|
Annuario Biografico Universale. Raccolta delle Biografie dei più illustri Contemporanei. Compilato sotto la direzione del Professore Attilio Brunialti da distinti Scrittori italiani e stranieri. Anno I: 1884-85 & Anno III: 1886-87.
Roma - Napoli, UTET, 1885 & 1888, volumi 2, in-8, copertine fittizie con post. edit. applicate, pp. VIII, 595 - (4), 656. Strappo senza perdita alla cop. ant. del volume 2°.
|
|
Annuario dell'archivio di Stato di Milano (2016), Segrate, Scalpendi, 2017
Segrate, 2017; br., pp. 320, ill., cm 12x24.
|
|
Annuario dell'Archivio di Stato di Milano (2017), Segrate, Scalpendi, 2018
Segrate, 2018; br., pp. 344, ill., cm 12x24. (Annuario dell'Archivio di Stato di Milano).
|
|
Annuario dell'Archivio di Stato di Milano. 2014, Segrate, Scalpendi, 2014
Segrate, 2014; br., pp. 320, ill. b/n, cm 15,5x23.
|
|
Annuario dell'Archivio di Stato di Milano. 2019, 2020
Milano, 2020; br., pp. 466. italiano 88-97830-9
|
|
Annuario dell'archivio di Stato di Milano. Ediz. multilingue, Segrate, Scalpendi, 2016
Multilingual Text. Segrate, 2016; paperback, pp. 272, ill., cm 14,5x24.
|
|
ANNUARIO DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - 1983.
(Codice CU/3673) In 16° 527 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Annuario della stampa italiana a cura del Sindacato Nazionale Fascista dei giornalisti. 1937-38.
Cm. 24, pp. xl, 971 (1). Con molte tavole f.t. Leg. edit. in tela con titoli in oro a stampa. Ben conservato.
|
|
ANNUARIO DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE. 1933-34. Anno XII E. F.
in-16, pp. XIX, 347, leg. cartone edit. Con alcune tavv. fotografiche f.t. A cura dell’Associazione Fascista della Scuola, sezione bibliotecari. E’ un regesto di tutte le biblioteche italiane, suddivise per località, con competenze specifiche, statuti, brevi cenni storici, orari, numero dei volumi, note amministrative, programmi, etc... Vi sono comprese anche le biblioteche delle città coloniali italiane. Con ampi indici al fine. Picc. mancanza al d. ma ottimo stato di conservazione.
|
|
Année (L') philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité grèco - latine. Publiée par Juliette Ernst et par George Kennedy. Bibliographie de l'année 1969 et complément d'années antérieure.
8°, leg. ed. t. tela con titoli oro al dorso.
|
|
Année (L') philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité grèco - latine. Publiée par Juliette Ernst et par George Kennedy. Bibliographie de l'année 1970 et complément d'années antérieure.
8°, leg. ed. t. tela con titoli oro al dorso.
|
|
Année (L') philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité grèco - latine. Publiée par Juliette Ernst et par George Kennedy. Bibliographie de l'année 1971 et complément d'années antérieure.
8°, leg. ed. t. tela con titoli oro al dorso.
|
|
Année (L') philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité grèco - latine. Publiée par Juliette Ernst et par George Kennedy. Bibliographie de l'année 1972 et complément d'années antérieure.
8°, leg. ed. t. tela con titoli oro al dorso.
|
|
Année (L') philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité grèco - latine. Publiée par Juliette Ernst et par George Kennedy. Bibliographie de l'année 1973 et complément d'années antérieure.
8°, leg. ed. t. tela con titoli oro al dorso.
|
|
Anonimo del '600 - Memorie licenziose di un libertino - ed. 1993
Anonimo del '600 - Memorie licenziose di un libertino - ed. 1993 Testo in lingua italiana. Pagine 161 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Antichi Planisferi e Portolani. Con CD-ROM, Modena, Il Bulino Edizioni d'Arte, 2004
A cura di Milano E., Bini M. Modena, 2004; br., pp. 64, ill. (I tesori delle biblioteche italiane). italiano 88-88668-1 I Tesori delle Biblioteche Italiane. 0003
|
|
ANTICO TAGLIACARTE IN LEGNO LACCATO .
(Codice ZZ/0068) Grande tagliacarte in legno sagomato e laccato, misura cm 26,5x5. Decorato con un dipinto di fiori e frutti. Manico più spesso, bordi assottigliati per il taglio della carta. Ottimo stato, raro. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Antiquariat Hans Hammerstein: Kataloge 25, 27 und 33.
4°. Mit zahlreichen Abbildungen. Illustrierte Orig.-Karton. Antiquariats-Kataloge. - Katalog 25: Illustrierte Bücher des 20. Jahrhunderts, Kinderbücher. 2331 Nummern. - Katalog 27: Autographen, Corinth, Eremitenpresse, Film, Willi Geiger, Hermann Hesse, Ludwig Hohlwein, Illustrierte Bücher des 20. Jahrhunderts, Jugendstil, Kabarett, Kinderbücher, Heinrich Kley, Oskar Kokoschka, Alfred Kubin, Ludwig Meidner, Max Liebermann, Mucha, Ringelnatz, Otto Schoff, Sittengeschichte, Richard Strauß, Theater. 2331 Nummern. - Katalog 33: Schöne illustrierte Bücher, Graphiken und Autographen. 1382 Nummern. - Ordentliche Exemplare.
|
|
Antiquariat Pinkus-Genossenschaft. Katalog 217. Politik, Wirtschafts- und Sozialwissenschaften, Sozialismus, Zeitschriften und Flugblätter.
Antiquariat Pinkus-Genossenschaft; Zürich, 1979. 73 Seiten; graph. Darst.; 21 cm; geheftet.
Bookseller reference : 1252271
|
|
Antiquariato Walter Toscanini and C. Milano. Maggio 1927, n. 2. Catalogo di libri, stampe, autografi
8°, 21 cm, pp. 154, (6), 537 titoli descritti, 13 tavole su carta forte fuori testo, rilegatura coeva editoriale, titolo in oro al dorso, esemplare molto buono
|
|
ANTIQUARIATS-MESSE ZÜRICH. 27 Februar bis 1 März 2015 im Vortraagssaal Kunsthaus Zürich. KATALOG.
(Codice BB/0452) In 8º 88 pp. German text, english and french, many colour illustrations. Paperback, as new. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata completa 1823. Quattro tomi trimestrali (XI-X-XI-XII).
In 8°, bella perg. con tit. manoscritto al dors. Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux. Annata completa 1823. Tomo IX, pp. 164/192/198-(5nn); Tomo X, pp. 168/208/179; Tomo XI, pp. 182/203/156; Tomo XII, pp.199/183/215-(4nn) (4 indice). Fra numerosi articoli si ricordano: "Hombre mostruoso di Macao"; "Della storia, dei costumi e della favella d'alcune nazioni indiane dell'America settentrionale"; "Della strada nuova da Nizza a Sarzana" di C.L.Bixio; "Dello scrive degli antichi romani"; "De marmi statuari trovati fra le ruine delle antiche terme di Massaciuccoli"; "Sull'andamento della via Emilia di Scauro". Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata completa 1824. Quattro tomi trimestrali (XIII-XIV-XV-XVI).
In 8°, mz. perg., tit. manoscritto al dorso, Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux. Annata completa 1824. Tomo: XIII, pp. 192/186/191-(5nn); Tomo XIV, pp.178/167/8-XXIII-183; Tomo XV, pp. 182/220/184; Tomo XVI, pp.191/192/181/5 di indice). Fra numerosi articoli si ricordano: "Saggio sulla natura e i mezzi dell'imitazione nelle belle arti" del Sig. Quatremere di Quincy; "Di una tavola bellissima di Leonardo"; "Sulla riforma delle prigioni"; "Antichità greche del Borforo Cimmerio" del Cav. de Kohler; "Della vita di Antonio Canova; "Dello stato economico della Maremma Toscana". Nell'annata inserita all'inizio dell'ultimo trimestre "Per la morte di Ferdinando III Gran Duca di Toscana" Supplemento all'antologia del giugno 1824 pp. XXIII. Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata completa 1825. Quattro tomi trimestrali (XVII-XVIII-XIX-XX).
In 8°, bella mz. perg. tit. manoscritto al dorso. Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux Annata completa 1825 Tomo: XVII, pp. 182/178/196-(5nn); Tomo XVIII, pp. 172/184/206; Tomo XIX, pp. 180/164/158-5; Tomo XX, pp. 180/181/190-(2nn). Fra numerosi articoli si ricordano: "Delle forze commerciali della Gran Bretagna" di Dupin; "Spedizione del Barone di Wrangel al Polo Nord"; "Prospetto dei vari musei numismatici d'Europa" -Sestini; "Del distacco delle pitture a fresco", Cicognara; "Tragedie ed altre opere d'A. Manzoni"; Viaggio di Marco Polo; "La mitologia sermone di V. Monti"; "Storia delle febbri perniciose di Roma negli anni 1819/20/21". Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata completa 1827. Quattro tomi trimestrali (XXV-XXVI-XXVII-XXVIII).
In 8°, bella mz. perg. coeva, tit. manoscritto al dorso. Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux. Annata completa 1825. Tomo: XXV, pp. X-195/188/164 + 2 tavv. f.t.; Tomo XXVI, pp. 184/192/176+2 tav. f.t.; Tomo XXVII, pp.192/160/184; Tomo XXVIII, pp. 183/320+1tav. f.t. Fra numerosi articoli si ricordano: "Cap. Franklin allo stretto di Behring", "Descrizione di alcune medaglie greche", "Viaggio in Africa del Magg. Laing", "Trattato di mascalcia di Pelagonio" Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata mutila 1828. Due tomi trimestrali (XXX- XXXII).
In 8°, bella mz. perg. coeva, tit. manoscritto al dorso, Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux. Annata mutila 1828. Tomo: XXX, pp. 184/176/10-176-8 + 2 tavv. f.t.; Tomo XXXII, pp. 208/135/158 Fra numerosi articoli si ricordano: "Monumenti etruschi di Inghirami"", "Papiri greci illustrati di Peyron" Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Annata mutila 1829. Primo tomo trimestrale (XXXIII)
In 8°, bella mz. perg. coeva, tit. manoscritto al dorso. Estesa raccolta delle pubblicazioni in tomi trimestrali edite a Firenze al Gabinetto Scientifico e Letterario Viesseux. Annata mutila 1829. Tomo: XXXIII, pp. 192/176/184. Fra numerosi articoli si ricordano: "Viaggio in Turchia e a Costantinopoli del dott Valsh" Alla fine di ogni mese sono presenti le "Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio Ximeniano delle Scuole Pie di Firenze". La celebre rivista, con periodicità mensile, fu pubblicata a Firenze dal 1821 al 1833, promossa da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi, cui collaborarono molti intellettuali del tempo. Furono collaboratori dell'Antologia quasi tutti gli intellettuali attivi fra il 1821 e il 1831, tra i quali Giuseppe Poerio, Gabriele Pepe, Pietro Colletta, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montanelli, Francesco Domenico Guerrazzi e Carlo Cattaneo. Vieusseux fu il primo editore che compensò i propri collaboratori. Fino ad allora infatti, in Italia le collaborazioni non venivano retribuite.
|
|
Antologia di scritti archivistici. A cura di Romualdo Giuffrida.
Rom, (Ufficio Centrale per i Beni Archivistici), 1985. 847 S., 8 Bl. Gr.-8° (24 x 17 cm). Original-Karton.
Bookseller reference : 22728
|
|
Antologia Einaudi
22 cm, cartoncino ill, dorso in tela; pp. 427, num. tav. in nero e col. fuori testo
|
|
Antonio Bruni e la prima biblioteca popolare italiana (1861-1961). Il libro pratese attraverso il tempo.
<p>21 cm, brossura editoriale illustrata in nero con titolo stampato in rosso, p. 87. Con 44 tavole in nero f.t. a piena pagina a fine volume a numerazione propria. </p>
|
|
Antonio Foscarini - Tragedia del G. Batista Niccolini - Saggio Critico - 1836
Antonio Foscarini - Tragedia del G. Batista Niccolini - Saggio Critico - 1836 - pag. 140 Lingua Italiana Copertina Morbida Condizioni Molto Buone, piccola mancanza al dorso inferiore
|
|
Antonio Panizzi. Raccolta di scritti per il CL° anniversario della nascita a cura del comitato per la celebrazione della ricorrenza
<p>32 cm, br. illustrata con qualche brunitura; p. 28, Ritratto di Panizzi in cop. 6 ill</p>
|
|
ANUARIO del Cuerpo Facultativo de Archiveros, Bibliotecarios y Arqueólogos. Tomos I y II.
M., 1934, tomos I y II, 25,5 x 18 cm., figuras intercaladas y láminas, XIV + 401 págs. = 2 h. + 447 págs. (Carecemos del Tomo III último de esta obra. Contiene: Notas biográficas y bibliográficas de Ramón Mélida y Aninari, por Franisco P. Álvarez-Ossorio. Noticia de algunos neolitos procedentes de tierra de Toled, por el Conde de Cedillo. Los castros prehistóricos del norte de Galicia, por Federico Maciñeira. Inventario dos mosaicos romanos del Portugal, por R. de Serpa Pinto. Estudios prehistóricos de la provincia de Granada, por Hugo Obermaier. El Acheulense del Valle del Manzanaes, Madrid, por José Pérez de Barradas. Un pintor ceramista de Azaila que firmó sus principales obras, por Juan Cabré Aguiló. Puertas de castros gallegos, por Florentino López Cuevillas. La Arqueología y la Numismática en las obras de Castellanos, por Ricardo de Aguirre. Anforas púnicas del Museo Arqueológico de Murcia, por A. Fernández Avilés. Vías romanas del Alto Duero, por Blas Taracena Aguirre...)
|
|
anvers ville de plantin et de rubens
1954 catalogue de l exposition organisée à la galerie mazarine (mars-avril 1954) bibliotheque nationale paris 1954 in 8 broché 264 pages
Bookseller reference : 1461
|
|
APPENDICE al Catalogo della Bilioteca del Senato del Regno.
in-8, bross. edit., pp. 95.
|
|
APPENDICES ad Hainii-Copingeri repertorium bibliographicum Additiones et emendationes. Editit Dietericus Reichling, Dr. Phil. Fasciculus III [- fasciculus IV].
Monachii, Iac. Rosenthal Librarii Anriquarii, 1907-1908, voll. 2 legati in 1, in-8, legatura coeva in mezzo marocchino, titolo, filetti e numero di fascicolo in oro al dorso, pp. [4], 219, [1] - [4], 208.
|
|
APPUNTI PER UN ELENCO DI PUBBLICAZIONI RIGUARDANTI...
(apicoltura-bibliografia)[APPUNTI]per un elenco di pubblicazioni riguardanti l'industria apistica. Ancona, Nacci, 1921, in 8, 38 pp, br. (in ordine alfabetico per autore) [Euro 16,00]
|
|
Araldo (L') del libro. rivista mensile di lettere, arte e bibliografia. Anno II. N. 2-3, febbraio-marzo 1931. N. 4, aprile-maggio 1931.
Roma, 1931, fascicoli 2, in-8, br. edit., pp. 96 - 52.
|
|
Araldo [L'] del libro. Rivista mensile di lettere, arte e bibliografia. Anno II. N. 1. Gennaio 1931.
Roma, Casa del Libro, 1931, un fascicolo in-8, brossura editoriale, pp. 56.
|
|
archives provenants du général comte bertrand 1773-1844
1986 drouot 1986 in 8 broché non paginé 145 numéros décrits
Bookseller reference : 382
|
|
architecture et beaux livres anciens
monaco 1986 in 8 obl non paginé 232 numéros - illustrations
Bookseller reference : 408
|
|
Archivo y Biblioteca de la Casa de Medinaceli. Series de sus principasles documentos 2a.Bibliografica.
Madrid, 1922, 320x215mm, 563 páginas, libro en rústica.
Bookseller reference : 50484
|
|
Archives de la société d'histoire du canton de Fribourg. Tome XI (11), 1re livraison.
Fribourg, Fragnière, 1917, gr. in-8°, 263 p., illustré de 8 planches, non coupé, brochure originale.
Bookseller reference : 12231aaf
|
|
Archives de la société d'histoire du canton de Fribourg. Tome X (10), 2ème livraison.
Fribourg, Fragnière, 1915, gr. in-8°, p. 295 à 564, non coupé, brochure originale.
Bookseller reference : 12234aaf
|
|
Archives de la société d'histoire du canton de Fribourg. Tome 11, 1re livraison T. 10, 1re et 2e. rel. ens..
Fribourg, Fragnière, 191- 18, gr. in-8°, relié.
Bookseller reference : 101609aaf
|
|
Arcana Scheiwiller. Gli archivi di un editore. [Russian Ed.], Milano, Vanni Scheiwiller, 1987
Edited by Ferri L. and Tortorelli G. Russian Text. Milano, 1987; paperback, pp. 108, ill., cm 21x21. russian 88-7644-09 paperback
|
|
Arcano (Angelo Tremolada) - Barzellette in Milanese - ed. 1979
Arcano (Angelo Tremolada) - Barzellette in Milanese - ed. 1979 Testo in lingua italiana. Pagine 89 con illustrazioni. Copertina rigida. Condizioni molto buone.
|
|
Architettura - L' Architetto Andrea D'Albino e le opere in Padova 1^ ed. 1941
*** Davide Cugini - L' architetto Andrea D'Albino e i suoi monumenti in Padova - 1^ed. 1941, pag. 72 con 18 tavole fuori testo Interessante pubblicazione, fonte di informazioni e curiosità per apassionati e collezionisti
|
|
Architettura - Milano - Castello e Torre di Milano - 1905
Condizioni buone come da immagini
|
|
Architettura Melani - Palladio (1508-1580) - La sua vita, la sua arte - ed. 1940
*** Alfredo Melani - PALLADIO ( 1508-1580 ): la sua vita, la sua arte, la sua influenza - 2^ed. 1940, pag. 71 con 50 tavole fuori testo Interessante pubblicazione, fonte ricchissima di informazioni e curiosità per studiosi, appassionati e collezionisti
|
|
|