Portal independiente de libreros profesionales

‎Metafísica‎

Main

Padres del tema

‎Filosofía‎
Número de resultados : 2,748 (55 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 34 35 36 [37] 38 39 40 ... 42 44 46 48 50 52 54 ... 55 Página siguiente Ultima página

‎Mancini Sandro‎

‎Sempre di nuovo. Merleau-Ponty e la dialettica dell'espressione‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€17.18 Comprar

‎Manera Lorenzo‎

‎Elementi per un'estetica del digitale. Media interattivi e nuove forme di educazione estetica‎

‎br. Nell'era del digitale, caratterizzata da processi di mediazione sempre più pervasivi, quali nuove prospettive stanno emergendo dalla riflessione estetica? La progressiva diffusione di dispositivi digitali implica processi di anestetizzazione della sensibilità o, viceversa, un ampliamento delle facoltà creative e immaginative, reso possibile dai connotati interattivi che caratterizzano le neo-tecnologie? Il volume esamina tali questioni confrontandosi con le principali linee teoriche che concorrono a definire l'odierno dibattito estetico sul digitale, analizzando in particolare le prospettive focalizzate sul rapporto interattivo che può costituirsi tra soggetti, device digitali e ambienti mediali. Sulla base di tali prospettive e dei risultati di ricerca elaborati nell'ambito di un progetto di ricerca internazionale, dedicato alla realizzazione di narrazioni multimodali, emergono da un lato sollecitazioni per lo sviluppo della riflessione estetica, dall'altro strategie utili alla messa a punto di nuove forme di educazione estetica.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€15.20 Comprar

‎Mannini, Lucia‎

‎Toscana '900. Guida ai musei. Ediz. italiana e inglese‎

‎Mm 150x210 Volume nella sua brossura originale con bandelle, 312 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Englis-italian texts. Copia in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€16.50 Comprar

‎Mannoni Maud‎

‎LA TEORIA COME FANTASIA-FREUD, GRODDECK, WINNICOT, LACAN(1980)‎

‎In 8', br. ed. pp. 157, bruniture e segni del tempo, buon es.Prima edizione.‎

‎MANTEGAZZA Paolo‎

‎EPICURO.‎

‎Saggio di una fisiologia del bello. Treves, Milano, 1891. In-16 gr. (mm. 179x109), cartonato coevo, tit. oro al dorso, pp. VII,271. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.‎

Referencia librero : 120057

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€25.00 Comprar

‎MANTEGAZZA Paolo‎

‎EPICURO. Saggio di una fisiologia del bello.‎

‎In-16 gr. (mm. 179x109), cartonato coevo, tit. oro al dorso, pp. VII,271. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.‎

‎MANTEGAZZA Paolo -‎

‎Saggio sulla trasformazione delle forze psichiche.‎

‎(Firenze, 1877) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 285/306. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€33.00 Comprar

‎Manuscrit BRIEUGNE (Antoine).‎

‎COURS DE METAPHISIQUE et grammaire générale.‎

‎Fait à l'Ecole Centrale de Montpellier, le Ier frimaire , 5e année Républicaine (21 novembre 1796), 1 br., sans couverture. manuscrit in-4, titre, 88 pp., sur papier à la forme filigrané à pleine marges ;‎

‎Copie manuscrite d'un cours du professeur Antoine Brieugne, qui enseignait la méthaphysique à Montpellier, faite par un de ses élèves.‎

Referencia librero : 15953

Livre Rare Book

Librairie Ancienne du Vivarais
Saint Etienne de Boulogne France Francia França France
[Libros de Librairie Ancienne du Vivarais]

€300.00 Comprar

‎MARCEL (G.)‎

‎Journal métaphysique‎

‎Paris, Gallimard, NRF, bibliothèque des idées, 1946. In-8 (225x145mm) relié en demi cuir rouge, dos à nerfs, XI - 342 p. Excellent état général.‎

Referencia librero : 19011

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Libros de Librairie Ancienne Laurencier]

€50.00 Comprar

‎MARCEL (Gabriel)‎

‎Journal métaphysique‎

‎1968 Paris, Gallimard, 1968 collec.Bibliothèque des idées In-8° broché, couverture blanche 342 pages, tres bon état‎

‎ray D3*‎

Referencia librero : 5700

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Libros de Antiquités Duvert Martial]

€20.00 Comprar

‎MARCEL (Gabriel).-‎

‎Journal métaphysique. 5e édition.‎

‎1935 Paris, Gallimard, NRF (Bibliothèque des Idées), 1935 (1946), in 8° broché, XI-343 pages ; non coupé ; couverture insolée.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Referencia librero : 37086

‎MARCEL Gabriel‎

‎Journal Métaphysique.‎

‎8°‎

‎Marcel Gabriel; Tartaglia F. (cur.)‎

‎Diario metafisico‎

‎br. Testimonianza di un'epoca di tormentato trapasso, questo diario, intenso e intimo, offre al lettore pagine, suggestive e mai banali, sul senso della vita e della morte e sull'importanza della speranza.‎

‎Marcel Legault-Francois Varillon‎

‎deux chretiens en chemin‎

‎Marcenaro, Giuseppe - Serrano, Michele (a Cura di)‎

‎Filippo De Pisis Nella Collezione Malabotta‎

‎Mm 230x210 Catalogo della mostra di Genova, Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, 1-30 giugno 1985. Brossura editoriale di 100 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎MARCHESI, FABIO‎

‎LES BIENFAITS DE LA LUMIERE SUR VOTRE SANTE‎

‎français 0 Date de parution : 24/04/2008 Editeur : Dauphin ISBN : 978-2-7163-1337-7 EAN : 9782716313377 Présentation : Broché Nb. de pages : 268 pages Poids : 0,43 Kg Dimensions : 16,0 cm × 24,0 cm × 1,5 cm ESOTERISME FRANC MACONNERIE ALCHIMIE SPIRITUALITE RELIGION OCCULTISME SYMBOLISME METAPHYSIQUE COSMOLOGIE EAU LUMIERE‎

‎Marchesini Roberto‎

‎Emancipazione dell'animalità‎

‎br. Liberare l'animalità non vuol dire togliere le catene al nonno babbuino, nascosto nella cantina del mio essere, o far riemergere il bruto che c'è in sé, lasciandolo vagare per le strade come Mr. Hyde, o ancora, dar libero sfogo a tutte le pulsioni senza alcun controllo e intraprendere la strada ferina. Emancipare porta con sé il significato della liberazione di un ente da quello stato di cattività che non gli permette di esprimere in pieno le sue potenzialità. L'animalità è stata incatenata nel profondo di noi stessi, prima di tutto in virtù d'immagini distorsive assegnatele in modo arbitrario. L'emancipazione non può pertanto che partire da una riconsiderazione dell'animalità stessa, liberandola dai legacci di tali attribuzioni indebite, rendendole finalmente la sua titolarità espressiva, lontano da quelle stilizzazioni macchiettistiche che hanno preteso di sospingerla in un sottobosco ontologico. L'animalità, gettata nel cono d'ombra del non controllabile, è stata pensata come antitesi alla libertà umana, cosicché abbiamo ritenuto fosse necessario proiettarsi in una dimensione altra, fosse trascendente nell'anima o immanente nella cultura. L'emancipazione passa perciò attraverso una riconsiderazione del carattere di animalità e in quello di libertà ontopoietica ed espressiva che ci riguarda da vicino.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€17.10 Comprar

‎Marchesini Roberto‎

‎Emancipazione dell'animalità‎

‎br. Liberare l'animalità non vuol dire togliere le catene al nonno babbuino, nascosto nella cantina del mio essere, o far riemergere il bruto che c'è in sé, lasciandolo vagare per le strade come Mr. Hyde, o ancora, dar libero sfogo a tutte le pulsioni senza alcun controllo e intraprendere la strada ferina. Emancipare porta con sé il significato della liberazione di un ente da quello stato di cattività che non gli permette di esprimere in pieno le sue potenzialità. L'animalità è stata incatenata nel profondo di noi stessi, prima di tutto in virtù d'immagini distorsive assegnatele in modo arbitrario. L'emancipazione non può pertanto che partire da una riconsiderazione dell'animalità stessa, liberandola dai legacci di tali attribuzioni indebite, rendendole finalmente la sua titolarità espressiva, lontano da quelle stilizzazioni macchiettistiche che hanno preteso di sospingerla in un sottobosco ontologico. L'animalità, gettata nel cono d'ombra del non controllabile, è stata pensata come antitesi alla libertà umana, cosicché abbiamo ritenuto fosse necessario proiettarsi in una dimensione altra, fosse trascendente nell'anima o immanente nella cultura. L'emancipazione passa perciò attraverso una riconsiderazione del carattere di animalità e in quello di libertà ontopoietica ed espressiva che ci riguarda da vicino.‎

‎Marchesini Roberto‎

‎Estetica postumanista‎

‎br. La tradizione umanista ha mantenuto e consolidato alcune coordinate paradigmatiche di giudizio ben riconoscibili tanto da farci parlare di un canone umanista basato su un preciso orientamento di preferenza sulla rappresentazione del corpo umano. Questo canone esprime inevitabilmente una conseguente definizione estetica della cultura, vista come habitat preferenziale del retaggio prometeico, considerandola al tempo stesso emanazione autarchica dell'ingegno umano, e principio disgiuntivo dell'essere umano da ogni residuo di animalità. La techne assume una configurazione strumentale rispetto alle finalità umane e allo stesso modo l'animalità non è più una dimensione condivisa, ma assume la forma di controlateralità rendendo l'uomo "il non-animale". Questo saggio vuole indagare questa trasformazione, definita con il termine di postumanismo, al fine di mettere in risalto le differenze di orientamento e di sensibilità, ma soprattutto di tracciare una sorta di mappa concettuale circa gli slittamenti che tale metamorfosi estetica sta avendo nel modo corrente di leggere il corpo, l'animalità, la natura e infine la tecnologia, in una concezione della condizione umana che testimonia un'innegabile rivoluzione nei predicati di riconoscibilità e di proiezione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€14.25 Comprar

‎Marchesini Roberto‎

‎Estetica postumanista‎

‎br. La tradizione umanista ha mantenuto e consolidato alcune coordinate paradigmatiche di giudizio ben riconoscibili tanto da farci parlare di un canone umanista basato su un preciso orientamento di preferenza sulla rappresentazione del corpo umano. Questo canone esprime inevitabilmente una conseguente definizione estetica della cultura, vista come habitat preferenziale del retaggio prometeico, considerandola al tempo stesso emanazione autarchica dell'ingegno umano, e principio disgiuntivo dell'essere umano da ogni residuo di animalità. La techne assume una configurazione strumentale rispetto alle finalità umane e allo stesso modo l'animalità non è più una dimensione condivisa, ma assume la forma di controlateralità rendendo l'uomo "il non-animale". Questo saggio vuole indagare questa trasformazione, definita con il termine di postumanismo, al fine di mettere in risalto le differenze di orientamento e di sensibilità, ma soprattutto di tracciare una sorta di mappa concettuale circa gli slittamenti che tale metamorfosi estetica sta avendo nel modo corrente di leggere il corpo, l'animalità, la natura e infine la tecnologia, in una concezione della condizione umana che testimonia un'innegabile rivoluzione nei predicati di riconoscibilità e di proiezione.‎

‎Marchetti L. (cur.)‎

‎L'estetica e le arti. Studi in onore di Giuseppe Di Giacomo‎

‎br. Questo volume raccoglie gli studi che amici e colleghi hanno voluto dedicare a Giuseppe Di Giacomo in occasione del suo settantesimo compleanno. Desidero, quindi, in primo luogo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa e che attraverso di essa hanno voluto manifestare la loro stima e il loro affetto ali 'amico e al maestro. I contributi raccolti nel volume vogliono, infatti, essere non soltanto un omaggio allo studioso e al collega, ma anche testimoniare il rapporto vivo che Di Giacomo è riuscito a creare attraverso le numerose iniziative che ha realizzato e continua a realizzare.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€28.50 Comprar

‎MARCHIORI Giuseppe; KRUGIER Jan:‎

‎De metaphisica. Suites.‎

‎Genève, Galerie Krugier, 1965. In-folio de 14 pages sous chemise gaufrée imprimée en deux tons.‎

‎Avec une lithographie originale en noir de Gnoli, à double page, 9 reproductions en noir de Carra, Morandi, Sironi, de Pisis, Soldati, Licini, Del Pezzo et Gnoli et une en couleurs de Chirico,. Catalogue de cette exposition collective. Avec une petite notice biographique de chaque artiste. Ne pas confondre peinture métaphysique et surréalisme ! C'est l'avertissement du moins prodigué par Jan Krugier en préambule.‎

Referencia librero : 7004

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€47.78 Comprar

‎MARCO GALLIZIOLI‎

‎UN'UTOPIA MISTICA‎

‎MOLTO BUONE LE CONDIZIONI‎

‎MARCO GIOVANELLI‎

‎AUGUST STADLER INTERPRETE DI KANT‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: August Stadler: interprete di Kant Collana: Volume 15 di Filosofia e sapere storico Autore: Marco Giovanelli Editore: Napoli: Guida Editori, 2002 ISBN: 8871885945, 9788871885940 Lunghezza: 208 pagine, 22 cm Soggetti: Filosofia, Saggi, Criticismo kantiano, Esegesi, Heidegger, Lange, Hermann Cohen, Forschung, Ottocento, Idealismo tedesco, Paulsen, Erdmann, Riehl, Vaihinger, Esperienza, Giudizio, Natura, Logica formale, Ragione, Teleologia, Bibliografia, Scienza, Psicologia, Metafisica Parole e frasi comuni Begriindung der Ethik Cassirer categorie coheniana concetto connessione considerare contingenza continuità coscienza Critica del Giudizio Critica della ragion Darwin deduzione esperienza determinazione Dialettica trascendentale Kants Erdmann F. A. LANGE Fechner fenomeno filosofia finalità formale fisica fondamento generale Geschichte des Materialismus grandezza intensiva Grundsàtze der reinen Hermann Cohen idee infinitesimale Kant kantiana Kants Begriindung Teleologie Kants Theorie KTE1 KTE2 apriorità unità leggi empiriche logica formale matematica metodo molteplicità necessario necessità neokantismo noumeno Philosophie presupposto principi metafisici principio della finalità problema psicofisica psicologia conoscenza rappresentazioni realtà reinen Erkenntniss riferimento risultato ruolo scientifica scienza natura scuola Marburgo significato sintesi sistema sistematica spazio Stadler stadleriana stimolo teoria pura Theorie der Erfahrung Materie totalità unitario‎

‎MARCO GIOVANELLI‎

‎AUGUST STADLER INTERPRETE DI KANT‎

‎GUIDA 2002 208 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, PERFETTO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni Begriindung der Ethik Cassirer categorie Cohen coheniana concetto connessione considerare contingenza continuità coscienza Critica del Giudizio Critica della ragion Darwin deduzione definire dell'esperienza determinazione Dialettica trascendentale dimostrare edizione della Kants Erdmann F. A. LANGE Fechner fenomeno filosofìa finalità formale fìsica fondamento generale Geschichte des Materialismus grandezza intensiva Grundsàtze der reinen Hermann Cohen idee infatti infinitesimale Kant kantiana Kants Begriindung Kants Teleologie Kants Theorie Kants Theorie der KTE1 KTE2 l'apriorità l'unità leggi empiriche logica formale matematica metodo molteplicità necessario necessità neokantismo noumeno oggetto particolare pensare Philosophie possiamo presupposto principi metafìsiciprincipio della finalità problema psicofìsica psicologia punto di vista pura della conoscenza ragion pura rapporto rappresentazioni realtà reinen Erkenntnisstheorie riferimento risultato ruolo scientifica scienza della natura scuola di Marburgo significato sintesi sistema sistematica spazioStadler stadleriana stimolo tale teoria della conoscenza teoria pura Theorie der Erfahrung Theorie der Materie totalità trad unitario‎

‎MARCO MAMONE CAPRIA A CURA DI‎

‎LA COSTRUZIONE DELL'IMMAGINE SCIENTIFICA DEL MONDO. Mutamenti nella concezione dell'uomo e del cosmo dalla scoperta dell'America alla meccanica quantistica‎

‎LA CITTà DEL SOLE 1999 495 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.‎

‎MARCO VOZZA‎

‎IL SAPERE DELLA SUPERFICIE DA NIETZSCHE A SIMMEL‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Descrizione bibliografica Titolo: Il sapere della superficie: da Nietzsche a Simmel Autore: Marco Vozza Editore: Napoli: Liguori, 1988 Lunghezza: 109 pagine; 21 cm ISBN: 8820717689, 9788820717681 Collana: Volume 35 di Teorie & oggetti Soggetti: Filosofia moderna e contemporanea, Georg Simmel, Friedrich Nietzsche, Sapere della superficie, Etica, Politica, Metafora, Concetto, Hegel, Metafisica, Derrida, Mitologia bianca, Modelli scientifici, Ricoeur, Blumenberg, Metaforologia, Fantasia, Logos, Pathos, Eraclito, Logica, Dialettica, Abisso, Ermeneutica, Heidegger, Superficie, Riabilitazione, Excursus, Intelletto, Bergson, Mattino, Apparenza, Carmen, Parsifal, Ragione, Modernità, Congedo, Verità, Malattia storica, Interiorità, Meriggio, Liberazione, Nichilismo, Relazioni, Fenomenologia, Relazioni, Estetica, Avventura, Monet, Kracauer, Benjamin, Geroglifici visibili, Paradigma del marinaio, Umwertung, Oblio, Wanderer, Renaissance, Gnoseologia, Saggistica, Libri vintage, fuori catalogo, Modern and contemporary philosophy, Surface knowledge, Ethics, Politics, Metaphor, Concept, Metaphysics, White mythology, Scientific models, Metaphorology, Logic, Fantasy, Heraclitus, Dialectic, Abyss, Hermeneutics, Surface, Rehabilitation, Intellect, Bergson, Morning, Appearance, Reason, Modernity, Leave, Truth, Historical Illness, Interiority, Noon, Liberation, Nihilism, Relationships, Phenomenology, Relationships, Aesthetics, Adventure, Visible Hieroglyphics, Sailor Paradigm, Oblivion, Gnoseology, Out of print Books‎

‎Marconi, Diego‎

‎La filosofia del linguaggio‎

‎Mm 140x205 Volume nella sua brossura originale, 138 pagine, in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€14.00 Comprar

‎Marcus, Sharon‎

‎Five Times of Prayer : A Poem‎

‎Brand new condition in every respect, 98 pages.‎

‎MARECHAL Joseph‎

‎Le point de départ de la métaphysique. Leçons sur le développement historique et théorique du problème de la connaissance. Cahier II : Le conflit du Rationalisme et de l'Empirisme dans la philosophie moderne de Kant‎

‎Desclée de Brouwer, 1942. In-8 broché, 264 pages. Des passages soulignés, néanmoins bon état. Peu courant.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Referencia librero : 185518

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Libros de Librairie Gil - Artgil SARL]

€35.00 Comprar

‎MARECHAL Joseph‎

‎Le point de départ de la métaphysique. Leçons sur le développement historique et théorique du problème de la connaissance. Cahier III : La critique de Kant‎

‎Desclée de Brouwer, 1942. In-8 broché, 328 pages. Des passages soulignés, néanmoins bon état. Peu courant.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Referencia librero : 185519

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Libros de Librairie Gil - Artgil SARL]

€35.00 Comprar

‎MAREJKO Jan‎

‎LE TERRITOIRE METAPHYSIQUE‎

‎L'age d'homme. 1989. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 368 pages. Tampons de la ville de Paris.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : RO30011593

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Comprar

‎Marelli Francesco‎

‎Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€13.30 Comprar

‎MARELLO R.‎

‎SAINT THOMAS D'AQUIN ET L'IDEE DE TRANSCENDANTAL, ESSAI SUR LA METAPHYSIQUE THOMISTE‎

‎Non précisé. Non daté. In-4 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 217 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Dos muet. Les textes et leur mise en place. Analytique des transcendantaux. Principe de la déduction: L' 'Ens' ou l' 'Esse'...‎

‎MARELLO R.‎

‎SAINT THOMAS D'AQUIN ET L'IDEE DE TRANSCENDANTAL, ESSAI SUR LA METAPHYSIQUE THOMISTE‎

‎Non précisé. Non daté. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 217 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Dos muet.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Les textes et leur mise en place. Analytique des transcendantaux. Principe de la déduction: L' 'Ens' ou l' 'Esse'... Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : RO40179109

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€79.00 Comprar

‎Marfia G. (cur.); Matteucci G. (cur.)‎

‎Studi di estetica (2018). Vol. 3: Towards a digital aesthetics‎

‎br. "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€20.90 Comprar

‎Margolis Joseph; Baldini A. (cur.)‎

‎Ma allora, che cos'è un'opera d'arte? Lezioni di filosofia dell'arte‎

‎br. Che cos'è un'opera d'arte? In questa antologia di conferenze, Joseph Margolis affronta il quesito fondamentale dell'estetica, proponendo una forma di realismo culturale secondo cui "le opere d'arte sono enti fisicamente incorporati (embodied) e culturalmente emergenti." Queste non sono "trasfigurazioni" di "mere cose reali," ma denotata che possiedono proprietà sui generis non riducibili alle loro caraneristiche puramente fisiche. In questo senso la percezione di oggetti artistici non è altro che un'estensione dell'autocoscienza umana, intesa come comprensione del sé e della società di riferimento. Gli esseri umani a loro volta sono "simili" ad opere d'arte: il loro agire, la loro identità, i loro enunciati possono essere compresi solamente alla luce della propria Lebensform, Lebenswelt, habitus o tradizione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€15.20 Comprar

‎MARIA ANTONIETTA LA TORRE‎

‎METAFISICA E GNOSEOLOGIA STUDIO SUL PENSIERO DI F. H. BRADLEY‎

‎LIGUORI 1989 152 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO.<br/>‎

‎MARIA ANTONIETTA LA TORRE‎

‎METAFISICA E GNOSEOLOGIA. STUDIO SUL PENSIERO DI F.H. BRADLEY‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Metafisica e gnoseologia: studio sul pensiero di F.H. Bradley Collana: Strumenti Autore: Maria Antonietta La Torre Editore: Napoli: Liguori, 1989 ISBN: 8820717905, 9788820717902 Lunghezza: 150 pagine; 22 cm Soggetti: Filosofia, Metafisica e ontologia, Neoidealismo, Cultura britannica, anglosassone Hegel, Empirismo, Esperienza, Giudizio, Conoscenza, Scetticismo, Errore, Vita psichica, Bibliografia, Percezione, Hegelismo, William Shakespeare, Psicologismo, Bertrand Russell, Assoluto, Apparenza e Realtà, John Locke, David Hume, John Stuart Mill, Johann Fichte, Friedrich Schelling, Francis Herbert Bradley, Dario Sacchi, scepsi bradleyana, teoreticismo, Libri rari, panlogismo, Parmenide, Immanenza, Heidegger, Bergson, Dewey, Fenomenologia, Wollheim, Kant, Trascendenza‎

‎MARIAPAOLA FIMIANI‎

‎FOUCAULT E KANT. CRITICA CLINICA ETICA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO. L'idea che il testo di Foucault possa essere considerato una riscrittura del kantismo, un suo palinsesto, è suggerita dai commenti agli scritti di Kant sull'Illuminismo e la Rivoluzione. In realtà - è la tesi che il libro sostiene - l'ispirazione kantiana accompagna da lontano l'intero percorso della ricerca di Foucault. La sequenza concettuale messa in gioco dall'etica della soggettivazione e dall'estetica dell'esistenza negli ultimi scritti del 1984 si costruisce anticipatamente nell'Introduction à l'anthropologie de Kant del 1961, che discute i problemi della kantiana antropologia pragmatica. La lettura foucaultiana dell'antropologia di Kant incontra le questioni dell'esistenza singolare e della malattia, della medicina morale, del campo della cura e della padronanza del sé, del condursi del soggetto morale preso nei sistemi di sapere e di potere, dell'esercizio quotidiano di un'arte che si fa delicato e vigile uso della vita, della libertà come conoscenza dei limiti e coraggio parresiasta, e infine del mondo come sistema concreto di appartenenza e spazio dell'attualità. The idea that Foucault's text could be considered to be a rewrite of Kantianism, his palimpsest, is suggested by the comments to the writings of Kant on enlightenment and revolution. Actually is the thesis that the book claims-Kantian inspiration goes from a far the entire path of the search for Foucault. The conceptual sequence put into play from the ethics of subjectivity and the aesthetics of existence in recent writings of 1984 builds early in the Introduction a L'Anthropologie de Kant of 1961, which discusses the problems of Kant's anthropology pragmatics. Foucault's reading of Kant's anthropology meets singular existence and disease issues, moral, medical care and mastery of self, of the subject's moral conduct themselves took on systems of knowledge and power, the daily exercise of an art that is delicate and vigilant use of life, liberty, as knowledge of the limits and courage parresiasta, and finally the world as concrete system and space of the News. Descrizione bibliografica Titolo: Foucault e Kant. Critica clinica etica Autore: Mariapaola Fimiani Prefazione di: Frédérich Gros Editore: Napoli: Paparo, aprile 2013 Edizione: 2, seconda Lunghezza: 128 pagine; 21 cm ISBN: 8897083684, 9788897083689 Collana: Volume 1 di Corpus. Filosofie e saperi Soggetti: Filosofia, Etica, Morale, Michel Foucault, Immanuel Kant, Antropologia filosofia, Illuminismo, Critica, Metafisica dei costumi, Parresia, Aufklarung, Une épreuve d'événementialisation, Sguardo medico, Epimeleia heautou, Vita, Pragmatica, Saggistica, Libri fuori catalogo, Bibliografia, Cours, Lezioni, Inediti, Introduction, Kantismo, Riscrittura, Soggettivazione, Rivoluzione, Esistenza, Malattia, Medicina, Riflessioni, Padronanza di sé, Scritti foucaultiani, Mondo, Appartenenza, Spazio, Attualità, Libertà, Conoscenza, Ontologia, Coraggio, Collège de France, Philosophy, Ethics, Morality, Anthropology philosophy, Enlightenment, Criticism, Metaphysics of customs, Medical look, Life, Pragmatics, Non-fiction, Books out of print, Bibliography, Lessons, Unpublished, Introduction, Rewriting, Subjectivation, Revolution, Existence, Illness, Medicine, Reflections, Self-control, Foucaultian writings, World, Belonging, Space, Current events, Freedom, Knowledge, Ontology, Courage, Essays, Cultural studies, Studi culturali, Libri Vintage online Parole e frasi comuni aleturgica analisi antagonista antropologica archeologica attività Beantwortung campo cura centralità clinica clinique College de France commento compito complesso concreta condizioni conoscenza convergenza coraggio verità critica dandysmo decifrazione decisione Deleuze Anthropologie attualità esistenza Illuminismo Foucault dimensione dispersione domanda enunciati esercizio ethos etica forma foucaultiana funzione Gebrauch Gemùt genealogia gioco Habermas kantiana kantismo Kunst Anthropologie atto uomo uso lavoro libertà Macht malattia medicina Michel Foucault modernità mondo movimento Naissance Nouvel Observateur nozione ontologia originaria parresia parresiasta passività pensare sé pensiero possibile postumum potere pragmatica pratica problema problematizzazione produzione questione ragione rapporto riflessione sapere aude senso interno sintesi sistema soggettivazione soggetto morale spazio storia struttura techne testo trascendentale Welt‎

‎MARIAS JULIAN‎

‎IDEE DE LA METAPHYSIQUE‎

‎Association des Publications de l'Université de Toulouse - Le Mirail. 1969. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 46 pages. Série A, Tome 11. Trad. de l'esp. par Alain Guy. Préface d'Henri Gouhier.‎

‎MARIAS JULIAN‎

‎IDEE DE LA METAPHYSIQUE‎

‎Association des Publications de l'Université de Toulouse - Le Mirail. 1969. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 46 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Série A, Tome 11. Trad. de l'esp. par Alain Guy. Préface d'Henri Gouhier. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : RO40095020

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€14.90 Comprar

‎Marino S. (cur.)‎

‎Estetica, tecnica, politica. Immagini critiche del contemporaneo‎

‎br. Pochi termini racchiudono la fisionomia della nostra epoca e, dunque, sanno cogliere alcune caratteristiche e tendenze fondamentali del nostro tempo come le parole estetica, tecnica, politica. Nell'approccio adottato in questo libro, tali parole-chiave non sono riferite ad ambiti disciplinari separati e distinti (come la tendenza contemporanea alla specializzazione e settorializzazione dei saperi potrebbe indurre a fare), bensì sono riferite a dimensioni dell'esistenza umana inevitabilmente connesse fra loro, in un intreccio profondo che è compito della filosofia cercare di comprendere nella sua interezza e complessità. Alcuni dei saggi compresi in questo volume prendono le mosse da una concezione ampliata dell'estetico, emancipando quest'ultimo dal riferimento unilaterale all'arte e concentrandosi sul tema dell'esteticità diffusa anche in relazione all'avvento di nuovi strumenti tecnologici e nuovi media (Facebook e Instagram come oggetti di "case study"). Altri saggi compresi nel volume spostano il focus sulla relazione fra dimensione estetica e potenziale politico, allo scopo di delineare alcune immagini critiche del contemporaneo che sappiano offrire chiavi di lettura serie, rigorose e insieme fresche e originali per diversi fenomeni-chiave del nostro tempo (dalla cultura popolare al rapporto tra architettura e politica fino alla pandemia di Covid-19).‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€17.10 Comprar

‎Marino S. (cur.)‎

‎Estetica, tecnica, politica. Immagini critiche del contemporaneo‎

‎br. Pochi termini racchiudono la fisionomia della nostra epoca e, dunque, sanno cogliere alcune caratteristiche e tendenze fondamentali del nostro tempo come le parole estetica, tecnica, politica. Nell'approccio adottato in questo libro, tali parole-chiave non sono riferite ad ambiti disciplinari separati e distinti (come la tendenza contemporanea alla specializzazione e settorializzazione dei saperi potrebbe indurre a fare), bensì sono riferite a dimensioni dell'esistenza umana inevitabilmente connesse fra loro, in un intreccio profondo che è compito della filosofia cercare di comprendere nella sua interezza e complessità. Alcuni dei saggi compresi in questo volume prendono le mosse da una concezione ampliata dell'estetico, emancipando quest'ultimo dal riferimento unilaterale all'arte e concentrandosi sul tema dell'esteticità diffusa anche in relazione all'avvento di nuovi strumenti tecnologici e nuovi media (Facebook e Instagram come oggetti di "case study"). Altri saggi compresi nel volume spostano il focus sulla relazione fra dimensione estetica e potenziale politico, allo scopo di delineare alcune immagini critiche del contemporaneo che sappiano offrire chiavi di lettura serie, rigorose e insieme fresche e originali per diversi fenomeni-chiave del nostro tempo (dalla cultura popolare al rapporto tra architettura e politica fino alla pandemia di Covid-19).‎

‎MARIO TRONTI‎

‎CON LE SPALLE AL FUTURO PER UN ALTRO DIZIONARIO POLITICO‎

‎EDITORI RIUNITI 1992 XIV-179 PP. SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE ABRASIONE (COME DA FOTO), VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO‎

‎Marion Jean-Luc‎

‎L'idole et la distance - cinq études - Collection le livre de poche biblio essais n°4073.‎

‎Grasset. 1977. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 315 pages - étiquette collée sur le 2ème contre plat.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection le livre de poche biblio essais n°4073. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : R100050165

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€29.80 Comprar

‎Marion Jean-Luc‎

‎Sur la théologie blanche de Descartes - Analogie, création des vérités éternelles et fondement - édition corrigée et complétée - Collection Quadrige n°135.‎

‎Presses universitaires de France. 1991. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos plié, Papier jauni. 492 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection Quadrige n°135. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : R100050647 ISBN : 2130440398

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€49.50 Comprar

‎MARITAIN Jacques‎

‎Art et Scolastique‎

‎nouvelle édition revue et augmentée.In 12 carré broché, couverture rempliée,Faux-titre,portrait en frontispice, titre,352 pages,1 page(ouvrages du même auteur)Louis Rouart et fils éditeurs 1927.Exemplaire n°CLXXXV sur vergé d’Arches.(sur 300)très bon état‎

Referencia librero : 4911

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Libros de Charbonnel]

€110.00 Comprar

‎MARITAN Jacques, BORNE E., GOUHIER H., SABON P., WUST Peter, EREBE J., GHIKA W., RILKE Rainer Maria‎

‎Huitième numéro de chroniques. Bergsonisme et métaphysique‎

‎1929 Librairie Plon, collection "Le Roseau d'Or oeuvres et chroniques" N° 6, quatrième série - 1929 - In-8 broché - 364 pages‎

‎Bon état - Coins émoussés, pliures de lecture sur le dos‎

Referencia librero : 100598

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Libros de Librairie Le Père Pénard]

€25.00 Comprar

‎MARMONTEL‎

‎Leçons d'un père à ses enfants sur la métaphysique‎

‎XHROUET. 1805. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur bon état. 289 pages. Charnière abimée en en-tête.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Oeuvres posthumes de Marmontel. Académie française.Histographe de France. Imprimée sur le manuscrit autographe de l'auteur. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Referencia librero : ROD0045528

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€99.00 Comprar

Número de resultados : 2,748 (55 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 34 35 36 [37] 38 39 40 ... 42 44 46 48 50 52 54 ... 55 Página siguiente Ultima página