Portal independente de livreros profissionais

‎Bibliografia‎

Main

Padres do tema

‎O livro‎
Número de resultados : 42,865 (858 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 178 179 180 [181] 182 183 184 ... 280 376 472 568 664 760 856 ... 858 Página seguinte Ultima página

‎AA.VV.‎

‎Répértoire des médiévistes européens‎

‎AA.VV. Répértoire des médiévistes européens. Poitiers, Université de Poitiers-Centre d'Études supérieures de civilisation médiévale 1960, Centre d'études supérieures de civilisation médiévale 1 cm 22 cm 271 p. (0000000021368)‎

‎AA.VV.‎

‎Saggio bibliografico sulla seconda guerra mondiale‎

‎Lievi segni a margine a matita Per il resto ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Saggio di bibliografia bolognese - 1968 - 1988‎

‎In 8° br. pp. 586, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎SAGGIO DI BIBLIOGRAFIA STATISTICA ITALIANA.‎

‎Roma, Tip. Eredi Botta, 1878. In 8°, PP 77n. Brossura originale.‎

‎AA.VV.‎

‎SANSONI ANTIQUARIATO‎

‎IN 16°, pp.80, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO SU FONDO MARRONE ENTRO CORNICE.<BR>NUMEROSE RIPRODUZIONI DI COPERTINE DI OPERE BIBLIOGRAFICHE EDITE DALLA SANSONI. LA CASA EDITRICE SANSONI, E' STATA LA PRIMA IN ITALIA A COSTITUIRE UNA VERA BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA E PALEOGRAFIA. QUESTO PRIMO CATALOGO RACCOGLIE I FRUTTI DI TRE ANNI DI LAVORO. PERFETTA CONSERVAZIONE.‎

‎AA.VV.‎

‎Scaffali futuristi libri e documenti dalla Bibliotecad'Arte di Milano‎

‎Volume in 4° quadrotto, legatura rigida con copertina a colori,pagine 118 con centinaia di ill. a colori e in b.n. Legatura salda,pagine sane,COMPLETO‎

‎AA.VV.‎

‎Scritti di Ruggero Bonghi‎

‎in 8° br. pp.88 con foto‎

‎AA.VV.‎

‎SCRITTI IN ONORE DI GIROLAMO IPPOLITO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO; TIMBRI/SEGNI DI BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ESTINTA IN ANTIPORTA. I volumi raccolgono le giornate di studio per la celebrazione del centenario della nascita di Girolamo Ippolito. Lacco Ameno (Ischia), 16-17 maggio 1991. Girolamo Ippolito (1891, 1975) è stato un ingegnere e accademico italiano, ha ricoperto la cattedra di Costruzioni Idrauliche presso la Scuola Politecnica di Napoli (poi Facoltà di Ingegneria) dal 1931 fino al collocamento in pensione nel 1966. Dal 13 aprile 1949 al 25 maggio 1950 ricoprì la carica di Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bari, all'epoca appena costituita. Nel campo delle costruzioni idrauliche, si occupò principalmente di acquedotti, fognature, bonifiche, sbarramenti idraulici, e di Ingegneria Sanitaria, lasciando numerose pubblicazioni in materia ed eseguendo centinaia di progetti, alcuni di grandissimo impegno (acquedotto del Gebel Cirenaico, bonifica in destra del basso Volturno, fognature di Catania e di Cagliari, Depuratore storico di Potenza ecc.). È riconosciuto come iniziatore, in Italia, del trattamento delle acque di fogna, dell'Ingegneria Sanitaria e della Geotecnica. Nel campo industriale fu per oltre 25 anni Presidente della Società generale elettrica della Sicilia (Sges), fu inoltre consigliere e poi presidente della Terni (Società per l'industria e l'elettricità), e consigliere della Dalmine. Il Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II è a lui intitolato. Descrizione bibliografica Titolo: Scritti in onore di Girolamo Ippolito. Volumi 1-2. Memorie. Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Dipartimento di Idraulica, Gestione delle risorse idriche ed Ingegneria Ambientale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II; Associazione Idrotecnica italiana, Sezione Campania Editore: Napoli: CUEN (Cooperativa Universitaria Editrice Napoletana), Maggio 1991 Lunghezza: 469 + 231 pagine; 24 cm; ill. in b/n Peso: 2 Kg Soggetti: Ingegneria civile, Idraulica, Geotecnica, Scritti in onore, Studi, Ricerche, Bibliografia, Consultazione, Riferimento, Manuali, Memoria, Studiosi napoletani, Acquedotti, Sistemi idrici, Costruzioni idrauliche, Impianti, Politecnico, Scuola politecnica napoletana, Elvira Blasucci, Novecento, Anni Trenta, Anni Quaranta, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Libri Vintage Fuori catalogo, Divulgazione scientifica, Memorie, Biografie, Lavori, Progettazione, Progetti, Gebel Cirenaico, Fascismo, Basso Volturno, Bonifica, Fognature, Acque di fogna, Trattamento, Geotermica, Sanitaria, SGES, Industria elettrica, Elettricità, Scritti, Opere generali, Depurazione, Reflui urbani, Impianto consortile, Solofra, Polo conciario, Mezzogiorno, Italia del Sud, Modelli fisici, Opere idrauliche, Sioratori laterali, Transitori, Dissipazione, Calcolo, Correnti turbolenti, Velocità, Invasi, Corrivazione, Reti idrauliche, Trasporto, Rischio idrogeologico, Montalto di Castro, Dighe di sbarramento, Norme tecniche, Valvole di regolazione, Sfioratori a calice, Liquefazione, Depositi sabbiosi, Puglia, Centrali idroelettriche, Canali, Ruggiero Jappelli, Casagrande, Terzaghi, Filippo Ottonieri, Didattica, Depurazione, Rapporti, Risonanza, Gravità, Problemi, Aspetti tecnici, Tecnologia, Soluti inquinanti, Parametri geotecnici, Tubazioni interrate, Adsorbimento, Kuwait, Raffinazione, Chimica, Sondaggi, Presenzano, Collezionismo, Libri rari, Programmazione, Appunti, Foggia, Turbine, Edoardo Orabona, Relazioni, Seminari, Mario Ippolito, Ingegneri italiani del XX secolo, Accademici, Figure, Grafici, Modelli matematici, Esercizi, Vittorio Biggiero, Eduardo Capobianco, Luigi Mendia, Tito Silvestri, Guelfo Pulci Doria, Carlo Funel, Massimo De Lieto, Umberto Ucelli di Nemi, Giulio Viparelli, Ettore D'Elia, Arturo Ragone, Pasquale Pugliese, Pasquale Penta, Ugo Maione, Guglielmo Benfratello, Umberto Messina, Costantino A. Fassò, Claudio Datei, Convegni, Comitato Scientifico, Civil engineering, Hydraulics, Geotechnics, Writings in honor, Studies, Research, Bibliography, Consultation, Reference, Manuals, Memory, Neapolitan scholars, Aqueducts, Water systems, Hydraulic constructions, Plants, Polytechnic, Neapolitan Polytechnic School, Twentieth century, Thirties, Years Forties, Fifties, Sixties, Seventies, Eighties, Out of print books, Scientific dissemination, Memories, Biographies, Works, Design, Projects, Reclamation, Sewer water, Treatment, Geothermal, Sanitary, Electric industry, Electricity, Writings, General works, Purification, Urban wastewater, Consortium plant, Tannery center, Southern Italy, Physical models, Hydraulic works, Lateral spillways, Transients, Dissipation, Calculation, Turbulent currents, Speed, Corrivation, Hydraulic networks, Transport, Risk hydrogeological, Dams, Technical Standards, Control valves, Goblet spillways, Liquefaction, Hydroelectric power stations, Channels, Didactics, Purification, Reports, Resonance, Gravity, Problems, Technical aspects, Technology, Solutes pollutants, Geotechnical parameters, Underground pipes, Adsorption, Refining, Chemistry, Surveys, Presenzano, Collecting, Rare books, Programming, Notes, Turbines, Reports, Seminars, Italian engineers of the twentieth century, Academics, Figures, Graphs, Mathematical models, Exercises, Conferences, Scientific Committee‎

‎AA.VV.‎

‎SCRITTI VARI DEDICATI A MARINO PARENTI PER IL SUO SESSANTESIMO ANNIVERSARIO (1960)‎

‎In 8, br.ed.con sovracc. fig. col; astuccio, pp. 274, copia n. 267 di 666.Traccia del tempo all'astuccio, tracce di muffa, cop. parzialmente scollata al dorso altrimenti volume in ottime condizioni.Contributi alla biblioteca bibliografica italica diretta da Marino Parernti vol. 23Luogo di pubblicazione FirenzeEditore Sansoni AntiquariatoAnno pubblicazione 1960Materia/Argomento Bibliografia‎

‎AA.VV.‎

‎Secondo centenario della Edizione Lucchese dell'Enciclopedia.‎

‎<br/> TITOLO: Secondo centenario della Edizione Lucchese dell'Enciclopedia. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: A cura dell'Accad.Lucchese di Scienze Lettere ed Arti. Studio Intr.di H.Weinert.<br/> EDITORE: Le Monnier Ed.<br/> DATA ED.: 1959,<br/>‎

‎AA.VV.‎

‎Settant'anni tra cronaca e storia nelle immagini dei grandi disegnatori della Domenica del Corriere - due voll.‎

‎Due voll. in 4° leg. edit. pp. 160+160, raccolta di copertine dal 1919 al 1923 e dal 1949 al 1958, ben tenuti‎

‎AA.VV.‎

‎Settimana del Libro Antico in Italia. (IV a Fiera Internazionale del Libro).‎

‎Firenze,Istituto del Libro,1932. In 8°gr.pp.XXXIX+96n.+4nn. bross. editoriale. (TESTO).- (Allegato): n° 96 Tavv. f.t. entrambi in custodia cartonata editoriale.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€50.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Storia Letteraria degli Sti Uniti. Traduzione di Silvano Marcolungo.‎

‎Milano, Il Saggiatore,1963 (Prima Edizione Italiana:Ottobre 1963). In 8°pp.XXXI+ Numerose Tavv.f.t. Illustrate (facsimili di Edizioni Americane)+877n.+3nn. tt.tela editoriale. (Manca la sovraccoperta). Come Nuovo.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€50.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Storie su storie - indagine sui romanzi storici‎

‎In 8° br. fig. pp. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎STUDI BIBLIOGRAFICI: ATTI DEL CONVEGNO DEDICATO ALLA STORIA DEL LIBRO ITALIANO NEL V [QUINTO] CENTENARIO DELL'INTRODUZIONE DELL'ARTE TIPOGRAFICA IN ITALIA, BOLZANO, 7-8 OTTOBRE 1965. PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-8°, PP. VI (2) 242 (2), ILL. IN NERO E B.N. N.T., LEG. P. PELLE NON EDIT., COP. (LIEVISSIME TRACCE DI POLVERE), TIT. ORO AL DORSO, LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F), (BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA ITALIANA, 50). 568 F‎

‎Aa.Vv.‎

‎Studi di Bibliografia e di argomento Romano in memoria di Luigi De Gregori‎

‎Testo proveniente dalla collezione privata Prof.Eduard Safarik. Ritratto in nero all'antiporta, prefazione di Guido Arcamone, pagine con bruniture attorno ai testi e fioriture sparse, tutto perfettamente fruibile, con XXII tavole in nero f.t., brossura editoriale flessibile, con alette, ingiallita al dorso e lungo i margini, con ombrature, traccia di umidità ai margini inferiori ed al dorso, piccola mancanza al piede. Numero pagine 418 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎STUDI PER MARCELLO GIGANTE. A CURA DI STEFANO PALMIERI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Figura di spicco nel panorama accademico e culturale partenopeo, Marcello Gigante è stato un profondo conoscitore della filosofia antica, in particolare di Epicureo e Filodemo di Gadara, e si è inoltre occupato del rapporto fra antico e moderno con saggi su Leopardi, Settembrini, Quasimodo e sulla cultura classica fra Otto e Novecento. I suoi allievi e colleghi con questo volume rendono omaggio allo studioso dedicandogli i propri scritti. Una raccolta di saggi nei campi del sapere cui Marcello Gigante ha dedicato la sua vita di attento e profondo umanista nonché scrupoloso insegnante. Descrizione bibliografica Titolo: Studi per Marcello Gigante Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Stefano Palmieri Editore: Bologna: Società editrice il Mulino, Gennaio 2003 Lunghezza: 809 pagine; 24 cm Peso: 1,6 Kg ISBN: 8815099530, 9788815099532 Collana: Istituto Italiano per gli Studi Storici Napoli Soggetti: Storia, Critica letteraria, Filosofia antica, Filologia classica, Antichità classiche e bizantine, Intellettuali napoletani, Studiosi italiani, Memorie, Bibliografia, Scritti, Opere generali, Saggi storici, Letteratura greca, Papirologia, Grecisti, Greco antico, Studi culturali, Cronache ercolanesi, Napoli, Ercolano, Attivismo culturale, Civiltà, Magna Grecia, Ellenismo, Teatro, Vite dei filosofi, Glossarium Epicureum, Poesia latina e greca, Lingua, Epigrammi, Filodemo, Leopardi, Epicureismo, Diogene Laerzio, Demostene, Aristide, Libri Vintage, Fuori catalogo, Mitologia, Biografie, Literary History and Criticism, Ancient Philosophy, Classical Philology, Classical and Byzantine Antiquities, Neapolitan Intellectuals, Italian Scholars, Memoirs, Bibliography, Writings, General Works, Greek Literature, Papyrology, Greek Studies, Ancient Greek, Cultural Studies, Chronicles of Herculaneum, Naples, Herculaneum, Cultural Activism, Civilization, Magna Graecia, Hellenism, Theater, Lives of Philosophers, Latin and Greek Poetry, Language, Epigrams, Epicureanism, Diogenes Laertius, Demosthenes, Aristides, Books Out of Print, Mythology, Biographies, Pizia, Dèi, Divinità, Pythia, Gods, Divinity, Historical Essays Indice: Bibliografia di Marcello Gigante. - Voce e silenzio della Pizia: permanenze di un modello culturale e letterario, di Vanessa Ghionzoli. - Satira e censura nella commedia attica antica, di Gianluca Cuniberti. - Per una nuova edizione del P. Sorb. 2328, di C. Esposito. - Aristofane oratore nella parabasi degli Arcarnesi, di S. Sciarotta. - Il pane di "similago" e i cinque "modii" mensili della "Lex Terentia et Cassia frumentaria", di F. De Romanis. - Filostrato sulla decadenza della ginnastica. Techne e fusis nel Perì gumnastikès, di Alberto Jori. - Dal "De martyribus Palaestinae" alla "Historia ecclesiastica": riflessioni su Eusebio, M.P. 12, di Erica Carotenuto. - A proposito di veglie notturne nell'"In laudem Iustini" di Corippo (Iust. IV 182 SG. e Anast. 42-44), di Paola Castronuovo. - Paolo Diacono e l'Italia meridionale longobarda. Identità e memoria del ducato di Benevento nella "Historia Longobardorum", di S. Palmieri. - Un dialogo fra sordi (Costantinopoli, 6 luglio 968): Niceforo Foca, Liutprando di Cremona e la "Synodus Saxonica", di Girolamo Arnaldi. - Documenti vecchi e nuovi sulla vita di Marino da Caramanico, di Andreas Kiesewetter. - Arnau de Vilanova e Ramon Llull. Note in margine a due testi di pedagogia politica francescana, di Paolo Evangelisti. - Un dimenticato luogo della memoria: "Voi suonerete le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane". di Carlo De Frede. - Rinnovamento scientifico e resistenze culturali: Barnaba Riccoboni e la "Nova" del 1604, di Massimo Rinaldi. - Le antichità di Ercolano esposte, di Rosaria Ciardiello. - Una infondata notizia di Matteo Galdi su Pasquale Baffi, di P. Villani. - Pietro Napoli Signorelli e la musica a Napoli nella seconda metà del Settecento. Pagine inedite del Regno di Ferdinando IV, di Lucio Tufano. - Quale legge per la sostanza etica? Ipotesi su di un celebre luogo della Fenomenologia dello Spirito, di Pasqualino Masciarelli. - Dalla Urimpression alla Urpräsentation. Alcune considerazioni, di Alessandra Penna. - Loisy, Croce e Gentile nella formazione filosofica di Bruno Nardi, di Stefania Pietroforte. - Croce e il "vario nazionalismo" post-bellico (1918-21), di Roberto Pertici. - Il contributo di Croce alla fondazione della Repubblica attraverso i "Taccuini", di Fulvio Tessitore. - Variazioni estetiche (e autobiografiche) su temi danteschi, di Gennaro Sasso. - Ungaretti a Trieste nel 1968. Il discorso pronunciato in occasione della laurea "honoris causa", di C. Gigante. - Gli studi laerziani di Marcello Gigante e la biografia greca, di Graziano Arrighetti. - Lo storico della filologia classica, di G. Giarrizzo. - Leopardi e il pensiero meridiano, di Giuseppe Galasso. - Indice dei nomi. Parole e frasi comuni Acarnesi Adelperga anapesti antica Arechi Aristofane atleti Austin Benevento biografia Carlomagno classica Cleone comico commedia Corippo coscienza critica Benedetto Croce cultura Diogene Laerzio discorso divina duca ercolanesi Ercolano Eretteo Euripide Eusebio farina filologia filosofia Filostrato Firenze forma G.M. Monti Gentile ginnastica ginnica greca Grimoaldo guerra Hegel Historia Langobardorum Husserl Italia italiana Kamerbeek Langobardorum legge linguaggio Liutprando Longobardi Marcello Gigante Marino da Caramanico Martinez Diez Melezio meridionale musica Nardi natura nazionale oracoli Paolo Diacono papiro parabasi parole passato pensiero Pizia Platone poesia poeta politica Poseidone problema pubblico questione rapporto regno riferimento scritto secolo Signorelli similago sostanza etica storia storico storiografia struttura teatro testimonianze testo tradizione Ungaretti‎

‎AA.VV.‎

‎STUDI STORICO MILITARI 1984(1985)‎

‎In 8', leg. ed. con tit. alpiatto e al dorso, pp. 601, 2 cartine rip. f.t., conservato supplemento " Bibliografia di storia militare 1984-85", pp 18; volume in ottimo stato, lievi bruniture e segni del tempo.Luogo di pubblicazione RomaEditore Stato Maggiore dell'Esercito-uff. StoricoAnno pubblicazione 1985Materia/Argomento Militaria, Storia, Bibliografia‎

‎AA.VV.‎

‎STUDI SULLA DIALETTICA‎

‎AA.VV. STUDI SULLA DIALETTICA. , TAYLOR TORINIO 1969, Volume in copertina morbida cartonata con alette informative rilegata in maniera inversa e capovolta, segni del tempo. Pagine ingiallite con lieve accentuazione ai margini, si notano sottolineature a matita che non influiscono una lettura scorrevole.Tagli ingialliti, rilegatura integra. Buono (Good) . <br> <br> <br> 246<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€18.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Teatro Testi antichi, Testi moderni, Storia, Critica, Cronaca, Memorie, Curiosità‎

‎in 16°, bross. edit. con sovrac. ill., lievissime rotture in sovrac.‎

‎AA.VV.‎

‎Testimonianze della Riforma Protestante. Mostra bibliografica per il V centenario della nascita di Lutero.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Macchie sulla copertina.<br/> TITOLO: Testimonianze della Riforma Protestante.Mostra bibliografica per il V centenario della nascita di Lutero. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: Perugia,Bibl.Augusta,5-30/11/1984. A cura di M.Pecugi e della Regione Umbria.<br/> DATA ED.: 1984,<br/>‎

‎AA.VV.‎

‎Testimonianze per Un Centenario. ANNALI della Casa Editrice Sansoni. (1873-1973). (Catalogo).‎

‎Firenze, Sansoni,1974. In 8°gr.pp.VII+357n.+3nn. bross.edit.(Testo su Due Colonne).‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€50.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Testimonianze per Un Centenario. Contributi a Una Storia della Cultura Italiana. (1873-1973).(Scritti.Documenti).‎

‎Firenze, Sansoni,1974. In 8°gr.pp.259n.+28n. bross.edit.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€50.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎The Estelle Doheny Collection Part I: Fifteenth Century Books including The Gutenberg Bible - Part II: Medieval and Renaissance Manuscripts - Part VI: Printed books and manuscripts concerning William Morris and his Circle - Index and Price lists‎

‎4 29,5x20,5 cm., pagg.302;125;105; 100 (34), legatura in piena tela con piatti incorniciati con filetti in oro e titoli impressi in oro ai piatti e ai dorsi, numerose illustrazioni in nero e a colori, alcune su pagina doppia ripiegata, indice e listino completi di tutte le parti, in inglese, come nuovi.‎

‎Aa.vv.‎

‎The International year book and statesmen's who's who‎

‎buono stato‎

‎AA.VV.‎

‎THE JOHN CRERAR LIBRARY. A catalogue of french economic documents from the Sixteenth, Seventheenth and Eighteenth Centuries.‎

‎In 8°, legatura T.Tela edit. con titolo oro al dorso, pp. (8) 104. Perfetto.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Studio bibliografico Calabro']

€22.50 Comprar

‎AA.VV.‎

‎The library of Camille Aboussouan London 17-18 June 1993‎

‎1 27x21 cm., pagg.194 [18], legatura in piena tela con tavola applicata al centro del piatto, numerose illustrazioni in nero e a colori, presentati 1097 lotti, indice e bibliografia, in inglese, come nuovo. Disponibili 2 copie.‎

‎AA.VV.‎

‎THE UNITED STATES IN LITERATURE‎

‎AA.VV. THE UNITED STATES IN LITERATURE. , SCOTT FORESMAN 1968-01-01, Copertina un pò sporca e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò sporchi Buono (Good) . <br> <br> <br> 820<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€50.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Tommaso D’Aquino Nei Fondi Della Biblioteca Nazionale Di Napoli‎

‎Napoli, I.T.A. 1974. 8°:pp.32n.+5 tavole fuori testo. bross.editor. Mostra bibliografica, 6 novembre 1974.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€20.00 Comprar

‎AA.VV.‎

‎Trecento Opere Della Tipografia Volpe- Cominiana.‎

‎Firenze,Salimbeni,1980 In 8°picc.pp.128n. bross.orig.8Chiose a pag.56-57-59 per tracce d’Umido diffuse, Illustrazz.n.t. e Tavv.f.t.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€12.00 Comprar

‎Aa.Vv.‎

‎TRESORS DES BIBLIOTHEQUES D'ITALIE‎

‎Brossura editoriale. Incunaboli e altro.‎

‎AA.VV.‎

‎Tutte le opere di Gabriele d' Annunzio – a cura dell' Ist. Naz. Per le edizioni di tutte le opere‎

‎Ottima copia – si acclude il modulo per la sottoscrizione‎

‎AA.VV.‎

‎TUTTE LE OPERE DI GABRIELE D'ANNUNZIO. A CURA DELL'ISTITUTO NAZIONALE PER LA EDIZIONE DI TUTTE LE OPERE DI GABRIELE D'ANNUNZIO.‎

‎IN 4°, pg.99 NUMERATE + c.42, INDICI. COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO E RIPRODUZIONE IN ROSSO DEL DELL'EMBLEMA DANNUNZIANO COL MOTTO IO HO QUEL CHE HO DONATO ".<BR>NUMEROSE RIPRODUZIONI DI LETTERE DOCUMENTI DANNUNZIANI, FSCSIMILI DI CARTIGLI E LEGATURE, 16 RIPRODUZIONI DI FOTO E DUE pg.CON LE IMPRESE DI GUERRA. PREFAZIONE DI S. E. PIETRO FEDELE. QUESTO PROGRAMMA E' STATO IMPRESSO, NEL GIUGNO DEL 1937, COI CARATTERI DELLA STAMPERIA ORIGINALE DI GIAMBATTISTA BODONI, NELLE OFFICINE VERONESI DI ARNOLDO MONDADORI, IN CCC ESEMPLARI " AD PERSONAM ", NUMERATI IN MACCHINA DA I A CCC, E 500 NUMERATI A MANO DA 1 A 500. NS. ESEMPLARE, SENZA NUMERAZIONE. MINIME TRACCE DI FOXING ALLE PRIME E ULTIME CARTE, MINIME USURE AL AL PIEDE E ALLA TESTA DEL DORSO,ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE GENERALE DI QUESTA RARA PUBBLICAZIONE. ID, 6196‎

‎AA.VV.‎

‎VENDITA ALL'ASTA di libri provenienti dal fondo di una cessata libreria‎

‎In 8, br. ed. pp. 91, +XX tav. in n. f.t. in fine; incunabili, libri antichi vari, numerosi libri antichi e moderni su Roma, libri d'arte, un folto gruppo di importanti e rare opere di bibliografia.Segnidel tempo, fioriture bruniture.Luogo di pubblicazione RomaEditore HoepliAnno pubblicazione 1949Materia/Argomento Bibliografia, Cataloghi d'asta‎

‎Aa.Vv.‎

‎Venezia Vivaldi‎

‎Un volume di 65 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, interno in ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Catalogo della mostra, Chiesa di Santa Maria della Pietà – Riva degli Schiavoni, settembre – ottobre 1978.‎

‎AA.VV.‎

‎VICO NELLE CULTURE IBERICHE E LUSITANE. A CURA DI GIUSEPPE CACCIATORE, MAURIZIO MARTIRANO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. I Quaderni degli "Studi Vichiani", inaugurati nel 1969 ed editi presso la casa editrice Guida di Napoli, nascono sotto la direzione di Pietro Piovani, che ne segue i primi 13 volumi, e proseguono sotto quella di Fulvio Tessitore. Essi intendono costituire l'occasione di un ideale luogo d'incontro tra metodologie diverse -- filosofica, filologica, storica, erudita -- applicate a comprendere il 'problema Vico' all'interno della modernità. Indice Giuseppe Cacciatore Introduzione: il contributo delle culture ispaniche e lusitane alla conoscenza di Vico Armando Savignano La presenza di Vico in Unamuno José Manuel Sevilla Vico e l'umanesimo storicista di Eugenio Ìmaz Josep Martìnez Bisbal, Moisés Gonzàlez Garcìa Note sulle traduzioni di Vico in spagnolo Pio Colonnello Eduardo Nicol interprete di Vico Maurizio Martirano La recezione di Vico in Spagna attraverso i «Cuadernos sabre Vico» Antonello Giugliano Borges "lettore" di Vico Antonio Braz Teixeira Presenza e assenza di Vico nella filosofia luso-brasiliana Humberto Aparecido de Oliveira Guido Nuovi contributi per gli studi vichiani in Brasile: il progetto razionalista di Vico per le scienze umane Alberto Damiani II governo degli animi. I presupposti antropologici della politica in Giambattista Vico Alejandro Gutiérrez Verum est factum: verso un'antropologia ermeneutica in Giambattista Vico Informazioni bibliografiche Titolo: Vico nelle culture iberiche e lusitane Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatori: Giuseppe Cacciatore, Maurizio Martirano Editore: Napoli: Alfredo Guida, Maggio 2004 Collana: Volume 39 di Studi vichiani ISBN: 8871887484, 9788871887487 Lunghezza: 214 pagine; 21 cm Soggetti: Giambattista Vico, Filosofia, Spagna, Bibliografia vichiana, Critica letteraria, Storiografia, Storia, Filologia, Pietro Piovani, Giuseppe Cacciatore, Fulvio Tessitore, Studi critici, Alain Pons, Andrea Battistini, Michelet, Ballanche, Benedetto Croce, Allier, Nicolini, Antropologia, Napoli, Unamuno, Savignano, Eugenio Imaz, Storicismo, Siviglia, Sevilla, Bisbal, Gonzales Garcia, Interpretazioni, Eduardo Nicol, Cuadernos, Borges, Brasile, Braz Teixeira, Aparecido Oliveira Guido, Razionalismo, Ermeneutica, Gutierrez, Verum est factum, Ferrari, Vero-fatto, Antropologia, Cuadernos, Opere generali, Libri Vintage Fuori catalogo, Europa, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Lingua iberica, Cultura lusitana, Fruizione, Settecento, Quaderni filosofici, Intellettuali napoletani, Philosophy, Spain, Vico bibliography, Literary criticism, Historiography, History, Philology, Critical studies, Anthropology, Naples, Unamuno, Savignano, Eugenio Imaz, Historicism, Seville, Interpretations, Brazil, Rationalism, Hermeneutics, True-fact, Anthropology, General works, Out of print books, Europe, France, Germany, Spain, Portugal, Iberian language, Lusitanian culture, Fruition, 18th century, Philosophical notebooks, Neapolitan intellectuals‎

‎AA.VV.‎

‎Vincenzo Monti 1754 - 1828. Edizioni Originali e Rare. Catalogo bibliografico n. 64‎

‎In 8, cm. 17 x 24,5, pp. 63 + (1) con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura editoriale illustrata con un ritratto in bianco e nero di Vincenzo Monti. Tracce di polvere alla coperta. Al piatto posteriore sono segnati sei numeri a penna.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Vistas antiguas de Madrid. La colección de estampas del Museo Municipal de Madrid (1550-1820)‎

‎Un volume di 213 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22x26 cm. Ottime condizioni. Illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Testo in lingua spagnola. Insieme al volume è inclusa una guida alla mostra in lingua italiana.‎

‎AA.VV.‎

‎Vocabolario della lingua italiana‎

‎Illustrazioni in bianco nero e colori‎

‎AA.VV.‎

‎Zeitschrift fur Kunstgeschichte 32. Band 1969 Heft 1-2-3/4; 33.Band 1970 Heft 1-2-3-Bibliografhischer Teil‎

‎7 25x17,5 cm., in brossura, pagg. circa 150 cad. numerose illustrazioni, in tedesco, buone condizioni.‎

‎AA.VV. (a cura di Georges Hugnet)‎

‎L'avventura dada‎

‎AA.VV. (a cura di Georges Hugnet) L'avventura dada. , Mondadori 1972, Volume con copertina segnata da macchie e striature di polvere, spigoli smussati. Pagine ingiallite, indebolimento della rilegatura. Fascicolo di pagine staccate dalla legatura. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 371<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€9.90 Comprar

‎Aa.Vv. (a cura di Vittorio Guelfi Camajani)‎

‎Manoscritti nobiliari esistenti presso le Biblioteche e gli Archivi di Stato italiani‎

‎Un volume di 80 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 21,5x30 cm. Tracce d’uso alla brossura, interno in ottime condizioni. Numero monografico della rivista “Tribuna araldica” (periodico semestrale di legislazione nobiliare - araldica – storia, Anno XI, n. 1, gennaio-giugno 1970), riguarda le seguenti biblioteche: Parma (Biblioteca Palatina) – Firenze (Biblioteca Marucelliana) – Roma (Biblioteca Universitaria Alessandrina) – Lucca (Biblioteca Governativa) – Pisa (Biblioteca Universitaria) – Trani (Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio”) – Rovereto (Biblioteca Civica) – Genova (Biblioteca Universitaria) – Trapani (Biblioteca Fardelliana).‎

‎AA.VV. (AUTORI VARI), RUGGIERO ROMANO, CORRADO VIVANTI‎

‎I DOCUMENTI: STORIA D'ITALIA (VOLUMI 5/1, 5/2). A CURI DI RUGGIERO ROMANO, CORRADO VIVANTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUMI PERFETTI, MAI SFOGLIATI. MACCHIETTE AI DORSI, LIEVE USURA DELLA CUSTODIA/COFANETTO. Contenuto del quinto volume, diviso in due tomi: Lellia Cracco Ruggini e Giorgio Cracco, L'eredità di Roma. Ugo Tucci, Credenze geografiche e cartografia. John Day, Strade e vie di comunicazione. Giulio Schmiedt, Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici. Gina Fasoli, Feudo e castello. Christiane Klapisch-Zuber, Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne. Lucio Gambi, Da città ad area metropolitana. Italo Insolera, L'urbanistica. Athos Bellettini, La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze. Ugo Tucci, Le monete in Italia. Ugo Tucci, Pesi e misure nella storia della società. Viktor Ivanovič Rutenburg, Arti e corporazioni. Clemente Ancona, Milizie e condottieri. Bronisław Geremek, Il pauperismo nell'età preindustriale (secoli XIV-XVIII). Giorgio Giorgetti, Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne. Renato Zangheri, I catasti. Pier Luigi Spaggiari, Le finanze degli Stati italiani. Stefano Somogyi, L'alimentazione nell'Italia unita. Alfredo Salsano, Il neocapitalismo. Progetti e ideologia. Stefano Jacomuzzi, Gli sport. Rosita Levi Pisetzky, Moda e costume. Emilio Faccioli, La cucina. Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società. Giorgio Pestelli, La musica strumentale. Rubens Tedeschi, L'Opera italiana. Roberto Leydi, La canzone popolare. Italo Calvino, La tradizione popolare nelle fiabe. Robert Marichal, La scrittura. Antonio La Penna, La tradizione classica nella cultura italiana. Carlo Dionisotti, Regioni e letteratura. Antonio Rotondò, La censura ecclesiastica e la cultura. Giovanni Miccoli, Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano I (1870) al pontificato di Giovanni XXIII. Pietro Piovani, Il pensiero idealistico. Cesare Luporini, Il marxismo e la cultura italiana del Novecento Andrea Emiliani, Musei e museologia. Piero D'Angiolini e Claudio Pavone, Gli archivi. Giuseppe Ricuperati, La scuola nell'Italia unita. Antonio La Penna, Università e istruzione pubblica. Vittorio Foa, Sindacati e lotte sociali. Paolo Spriano, L'informazione nell'Italia unita. Giorgio Rochat, L'esercito italiano negli ultimi cento anni. Guido Neppi Modona, Carcere e società civile. Giangiulio Ambrosini, Costituzione e società. Giuseppe Filangi, Costituzione e cittadino. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia d'Italia: I Documenti. 2 volumi Collana: Volumi 5*, 5** di Storia d'Italia, Grandi Opere Curatori: Ruggiero Romano, Corrado Vivanti Autori: Autori Vari (AA. VV.) Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1973 Lunghezza: XLIII - 2172; 24 cm; illustrati Peso: 3 Kg ISBN: 8806382322, 9788806382322 Soggetti: Storia d'Italia, Fonti, Archivi, Documenti, Pubblicistica, Storiografia, Impero Romano, Geografia, Cartografia, Carte nautiche, Rotte, Alpi, Rete idrografica, Strade, Particolarismi locali, Vie di comunicazione, Rete postale, Mercati, Via Francescana, Medioevo, Canali navigabili, Imbarcazioni, Passi montani, Settecento, Seicento, Flotte mercantili, Borghi, Fortificazioni, Casali, Ponti levatoi, Castelli, Bastioni, Porte, Piazzeforti, Città-fortezze, Feudi, Ville, Quattrocento, Trecento, Cinquecento, Villaggi, Mezzogiorno, Urbanistica, Urbanesimo, Campagna, Colonialismo, Politica napoleonica, Sardegna, Torino, Palermo, Catania, Demografia, Cultura, Milano, Roma, Napoli, Bari, Firenze, Unità, Territorio, Ferrovie, Borghesia, Fascismo, Borgate, Monete, Metalli preziosi, Zecche, Pesi, Misure, Arti, Corporazioni, Milizie, Condottieri, Fanterie, Brigantaggio, Industrializzazione, Catasti, Politica fiscale, Economia, Imposte, Stato, Spesa pubblica, Alimentazione, Capitalismo, Progetto 80, Pirelli, FIAT, Sport, Patria, Scherma, Moda, Costume, Simbolismo, Cucina, Gastronomia, Vino, Musica, Pittura, Scultura, Opera, Teatro, Vivaldi, Viviani, Verdi, Canzone popolare, Folklore, Letteratura, Calvino, Fiaba, Chiesa, Vaticano, Papa, Idealismo, Marxismo, Labriola, Gramsci, Croce, Gentile, Riforme, Scuola, Casati, Sindacalismo, Istruzione, Università, Scioperi, Liberalismo, Lotte sociali, Rivoluzione, Ventennio, Dittatura, Stampa, Guerra fredda, Televisione, Società civile, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Usati come nuovi, Collezionismo, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Opere generali, Cultura, Studi culturali, Critica, Storia, Scienze sociali, Filosofia, Non-fiction, Out of print books, Used as new, Collectibles, Consultation, Reference, Bibliography, General works, Culture, Cultural studies, Critique, History, Social sciences, Philosophy, Geography, Music, Literature, Italy, Critics, Collectibles, Bibliography Parole e frasi comuni Arcangelo Corelli archivi Aristotele base Bella ciao borghesia carceraria carceri caso cattolica cattolicesimo censura CGIL Chiesa classe classica codice penale comune condannati condizioni Controriforma Corelli crisi culturale decenni detenuti Direzione Generale discorso Domenico Scarlatti ecclesiastica economica esempio europea fascismo fiaba filosofia Firenze forze funzione giornali Giovanna Daffini governo Gramsci guerra Hegel industriale istituzioni italiana latino lavoro legge libri lotta maggiore marxismo mente ministero ministero interno moderna mondo musica musicale Napoli nazionale operaia opere organizzazione penale penitenziaria polemica politica popolare presente problema processo pubblica rapporto realtà regolamento religiosa ricerca riforma Gentile ritratto Roberto Leydi scienza scolastica scritti scrittura scuola secolo Settecento sindacale sistema situazione sociale società stampa storia storico strumenti struttura studi sviluppo tecnica testo Torino tradizione violino‎

‎AA.VV. -‎

‎Contributions to the history of North American Natural History.‎

‎London, 1983. 8vo br. pp. VI-98 con ill.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€24.00 Comprar

‎AA.VV. -‎

‎La Carte à Jouer. Donation faite à la Bibliothèque par Monsieur Paul Marteau.‎

‎Paris, Bibliothèque Nationale, 1966, 8vo (cm. 18 x 26) punto metallico, pp. 44 + tav. delle materie con numerose illustrazioni nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€20.00 Comprar

‎AA.VV. -‎

‎Testi e documenti foscoliani. Il Centenario della nascita di Ugo Foscolo.‎

‎Milano, Bibliotheca Nazionale Braidense, 1979, 8vo piccolo (cm. 12 x 20) brossura editoriale, pp. 74 con qualche riproduzione di frontespizi.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€11.00 Comprar

‎AA.VV. -‎

‎Testi e documenti foscoliani. Il Centenario della nascita di Ugo Foscolo.‎

‎Milano, Bibliotheca Nazionale Braidense, 1979, 8vo piccolo (cm. 12 x 20) brossura editoriale, pp. 74 con qualche riproduzione di frontespizi.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€15.00 Comprar

‎AA.VV. -‎

‎Trattati scientifici nel Veneto fra il XV e il XVI secolo. ("Aristotelismo ed editoria scientifica" - "Editoria medica" - "Vannoccio Biringuccio" - "Il Vitruvio del 1556" - "Le postille di Inigo Jones" - "L'institution delle donne" - "La cucina dal Platina allo Scappi").‎

‎Vicenza, 1985, 8vo brossura (intonso) XXI-156 + 38 tav. in nero f.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€20.00 Comprar

‎AA.VV. a cura di Elena Loewenthal‎

‎Favole della tradizione ebraica‎

‎AA.VV. a cura di Elena Loewenthal Favole della tradizione ebraica. , Fabbri 2001, Buonissimo stato di conservazione generale. Copertina in buonissimo stato. Interno come nuovo. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 274<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€9.90 Comprar

‎AA.VV. D’Agostino Guido.(A Cura di).‎

‎Bollettino Bibliografico Per La Storia Del Mezzogiorno D’Italia. (1961-1970).‎

‎Napoli, Società Napoletana Storia Patria,1979. In 8°gr. pp.LIV+722n. Bross. orig. Intonso‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livros de Luigi Regina]

€45.00 Comprar

Número de resultados : 42,865 (858 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 178 179 180 [181] 182 183 184 ... 280 376 472 568 664 760 856 ... 858 Página seguinte Ultima página