Carlo Goldoni
La sposa persiana (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (La sposa persiana-Ircana in julfa-Ircana in ispaan- La griselda) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero XLV-XLVI (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse e con legatura appena allentata, qualche piccola gora e foro di tarlo, arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 319 (88+74+81+76). USATO
|
|
CARLO GOLDONI
LA TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA. A CURA DI ATTILIO CANNELLA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. PUNZONATURA "CAMPIONE OMAGGIO" SUL RETRO DI COPERTINA. La villeggiatura, o La trilogia della villeggiatura, è un'opera teatrale di Carlo Goldoni, scritta e rappresentata nel 1761 per il teatro San Luca di Venezia. L'opera si estende sull'arco di un'estate. Leonardo, per esibire una ricchezza che non ha, intende recarsi in villeggiatura con l'amata Giacinta a Montenero (all'epoca località prediletta dagli abitanti di Livorno per villeggiare), ma il padre di costei, Filippo, invita anche Guglielmo, rivale in amore di Leonardo. Come se non bastasse, altri inconvenienti rallentano la partenza. Risolte queste prime incomprensioni, al termine delle Smanie Leonardo firma una promessa di matrimonio con Giacinta e tutti partono per la campagna. Durante la villeggiatura, tra giochi, pettegolezzi e bagordi, Giacinta si innamora di Guglielmo, spacciandolo per spasimante di Vittoria al fine di giustificare la sua frequente compagnia. La commedia si conclude con il matrimonio di Leonardo e Giacinta, che non aveva la dote che il marito si aspettava, e di Guglielmo e Vittoria, infelice per l'amore dello sposo per Giacinta. Descrizione bibliografica Titolo: La Trilogia della villeggiatura Autore: Carlo Goldoni Curatore: Attilio Cannella Editore: Milano: Ugo Mursia, 1971 Lunghezza: 253 pagine; 22 cm; illustrato Collana: Nuova biblioteca di classici italiani Soggetti: Teatro, Commedie, Classici, Letteratura italiana, Drammaturgia, Opere teatrali, Dialetto veneziano, Smanie, Avventure, Ritorno, Borghesia, Illuminismo, Amore, Passione, Società, ceto medio, Ricca nobiltà, Classi sociali, Frenesia, Famiglia, Linguaggio, Poetica, Arcadia, Edizioni critiche, Critica, Guido Piovene, Relazioni sociali, Nino Valeri, Benedetto Croce, De Sanctis, Mario Apollonio, Giuseppe Petronio, Natalino Sapegno, Givelelegov, Momigliano, Gimmelli, Petronio, Manlio Dazzi, Antologia, Holiday Triology, Theater, Theatre, Comedy, Classics, Italian Literature, Dramaturgy, Theatrical Works, Venetian Dialect, Smanie, Adventures, Return, Bourgeoisie, Enlightenment, Love, Passion, Society, Middle class, Rich nobility, Social classes, Frenzy, Family, Language, Poetics, Critical Editions, Criticism, Social Relations, Psychology, Psicologia Parole e frasi comuni amore Avventure Baruffe chiozzotte Beltrame Bernardino Bottega del caffè Brigida buon senso bisogno borghese Brigida buon caffè Cameriera brillante cameriere campagna Carlo Goldoni Carlo Gozzi casa di Filippo cecco commediografo cognatine comico commedia dell'arte critica cuore discorso divertimento domanda donna figliuola fratello gioco gelosia goldoniana lettera Livorno mariage Molière mondo goldoniano Montenero padre padrona Paolino paolo parola passione pazzo personaggi piacere poeta poetica ragione Rosina Rusteghi Sabina sarto SCENA DECIMA SESTA SETTIMA TERZA SCENA UNDICESIMA scrive sentimento servi servitore Ferdinando signor Filippo signor Fulgenzio Guglielmo Leonardo signora Costanza Giacinta Vittoria Smanie sociale sorella sposa teatrale teatro goldoniano Tognino trilogia della Villeggiatura vecchio sciocco scroccone servitore Venezia villa
|
|
CARLO GOLDONI
LA VEDOVA SPIRITOSA VOL. XXVII
N. PAG.86 - BROSSURA MUTA - TESTO IN BUONE CONDIZIONI - INCISIONE IN ANTEPAGINA- TRACCE DI UMIDITA'
|
|
Carlo Goldoni
La villeggiatura
II edizione, n.V della collana, con un saggio sull'arte di Goldoni ed il commento di Manlio Dazzi, pagine dorate ai bordi causa tempo, con alcune sottolineature e segni ai margini a matita limitatamente all'introduzione, brossura editoriale flessibile, ingiallita ai bordi, con lieve e minuta fioritura. Numero pagine 92 USATO
|
|
Carlo Goldoni
La villeggiatura (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (La villeggiatura-Sior Todero-La casa nova-L'avaro fastoso) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero XVII-XVIII (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini, fori di tarlo e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse, con legatura allentata ed arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 349 (88+90+97+74). USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte
A cura di Luigi Garbato, pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato di conservazione, fioritura ai tagli, brossura editoriale flessibile, lucida e con lievi segni di usura dovuti a scaffalatura. Numero pagine 115 USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte
Mini brossura filo refe, copertina illustrata, segnata da ingiallimento e scuriture non uniformi nei toni, patinato alterato, pigmento ombrato da polvere e aloni di umido, altre le imperfezioni da conservazione e sbucciature marcate alle estremità, n. 8 di collana, fogli non allineati, velati da ossidazione bruna, e frastagliati come i tagli. N. pag. 64. USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte
Volumetto numero 60 della collana le "Collezioni di teatro", a cura di Guido Davico Bonino, brossura flessibile illustrata leggermente segnata dal tempo, piatti e pagine ingiallite, testo fruibile e ben conservato. Numero delle pagine 104. USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte
P.104 , Ottime condizioni , Collana Einaudi Collezione di Teatro , ISBN 88-06-06783-4
|
|
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte commedia in tre atti
Normali segni d'uso, con introduzione di Eugenio Levi
|
|
CARLO GOLDONI
LE BARUFFE CHIOZZOTTE con una vita di Goldoni, un saggio sul Teatro Goldoniano e un esame della Commedia
Vol. in -16 (11,5 x 18,5 cm.), legatura moderna m.tela marrone con angoli, piatti cartonati marmorizzati in tinta, brossura editoriale originale preservata all'interno, pp. 107, (1). In buone condizioni. A cura di Eugenio Levi - COLLEZIONE SCOLASTICA di classici italiani e stranieri.
|
|
Carlo Goldoni
LE BOURRU BIENFAISANT. Comédie en trois actes et en prose (E.O.)
Dediée à Madame Marie-Adelaide de France. Representé à la Cour le mardi 5 novembre 1771, et Representée pour la premiere fois par le Comediens Ordinaires du Roi le Lundi 4 novembre 1771. VI-106 pagine. Tre incisioni a striscia di Beuguet. Edizione originale della commedia di Goldoni. Si trova, come prima opera, in un volume che raccoglie altre due pieces teatrali: LE PHILOSOPHE SANS LE SAVOIR, di Sedaine (Paris, Herissant, 1766) - LA PARTIE DE CHASSE DE HENRI IV di Collé (Paris, Dichesne, 1766, con 4 incisioni di Gravelot). Tre opere in un volume in 8o. Legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso liscio ornato e dorato, DIFETTI alla legatura: fenduta la cerniera anteriore, angoli smussati, manca la cuffia suoperiore.
|
|
Carlo Goldoni
Le done de casa soa (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (Le done de casa soa-La vedova spiritosa-La pupilla-Le massere) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero LXI-LXII (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse ed arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 331 (86+91+61+93). USATO
|
|
CARLO GOLDONI
LE DONNE DI BUON UMORE
N. PAG.67 - BROSSURA MUTA - TESTO IN BUONE CONDIZIONI - INCISIONE IN ANTEPAGINA- PRESENZA DI UMIDITA' E DI RUGGINE - DORSO ROVINATO
|
|
Carlo Goldoni
LE DONNE DI BUON UMORE OVVERO LE MORBINOSE (brochure teatrale)
Carlo Goldoni LE DONNE DI BUON UMORE OVVERO LE MORBINOSE (brochure teatrale). , Ramous - Valli 1960, Discreto stato. Brochure teatrale della commedia in tre atti con Giorgio De Lullo, Rossella Falk, Annamaria Guarnieri, Romolo Valli, Elsa Albani. Brossura editoriale a colori ombrata con segni d'uso. Paginazione ingiallita. Teatro Carlo Goldoni LE DONNE DI BUON UMORE OVVERO LE MORBINOSE (brochure teatrale) Ramous Valli 1960 Teatro Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 7438632579718
|
|
Carlo Goldoni
Le donne gelose (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (Le donne gelose- La donna vendicativa-Le femmine puntigliose-Le donne curiose) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero XXXIII-XXXIV (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini, qualche piccolo foro di tarlo, strappetti alla cerniera e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse, con legatura allentata e qualche piccola gora, con frontespizio distaccato ad inizio volume ed arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 358 (105-84-97-72). USATO
|
|
CARLO GOLDONI
LE FEMMINE PUNTIGLIOSE
N. PAG.61 - BROSSURA- DORSO ROVINATO - TRACCE DI RUGGINE
|
|
Carlo Goldoni
LE FEMMINE PUNTIGLIOSE
Carlo Goldoni LE FEMMINE PUNTIGLIOSE. , S.E. 1900, Discreto stato. Senza data. Senza rilegatura. Paginazione ingiallita con vaste fioriture e segni d'uso. Nastro al dorso. Commedia di tre atti in prosa di Carlo Goldoni. Teatro Carlo Goldoni LE FEMMINE PUNTIGLIOSE S E 1900 Teatro Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 7438630887358
|
|
Carlo Goldoni
Le gelosia di Lindoro (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (Le gelosia di Lindoro-Le inquietudini di Zelinda- Le smanie per la villeggiatura- Le avventure della villeggiatura) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero III-IV (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, evidente usura lungo i margini e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse, con legatura appena allentata nella parte finale e qualche piccola gora, arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 344 (83+95+87+79). USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura
Ristampa, introduzione e commento a cura di Nicola Mangini, ritratto in nero all'antiporta, pagine leggermente ingiallite ai bordi, con alcune tavole in nero f.t., sottolineature con penna blu alle pagine XXIII/XXVII dell'introduzione, brossura editoriale flessibile, leggermente ingiallita, con ombrature e leggera fioritura. numero pagine 98 USATO
|
|
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura Commedia in tre atti
Con introduzione e commento di Gerolamo Bottoni, firma appartenenza al frontespizio ed al margine sup.di pag.3, pagine brunite ai bordi e con qualche sporadica fioritura, tagli non allineati e bruniti, brossura editoriale flessibile, ingiallita, con minuta fioritura, con firma appartenenza, strappi e mancanze al dorso. Numero pagine 84 USATO
|
|
CARLO GOLDONI
OPERE COMPLETE DI CARLO GOLDONI edite dal Municipio di Venezia nel II centenario dalla nascita - VOLUME XXI - COMMEDIE
Vol. in -8 grande (19,5 x 25,5 cm.), legatura editoriale cartonata col. avorio con titolo sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 478, (2) con bei frontalini in nero all'inizio di ogni Atto delle Commedie. Leggeri segni d'uso alla copertina, qualche piccola fioritura sparsa, nel complesso in abb. buone condizioni. Commedie presenti nel VOLUME XXI: GLI AMORI DI ZELINDA E LINDORO - LA GELOSIA DI LINDORO - LE INQUIETUDINI DI ZELINDA - LA BURLA RETROCESSA NEL CONTRACCAMBIO - CHI LA FA L'ASPETTA - Edizione a tiratura limitata numerata (il N.S. è l'esemplare N. 101).
|
|
Carlo Goldoni
Opere teatrali, tom. VI. LA FINTA AMMALATA- LE DONNE CURIOSE- LA GUERRA- LA FAMIGLIA DELL'ANTIQUARIO.
Un volume (18 cm) di 266 pagine. Legatura moderna in similpelle con titolo dorato al dorso. Buone condizioni. Volume sesto delle Opere teatrali di Goldoni, stampate nella collezione del Teatro comico italiano moderno. (Pur essendo un tomo solo delle Opere, le commedie indicate sono ovviamente complete).
|
|
CARLO GOLDONI
PAMELA MARITATA COMMEDIA IN TRE ATTI IN PROSA
N. PAG.62 - BROSSURA MUTA - TESTO IN BUONE CONDIZIONI - INCISIONE IN ANTEPAGINA- PRESENZA DI UMIDITA' E DI RUGGINE
|
|
CARLO GOLDONI
RACCOLTA DELLE COMMEDIE DI CARLO GOLDONI VOL. XXVII
Edizione del 1831 di questa raccolta di commedie di Carlo Goldoni "L'uomo prudente", "Il raggiratore", "Le morbinose", "I morbinosi". Bella incisione in antiporta inciso da Della Bruna su disegno di Cateni.<BR>In discrete condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni generali con usure ai margini e dorso,. Legatura quasi assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 16. Dim. 15,5x10 cm. Pp. 332+(1). Edition of 1831 of this collection of plays by Carlo Goldoni "L'uomo prudente", "Il raggiratore", "Le morbinose", "I morbinosi". Beautiful engraved in the frontspice engraved by Della Bruna after Cateni.<BR>In fair conditions. Editorial cover in fair general conditions lightly worn in the extremities. Binding almost lacks. Inside pages are in good conditions with foxings. In 16. Dim. 15,5x10 cm. Pp. 332+(1).
|
|
Carlo Goldoni
Teatro di Carlo Goldoni
N.6 della collana, edizione di 2500 esemplari numerati, la ns copia è la n.1607, presentazione di E.Ferdinando Palmieri, pagine leggermente ingiallite ai bordi, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi e f.t., rilegatura editoriale rigida, verde con titoli e decori dorati, piccole abrasioni alla cima. Numero pagine 783 USATO
|
|
Carlo Goldoni
Teatro scelto
Volume fuori commercio a cura di Gian Antonio Cibotto. Copertina rigida in tela, con carta velina e cofanetto in cartoncino grezzo.
|
|
Carlo Goldoni
Terenzio (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (Terenzio-Il Moliere-Il campielo-L'apatista ossia indifferente) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero LI-LII (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse e qualche piccola gora, arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 323 (95+63+87+78). USATO
|
|
CARLO GOLDONI
TUTTE LE OPERE DI CARLO GOLDONI . VOLUME I . MEMOIRES
In 8° legatura edit in pelle , sopracoperta con piccoli taglietti al bordo sup. cofanetto.pag.LIV +1181. perfetto stato.
|
|
Carlo Goldoni
Un curioso accidente
Carlo Goldoni Un curioso accidente. , Le Monnier 1963-11-01, Copertina un pò scurita e rovinata ai margini, pagine e tagli leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 68<br>
|
|
Carlo Goldoni
Un curioso accidente, la casa nuova, le smanie per la villeggiatura
Carlo Goldoni Un curioso accidente, la casa nuova, le smanie per la villeggiatura. , Bietti 1971, Libro usato in buone condizioni, Pagine brunite. Tagli regolari bruniti. Copertina flessibile cartonata con segni d'usura Buono (Good) . <br> <br> <br> 384<br>
|
|
Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di Carnovale
Di questo volume è stata stampata un' edizione numerata dal 1001 al 2000. Esemplare n. 1543. Brossura in cartoncino semirigido lucido, dalla copertina illustrata, leggermente macchiata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine ben tenute, velate da tonalità seppia, come i tgali, con numerose fotografie e illustrazioni, in bianco e nero. A cura di Ludovico Zorzi. Volume n. XIII ( 13 ) della collana. Numero pagine 130. USATO
|
|
Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di Carnovale
Brossura filo refe, esemplare 1315 di tiratura limitata e numerata dal 1001 al 2000, segnano i margini comuni sgualciture e pieghe da compressione, toni parzialmente ingialliti e offuscati da polvere, imperfezioni da sfregamento nel patinato, vol. 13 della collana, a cura di L. Zorzi, documentazione fotografica completa il testo, fogli bianco avorio ben preservati, velo di pulviscolo ai tagli. N. pag. 130. USATO
|
|
Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di Carnovale (Miscellanea)
Quattro commedie dello stesso autore (Une delle ultime sere di Carnovale-Gli amanti timidi ossia l'imbroglio de'due ritratti-La finta ammalata-Il genio buono) rilegate in un unico volume e rispettivamente numero XLIII-XLIV (due per ciascun numero) della serie Raccolta completa delle commedie di Carlo Goldoni. Mezza legatura in pelle marrone e piatti marmorizzati, con titoli in oro solo al dorso e consumata dal tempo, con abrasioni, usura lungo i margini e bordi stanchi. Tagli colorati di rosso; pagine ingiallite, lievemente mosse, qualche piccola gora e foro di tarlo ed arricchite da xilografia all'antiporta di ciascun volume. Numero complessivo di pagine 347 (109-63-79-96). USATO
|
|
Carlo Goldoni (autore) Onorato Castellino (scelta di)
Le memorie e il teatro
Carlo Goldoni (autore) Onorato Castellino (scelta di) Le memorie e il teatro. , S.E.I. 1938, Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> XXIV+347<br>
|
|
Carlo Goldoni - a cura di Filippo Zampieri
Opere Con appendice del teatro comico nel Settecento
tela edit. con titoli oro al dorso entro tassello e sovrac. ill., cofanetto edit. muto
|
|
Carlo Goldoni - a cura di Gianfranco Folena, con la collaborazione di Nicola Mangini
Opere di Carlo Goldoni - volume in cofanetto editoriale
similpelle edit. con titoli oro al dorso, acetato protettivo e cofanetto edit. figurato, minime tracce d'uso al cofanetto
|
|
Carlo Goldoni Regia Giorgio Strehier
Arlecchino servitore di due padroni
Carlo Goldoni Regia Giorgio Strehier Arlecchino servitore di due padroni . , Electa 1979, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Carlo Goldoni, a cura di Giovanni Antonucci
Goldoni, I capolavori, a cura di G. Antonucci, voll. 3-5 (3 voll.)
Carlo Goldoni, I capolavori, a cura di Giovanni Antonucci, Newton Compton editori, Roma 1992, prima ed. Grandi Tascabili Economici Newton, 3 voll. (voll. 3-5), pp. totali 1121, cm 22, br. ed. Collana Grandi Tascabili Economici Newton, voll. 158-160 (volumi 3, 4 e 5 de I capolavori di Carlo Goldoni). Volume terzo: Le massere, Le donne de casa soa, Il campiello, Le morbinose, L’apatista, Gl’innamorati, pp. 394. Volume quarto: L’impresario delle Smirne, I rusteghi, Un curioso accidente, La casa nova, Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura, Il ritorno dalla villeggiatura, pp. 412. Volume quinto: Sior Todero brontolon, Le baruffe chiozzotte, Una delle ultime sere di Carnovale, Il ventaglio, Il burbero benefino, pp. 315. Piccola firma d’appartenenza al frontespizio del quarto volume. Lievi tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto volumi ben conservati.
|
|
Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Tambara
Goldoni, La locandiera. Commedia in tre atti in prosa, a cura di G. Tambara
Carlo Goldoni, La locandiera. Commedia in tre atti in prosa, a cura di Giuseppe Tambara, G. B. Paravia e C., Torino 1920, pp. 134, ill. b.n., in antiporta 1 c. di tavv. f.t. ill. con ritratto b.n. del Goldoni, cm 19, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso e angoli. Timbro Omaggio al retro della tavola in antiporta. Minima abrasione alla cuffia inferiore, lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
|
|
Carlo Goldoni, a cura di Guido Davico Bonino
Goldoni, Le baruffe chiozzotte, a cura di G. Davico Bonino
Carlo Goldoni, Le baruffe chiozzotte, a cura di Guido Davico Bonino, Giulio Einaudi editore, Torino 1978, quarta ed., pp. 104, cm 18, br. ed. Collana Collezione di teatro, n. 60. Piccola etichetta con sigla d’appartenenza a margine dell’occhiello. Perfetto.
|
|
Carlo Goldoni, Eugenio Levi (a cura di)
Il meglio di Carlo Goldoni
Carlo Goldoni, Eugenio Levi (a cura di) Il meglio di Carlo Goldoni. Milano, Longanesi 1958 italian, 1047 ST1103 Opera con copertina rigida, sovraccoperta in acetato, cofanetto.
|
|
Carlo Goldoni, Eugenio Levi (introduzione e note)
Goldoni, Gl’innamorati. Commedia in tre atti, introduzione e note di Levi
Carlo Goldoni, Gl’innamorati. Commedia in tre atti, introduzione e note di Eugenio Levi, Carlo Signorelli Editore, Milano 1953, pp. 67, cm 20, br. ed. Collana Teatro scelto di Carlo Goldoni. Perfetto. Intonso.
|
|
Carlo Goldoni, Filippo Zampieri (a cura di)
Goldoni: Opere con appendice del teatro comico nel Settecento. La letteratura italiana Ricciardi
Carlo Goldoni, Filippo Zampieri (a cura di) Goldoni: Opere con appendice del teatro comico nel Settecento. La letteratura italiana Ricciardi. Milano \ Napoli, Riccardo Ricciardi 2004 italian, 1151 ST1153 Opera con copertina rigida, cofanetto.
|
|
Carlo Goldoni, Francesco Zappa (saggio e note)
Goldoni, Arlecchino servitore di due padroni, saggio e note di Zappa
Carlo Goldoni, Arlecchino servitore di due padroni, saggio e note di Francesco Zappa, Edizioni O. Barjes, Roma s.d. (1953?), pp, XXX, 96, cm 20, br. ed. Timbro “Saggio” alla terza di copertina. Un segno di biro alla prima pagina di testo, per il resto perfetto.
|
|
Carlo Goldoni, Giorgio Barberi Squarotti (a cura di)
Goldoni, La bottega del caffè, a cura di Barberi Squarotti
Carlo Goldoni, La bottega del caffè, a cura di Giorgio Barberi Squarotti, G. B. Petrini, Torino 1959, pp. 106, 4 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. Collana scolastica di classici italiani. Perfetto.
|
|
Carlo Goldoni, Giorgio Rho (a cura di)
Goldoni, La locandiera, con introduzione e commento di Giorgio Rho
Carlo Goldoni, La locandiera, con introduzione e commento di Giorgio Rho, Vallecchi Editore, s.l. (ma stampato a Firenze, presso gli Stabilimenti Grafici Vallecchi) 1949, pp. 137, 2 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed. Collana Biblioteca di classici italiani All’occhielo, firma d’appartenenza e numero progressivo di classificazione. Leggere tracce d’uso al dorso, fioriture, minima brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.
|
|
Carlo Goldoni, Giovanni Tramice (a cura di)
Goldoni, La bottega del caffè, saggio e note di Tramice
Carlo Goldoni, La bottega del caffè, saggio e note di Giovanni Tramice, Istituto Editoriale del Mezzogiorno, Napoli 1961, pp. 126, cm 21, br. ed. Perfetto. Raro.
|
|
Carlo Goldoni, Giovanni Tramice (a cura di)
Goldoni, La villeggiatura, introduzione e commento di Tramice
Carlo Goldoni, La villeggiatura, introduzione e commento di Giovanni Tramice, Luigi Loffredo Editore, Napoli 1962, pp. 101, cm 23, br. ed. Firma d’appartenenza all’antiporta, per il resto ben conservato.
|
|
Carlo Goldoni, Giuseppe Italo Lopriore (a cura di)
Goldoni, Gl’innamorati. Commedia in tre atti, introduzione e commento di Lopriore
Carlo Goldoni, Gl’innamorati. Commedia in tre atti, introduzione e commento di Giuseppe Italo Lopriore, Casa Editrice G. D’Anna, Messina-Firenze 1955, pp. 127, cm 21, br. ed. Collana Classici italiani commentati per le scuole. Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
|
|