Allied Forces. Mediterranean Theatre.
Report by the Supreme Commander Mediterranean to the Combined Chiefs of Staff on the Italian Campaign 8 January 1944 to 10 May 1944.
Washington: GPO 1946. Price HAS BEEN REDUCED by 10% until Monday June 29 sale item quarto iii 1 34 pp published in Washington by the GPO library markings else very good in paper wrappers Washington: GPO, unknown
Référence libraire : ZB485054
|
|
ALLIPRANDI Giovanna.
Aldo Giovannetti e il teatro didattico.
in-16° gr. pp. 173, con ill. in nero n. t. Bross. edit.
|
|
Alliprandi Giovanna.
ALDO GIOVANNETTI E IL TEATRO DIDATTICO.
(Codice TT/1112) In 8º 175 pp. Con 4 tavole fuori testo. Firma. Brossura editoriale, ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ALLOCCO CASTELLINO Onorato
Un commediografo negoziante (Stanislao MARCHISIO). [Con un cenno a Mario LEONI cioè Giacomo ALBERTINI, anche lui negoziante - ma di stoffe e commediografo - ma in piemontese].
Estr. orig. dalla Rivista Teatrale Italiana, anno IX, vol. 14, fasc. 6 e anno X, , vol. 15, fasc. 1.2. In-8° (cm. 26,5), pp. 28. Bross. edit, gulciture al piatto posteriore, ma buon es. MARCHISIO (Torino 1773 - 1859) piccolo commerciante avverso ai monopoli e autore, sceneggiatore, attore, e regista di commedie "sociali" e "di costume" in italiano di tipo goldoniano, e affini a quelle di Alberto Nota; e di una tragedia Ebbe prfino l'attenzione del Foscolo. Raro estratto, censito in sole 2 bibl.
|
|
Allodi Ivo (a cura)
Annigoni - Berti - Tessoni Ridotto del teatro regio 26 ottobre-10 novembre 1974 sotto gli auspici dell'amministrazione comunale di Parma
1 33x23 cm., in brossura, pp. 79 (2), numerose illustrazioni in nero e a colori dei tre artisti con profilo e ritratto degli stessi, prima edizione, in italiano, piccoli segni d'uso ai margini esterni, ma bell'esemplare. Allegata fattura d'acquisto
|
|
ALLODOLI ETTORE
LE PIU' BELLE PAGINE DI G. M. CECCHI
ALLODOLI ETTORE LE PIU' BELLE PAGINE DI G. M. CECCHI. Milano, Garzanti 1944, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> pp. 268<br>
|
|
ALLOU Maurice
Moliere en province. Comedie en un acte en vers
In 16, pp. 31 + (1b). Intonso. Dedica autogr. dell'A. al front. Br. ed.
|
|
ALLOULA Abdelkader
En m?moire du futur.
Broch?. 223 pages.
|
|
Allì Caracciolo
La scienza della commedia dell'arte o la libera filosofia del teatro. Ragionamenti teorici/sragionamenti grammelot
Autori: Allì Caracciolo.
|
|
ALMANACH DES SPECTACLES 1876 2 gravures à l'eau-forte par Gaucherel (portraits de Barreta et Laroche).
Almanach des spectacles. Tome troisième. (51 e de la collection). Année 1876.
Couverture souple. Broché. 152 pages. Imprimé sur vergé. Couverture légèrement défraîchie. Petit manque au dos.
Référence libraire : 39475
|
|
ALMANACH DES SPECTACLES 1881 Frontispice à l'eau-forte par Lalauze (portrait de Madame Lloyd).
Almanach des spectacles publié par Albert Soubies. Tome huitième. (56 e de la collection). Année 1881.
Couverture souple. Broché. 98 pages. Imprimé sur vergé. Couverture légèrement défraîchie.
Référence libraire : 39479
|
|
ALMANACH DES SPECTACLES 1890 Frontispice à l'eau-forte par Lalauze (portrait de Madame Montaland).
Almanach des spectacles publié par Albert Soubies. Tome dix-septième. (65e de la collection). Année 1890.
Couverture souple. Broché. 108 pages. Imprimé sur vergé. Couverture légèrement défraîchie.
Référence libraire : 39486
|
|
ALMANACH Illustré de beaux portraits.
Almanach de la littérature, du théâtre et des beaux-arts.
Couverture souple. Broché. 96 pages. Couverture défraîchie., Rousseurs, mouillure.
Référence libraire : 70084
|
|
Almanach. Schwarz, Viktor:
Der Musik-Almanach.
1.-5. Tsd. München, Kurt Desch, 1948. 8°. 508 S. Mit 7 Porträt-Tafeln.. OPgt. m. Deckel- u. RVerg.
Référence libraire : 5427AB
|
|
ALMIRA Jacques / ARROUAS Eric
Double Page N°30 : Le Carnaval de Venise.
DOUBLE PAGE. 1894. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 50 / 60 pages. Quelques photos en noir et blanc dans le texte, et de nombreuses planches de photos en couleurs hors-texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Référence libraire : RO20060588
|
|
ALMERAS (Henri d').
LE TARTUFFE de Moliere.
Paris, Edgar Malfere (« Les Grands Evenements litteraires »), 1928. in-12 broché, couv.
Référence libraire : 26472
|
|
ALMANACH.
LES SPECTACLES DE PARIS OU CALENDRIER DES THEATRES. 1776.
1776 LES SPECTACLES DE PARIS OU CALENDRIER Historique et Chronologique DES THEATRES avec Des Anecdotes et un Catalogue de toutes lespièces jouées sur les différents Théâtres ; le nom des Auteurs vivans qui ont travaillé dans le genre dramatique , et la liste de leurs ouvrages. On y a joint les demeures des principaux Acteurs, Danseurs, Musiciens, et autres Personnes employées aux Spectacles. VINGT-CINQUIEME PARTIE pour l'année 1776. à Paris chez la veuve Duchesne. 1776. avec Approbation et privilège du Roi.un volume in 12. plein veau époque. tranches marbrées; titre+ avertissement+ calendrier+ 4 pp liste des princes et princesses de France, Espagne.... 229 pp+ table des matières + privilège + cat. gl des théâtres en vente chez le même libraire. BON ETAT.
Référence libraire : 2528
|
|
ALMORIC Gatien
Lou Nouananto-Nou : la Nonanta-Nou, comédie en trois actes.
Matha Perrier Matha Perrier, Coll. Itinéraires Occitans, 1998, 188 p., broché, coins cornés, bon état pour le reste.
Référence libraire : 83413
|
|
ALMANACH.
Strenna feminile italiana per l'anno 1838.
Milano Presso P. Ripamonti Carpano 1838 1 Milano, Presso P. Ripamonti Carpano, 1838, in-12, cartonnage crème estampé en relief d'oiseaux branchés entourés de coquilles et mascarons, dos lisse à décor de coquilles, tranches dorées, étui, frontispice et 5 gravures sur acier hors-texte, 288 pp.
Référence libraire : 3532
|
|
Alma Daddario
Oltre la quarta parete, Roma, Chi Più Ne Art Edizioni, 2018
Illustrazioni di Battista S. Roma, 2018; br., pp. 128, ill. b/n. italiano 88-98917-2
|
|
Alma Mahler
Gustav Mahler ricordi e lettere
Collana La Cultura, volume XXVIII, a cura di Luigi Rognoni, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine XVI-410, illustrato con 16 fotografie fuori testo, ottime condizioni - 13538
|
|
Alma Mahler Werfel
Autobiografia
Collana I Grandi, prefazione di Leonetta Bentivoglio, brossura, copertina con alette, formato 15x21,5, pagine XVII-332, ottime condizioni - 36479
|
|
Alma Mahler Werfel
Autobiografia
Collana Albatros, presentazione di Willy Haas, rilegato, tela, sovracoperta, formato 15x22, pagine 336, ottime condizioni - 39579
|
|
Alma Saporito
Emma. Screen saver. Parole per il teatro, Castello di Serravalle, Epika Edizioni, 2018
Castello di Serravalle, 2018; br., pp. 120, ill., cm 14,5x21.
|
|
ALMANACH HACHETTE
Almanach Hachette. 1901. Petite encyclopédie populaire de la vie pratique. Petite encyclopédie de la vie pratique.
Cartonnage de l'éditeur. 432 pages + publicités. + Supplément gratuit billets de théâtre offerts à prix de faveur.
|
|
Almansi Guido
Teatro del sonno
Almansi Guido Teatro del sonno. , Garzanti 1987-12-01, Piatti e dorso segnati dal tempo. Tagli ingialiti e impolverati. Interno ingiallito, presenta una firma a penna nella prima pagina, in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 560<br> 8811598052
|
|
ALMELA MENGOT, Vicente.
El viejo solar. Comedia en dos actos.
Madrid, Los Contemporáneos, 1919. 4to.; 24 pp. sin numerar e impresas a doble columna. Cubiertas originales dibujadas por Y Duran.
|
|
ALMELA MENGOT, Vicente.
PATRIOTISMO.
|
|
ALMELA Vicente.
LAS LOCA VANIDADES. LA HORA DEL AMOR.
|
|
ALMENA Fernando.
REDOBLES PARA UN MONO LIBRE.
|
|
ALMERAS (Henri d').
LE TARTUFFE de Moliere.
in-12 broché, couv. Bel exemplaire (dos bruni). [HA-109/3][FRA-3]
|
|
ALOI
ARCHITETTURE per lo SPETTACOLO Esempi
1958 Hoepli, 1958. Grand in 8° cartonné avec jaquette illustrée. LXVI pp. + 504 pp. abondamment illustrées de photographies. Bon exemplaire
Référence libraire : 1473
|
|
Aloi,Roberto.
Architetture per lo spettacolo.
<br/> TITOLO: Architetture per lo spettacolo. <br/> AUTORE: Aloi,Roberto.<br/> CURATORE: Con un saggio dell'architetto Agnoldomenico Pica.<br/> EDITORE: Ulrico Hoepli Editore<br/> DATA ED.: 1958,<br/>
|
|
Alonge G. - Carluccio G.
Il cinema americano contemporaneo
Bari. Laterza 2015, 8°, pp. 216.
|
|
Alonge R. (cur.)
L'impero dei sensi. Da Euripide a Oshima
br. È difficile parlare di teatro senza toccare la tematica del desiderio, della passione della carne. La spinta pulsionale più audace, e trasgressiva, affiora già nella Fedra di Euripide, archetipo illustre di tutta una serie di variazioni suggestive (da Seneca a Racine, per finire con il provocante D'Annunzio). Resta però indubitabile che occorre distinguere sagacemente nel fluire dei secoli fra eros ed erotismo. Quest'ultimo si dà unicamente là dove c'è oltrepassamento dei limiti del divieto, ebbrezza di sfuggire risolutamente al potere intimidatorio del tabù. L'impero dei sensi di Oshima Nagisa un film del 1976, di più di trent'anni fa, ma che colpisce ancora allude a questa invadenza erotica della scena nel dare il titolo a un convegno di studi (27-29 novembre 2008) promosso dal DAMS di Torino, di cui il presente volume raccoglie gli atti.
|
|
Alonge R. (cur.); Davico Bonino G. (cur.)
Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 3: Avanguardie e utopie del teatro. Il Novecento
ill. Dopo l'esplorazione della nascita, nel Rinascimento, del teatro moderno e della sua crescita nei secoli dello sviluppo della borghesia europea la "Storia del teatro moderno e contemporaneo" ci guida in questo terzo volume attraverso l'esplosione delle forme teatrali realizzatasi nel secolo appena concluso.
|
|
Alonge Roberto
Alonge Roberto. Struttura e ideologia nel teatro italiano fra '500 e '900. Stampatori Università. 1978 - I
Alonge Roberto Alonge Roberto. Struttura e ideologia nel teatro italiano fra '500 e '900. Stampatori Università. 1978 - I. Torino, Stampatori Università 1978 - I italiano, in ottavo pp.240 11823 Struttura e ideologia nel teatro italiano fra '500 e '900 - I ed. - in 8 - pp. 240 - brossura - ottimo - scritte a a matita sulla prima pagina
|
|
Alonge Roberto
Il Teatro dei Rozzi di Siena, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 1967
Firenze, 1967; br., pp. XXII-206, cm 17x24. (Biblioteca di "Lettere Italiane". Studi e Testi. 6).
|
|
ALONGE ROBERTO
TEATRO E SOCIETA' NEL NOVECENTO
Coll.La Ricerca Storico-Letteraria, in-8,br., pp.283, copia che ha sofferto umidità, deforme e con aloni
|
|
ALONGE ROBERTO
TEATRO E SOCIETA' NEL NOVECENTO
1^ ristampa 1976; collana La Ricerca Storico-letteraria; br. ed. in 8°, pp. 320. Con illustrazioni fuori testo. Buonissime condizioni.
|
|
Alonge Roberto
Teatro e società nel Novecento, Milano, Principato, 1974
Milano, 1974; br., pp. 332. italiano 88-416-803
|
|
Alonge Roberto (a cura di)
Lungo viaggio verso il silenzio. L'allestimento di Massimo Castri del "Piccolo Eyolf" di Ibsen
Coll. Quaderni di analisi dello spettacolo". In ottimo stato 16 illustrazioni fotografiche di Tito Alabiso in b.n. nel testo
|
|
Alonge Roberto (a cura)
Materiali per Giacosa.
pp. 338, in 8°, bross.
|
|
Alonge Roberto - Davico Bonino Guido
Il Teatro. 1. Trame. Volume primo.
Alonge Roberto - Davico Bonino Guido Il Teatro. 1. Trame. Volume primo.. Torino, Giulio Einaudi 2003, Copertina cartonata rigida, con titolo dorato al dorso e al piatto. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato. Volume primo. Cofanetto cartonato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 392<br>
|
|
ALONGE Roberto - DAVICO BONINO Guido) -
Il Teatro. 1. Trame. Volume primo.
Milano, Il Giornale, 2003, 8vo cartonato editoriale con fregi e titoli dorati al piatto anteriore e al dorso e cordoncino in seta, pp. XIV-392 (estratto da "Storia del teatro moderno e contemporaneo, IV) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Alonge Roberto - Tessari Claudio (a cura)
Immagini del teatro contemporaneo.
pp. 404, cm 18x11, bross.
|
|
Alonge Trivero Paola
L'attività teatrale a Torino fra le due guerre.
pp. 89, cm 25x18, brossura.
|
|
Alonge, Roberto
Il Teatro dei Rozzi di Siena.
cm. 17 x 24, xxii-206 pp. Biblioteca di ?Lettere italiane? - Studi e testi 430 gr. xxii-206 p.
|
|
Alonge, Roberto (a cura di); Tessari, Roberto (a cura di)
Immagini del teatro contemporaneo.
Brossura, cm11x19, pp 400 (4); numerose tavole in nero con immagini da spettacoli della stagione 1976/77 (Teatro Stabile di Bolzano, Compagnia Romolo Valli, Compagnia della Loggetta, Gruppo Teatro Stabile, Gruppo della Rocca, Compagnia di Carmelo Bene).
|
|
Alonge,R. Davico Bonino,G.
Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. I: La nascita del teatro moderno. Cinquecento - Seicento.
La "Storia del teatro moderno e contemporaneo" è articolata in tre volumi, ai quali si aggiunge un volume finale che raccoglie le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi. Il primo volume è dedicato alla nascita del teatro moderno, di cui si analizzano i molteplici aspetti della "rottura" rispetto alla tradizione medievale, dove l'esperienza teatrale era ampiamente diffus <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol.I:La nascita del teatro moderno. Cinquecento-Seicento. <br/> AUTORE: Alonge,R. Davico Bonino,G.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 2000,<br/> EAN: 9788806147501
|
|