|
Gabetti Giuseppe
Il dramma di Zacharias Werner
(Collana : Letterature moderne - n. III) (58g).
|
|
GABIANI Nicola
Guiscardo. Bozzetto drammatico in un atto in versi
In 16, pp. 31 + (1b). Brossura editoriale.
|
|
GABIANI, Vincenzo.
I Gelosi. Comedia.
in-12, ff. 58, (2, di cui il secondo bianco), graziosa leg. '700 p. pelle, triplice filetto oro ai piatti, dorso ornato (piccola mancanza di pelle alla cerniera del piatto poster.) Impresa tipogr. al tit. ed in fine, minuto caratt. italico, iniziali istoriate. Dedica dell'autore al veneziano Domenico Venier. Seconda edizione, rara quanto l'originale del 1551, di questa commedia di cinque atti in prosa, unica ''fatica teatrale'' conosciuta del poeta e commediografo bresciano Vincenzo Gabiani, composta verso il 1545. Nel Prologo l'A. dichiara di aver ''tolto la vicenda'' da due commedie di Terenzio, ''L'Andria'' e ''L'Eunuco''. Pur definita dal Sanesi (p. 259) ''fredda e fiacca'', la commedia ebbe grandissimo successo fra i contemporanei e fu tradotta anche in francese. Ottimo esemplare.. Bongi II, 90 e I 331. Clubb 443. Regestein 266. Allacci 388. Soleinne IV, 4264. DBI LI, 23. BMC 284. Adams G-461..
|
|
GABILY Didier-Georges
Notes de travail.
Broch?. 144 pages.
|
|
GABIRONDO, Victor y DIEZ G. AMARILLAS, Manuel.
Un programa político. Comedia en tres actos. Adaptación a la escena española de "Margarita de Navarra" de Ladislao Fodor.
Madrid, El Teatro Moderno, 1931. 4to menor; 67 pp. Cubiertas originales de Gago.
|
|
GABLE Egon -
Neue lustige Theaterstucke fur das Kasperltheater. Heft 1. Der verzauberte Prinz oder Kaspar hilft zur rechten Zeit.
Neustadt, Hausser, senza data (anni ‘30) 16mo cartonato con punto metallico, copertina illustrata a colori, pp. 32 con qualche illustrazione nel testo.
|
|
GABLE Egon -
Neue lustige Theaterstucke fur das Kasperltheater. Heft 5.
Neustadt, Hausser, senza data (anni ‘30) 16mo cartonato con punto metallico, copertina illustrata a colori, pp. 32 con qualche illustrazione nel testo (piccola mancanza all’angolo inferiore destro della copertina)
|
|
GABOR Gregely.
EL MARIDO DE LA SEÑORITa.
|
|
Gabotto Ferdinando
Giuseppe Cesare Molineri come autore drammatico dialettale. Discorso nel Teatro Rossini in Torino il 14 marzo 1913
In-8° (24 x 16 cm). 19 pp. 1 tav. fotogr. Brossura editoriale.
|
|
GABOTTO FERDINANDO.
La epopea del buffone. Studio.
Cm. 22, pp. 94 (2) + xxxiv (1) con autonomo frontespizio e riproducente "Le Buffounerie del Gonnella", Bross. orig. Ottima conservazione ed impresso su carta forte. Edizione per le nozze Manzone-Ricca stampato in soli 200 esemplari.
|
|
Gabriel M. Dupeuty M. Charles Delaporte Michel Theatre du Palais Royal Paris France
Argentine : comédie en deux actes mêlée de couplets 1839 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1839. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 32. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Referencia librero : LB1111005693217
|
|
Gabriel M. Dupeuty M. Charles Delaporte Michel Theatre du Palais Royal Paris France
Argentine : comédie en deux actes mêlée de couplets 1839 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - fre Pages 32. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1839. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Referencia librero : 1111005693217
|
|
Gabriel M. Dupeuty M. Charles Delaporte Michel Theatre du Palais Royal Paris France
Argentine : com�die en deux actes m�l�e de couplets 1839
2020. Paperback. New. Lang: - fre Pages 32. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1839. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Referencia librero : PB1111005693217
|
|
GABRIEL (Jacques)
Eve des Amériques.
In-4, 42p. Illustrations en noir et blanc.
|
|
Gabriel m Rozet Philibert Theatre de la Porte Saint Martin Paris France
La docteur Quinquina ou Le poirier ensorcelé : folie-vaudeville en un acte 1820 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1820. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 40. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Referencia librero : LB1111005699301
|
|
Gabriel m Rozet Philibert Theatre de la Porte Saint Martin Paris France
La docteur Quinquina ou Le poirier ensorcelé : folie-vaudeville en un acte 1820 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - fre Pages 40. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1820. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Referencia librero : 1111005699301
|
|
Gabriel m Rozet Philibert Theatre de la Porte Saint Martin Paris France
La docteur Quinquina ou Le poirier ensorcel� : folie-vaudeville en un acte 1820
2020. Paperback. New. Lang: - fre Pages 40. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1820. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Referencia librero : PB1111005699301
|
|
Gabriel-Aldo Bertozzi (a cura di)
Bérénice. Rivista quadrimestrale di studi comparati e ricerche sulle avanguardie. Speciale Malinconia
Un volume di 428 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x23,5 cm. Ottime condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo. Atti del convegno internazionale pluridisciplinare “Melencolia” (Arti comparate – VII Edizione – Pescara 14-17 maggio 2008), raccolti da Gabriella Giansante e Stefano Santavenere.
|
|
Gabriel-Aldo Bertozzi (a cura di)
Bérénice. Rivista quadrimestrale di studi comparati e ricerche sulle avanguardie. L'eros nelle arti e nelle scienze
318 pagine, brossura editoriale illustrata. Come nuovo.
|
|
GABRIEL-EMME / GASQUET (Marie)
Tante la Capucine.
Pièce en 4 actes et 5 tableaux "d'après l'oeuvre célèbre de Marie Gasquet": tirée par GABRIEL-EMME, pseudonyme de l'auteur dramatique et metteur en scène, de 3 romans de l'écrivaine provençale (fille du poète Marius Girard, 1872-1960), "Une fille de Saint-François", "Tante la Capucine", et le plus célèbre, "Une enfance provençale". Français
|
|
Gabriele Antonini
"Il teatro era allora il suo sospiro". Svevo drammaturgo, Pisa, Edizioni ETS, 2017
Pisa, 2017; br., pp. 426, ill., cm 16x22. (Res Litteraria. 13).
|
|
GABRIELE BALDINI
LE TRAGEDIE DI SHAKESPEARE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO. FIRMA DI APPARTENENZA IN COPERTINA E IN ANTIPORTA. Nato a Roma nel 1919, già «Research Fellow» al Trinity College, Cambridge (1948-50), e direttore dell'Istituto Italiano di Londra (1959-61), ordinario di lingua e letteratura inglese all'Università di Roma, Gabriele Baldini è prematuramente scomparso nel 1969. A studi su autori americani - Poeti Americani 1662-1945 (1959), Melville o le ambiguità (1952) - seguirono John Webster e il linguaggio della tragedia (1953), Teatro inglese della Restaurazione e del '700 (1955), Le tragedie di Shakespeare (1957), La tradizione letteraria dell'Inghilterra medioevale (1958), Il dramma elisabettiano (1962), Manualetto shakespeariano (1964 e 2001), La fortuna di Shakespeare (1964) e le Opere complete di William Shakespeare dal Baldini tradotte e annotate (1963), con cui venne offerto per la prima volta al lettore italiano l'intero corpo degli scritti del maggior poeta dei tempi moderni. Descrizione bibliografica Titolo: Le tragedie di Shakespeare Autore: Gabriele Baldini Editore: RAI Radiotelevisione italiana, 16 aprile 1957 Lunghezza: 198 pagine; 19 cm; illustrato Collana: Volume 65 di Eri Classe Unica Prezzo in Lire: L.350 Soggetti: Critica letteraria, Letteratura anglosassone, Classici, Anglistica, William Shakespeare, Drammaturgia, Teatro inglese, Tragedie, Commedie, Lezioni, Grafton Portrait, Cinquecento, Droeshout, Ritratto, In-folio 1623, Ben Jonson, Frontespizio, Libri Vintage, Fuori catalogo, Collezionismo, Anni Cinquanta, Amleto, Lavinia, Bruto, Umanità, Leviatano, Macbeth, Riccardo III, Età elisabettiana, Spettacoli teatrali, Attori, Bibliografia, Opere generali, Swan Theatre, Globe, Incisioni, Stratford-upon-Avon, Lord Ciambellano, Blackfriars Theater, Drammaturghi britannici, Identità, Sogno di una notte di mezza estate, Re Lear, Desdemona, Coriolano, Giulio Cesare, Moro di Venezia, Otello, Romeo e Giulietta, Porzia, Il mercante di Venezia, Invidia, Gelosia, Monarchia assoluta, La Tempesta, Blank verse, Delitti, Onore, Literary criticism, Anglo-Saxon literature, Classics, Anglo, Dramaturgy, English Theater, Tragedies, Comedies, Lessons, Sixteenth century, Portrait, Title page, Out of print books, Collectibles, Fifties, Hamlet, Brutus, Humanity, Leviathan, Richard III, Elizabethan age, Theatrical performances, Actors, Bibliography, General works, Etchings, British playwrights, Identity, A midsummer night's dream, King Lear, Juliet, Julius Caesar, The Merchant of Venice, Envy, Jealousy, Absolute Monarchy, The Tempest, Crimes, Honor Parole e frasi comuni Amleto Antonio e Cleopatra Aristotele assai avrebbe Banquo battuta blan Bruto buoni commedie convenzioni crisi critica d'amore delitto dramma drammatica drammaturgo Duchessa di Yor Duncan Edmund Edoardo elisabettiana Enrico essenziale figlio figliuoli fool Giulio Cesare Gloster Goneril Gorboduc hour Iago inglese eroe tragico uomo Lady Macbeth Lear legge libretto linguaggio malvagi Marlowe medioevale meglio mente mettere misura Misura per Misura momento morte musica natura Othello parole pazzo pensare persino personaggi pietà poeta Poetica possibile problema prosa ragione rapporto rappresentazione Regina Elisabetta Regina Margherita Riccardo III risultato Romeo e Giulietta sangue scena Seneca senso shakespeariana soltanto sostanza spettatori storia T. S. Eliot teatro tema terrore Timone Tito Andronico tragedia Shakespeare trono uccide ucciso umana unità aristoteliche vedere verso William Shakespeare
|
|
GABRIELE BALDINI
MANUALETTO SHAKESPEARIANO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. RIMANENZA DI MAGAZZINO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE ABRASIONE DEL BORDO ESTERNO DELLA COPERTINA. Il Manualetto si propone di offrire una esposizione dei problemi essenziali da riferire alla biografia, all'iconografia, all'autenticità degli scritti, agli apocrifi e alla trasmissione e critica del testo di William Shakespeare, alla struttura dei teatri e delle compagnie elisabettiane e al linguaggio legato al mezzo teatrale: in breve, un ragguaglio di tutto quanto, riguardo a Shakespeare, pertiene alla filologia, e cioè ai fatti documentabili. Baldini fornisce così una rappresentazione critica della parabola segnata dalla poesia shakespeariana, che viene riproposta in una interpretazione nuova e personale dai poemetti ai drammi sperimentali, alle tragedie e commedie liriche, dalle tre commedie alle tre storie con Falstaff, dall'Amleto all'Otello e alla fase maggiore delle grandi tragedie sino ai sonetti e alle poesie minori. Nel Manualetto Baldini ha concentrato la sua preziosa esperienza maturata nel campo degli studi inglesi e, in particolare, elisabettiani. Descrizione bibliografica Titolo: Manualetto shakespeariano Autore: Gabriele Baldini Lunghezza: 580 pagine; 19 cm Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1981 Edizione: Settima (7) Collana: Volume 46 di Piccola biblioteca Einaudi Classe: Letteratura drammatica inglese EAN: 9788806039219 ISBN: 8806039210 Soggetti: Critica Letteraria, Drammaturgia, Teatro, William Shakespeare, Opere, Testi, Lingua, Poetica, Otello, Desdemona, Iago, Studi, Saggi, Dramma Elisabettiano, Versi, Poesia, Sonetti, Falstaff Amleto, Chambers Praz Eliot, Heminge, Theatre, Brutus, Burbage, Caesar, Church, Cleopatra, Macbeth, Tito Andronico, Sogno Di Una Notte, Dark Comedies, Lirica, Commedie, Linguaggio, Re Lear, 1558-1625, Cinquecento, Stratford, Theatre, Mackbeth, Brutus, play players, Elizabethan, England, English, Titus Andronicus Indice Avvertimento. - Parte prima: La vita: documenti e leggende. Parte seconda: Il canone. Parte terza: Il linguaggio. Parte quarta: L'opera. - Indice dei nomi. «Il dramma moderno, quanto alla struttura e al linguaggio, si può calcolare che maturi le premesse, all'incirca, verso la fine del XVI secolo, e in Inghilterra. Il fatto più importante, per questo sostanziale mutamento nell'impostazione espressiva del dramma, si può dire consista nell'adottare convenzioni di natura, per allora, insospettata. Rispetto alle convenzioni del dramma classico, infatti, il dramma elisabettiano si mostrò notevolmente incline ad accoglierne di nuove, non importa quanto audaci e assurde esse potessero sembrare»
|
|
GABRIELE CATENI ( A CURA DI )
IL TEATRO ROMANO DI VOLTERRA
IN 4° ( cm.29 X 26 ), pp.175, COPERTINA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA NERA, TITOLO<BR>AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO, 42 ILLUSTRAZIONI <BR>A COLORI E 76 in b/n. NEL TESTO e f.t. NELLA PARTE FINALE, BIBLIOGRAFIA SU DUE COLONNE.IL VOLUME RAPPRESENTA LA PRIMA, COMPLETA SINTESI STORICO - ARCHEOLOGICA DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI VALLEBUONA A VOLTERRA, UN'AREA INDAGATA NON SISTEMATICAMENTE SINO DAL XVIII SECOLO E RIPORTATA ALLA LUCE NEGLI ANNI CINQUANTA, PER VOLONTA' E OPERA DI ENRICO FIUMI, ALL'EPOCA DIRETTORE DEL MUSEO GUARNACCI.TESTI DI G. CATENI, C. CORVO, P. INGHIRAMI, M. IOZZO, G. MAETZKE,<BR>A. MAGGIANI, M. MUNZI, A. PIZZIGATI, F. PORRETTI. OTTIMA CONSERVAZIONE.<BR> ID 2203
|
|
Gabriele D' Annunzio
Teatro Vol. II
Opera incompleta. Volume uno di due. Legatura in tela, con titolo in oro al dorso, , protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelleleggermente brunita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli. In una tasca al contropiatto posteriore, presente facsimile di manoscritto. Numero pagine 1169. USATO
|
|
Gabriele d'Annunzio
Alcyone
Gabriele d'Annunzio Alcyone. , Mondadori 1966, Copertina in brossura,sporca,con segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 260<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Alcyone
Gabriele D'Annunzio Alcyone. , Fabbri 1999, Copertina in tela con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "I grandi classici della poesia". Buono (Good) . <br> <br> <br> 190<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Crestomazia della lirica
Gabriele D'Annunzio Crestomazia della lirica. Bologna, Zanichelli 1935, Copertina in cartonato, angoli e dorso telati, titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle, traccia del tempo sulla parte superiore di prima. Taglio brunito. Frontespizio co firma con data e titoli cerchiati. Foto b.n. dell'autore, 7 foto b.n. F.T. Molto buono (Very Good) . <br> in dodicesimo <br> artigianale <br> 388<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Delle laudi - alcione volume terzo
Gabriele D'Annunzio Delle laudi - alcione volume terzo. , Treves 1924, Copertina rigida con segni d'uso; pagine leggermente ingiallite; dorso con segni d'uso Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina rigida <br> 212<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Di grammatica in tetorica. Primo vere
Gabriele D'Annunzio Di grammatica in tetorica. Primo vere. , Il Vettoriale degli Italiani 1942, Copertina in cartonato, angoli e dorso telati, titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con dedica sul frontespizio. Rare annotazioni in matita sul testo Molto buono (Very Good) . <br> in sedicesimo <br> artigianale <br> 197<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Fedra
Gabriele D'Annunzio Fedra. , Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele d'Annunzio s.d. 0, taglio superiore un pò annerito dalla polvere e gli altri due con delle leggere macchie gialle Buono (Good) . <br> <br> <br> 217<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Francesca da Rimini
Volume della serie L'Oleandro. Coperta muta con sovraccoperta a tre risvolti, brunita, con strappetti alle cerniere e con fodera trasparente plastificata con alette con piccole mancanze. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, salde e con ampio margine. Dedica con data e firma di appartenenza, a penna, alla pagina di rispetto. Numero pagine 287. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
Francesca da Rimini
Volume della serie Opere di Gabriele d'Annunzio. Coperta in cartoncino muta con sovraccoperta a tre risvolti, in cartoncino, scurita dal tempo, con lievi segni d'uso e leggera fioritura sparsa, con fodera trasparente plastificata con strappetti e piccole mancanze. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, salde, con ampio margine e qualche rara gora, con spartiti musicali a fine volume. Data e firma di appartenenza, ad inchiostro nero, alla pagina d'occhietto. Numero pagine 287. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
Francesca da Rimini
Gabriele D'Annunzio Francesca da Rimini. , Il Vittoriale degli italiani 1941, Buono stato. Brossura editoriale. Teatro Gabriele D'Annunzio Francesca da Rimini Il Vittoriale degli italiani 1941 Teatro Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
GABRIELE D'ANNUNZIO
FRANCESCA DA RIMINI TRAGEDIA IN QUATTRO ATTI
In 8. Dim. 20x13,5 cm. Pp. 74. Grazioso libretto d'opera della nota tragedia di Gabriele D'Annunzio (1863-1938) Francesca da Rimini del gennaio 1931. La riduzione dell'opera venne curata dallo stesso poeta che aggiunse 30 versi nuovi e che fu rappresentata per la prima al Teatro Regio di Torino nel febbraio 1914. Al frontespizio timbro a secco della Ricordi e appunto manoscritto del vecchio proprietario datato Roma, Teatro R. dell'opera 31 Gennaio 1932. Brossura editoriale in discrete condizioni generali con segni di sporco e parti mancanti. Rare fioriture. Nice opera of the famous theatral drama written by Gabriele D'Annunzio (1863-1938), Francesca da Rimini, of the January 1931. The reduction of the work was cared by the same poet that added 30 new rhymes and that was represented for the first time in the Royal theatre of Turin in the february 1914. In the title page an embossed stamp of Ricordi and a manuscript of the ancient owner dated Rome, Teatro R. dell'opera 31 of january 1932. Editorial cover in fair general conditions with dirt's signs and missing parts. Occasional foxings.
|
|
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio. Francesca da Rimini
19691 Gabriele D'Annunzio Gabriele D'Annunzio. Francesca da Rimini. Roma, Il Vittoriale degli Italiani 1941 - I italiano, in ottavo pp.292 Tragedia scritta da D'Annunzio. Copertina e pagine ingiallite. Scritte e sottolineature a matita su alcune pagine. Dedica a penna sulla pagina d'intestazione.
|
|
Gabriele D'Annunzio
I Malatesti. Francesca da Rimini
Tragedia in versi e in cinque atti facente parte della trilogia I Malatesti. Brossura in cartoncino, illustrata, brunita e segnata dal tempo, con strappetti ai margini e scotch trasparente a sostegno del dorso. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, ampio margine e con, a fine testo, nota popolare alla I edizione del 1903. Firma di appartenenza alla pagina d'occhietto. Numero pagine 280. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
I sogni delle stagioni
Brossura vintage, segnata da comuni sgualciture da conservazione e compressione la sovraccoperta tono sabbia a tre alette in carta millerighe, con impronte da uso diffuse, bordo e dorso scurito dalla luce, copertina muta in buono stato, copia n. 1420 di tiratura a 2501 esemplari stampati su carta velina di Fabriano, fogli avorio intonsi ben preservati, denso pulviscolo ai margini esterni non rifilati, tracce di fioriture e muffe ai tagli di testa. N. pag. 144. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
Il Ferro. Dramma in Tre Atti, Milano, Fratelli Treves Editori, 1914
Milano, 1914; br., pp. 198. italiano
|
|
Gabriele D'Annunzio
La città morta
Gabriele D'Annunzio La città morta. , Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio s.d. 0, Tagli scomposti, piede e testa del dorso leggermente rovinati, sovracoperta leggermente rialzata in facciata Buono (Good) . <br> <br> <br> 217<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
La fiaccola sotto il maggio
Gabriele D'Annunzio La fiaccola sotto il maggio. , Il Vittoriale degli Italiana 1940, Copertina in cartonato, angoli e dorso telati, titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta in simil pelle. Firma con data sul primo risguardo. Molto buono (Very Good) . <br> in ottavo <br> artigianale <br> 145<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Edizione integrale. Volume numero 4 della collana. Brossura editoriale in cartonato flessibile, copertina patinata illustrata a colori al piatto, titoli su piatto e dorso, imbrunita dal tempo con minimi segni di usura. Tagli bruni e ben preservati. Legatura salda Pagine conservate come non lette, pulite e prive di segni particolari, con accentuata ossidazione da fattore tempo intorno al testo che resta interamente fruibile. Numero di pagine 141. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Volume appartiene alla serie delle pubblicazioni del sodalizio L'oleandro. Coperta in cartoncino muta, con sovraccoperta a tre risvolti, illustrata, scurita in particolare al dorso, con strappetti alle cerniere ed usura alle cuffie. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, salde, con ampio margine. Numero pagine 156. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Gabriele D'Annunzio La figlia di Iorio. , Il Vittoriale degli Italiani 1942, Copertina in cartonato, angoli e dorso telati, titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sul frontespizio. Molto buono (Very Good) . <br> in ottavo <br> artigianale <br> 157<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Gabriele D'Annunzio La figlia di Iorio. , Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio s.d. 0, Tagli con leggere macchiette e carta velina della sovracoperta in parte mancante sulla testa del dorso ed in facciata Buono (Good) . <br> <br> <br> 178<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio La figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio. Milano, Il Vittoriale degli Italiani 1939 italian, 160 CH92 Brossura editoriale volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina e abrasioni sul dorso, pagine sfalzate, autografato da Ugo Mursia all'interno 160 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio Tragedia pastorale
Brossura in cartoncino, scurita dal tempo e con usura lungo i margini. Tagli irregolari; pagine ingiallite, salde e con ampio margine. Esemplare numero 855. Due diverse firme di appartenenza ad inizio volume. Numero pagine 177. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
LA FIGLIA DI IORIO. Tragedia pastorale.
Un volume (18,5 cm) di 166 pagine, su carta forte, con numerose illustrazioni in xilografia di Adolfo De Carolis (“Adolfo De Karolis disegnò e incise”, come riportato nell'ultima pagina). Nona impressione (24mo e 25mo migliaio). Brossura editoriale illustrata da xilografia in arancione. Ottime condizioni.
|
|
Gabriele D'Annunzio
La Gioconda
Gabriele D'Annunzio La Gioconda. , Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio s.d. 0, Tagli sconnessi e leggermente macchiati, sovracoperta di carta rovinata con piccole parti mancanti, piede e testa del dorso un pò rovinati Buono (Good) . <br> <br> <br> 160<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
La gloria
Brossura vintage, muta la copertina muta in cartonato con ombre di umido e sgualcita da compressione al bordo, sovraccoperta con larghe bandelle, estremità e dorso scuriti, segnato da sgualciture, abrasioni e strappetti da conservazione alle estremità marcate al dorso e cuffie, scoloritura non omogenea e ombre di polvere, fogli intonsi, nel complesso ben tenuti secondo i parametri dell'età, velati da ossidazione intensa ai margini, denso pulviscolo ai tagli da rifilare e non allineati. N. pag. 144. USATO
|
|
|