Site indépendant de libraires professionnels

‎Épistémologie‎

Main

Thèmes parents

‎Philosophie‎
Nombre de résultats : 2 907 (59 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 36 37 38 [39] 40 41 42 ... 44 46 48 50 52 54 56 58 ... 59 Page suivante Dernière page

‎MARMIER X‎

‎Les fiancés du Spitzberg .‎

‎1880 Hachette 1880 état d'usage 414 pages in 12 reliure percaline verte aux armes de la ville de Cherbourg en dorure dos à 4 nerfs auréole sur 1er plat et quelques rousseurs .‎

Référence libraire : 7588

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

14,00 € Acheter

‎MARCEL PREVOST‎

‎Les vierges fortes, Léa.‎

‎1909 Alphonse Lemerre editeur, bon etat, 479 pages, exemplaire de bibliothèque, in12 reliure cartonnée toilée verte, usures et frottements, tampon du comité americain pour les regions devastées de France.‎

Référence libraire : 8733

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

10,00 € Acheter

‎MARCEL BLANC‎

‎LES HERITIERS DE DARWIN L'EVOLUTION EN MUTATION.‎

‎SEUIL. 1990. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 265 pages - quelques annotations au crayon de papier à l'intérieur de l'ouvrage - quelques illustrations en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

‎Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

Référence libraire : R240051011 ISBN : 2020125102

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎MARGURITA AUDOUX‎

‎Marie-Claire.‎

‎Artheme Fayard & Cie editeurs, collection le livre de demain, 1934, bon état, 127 pages, + 21 bois originaux de Paul Emile Colin, reliure cartonnée toilée bleue, format 19x23,5 cm.‎

Référence libraire : 4696

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

12,00 € Acheter

‎MARCEL BRION‎

‎Nous avons traversé la montagne.‎

‎Albin Michel, 1972, 313 pages, in8 broché, bon etat.‎

Référence libraire : 5991

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

30,00 € Acheter

‎Marchand (Michel)‎

‎Outils mathématiques pour l'informaticien. Mathématiques discrètes. 2e édition.‎

‎Bruxelles De Boeck 2005 Un volume in-8 dos collé, couverture noire illustrée, 440 pages. Bon état.‎

‎La librairie est ouverte du mardi au samedi de 9h30 à 12h30 et de 13h30 à 19h00. Commandes par courriel ou téléphone. Envoi rapide, emballage soigné.‎

Référence libraire : 11300

‎MARIE BUTTS (ADAPTATION)‎

‎Roland le vaillant paladin.‎

‎Librairie Larousse, Contes Héroiques de Douce France, sans date, exemplaire de bibliothèque, 4 planches + 30 dessins par Fernand Fau, in 8 reliure éditeur cartonnée et toilée marron, état d'usage, mors légèrement fendus, charnière fatiguée.‎

Référence libraire : 9975

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

9,00 € Acheter

‎MARTIN-DESLIAS Noël‎

‎Un aventurier de l'esprit Pierre Teilhard de Chardin‎

‎Nagel. 1963.. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 236 pages.Non coupé. . . . Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

‎Coll. pensées. Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

Référence libraire : RO20004053

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎MARGARET RUTHIN‎

‎Une Amazone de quinze ans.‎

‎Hachette, 1957, bon etat, in8, 188 pages, illustrations de Jean Reschofsky.‎

Référence libraire : 4717

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

10,00 € Acheter

‎MARCEL GODIN‎

‎Une dent contre Dieu.‎

‎Robert Laffont, 1969, 211 pages, in 12 reliure cartonnée tachée et salie, état d'usage.‎

Référence libraire : 7665

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

25,00 € Acheter

‎MARCEL AYME‎

‎Uranus.‎

‎NRF Gallimard, 1948, 285 pages, in 12, état moyen, déchirures sur 1er plat, usures et frottements, coins cornés.‎

Référence libraire : 8188

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

5,00 € Acheter

‎Marchetti Giancarlo‎

‎Verità e valori tra pragmatismo e filosofia analitica‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)‎

‎Atlante degli incontri con la macchina‎

‎br. Riunire in un volume le esperienze meta-scientifiche di un gruppo di giovani ricercatori è una sfida che già negli anni scorsi, in questa collana, ha consentito al pubblico incontri sulle frontiere dei saperi di oggi e di domani. Dalla presa di coscienza epistemologica di che cosa sia una macchina, nella sua accezione più ampia di "artefatto che consumando una risorsa modifica lo stato di un sistema", alcuni valorosi dottorandi del corso di Epistemologia della macchina, nella Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, hanno intrapreso un'avventura per declinare le macchine nelle loro funzioni multidisciplinari, studiandole secondo un metodo del tutto nuovo, che unisce la scienza pura alla pura fantasia. Nasce così un "Atlante degli incontri con la macchina" per mezzo del quale è possibile compiere viaggi (immaginari, ma non solo) tra passato e futuro, perché la letteratura rende possibile scoperte ben oltre la curvatura dello spaziotempo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

24,70 € Acheter

‎Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)‎

‎Incontri con la macchina. Scritti meta-scientifici‎

‎br. La macchina, non tanto come oggetto tecnologico, ma come idea, pervade sempre più la nostra società con promesse meravigliose, talora inquietanti. I confronti avuti con numerosi giovani nel corso epistemologia della macchina, nella Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, hanno prodotto una serie di brevi libere "scritture" che potremmo definire "ai confini della realtà", ma già ampiamente nei territori dei sogni, della fantasia, dell'arte, della paura, dell'amore. Gustabili da tutti, uomini di scienza o no, questi piccoli saggi sono la prova che solo superando i limiti imposti da rigide discipline, e accompagnati dal coraggio che affianca ogni entusiasmo giovanile, si può sperare di capire un po' di più il mondo, di scoprire ancora qualcosa di nuovo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)‎

‎Nuovi incontri con la macchina. Scritti meta-scientifci‎

‎ill., br. I confronti avuti con numerosi giovani nel corso di Epistemologia della macchina, nella Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, da alcuni anni producono una serie di brevi libere "scritture" che potremmo definire "ai confini della realtà". I capitoli di questo libro sono il frutto di originali ed extravaganti elaborazioni realizzate da una quarantina di dottorandi che, pur provenendo dalle più disparate aree culturali (sempre afferenti alla cultura politecnica), hanno sperimentato l'avventura di valicare i confini delle proprie discipline. Parlare di fanta-scienza sarebbe inopportuno, perché invece è proprio l'immaginazione, a volte irriverente verso i dogmi della scienza, l'unico mezzo per mettere a fuoco ciò che ancora non è parte di una disciplina comprovata. E, sebbene alcune affermazioni faranno sorridere, basterà aspettare per poterne verificare la valenza, se non "scientifica", almeno utopistica. Perché le domande di fondo restano: Che cos'è la scienza? Che cos'è la tecnica? Quale sarà il nostro futuro?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

24,70 € Acheter

‎Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)‎

‎Utopie della macchina. Scritti meta-scientifici‎

‎ill., br. Le utopie, anche se non avevano ancora questo nome, affollavano le nostre storie dalla notte dei tempi. Da quando l'homo sapiens ha saputo surrogare la natura con la tecnica, infatti, si è sperato in un mondo migliore e al contempo si è avuto il terrore di qualche catastrofe imminente. Utopie e rivoluzione digitale oggi sempre più si intrigano vicendevolmente, perché le macchine non sono più soltanto quei congegni meccanici che ancora animano le nostre fantasie, ma hanno preso l'abitudine di manipolare, oltre a materia ed energia, soprattutto l'informazione e la stessa conoscenza. Ecco perché questi nuovi incontri, stimolati dalla Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, sono a tutti gli effetti un ulteriore passo avanti nella "epistemologia della macchina".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Marchis Vittorio, Annibaldi Cesare, Giorello Giulio, Oddifreddi Piergiorgio.‎

‎OLTRE LA FRONTIERA DELLE CULTURE. Atti del convegno - Torino, 8 novembre 2005.‎

‎(Codice CW/9081) In 8° (21 cm) 80 pp. Brossura originale, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marco Castiglioni‎

‎Epistemologia e psicologia‎

‎Autori: Marco Castiglioni.‎

‎MARCO MAMONE CAPRIA A CURA DI‎

‎LA COSTRUZIONE DELL'IMMAGINE SCIENTIFICA DEL MONDO. Mutamenti nella concezione dell'uomo e del cosmo dalla scoperta dell'America alla meccanica quantistica‎

‎LA CITTà DEL SOLE 1999 495 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.‎

‎marco mazzeo‎

‎logica e tumulti. wittgenstein filosofo‎

‎Marco Praga‎

‎Lettere a Federico De Roberto‎

‎Marco Praga Lettere a Federico De Roberto. Catania, Biblioteca della Fondazione Verga 1987 italian, 329 "Serie Carteggi" vol.2. Opera con copertina morbida in brossura. LF67.8.‎

‎MARIA ANTONIETTA LA TORRE‎

‎METAFISICA E GNOSEOLOGIA STUDIO SUL PENSIERO DI F. H. BRADLEY‎

‎LIGUORI 1989 152 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO.<br/>‎

‎MARIA DE ROSE‎

‎L'EDUCAZIONE DELL'INTELLETTO. IL PRAGMATISMO DI GIOVANNI VAILATI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE FIORITURA. Il nesso organico tra scienza e filosofia, a partire dal quale solo è possibile realizzare il progetto della unificazione del sapere, in senso non meramente formale bensì pratico-umano, fu il problema al centro degli interessi di Giovanni Vailati, esponente massimo del pragmatismo italiano tra fine ’800 e primo ’900. Con Vailati la filosofia viene a perdere la connotazione tradizionale di disciplina autonoma e scissa dalle scienza, per essere intesa quale indagine critica sul senso, sulle procedure, sulla finalità e sui progressi del sapere scientifico. Descrizione bibliografica Titolo: L'educazione dell'intelletto: il pragmatismo di Giovanni Vailati Autore: Maria De Rose Editore: Napoli: Guida Editori, 1986 Lunghezza: 101 pagine; 22 cm ISBN: 8870427862, 9788870427868 Collana: Volume 6 di Guida ricerca: Filosofia Soggetti: Linguistica, Semiotica, Filosofia, Saggi, Epistemologia, Dewey, Polanyi, Ermeneutica, Scienze, Scienza, Pragmatism and the Forms of Sense, Language, Perception, Technics, Linguistic Meaning, Pragmatist Aesthetics, Critique of Technology, Arnold Gehlen, Social sciences, Philosophy, 1863-1909, Ottocento, Studi, Biografie, Matematica, Positivismo, Charles Sanders Peirce, Ernst Mach, Platone, George Berkeley, Gottfried Leibniz, Victoria Welby-Gregory, George Edward Moore, Bertrand Russell, Giuseppe Peano, Franz Brentano, Giuseppe Peano, Geometria, Critica, Euclide, Mathematical Roots, Psicologia, Matematici italiani del XIX secolo, Libri rari, Novecento, Parzialità INDICE Introduzione Cap. I - La logica della ricerca - 1. La deduzione come strumento di ricerca - 2. Esperienza e previsione - 3. La questione della verità: i due tipi di parzialità Cap. II - La ricerca del metodo - 1. Pragmatismo e logica matematica - 2. La regola peirceana Cap. III - La meta della chiarezza - 1. La distinzione tra conoscere e volere - 2. La filosofia come organo di coordinamento fra le scienze - 3. Il problema del significato Parole e frasi comuni affermazioni analisi Aristotele asserzioni atti mentali Calderoni carattere causalità cause certe Charles Sanders Peirce concetto concezione conclusioni conoscenza considerazione dato deduzione definizione linguaggio indagine determinazione distinzione epistemologia Epistolario Ernst Mach essenziali false fenomeni fondamentale formulazione Franz Brentano funzione GARIN generale giudizio Vailati Leonardo Lettera logica matematica simbolica Mach mentali metodo deduttivo metodo filosofia metodo scientifico metodologia mezzo morale oggetti Papini parole peaniana Peano Peirce pensiero portata logica positivismo positivistica pragmatismo premesse previsione problema proposizioni proprietà questioni ragionamento rapporto relative riferimento risultati Rivista di psicologia ruolo scopi Scritti senso significato Storia Meccanica storia della scienza storico studio sviluppo teoria descrizioni teorie scientifiche vailatiana vailatiano verificarsi verificazionismo verità falsità Welby‎

‎MARIA DONZELLI A CURA DI‎

‎COMPARATISMI E FILOSOFIA‎

‎LIGUORI 2006 Quaderni del Dip. di Filosofia Politica "L'Orientale". FONDO DI MAGAZZINO: LIEVISSIMA ABRASIONE AL MARGINE SUPERIORE DELLA COPERTINA, MA IL VOLUME è PERFETTO, NUOVO. L´attuale momento storico e politico marcato dall´allargamento dell´Europa, dai problemi dell´integrazione europea, dai conflitti presenti nel Mediterraneo e nel medio Oriente, dall'ormai inevitabile confronto quotidiano tra civiltà, religioni, culture diverse sembrano rinforzare la legittimità di varie forme di comparatismo, spingendoci quanto meno a riflettere su quella che può essere ormai definita una complessa strategia di ricerca: la comparazione. Esiste attualmente una ragione profonda che ci spinge a riscoprire la strategia della comparazione nella ricerca; questa ragione rinvia a una realtà e a un´inquietudine che prende il nome di ‘mondializzazione´, un termine polisemantico dietro il quale si celano realtà culturali e politiche differenti e multiple, ma anche angosce e premonizioni di varia natura. In questo contesto il metodo comparativo può rivelarsi un modo di investigazione privilegiato per tutte quelle discipline che si interessano non solo allo studio ma anche alla trasformazione del mondo moderno. La comparazione è un´attività fondamentale della mente umana: seleziona rendendo possibile l'apprendimento del nuovo e creando schemi di rappresentazione sempre in movimento. La varietà dell´approccio metodologico comparativo è infinita, ma l'individuazione del tipo di comparazione adottata dalle varie discipline è determinante per comprendere la portata, oltre che i limiti, dei molteplici studi comparatistici. L'epistemologia della comparazione è dunque fondamentalmente dialettica: in virtù di essa la negazione del Sé in rapporto all´Altro è un percorso privilegiato che consente di pervenire alla conoscenza più perfetta di Sé, dell´Altro e della loro relazione, che viene creata nell´atto stesso della comparazione, promettendo possibili trasformazioni. Parole e frasi comuni apocalissi autres bien boules buddhista Canone pali ceuvre choses comparaison comparatismo Comparative Philosophy comparer compréhension Comte concetto confronto connaissance corps couleurs cultura culturale D'Alembert Descartes deux dhamma dialogo différents Dilthey Dios discours doit Eckhart effet Emesto de Martino ensemble epistemologica etnocentrico experiencia facon fait fantascienza faut filosofia filosofia comparata fois général historique humaine idées Izutsu Japón Kioto Kyoto l'angle l'arc-en-ciel l'étude l'expérience l'histoire l'idée lecon lenguaje linguistica Locke logique lumière mais Massenzio Meister Eckhart méme métaphysique méthode comparative mistica monde monismo n'est nature nichilismo Nishida Nishitani non-dualismo objet occidentale Occidente orientale Paris pensiero peut philosophie pianto rituale point premier problema psychologie Raimon Panikkar rapport rayons réalité relation religione ricerca sciences de l'esprit sciences humaines scientifica scienza senso seul silencio soggetto sous storia storico sujet systèmes texte théorie tout trouve Ueda Saggi di: Maria Donzelli (Università degli Studi di Napoli “L´Orientale”), Giangiorgio Pasqualotto (Università di Padova), Mireille Delbraccio (CNRS-ENS – Parigi), Stefano Gensini (Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”), Michele (ENS – Lione), Andrea Pasquino (Università di Pescara), Michel Blay (CNRS-ENS – Parigi), Thierry Hoquet (Università di Montpellier), Zeineb Ben Said Cherni (Università di Tunisi), Valerio Panza (Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”), Carlo Saviani (Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”), Raquel Bouso Garcia (Università di Barcellona), Mauro Bergonzi (Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”). Parole e frasi comuni apocalissi autre autres bien boules buddhista c'est Canone pali ceuvre chose choses comparaison comparatismo Comparative Philosophy comparer compréhension Comte concetto confronto connaissance corps couleurs cultura culturale D'Alembert d'une Descartes deux dhamma dialogo différents Dilthey Dios discours doit Eckhart effet Emesto de Martino ensemble epistemologica este etnocentrico ètre experiencia facon fait fantascienza faut filosofia filosofia comparata fois général historique humaine idée idées Ihid Izutsu Japón Kioto Kyoto l'angle l'arc - en - ciel l'autre l'étude l'expérience l'histoire l'idée lecon lenguaje linguistica Locke logique lumière mais Massenzio Meister Eckhart méme métaphysique méthode comparative mistica monde monismo n'est nature nichilismo Nishida Nishitani non - dualismo objet occidentale Occidente orientale Paris pensiero peut philosophie pianto rituale point premier problema psychologie qu'elle qu'il qu'on qu'un Raimon Panikkar rapport rayons réalité realta relation religione ricerca sciences de l'esprit sciences humaines scientifica scienza senso seul silencio soggetto sous storia storico sujet systèmes texte théorie tout trouve Ueda‎

‎MARIA RITA ABRAMO‎

‎GASTON BACHELARD E LE FISICHE DEL NOVECENTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Informazioni bibliografiche Titolo: Gaston Bachelard e le fisiche del Novecento Collana: Volume 2 di Transazioni Autore: Maria Rita Abramo Editore: Napoli: Guida Editori, 2002 ISBN: 8871885937, 9788871885933 Lunghezza: 235 pagine; 21 cm Soggetti: Scienziati, Relatività, Meccanica quantistica, Scienze, Dialettica, Le Roy, Rocci Castellana, Newton, Determinismo, Causalità, Epistemologia, Filosofia, Einstein, Natura, Realismo Parole e Frasi Comuni Aa.vv Atomi Bachelardiana Base Born Brunschvicg Calcolo Tensoriale Carattere Causalità Concetto Conoscenza Corpuscolo Costruzione Determinismo Dialectique Philosophique Dialettica Bachelard Dinamica Eddington Epistemologico Euclideo Fenomeni Filosofia Fisica Classica Fisica Contemporanea Formula Funzione Generalizzazione Geometria Heisenberg Induzione Kant Razionalista esperienza L'expérience De L'espace Leggi Localizzazione Logica Louis De Broglie Matematica Meccanica Classica Meccanica Ondulatoria Quantistica Metafisica Metodo Meyerson Michelson Misura Newton Newtoniana Niels Bohr Nozione Spirito Scientifico Paris Particolare Pensiero Scientifico Philosophique Des Notions Physique Contemporaine Poincaré Postulati Principio Priori Problema Progresso Ragione Scientifica Rationalisme Appliqué realismo Relativista Relatività Generale Relativité Relazione Riferimento Risultati Ruolo Schrodinger Sintesi Sistema Spazi Astratti Spaziale Spazio Euclideo Spazio Fisico Sperimentale Sviluppo Teoria Relatività Triangolo Valeur Inductive Valore Velocità Luce‎

‎MARIA RITA ABRAMO‎

‎GASTON BACHELARD E LE FISICHE DEL NOVECENTO‎

‎GUIDA 2002 240 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO Parole e Frasi Comuni Aa.vv Atomi Bachelardiana Base Born Brunschvicg Calcolo Tensoriale Carattere Causalità Concetto Conoscenza Corpuscolo Costruzione Determinismo Dialectique Philosophique Dialettica Bachelard Dinamica Eddington Epistemologico Euclideo Fenomeni Filosofia Fisica Classica Fisica Contemporanea Formula Funzione Generalizzazione Geometria Heisenberg Induzione Kant Razionalista esperienza L'expérience De L'espace Leggi Localizzazione Logica Louis De Broglie Matematica Meccanica Classica Meccanica Ondulatoria Quantistica Metafisica Metodo Meyerson Michelson Misura Newton Newtoniana Niels Bohr Nozione Spirito Scientifico Paris Particolare Pensiero Scientifico Philosophique Des Notions Physique Contemporaine Poincaré Postulati Principio Priori Problema Progresso Ragione Scientifica Rationalisme Appliqué realismo Relativista Relatività Generale Relativité Relazione Riferimento Risultati Ruolo Schrodinger Sintesi Sistema Spazi Astratti Spaziale Spazio Euclideo Spazio Fisico Sperimentale Sviluppo Teoria Relatività Triangolo Valeur Inductive Valore Velocità Luce‎

‎Mariapaola Fimiani‎

‎Marcel Mauss e il pensiero dell'origine‎

‎Brossura paperback, tomo n. 112 della collana, sezione " Epistemologia Antropologica ", diretta da Aldo Masullo, copertina flessibile, illustrata dalla riproduzione in nero di un'opera pittorica di Amedeo Modigliani, in cornice al centro del piatto, fortemente scurita, ombrata da veli di polvere e segnata da imperfezioni alle punte e ai bordi, da abrasioni da contatto alle cerniere e da sgualciture da scaffale e da usura al dorso, le carte imbrunite dal tempo, soprattutto ai margini, risultano comunque ben conservate e facilmente fruibili. N. pag. 182. USATO‎

‎MARINO CENTRONE‎

‎LOGICA FORMALE E MATERIALISMO‎

‎DEDALO 1977.204 PP. FONDO DI MAGAZZINO PERFETTO.‎

‎MARIO TRONTI‎

‎CON LE SPALLE AL FUTURO PER UN ALTRO DIZIONARIO POLITICO‎

‎EDITORI RIUNITI 1992 XIV-179 PP. SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE ABRASIONE (COME DA FOTO), VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO‎

‎MAROS DELL'ORO Angiolo‎

‎Dall'ESPERIENZA alla METAFISICA. Collana : Problemi d'oggi - n. 6. FIRMA AUTOGRAFA a penna dell'Autore al copyright.‎

‎In-8° (cm. 25,3), pp. 227. Brossura editoriale. MAROS DELL'ORO, docente di storia e filosofia e autore di vari testi (Le grandi religioni della terra; Filosofia, scienza e tecnica dal positivismo ad oggi; Teoria della relatività; Giorgio Fox e i Quaccheri; Storia del metodo statistico; ecc.), durante la Seconda guerra mondiale fu deportato in Germania. Ottimo e ancora intonso l'inyerno, ma al piatto anteriore al dorso lordato da vistose e brutte gore. Esemplare da studio o da munire di nuova legatura. Così com'è‎

‎Maros dell'Oro Angiolo.‎

‎AI LIMITI DELLA SCIENZA.‎

‎(Codice SC/1192) In 16° 263 pp. Prima e unica edizione. Con disegni originali di Leonardo Spaventa Filippi. Brossura editoriale molto ingiallita, ma volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Maros dell'Oro Angiolo.‎

‎AI LIMITI DELLA SCIENZA.‎

‎(Codice SC/1239) In 16° 263 pp. Prima e unica edizione. Con disegni originali di Leonardo Spaventa Filippi. Brossura editoriale. Otimo esemplare. VISIBILE FOTO DELL'INDICE. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martin Charles-Noel.‎

‎L'ORA H E' SUONATA PER IL MONDO? Prefazione di Albert Einstein.‎

‎(Codice FS/0171) In 16° (18 cm) XX-173 pp. Prima Edizione. Margini ingialliti. Brossura originale con alette, piccola etichetta. Buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martin Heidegger‎

‎Fenomenologia dell'intuizione e dell'espressione. Teoria della formazione del concetto filosofico‎

‎Massimi Lorenzo.‎

‎SAGGIO SOPRA LO SPIRITO DELLA MEDICINA DI LORENZO MASSIMI filosofo, e medico romano…‎

‎(Codice GM/0493) In 8° (20 cm) 64 pp. Ristampa anastatica dell'edizione Stamperia Ermateniana, 1768. Brossura originale, ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Matisse (Georges)‎

‎L'éternelle illusion - Les métaphysiques de la vie et de l'esprit - Tome 1. L'esprit et son conditionnement (envoi autographe signé de l'auteur)‎

‎Editions d'Art et d'Histoire à Paris Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1942 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur marron, titre en rouge et noir grand In-8 1 vol. - 77 pages‎

‎1ere édition, 1942-1943 Contents, Chapitres : Introduction - La pensée et son conditionnement : La pensée - Interprétation spiritualiste-dualiste de l'esprit et du corps, critique - Théorie de Bergson à propos de l'âme et du corps et du parallélisme cérébro-mentale - Indépendance de l'esprit et du cerveau - Insertion de l'esprit dans la matière, rôle attribué au cerveau par Bergson - Le phénomène psychique - Le parallélisme - Le dynamisme introduit dans l'idéalisme - La scolastique bergsonienne - L'argument du tout et de la partie - Réflexsions sur les raisons de l'erreur bergsonienne - L'épopée métaphysique - Logique et philosophie biologiques de l'avenir bord droit du plat supérieur légèrement effrangé, infimes traces de pliures sur les bords des plats, la couverture reste en bon état, intérieur propre, papier légèrement jauni, infimes déchirures au bas des deux premières pages, cela reste un bon exemplaire, augmenté d'un envoi autographe signé de Georges Matisse - Il semble qu'il s'agisse du tome 1 d'une série, nous ignorons si le tome 2 a été publié‎

Référence libraire : 87937

Livre Rare Book

Librairie Internet Philoscience
Malicorne-sur-Sarthe France Francia França France
[Livres de Librairie Internet Philoscience]

10,00 € Acheter

‎MATILA GHYKA‎

‎PHILOSOPHIE ET MYSTIQUE DU NOMBRE.‎

‎PAYOT / AUX CONFINS DE LA SCIENCE. 1971. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur frais. 284 pages. Illustration en noir et blanc sur le premier plat. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

‎Classification Dewey : 120-Epistémologie, causalité, genre humain‎

Référence libraire : R260122480

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎Mathieu Vittorio‎

‎L'oggettività. Scienza e filosofia di fronte all'«oggetto»‎

‎brossura La scienza cerca di stabilire un accordo circa ciò che va considerato oggettivo. Poiché questo accordo si stabilisce nella misura in cui possa essere manifestato da operazioni adatte, e poiché l'operare dell'uomo non esaurisce mai l'esperienza, l'oggettività non può abbracciare l'intera esperienza. Sorge, quindi, il problema di "rendere comune" l'esperienza, in rapporto all'oggettivo, anche per quegli aspetti che a oggettività non si possono ridurre: ed è il problema della filosofia.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎MATTEO MOTTERLINI‎

‎LAKATOS SCIENZA MATEMATICA STORIA‎

‎IL SAGGIATORE 2000. FONDO DI MAGAZZINO: VOLUME ALLO STATO DI NUOVO, UNICO DIFETTO UNA LEGGERISSIMA ABRASIONE NEL RIQUADRO ISBN A circa venticinque anni dalla sua scomparsa, i problemi aperti e le tesi proposte dal filosofo di origine ungherese Imre Lakatos continuano ad alimentare il dibattito nei campi in cui ha portato i contributi maggiori, vale a dire la filosofia della matematica e la filosofia della scienza, ma anche l'etica, la filosofia della politica e la teoria dell'educazione. La sua concezione dialettica della metodologia in matematica e la nozione di programma di ricerca scientifico sono il fertile prodotto di una combinazione filosofica fra le idee di Popper e di Hegel. Ma proprio per questa ragione vi è, all'interno del pensiero di Lakatos, una tensione irrisolta tra lo storicismo hegeliano e il fallibilismo popperiano.‎

‎Matthews, Gwynneth‎

‎PLATO'S EPISTEMOLOGY And Related Logical Problems‎

‎Dustjacket is protected in mylar. Light soiling to DJ. ; Looks at the most important epistemological passages in Plato from six books: Meno, Phaedo, Republic, Parmenides, Theaetetus and Sophist. ; Selections from Philosophers‎

‎MAURICE CLAVEL‎

‎Ce que je crois.‎

‎Grasset, 1975, 318 pages, in 8 broché, bon état.‎

Référence libraire : 7304

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

8,00 € Acheter

‎MAURICE BARRES‎

‎Colette Baudoche, histoire d'une jeune fille de Metz.‎

‎Plon Petits fils de Plon et nourrit, 1930, 288 pages, état d'usage, in 12 broché, légères usures, coins cornés.‎

Référence libraire : 7865

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

10,00 € Acheter

‎MAURICE BARRES‎

‎Colette Baudoche, histoire d'une jeune fille de Metz (Les bastions de l'est).‎

‎Emile-Paul Frères éditeurs, exemplaire de bibliothèque portant le tampon du CARD ( Comité Américain pour les régions dévastées de la France), 1918, 263 pages, in 12 reliure bibliothèque cartonnée et toilée, état d'usage, charnière fatiguée, quelques usures et frottements, coins frottés.‎

Référence libraire : 9981

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

18,00 € Acheter

‎MAURICE JOLY‎

‎Dialogue aux enfers entre Machiavel et Montesquieu.‎

‎1948 Calmann-Lévy, collection Liberté de l'Esprit dirigée par Raymond Aron, 1948, 268 pages, in 12 broché, bon état.‎

Référence libraire : 16460

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

35,00 € Acheter

‎MAURICE LARROUY‎

‎Eaux brûlantes.‎

‎A.Fayard & Cie, 1931, 342 pages, in 12 broché, exemplaire de bibliothèque, état moyen, coins cornés, dos fatigué, coiffes frottées, papier jauni, usures, pliures et frottements.‎

Référence libraire : 11785

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

5,00 € Acheter

‎Maurois (André)‎

‎Histoire de la France. Histoire de l'Allemagne.‎

‎Paris Hachette 1964 Deux volumes in-4 pleine toile bleue sous jaquettes illustrées, 197 et 296 pages. Bon état.‎

‎La librairie est ouverte du mardi au samedi de 9h30 à 12h30 et de 13h30 à 19h00. Commandes par courriel ou téléphone. Envoi rapide, emballage soigné.‎

Référence libraire : 12874

‎MAURICE DUVERGER‎

‎Introduction à la politique.‎

‎Gallimard, collection Idées, 1975, 382 pages, in 12 format poche, bon état.‎

Référence libraire : 7308

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

5,00 € Acheter

‎MAURICE RHEIMS‎

‎La Saint office.‎

‎NRF Gallimard, 1983, bon état, 426 pages, in8 broché, légere dechirure au coin superieure du 1er plat.‎

Référence libraire : 5194

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

7,00 € Acheter

‎MAURICE ZERMATTEN‎

‎La colère de dieu .‎

‎1948 Egloff 1948 bon état 317 pages in 12 broché papier légèrement jauni .‎

Référence libraire : 7371

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

7,00 € Acheter

‎MAURICE CONSTANTIN WEYER‎

‎La nuit de Magdalena.‎

‎Sequana, 1938, 253 pages, in 12 broché, état moyen, coins cornés, usures et frottements, petites déchirures sur coiffes et bords des plats.‎

Référence libraire : 7824

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

12,00 € Acheter

Nombre de résultats : 2 907 (59 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 36 37 38 [39] 40 41 42 ... 44 46 48 50 52 54 56 58 ... 59 Page suivante Dernière page