Site indépendant de libraires professionnels

‎Théâtre‎

Main

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 109,463 (2190 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 786 787 788 [789] 790 791 792 ... 991 1190 1389 1588 1787 1986 2185 ... 2190 Page suivante Dernière page

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Cantata dei Giorni Dispari Vol. I, II e III - Cantata dei Giorni Pari‎

‎Mm 145x225 Quattro volumi originali in copertina rigida, sovraccoperta editoriale per ciascun tomo, cofanetto editoriale figurato su un lato e con scritta bianca su sfondo rosso (Il teatro di Eduardo) sull'altro. 2000 pagine circa. Qualche traccia di umidità ai fogli di guardia, peraltro buona/ottima copia, probabilmente mai letta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€55.00 Acheter

‎DE FILIPPO, Eduardo‎

‎Cantata dei giorni dispari.‎

‎Torino, Einaudi, 1951. PRIMA EDIZIONE. Napoli milionaria (1945); Questi fantasmi! (1946), Filumena Marturano (1946); Le bugie con le gambe lunghe (1947); La grande magia (1948); Le voci di dentro (1948). In fine: Glossario. In 8vo (cm. 22); copertina originale illustrata; pp. 527, (5). In copertina: quadro di Antonio Mancini. Axs‎

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Cantata dei giorni pari‎

‎8°, cm 21, pp. 617; rilegatura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, titolo al piatto e dorso. Collana: Supercoralli. Cartiglio editorial applicato al contropiatto posteriore. Piccola firma di appartenenza a penna sulla terza carta bianca. Seconda edizione. Nessuna sottolineatura, normali segni del tempo alla sovracopertain particolare al dorso peraltro esemplare genuino in più che buone condizioni.‎

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Fotografia con firma autografa‎

‎CON DEDICA Ottimo esemplare. Bella foto che lo ritrae insieme al fratello Peppino, con breve dedica e firma autografa: “Alla sig. Romana Vitas per ricordo Eduardo”. Figlio naturale di E. Scarpetta, cominciò con i fratelli Peppino e Titina a recitare giovanissimo; nel 1932 costituì la “Compagnia del Teatro Umoristico”, sodalizio acclamato in tutta Italia, che durò fino al 1944. L’anno seguente staccatosi dal fratello Peppino costituì il “Teatro di Eduardo”, presentando commedie più mature nelle quali attraverso la lezione pirandelliana, pose gl’interrogativi inquietanti dell’uomo moderno. Tra le sue opere: ”Natale in casa Cupiello” (1931), “Non ti pago!” (1940), “Napoli milionaria” (1945), “Filumena Marturano” (1946); di alcune diresse e interpretò con gusto neorealistico le versioni cinematografiche.‎

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Non Ti Pago!‎

‎Mm 125x180 Brossura editoriale di pagine 48, senza data, forse prima edizione. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€18.00 Acheter

‎DE FILIPPO, Eduardo‎

‎Peppino Girella‎

‎Prima edizione. In 8°, p. 401. Cartonato editoriale. Manca la sovracoperta. Buonissime condizioni‎

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Peppino Girella.‎

‎Leg. ed. t. tela in-8, cop. a col. plastica protettiva con tit. aut. ed edit., gli stessi al ds. del vol., pp. 400-(4), timbro omaggio e dedica alla prima sguardia libera. Ottimo il volume, danneggiata la sovrac. plastificata.‎

‎De Filippo, Eduardo‎

‎Questi fantasmi!‎

‎Bross. edit. in-16, pp. 106-(2), firma di propr. all'occh., coll. Picc. Bibl. Scientif.-lett. n. 32, in fine Glossario. Ottimo.‎

‎DE FILIPPO, Eduardo‎

‎Questi fantasmi!‎

‎109 pp.; 17 cm. Bross. edit. Carta ingiallita‎

‎DE FILIPPO, Eduardo (Napoli, 1900 - Roma, 1984),‎

‎Cantata dei giorni dispari‎

‎3 volumi . 8vo. pp. 404 + 415 + 494. . Molto buono (Very Good). Fioriture al dorso della sovracoperta. . .‎

‎DE FILIPPO, Eduardo (Napoli, 1900 - Roma, 1984),‎

‎Cantata dei giorni pari‎

‎. 8vo. pp. 508. . Molto buono (Very Good). Fioriture al dorso della sovracoperta. . .‎

‎DE FILIPPO, Eduardo (Napoli, 1900 - Roma, 1984),‎

‎Natale in casa Cupiello‎

‎. 16mo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . Nuova edizione autonoma (New Edition). .‎

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎BENE MIO E CORE MIO.‎

‎Torino, Einaudi, 1956. (Prima Edizione) In-16°: pp. 162. Bross. orig.‎

‎De Filippo, Eduardo.‎

‎Bene mio e core mio.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Bene mio e core mio. <br/> AUTORE: De Filippo, Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Coll. Collezione di teatro,179.<br/> EAN: 9788806401542‎

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎Cantata dei giorni dispari.‎

‎In 8°, legatura mz. tela edit. illustrata a colori da dipinto di A.Mancini, pp. 527(5). Infine, glossario. Prima edizione. Buon esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Studio bibliografico Calabro']

€35.00 Acheter

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎CANTATA DEI GIORNI DISPARI. Volume primo.‎

‎Torino, Einaudi, 1964. In 8°, PP 533n. Legatura tutta tela, lievemente brunita dal tempo.‎

‎De Filippo, Eduardo.‎

‎Chi è cchiù felice' e me!‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Chi è cchiù felice' e me! <br/> AUTORE: De Filippo, Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Coll. Collezione Teatro,231.<br/> EAN: 9788806123697‎

‎De Filippo, Eduardo.‎

‎Filumena Marturano. Il sindaco del rione Sanità.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Filumena Marturano. Il sindaco del rione Sanità. <br/> AUTORE: De Filippo, Eduardo.<br/> EDITORE: Mondadori Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.Oscar Mensili.<br/>‎

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎Il sindaco di Rione Sanità. Prefazione di Luciano Codignola.‎

‎In 16° gr., br. edit. fig., pp. 127(3). Ediz. orig. Tracce d'uso.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Studio bibliografico Calabro']

€31.50 Acheter

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎Le bugie con le gambe lunghe.‎

‎In 8° gr., br. edit. fig. (Sto) con il testo originale della commedia, corredata di fotografie di scena su tavv. f.t. (Nel fascicolo vari scritti sul teatro).‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Studio bibliografico Calabro']

€31.50 Acheter

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎NAPOLI MILIONARIA.‎

‎Torino, Einaudi, 1950 (Prima Edizione) In-16°: pp. 178. Br. orig. Cf. Ganmbetti p. 170.‎

‎De Filippo, Eduardo.‎

‎Ogni anno punto e da capo.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Ogni anno punto e da capo. <br/> AUTORE: De Filippo, Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Coll. Collezione di Teatro,147.<br/>‎

‎DE FILIPPO, Eduardo.‎

‎QUESTI FANTASMI.‎

‎Torino, Einaudi, 1951. (Prima Edizione. In-16°: pp. 110 br. orig.‎

‎De Filippo, Eduardo; Cilento, Ernesto‎

‎Napoli milionaria‎

‎De Filippo, Eduardo; Cilento, Ernesto Napoli milionaria. Napoli, 2003, cm 34 75 p., ill. 75 p. : ill. ; 34 cm Contiene il testo e scritti di vari. (0000000054836)‎

‎De Filippo, Isabella ( a cura di)‎

‎Eduardo: polemiche, pensieri, pagine inedite‎

‎De Filippo, Isabella ( a cura di) Eduardo: polemiche, pensieri, pagine inedite. Milano, Bompiani 1986 italian, 272 1986. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta. 272 p.; Ill.; 23 cm SL.5‎

‎De Filippo, Isabella Q. (a cura di)‎

‎Eduardo. Polemiche, pensieri, pagine inedite‎

‎Mm 165x240 Prima edizione - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, viii-272 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori nel e fuori testo. Conserva all'interno numerosi ritagli di giornale su Eduardo e sul volume, pubblicato in occasione del decennale della scomparsa. Sovraccoperta un poco ingiallita, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

€24.00 Acheter

‎De Filippo, Peppino‎

‎ECQUE QUA ... PAPPAGONE‎

‎Disegni di Manfredo Acerbo. In 4° (cm 31 x 21); rilegato; copertine illustrate; 164 pagine; con illustrazioni (disegni) nel testo ed 1 foto in b/n a tutta pagina di Peppino De Filippo all'antiporta
. Dall'introduzione Cari ragazzi, avete visto, e vedete ancora, di tanto in tanto, Pappagone alla televisione, avete letto, o almeno molti di voi hanno letto, le avventure di Pappagone su un giornaletto a fumetti, che raccontava le vicende di Pappagone pompiere, Pappagone agente segreto, Pappagone nel Far West, Pappagone maggiordomo, Pappagone « beat »: ma sapete chi è veramente Pappagone?      Quando avete imparato a conoscere Pinocchio, prima di seguire le sue vicende nel ventre della balena oppure nel paese dei balocchi, prima di vederlo alle prese con il gatto e la volpe, Io avete visto piccino piccino, lo avete visto nascere tra le mani di Geppetto che, credendo di fare un burattino di legno si trovò ad un tratto tra le mani un bambino, di legno d'accordo, ma che si muoveva e parlava e correva come un bambino di carne ed ossa. Pappagone, invece, ve lo siete trovato davanti, nello schermo del televisore come nelle vignette del giornalino a fumetti, già grande, come si dice in Toscana già « sbozzolato »: insomma lo avete visto uomo, con tanto di baffi ed anche con un poco di pancetta, anche se il suo modo di parlare con la sua lingua, come dicono a Napoli, « arravugliata », lo faceva rassomigliare piuttosto ad un ragazzine grullo e sventato anziché ad un uomo. Leggendo le sue avventure lo avete visto fare i più svariati mestieri: Pappagone faceva tali mestieri in un modo strambo, direi che li faceva alla rovescia combinando continuamente catastrofi e malanni, ma erano pur sempre mestieri da uomo adulto quelli che tentava di fare, con grandissima buona volontà ma con scarsissimo successo.      Sono sicuro che, leggendo queste avventure come vedendo la sua faccia nel televisore e sganasciandovi dalle risate alle sue smorfie ed alle sue strampalate battute, vi siete più di una volta chiesti come era Pappagone da piccino, cosa faceva quando aveva la vostra età ed i baffi non gli erano ancora cresciuti, A proposito di età: chi di voi ha letto le avventure di Pappagone nel giornalino a fumetti si ricorderà che più volte Pappagone, sia nelle storie narrate nel giornalino, sia rispondendo a qualche lettore nella rubrica della posta, si è trovato a parlare della sua età. Ebbene, tutte le volte ha trovato il modo di non rispondere a chi gli chiedeva quanti anni aveva. Se la cavava solitamente con una battuta spiritosa, dicendo che non si ricordava l'epoca della sua nascita « piriché », quando era nato, era... troppo piccolo. Certamente voi avete riso a questa battuta ed avete detto: « Ma guarda quanto è grullo: si vede benissimo che ha passato la quarantina e si vergogna a dire quanti anni ha! ».      Ebbene, cari ragazzi io che lo conosco bene, io che conosco tutta la sua storia, credo di potervi dire che Pappagone, rispondendo così, aveva ragione. Diceva che non si ricordava la sua età, che non si ricordava quando era nato: ebbene cari ragazzi, diceva così perché Pappagone « non ha età ». Che cosa vuoi dire « non ha età »? Vuoi dire che, in un certo senso almeno, è sempre esistito. .....‎

‎De Filippo, Peppino‎

‎Strette di mano.‎

‎Napoli, Marotta, 1974. In 8à, pp. 272 n. Brossura editoriale e sopracoperta figurata. Alcune tavole nel t. Ottimo esemplare.‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎De Pretore Vincenzo.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: De Pretore Vincenzo. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1957,<br/> COLLANA: Collez.di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,11.<br/> Prima edizione.‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Filumena Marturano.‎

‎Filumena Marturano (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella "Cantata dei giorni dispari" che, a partire da "Napoli milionaria!", raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo s 1 vol.+videocassetta <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> NOTE: Volumetto + videocassetta<br/> TITOLO: Filumena Marturano. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> CURATORE: Introduz.di Mario Martone.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 2002,<br/> COLLANA: Coll.Tascabili. Stile Libero.<br/> EAN: 9788806162641‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Filumena Marturano. Il sindaco del Rione Sanità.‎

‎<br/> TITOLO: Filumena Marturano. Il sindaco del Rione Sanità. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori Ed.<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Coll.Oscar.<br/>‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Gli esami non finiscono mai.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Gli esami non finiscono mai. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro,172.<br/> EAN: 9788806384067‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Il monumento.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il monumento. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1977,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,139.<br/> EAN: 9788806310059‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Il teatro di Eduardo. Cantata dei giorni pari. Cantata dei giorni dispari I, II, III.‎

‎completo in 4 volumi. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Cofanetto lesionato.<br/> TITOLO: Il teatro di Eduardo. Cantata dei giorni pari. Cantata dei giorni dispari I, II, III. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/>‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Io, l'erede.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Io, l'erede. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,200.<br/> EAN: 9788806444044‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Le bugie con le gambe lunghe.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Le bugie con le gambe lunghe. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,229.<br/> EAN: 9788806136987‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Questi fantasmi.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Questi fantasmi. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro,35.<br/> EAN: 9788806065515‎

‎De Filippo,Eduardo.‎

‎Tommaso d'Amalfi.‎

‎<br/> NOTE: sigla di appartenenza all'antiporta.<br/> TITOLO: Tommaso d'Amalfi. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1980,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,237.<br/> EAN: 9788806071950‎

‎DE FILIPPO. EDUARDO‎

‎IL SINDACO DEL RIONE SANITA'‎

‎In 16°, pp 127. Brossura illustrata. Prima edizione. Firma di appartenenza alla pag. bianca. Buon esemplare.‎

‎De Finis Lia (a cura di)‎

‎Teatro e pubblico nell'antichità. Atti del Convegno Nazionale. Trento, 25-27 aprile 1986.‎

‎pp. 175, cm 24x17, brossura, firma d'appartenenza, in ottimo stato.‎

‎De Flaviis Carlo‎

‎IL NOME DELLA DIVA. ED ALTRE QUATTRO COMMEDIE IN UN ATTO.‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, bianca (con dedica a penna), occhiello, frontespizio, indice, 99 pp. Poco comune. Lievi mende alla brossura, in bello stato.‎

‎DE FLAVIIS Carlo -‎

‎Alcuni secoli della storia di un teatro napoletano.‎

‎Milano, 1921, estratto cop. muta pp. 729/736 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

€7.00 Acheter

‎DE FLAVIIS Carlo -‎

‎Alcuni secoli della storia di un teatro napoletano.‎

‎Milano, 1921, estratto cop. muta pp. 729/736 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

€7.00 Acheter

‎de FLAVIIS Carlo -‎

‎Eduardo Scarpetta.‎

‎Milano, 1926, estratto con copertina posticcia muta, pp. 35/40 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

€10.00 Acheter

‎DE FLAVIIS Pio.‎

‎La boccetta dei sali. Un atto.‎

‎Napoli, Emilio Gennarelli, 1921, in-8, br. edit., pp. 21, (3). Copertina con fregi floreali.‎

‎DE FLERS - CAILLAVET - ARENE.‎

‎Il Re. Prefazione di Ciro Fontana. (Traduzione di Olga De Vellis Aillaud).‎

‎Milano, Editoriale "Accademia", 1949, in-16, br. editoriale, pp. 105, (3). Cop. in tricromia (maschere della commedia dell'arte) e vignette in b.n. nel t. Collana "Teatro comico" diretta da E. Possenti.‎

‎De Flers - Caillavet - Arène‎

‎Il re‎

‎Brossura pocket, traduzione di Olga De Vellis Aillaud, la copertina morbida monocolore è rivestita da sovraccoperta alla francese, illustrata a tutta pagina in due colori, scurita, affievolita nei toni, ombrata da veli di polvere e segnata da piccoli strappi, da minuscole mancanze, da escoriazioni da sfregamento e da imperfezioni da usura ai bordi alle punte e al dorso, le carte, decisamente imbrunite, con maggior forza ai margini, risultano comunque ben conservate e perfettamente fruibili, tomo parte della collana " Teatro Comico ", diretta da Eligio Possenti. N. pag. 105. USATO‎

‎DE FLERS Robert - DE CROISSET Francis‎

‎Romance. Comédie en trois actes.‎

‎Broché. 30 pages. 18x29cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Livres de Librairie Loic Simon]

€10.00 Acheter

‎DE FLERS Robert - DE CROISSET Francis‎

‎Romance. Pièce en trois actes et cinq tableaux dont un prologue et un épilogue d'après l'oeuvre de M. Edward Sheldon.‎

‎Broché. 246 pages. Pages mal découpées. Rousseurs.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Livres de Librairie Loic Simon]

€12.00 Acheter

‎DE FLERS-CAILLAVET-ARENE‎

‎Il Re. Pref. di C.Fontana‎

‎DE FLERS-CAILLAVET-ARENE Il Re. Pref. di C.Fontana. Milano, Academia 1949, In 16°, bross. ill. bicolore. Pp. 106. Coll. "Teatro comico" Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

€13.00 Acheter

Nombre de résultats : 109,463 (2190 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 786 787 788 [789] 790 791 792 ... 991 1190 1389 1588 1787 1986 2185 ... 2190 Page suivante Dernière page