|
GIULIA BOLOGNA
DEDICHE DELLA TRIVULZIANA ALLA COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA
Vol. in -4 (25,5 x 35 cm.), lehatura editoriale telata grigia scura, sopracopertina sempre grigia con piccola illustr. in b.n. e ritoli in arancio e bianco sul piatto e al dorso, cofanetto cartonato pesante lucido illustr. a colori, pp. 164, (4) con molte illustr. a colori e b.n. nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni.
|
|
GIULIA BOLOGNA
IL LIBRO ATTRAVERSO GLI ESEMPLARI DELLA BIBLIOTECA TRIVULZIANA
Vol. in -8 quadr. (23 x 22,5 cm.), sopracopertina col. ocra con piccola illustr. a colori e titoli in nero sul piatto ant., pp. 267, (1) con molte illustr. in nero e colori nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. Opera realizzata a cura del Comune di Milano e della Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco 1984.
|
|
Giulia Bologna
LEGATURE. Dal codice al libro a stampa, l'arte della legatura attraverso i secoli.
Un volume (29 cm) di 191 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Giulia Frisardi, Liliana Lancetti (a cura di)
Dalle Repubbliche giacobine alla Repubblica italiana (1797-1946). Mostra del libro di storia delle dottrine e istituzioni politiche. Repertorio bibliografico
Collana “Quaderni di libri e riviste d'Italia”, 16. Un volume di 112 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Fioriture alla brossura, interno in ottime condizioni. Catalogo della mostra, Roma, Camera dei Deputati, 16 febbraio – 1 marzo 1984.
|
|
Giulia Maria Crespi
Il mio filo rosso. Il «Corriere» e altre storie della mia vita.
Giulia Maria Crespi Il mio filo rosso. Il «Corriere» e altre storie della mia vita.. , Einaudi 2015, Libro in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 454<br> 9788806225384
|
|
Giulia Tozzi
Le iscrizioni della collezione Obizzi, Roma, Quasar, 2017
Roma, 2017; br., pp. 260, ill. b/n, cm 21x28.
|
|
Giuliana Meter Vitale, a cura di
Bollettino bibliografico per la storia del mezzogiorno d'italia (1951-1960)
Nuova serie, anno XL della collana, brossura editoriale flessibile, ingiallita ai bordi, con lieve e minuta fioritura, qualche piccolo segno di usura ai bordi e piega agli angoli, croce con matita rossa al piatto anteriore, pagine in buonissimo stato di conservazione, rari segni con matita rossa ai margini del testo, tagli con fioritura e non rifilati. Numero pagine 422 USATO
|
|
Giuliana Mirmina Ferroli
L’Antifonario Del Tesoro Del Duomo Di Gemona
Del Bianco 1968. 8°:pp.30n.+4 tavole. Bross.origin. Estratto.
|
|
GIULIANA RIGOBELLO
IGNAZIO SILONE: INTRODUZIONE E GUIDA ALLO STUDIO DELL'OPERA SILONIANA: STORIA E ANTOLOGIA DELLA CRITICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO; TIMBRI "SAGGIO CAMPIONE GRATUITO" IN ANTIPORTA. Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale di Secondo Tranquilli (Pescina, 1 maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), è stato uno scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo italiano. Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia della condizione di povertà, ingiustizia e oppressione sociale delle classi subalterne, è stato tradotto in innumerevoli lingue; tra il 1946 e il 1963 ha ricevuto ben dieci candidature al Premio Nobel per la letteratura. Per molti anni esule antifascista all'estero, ha partecipato attivamente e in varie fasi alla vita politica italiana, animando la vita culturale del paese nel dopoguerra: tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ne viene in seguito espulso per la sua dissidenza con la linea stalinista; si sposta dunque su posizioni affini al socialismo democratico. La rottura con il partito comunista, negli anni del secondo dopoguerra, lo porterà ad essere spesso osteggiato dalla critica italiana e solo tardivamente riabilitato, mentre all'estero è stato sempre particolarmente apprezzato. Descrizione bibliografica Titolo: Ignazio Silone: introduzione e guida allo studio dell'opera siloniana: storia e antologia della critica Autore: Giuliana Rigobello Editore: Firenze: Felice Le Monnier, Luglio 1975 Edizione: Seconda Ristampa Aggiornata (Giugno 1981) Lunghezza: 215 pagine; 19 cm ISBN: 8800644007, 9788800644006 Collana: Volume 11 di Profili letterari. Collana diretta da Gorizio Viti Soggetti: Critica letteraria, Antologie critiche, Interpretazione, Letteratura italiana, Classici, Riferimento, Bibliografia, Consultazione, Opere generali, Studi culturali, Narrativa, Prosa, Anticomunisti, Ideologie politiche, Comunismo, Studi letterari, Libri Vintage Fuori catalogo, Romanzi, Scrittura, Personaggi, Fascismo, Poetica, Collezionismo, Vita, Biografie, Pensiero, Internazionale Comunista, Socialismo, Esilio, Partiti politici, Scrittori impegnati, Stato, Potere, Ambiente culturale, Intellettuali, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Anni Cinquanta, Scritti, Il seme sotto la neve, Una manciata di more, Vino e pane, La volpe e le camelie, Il segreto di Luca, Cristianesimo, Teatro, Chiesa, Saggistica, La scuola dei dittatori, Uscita di sicurezza, Ed egli si nascose, L'avventura di un povero cristiano, Fontamara, Analisi, Tecnica figurativa, Eroismo, Linguaggio, Imperativo morale e civile, Impegno, Umili, Spirito religioso, Lingua, Italiano, Cafoni, Compassione, Poveri, Malinconia, Narrativa, Storie, Richard W.B. Lewis, Howe, Marabini, D'Eramo, Pampaloni, Kazin, Russi, Guido Piovene, Petrocchi, Virdia, Amore, Stile letterario, Riscatto sociale, Regime fascista, Guerra, Occupazione, Nazismo, Contadini, Mezzogiorno, Italia del Sud, Emigrazione, Dopoguerra, Stalin, Benito Mussolini, Antonio Gramsci, Benedetto Croce, Gentile, Luigi Pirandello, Georges Rouault, Brecht, Weiss, Gadda, Modernità, Cecchi, Raccolte antologiche, Scritti su, Censura, Veto, Partito Comunista, Don Orione, Antifascismo, Marsica, Campiello, Bordiga, Dissidenti, Successo letterario, Svizzera, Zurigo, Der Faschismus, Un viaggio a Parigi, Racconti, Darina Laracy, Bertrand Russell, Giudizi, Cultura, Libri rari, Didattica, Literary criticism, Critical anthologies, Interpretation, Italian literature, Classics, Reference, Bibliography, Consultation, General works, Cultural studies, Fiction, Prose, Anti-communists, Political ideologies, Communism, Literary studies, Out of print books, Novels, Writing, Characters, Fascism, Poetics, Collectibles, Life, Biographies, Thought, Communist international, Socialism, Exile, Political parties, Committed writers, State, Power, Cultural environment, Intellectuals, Twenties, Thirties, Forties, Fifties, Writings, The seed below the snow, A handful of blackberries, Wine and bread, The fox and the camellias, Christianity, Theater, Church, Nonfiction, The school of dictators, Emergency exit, The adventure of a poor Christian, Analysis, Figurative technique, Heroism, Language, Moral and civil imperative, Commitment, Humble, Religious spirit, Language, Italian, Cafoni, Compassion, Poor, Melancholy, Narrative, Stories, Love, Literary style, Social redemption, Fascist regime, War, Occupation, Nazism, Peasants, Southern Italy, Emigration, Postwar period, Modernity, Anthological collections, Writings on, Censorship, Communist Party, Don Orione, Antifascism, Dissidents, Literary success, Switzerland, Zurich, A trip to Paris, Tales, Reviews, Culture, Rare Books, Didactics Parole e frasi comuni artista aspetti Berardo cafoni casa Celestino certo Chiesa compagni comunista condizione contadini coscienza cristiana cristiano critica donna dramma fascismo figura fondo Fontamara forma forza giovane giudizio guerra Ignazio Italia italiana autore uomo lavoro Lazzaro legge letteraria letteratura libera libro lingua linguaggio lotta Luca manciata Milano momento mondo morale morte motivi narrativa naturale neve opere paesaggio paese pagine parole passato passione personaggi personale Pietro politica popolo potere povero presente protagonista pubblico racconto ragioni rapporto rappresenta realtà regime religiosa rispetto ritorno romanzo saggio salvare scritto scrittore segno segreto seme senso sentimento serie Silone siloniana situazione sociale società Spina spirito storia storico tema terra umana Uscita di sicurezza vecchio vicenda Vino e pane vivere
|
|
Giuliano Gaeta
STORIA DEL GIORNALISMO.
Due volumi in 8vo grande (17x25 cm) di XXIII-XIX-823 pagine. 139 illustrazioni ft. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni. Ottima storia del giornalismo valida anche come strumento bibliografico.
|
|
GIULIANO MANACORDA
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE 1919-1943
GIULIANO MANACORDA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE 1919-1943. , EDITORI RIUNITI 1980, Volume in copertina morbida cartonata, interni puliti, pagine bianche, non si notano segni o marcature, tagli ve rilegatura regolari. Nella Collana Nuova Biblioteca di Cultura 208 diretta da Ignazio Ambrogio. Usato come nuovo. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 371<br> 8835920949
|
|
Giuliano Manacorda
Storia della letteratura italiana tra le due guerre 1919-1943
Giuliano Manacorda Storia della letteratura italiana tra le due guerre 1919-1943. , Editori Riuniti 1980, Copertina flessibile leggermente usurata ai bordi e omb principalmente sul retro, taglio e pagine lievemente imbruniti, le ultime 10 pagine sono rovinate da una forte piega rimanendo leggibili Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 371<br>
|
|
Giuliano Vigini
Il Novecento letterario francese in Italia. Bibliografia delle traduzioni (1901-2000). Narrativa, poesia, teatro. Vol. I: Adamov-Frénaud
Opera incompleta, disponibile solo il presente volume. Coperta leggermente imbrunita, pagine in buono stato, libro completamente fruibile, con presentazione di Giovanni Bogliolo e con pemessa dell'autore, catalogo realizzato d'intesa con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali, numero pagine 189 USATO
|
|
Giuliano, Maria Luisa
Cultura e attivit? calligrafica nel secolo XII a Verona.
cm. 17,5 x 25, xvi-104 pp. con 17 ill. f.t. Universit? di Padova - Pubblicazioni della Facolt? di lettere e filosofia 347 gr. xvi-104 p.
|
|
GIULIARI Giambattista Carlo
LA BIBLIOTECA VERONESE. Lettera all’Ill.mo Sig. Marchese Ottavio di Canossa, I.R. Ciambellano e Podestà.
In-8 p. (mm. 230x150), bross. orig., pp. VII,(3),64. Nota stilata dal canonico Giuliari, bibliotecario della Capitolare veronese, con un dettagliato elenco di opere importanti su Verona da destinare alla “Civica Biblioteca Veronese”, ripartita in 12 classi, così ripartita: Edizioni fatte in Verona nel sec. XV Opere di autori veronesi dal XI al XVIII secolo Libri di autori d’altra città che contengonon opere di Verona Traduzione in altre lingue di opere veronesi Etc. Ben conservato.
|
|
Giulio Battelli
LEZIONI DI PALEOGRAFIA.
Terza edizione. Un volume (24 cm) di X-275 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Giulio C. Lepschy
La linguistica strutturale
Giulio C. Lepschy La linguistica strutturale. , Einaudi 1966, Copertina con segni d'uso, ingiallita. Libro in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 234<br>
|
|
Giulio Cattaneo
BIBLIOTECA DOMESTICA. I libri o i quasi libri degli italiani pre-moderni.
Un volume (21 cm) di 188-(3) pagine, con 21 riproduzioni di copertine, frontespizi e fumetti d'epoca. Brossura editoriale illustrata, nella collana La Gaja Scienza (86). Ottime condizioni.
|
|
Giulio De Giorgi
Con la divisione Ravenna
Giulio De Giorgi Con la divisione Ravenna. , Longanesi and Co 1973, Buone condizioni: copertina rigida in buono stato, sovraccoperta sporca e con segni di usura, tagli bruniti, pagine brunite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> <br> 243<br>
|
|
Giulio Einaudi
FRAMMENTI DI MEMORIA.
Un volume (22,5 cm) di 199 pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Prima edizione. Ottime condizioni.
|
|
Giulio Gattinoni
Corso completo di lingua Giapponese
Giulio Gattinoni Corso completo di lingua Giapponese. , Stabilimento Grafico G. Fabbris 1908, Corso completo di lingua Giapponese. I. Grafia. La brossura editoriale riporta piccoli tagli e mancanze sul dorso, piatti lievemente sporchi, l'interno è ingiallito ma perfettamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 98<br>
|
|
GIULIO GIANNELLI
TRATTATO DI STORIA ROMANA. L'ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA. (VOLUME 1)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MACCHIETTE/FIORITURE E SEGNI DEL TEMPO. TIMBRI/SEGNI DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Trattato di storia romana: L'Italia antica e la Repubblica romana. (Volume 1) Autore: Giulio Giannelli Editore: Bologna: Editrice Pàtron, 1976 Edizione: Quinta, 5. ed Lunghezza: 523 pagine; 24 cm ISBN: 885551332X, 9788855513326 Collana: Volume 1 di Trattato di storia romana Soggetti: Storia antica: fino al 500 d.C., Storia romana, Trattati, Storiografia, Classici, Impero romano, Roma antica, Monografie, Saggi, 476, Santo Mazzarino, Origini, Fonti, Bibliografia, Cronologia, Storici latini, Storici greci, Latini, Calendario romano, Giulio Cesare, Imperatori romani, Sviluppo storico, Geografia, Provincie, Archeologia, Numismatica, Letteratura, Enciclopedie, Collezioni, Antichità, Reperti, Riviste, Periodici, Mappe, Cartografia, Etruschi, Civiltà, Magna Grecia, Re di Roma, Italia, Etruria, Illiri, Cartaginesi, Campania, Padania, Tirreno, Mar Mediterraneo, Traffici, Scambi, Sicilia, Colonie, Magistratura, Sacerdozi, Consoli, Proconsoli, Triumvirato, Celti, Lazio, Barbari, Invasioni barbariche, Riforme, Oligarchia, Tirannia, Tumminelli, Tribuni, Lotte, Cittadini, Plebei, Patrizi, Mario, Silla, Lucania, Pirro, Epiro, Africa, Egeo, Amilcare Barca, Annibale, Isole Egadi, Puglia, Guerre Puniche, Asia, Macedonia, Alessandro Magno, Conquiste, Spagna, Gallia, Religione, Gens, Scipioni, Giulia, Porcio Catone, Gracchi, Decadenza, Taranto, Crisi, Gaio, Tiberio, Caligola, Nerone, Caracalla, Senatori, Repubblica, Livio Druso, Pompeo, Augusto, Antonio, Cleopatra, Egitto, Guerra civile, Mario, Lucio Silla, Mitridate, Licinio Crasso, Sertorio, Giulio Cesare, Idi di marzo, Dittatura, Clodio, Cicerone, Universalismo, Cittadinanza, Schiavitù, Arte, Lettere, Arti, Preistoria, IV secolo a.C., Epigrafia, Esercito, Polibio, Mommsen, Geschichte, Beloch, Comizi, Livio, Monarchia universale, Ancient History: up to 500 AD, Roman History, Treatises, Historiography, Classics, Roman Empire, Ancient Rome, Monographs, Essays, 476, Santo Mazzarino, Origins, Sources, Chronology, Latin Historians, Greek Historians, Latins, Roman Calendar , Julius Caesar, Roman Emperors, Historical Development, Geography, Provinces, Bibliography, Archeology, Numismatics, Literature, Encyclopedias, Collections, Antiques, Magazines, Periodicals, Maps, Cartography, Etruscans, Civilization, Magna Graecia, King of Rome, Italy, Illyrians, Carthaginians, Tyrrhenian Sea, Mediterranean Sea, Traffics, Exchanges, Sicily, Colonies, Priesthoods, Consuls, Proconsuls, Triumvirate, Celts, Barbarians, Barbarian Invasions, Reforms, Oligarchy, Tyranny, Tribunes, Citizens, Plebeians, Patricians, Pyrrhus, Epirus, Aegean, Hannibal, Punic Wars, Alexander the Great, Conquests, Spain, Gaul, Religion, Iiulia, Porcio Cato, Gracco, Decadence, Crisis, Gaius, Tiberius, Caligula, Nero, Senators, Republic, Augustus, Egypt, Civil War, Mithridates, Licinius Crassus, Julius Caesar, Ides of March, Dictatorship, Clodius, Cicero, Universalism, Citizenship, Slavery, Art, Letters, Arts, Prehistory, 4th century BC, Epigraphy, Army, Polybius, Universal monarchy, Libri rari, Vintage Books, Fuori catalago, Out of stock
|
|
Giulio Provenzal
PROFILI BIO-BIBLIOGRAFICI DI CHIMICI ITALIANI sec XV-sec XIX.
Un volume (24 cm) di XXIV-301 pagine, con 33 tavole ft. Qualche sottolineatura a matita nella sola introduzione. Tela editoriale con titolo al dorso. Da Angelo Angeli a Paolo Tassinari, passando per Avogadro, Cannizzaro, Brugnatelli, ecc, l'eccellenza italiana nella chimica. Non comune.
|
|
Giunchedi, Carla - Grignani, Elisa
La Societ? Bibliografica Italiana (1896-1915). Note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense.
cm. 15 x 21, xii-228 pp. con 10 figg. f.t. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi 379 gr. xii-228 p.
|
|
Giunchedi,Carla - Grignani,Elisa.
La Società Bibliografica Italiana ( 1896 - 1915 ) . Note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense.
<br/> TITOLO: La Società Bibliografica Italiana (1896-1915). Note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense. <br/> AUTORE: Giunchedi,Carla - Grignani,Elisa.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1994,<br/> COLLANA: Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 26.<br/> EAN: 9788822242754
|
|
Giunta Centrale per gli Studi Storici.
Bibliografia Storica Nazionale.
<br/> TITOLO: Bibliografia Storica Nazionale. <br/> AUTORE: Giunta Centrale per gli Studi Storici.<br/> CURATORE: Anno IV,1942. <br/> EDITORE: Tipogr.del Senato<br/> DATA ED.: 1948,<br/>
|
|
GIUNTA CENTRALE PER GLI UFFICI STORICI
Bibliografia storica nazionale. Anno primo, 1939
1 Vol. In-8 gr pag. XXXI-354. Fioriture in copt PROG 19056 CATT_ATT 30
|
|
Giuntella Vittorio
LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L'IMPERO NAPOLEONICO. ESTRATTO DI PUBBLICAZIONE.
In-8, brossura. Estratto. Pagine 80-118. In buono stato (good copy).
|
|
GIUSEPPE ALIPRANDI
BIBLIOGRAFIA DELLA STENOGRAFIA (volumi I e II)
N. 2 vol. in -8 (18 x 25,5 cm.), brossure editoriali col. ocra illustrata, sopracopertina col. ocra con titoli in col. avorio e marrone sui piatti ant., custodie in cartoncino col. ocra, fogli parzialmente chiusi, pp. 409, (3), 467, (3) con diverse illustr. in nero nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. N. 2 volumi della collana BIBLIOTECA BIBLIOGRAFICA ITALICA (N. 8-9) diretta da Marino Parenti - Edizione stampata in 666 copie numerate a macchina (i Ns. due voumi sono gli esempl. N. 80 e 508).
|
|
GIUSEPPE BANFI
VOCABOLARIO MILANESE-ITALIANO
GIUSEPPE BANFI VOCABOLARIO MILANESE-ITALIANO. , GAETANO BRIGOLA 1870, Terza edizione riveduta e rifusa del volumetto 11x16,5 in copertina telata, normali e fisiiologici segni del tempo. Risguardi e frontespizio ingialliti, segno a matita su quest'ultimo cancellabile, accenno di scollatura tra lo stesso e il risguardo. Le pagine appaiono meno ingiallite, gore, lettura fruibile e scorrevole, non si notano segni o marcature, tagli regolari, imbruniti, rilegatura salda. Esemplare molto ben conservato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 792<br>
|
|
Giuseppe Baretti
Opere
Giuseppe Baretti Opere. , Rizzoli 1967, Ottimo stato. Rilegatura editoriale in piena pelle con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta in plastica trasparente con alette. Cofanetto rigido in cartoncino. Segnalibro in tessuto. Paginazione intonsa. Stampa di pregio su carta India. Collana I Classici Rizzoli. Narrativa Giuseppe Baretti Opere Rizzoli 1967 Narrativa Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
GIUSEPPE BARETTI
OPERE
GIUSEPPE BARETTI OPERE. , RIZZOLI EDITORE 1967, Copertina rossa in similpelle con sovraccoperta in acetato trasparente asportabile. Cofanetto integro. Volume curato da Franco Fido. Antiporta con ritratto dell'autore, interni privi di qualsiasi segno e con illustrazioni. I margini delle pagine presentano leggerissime imperfezioni nel taglio; dorso e rilegatura integri. Buono (Good) . <br> <br> <br> 1090<br>
|
|
Giuseppe Baretti - Franco Fido (a cura di)
Opere
Giuseppe Baretti - Franco Fido (a cura di) Opere. , Rizzoli 1967, Copertina in pelle con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine integri. Cofanetto. Collana: "I Classici Rizzoli". Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> 1090<br>
|
|
Giuseppe Bassi libraio.
Lotto di 8 cataloghi di vendita di libri antichi e moderni: anni dal 1941 al 1943.
Imola, 1941-43, 8 fascicoli in-8, riuniti in un volume da una brossura fittizia, le copertine conservate.
|
|
GIUSEPPE BENTIVEGNA
FILOSOFIA CIVILE E DIRITTO COMPARATO IN EMERICO AMARI
GUIDA 2003 FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni avea barbarie Beccaria Bentham bisogno cattolicesimo cerca ch'è chiama Chiesa civiltà Codice penale Codice Teodosiano codici colla corso costituisce costumi Cousin Cristianesimo Critica D'Ondes Reggio delitti dell'incivilimento dell'umanità diritto comparato dottrina dovea dritto penale elementi Emerico Amari eterno Filangieri filosofìa della storia fmalmente fondamento forza francese generale genere umano Germania giudice giureconsulti giurisprudenza governo Hegel idee incivilimento insino Kant kantismo l'Impero l'incivilimento l'umanità l'uomo leggi penali legislazione comparata liberali libertà Medio Evo mente metafìsica metodo mezzo Michele Amari moderna mondo Montesquieu morale mutamenti natura nazioni necessità nome Ottocento Palermo parola passato pena pena di morte penale nel Medio pensiero politica popoli potenza principio progredisce prolusione provvidenza pubblica pure Qq B ragione religione riforma rivoluzione Romagnosi scienza delle legislazioni Scienza Nuova scuola secolo Sicilia siciliana sistema sociale società Statistica storico studio sviluppo Tedeschi tradizione trovare universale uomini veda verità vichiana Vico Vincenzo Tedeschi
|
|
Giuseppe Bovini
Saggio di bibliografia su Ravenna antica
Brossura editoriale flessibile, con fioritura, tracce di polvere, pieghe alle punte anteriori ed usurada scaffalatura, pagine brunite ai bordi per il tempo ma anche per la qualità della carta, lieve la presenza di fioritura, qualche sporadico segno o postilla a matita. Numero pagine 100 USATO
|
|
GIUSEPPE BRESCIA
CROCE INEDITO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTEGRO E INTONSO. DIFFUSE MACCHIETTE / FIORITURE SULLA COPERTINA, SUI TAGLI E NELLE PRIME PAGINE BIANCHE. Informazioni bibliografiche Titolo: Croce inedito: 1881-1952 Collana: Volume 6 di Alétheia Autori: Giuseppe Brescia, Benedetto Croce Editore: Napoli: Società editrice napoletana, 1984 Lunghezza: 671 pagine: 22 cm Soggetti: Bibliografia, Filosofia, BENEDETTO CROCE, BIBLIOGRAFIE, CRITICA LETTERARIA, SCRITTI, DOCUMENTI, CONVERSAZIONI, ANNOTAZIONI, Cultura, Biografie, Liberalismo, Storicismo Parole e frasi comuni alcune Alessandro Casati amico Andria Aneddoti Arcangelo Ghisleri articolo artistica autografo Bari Beltrani Benedetto Croce bibliografia Biblioteca Borsari Bovio Carissimo carteggio cartolina Chiappelli Clerc codesta collaborazione Cotugno critica cultura culturale d'Italia dev.mo documenti Domus Mazziniana estetica etico-politica filologia filosofia Firenze Formiggini Francesco Francesco De Sanctis Galasso Gentile Ghisleri giornali Giovanni Giovanni Bovio giudizio Giulio Andrea Belloni Giuseppe Giustino Fortunato Goethe Hegel Ibid ideale inedite interessi italiana Jaja Laterza lavoro lettera letteraria letteratura della nuova lettere lezione libro manoscritto memoria mente meridionale Mezzogiorno Mondolfi morale napoletana napoletano Napoli Nobilissima Nicolini notizie nuova Italia Pagine sparse Pasquale Villari pensiero poesia polemica politica popolare problemi prof proposito proprio pubblicazione Puglia Rassegna Pugliese relazione Riccardo ricordo ringrazio Rivista di studi saggio Salvemini Sanctis scienza scritti scrittore scrive Signore Silvio Spaventa Società stampa storia storico studi crociani studioso Tipografia Torino Trani Valdemaro Vecchi Villari volume zione
|
|
Giuseppe Brotto
Thesaurus latinitatis. Piccolo lessico per le versioni in latino
Giuseppe Brotto Thesaurus latinitatis. Piccolo lessico per le versioni in latino. , Carlo Signorelli 1941, Copertina flessibile molto ombrata con vaste gore e fioriture, taglio regolare imbrunito e macchiato, pagine leggermente imbrunite alcune con gore e fiorit ai bordi Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 236<br>
|
|
Giuseppe Campanini
Guida allo studio della lingua italiana
Giuseppe Campanini Guida allo studio della lingua italiana. , G.B. Paravia and C. 1936, Copertina cartonata, sporca con fioriture, usurata al dorso. Tagli e pagine bruniti. Cucitura allentata. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 178<br>
|
|
Giuseppe Cardile
Studj fondamentali della scienza bibliografica
In 16 (cm 12 x 19,5), pp. 124 + (1) di indice + (1 bianca) + (1) di errata + (1 bianca) con 1 tavola finale ripiegata con il prospetto di un nuovo piano di classificazione per una biblioteca. Brossura rifatta con carta d'epoca. "Cardile occupa un posto di un certo rilievo nel panorama della produzione biblioteconomica della prima meta' dell'Ottocento grazie alla pubblicazione dei suoi 'Studj fondamentali della scienza bibliografica'...Non semplicemente aiuto e sostegno degli studiosi che vogliono conoscere quali sono le opere migliori e piu' degne di attenzione, la scienza bibliografica, secondo Cardile, deve necessariamente orientarsi verso la realizzazione di un piano coordinato di filoni di ricerca, che si manifestano apparentemente lontani l'uno dall'altro e sforzarsi di creare sistemi di collegamento dei vari rami del sapere (M. T. Biagetti, 'Biblioteconomia italiana dell'Ottocento: catalografia e teoria bibliografica nella trattatistica italiana', 1996). Interessante la presenza nell'opera di un elenco, che va da pagina 87 a 95, delle principali tipografie del XV secolo in Europa. Nella seconda parte infatti compaiono alcune nozioni sull'arte tipografica, i richiami, i segni, i numeri e le date che si frappongono nei libri, i libri rari e preziosi. Nella prima parte del volume l'A. prende in esame le biblioteche antiche non piu' esistenti, le biblioteche esistenti, i mezzi di scrittura degli antichi, ecc...
|
|
Giuseppe De Lama (e altri)
VITA DEL CAVALIERE GIAMBATTISTA BODONI TIPOGRAFO ITALIANO.
Ristampa del testo di Giuseppe De Lama seguito da un saggio di Angelo Ciavarella sui Manuali Bodoniani e da uno studio di Marco Cattini sugli aspetti economici della Stamperia Reale. Concludono il volume un florilegio di giudizi contemporanei raccolti da Fausto Razzetti, una cronologia comparata e un repertorio biografico. - Un volume (23x31 cm) di 314 pagine, con numerose illustrazioni in nero e a colori, riproduzione di caratteri tipografici, di frontespizi delle opere stampate dal Bodoni. Una pagina (105) sporcata, altre con qualche usura. Legatura in cartone con seta nera, ritratto applicato, una gora chiara che incurva la copertina, usure al piatto posteriore. Non una copia perfetta, dunque, ma assolutamente fruibile di questo omaggio al Bodoni.
|
|
GIUSEPPE FARINELLI
IL ROMANZO TRA LE DUE GUERRE Sintesi e doc. di lett.it.cont.
GIUSEPPE FARINELLI IL ROMANZO TRA LE DUE GUERRE Sintesi e doc. di lett.it.cont.. , EDITRICE LA SCUOLA 1985, Volume in copertina morbida cartonata editoriale illustrata, segni di polvere. Interni puliti, pagine in caldo color avorio, non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura regolari. Collana diretta da Gaetano Mariani e Giorgio Petrocchi. Buono (Good) . <br> <br> <br> 270<br>
|
|
Giuseppe Felloni (a cura di)
Inventario dell'Archivio del Banco di San Giorgio (1407-1805). Vol. III: Banchi e tesoreria, tomo 1
Un volume di 404 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni.
|
|
Giuseppe Finzi
Sommario di storia della letteratura italiana
Giuseppe Finzi Sommario di storia della letteratura italiana. , Ermanno Loescher 1903, Condizioni accettabili. Copertina rigida, con evidenti segni d'uso. Tagli sporchi, con macchie e bruniture. Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 276<br>
|
|
Giuseppe Fumagalli
BIBLIOGRAFIA.
Rifacimento e ampliamento del Manuale di Bibliografia di Giuseppe Ottino. 4ta edizione riveduta e arricchita da G. Fumagalli e Olga Pinto. Un volume in 12mo (15,5) nella collana dei Manuali Hoepli. XXIV-488 pagine con 165 figure nel testo. Tela editoriale blu dei Manuali Hoepli con titolo dorato al piatto, piccole gore chiare al dorso.
|
|
Giuseppe Fumagalli
La Bibliografia
Roma, Fondazione Leonardo 1923. 16°piccolo :pp.XC+170n. Bross.origin. Edizione originale.
|
|
Giuseppe Fumagalli
Vocabolario bibliografico
Coperta imbrunita, con tracce di pregressa umidità, parzalmente restaurata con nastro adesivo trasparente e segnata da fattore tempo con mancanze ed usura ai margini, legatura allentata, pagine con imbrunitura ed irregolari ai tagli, testo completamente fruibile, a cura di Giovanni Boffito e di Giovanni De Bernard, volume n. 16 della collana "Biblioteca di Bibliografia Italiana" diretta da Albano Sorbelli (Supplementi periodici a "La Bibliofilia" diretta da Leo S. Olschki), con avvertenza di G. Boffito e con proemio dell'autore, numero pagine 456 (VIII, 448); da segnalare: alcune pagine distaccate alla costa, presenti rarissimi appunti a matita nel testo USATO
|
|
Giuseppe Gabrieli
Manuale di bibliografia Musulmana
Giuseppe Gabrieli Manuale di bibliografia Musulmana. , Tipografia dell'Unione Editrice 1916, Bibliografia generale per lo studio delle discipline islamiche sia per scopo filologico sia per intenti pratici. La copertina originale del volume è stata sostituita da una artigianale muta che riporta un taglio sul dorso, fogli non rifilati, interno ingiallito ma completamente fruibile. Buono (Good) . <br> <br> <br> 491<br>
|
|
Giuseppe Gino Guarnieri
La Macedonia e la questione Macedone
Giuseppe Gino Guarnieri La Macedonia e la questione Macedone. , L. Colombo 1935, La Macedonia e la questione macedone, con illustrazioni e cartine dimostrative. La brossura editoriale presenta usuali segni del tempo e scoloriture, le pagine sono ingiallite ma completamente fruibili. Buono (Good) . <br> <br> <br> 40<br>
|
|
Giuseppe Giontella
Le pergamene dell'archivio capitolare di Tuscania
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Pressochè intonso
|
|
|