Site indépendant de libraires professionnels

‎Théâtre‎

Main

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 109 463 (2190 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 539 540 541 [542] 543 544 545 ... 779 1013 1247 1481 1715 1949 2183 ... 2190 Page suivante Dernière page

‎CAVADASKI, Marguerite.‎

‎Le comédien. Introduction de Paul Pasquier. Illustrations de Dominique Delachaux. Collection Proscenium.‎

‎Romanel sur Lausanne, Editions Ouverture 1972, 180x150mm, 78pages, broché.‎

‎Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

Référence libraire : 63158

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

19,11 € Acheter

‎CAVANNA.‎

‎Louise la Petroleuse ou l'hydre de l'anarchie. Une piece de Madame la comtesse de Segur "retrouvee" par Cavanna. Dessins originaux de CAVANNA.‎

‎Paris, Belfond. 1981. in-8°, 89 pages, broche, couverture illustree.‎

‎Bon etat [DV-8]‎

Référence libraire : 27573

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Livres de Librairie Pique-Puces]

15,00 € Acheter

‎Cavacchioli Enrico‎

‎L'uccello del paradiso. Confessione in tre atti. 3° migliaio.‎

‎<p>18 cm, ril. editoriale in cartone con titolo applicato, p. XL, 135.</p>‎

‎Cavacchioli Enrico‎

‎Pierrot impiegato del lotto‎

‎<p>22 cm, brossura brunita; pp. 31, in "Comoedia" n. 4, fregi di B. Disertori</p>‎

‎CAVACCHIOLI Enrico -‎

‎Il teatro della rivoluzione.‎

‎Milano, 1924, stralcio delle pag. 357/360 con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎CAVACCHIOLI Enrico.‎

‎Quella che t'assomiglia.‎

‎Visione in tre atti. Prefazione di Renato Simoni. Questa visione è stata rappresentata per la prima volta la sera del 26 Novembre 1919 al Teatro Alfieri di Torino, dalla Compagnia di Lorenzo Falconi, interpreti principali, Tina di Lorenzo, Dora Migliari, Ruggero Lupi, Armando Falconi, Luigi Cimara. Prima edizione. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. XL, 159, in 8°‎

‎Cavaglieri Livia‎

‎Invito al teatro di Ronconi‎

‎brossura‎

‎Cavaglieri Livia‎

‎Trust teatrali e diritto d'autore (1894-1910). La tentazione del monopolio, Corazzano San Miniato, Titivillus Edizioni, 2012‎

‎Corazzano San Miniato, 2012; br., pp. 176, cm 14,5x20,5. (Altre Visioni. 107).‎

‎Cavaglieri Livia‎

‎Trust teatrali e diritto d'autore (1894-1910). La tentazione del monopolio‎

‎br. Chi si occupa di teatro italiano dagli albori del Novecento fino agli anni Trenta, s'imbatte obbligatoriamente nei "trust teatrali" e nelle aspre polemiche che suscitarono, in conseguenza dell'influenza che alcuni organizzatori riuscirono a esercitare su gran parte del mercato teatrale fra le due guerre. Ma queste aggregazioni non nacquero solo con quelle finalità anticoncorrenziali che ne causarono la diffusa condanna, furono anche un mezzo attraverso cui capocomici, organizzatori, impresari e agenti teatrali cercarono nuove strade per fare fronte alla crisi del teatro conseguente all'ampliamento e mutamento del settore dello spettacolo. Questo libro va alle origini del fenomeno, risalendo ai primi esperimenti che portano un gruppo di organizzatori (Adolfo Re Riccardi, i fratelli Chiarella, Enrico Suvini, Luigi Zerboni, Enrico di San Martino, Walter Mocchi, Enrico Polese) a progettare annessioni e concertare strategie produttive e distributive nel teatro drammatico e musicale, in accordo anche con la componente artistica. Sullo sfondo è in gioco la gestione del diritto d'autore: inevitabile fu lo scontro fra i trust e la Società Italiana degli Autori, delineatasi come ineliminabile portatrice di vasti interessi grazie alla direzione monopolistica impressale da Marco Praga.‎

‎CAVAGNARI Alfonso‎

‎Giovanni Giscala. Melodramma tragico in Quattro atti di Alfonso Cavagnari. Musica del Maestro Giovanni Rossi, già Alunno dell'I. R. Conservatorio di Musica in Milano ora al servizio della R. C. di Parma. Da rappresentarsi ... la Quaresima 1856‎

‎In-16°, pp. 30, (2), copertina editoriale con titoli entro cornice. Segni d'uso e del tempo alla copertina: in particolare, aloni e piccole macchie d'umido e una mancanza nell'angolo superiore destro della copertina anteriore. Vignetta al frontespizio, raffigurante l'aquila asburgica. Una piccolissima mancanza nella parte superiore del margine esterno del frontespizio. Sempre al frontespizio, il bordo sinistro risulta incollato alla seconda di copertina per qualche millimetro (la lettera "s" di "sulle" risulta coperta, vedi foto). Qualche segno d'umido alle pagine iniziali e finali, leggero segno di piegatura longitudinale, per il resto ben conservato. Personaggi e interpreti: Giovanni Ciscala, Governatore di Gerusalemme, Giovanni Corsi; Gaddi, uno de' principali condottieri degli Ebrei, Bernardo Massimiliani; Elionèo, vecchio d'illustre stirpe, Eugenio Manfredi; Ruele, sua figlia, fidanzata a Gaddi, Emilia Scotta; Licinio, Inviato Romano, Giacomo Redaelli; Sara, amica di Ruele, Orsola Bignami; Popolo Ebreo, Duci, Soldati; Donzelle; Vecchi e Fancuilli. Da pagina 3: "L'azione accade per le prime tre parti nell'interno della città di Gerusalemme; per l'ultima in riva al Cedronne. Anno settantesimo dell'Era volgare".‎

‎Cavagnera Luigi‎

‎Il passato che torna‎

‎Dramma in tre atti - Collana Rappresentazioni teatrali n. 67 - in 16° - pp.79 - Brossura editoriale - Brossura sciupata con lievi mancanze‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

12,00 € Acheter

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎Il buffone di Monteforte.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite, dramma in tre atti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale cartacea, pp. 72, in 24°‎

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎Il passato che torna.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite, dramma in tre atti. Esemplare intonso a fogli chiusi. Brossura editoriale cartacea, pp. 79, in 24°‎

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎L'Erede di Montespano.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite. Leggenda storico - drammatica in tre atti. Qualche correzione per errori o ripetizioni di stampa. Ottimo esemplare. Brossura editoriale cartacea, pp. 93, in 16°‎

‎CAVALIERE ANTONIO LARUSSA‎

‎POCHE IDEE SPONTANEE IN RAPPORTO ALLI TEATRI‎

‎IN BROSSURA EDITORIALE CON PICCOLA INCISIONE AL FRONTESPIZIO numero pagine: 31 formato: 23.8X15.8 stato conservazione: DISCRETO, SENZA COPERTINA E FIORITURE SPARSE. FORELLINO ALL'ULTIMA PAGINA‎

‎Cavaliere, Alberto (Cittanova, Rc 1897 - Milano 1967)‎

‎Racconti da Goldoni. - Illustrazioni di Serena Premuda.‎

‎143 p., 10 tav. f/t : illustrato a colori da Serena Premuda ; 28 cm. Collezione : accanto al fuoco ; serie 3, n. 4. Cartonato in m/tela con tavola applicata a colori. Copertina e dorso scuriti. Buone le tavole e le pagine. ****.‎

‎CAVALIERI CEVIDALI Luisa.‎

‎L'Abito nuovo. Commedia in un atto.‎

‎S.l., s.n.t. (ma: Napoli, Società editrice meridionale), s.d. (primi del sec. XX), in-8, copertina fittizia, pp. 15, (3). Il teatro di "Regina", supplemento n. 4.‎

‎CAVALIERI Marianna -‎

‎Il signor Ibsen.‎

‎Milano, 1914, estratto cop. muta pp. 341/350 con ill. + 1 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

7,00 € Acheter

‎CAVALLARI Alberto, CARPEGGIANI Paolo, TARDITO Rosalba, etc.‎

‎SABBIONETA. Una stella e una pianura.‎

‎In-4 (cm. 30.10), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 231, (9), con centinaia di illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎CAVALLI A.‎

‎La sposa e la cavalla. Scherzo comico in un atto di A. Cavalli (dal Teatro Piemontese).‎

‎Napoli, Libreria D. D'Auria, 1894, in-16, br. fittizia, pp. 16.‎

‎Cavalli Giulio‎

‎Fronte del palco. Surgelati, Trapani, antimafia, Roma, Editori Riuniti, 2010‎

‎A cura di Nazzaro S. Roma, 2010; br., cm 14x21. italiano 88-359-803‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Livres de Libro Co. Italia s.r.l.]

14,25 € Acheter

‎Cavalli Luciano‎

‎Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2006‎

‎Soveria Mannelli, 2006; br., pp. 175, ill., cm 14,5x22,5. (Saggi. 172). italiano 88-498-148 Saggi. 0172 br.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Livres de Libro Co. Italia s.r.l.]

12,80 € Acheter

‎Cavalli,Giulio.‎

‎Nomi, cognomi e infami.‎

‎Il libro di Giulio Cavalli non è un libro come gli altri. "Nomi, cognomi e infami" è il diario impersonale di un anno di storie incrociate in una tournée che è scesa dal palco per diventare la sua storia: quella di un attore di teatro che vive sotto scorta da due anni. È un viaggio nel tempo e nello spazio che accompagna il lettore dall'attentato di via D'Amelio al sorriso di Bruno Caccia, dalle p <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Nomi, cognomi e infami. <br/> AUTORE: Cavalli,Giulio.<br/> CURATORE: Prefaz.di Gian Carlo Caselli.<br/> EDITORE: Edizioni Ambiente<br/> DATA ED.: 2010,<br/> COLLANA: Coll.Verdenero.<br/> EAN: 9788896238370‎

‎Cavallini Giorgio‎

‎La dimensione civile e sociale del quotidiano nel teatro comico di Carlo Goldoni‎

‎143 p., f.to cm 21x16, brossura. Ottimo stato‎

‎Cavallini, Ivano‎

‎Musica, cultura e spettacolo in Istria tra '500 e '600.‎

‎cm. 17 x 24, xviii-246 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta 568 gr. xviii-246 p.‎

‎Cavallini,Giorgio.‎

‎La dimensione civile e sociale del quotidiano nel teatreo comico di Goldoni.‎

‎<br/> TITOLO: La dimensione civile e sociale del quotidiano nel teatreo comico di Goldoni. <br/> AUTORE: Cavallini,Giorgio.<br/> EDITORE: Bulzoni<br/> DATA ED.: 1986,<br/> COLLANA: Bibl.di Cultura<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

10,20 € Acheter

‎Cavallo G. - Fedeli, P. Giardina, A. (dir.).‎

‎Lo spazio letterario della Roma antica‎

‎In 8°, piena tela edit. con sovracop. ill. a col.. Seconda edizione. 5 voll. contenuti in custodia rigida. VOL I - La Produzione del Testo, pp. 515+42 tavv. f.t.. VOL. II - La circolazione del Testo, pp. 625+55 tavv.f.t.. VOL. III - La ricezione del testo, pp. 687+56 tavv. f.t. VOL. IV - L'attualizzazione del Testo, pp. 531+44 tavv.f.t. VOL. V - Cronologia e bibliografia della letteratura latina, pp. 730+28 tavv.f.t. Ottima conservaz.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Agatodémon‎

‎CAVALLOTTI F. Agatodémon. Milano, Aliprandi s.d., In 16°, bross. con lievi mende al dorso, pp. 174 con piccolo ritratto dell'A. in antiporta. Biblioteca preziosa Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

13,00 € Acheter

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Agnese, dramma in sei atti‎

‎CAVALLOTTI F. Agnese, dramma in sei atti. Milano, Barbini 1873, In 16°, bross. edit., pp. 150, timbri privati nella bross. sup. e nell'antip. Teatro di Felice Cavallotti vol. 3 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

8,00 € Acheter

‎Cavallotti F.‎

‎Guido. Dramma storico in 5 atti.‎

‎Sesto San Giovanni, Editrice Madella, 1918, in-16, br., pp. 159.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎I Messenj. Dramma in quattro atti di Felice Cavallotti. Con note critico-storiche.‎

‎Milano, presso Carlo Barbini, 1877, in-16, br. fittizia, pp. XIV, [2], 160.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎I pezzenti - Guido - Agnese. Drammi in versi, volume primo delle Opere‎

‎CAVALLOTTI F. I pezzenti - Guido - Agnese. Drammi in versi, volume primo delle Opere. Milano, Aliprandi S.d.(1881), In 8°, bross., pp.372, ritratto fot. dell'A. in antiporta. Minime fioriture alla copertina Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

21,00 € Acheter

‎CAVALLOTTI F.‎

‎I pezzenti. Dramma storico in 6 atti in versi. Con note storiche.‎

‎Milano, 1903, in-8, br. edit., dorso rifatto, pp. 36.‎

‎Cavallotti F.‎

‎Il Cantico dei Cantici. Scherzo comico in un atto, in martelliani. Con prefazione dell'Autore.‎

‎Milano, Soc. Editrice “La poligrafica”, 1903, in-16, mz. tela, pp. 69.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Il cantico dei cantici. Scherzo poetico in un atto in martelliani. Edizione corretta.‎

‎[S.l., s.n.t., seconda metà dell'Ottocento], in-16, br. edit., pp. 32.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Il cantico dei cantici. Scherzo poetico in un atto‎

‎CAVALLOTTI F. Il cantico dei cantici. Scherzo poetico in un atto. Piacenza, Apuana 1909, In 16°, bross., pp. 70 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

15,00 € Acheter

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Le rose bianche. Bozzetto in un atto.‎

‎[S.l., s.n.t., primi del '900], in-8 piccolo, br. fittizia, pp. 63, [1]. Manca il frontespizio.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Lettere d'amore. Bozzetto in un atto di Felice Cavalloti.‎

‎Milano, Libreria Editrice Teatrale Carlo Barbini, 1909, in-16, br. edit., pp. 46. "Galleria teatrale", n. 548.‎

‎Cavallotti F.‎

‎Luna di miele - Dramma in versi in un atto‎

‎In 16° ril. m. tela pp. 63‎

‎Cavallotti f.‎

‎Opere. Volume primo: I pezzenti - Guido - Agnese. Drammi in versi. (Prefazione di Guido Marangoni).‎

‎Milano, Aliprandi, 1909, in-16, copertina fittizia con ant. edit. applicata, pp. 391, (5). Con ritratto.‎

‎CAVALLOTTI F.‎

‎Sic vos non vobis.‎

‎[S.l., s.n.t., c. 1860], in-8 piccolo, br. fittizia, pp. numerate da 65 a 125. Stralcio.‎

‎CAVALLOTTI F.- PUGLIESE Gaetano- GATTINELLI G.- OSTROVSKY Al.Nic.- HUGO V.‎

‎Il povero Piero. - Maria dei Ricci. - La notte di San Bartolomeo.- L’uragano.- Il re si diverte.‎

‎16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.‎

‎Cavallotti Felice‎

‎Agatodemon - Le rose bianche - La figlia di Jefte - Luna di miele - Cura radicale - Lea - Nicarete‎

‎Sette opere del Cavallotti, tutte nella loro brossura editoriale Agatodemon: Milano, Alipransi, s.d. (fine '800). pp. 173 (le prime due bianche), 1 c. b. Foto dell'autore a pagina 3 Le rose bianche: Milano, Carlo Barbini, 1910. pp. 63. Serie: Galleria teatrale n. 506 La figlia di Jefte. Milano, Carlo Barbini, 1907. pp. 54, (2). Serie: Galleria teatrale n. 501 Luna di miele: Milano, Carlo Barbini, 1884. pp. 63 (le prime due bianche). Cura radicale: Milano, La Poligrafica, s.d. (primi '900). pp. 63. Lea: Milano, Libreria Teatrale BARBINI, 1917. pp. 104. Serie: Galleria teatrale n. 549/550 Nicarete ovvero la festa degli Aloi: pp.62, 1 c. b.‎

‎Cavallotti Felice‎

‎Agatodémon (commedia in 5 atti)‎

‎(Collana : Biblioteca Preziosa - n. 11-12) Commedia in 5 atti. Ritratto fot. dell'A. in b.n. f.t.‎

‎CAVALLOTTI FELICE‎

‎CANTICO DEI CANTICI (IL)‎

‎Pagine: 160 . Formato: 16° . Stato: Discreto .‎

‎Cavallotti Felice‎

‎cantico dei cantici. (Il) Scherzo poetico in un atto in versi martelliani‎

‎Barion 1919, pagine 69, vista l?età condizioni più che buone‎

‎Cavallotti Felice‎

‎Cura radicale. Scherzo comico in un atto in versi martelliani‎

‎16 cm, brossura decorata; pp. 63‎

‎CAVALLOTTI Felice‎

‎Cura radicale. Scherzo comico in un atto in versi martelliani‎

‎In 16, pp. 63 + (1b). Rinforzo al d. Macchia al p. ant. Br. ed. Ed. orig. di questo scherzo comico per il teatro, appendice burlesca con gli stessi personaggi della commedia brillante Luna di miele.‎

‎Cavallotti Felice‎

‎Cura radicale. Scherzo comico in un atto in versi martelliani. Marcia di Leonida. I due popoli‎

‎brossura editoriale stampata in rosso e nero, fregi tipografici nel testo, primo fascicolo staccato, etichetta di vecchia segnatura incollata al dorso, nel complesso buone condizioni.‎

‎Cavallotti Felice‎

‎Guido‎

‎Dramma storico in 5 atti con note storiche - in 16° - pp.159 - Brossura editoriale - Strappi al dorso con piccole mancanze. Qualche pagina sciolta‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

8,00 € Acheter

Nombre de résultats : 109 463 (2190 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 539 540 541 [542] 543 544 545 ... 779 1013 1247 1481 1715 1949 2183 ... 2190 Page suivante Dernière page