Borsari Raffaele
Logica concreta.
Sansoni Editore, Firenze, 1965 – In-8, bross., pp. 243. Firma d’app. al risg.
|
|
BOS E. P. / H. A. KROP EDS.
FRANCO BURGERSDIJK 1590-1635. NEO-ARISTOTELIANISM IN LEIDEN
AMSTERDAM: RODOPI 1993. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOS E. P. / H. A. KROP EDS. FRANCO BURGERSDIJK 1590-1635. NEO-ARISTOTELIANISM IN LEIDEN. AMSTERDAM 1993 185 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> RODOPI unknown
书商的参考编号 : 235937 ???????? : 9051833741 9789051833744
|
|
BOSCH I VECIANA A.
NOTES PER A UNA LECTURA DE L'"APORIA FINAL" DEL "LISIS" PLATONIC
BARCELONA: EQUIPO DE INVESTIGACION KAL 1998. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOSCH I VECIANA A. NOTES PER A UNA LECTURA DE L'"APORIA FINAL" DEL "LISIS" PLATONIC. BARCELONA 1998 16 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> EQUIPO DE INVESTIGACION KAL unknown
书商的参考编号 : 73653
|
|
BOSCH VECIANA A. / J. MONSERRAT MOLAS EDS.
PHILOSOPHY AND DIALOGUE. STUDIES ON PLATO'S DIALOGUES 1
BARCELONA: INST� EST. CATALANS 2007. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOSCH VECIANA A. / J. MONSERRAT MOLAS EDS. PHILOSOPHY AND DIALOGUE. STUDIES ON PLATO'S DIALOGUES 1. BARCELONA 2007 262 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> INST� EST. CATALANS unknown
书商的参考编号 : 492861 ???????? : 8472838994 9788472838994
|
|
BOSCH VECIANA A. / J. MONSERRAT MOLAS EDS.
PHILOSOPHY AND DIALOGUE. STUDIES ON PLATO'S DIALOGUES 2
BARCELONA: INST� EST. CATALANS 2010. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOSCH VECIANA A. / J. MONSERRAT MOLAS EDS. PHILOSOPHY AND DIALOGUE. STUDIES ON PLATO'S DIALOGUES 2. BARCELONA 2010 184 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> INST� EST. CATALANS unknown
书商的参考编号 : 492859 ???????? : 8499650031 9788499650036
|
|
BOSCHI, Luca
Frigo, valvole e balloons. Viaggio in vent'anni di fumetto italiano d'autore
164 p.; 18 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
BOSMAN Leonard.
Studies in Freemasonry.
Clapton: The Dharma Press nd. 0. Contents include: I. Religion Philosophy and Ethics; II. Some Thoughts on the Origins of Freemasonry; III. The Great Work; IV. Entering into the Light; V. A Word with the Royal Arch Mason; VI. Scattering the Word; VII. We Three Agree; VIII. The Second Temple. Pp.101/4ads. Blue card covers spine faded and with loss to lower 1cm. G. . Clapton: The Dharma Press, nd. 0 unknown
书商的参考编号 : 36542
|
|
BOSSE (Abraham)
Moyen universel de pratiquer la perspective sur les tableaux ou Surfaces Irrégulières. Ensemble Quelques particularités concernant cet Art, & celuy de la Graveure [sic] en Taille-Douce.
Petit in-4, plein vélin rigide de l'époque à petits rabats, (1) f. bl., (1) f. de frontispice, (1) f. de titre, (4) p. de dédicace, 75, (1) p. de privilège, 31 planches gravées hors-texte dont une dépliante. Edition originale de premier tirage. L'iconographie se compose d'un frontispice allégorique, d'un feuillet héraldique gravé de dédicace au grand collectionneur Everhard Jabach, d'un titre gravé portant: “Explication par figures et par discours… par A. Bosse” et de 31 planches hors texte, dont une dépliante, disposées sur 17 feuillets, certaines recto/verso, ensemble gravé par A. Bosse. C’est dans cet ouvrage qu’Abraham Bosse livre le résultat des recherches approfondies entreprises avec Robert Nanteuil, sur la question de la représentation de la perspective sur des surfaces non planes ("Tableaux ou surfaces de diverses situations & différemment courbés en voûte, en angle"). "C'est à Abraham Bosse que revient l'approfondissement de la question de la perspective atmosphérique, peut-être en vertu de sa pratique d'aquafortiste, où le travail des morsures nécessite une grande maîtrise de la différenciation des valeurs et des plans dans l'espace. La volonté de s'adresser aux peintres conduit Bosse à vouloir faire de ce principe rationnel une procédure qui s'inscrit dans la même logique opératoire, comme elle le pousse à penser la question non plus en termes seulement graphique, mais en termes de couleurs" (cf. BnF, ‘Exposition virtuelle’, Abraham Bosse). (Brunet, I, 1127. Cicognara Library, 820). Quelques petites piqûres et rousseurs éparses; auréole claire dans la marge supérieure des derniers feuillets. Petit ex-libris raturé au titre. Très bon exemplaire, dans sa première reliure de vélin, bien complet du feuillet de dédicace qui manque souvent.
|
|
BOSSI B.
SABER GOZAR. ESTUDIOS SOBRE EL PLACER EN PLATON: PROTAGORAS GORGIAS FEDON REPUBLICA FILEBO
MADRID: TROTTA EDITORIAL 2008. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOSSI B. SABER GOZAR. ESTUDIOS SOBRE EL PLACER EN PLATON: PROTAGORAS GORGIAS FEDON REPUBLICA FILEBO. MADRID 2008 302 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> TROTTA, EDITORIAL unknown
书商的参考编号 : 443790 ???????? : 8481649546 9788481649543
|
|
Bossuet James Benign
History of the Variations of the Protestant Churches
new York: D. & J. Sadlier 1855. Book. Very Good. Hardcover. 2 volumes usual foxing some wear as volume one is ex library matched with volume two of a different cloth cover; original bindings separate indexes 1st US editions from the late French G or better. c1855. D. & J. Sadlier Hardcover
书商的参考编号 : 92211
|
|
Botta Giovanni
Il mistero dell'esperienza estetica. Gabriel Marcel e la musica
brossura Una costante nell'itinerario biografico di Gabriel Marcel è rappresentata dalla musica. L'improvvisazione al pianoforte riveste una grande importanza nella sua non secondaria attività di musicista. L'improvvisazione vissuta come preghiera, estasi mistica che lo proverà anche fisicamente; la testimonianza di una reale coalescenza di ipseità e di trascendentalità, che cercano di congiungersi in un punto x della concrezione sonora. Affidandosi alla trasgressività del logos estetico, il filosofo pone su un piano d'intelligibilità metafisica l'altrimenti indicibile dell'essere, il già e non ancora, il destino della polarità dialettica tra esistenza e trascendenza. Il rapporto di Marcel con la musica è un rapporto complesso che non può assolutamente ridursi a un aspetto del suo itinerario, ma rappresenta, come lui amava definire, un nucleo vivo e incandescente della sua vita, che ha orientato intimamente le sue scelte e il suo percorso, e che si è via via chiarificato e problematizzato con l'evento della sua conversione al cattolicesimo.
|
|
Botta Giovanni
La struttura dell'eterno. Le mélodies di Gabriel Marcel
brossura Una costante nell'itinerario biografico di Gabriel Marcel è rappresentata dalla musica. L'improvvisazione al pianoforte riveste una grande importanza nella sua non secondaria attività di musicista. L'improvvisazione vissuta come preghiera, estasi mistica che lo proverà anche fisicamente; la testimonianza di una reale coalescenza di ipseità e di trascendentalità, che cercano di congiungersi in un punto X della concrezione sonora. Affidandosi alla trasgressività del logos estetico, il filosofo pone su un piano d'intelligibilità metafisica l'altrimenti indicibile dell'essere, il già e non ancora, il destino della polarità dialettica tra esistenza e trascendenza. Il rapporto di Marcel con la musica è un rapporto complesso che non può assolutamente ridursi a un aspetto del suo itinerario, ma rappresenta, come lui amava definire, un nucleo vivo e incandescente della sua vita, che ha orientato intimamente le sue scelte e il suo percorso, e che si è via via chiarificato e problematizzato con l'evento della sua conversione al cattolicesimo.
|
|
Bottiroli Giovanni
Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi
br. La teoria della letteratura è un territorio di ricerca intermedio tra estetica e critica letteraria: ma non è nè l'una né l'altra. Questo volume è pensato come un'introduzione ai concetti di base, alla "cassetta degli attrezzi" della teoria, e ai grandi autori (da Jakobson a Barthes, da Freud a Derrida). Un saggio che non si limita a esporre la concezione generale dei vari autori riassumendone le opinioni, ma che intende far comprendere come nascano i problemi. Giovanni Bottiroli si serve di esempi per mostrare come operi la teoria quando cerca le proprie verifiche nei testi.
|
|
Botton Alain de; Armstrong John
L'arte come terapia. The school of life
ill., ril. Spesso sentiamo dire che l'arte ha un'importanza cruciale; ma di rado ci viene spiegato esattamente perché. Alain de Botton e John Armstrong sono convinti che possa essere di aiuto nel risolvere i nostri dilemmi più comuni: Perché il lavoro spesso non coincide con la realizzazione personale? Come si possono migliorare le relazioni con gli altri? Qual è il senso vero da dare all'amore? Come iscrivere le sofferenze private in un quadro più ampio e sereno? Questo libro introduce un nuovo modo di interpretare e recepire l'arte: non solo oggetto di apprezzamento estetico, ma anche un potente strumento per migliorare la nostra vita.
|
|
BOUBAT, Edouard.
La Photographie.- Toute l'expérience et les mille conseils pratiques d'un grand photographe.
LdP Pratique n° 3626, 1978. in-16, broché. Nombreuses photographies et figures en noir et blanc.
书商的参考编号 : 76888
|
|
BOUBAT, Edouard.
La Photographie.- Toute l'expérience et les mille conseils pratiques d'un grand photographe.
in-16, broché. Nombreuses photographies et figures en noir et blanc. Bel exemplaire [LP-5]
|
|
Boucaud, Charles :
Esquisse de l’ordre universel. Apothéose de l’être et philosophie de l’épanouissement.
Paris, J. Gabalda et Cie ; Lyon, Chronique Sociale de France (Lyon, Imp. Marius Audin), 1925 ; in-8, broché ; 16 ff. , 300 pp., (2) ff., 1 frontispice de Philippe Burnot.
书商的参考编号 : 5390
|
|
BOUCHER G. / L. GIROUX / G. LECLERC
L'UTOPIE AUJOURD'HUI
QUEBEC QC: PRESSES UNIV.MONTREAL 1985. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOUCHER G. / L. GIROUX / G. LECLERC L'UTOPIE AUJOURD'HUI. QUEBEC QC 1985 272 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> PRESSES UNIV.MONTREAL unknown
书商的参考编号 : 101079 ???????? : 2760607208 9782760607200
|
|
BOUCHERON Raimondo
Filosofia della musica o estetica applicata a quest'arte di Raimondo Boucheron. Maestro di cappella. Edizione seconda
In 4, pp. 108. M. tl. coeva. Secondo edizione (la prima e' del 1842) di questo trattato che affronta la teoria del bello in musica, poi tratta del carattere degli strumenti, della voce, della tonalita', della musica da chiesa e di teatro. Boucheron, dopo gli studi a Cuneo, Mondovi' e Novara fu maestro di cappella a Vigevano, Casale Monf. e, infine, a Milano. Musiciasta sapiente ma privo di ispirazione musicale, viene anche giudicato poco profondo come studioso di teoria musicale. -
|
|
BOUGIER Annette
LE MESSAGE DES ARTS
Bould et Gay 1956 Bould et Gay 1956, In-8 broché de 346 pages. Photos. Trés bon état.
书商的参考编号 : 9994578
|
|
BOUGIER Annette
LE MESSAGE DES ARTS
Bould et Gay 1956, In-8 broché de 346 pages. Photos. Trés bon état.
|
|
BOUGOUIN-ROB (René).-
Maitres d'hier et d'autrefois. Tome I."En direct avec..." Watteau, Bonnard, Brauwer, Daumier, Le Correge, Ingres, Fromentin, etc...
Lasséran - Auch, Rob, 1969, in 8° broché, 235 pages ; couverture légèrement fanée.
书商的参考编号 : 32629
|
|
Boulay Daniel,Collectif
Les grands problèmes de l'esthétique
Association des anciens élèves de la classe de philosophie pour la fidélité à l'enseignement de la philosophie et sa défense Broché "In-8 (15x23.5 cm), broché, 154 pages, numéro spécial de la Revue ""AS. FI. DE. PHI"", textes recueillis et présentés par Daniel Boulay, avec un dessin d'André Lhote, ouvrage collectif ; une pliure au dos insolé, coiffes et mors légèrement frottés, rares annotations au crayon à l'intérieur, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande."
书商的参考编号 : gu2703
|
|
BOURDIEU P. & AL.
RECHERCHES SUR LA PHILOSOHIE ET LE LANGAGE 12: HOMMAGE A HENRI JOLY
PARIS: VRIN J. 1990. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOURDIEU P. & AL. RECHERCHES SUR LA PHILOSOHIE ET LE LANGAGE 12: HOMMAGE A HENRI JOLY. PARIS 1990 470 p. color laminas Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> VRIN, J. unknown
书商的参考编号 : 95697 ???????? : 2711682587 9782711682584
|
|
Bourdieu Pierre; Santoro M. (cur.)
La distinzione. Critica sociale del gusto
brossura Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eterne riflessioni su estetica, arte e cultura. Discorsi che prendono volentieri la tangente dell'astrattezza venivano concretamente rivisitati - sulla base di una capillare ricerca empirica - come problema di scelte e preferenze dei diversi soggetti sociali. A circa vent'anni di distanza dall'edizione originale, viene riproposto questo saggio.
|
|
Bourriaud Nicolas
Estetica relazionale
ill. Bisogna accettare il fatto, assai doloroso, che alcune domande non vengono più poste... scrive Nicolas Bourriaud nell'introduzione a Estetica relazionale, ma è proprio il tentativo di capovolgere questa dinamica che lo rende uno dei più prolifici e popolari teorici contemporanei. Questo "classico", scritto alla fine degli anni Novanta, indaga le idee e i principi che hanno reso l'arte relazionale una delle tendenze artistiche più significative degli ultimi due decenni. Quali rapporti intrattiene l'arte con la società, la storia, la cultura? Da dove proviene la nostra ossessione per l'interattività? Dopo la società dei consumi e l'era della comunicazione l'arte contribuisce ancora alle emergenze di una società razionale? In che modo l'arte resiste all'omologazione imperante? «Nonostante le difformità di giudizio espresse dal panorama critico internazionale, non si può non rilevare che raramente un libro d'arte ha ricevuto tanti riscontri da parte degli addetti ai lavori e (anche) di un pubblico generico, e soprattutto che mai, nella storia recente, un testo ha ricevuto tante recensioni e critiche. L'attenzione che autorevoli riviste, come October o Third Text, mostre, convegni internazionali o importanti teorici come Jacques Rancière hanno riservato, anche a distanza di anni, a Estetica relazionale non può che confermare, pertanto, la preziosa intuizione di Bourriaud che l'ha portato a cogliere con estrema precisione gli elementi vitali dell'arte degli anni Novanta.» Roberto Pinto.
|
|
Bourriaud Nicolas
Il radicante. Per un'estetica della globalizzazione
ill., ril. Con "The Radicant" Nicolas Bourriaud arriva alla terza tappa dell'importante percorso teorico iniziato con "Estetica relazionale" e "Postproduction", titoli con i quali aveva già provato un confronto tra la storia dell'arte e quella della produzione culturale e della globalizzazione. La tesi esposta da Bourriaud nel suo ultimo libro è che bisogna ridefinire la modernità: il radicante è una metafora botanica, la pianta "radicante" è un'organizzazione che crea le sue radici man mano che avanza con la sua crescita. Gli artisti contemporanei hanno dunque la capacità di sradicarsi per aggregarsi facilmente altrove.
|
|
Boutroux, Emile :
Philosophie (La) de Kant. Cours professés à la Sorbonne en 1896-1897.
Paris, Librairie philosophique J. Vrin (Bibliothèque d’Histoire de la Philosophie), 1926 ; in-8, broché ; 376 pp.
书商的参考编号 : 6271
|
|
BOUVERESSE J.
LE PHILOSOPHE CHEZ LES AUTOPHAGES
PARIS: MINUIT 1984. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BOUVERESSE J. LE PHILOSOPHE CHEZ LES AUTOPHAGES. PARIS 1984 197 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> MINUIT unknown
书商的参考编号 : 370215 ???????? : 2707306789 9782707306784
|
|
Bouveresse, Renée
L'expérience esthétique.
Mm 160x240 Brossura originale, 352 pagine con 8 tavole in nero non comprese nel testo in lingua francese. Opera in perfette condizioni - exemplaire en parfait état. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BOYSSE (Ernest)
Les abonnés de l'Opéra (1783 - 1786).
Grand in-8, broché (dos renforcé, couverture défr. rempliée), x, 356 p., non coupé, frontispice et 4 portraits hors texte. Paris, Quantin, 1881.
书商的参考编号 : 20476
|
|
BOYSSE (Ernest)
Les abonnés de l'Opéra (1783 - 1786).
Grand in-8, broché (dos renforcé, couverture défr. rempliée), x, 356 p., non coupé, frontispice et 4 portraits hors texte. Édition originale. Frontispice de Paul Avril et 4 portraits gravés à l'eau-forte. A partir des listes de réservation à l'année des loges de l'Opéra, biographie et anecdotes sur les différents occupants, "depuis le rez-de-chaussée jusqu'aux cinquièmes loges", sur trois saisons. (Vicaire, I, 919). Imprimé sur Hollande.
|
|
BRACALI M.
IL FILOLOGO ISPIRATO. RATIO E SPIRITUS IN SEBASTIANO CASTELLIONE
MILANO: ANGELI FRANCO 2001. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BRACALI M. IL FILOLOGO ISPIRATO. RATIO E SPIRITUS IN SEBASTIANO CASTELLIONE. MILANO 2001 224 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> ANGELI, FRANCO unknown
书商的参考编号 : 290277 ???????? : 8846428889 9788846428882
|
|
Bracken Catherina Philippa:
Antikenjagd in Griechenland 1800-1830.
Prestel-Verlag M�nchen 1977. Prestel-Verlag, M�nchen, 1977. unknown
书商的参考编号 : 272839
|
|
Brackmann Albert:
Die Entstehung der Andechser Wallfahrt Einzelausgabe Rezensionsexemplar: Nr. 5 Aus den Abhandlungen der Preu�ischen Akademie der Wissenschaften Jahrg. 1929 Phil.-Hist. Klasse
Verlag der Akademie der Wissenschaften Berlin 1929. Verlag der Akademie der Wissenschaften, Berlin, 1929. unknown
书商的参考编号 : 253156
|
|
Brad Warner
Hardcore Zen Punk Rock Monster Movies & the Truth about Reality
gift able-Wisdom Publications 2003. mass market paperback 2003. Paperback. Good. fthe book is in excellent shape the color is good there are no bans folded pages just minor wear around the edges of the book from handling if this was red it was very very carefully read.From the back cover.--This is simply people who don't give a rats acid absent. This is the real deal.Hardcore Zen is not your typical "Zen" book. Brad Warner the young punk who grew up to be a Zen master spares no one just like Reality itself. This bold new approach to the Why of Zen Buddhism is as strongly grounded in the tradition of Zen as it is utterly revolutionary: Warner's voice is hilarious and he calls on the wisdom of everyone from punk and pop culture icons to the Buddha himself to make sure his points come through loud and clear. The subtitle and the cover! say it all: there has never been a book like this one. <br />inv--Hardcore Zen 248 LB 2self help <br /> Wisdom Publications paperback
书商的参考编号 : 248 ???????? : 086171380X 9780861713806
|
|
Brams Steven J.
Biblical Games: a Strategic Analysis of Stories in the Old Testament
Cambridge: MIT Press 1982. Book. As New. Soft cover. 1st Edition. 8vo - over 7� - 9�" tall. As NEW first paperback edition 196 numbered pps.Unmarked clean bright and tight. Appears unread. "Brams's thesis is that God and the human biblical characters acted rationally--that is given their preferences and their knowledge of other players' preferences they made strategy choices that led to the best attainable outcomes.Beginning with the Creation and focusing on those stories richest in conflict and intrigue Brams uses elementary game-theoretic tools to elucidate the rational calculations of biblical players and to show precisely the manner in which they sought to achieve their goals. He relies almost exclusively on noncooperative theory making use of both game tree and matrix forms of games. Brams uses his strategic analyses to build a detailed assessment of God's character and motivations including the reasons for His frequently wrathful behavior. Brams's insights have application to biblical studies the philosophy of religion political theory and game theory and methodology.In the new chapter Brams surveys the literature of the past twenty years on political-strategic interpretations of the Hebrew Bible. He also extends the game-theoretic analysis using the theory of moves to study a counterfactual situation--what if Abraham had refused God's command to sacrifice Isaac--and to examine the rationality of believing in a superior being.". MIT Press Paperback
书商的参考编号 : 111109
|
|
Brandi Cesare
Carmine o Della Pittura
Mm 155x215 Saggi. Volume cartonato rigido di pagine 221 con tavole in bianco e nero e a colori fuori testo, sovraccoperta figurata con strappi restaurati, fioriture ai tagli, più rare alle carte. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Brandi Cesare; Russo L. (cur.); D'Angelo P. (cur.)
Segno e immagine
br. Viene qui riproposto uno dei libri più affascinanti di Cesare Brandi (1906-1988), quel "Segno e immagine" che avviò nel 1960 il discorso teorico poi culminato nella grande "summa" della "Teoria generale della critica" ed è rimasto come un classico della cultura contemporanea. La presente riedizione è arricchita da una appendice biobibliografica e da una postfazione di Paolo D.Angelo: "Segno e immagine non è solo un libro da rimeditare ma ancora in gran parte un libro da scoprire".
|
|
Brandscheidt Renate Johannes Brantl Maria Overdick Gulden u. a.:
Herausforderung Mensch. Philosophische theologische und medizinethische Aspekte.
Ferdinand Sch�ning Paderborn 2012. Ferdinand Sch�ning, Paderborn, 2012. unknown
书商的参考编号 : 269665
|
|
Brandt Willy:
Die Abschiedsrede.
Corso bei Siedler Wolf Jobst Siedler Verlag Berlin 1987. Corso bei Siedler, Wolf Jobst Siedler Verlag, Berlin, 1987. unknown
书商的参考编号 : 275293
|
|
BRANN E.
LA MUSICA DE "LA REPUBLICA". ENSAYOS SOBRE LAS CONVERSACIONES DE SOCRATES Y LOS ESCRITOS DE PLATON. EDICION DE A. LASTRA
VALENCIA: UNIV.DE VALENCIA 2015. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. BRANN E. LA MUSICA DE "LA REPUBLICA". ENSAYOS SOBRE LAS CONVERSACIONES DE SOCRATES Y LOS ESCRITOS DE PLATON. EDICION DE A. LASTRA. VALENCIA 2015 431 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE VALENCIA unknown
书商的参考编号 : 580719 ???????? : 8437098297 9788437098296
|
|
BRAUNSCHVIG (Marcel).
L'Art et l'enfant. Essai sur l'éducation esthétique.
Toulouse, Privat ; P., Didier, 1907, pt in-8°, xvi-400 pp, préface de Jean Lahor, appendices, reliure pleine percaline verte décorée de l'éditeur, bon état (Bibliothèque des parents et des maîtres). Rare
书商的参考编号 : 120559
|
|
BRAUNSCHVIG Marcel
L'art et l'enfant - Essai sur l'éducation esthétique
Toulouse/ Paris, Privat/ Didier 1907 xvi + 400pp., br. (couv.peu usagée, avec qqs.rousseurs), texte en bon état
书商的参考编号 : S36987
|
|
BRAUNSCHVIG Marcel
L'art et l'enfant - Essai sur l'éducation esthétique
xvi + 400pp., br. (couv.peu usagée, avec qqs.rousseurs), texte en bon état
|
|
Brausewetter Artur:
H�chstes Gl�ck der Erdenkinder. Ein neues Buch vom wahren Menschentum. Buchschmuck von Kurt Opitz
Max Koch Leipzig 1923. Max Koch, Leipzig, 1923. unknown
书商的参考编号 : 231967
|
|
Bredekamp Horst; Vercellone F. (cur.)
Immagini che ci guardano. Teoria dell'atto iconico
ill., br. Uno fra i più autorevoli storici dell'arte dei nostri giorni si interroga sul perché l'idea stessa di immagine, il suo fascino e la sua potenza siano temi sempre attuali. Questo dipende in primo luogo dall'inedita predominanza del visuale in tutti gli ambiti del nostro quotidiano. Ma dietro si annida un problema più profondo e paradossale: le immagini, in quanto artefatti, non possiedono vita propria, eppure sviluppano una presenza che le differenzia e le eleva rispetto alla materia inanimata. Da qui l'aspettativa che la riflessione possa spingersi oltre il livello del puro sguardo, della mera contemplazione. Nell'apparente conflitto tra fissità e vitalità sta il vero potere attivo delle immagini. Partendo da questo presupposto, Horst Bredekamp sviluppa una teoria dell'atto iconico complementare a quella dell'atto linguistico e distingue tre aree in cui le immagini operano attivamente: la vita artificiale, lo scambio di immagine e corpo e l'energia autonoma della forma. Il volume rappresenta la stimma di decennali ricerche sulla fenomenologia delle immagini e sulla loro forza intrinseca.
|
|
Brega Matteo Giovanni
L'estetizzazione del quotidiano. Dall'arts and crafts all'art design
brossura
|
|
Breidbach Olaf; Vercellone Federico
Pensare per immagini. Tra scienza e arte
br. Da sempre, l'uomo pensa per immagini. Ma l'approccio visuale manifesta oggi una sua particolare attualità. Viviamo infatti in una cultura che dall'immagine è intensamente dominata. Di fronte al riaffacciarsi della potenza della rappresentazione iconica, che già l'antichità aveva conosciuto e talvolta condannato come idolatria, rimessa in contatto con la sua portata conoscitiva ma anche con la sua natura ingannatrice, la cultura contemporanea ha fatto propria la sfida dell'immagine creando un nuovo universo scientifico, guello degli "studi visuali", che questo libro indaga secondo una prospettiva inedita, attenta all'intersezione fra i tradizionali domini dell'estetica e il mondo delle scienze. La presenza dell'immagine non è infatti confinata all'arte. E non si estende solo alla pubblicità e al design, ma include anche la scienza e la tecnica (si pensi per esempio al significato dell'immagine nell'ambito della diagnostica medica). Anche nel caso della conoscenza scientifica, come già nell'arte, si impongono stili della visione. Apprendendo che spesso conosciamo il mondo attraverso l'immagine, diveniamo edotti della natura storica del nostro modo di vedere e di intuire. E comprendiamo come, nel succedersi degli stili della visione, si avvicendano i mondi culturali.
|
|
Brelich Angelo:
Vesta. Albae Vigiliae Neue Folge Heft VII.
Rhein-Verlag Z�rich 1949. Rhein-Verlag, Z�rich, 1949. unknown
书商的参考编号 : 270189
|
|