Site indépendant de libraires professionnels

‎Théâtre‎

Main

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 109 445 (2189 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 818 819 820 [821] 822 823 824 ... 1018 1212 1406 1600 1794 1988 2182 ... 2189 Page suivante Dernière page

‎DI GIACOMO Salvatore.‎

‎Teatro, vol. I°. Contiene: 'o voto; Assunta Spina.‎

‎in-8°, pp. 296. Bross. edit. con etichetta figurata a colori al piatto ant.con guasti e tracce del tempo e 'duso; ingiallimento delle carte interne.‎

‎DI GIACOMO Salvatore.‎

‎Teatro, vol. primo: 'O voto; Assunta Spina.‎

‎in-16°, pp. 297. Leg. in tela recente con tassello titolato in oro al dorso. Ingiallimento del tempo sulle carte. Riparazione recente sul retro del frontespizio. Privo di sovrac.‎

‎DI GIACOMO Salvatore.‎

‎Teatro. Volume primo.‎

‎In-16°, leg. in bross. edit. con ill. a col. applicata a collage al piatto anteriore, pp. 296(2). Contiene 'O voto' e 'Assunta Spina'. Tracce del tempo alla brossura.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Livres de Daris s.r.l.]

15,00 € Acheter

‎DI GIACOMO Salvatore.‎

‎Teatro: 'O voto; A san Francesco; 'O mese mariano; Assunta Spina; Quand l'Amour Muert…‎

‎In-16° gr. pp. 450, Brss. edit. ill. con tracce d'uso e dorso rifatto.‎

‎DI GIACOMO, S.‎

‎Storia del teatro San Carlino : Contributo alla storia della scena dialettale napoletana 1738-1884 - DE FILIPPIS, F., MANGINI, M., Il teatro "Nuovo" di Napoli‎

‎2 voll. (X, 388; 193 p.); 22,5 cm. Bross. edit. con sovraccoperta e custodia. Qualche traccia d'uso alla custodia, per il resto molto buoni‎

‎DI GIACOMO, S.‎

‎Storia del Teatro San Carlino. Contributo alla storia della scena dialettale napoletana 1738-1884‎

‎pp. 388; in 8°. Bross. Buono‎

‎Di Giacomo, S.‎

‎Storia del teatro San Carlino: 1738-1884‎

‎Di Giacomo, S. Storia del teatro San Carlino: 1738-1884. Napoli, Arturo Berisio Editore 1967 italian, 388 1967. Copertina editoriale in brossura pieghevole con doppia sovraccoperta alettata in brossura e velina trasparente. 388 p.; Ill. e con tavole estensibili; 23 cm LY1‎

‎Di Giacomo, Salvatore‎

‎Poesie e prose‎

‎Mm 105x175 Prima edizione. Collana "I Meridiani" - Volume rilegato in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio di testa in azzurro e protezione in acetato, custodia morbida figurata, xlii-1051 pagine con nastrino in stoffa. Edizione a cura di Elena Croce e Lanfranco Orsini. Minimi segni d'uso e un'etichetta al lato inferiore della custodia, peraltro esemplare in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

18,00 € Acheter

‎DI GIACOMO, Salvatore‎

‎Teatro. 'O voto-A "San Francisco"-'O mese mariano-Assunta Spina- Quand l'amour meurt...‎

‎1 Vol. In-16 t. editoriale pag. 450 (Disponiamo anche di copia in brossura) PROG 10198 CATT_ATT 19‎

‎DI GIACOMO, Salvatore.‎

‎STORIA DEL TEATRO SAN CARLINO.‎

‎Milano, A. Mondadori, 1935. VI edizione, riordinata e rinnovata a cura di Bruno Brunelli. In 8°, PP 339n. Brossura originale. 19 illustrazioni fuori testo.‎

‎DI GIACOMO, Salvatore.‎

‎Storia del teatro San Carlino. Contributo alla storia della scena dialettale Napoletana 1738-1884. ‎

‎in-4 grande, pp. 298, (4), bella legatura m. pelle, titolo in oro su dorso a nervi, broch. edit. figurata conservata. Edizione originale, impressa su carta di pregio in soli 800 esemplari (ns. 287 destinato al Duca di Maddaloni), con ricchissimo apparato di immagini in nero e a colori e tavole a piena pagina. Ottimo esemplare, raro.. .‎

‎DI GIACOMO, Salvatore.‎

‎TEATRO. Vol. 1: 'O voto - Assunta Spina; Vol. 2: A "San Francisco" - 'O mese mariano - Quand l'amour meurt... - L'Abbé Pèru.‎

‎2 voll. in-8, pp. 296, (1); 187, (2). Legatura d'amatore in m. marocchino borgona, titolo e filetti in oro su dorso a nervi, coperte edit. figurate conservate. Seconda edizione di questa raccolta di scritti teatrali di Di Giacomo. Perfetto esemplare, in bella legatura, ex-libris della Biblioteca del Principe Pietro Amoroso di Aragona. . .‎

‎DI GIACOMO, Salvatore.‎

‎Teatro. Vol. I: 'O voto - Assunta Spina - A "San Francisco" - 'O mese mariano - Quand l'amour meurt...‎

‎Un vol. in 16° gr., br. edit. con fig. col. appl. al p., pp. (4)450(2). Ediz. orig. Legg. tracce d'uso.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Studio bibliografico Calabro']

36,00 € Acheter

‎Di Giacomo,Salvatore.‎

‎'O Voto. O' Mese mariano. Assunta Spina.‎

‎<br/> TITOLO: 'O Voto. O' Mese mariano. Assunta Spina. <br/> AUTORE: Di Giacomo,Salvatore.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.Oscar Mensili.6a.<br/>‎

‎Di Giacomo,Salvatore.‎

‎Storia del Teatro San Carlino 1738 - 1884. Contributo alla storia della scena dialettale napoletana.‎

‎<br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia del Teatro San Carlino 1738-1884. Contributo alla storia della scena dialettale napoletana. <br/> AUTORE: Di Giacomo,Salvatore.<br/> EDITORE: Remo Sandron Ed.<br/> DATA ED.: s.d. (anni '20)<br/> terza edizione.‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

19,00 € Acheter

‎Di Giacomo,Salvatore.‎

‎Storia del Teatro San Carlino.‎

‎<br/> NOTE: piccola firma di appartenenza e data in testa alla prima pag.bianca.<br/> TITOLO: Storia del Teatro San Carlino. <br/> AUTORE: Di Giacomo,Salvatore.<br/> CURATORE: Con 10 illustrazioni fuori testo. VI edizione riordinata e rinnovata a cura di Bruno Brunelli.<br/> EDITORE: A.Mondadori<br/> DATA ED.: 1935,<br/> COLLANA: Collez.Settecentesca,2.<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

18,00 € Acheter

‎DI GIACOMO-Salvatore.‎

‎Storia del Teatro San Carlino 1738-1884.‎

‎Pref. di Gino Doria. Napoli-Berisio, 1967 in 8° pp. XI, 390, (6) con 21 tavv. ill. b.n. Dall’indice: Fiere e cuccagne del ‘700; Petito e la sua famiglia; La baracca; Altavilla e le sue commedie; L’impresa Tomeo; Soppressione del Pulcinella; Demolizione del Teatro. Intonso. Brossura edit. Sovracop. DE FILIPPIS-F. e MANGINI-M. Il Teatro Nuovo di Napoli. Napoli-Berisio, 1967 in 8° pp. 194, (4) con 32 tavv. ill. b.n. Dall’indice: Maschere ed istrioni; Origini e vicende; Francesco Cerlone; Le opere buffe; Pantalena con il repertorio di Scarpetta; Totò; I tre De Filippo; La compagnia delle Tre S. Intonso. Brossura edit. Sovracop. Due opere in cofanetto. Perfette condizioni.‎

‎Di Giammarco Rodolfo; Di Giacomo Claudia‎

‎Grandi monologhi del teatro contemporaneo. Vol. 1: Donna‎

‎br. Questo volume propone una moderna ed emozionante raccolta di monologhi estratti da commedie, drammi e tragedie in cui si riflettono, con temi precorritori, le più innovative scritture teatrali del Novecento.‎

‎Di Giammarco Rodolfo; Di Giacomo Claudia‎

‎Grandi monologhi del teatro contemporaneo. Vol. 2: Uomo‎

‎br. Questo volume propone una moderna ed emozionante raccolta di monologhi estratti da commedie, drammi e tragedie in cui si riflettono, con temi precorritori, le più innovative scritture teatrali del Novecento.‎

‎Di Giammarco, Rodolfo e Di Giacomo, Claudia‎

‎Grandi monologhi del teatro contemporaneo Vol 1 Donna‎

‎Di Giammarco, Rodolfo e Di Giacomo, Claudia Grandi monologhi del teatro contemporaneo Vol 1 Donna. Roma, Gremese 1999, Il testo ha numerose sottolineature e segni a matita. La copertina flessibile e il taglio sono sporchi. Buono (Good) . <br> <br> <br> 128<br> 8877422386‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

18,00 € Acheter

‎DI GIAMMATTEO FERNALDO‎

‎Dizionario universale del cinema‎

‎Ottimo stato.‎

‎Di Giammatteo Fernaldo‎

‎Nuovo dizionario universale del cinema. I film‎

‎Due volumi, opera completa con cofanetto. Come nuovo‎

‎Di Giammatteo Fernando.‎

‎Dizionario del cinema americano.‎

‎Da Griffith a Tarantino, tutti i film che hanno fatto la storia di Hollywood. Roma. Editori Riuniti 1996, 16°, pp. 598. Brunjiture.‎

‎Di Giammatteo, Fernaldo‎

‎Come nasce un film‎

‎16°, 19 cm, pp. 152, diverse tavole fuori testo, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono‎

‎DI GIORGI Carlo Emanuele - BASILIADIS Spiridione - DI CASTELNUOVO Leo - TOZZONI Giulio - HUGO V.‎

‎Tommaso Otway. - Galatea dramma in cinque atti. - Il guanto della Regina. - Roma cui precede una lettera di C. Giulio Cesare. - Lucrezia Borgia. Versione di Gualtiero Guatteri.‎

‎16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.‎

‎DI GIOVANNI A.‎

‎La racina di Sant'Antoni‎

‎in 16°; pp. 464 + 1 tav. (ill. in bn.); br. con fascetta edit.; 1^ ed. Romanzo siciliano con testo siciliano e traduzione italiana a fronte (intonso)‎

‎DI GIOVANNI A.‎

‎Teatro Siciliano. Scunciuro - Gabrieli - Lu Carusu - L'Ultimi siciliani‎

‎in 16°; pp. LII, 332 + 6 tavv. (ill. in bn.); br. Drammi siciliani in tre atti (ottimo - intonso)‎

‎Di Giovanni Alessio‎

‎Teatro Siciliano Scunciuro, Gabrieli, Lu Carusu, L'Ultimi siciliani‎

‎Mm 125x190 Brossura editoriale di pp. 330, leggere fioriture, fogli chius. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

32,00 € Acheter

‎DI GIOVANNI ALESSIO‎

‎TEATRO SICILIANO. SCUNCIURU - GABRIELI, LU CARUSU, L'ULTIMI SICILIANI DRAMMI SICILIANI IN TRE ATTI‎

‎PP. 332, CM. 19X13, BROSS., IN PARTE INTONSO A FOGLI CHIUSI, RITRATTO DELL'AUTORE IN ANTIPORTA, FOTOGRAFIE, PICCOLE FIORITURE.‎

‎DI GIOVANNI Alessio.‎

‎Teatro Siciliano. Scunciuru - Gabrieli - Lu Carusu - L'ultimi siciliani.‎

‎In-16°, leg. in bross. edit., pp. LV(1)-330(2). Alcune tavv. fotografiche f. testo. All'introduzione dell'autore seguono i testi dei quattro drammi in dialetto siciliano. Leggere fioriture alla brossura, ma ottimo esemplare, intonso.- (Alessio Di Giovanni. Cianciana, 11 ottobre 1872 – Palermo, 6 dicembre 1946, è stato un poeta e drammaturgo italiano. Buona parte della sua produzione è in siciliano‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Livres de Daris s.r.l.]

20,00 € Acheter

‎DI GIOVANNI, Alessio‎

‎Teatro siciliano. Scunciuru. Gabrielli, lu carusu. L'ultimi siciliani. Drammi siciliani in tre atti‎

‎1 Vol. In-16 pag. 330 alc. tavv. f. t. Es. intonso PROG 42809 CATT_ATT 57‎

‎Di Giulio Maria‎

‎Teatro spontaneo e rivoluzione. La vicenda e i testi del Samodejatel nyj teatr‎

‎22 cm, bross. con sovracop. ill; pp. 333 diverse ill. nel testo‎

‎Di Giulio,Maria.‎

‎Teatro spontaneo e rivoluzione. La vicenda e i testi del Samodejatel Nyj teatr.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Teatro spontaneo e rivoluzione. La vicenda e i testi del Samodejatel Nyj teatr. <br/> AUTORE: Di Giulio,Maria.<br/> EDITORE: Sansoni<br/> DATA ED.: 1985,<br/> COLLANA: Coll.Nuovi Saggi di Teatro.<br/>‎

‎Di Kotzebue Augusto‎

‎Teatro del Signor Augusto di Kotzebue Vol. I - Ottavia ( tragedia) + Gurli ovvero gl'Indiani in Inghilterra (commedia)‎

‎Ottavia : tradotta e ridotta pel Teatro Italiano dal Sig. Menegati veneziano - Gurli:tradotta e ridotta pel Teatro Italiano da Pietro Andolfati - in 16° - pp.VI + 110 + 80 - Brossura editoriale - Diffuse fioriture, brossura sciupata, piccole mancanze al dorso‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

32,00 € Acheter

‎Di Lauro Massimo e Fiorani Egidio ( Relazioni pubbliche)‎

‎L' ALMANACCO del DOPOSCALA 1993 Almanacco 1824, dei Fratelli Ubicini‎

‎Calendario Scaligero 1992-1993: Le opere - I concerti - I concerti di canto - I balletti - - Il Calendario scaligero visto da Giampiero Tintori - 1993: al via il Destino dell'Europa Comunitaria - Previsioni generali per il 1993 - I Tarocchi associati ai segni zodiacali con relative previsioni- I Giorni dell'Anno 1993 - La presente edizione ? stata tirata in 1000 esemplari numerati in occasione della serata inaugurale della stagione scaligera 1992-1993. Stampata presso le Grafiche Rekord a Trezzano sul Naviglio 1 30,5x21,5 cm., legatura in piena tela, titolo impresso in oro al piatto e al dorso, segnalibro in oro. Esemplare n. 991/1000. buone condizioni‎

‎Di Lauro Stefano‎

‎La mosca nel bicchiere. La poetica di Carmelo Bene‎

‎br. Oltre la scena, dietro le maschere dell'attore, "attraverso lo specchio". La struttura intellettuale di un genio rivoluzionario, rigoroso, indisciplinato, beffardo. E inevitabilmente frainteso. Impervi ma non impraticabili sono i sentieri lungo cui si snoda il Bene pensiero, saldamente ancorato al decadentismo europeo, alla temperie culturale francese degli anni '50, non meno che a un orizzonte mistico-teologico malgrado lo sbandierato ateismo. Con questo saggio, di Lauro ci offre una scansione degli scritti di CB, dotandoci così d'un prezioso kit per intenderne la poetica, ripensarne l'opera, nonché per meglio assaporare la stravaganza di certe memorabili apparizioni televisive. L'autore intesse, con certosina finezza, una sorta di dialogo tra l'artista salentino e i pensieri che hanno definito la sua estetica, e si prova a riconfigurare un paesaggio mentale organico a partire dalle schegge del genio, portando alla luce tanto i detonatori dell'urgenza creativa che l'insanabile mal di vivere. Una vita riarsa la sua, "dis-voluta" eppure così voluta.‎

‎Di Leo Gennaro; Lucchesini Lucrezia‎

‎Note di Viola, Poppi, Edizioni Helicon, 2021‎

‎Poppi, 2021; br., pp. 82. (Collana di Teatro Le Maschere).‎

‎Di Leo Gennaro; Santi Gualtiero‎

‎Partita alla frontiera, Poppi, Edizioni Helicon, 2020‎

‎Poppi, 2020; br., pp. 78. (Collana di Teatro Le Maschere).‎

‎Di Leva Giuseppe‎

‎Il tumulto dei ciompi (Firenze 1378)‎

‎(Collana : Testi - n. 4) Presentazione di Renzo Vespignani (25f).‎

‎Di Leva Giuseppe‎

‎Il tumulto dei Ciompi (Firenze 1378) Presentazione di Renzo Vespignani Appendici: Griglia storica - Cronaca prima d'anonimo (1378-1387)‎

‎bross. edit. ill.‎

‎DI LEVA Giuseppe (Trento 1944),‎

‎Giulio Cesare da Shakespeare/Plutarco‎

‎Il testo dello spettacolo realizzato dal Teatro Uomo. Introduzione di Claudio Martelli . 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎DI LEVA-Umberto.‎

‎La grande rinunzia.‎

‎Vicenda drammatica in tre atti. Brescia-Queriniana, 1927 in 16° pp. 107. Cop. ill. a colori. con piccola abrasione. Collana Teatro.‎

‎Di Lorenzo Tina (1872-1930).‎

‎Ritratto con firma autografa.‎

‎CON DEDICA Sciutto - [Genova]. Sali d’argento. Cartolina postale n. 28, non viaggiata (137x88 mm). Nome a stampa al margine inferiore. Firma a penna blu al centro della cartolina. Fu attrice precocissima. Gabriele D’Annunzio la definì “una grande signora, decorosa sempre nel senso più nobile della parola latina. Bella come il più bel raggio del più bel sole di Sicilia“.‎

‎DI LORENZO TINA.‎

‎Tina Di Lorenzo (Torino 1872, Milano 1930). Attrice teatrale italiana. Foto con dedica al maestro Enrico Bossi grande compositore.‎

‎DI LORENZO, Antonio‎

‎L'altalena dei sogni. Il teatro mai realizzato a Vicenza. Cinquantaquattro anni di progetti e tentativi‎

‎566, [10] pp., molte ill. in nero n.t.; 24 cm. Bross. edit. con sovrac. Molto buono‎

‎DI LORENZO, Silvia‎

‎Il teatro della coppia : La relazione d'amore da Euripide a oggi‎

‎163 p.; 21,5 cm. Bross. edit. Molto buono‎

‎DI MAIO, Giorgio.‎

‎GOLDONI A ROMA.‎

‎Roma, Estratto da Studi Romani, fasc. Aprile- Giugno, 1967. In 8°, PP. 26n. Brossura originale.‎

‎DI MAJO Cesare.‎

‎La prigionia di Carlo d'Angiò. Bozzetto drammatico [...].‎

‎Napoli, R. Stabilimento Tipografico Comm. Francesco Giannini & Figli, 1885, in-8, brossura editoriale, pp. 27, [1]. Fioriture alle copertina, mancanze al dorso. Invio autografo dell'autore sulla copertina anteriore.‎

‎DI MAJO Gaspare.‎

‎“Marechiaro”. Un atto.‎

‎(Teatro). DI MAJO Gaspare. “Marechiaro”. Un atto. Napoli, Tommaso Pironti, 1912. 16°,  pp. 24.‎

‎DI MAJO O.‎

‎‘O Passero. Un atto.‎

‎(Teatro). DI MAJO O. ‘O Passero. Un atto. Napoli, 1919. 16°, pp. 14.‎

Nombre de résultats : 109 445 (2189 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 818 819 820 [821] 822 823 824 ... 1018 1212 1406 1600 1794 1988 2182 ... 2189 Page suivante Dernière page