ARRABAL Fernando.
claudel y kafka.
Salastro.
|
|
ARRABAL Fernando.
Y PONDRAN ESPOSAS A LAS FLORES.
Edicion de Peter L. Podol.
|
|
ARRABAL Fernando.
Y PONDRAN ESPOSAS A LAS FLORES.
|
|
ARRABAL, Fernando
I due carnefici. Picnic. Orazione
67 pag.; 22 x 12 cm. Brossura editoriale
|
|
ARRABAL, Fernando.
Carta de amor. (Como un suplicio chino).
Zaragoza, 2002. 4to. menor; 73 pp., 1 h. Cubiertas originales.
|
|
ARRABAL, Fernando.
El cementerio de automóviles. Versión de 1959. Prólogo de Raúl Herrero.
Zaragoza, 2001. 4to. menor; 107 pp. Ilustraciones entre el texto. Cubiertas originales.
|
|
ARRABAL, Fernando.
El Triciclo. Pieza en dos actos.
Madrid, Ediciones Alfil, 1966. 8vo.; 62 pp. Cubiertas originales.
|
|
Arrabal, Fernando.
I due carnefici. Picnic. Orazione.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Firma a penna precedente proprietario all'antiporta. Foro alla prima di copertina.<br/> TITOLO: I due carnefici. Picnic. Orazione. <br/> AUTORE: Arrabal, Fernando.<br/> EDITORE: Lerici<br/> DATA ED.: 1963,<br/> COLLANA: Coll. Teatro Lerici,4.<br/>
|
|
ARRABAL.
THEATRE VI. LE JARDIN DES DELICES, SUIVI DE BESTIALITE EROTIQUE SUIVI DE UNE TORTUE NOMME DOSTOÏEVSKY.
BOURGOIS.. 1969.. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 184 pages. Couverture rempliée. Tâche sur la 1ère de couverture et sur le dos.
|
|
ARRABAL.
Théâtre panique. L'Architecte et l'Empereur d'Assyrie (Theatre IV).- E.O. avec ENVOI.
in-12, 189 pages, broche, couv. à rabats.- Tres bel exemplaire, complet de sa bande pub, avec ENVOI de l'auteur Édition originale (pas de beau papier). [STR][CA29-5]
|
|
ARRABAL/ REICHELBERG Fernando/ Ruth.
CLAUDEL Y KAFKA.
|
|
ARRABAL/ REICHELBERG Fernando/ Ruth.
CLAUDEL Y KAFKA.
|
|
ARRABAL/ REICHELBERG Fernando/ Ruth.
CLAUDEL Y KAFKA.
|
|
ARRIGHI C.
Ferravilla studio critico biografico
in 16°; pp. 96 con illustrazioni di Bignami V. (ill. bn.); br.
|
|
ARRIGHI C.
Ferravilla studio critico biografico
in 16°; pp. 146 con illustrazioni di Bignami V. (ill. bn.); leg. t. tela
|
|
ARRIGHI CLETO
I SOLIT SCENN commedia in tre atti REPERTORIO DEL TEATRO MILANESE
16°pp64, bross.ed. lievi ingialliture del tempo
|
|
ARRIGHI CLETO
LA FORZA D'ATTRAZION commedia in un atto ON CAPRIZZI commedia in un atto REPERTORIO DEL TEATRO MILANESE
16°pp64, bross.ed. intonso
|
|
ARRIGHI Cleto -
Ferravilla. Studio critico biografico.
Milano, Aliprandi, 1888, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.135 con num. dis. (di Vespasiano Bignami) n.t.
|
|
Arrighi Cletto
CARLAMBROEUS DE MONTESELL. COMMEDIA IN DUE ATTI RIFATTA.
Barbini Editore, 1876. In-16, brossura, pp. 47. In buono stato.
|
|
ARRIGHI Cletto
La gent de servizi. Commedia in 4 atti.
In 16, p. 80, br. orig. con dorso posticcio.
|
|
Arrighi Cletto
On pret che sent de vess omm - commedia in 4 atti di Cletto Arrighi - Teatro dialettale milanese
Il libro è parte del Repertorio del teatro milanese fasc. 68
|
|
ARRIGHI Cletto -
L'idea della famiglia. La mej manera de lassà la morosa.
Milano, Repertorio del Teatro Milanese, 1876, 16° brossura, pp. 61
|
|
ARRIGHI Cletto -
Tecc a la cantina.
Milano, Repertorio del Teatro Milanese, 1876, 16° brossura, pp. 64 (mancanza al dorso) .
|
|
ARRIGHI CLETTO - FONTANA FERDINANDO - JARRO.
Ferravilla e compagni. Studi critici e biografici. Con disegni originali dell'artista Vespasiano Bignami.
Cm. 22,5, tela rossa posteriore con tit. in oro al dorso, pag. 180 (su 184: mancano le 2 carte di introduzione). Con numerose ill.ni a piena pagina di personaggi e macchiette interpretati dal Ferravilla e da Gaetano Sbodio, Edoardo Giraud, Emma Ivon, Giuseppina Giovanelli, Ernesta Comelli e Carlo Gandini e compagni. Molto interessante.
|
|
Arrighi Cletto Fontana Ferdinando e Jarro
Ferravilla e compagni
Disegni di Vespaziano Bignami. Copia priva di dorso, slegata, com macchie alla copertina e dedica al frontespizio. Uniti alcuni ritagli di giornale su Ferravilla
|
|
Arrighi Cletto, fontana Ferdinando, Jarro
Ferravilla e Compagni. Studi critici e biografici. Disegni originali di Vespasiano Bignami
<p>23 cm, brossura originale illustrata, vignetta al frontespizio, un ritratto di Ferravilla in antiporta, p. 183, numerose tavole a piena pagina e vignette nel testo disegnate da V. Bignami. Senza data nel testo</p>
|
|
ARRIGHI CLETTO.
Ferravilla studio critico biografico.
Cm. 17,5, pp. 135 (3). Con illustrazioni in nero su tavole fuori testo e un ritratto all'antiporta. Solida leg. coeva in mezza percallina con titoli in oro al dorso e tagli marmorizzati. Grazioso ex libris applicato alla prima carta bianca. Qualche fioritura sparsa, peraltro esemplare ben conservato.
|
|
Arrighi Elisabetta; Domenici Lisa
All'opera. Viaggio nei teatri di Livorno / Lucca / Pisa / Torre del Lago
ill., br. Un grande teatro all'aperto affacciato sul lago di Massaciuccoli, tre teatri di tradizione e tre grandi compositori, Alfredo Catalani, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni. Lungo la fascia costiera della Toscana l'arte è sempre stata di casa e la lirica ha raggiunto vette sublimi. Opere immortali, le cui note sono capaci di avvolgere chi le ascolta in un turbinìo di emozioni. Seguendo il filo conduttore della lirica e dei tre grandi Maestri, il libro di Elisabetta Arrighi e Lisa Domenici rappresenta un viaggio nella storia del Giglio di Lucca, del Goldoni di Livorno, del Verdi di Pisa e del Gran Teatro all'aperto di Torre del Lago, dove l'anima dei tre compositori è come un sussurro sempre presente, capace di accarezzare l'udito e di graffiare il cuore. Attraverso le voci dei cantanti lirici, dei direttori d'orchestra, dei musicisti e dei registi d'opera il racconto diventa poi intimo e corale al tempo stesso, ricco di curiosità, aneddoti, piccole e grandi storie. Con un intervento del critico musicale Fulvio Venturi.
|
|
ARRIGHI Giovanni- DICENTA Joaquin - ILLICA L.- FONTANA F. -GUIMERA A.
Poveri bimbi - La passata dei corvi (Errore giudiziario) - Juan Josè - Herik Arpad Tékeli. Dramma - La figlia del mare.
16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.
|
|
Arrigo Arrigoni
Il redentore che fece cilecca (dramma in tre atti)
In 8° - pp.102 - Brossura editoriale - Strappetto al dorso
|
|
ARRIGO BOITO
BASI E BOTE commedia lirica in due atti e tre quadri
Vol. in -8 (13,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale illustrata con disegni a colori, velina trasparente di protezione, pp. 62, (2). In buone condizioni. Commedia musicata da R. PICK-MANGIAGALLI
|
|
ARRIGO BOITO
MEFISTOFELE
Edizione Ricordi di questo ibretto musicale dell'opera lirica "Mefistofele" di Arrigo Boito.<BR>La prima rappresentazione ebbe luogo il 5 marzo 1868. Timbro a secco datato novembre 1916. In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni con lievi usure marginali. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni con rare fioriture. In 16. Dim. 18,5x13,5 cm. Pp. 44.Ricordi edition of this booklet of the opera "Mefistofele" by Arrigo Boito. The first representation took place the 5th of march 1868. Embossed stamp dated november 1916 In very good conditions. Editorial cover in very good codnitions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxing. In 16. Dim. 18,5x13,5 cm. Pp. 44.
|
|
Arrigo Boito
Mefistofele
Piccolo fascicolo con copertina editoriale flessibile, parzialmente ingiallita, con fioritura, usura ai bordi, piega e strappetti agli angoli anteriori, strappetti anche alla parte superiore del dorsetto ed al punto metallico, pagine ingiallite ai margini, con fioritura, macchie marroni a pagina 13, strappi ai margini interni di tutte le carte all'altezza del punto metallico, strappi e mancanza al margine interno di pagine 29. Numero pagine 32 USATO
|
|
Arrigo Boito
Mefistofele
Arrigo Boito Mefistofele. , Stampatori 1960, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Taglio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Legatura: editoriale Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Arrigo Boito
Mefistofele. Teatro della Scala Stagione 1943-44 nel Teatro Sociale di Come. Spettacolo di Inaugurazione 26 Dicembre 1943, Milano, Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, 1943
Milano, 1943; br., pp. 45, ill. b/n, cm 17x25. italiano br.
|
|
Arrigo Boito
Nerone Tragedia in quattro atti
Coperta imbrunita, con punti di fioritura e con segni dovuti da fattore tempo ai margini, alle punte e al dorso, tagli e pagine parimenti imbruniti e con cenni di crescente fioritura, presenti tracce d'umidità pregressa, punte stanche e ripiegate, testo fruibile, numero pagine 88 USATO
|
|
Arrigo Boito
Otello. Dramma lirico in 4 atti
Arrigo Boito Otello. Dramma lirico in 4 atti. , Ricordi 0, Copertina: in brossura, brunita, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Arrigo Heine
Donne e Fanciulle Di Shakespeare
Sonzogno 1904. 16°:pp.110n. bross.origin. sciupata. Con tracce di tarli estinti.
|
|
Arrigo Polillo
Jazz La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
Rilegato, tela, sovracoperta, formato 16x23 , illustrato con 192 fotografie in nero - ottime condizioni - 23071
|
|
Arrigo Polillo
Stasera Jazz La mia avventura tra i grandi del Jazz
Rilegato, cartonato, formato 14x22, pagine 222, illustrato con foto in nero di Roberto Polillo, ottime condizioni - 31507
|
|
Arrigo Polillo
Swing, Bpo & Free Il Jazz degli anni '60 Fotografie di Roberto Polillo
Foto di Roberto Polillo con testi di Arrigo Polillo, , prefazione di Francesco Martinelli, rilegato, cartonato, sovracoperta, formato 29x24x3, pagine 304, illustrato con numerose fotografie in nero, ottime condizioni - 50938
|
|
Arrigo Quattrocchi
Storia dell'Accademia Filarmonica romana
Un volume di 399 pagine, cartonato editoriale illustrato. Dimensioni: 17x24,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Numerose fotografie in b/n e a colori nel testo. Introduzione di Goffredo Petrassi.
|
|
ARRIGONI P. - BERTARELLI A.
Ritratti di musicisti ed artisti di teatro conservati nella raccolta di stampe e dei disegni. Catalogo descrittivo.
Cm. 28, pp. x (6) 454 (4). Con molte tavole f.t. Bross. orig. Ben conservato. Ampia compilazione con la descrizione di ben 5626 ritratti di musicisti ed artisti.
|
|
ARRIVA F. (a cura)
30 Anni, un palcoscenico dal cuore siciliano. Teatro Stabile di Catania
in 4°; pp. 322 (ill. bn.); leg. con sovracop. Con scritti di F. Arriva, G. Capponetto, G. Consoli, D. Danzuso, G. Nicastro e altri. Presentazione di L. Sciascia
|
|
ARRIVA Filippo a cura.
Teatro stabile di Catania. Un palcoscenico dal cuore siciliano. Presentazione di leonardo Sciascia.
In-4° pp. 318 con moltiddime foto n.t. che illustrano le rappresentazioni fatte in 30 anni di attività. Legatura edit. con sovracoperta illustrata.
|
|
Arriva, Filippo, Prosperi, G
Arriva, il volo del falcone; Prosperi Un uomo troppo buono; In ridotto Mensile del teatro italiano contemporaneo. n. 3/4 1995
30, cm, brossura illustrata; pp. 48, alcune illustrazioni nel testo, firma di capocomico bolognese alla copertina
|
|
Arriva,F. Caponetto,G. Consoli,G. Danzuso,D. e altri.
Teatro Stabile di Catania. Un palcoscenico dal cuore siciliano. 30 anni.
<br/> TITOLO: Teatro Stabile di Catania. Un palcoscenico dal cuore siciliano. 30 anni. <br/> AUTORE: Arriva,F. Caponetto,G. Consoli,G. Danzuso,D. e altri.<br/> CURATORE: A cura di Filippo Arriva. Presentaz.di Leonardo Sciascia.<br/> EDITORE: Giuseppe Maimone Editore<br/> DATA ED.: 1989,<br/> EAN: 9788877510204
|
|
Arrivabene Ferdinando
Il secolo di Dante. Commento storico necessario all'intelligenza della Divina Commedia scritto da Ferdinando Arrivabene. Seconda edizione arricchita di tutte l'illustrazioni storiche da Ugo Foscolo stese sul poema di Dante con indici accurati
In 16°, br. edit. orig. (br. ant. orig. del I tomo mancante e sostituita), 2 voll.: pp.476; 362-(2nn). Arrivabene, (Mantova 1770-1834), letterato e patriota, fu autore di ricerche dantesche e di una dissertazione sulla lingua forense. Rare fiorit., buona copia in barbe
|
|
ARROYO ANTONIO LUNA
Ana Merida en la historia del la danza mexicana moderna
Dedica di Ana Merida Sottolineature a penna nel testo Per il resto ottimo stato.
|
|
ARROYO LAMARCA, Enrique.
Fred, el Comediante. Comedia en tres actos.
Barcelona, Biblioteca Teatral, s.a. (hacia 1919). 4to. menor; 64 pp. Cubiertas originales.
|
|