Catucci Marco
Il teatro esotico dell'Abate Chiari Il mondo in scena tra décor e ragione
n. 9 bross. edit. ill. con bandelle
|
|
CATULLE MENDES
GWENDOLINE OPERA EN2 ACTES ET 3 TABLEAUX - MUSIQUE DE EMMANUEL CHARRIER.
E.DENTU. 1886. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 58 pages - plats désolidarisés - coins frottés - tranches salies - quelques rousseurs sans réelle conséquence sur la lecture - étiquette collée sur le 1er contre plat.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
Referência livreiro : R240074619
|
|
Catulle Mendès
Farces
Paris,Bibliothèque Charpentier, Eugène Fasquelle éditeur 1899,.Demi-percaline a coins de l'époque titre doré, in-12,279 pp.,bel exemplaire bienreié,
Referência livreiro : 14758
|
|
Catullo
Carmi. Testo in Latino a fronte.
Catullo Carmi. Testo in Latino a fronte.. , Fabbri 1997, Copertina in piena tela, con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "I grandi classici della poesia". Buono (Good) . <br> <br> <br> 311<br>
|
|
Catullo
I canti
Catullo I canti. , Mondadori 1955-04-02, Sovracoperta un pò sgualcita, prima e ultima pagina con macchie Buono (Good) . <br> <br> <br> 209<br>
|
|
Catullo
Le poesie
Catullo Le poesie. , Garzanti 1983, Le pagine sono lievemente ingiallite e con alcuni segni a matita a bordo testo. Nella pagina ad occhietto ci sono alcuni segni a matita. La copertina flessibile ha numerose macchie di umidità. Buono (Good) . <br> <br> <br> 338<br>
|
|
Catullo
Le poesie
Catullo Le poesie. Torino, Einaudi 1969, Copertina cartonata, sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana:"Gli Struzzi 37". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 367<br>
|
|
Catullo
Poesie
Catullo Poesie. , Zanichelli 1942-01-01, Copertina un pò rovinata ai margini, tagli e pagine leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 252<br>
|
|
Catullo
Poesie
Catullo Poesie. , biblioteca mondadori 1977, copertina cartonata con segni d'usura ai margini, pagine testo ingiallite brunite ai margini, sguardi ingialliti. Con sottolineature e dedica. Dorso restaurato artigianalmente Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 278<br>
|
|
Catullo
Poesie. Testo Greco a fronte
Catullo Poesie. Testo Greco a fronte. , Universale Economica 1950, Copertina cartonata sporca. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Universale Economica n. 84/38". Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 65<br>
|
|
Catullo (autore) Guido Ceronetti (a cura di)
Le poesie. Testo Latino a fronte.
Catullo (autore) Guido Ceronetti (a cura di) Le poesie. Testo Latino a fronte.. , Einaudi 1972, Copertina cartonata sporca in modo lievissimo. Tagli e pagine integri. Collana: "Gli Struzzi/ 37". Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> 367<br>
|
|
Catullo, G. Valerio
Le poesie
Catullo, G. Valerio Le poesie. , Mondadori 1992-06-23, Copertina in brossura,sporca,con segni d'usura. Taglio sporco. Interno in ottime condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 280<br> 8804359110
|
|
Cau Jean
Les parachutistes - Précédé de Le Maître du monde (théâtre)
Gallimard. 1963. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 229 pages. Bandeau d'éditeur conservé.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Referência livreiro : R240153566
|
|
CAU JEAN.
LES PARACHUTISTES précédé de LE MAITRE DU MONDE
GALLIMARD. 14-02-1963. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Coiffe en tête abîmée. Intérieur frais. 229 pages
|
|
CAU JEAN.
LES PARACHUTISTES précédé de LE MAITRE DU MONDE
GALLIMARD. 14-02-1963. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Intérieur frais. 229 pages. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Referência livreiro : R150222468
|
|
CAU, Jean.
Les parachutistes, précédé de Le Maître du monde. Théâtre.
Paris : Gallimard, 1963. Un volume in-12, broché.
Referência livreiro : 21263
|
|
CAUBÈRE (Philippe).
La Danse du diable. Histoire comique et fantastique.
Editions La Comédie nouvelle, 1988, in-12, 114 pp, 17 photos à pleine page, broché, couv. illustrée, avec un coffret cartonné illustré comprenant le livre et les 2 cassettes audio, bon état
Referência livreiro : 124158
|
|
Caubère Philippe
Le roman d'un acteur - Tome 1 : l'âge d'or
Joelle Losfeld. 1994. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 791 pages. Papier bible.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Referência livreiro : R300269634
|
|
CAUDA GIUSEPPE
AL PROSCENIO ED A LUMI SPENTI
CAUDA GIUSEPPE AL PROSCENIO ED A LUMI SPENTI. Chieri, Officina Grafica Gaspare Astesano 1921, Buono (Good) Discreto esemplare. <br> in ottavo In 8 <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 210<br>
|
|
CAUDA GIUSEPPE
AL PROSCENIO ED A LUMI SPENTI - PROFILI - ANEDDOTI - CONFRONTI - IMPRESSIONI - INDISCRETEZZE - CURIOSITA' - GIOVANI PROMESSE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 210 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Autografo: Dedica e autografo .
|
|
Cauda Giuseppe
ASTRI E METEORE della scena drammatica Aneddoti-Memorie-Confronti-Curiosità-Papere
Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al dorso e al piatto, frontespizio, indice, 206 pp. con numerose illustrazioni f.t.. Una miniera inesausta di notizie, aneddoti, freschi e gioiosi piccoli pettegolezzi: il mondo del Teatro nelle sue sfaccettature, odoroso delle assi consunte del palcoscenico. Ormai difficilmente reperibile, in buono stato, lievi mende alla brossura.
|
|
CAUDA GIUSEPPE
ASTRI E METEORE DELLA SCENA DRAMMATICA.
(teatro)[CAUDA GIUSEPPE.]Astri e meteore della scena drammatica. Aneddoti-Memorie-Confronti-Curiosita'- Papere. Con illustrazioni e lettere inedite. Savigliano, Galimberti, 1911, in 16, 208 pp, numerose tav.f.testo, cop.muta. [Euro 14,00]
|
|
CAUDA GIUSEPPE
CHIAROSCURI DI PALCOSCENICO RICORDI ANEDDOTI IMPRESSIONI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 196 . Illustrazioni: Foto fuori testo di Adelaide Ristori, Paolo Ferrari, Adelaide Tessero, Ernesto Rossi, Giacinta Pezzana, Felice Cavallotti, Giovanni Toselli, Leopoldo Marenco, Virginia Marini, Luigi Bellotti Bon, Tommaso Salvini, Edoardo Ferravilla, GiovannFormato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Altre foto di Giacinto Gallina, Claudio Leigheb, Emilio Zago, Ferruccio Benini, Ermete Zacconi, Alfredo De Sanctis e Leopoldo Fregoli.Dorso stanco. Bruniture. .
|
|
CAUDA GIUSEPPE
FIGURE E FIGURINE DEL TEATRO DI PROSA - GRANDEZZE E MISERIE INDISCREZIONI RILIEVI CURIOSITA' STELLE NASCENTI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 214 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
CAUDA GIUSEPPE
NEL REGNO DEI COMICI - ANEDDOTI RICORDI IMPRESSIONI INDISCRETEZZE
Pagine: 180 . Illustrazioni: Tavole fuori testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono .
|
|
CAUDA GIUSEPPE
Sulla scena e dietro le quinte (Figure - Tipi - Aneddoti - Impressioni - Confronti - Indiscretezze - Curiosità - Papere)
8° bross. edit. pp. 202, fregi xilogr. n.t.
|
|
CAUDA Giuseppe
Sulla scena e dietro le quinte. Figure, tipi, aneddoti, impressioni, confronti, indiscretezze, curiosità, papere
In-8°, pp. 202, brossura editoriale, lievi mancanze al dorso . Impressioni, aneddoti, ricordi e curiosità sul teatro
|
|
Cauda Giuseppe
Sulla scena e dietro le quinte. Figure. Tipi. Aneddoti. Impressioni. Confronti. Indiscretezze. Curiosità. Papere
Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, leggere bruniture alle pagine e sgualciture ai piatti.
|
|
CAUDA Giuseppe -
Chiaroscuri di palcoscenico. Ricordi - Aneddoti - Impressioni.
Savigliano, Galimberti, 1910, 8vo (cm. 20 x 14) rilegato artigianalmente in cartonato rigido, copertine originali applicate ai piatti, pp. 198 con 22 tavole fuori testo.
|
|
CAUDA Giuseppe -
Chiaroscuri di palcoscenico. Ricordi - Aneddoti - Impressioni.
Savigliano, Galimberti, 1910, 8vo (cm. 20 x 14) rilegato in mezza tela, pp. 198 con 22 tavole fuori testo.
|
|
CAUDA Giuseppe -
Emilio Zago a riposo.
Milano, 1914, estratto con copertina posticcia muta, pp. 375/377 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAUDA Giuseppe -
Ermete Novelli cessa di recitare.
Milano, 1915, estratto con copertina posticcia muta, pp. 172/174 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAUDA Giuseppe -
La propaganda italiana dei comici a Trieste.
Milano, 1915, estratto con copertina posticcia muta, pp. 843/845 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAUDA Giuseppe -
La propaganda italiana dei comici nelle terre irredente.
Milano, 1916, estratto con copertina posticcia muta, pp. 85/87 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAUDA, Giuseppe
Astri e meteore della scena drammatica. Aneddoti, memorie, confronti, curiosità, papere (Con illustrazioni e lettere inedite)
208 p. con alcune tavole f.t.; 20 cm. Brossura editoriale, copertina illustrata da Manca. Abrasioni e un piccolo strappo al dorso, carta leggermente ingiallita. Alcune pagine, malamente tagliate, presentano delle piccole mancanze ai margini. Parzialmente intonso
|
|
Cauda, Giuseppe
Chiaroscuri di palcoscenico. Ricordi Aneddoti Impressioni.
Br., cm13.5x19, pp 198 (2); 222 ill. in nero.
|
|
CAUDANA-Mino.
Eleonora segreta. Vita patetica della Duse.
Roma-ed. Romana, 1944 in 16° pp. 205. Dall’indice: Il sentiero dei sogni perduti; La rivale di Parigi; Il vento degli anni tristi; Teatrino Brendel; L’America; Malinconie dell’ultima ora. Cop. ill. a colori. Collana “Antiche e nuove storie d’amore”.
|
|
CAULA G.A.
Baltazarini e il Balet Comique de la Royne. Firenze, Sansoni Antiquariato, 1964. 8°, br., pp.24 ill. Ediz. di 333 es. numerati.
|
|
CAUNE (Jean)
La dramatisation - Une méthode et des techniques d'expression et de communication par le corps
Paris, Edition des Cahiers théâtre Louvain, 1981. Coll. "Arts du spectacle". In-8 broché, format à l'italienne, couv. ill., 366 p. Bon état : cachet de documentation sur 1er plat.
Referência livreiro : 13459
|
|
CAUSA Cesare.
Stenterello a Tunisi, cuoco per forza, schiavo di un corsaro e condannato ad essere impalato vivo. Commedia in quattro atti tutta da ridere di Cesare Causa.
Firenze, Stamperia Adriano Salani, 1881, in-16, br. edit. (cop. ant. figurata in xilografia), pp. 56, [8]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
CAUSA Cesare.
Stenterello spaventato dalle fate nella soffitta misteriosa. Nuova riduzione di Cesare Causa.
Firenze, Salani Editore Tipografo, 1897, in-16, br. edit. (cop. ant. figurata in xilografia), pp. 55, [9]. Buon esemplare. Raro.
|
|
CAUSSIMON, Jean-Roger.
Le Vagabond d’Automne. Poèmes, chansons et théâtre.
Le Castor Astral 2003, 240x155mm, 340pages, broché. Manque le CD.
Referência livreiro : 68852
|
|
Cauvin Patrick
Héloise
Le grand livre du mois 2008 114 pages in8. 2008. Broché. 114 pages.
Referência livreiro : 152582
|
|
Cavacchioli Enrico
L'uccello del paradiso. Confessione in tre atti. 3° migliaio.
<p>18 cm, ril. editoriale in cartone con titolo applicato, p. XL, 135.</p>
|
|
Cavacchioli Enrico
Pierrot impiegato del lotto
<p>22 cm, brossura brunita; pp. 31, in "Comoedia" n. 4, fregi di B. Disertori</p>
|
|
CAVACCHIOLI Enrico -
Il teatro della rivoluzione.
Milano, 1924, stralcio delle pag. 357/360 con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAVACCHIOLI Enrico.
Quella che t'assomiglia.
Visione in tre atti. Prefazione di Renato Simoni. Questa visione è stata rappresentata per la prima volta la sera del 26 Novembre 1919 al Teatro Alfieri di Torino, dalla Compagnia di Lorenzo Falconi, interpreti principali, Tina di Lorenzo, Dora Migliari, Ruggero Lupi, Armando Falconi, Luigi Cimara. Prima edizione. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. XL, 159, in 8°
|
|
CAVADASKI, Marguerite.
Le comédien. Introduction de Paul Pasquier. Illustrations de Dominique Delachaux. Collection Proscenium.
Romanel sur Lausanne, Editions Ouverture 1972, 180x150mm, 78pages, broché.
Referência livreiro : 63158
|
|
Cavaglieri Livia
Invito al teatro di Ronconi
brossura
|
|
Cavaglieri Livia
Trust teatrali e diritto d'autore (1894-1910). La tentazione del monopolio, Corazzano San Miniato, Titivillus Edizioni, 2012
Corazzano San Miniato, 2012; br., pp. 176, cm 14,5x20,5. (Altre Visioni. 107).
|
|