici se vuoi dire qualcosa e non sai come e quando dirla." Dieci stravaganti regole per usare la bicicletta come piccola terapia per il fisico e per la mente. Con un avvertimento: se pedali per verificare se la media di oggi sia migliore di ieri, lascia perdere. Questo libro non fa per te. Qui si disserta delle acrobazie che un ciclista fa per evitare buche e automobili, dei tortuosi percorsi interiori con cui dribblare la fatica, soppesare le angosce, volare su cime che da terra non si oserebbe nemmeno immaginare. Perché solo in sella e senza record da battere, si attraversa il mondo con leggerezza e libertà.‎

‎PAUL-BONCOUR Joseph / PIERRE André / DORGELES Roland / DEFIOL S. / ROUSSEL L. / GUILLOUX Louis / GUITET-VAUQUELIN Pierre‎

‎FLOREAL.‎

‎Revue Hebdomadaire, numéro 29, 22 Juillet 1922, format 22x29cm, nombreuses illustrations in et hors-texte, bon état.‎

‎Sommaire : La détresse de l'art par Joseph Paul-Boncour, La satire en Russie soviétique par André Pierre, Un débrouillard par Roland Dorgelès, Les jeunes filles de Molière par S. Defiol, Un plan d'organisation de l'enseignement dans une commune rurale par L. Roussel, Le Tour de France cycliste par Louis Guilloux, Il faut lire Shakespeare par Pierre Guitet-Vauquelin, etc...‎

Référence libraire : 2781

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Livres de Librairie Franck Launai]

9,00 € Acheter

‎PAWLOWSKI (Gaston de)‎

‎Le grand album Bowden pour l'an MCMVII‎

‎Paris Bowden 1907 In-4 Demi-chagrin à coins Edition originale‎

‎Edition originale. Demi-chagrin rouge à coins, avec filets or, lettre or au dos à nerfs, et d'une tête dorée (couverture illustrée conservée). Troisième et dernier album publicitaire de la firme Bowdsen, qui avait confié à Pawlowski le soin de démontrer par tous les moyens les mérites de leurs diverses inventions dans le domaine mécanique, et plus particulièrement dans celui du cyclisme. Sont ainsi décrits des freins de bicyclettes - grande spécialité de la maison - des câbles, des transmissions flexibles et leurs supports, des manettes et leviers divers, des filtres à essence, des déclencheurs, des lève-soupape ... le tout formidablement mis en image à la manière d'un grimoire moyenâgeux, mêlant des encadrements, lettrines et vignettes gothique à des schémas techniques. Délirante impression en rouge, noire, bleue et verte, au service de la prose du non moins délirant Pawlowski, au sujet duquel ont relira comme nous les bonnes notices rédigées par Pierre Saunier. Très bon exemplaire 0‎

Référence libraire : 005004

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Livres de Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

370,00 € Acheter

‎Pedale Bolognese -‎

‎Bar Pedale - Bar Sport. Programma delle Manifestazioni : 1953, 1958, 1959, 1960.‎

‎Quattro libretti programmi di un club ciclistico bolognese, famoso all'epoca (Al Bar Otello "litigavano" per il calcio, di fronte, quasi, per il ciclismo; cinquanta metri più su per la politica).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

40,00 € Acheter

‎Pedroni Claudio‎

‎Ciclopista del sole. Vol. 2: In bicicletta dal Garda a Firenze‎

‎ill., br. Viene ripresa la Ciclopista del Sole che, dopo essere partita dal Brennero e aver attraversato Trento, il Garda e Verona, adesso raggiunge Firenze. Si tratta di 270 chilometri alla portata di tutti, singoli e famiglie, attraverso un paesaggio incantevole che non stanca mai: boschi leggendari, colline, borghi medievali, città d'arte, antiche strade romane. È l'Italia delle meraviglie che si scopre pagina dopo pagina, pedalata su pedalata. Da Peschiera del Garda si arriva fino a Mantova seguendo i dolci argini del Mincio; si attraversa il Po a San Benedetto per arrivare a Bologna. Da Bologna si segue un po' la valle del Reno per poi specchiarsi nelle profonde acque dell'Arno e raggiungere Firenze, la città d'arte per antonomasia. Nella Ciclopista del sole 2 è descritta anche un'importante variante di circa 120 km che raggiunge Modena.‎

‎Pedroni Claudio; Federazione italiana amici della bicicletta (cur.)‎

‎Ciclopista del sole. Vol. 1: Dal Brennero al Lago di Garda e Verona‎

‎br. Il progetto elaborato dalla FIAB che unirà il Passo del Brennero con la Sicilia attraverso piste ciclabili e piste adatte al diporto ciclistico è diventato un libro, anzi, tre. Nel primo volume sono descritti i primi 250 km del percorso principale dal Passo del Brennero a Peschiera del Garda. Sono anche tracciate diverse varianti che toccano Merano, Caldaro, Riva del Garda e Verona per complessivi 400 km descritti, illustrati, cartografati e corredati delle informazioni di base su servizi e ospitalità utili al cicloturista. Le ciclabili delle province di Trento e Bolzano sono le grandi protagoniste di questa prima tratta, unitamente al paesaggio montano delle Alpi atesine e alle dolci colline del Garda. Tra natura e arte un percorso cicloturistico che non ha rivali, adatto ai singoli e alle famiglie.‎

‎Pedroni Claudio; Vicari Antenore‎

‎Ciclovia del Po. Secondo tratto. In bicicletta da Cremona al mare Adriatico‎

‎ill. La Ciclovia del Po è il migliore itinerario attualmente disponibile per i ciclisti che vogliano percorrere la distanza che separa Pian del Re, alle pendici del Monviso, dalla Lanterna di Pila, ormai nell'Adriatico. Pedalando lungo le due sponde del fiume - per ognuna di esse sono tracciati circa 700 km di percorso principale più 100 di varianti locali, per complessivi 1600 km circa di ciclovia - il turista in bicicletta, in questo secondo volume, scoprirà le bellezze dicittà storiche come Cremona, Casalmaggiore, Guastalla e Viadana oppure la serenità e la pace dei territori golenali, i panorami suggestivi delle province di Rovigo e Ferrara, le ramificazioni del fiume protette dai parchi del Delta e dalle oasi naturalistiche. Nella guida sono descritti nel dettaglio i 269 km in sinistra Po e i 302 km in destra Po che compongono il tratto da Cremona fino al mare Adriatico; completano infine la cicloguida pratiche cartine in scala 1:75.000.‎

‎PEDRONI Gian Marco‎

‎IL GIRO d'ITALIA in BICICLETTA 50 splendidi iITINERARI lla portata di tutti. Collana Oscar Supermanuali, Prima Edizione.‎

‎In-8° (cm. 20), pp. 250 + 13 ILLUSTRAZIONI a COLORI in 8 TAVOLE fuori testo e conmolte CARTINE e DISEGNI tecnici b.n. n.t. Cartoncino editoriale ill. a colori.‎

‎Peel, J. H. B.‎

‎Along the Pennine Way‎

‎Appears unread. Inscription on front end paper. No other marks or inscriptions. A lovely clean very tight copy with bright unmarked slightly sunned boards to upper and lower extremeties and no bumping to corners. Dust jacket price clipped but not marked with small tears and light creasing to upper edge. 204pp. The pageant of the Way, from Edale in Derbyshire to Kirk Yetholm in Roxburghshire.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Livres de Godley Books]

5,63 € Acheter

‎PEINTE Henri‎

‎PRECIS DE PETITE CHIRURGIE ELEMENTAIRE A L'USAGE DES CYCLISTES.‎

‎Ouvrage publi sous le patronage de l'Union Vlocipdique de France. chez l'A. / chez Boulinier, Lyon / Paris, 1897. In-16 gr. (mm. 189x123), tela edit., pp. (4),III,149, con 14 figure nel t. Pansements divers. Premiers soins donner en cas d'accident, etc.. In Appendice Vocabulaire des principaux termes ou mots les plus usits en chirurgie ou en mdecine.Timbro di apparten. e postille mss. al frontespizio, ma certamente un buon esemplare.‎

Référence libraire : 116799

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

40,00 € Acheter

‎PEINTE Henri‎

‎PRECIS DE PETITE CHIRURGIE ELEMENTAIRE A  L'USAGE DES CYCLISTES. Ouvrage publié sous le patronage de l’Union Vélocipédique de France.‎

‎In-16 gr. (mm. 189x123), tela edit., pp. (4),III,149, con 14 figure nel t. “Pansements divers. Premiers soins à donner en cas d'accident, etc.”. In Appendice “Vocabulaire des principaux termes ou mots les plus usités en chirurgie ou en médecine”. Timbro di apparten. e postille mss. al frontespizio, ma certamente un buon esemplare.‎

‎PELLISSIER PIERRE‎

‎LA LEGENDE DE JACQUES ANQUETIL‎

‎RAGEOT. 1997. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 331 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte - tampon sur la page de garde. . . . Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

‎préface de Jean-Marie Leblanc Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

Référence libraire : RO30217713

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎Pellizzari Giacomo‎

‎Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita‎

‎br. Chi va in bicicletta se l'è sentito dire almeno una volta nella vita: ma chi te lo fa fare? Perché sottoporsi a sofferenze eroiche pur di arrivare in cima a un passo sconosciuto? Perché masticare chilometri su chilometri per il puro gusto di tagliare un traguardo - il proprio - con le guance impastate di fatica e commozione? In questo libro, dedicato a chi ha già trovato la risposta, ma anche a chi ancora non la conosce, Giacomo Pellizzari ci conduce su percorsi ciclistici celebri per la loro perfidia per raccontarci uno degli sport più amati. Tra aneddoti sui grandi campioni, ritratti di intrepidi ciclisti della domenica e consigli pratici per affrontare le difficoltà, Pellizzari ci spiega come la bicicletta gli ha cambiato la vita. Da quando pedala, ha conosciuto tanti amici, ha visto le montagne più belle del mondo, ha rivissuto le imprese dei grandi "gareggiando" a distanza con Pantani e con Wiggins, con Ullrich e Coppi, con Gimondi e il nonno Bruno, che durante la guerra portava sulla sua Umberto Dei i dispacci più urgenti. Ma soprattutto ha imparato a convivere con il dolore per distillarne il piacere più grande: quello di superare ogni giorno i propri limiti, tornare a essere puro corpo e sentirsi vivo davvero. Perché, come dice lui, "quando si pedala il dolore è una componente essenziale del piacere. Bisogna imparare a sopportarlo, a conviverci. Se non si è disposti ad accettarlo, non si amerà la bicicletta". Del resto, non è obbligatorio. Prefazione di Francesco e Moreno Moser.‎

‎Pellizzari Giacomo‎

‎Storia e geografia del Giro d'Italia. Con e-book. Con Contenuto digitale per download e accesso on line‎

‎br. 13 maggio 1909, 3.53 del mattino. Milano è illuminata a festa. Sul rondò di piazzale Loreto gremito di persone i ciclisti si preparano ad affrontare i 400 chilometri di strade fangose e dissestate che li separano da Bologna. Il primo Giro d'Italia sta per avere inizio. Dopo oltre un secolo, oggi, la Corsa Rosa celebra la sua centesima edizione: cento gare fatte di inseguimenti e cadute, vittorie in volata e salite estenuanti che si sono fissate nella memoria collettiva del paese, diventando un patrimonio condiviso. A restare impresse, tuttavia, non sono solo le gesta degli atleti, ma anche le cornici che le hanno ospitate, edizione dopo edizione. Con verve narrativa e autentica passione, Giacomo Pellizzari percorre l'Italia da nord a sud allestendo un tour immaginario in 2,1 tappe: un viaggio tra i silenziosi sentieri dell'Abetone nel giro del 1940, sulle passerelle di barche allestite a Venezia nel 1978, tra i ponti modulari sul mare della Maddalena nel 2007, lungo gli stradoni impolverati su cui intere generazioni hanno atteso per ore il passaggio dei corridori. Questa "Storia e geografia del Giro d'Italia" prende così i contorni di una lunga epopea: la fuga solitaria di Coppi sul Pordoi, lo scatto da grimpeur d'altri tempi che ha consacrato Pantani sul Mortirolo, l'impressionante tenacia di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo o l'eroica scalata al Bondone di Charly Gaul sono momenti in cui un intero paese si è unito intorno ai suoi eroi, inseguendoli con lo sguardo dai bordi delle strade, sospirando attaccati alle radioline 0 esultando nel buio dei tinelli rischiarati dalla luce dei televisori. Non solo momenti fondamentali della storia del ciclismo ma, soprattutto, tappe uniche della storia popolare del nostro paese.‎

‎PELLIZZARI T. (A cura di).‎

‎Racconti di gloria. L'epica dello sport italiano nelle pagine del Corriere della Sera.‎

‎Milano, Rizzoli, 2006, in-8, cartonatura edit., sovraccoperta illustrata, pp. 261, [1]. Con centinaia di ill. fotografiche n.t.‎

‎PENOT CHRISTOPHE‎

‎JEAN-MARIE LEBLANC - GARDIEN DU TOUR DE FRANCE - ENTRETIENS AVEC CHRISTOPHE PENOT - COLLECTION GRANDS TEMOINS‎

‎EDITIONS CRISTEL. 1999. In-8. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 251 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

‎Classification Dewey : 796.6-Cyclisme‎

Référence libraire : RO30214906

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

49,50 € Acheter

‎PENOT (Christophe).‎

‎Jean-Marie Leblanc, gardien du Tour de France. Entretiens avec Christophe Penot.‎

‎Saint Malo, Editions Cristel, 1999, in-8°, 251 pp, 18 photos, broché, couv. illustrée, bon état, envoi a.s. à Jacques Goddet, fondateur du journal “L'Equipe” et directeur du Tour de France pendant près de quarante ans‎

‎« L'homme ! C'est magnifique ! Cela sonne... fier ! » écrivait Gorki dans une page des Bas-Fonds. Sans doute la réflexion vaut-elle pour Jean-Marie Leblanc, car cet homme du Nord, parti de la ferme familiale, n'est pas devenu le directeur du Tour de France sans quelque fierté ni puissante énergie. Ainsi, dans ce livre capital pour comprendre la réalité du cyclisme moderne, pour en saisir les enjeux sportifs, moraux et financiers, Jean-Marie Leblanc se souvient du chemin parcouru... Il se revoit enfant, lorsqu'il prenait Coppi et Bobet pour exemples. Il se retrouve chez les pros, auprès de Poulidor, Anquetil, Merckx, Ocaña. Il se rappelle que, journaliste à l'Équipe, il a suivi Tapie et Hinault. De portraits émouvants en anecdotes souvent drôles, Jean-Marie Leblanc n'a donc rien oublié des passions cyclistes qui l'ont amené à diriger les derniers Tours de France du siècle. Et c'est parce qu'il n'a rien oublié, ni les vertus, ni les mensonges, ni le dopage d'un milieu dont il témoigne sans merci, qu'il parie résolument sur l'avenir du cyclisme. Ce livre, miroir d'un sport, raconte la vie et l'espérance d'un homme qui est devenu un témoin.‎

Référence libraire : 119711

Livre Rare Book

Pages d'Histoire - Librairie Clio
Paris France Francia França France
[Livres de Pages d'Histoire - Librairie Clio]

25,00 € Acheter

‎Penn Robert‎

‎Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote‎

‎br. Senza dubbio il più popolare mezzo di trasporto nella storia, la bicicletta è una delle più grandi invenzioni dell'umanità. Robert Penn ci va da quando ha memoria, ci ha anche fatto il giro del mondo. Tuttavia, nessuna delle innumerevoli due ruote che ha posseduto è riuscita a incarnare fino in fondo questa sua autentica devozione. E il momento di farsi fare una nuova bicicletta, un gioiellino costruito su misura in grado di riflettere appieno lo stato di grazia in cui si trova mentre pedala, quello di "un comune mortale in contatto con gli dèi". "Ciò che conta è la bicicletta" è viaggio nella progettazione e nella costruzione della bici dei sogni. Da Stoke-on-Trent, dove un artigiano gli cuce addosso un telaio fatto a mano, alla California, patria delle mountain bike, dove nel retro di un anonimo negozio Robert assiste alla nascita delle ruote, passando per Portland, Milano e Conventry, culla della bicicletta moderna, è il racconto di una storia d'amore. E già che c'è, pezzo dopo pezzo, Penn coglie l'occasione di esplorare la cultura, la scienza e la storia della bicicletta, per narrarci come abbia cambiato il corso della storia dell'uomo: dall'invenzione del "cavallo della gente comune" al suo ruolo nell'emancipazione della donna, fino al fascino immortale di Giro d'Italia e Tour de France. Ecco perché pedaliamo. Ecco perché questa macchina così semplice rimane al centro della nostra vita oggi.‎

‎Pennell Joseph and Elizabeth Robins‎

‎An Italian Pilgrimage‎

‎London: Seeley and Co 1887. xvi 228 pages plus 16-page publisher's catalogue. Frontispiece and many other full-page b/w illustrations by Joseph Pennell. Original burgundy cloth spine a little sunned with gilt titling on spine and upper board. Very slight foxing on frontispiece title page and fore-edge. Corners bumped. Rare. First Edition. Hard Cover. Very Good. Seeley and Co Hardcover‎

Référence libraire : 7278

Biblio.com

Tapsell's Books and Music
Australia Australia Austrália Australie
[Livres de Tapsell's Books and Music]

145,00 € Acheter

‎Pennell Joseph and Elizabeth Robins‎

‎Our Sentimental Journey Through France and Italy‎

‎London: Longmans Green and Co 1888. xvi 268 pages. Many vignettes and full-page illustrations by Joseph Pennell. One fold-out map. Original pale blue pictorial cloth with titling on the upper board and spine. Remnants of bookplate on front pastedown. First Edition. Hard Cover. Near Fine. Longmans, Green and Co Hardcover‎

Référence libraire : 7273

Biblio.com

Tapsell's Books and Music
Australia Australia Austrália Australie
[Livres de Tapsell's Books and Music]

102,16 € Acheter

‎Penot Christophe‎

‎Le Cyclisme en 1000 Photos‎

‎Paris France: Solar 2000. 128 pages. Lavishly illustrated throughout with endless photographic plates in black and white and in colour supported by excellent text in FRENCH. Very comprehensive and beautifully produced. In original attractive pictorial paper covered boards. Very Good/Fine. A substantial book. MAY REQUIRE EXTRA POSTAGE OUTSIDE UK. First Edition. Paper Covered Boards. Very Good/Fine/Very Good/Fine. Large Format. Solar Hardcover‎

Référence libraire : 8856 ISBN : 2263029729 9782263029721

Biblio.com

Delph Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Delph Books]

17,13 € Acheter

‎Perini Paolo‎

‎La ciclovia del Sile. Da Castelfranco Veneto a Jesolo. Ediz. illustrata‎

‎ill. La ciclovia del Sile raggiunge i 100 km di lunghezza. Si tratta senza dubbio di uno degli itinerari ciclabili più affascinanti che esistano nel nostro Paese, lungo un fiume storico che percorre un territorio poco urbanizzato. Attraversa città d'arte come Treviso e Castelfranco Veneto, borghi minori come Casale sul Sile e Quarto d'Altino, per raggiungere il mare a Jesolo. Percorrendo la ciclovia si possono ammirare paesaggi di pianura e di laguna dall'indubbio fascino: paludi, risorgive, oasi naturali. La guida è particolarmente adatta al cicloturismo in famiglia.‎

‎PESCI Claudio -‎

‎I colori dei Coppi. Prefazione di Romano Prodi. Introduzione di Fausto Bertinotti.‎

‎Roma, 2006, 4to brossura, pp. 190 con num. ill.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

16,00 € Acheter

‎Peter Konopka‎

‎Pratique du cyclisme‎

‎Vigot, 1991. Format 20x22 cm, broche, 169 pages. Etat de neuf .‎

Référence libraire : 14874

Livre Rare Book

Librairie Frédéric Delbos
Beaucaire France Francia França France
[Livres de Librairie Frédéric Delbos]

10,00 € Acheter

‎Petrucci Giampiero e Fontanelli Carlo‎

‎Corse promiscue sotto le bombe. Un secolo di ciclismo in Italia: la stagione 1944‎

‎21 cm, br. editoriale illustrata, p. 59‎

‎Petrucci Giampiero e Fontanelli Carlo‎

‎La stagione spezzata. Un secolo di ciclismo in Italia: la stagione 1945‎

‎21 cm, br. editoriale illustrata, p. 93‎

Nombre de résultats : 3 996 (80 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 63 64 65 [66] 67 68 69 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... 80 Page suivante Dernière page