Eugenio Gandolfi - Armont e Gerbidon Topo D'Albergo - Repertorio - Ed. 1921
Eugenio Gandolfi - Armont e Gerbidon Topo D'Albergo - Repertorio - Ed. 1921 - Pag. 48 - Con Illustrazioni - Copertina Morbida - Testo in italiano - Casa Editrice Italia Milano - Condizioni , Buone
|
|
Europe, avril-mai 1962, n°396-397. Le théâtre en France.
1962 1 Paris, Europe, 1962, in-8 broché.
Referência livreiro : 971
|
|
Europe. Revue Mensuelle. Georges Courteline.
Paris, à la revue, juin 1958. Une revue brochée de format in 8° de 164 pp.
Referência livreiro : 9503
|
|
Europa 1900., Bruxelles, Editions de la Connaissance, 1967
French Text. Bruxelles, 1967; paperback, pp. 62, b/w and col. ill. francaise paperback
|
|
Europe. Le Jeune Molière. N° 385/386, de mai/juin 1961.
Paris, à la Revue, 1961. Un volume broché de format in 8° de 288 pp. Bel état. Contributions de G. Csadesus, M. Ozeray, D. Sorano, J. Gaucheron…
|
|
Europe. Revue Mensuelle. Georges Courteline.
Paris, à la revue, juin 1958. Une revue brochée de format in 8° de 164 pp. Bel état.
|
|
Exiles James Joyce D'Amico Svevo Letteratura Teatro Tesi 1982 Prima Edizione
"Vedere la descrizione dettagliata James Joyce, Exiles Introduzione di Masolino D'Amico E lettera di Italo Svevo Edizioni Studio Tesi, 1982, cm 21x12, da pagina I a pagina LI, da pagina 1 a pagina 111, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni con minime tracce d'uso, brossura con lieve principio d'ingiallimento prevalentemente al dorso. Testo in ottimo stato. Unica opera teatrale di James Joyce, qui presentata insieme a una breve lettera di Italo Svevo (pp. 3) diretta proprio allo scrittore irlandese. Prima edizione del 1989. SETT68.L5701 MT Per libri e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" Data l'importanza delle 5 stelle rilasciate durante l'assegnazione del feedback, invitiamo tutti gli acquirenti, se soddisfatti del loro acquisto, a rilasciare tutte le 5 stelle. La mancanza anche solo di una stella illuminata è, molto lesiva per noi venditori professionali. Grazie! CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano più, libri, la spedizione si paga una sola volta, purché, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverrà, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sarà, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. "
|
|
Exodos di Angelo Di Salvatore, 2015, Youcanprint
|
|
Exposition d'oeuvres de René-Jean Clot. Mission Tchad - Tibesti - Fezzan (1943 1944).
Alger Gouvernement Général 1945 plaquette in-8 Agrafé
Referência livreiro : 014647
|
|
F. A. von Kurländers DRAMATISCHER ALMANACH für das Jahr 1839. Fortgesetzt von C. W. Koch. Jahrgang 29.
Leipzig, Baumgärtner, (1838). 4 Bl., 336 S., 4 handkolorierte Kupfertafeln (A. Geiger sc.). Bedruckter OPpbd (angestaubt. u. berieben, Kanten bestoßen, Rücken erneuert, Stempel a. d. Titel, etwas braunfleckig).
Referência livreiro : 1238966
|
|
F. D'Amico - Scritti teatrali: 1932-1989 - ed. 1992
F. D'Amico - Scritti teatrali: 1932-1989 - ed. 1992 Testo in lingua italiana. Pagine 399 con illustrazioni. Copertina rigida. Condizioni molto buone.
|
|
F. Di Giammatteo - Nuovo dizionario universale del cinema: Gli autori - ed. 1996
F. Di Giammatteo - Nuovo dizionario universale del cinema: Gli autori - ed. 1996 Testo in lingua italiana. Pagine 1463 Copertina morbida con cofanetto. Condizioni molto buone.
|
|
F. Di Giammatteo - Nuovo dizionario universale del cinema: I film - ed. 1994
F. Di Giammatteo - Nuovo dizionario universale del cinema: I film - ed. 1994 Testo in lingua italiana. Pagine 1612 Copertina morbida con cofanetto. Condizioni molto buone.
|
|
Fabio e Mario Garriba, i gemelli terribili del cinema italiano
|
|
Facevamo teatro. Giuseppina Cazzaniga e Benedetto Ravasio una vita da burattinai, Bergamo, Libri Aparte Editore, 2022
A cura di Loglio L. Bergamo, 2022; ril., pp. 192, ill., cm 23x29. (Libri Aparte. 33).
|
|
Fach-Katalog d. Abtheilung für deutsches Drama u. Theater. Internationale Ausstellung für Musik u. Theaterwesen Wien 1892.
Wien, 1892. M. 1 Abb. XVI, 550 S. Hlwd. M. Rsign. Kanten teils leicht berieben. M. Exlibris. Mehr. St. a. Vorsatz. St. u. Sign. a. Tit.
Referência livreiro : 144116
|
|
Factory. Ritratto umano di una Compagnia., Imola, Cue Press, 2021
A cura di Michele Di Donato e Alessandro Toppi. Imola, 2021; br., pp. 188, 38 ill. col., cm 17x24. (Il contemporaneo).
|
|
FAENZA TEATRO COMUNALE.AVVISO.
(teatro)[FAENZA]Teatro Comunale. Avviso. Col giorno 25 corr.la Drammatica Compagnia Fanny Sadowscki diretta dall'Artista Luigi Monti, dar… principio a un corso di 57 rappresentazioni. (Que'propetari che non volessero tenere il loro Palco dovranno consegnare le chiavi a...) seguono le tariffe dei 4 ordini dei Palchi. Elegante manifesto (cm 32x22). Faenza, 8 dicembre 1875. Tip.Marabini. (testo entro fregio) [Euro 29,00]
|
|
Fai come ti pare VHS di Clint Eastwood, 1999, Deagostini
|
|
Fairbanks L'acrobatico sorriso Paul Leni, Robert SoidmaK, Louise Brooks
Cinegrafie 11, rivistra semestrale della Cineteca del Comune di Bologna, il presente numero esce in occasione de Il cinema ritrovato 1998, nell'ambito della XXVII Mosrra Internazionale del Cinema Libero, brossura, formato 17x24, pagine 275, ottime condizioni - 45033
|
|
Falstaff's Stories ; L'avant-scene theatre n°1207
L'avant-scene theatre 2006 18x14x1cm. 2006. Broché. 96 pages. Très Bon Etat
Referência livreiro : 38183
|
|
Falstaff
Autore: Arrigo boito - Musica di Giuseppe Verdi Titolo: Falstaff Sottotitolo: Commedia lirica in tre atti. Edizione: Ricordi 1979 Dimensioni: 10,5 x 15 cm c.a. Pagine: 110 Copertina: Brossura Condizioni: Buone come da foto
|
|
Falstaff di Giuseppe Verdi. Teatro della Scala, stagione 1943 - 44 nel Teatro Donizetti - Bergamo.
Note: In 8°, br. edit. ill., pp. 54,(2), con numerose ill. b.n. n.t.; buon es.. Editore: Emilio Bestetti - Milano
|
|
Famiglia (La) del guardiaboschi. Dramma in 5 atti espressamente scritto per l'Accademia de' Filodrammatici in Milano da un socio della medesima.
S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, Borroni e Scotti, 1858), in-24, copertina fittizia, pp. 64.
|
|
Famiglia all'italiana / Family italian style
Catalogo mostra Milano, Palazzo Reale, 2012, in collaborazione con la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia, testo italiano / inglese, rilegato, cartonato, formato 29x29, pagine 296, illustrato in nero e colore, ottime condizioni - 36308
|
|
Famiglia d'arte. Ottanta anni di teatro nella storia dei Carrara
113, [3] pp., ill. in nero n.t.; 23 × 21 cm. Bross. edit. Segni a penna nel testo
|
|
FANTASIO-N°358-1 JANVIER 1922
36 PAGES-21,5 CM X 29,5 CM-EN COUVERTURE DESSIN COULEURS DE ROUBILLE, FEMME AVEC HOMME PANTIN-"CHERI" DE COLETTE-DESSIN PLEINE PAGE DE VALLEE "UNE DEBUTANTE", NOUVELLE ANNEE-DESSIN COULEURS PLEINE PAGE D'ALBERT GUILLAUME, "CHERI" SOUHAITE LA BONNE ANNEE"-DESSIN COULEURS PLEINE PAGE DE FABIANO "CES MESSIEURS TIRENT LES ROIS A QUI LA FEVE A LA PLUS GROSSE GALETTE"-DESSIN COULEURS PLEINE PAGE DE BONNOTTE "LA DANSEUSE ROUGE"-CHRONIQUE DE L'OEIL DE VACHE, PAR MICHEL GEORGES-MICHEL-LA POTINIERE: "SOLITUDE", POESIE DE MAURICE MAGRE-MLLE JANE RENOUARDT ARRIVE, DANS UN FAUTEUIL.ET C'EST UN FAUTEUIL DE DIRECTRICE, THEATRE DAUNOU, 1P, 11 PHOTOS-DESSIN COULEURS PLEINE PAGE DE BARRERE "M.FORD PACIFISTE CPNSTRUCTEUR D'AUTOS ET DE CHIMERES", TEXTE SUR 1P-DESSIN NOIR ET BLANC PLEINE PAGE DE MARCEL CAPY "CHASSEURS, SACHANT CHASSER, CHASSES"-DESSIN COULEURS PLEINE PAGE DE LOUIS MORIN "A PROPOS D'UN BICENTENAIRE NEGLIGE A LA MEMOIRE DE TRES CAPITEUSE DAME ANTOINETTE POISSON, MARQUISE DE POMPADOUR"-LE RACCOMMODEUR DE PORCELAINES SI MLLE MISTINGUETT AVAIT LA BOUCHE DE MLLE EXIANE, DESSIN COULEURS PLEINE PAGE, PHOTOGRAPHIE MONOCHROME BLEUE ANGLE INF G-EN 4 DE COUVERTURE HUGUETTE DUFLOS POUR "L'EPOUVANTAIL"
Referência livreiro : ABE-1512136446696
|
|
FANTASIO-N°120-15 JUILLET 1911
40 PAGES-22 CM X 30 CM-EN COUVERTURE DESSIN DE ROUBILLE, 14 JUILLET-LA FETE CHEZ PAUL, DESSIN DE MARTIN-PASSAGES A TABAC, 1P, CAILLAUX-ORAISONS FUNEBRES, FEU MONIS, 1P-TETE DE TURC: M.AUGAGNEUR, 1P, DESSIN DE BARRERE, PLEINE PAGE-LE SABOTAGE DU 14 JUILLET 1P, DESSINS DE MARCEL CAPY-"DANSEUSE", TABLEAU DE R.M.GUILLAUME, PLEINE PAGE MONOCHROME ROSE-LA SAISON ANGLAISE AU THEATRE DU CHATELET "THE QUAKER GIRL", 4 PHOTOS SUR 1 PAGE-LES GRANDES ADMINISTRATIONS: LE CONSEIL D'ETAT, 2P, 9 DESSINS DE BILS-ETUDIANTS TEUTONS, 2 PAGES PAR BUNCH, 2 DESSINS PAR HANSI, DESSIN DE ZISLIN, DESSIN PAR HELLE-LINA CAVALIERI DANS SIBERIA A L'OPERA, PHOTO PLEINE PAGE-CHERUBIN A LA COUR DE VERSAILLES, 2P PAR VALENTINE THOMSON, 4 DESSINS PAR BRUNELLESCHI-LA GRANDE SEMAINE DU CONSERVATOIRE, NOTES ET CROQUIS PAR LUCIEN METIVET, 2 PAGES-LE BOIS D'AMOURETTE (SUITE ET FIN), 2 DESSINS PAR FABIANO-LA GAITE D'ANTAN A LA HUSSARDE, 2P, 2 DESSINS PAR JOB-LA LITTERATURE SOUS VESPASIEN, DESSIN PAR ANDRE HELLE-GUS BOFA POUR PUBLICITE MIROIR BROT (HOMME FUMANT ET CHIEN)
Referência livreiro : ABE-1621079447435
|
|
FARBIGES VARIETÉ. Fröhlicher Querschnitt durch beste Artistik des In- und Auslandes in 39 bunten Bildern.
Programm des Hansa-Theaters Hamburg vom April 1952, 1952. Kl.-8vo. 16 S. m. 16 Abb. OBr. m. Kordelheftung.
Referência livreiro : 1107079
|
|
Farse spagnole del secolo d'oro
495 pag.; 21,5 cm. Mezza pelle edit. con tit. e fregi in oro. Minima abrasione al dorso
|
|
Fascicolo del teatro popolare italiano e della messa in scena dell'Adelchi.
In-4° pp. 30 incluse quelle pubblicitarie, con foto n.t. Bross. edit. legg. abbrasione sulla prima pag.
|
|
Fase Seconda - Studi sulla Nuova Musica - M. Bortolotto - Ed. R. Einaudi - 1976
<h3>Autore/Curatore: Mario Bortolotto</h3> <h3>Editore: Reprints Einaudi</h3> <h3>Anno: 1976</h3> <h3>Formato: 12x20 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 285 </h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Ex libris su prima pagina.</h3>
|
|
Fashiontech. Body Equipment, Digital Technologies and Interaction. - ER
|
|
Faust frammenti, parte prima. Dal Faust Di Wolfgang Goethe allestito nel Piccolo Teatro di Milano per la Stagione 1989/90, 44a dalla fondazione. Ricerca spettacolo ideata da Giorgio Strehler.
In-4°, pp. 144 non numerate ricche di illustrazioni e fotografie n.t. anche a piena e a doppia pagina a colori. Leg. edit. con sovrac. illustrata. All'interno vari inserti, depliant e brochures promozionali.
|
|
Fausto Casi Il Cinema Muto tra Emigrazioni e Ritorni Silent Cinema Arezzo 2016
Fausto Casi, Il cinema muto tra emigrazioni e ritorni Silent cinema between emigration and returm Arezzo 2016, cm 24x16.5, pp. 243, con ill. a col. (qualcuna in b/n) n.t., timbro ex proprietario al frontespizio, testo bilingue italiano-inglese, br. ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso. SETT123.L12145 MT
|
|
Fausto M. Martini - Cronache del Teatro di Prosa - 1926-1927 - 1^ Ed. 1928
Fausto M. Martini - Cronache del Teatro di Prosa - 1^ Ed. 1928 - Pag. 206 - Senza Illustrazioni - Copertina Morbida - Testo in Italiano - Casa Editrice Panneto e Petrelli - Condizioni molto buone
|
|
Fausto Torrefranca Giacomo Torelli Regio Istituto Arte per il Libro Urbino 1934
Fausto Torrefranca, Giacomo Torelli Regio Istituto d'Arte per il Libro, Urbino 1934, cm 24.5x18, pp. 38, br. ed. Condizioni di conservazione Volume ben conservato con leggere tracce d'uso e del tempo, brossura editoriale con minime pieghette e strappetti agli angoli, dorso con minimi strappetti e piccole mancanze alle cuffie, interni con un piccolo strappetto al margine superiore OPEB.3488 MT
|
|
Fausto Torrefranca Musica Agostino Gemelli 1953
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fausto Torrefranca Musica Bastianelli Vibo Valentia '40
" Lettera autografa firmata, datata 25 aprile 1940 – Roma, inviata ad un collega. 187x147 mm, 1 bifolio (scritte quattro pagine). Manoscritto a penna nera. Lettera di carattere confidenziale e di argomento musicale in cui si parla di varie edizioni tedesche e napoletane. Fausto Torrefranca (Vibo Valentia 1883 – 1955), è stato un noto musicologo. Laureatosi in ingegneria presso il Politecnico di Torino nel 1905, si dedicò allo studio della musica sostanzialmente da autodidatta e iniziò ad insegnare storia della musica ed estetica musicale Docente di queste materie presso l'Università di Roma dal 1913 e presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal 1930 al 1935, divenne professore ordinario a Firenze nel 1941. Fu inoltre bibliotecario presso il Conservatorio di Napoli e di Milano. A lui si devono importanti contributi inerenti alla storia del quartetto, la musica di Sammartini e le origini della sonata. Di lui si ricorda, fra gli altri, un celebre saggio (o libello secondo taluni) anti-pucciniano pubblicato nel 1912, Giacomo Puccini e l'opera internazionale. Leonardo Pinzauti, che di Torrefranca fu assistente alla cattedra di "Storia della musica" negli anni cinquanta, ricorda che negli anni della vecchiaia Torrefranca parlava del suo Puccini come di "un necessario peccato di gioventù" e che, a suo giudizio, il suo libro avrebbe costretto Puccini a una specie di autocritica i cui risultati si sarebbero avvertiti nella raffinata strumentazione delle ultime opere di Puccini, in particolare del Trittico e della Turandot. A Fausto Torrefranca è intitolato il Conservatorio di Vibo Valentia. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
Favorite (Une) de Victor-Emmanuel II. Souvenirs de Laura Bon. Recueillis par Jarro (G. Piccini). Adaptation francaise de Mme Jean Carrère.
Paris, F. Juven, s.d. (1910), in-16, br., pp. VIII, 332, (4).
|
|
FEDERICO GARCIA LORCA Théâtre tome 4 Noces de sang - Yerma - Dona Rosita
Gallimard 1953.Exemplaire sur Alfama marais numéroté 425/750.
Referência livreiro : MM-754
|
|
Federico e Carlotta
Commedia inedita - Tradotta dal tedesco - in 16° - pp.64 - Carta - Legatura con tracce d'umido e tarlature. Pagine brunite. Dorso mancante
|
|
Federico Mompellio Musica Cartolina Autografo 1940
Condizioni buone come da immagini
|
|
Federico Mompellio Musica Fotografia Autografo 1937
Federico Mompellio – Compositore, musicologo, didatta. Ritratto con dedica e firma autografe - 1937. Fotografia Montacchioni - Parma. Dimensioni 90x140 mm. Dedica ai genitori, Paolo e Celeste. “Ai miei amatissimi Pa – Ce, / genitori, amici, segretari, procuratori, stimolatori, / con la speranza d’esser presto / nuovamente riuniti per formare / l’anonima Pa – Ce – Fe […]�. Federico Mompellio (1908-1989) fu grande musicologo. Nel 1938 divenne bibliotecario presso la Biblioteca del Conservatorio di Milano. Nell’estate del 1943 Mompellio decise l’evacuazione della Biblioteca, trasferendo il patrimonio librario lontano dalla città che cominciava a essere bombardata dagli alleati. Tale decisione fu provvidenziale, visto che nell’agosto del 1943, il bombardamento su Milano abbatté i locali dove era stata collocata la Biblioteca. Dal 1949 Mompellio si dedicò all’insegnamento di Storia della musica presso lo stesso Conservatorio. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Federico Zardi i Grandi Camaleonti Cappelli 1964 2° Edizione
Federico Zardi, I grandi camaleonti originale televisivo in 2 parti Cappelli, 1964, cm 21x13, pp. 600 con 46 ill. in b/n, brossura ed. con sovraccoperta ed. Accluso lo schedino editoriale. Condizioni di conservazione Molto ben conservato con minime tracce d'uso alla sovraccoperta ed., dorso del volume con un minimo segno di utilizzo. Interni in condizioni più, che buone. Seconda edizione, corredata di schedino editoriale. SETT76.L24714 N
|
|
Fedora - Umberto Giordano - Alessandria - M
|
|
Felice Cavallotti nella vita e nelle opere
In 16°, br. edit. ill. (ritratto del Cavallotti), pp. 293-(3nn). Saggi di letterati (Bizzoni, Bovio, Bufalini, Cameroni, Colajanni, De Amicis, Premoli, Rapisardi...Lievi difetti al dorso.
|
|
Felice Cùnsolo - PROVERBI SICILIANI COMMENTATI - 2004
|
|
Felice il Cerimonioso. Scherzo comico in un atto. N. 61.
<p>13 cm, brossura editoriale illustrata a colori, p. 25.</p>
|
|
FEMINA.DAS BALLHAUS BERLIN.
(teatro-danza-Berlino)[FEMINA.]Das Ballhaus Berlin. Programma. 1 september 1936. Berlin, in 8, 32 pp illustrate e pubblicitarie, br. [Euro 9,00]
|
|