Professional bookseller's independent website

‎Prose‎

Main

Parent topics

‎Literature ‎
Number of results : 9,958 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 15 16 17 [18] 19 20 21 ... 46 71 96 121 146 171 196 ... 200 Next page Last page

‎BERTINETTI, G.‎

‎Le orecchie di Meo. Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino.‎

‎in-8 gr., pp. 256, broch. edit. fig. cons., Esempl. quasi totalmente intonso.. .‎

‎Bertini Mariolina‎

‎Torino piccola‎

‎br. Questo mosaico autobiografico potrebbe benjaminianamente intitolarsi "Infanzia torinese": l'infanzia di una bambina nata intorno al 1950 in una Torino colta e vecchiotta, che trascina i suoi caratteri risorgimentali, liberty e gobettiani fin dentro il boom. Si fatica a immaginare un'incarnazione più tipica del leggendario milieu che mentre la Bertini cresceva precipitò nelle pagine di "Lessico famigliare". Ma se anagraficamente Mariolina potrebbe essere figlia di Natalia, somiglia più alla scrittrice che ai suoi eredi e ai suoi genitori. Lei pure si descrive come una ragazza che "non sa fare niente" se non giocare con le parole. E qui il ruolo del professor Levi è svolto soprattutto dalla madre, che con virile sbrigatività pretende impossibili performance scientifiche o musicali, concependo l'educazione come una tonificante ginnastica psicofisica. Chi leggerà queste memorie incontrerà una ritrattista: la nonna, le compagne di giochi e i compagni di studi, i parenti frequentati in città, sulle Alpi o a Varigotti, le maestre e i baroni universitari... Dietro la narratrice si sente poi il tocco della saggista, dell'interprete di Proust e Balzac. E i modi in cui Mariolina, dalla scoperta del proprio io a una scoperta della "Recherche" che coincide con la maternità, ha fatto della letteratura il suo rifugio rimandano in effetti ad alcuni motivi proustiani e balzachiani. Non a caso le grandi gioie e le prime letture della sua infanzia sono legate a un Ottocento ridotto a balocco gozzaniano o portato all'assurdo dalle strofe del «Corriere dei piccoli», che con i fumetti, i gialli e i romanzi rosa costituiscono per l'autrice una calda coperta di Linus nel gelo orrorifico del secolo XX. E non è appunto col bello stile degli scrittori un po' antiquati - con le opere, direbbe Benjamin, meno esteticamente intenzionate o trascurabili - che si costruisce una riserva di felicità quel Marcel deciso a scendere negli inferni del neonato Novecento? Le forme letterarie di ogni specie o valore servono qui a incollare i cocci di una vicenda spezzata dal tempo e travolta dai barbari. Ma come mostra il capitolo sul padre, il gioco con le parole è qualcosa di più che uno strumento per tramandare la memoria di generazione in generazione: in questa tribù così pudica, diventa anche la mediazione per eccellenza dell'affetto.‎

‎Bertière Simone‎

‎Histoire d'un chef d'oeuvre Alexandre Dumas et les mousquetaires‎

‎B.DE FALLOIS 2009 22x2 8x15 4cm. 2009. Broché.‎

‎légères rousseurs sur tranches intérieur propre bonne tenue‎

Bookseller reference : 100117808

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€12.00 Buy

‎Bertola de' Giorgi, Aurelio‎

‎Poesie di Aurelio Bertola riminese. Tomo primo [- sesto].‎

‎8vo (154x102 mm), contemporary half light-brown leather binding, marbled paper at boards, gilt title on leather label at spine, gilt decoration at spine, silk bookmarks; 6 tomes bound in 3 volumes; pp. [8], 197, [1], [1 leaf of plate]; 199, [1]; 231, [1]; 254, [2]; 202, [6]; 177 [i.e. 181: pp. 125-128 numbered twice], [3]. Chalcographic portrait of the Author at frontispiece of the first volume. A FINE COLLECTION OF POEMS BY AURELIO BERTOLA, INCLUDING FABLES, ODES, IDYLLS, JOKES, OCTAVES, SESTINES AND TERZINES. Ref.: IT\ICCU\SBLE\001114. OCLC, 31824656 (2 copies in USA, 1 copy in UK). Cond.: Traces of use to the binding, presence of little wormholes at spine, wear and tears of the paper at boards; occasional browning at some leaves. Overall, a good set.‎

‎Bertolt Brecht‎

‎Gedichte. Band 1 bis 9 (9 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1960. 18cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren bei 4 Bänden, restliche Bände / Schutzumschläge haben nur geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

Bookseller reference : 113508

‎Bertolt Brecht‎

‎Gesammelte Werke - Werkausgabe Edition Suhrkamp in 20 Bänden - hier Stücke 1 bis 7 (=Gesammelte Werke Band 1 bis 7) (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1967. 3038 Seiten. 18cm. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Akzeptabel hie nur wegen Band 2, weil ein Buchblock von 30 Seiten nun lose da liegt und wegen Band 5, wo Innenband auf Seie 1996/1997 mind. leicht angerissen ist; Leinenbroschiert‎

Bookseller reference : 798806

‎Bertolt Brecht‎

‎Liebesgedichte. Ausgewählt von Elisabeth Hauptmann. Insel-Bücherei Nr. 852.‎

‎Frankfurt am Main, Insel Verlag, 1967. 12. - 21. Tausend.‎

‎62 Seiten, verzierter Orig.-Pappband mit betitelt. Deckel- und Rückenschild - guter Zustand - 1967. HK 1744 Buchversand erfolgt aus Deutschland.‎

Bookseller reference : 35048

‎Bertolt Brecht‎

‎Schriften zum Theater. Redaktion Werner Hecht. Band 1 bis 7 (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1963. 18cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag fehlt bei Band 7; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren bei Band 4+5, restliche haben nur geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

Bookseller reference : 113506

‎Bertolt Brecht‎

‎Stücke. Band 1 bis 3 + 6+7 + 11+12 (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1961. 19cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag hat geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

Bookseller reference : 113507

‎Bertoni C. (cur.); Lombardi C. (cur.)‎

‎Alberto Moravia. L'attenzione inesauribile‎

‎ill., br. Il volume, che nasce da una giornata di studi organizzata per ricordare Alberto Moravia a cento anni dalla nascita (1907-2007), raccoglie saggi di impostazione comparatistica rivolti a riconsiderare il valore di uno scrittore la cui opera percorre con intelligenza e disincanto il Novecento, le letterature e le arti, e si fa sintesi illuminante e universale della storia, dei suoi conflitti e paradossi tragici, per restituire un ritratto dell'uomo che non smette di interrogarsi attraverso la scrittura e di interrogare il presente con pressante autocritica.‎

‎Bertrand Aloysius‎

‎Gaspard de la Nuit. Fantaisies à la manière de Rembrandt et de Callot‎

‎Aux dépens de quelques bibliophiles Feuilles sous couverture et emboîtage In-4 (23,5 x 29 cm), exemplaire en feuilles sous couverture, chemise et emboîtage, 1 de 300 exemplaires sur vélin chiffon, 164 pages, illustré de lithographies en couleurs de Lise Lamour ; quelques frottements sur les angles de l'étui, par ailleurs très bel exemplaire. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : gg2148

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€100.00 Buy

‎BERTUCCIOLI Luigi.‎

‎Memorie intorno la vita del Conte Giulio Perticari con un saggio di sue poesie.‎

‎Segue al frontespizio: Raccolte per Luigi Bertuccioli. Il Saggio annunciato al frontespizio ha numerazione propria con titolo "Saggio di prose del Conte Giulio Perticari". Opera dedicata all'Illustrissimo Signor Cavaliere Domenico Mazza Patrizio pesarese. Al fondo si trova una rara placchetta di Luigi Crisostomo Ferruzzi dal titolo "Introduzione ai trattati di lingua italiana del Conte Giulio Perticari" senza riferimenti tipografici, composta da 25 pagine segnate in numeri romani. Ordinato e grazioso timbro di antica Libreria al margine inferiore dei frontespizi. Edizione originale. Opera stampata su carta forte, brunitura omogenea con lievi segni e fioriture. Ottimo esemplare in bella legatura d'epoca. Legatura coeva in mezza pelle, fregi e filetti in oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 103, 1, 118, 2, XXV, 1, in 8°‎

‎Bertuccioli, Giuliano‎

‎Storia della Letteratura Cinese‎

‎Mm 140x220 Collana "Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 302 pagine con indice dei nomi in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎BETSCH, ROLAND‎

‎Die sieben Glückseligkeiten (Roman)‎

‎Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft, 1936. Halbleder, 8°, 285 S., Ausstattung und Illustrationen von Prof. Paul Scheurich‎

‎Einband leichte Gebrauchsspuren‎

Bookseller reference : C2523

‎BEUTIN, Wolfgang‎

‎UNWAHNS PAPIERE. - Roman.‎

‎Fischerhude, Verlag Atelier im Bauernhaus, 1978. 277 Seiten. - Original-Leineneinband mit Rückentitel; 8vo.(ca. 21 x 16 x 2 cm).‎

‎*** 1. AUFLAGE, gebundene Originalausgabe. - SEHR GUTES EXEMPLAR; viele weitere Werke von und über Wolfgang Beutin im Bestand. . . isbn 3881320504.‎

Bookseller reference : 1304010777zkpv

‎Bevilacqua Alberto‎

‎Roma califfa‎

‎br. "Roma bizzarra", "Roma venerabile", "Roma bambina", "Roma delle leggende", "Roma del mistero", "Roma della realtà più cruda", "Roma dalle due facce", "Roma dalle mille sfumature", in una parola "Roma Califfa": è, e non può che essere, la Roma di Alberto Bevilacqua, parmigiano di nascita, romano di adozione, da quando a vent'anni, partito per tentare la prima avventura della sua vita, trasmigra dal Po al Tevere e si insedia nella città eterna. Come tanti italiani, a quel tempo soprattutto, ha deciso di affidare alla capitale la sua gioventù e il suo futuro: speranze, sogni, anni di vita. Questo volume è l'illuminante cronaca di quelle scoperte. Esplorazioni, immedesimazioni nell'"anima califfa" di Roma, che ha tante affinità con la Califfa, come simbolo carnale e leggendario. Quante felici testimonianze di un variegato percorso dell'autore dal secondo dopoguerra in poi, fra affascinanti personaggi finalmente svelati, che non si dimenticano. Si spazia dai ricordi di gioventù - quando l'autore, giovane cronista di nera al "Messaggero" muoveva i primi passi nella sua città d'elezione - alla Roma antica di Adriano o Vespasiano, dalla Roma papalina alla Roma del boom e degli anni gloriosi di Cinecittà, senza rinunciare a sulfuree incursioni nella Roma tormentata dei giorni nostri. Un itinerario fatto non solo di luoghi, ma anche di incontri e conversazioni, con attori come Charlie Chaplin, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi.‎

‎BEZZEL, CHRIS‎

‎weißverlassen steinig‎

‎Hannover, Postskriptum Verlag 1983. Englische Broschur, 8°, 92 S., 1. Auflage‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : C67

‎Bia Francesco‎

‎Goffredo Parise e il cinema‎

‎ill., br. Goffredo Parise (Vicenza 1929 - Treviso 1986) è stato un intellettuale del secolo scorso: autore di un vastissimo corpus letterario (Premio Strega 1982 per l'opera Sillabari 2), critico cinematografico e sceneggiatore; ha collaborato con numerose riviste e giornali nazionali. Il saggio focalizza l'attenzione sul rapporto tra l'autore e il cinema: partendo dal Parise spettatore, quindi analizzando i romanzi e i film che ad essi si ispirarono (L'ape regina di Marco Ferreri, 1963; L'assoluto naturale di Mauro Bolognini, 1969; Il fidanzamento di Giovanni Grimaldi, 1975; L'odore del sangue di Mario Martone, 2004), mettendo in evidenza peculiarità e differenze. Un'opera che, accompagnata da un certosino apparato biblio-sito-filmografico, si propone di restituire, almeno in parte, il giusto posto ad una delle maggiori figure di intellettuale e letterato italiano della seconda metà del secolo scorso.‎

‎BIAGI, Enzo.‎

‎Disonora il Padre.‎

‎in-8, pp. 220, (1), leg. In tela editoriale rossa, con titoli in bianco al dorso, sovracoperta illustrata a colori. Edizione originale del primo romanzo scritto da uno dei giornalisti italiani più amati ed apprezzati del XX° secolo. Il romanzo, parzialmente autobiografico, prende le mosse dall'Italia povera e contadina dei primi decenni del XX secolo. Pubblicato da Rizzoli nel 1975 riscosse un successo di pubblico tale che tre anni più tardi Sandro Bolchi ne trasse, in collaborazione con Biagi, una fortunata riduzione televisiva. Biagi ne scrisse...« Questo racconto è immaginario... di alcune vicende l'autore è stato testimone: come molti altri, del resto ». Perfetto esemplare.. .‎

‎Biamonti Francesco; Picconi G. L. (cur.); Cappelletti F. (cur.)‎

‎Scritti e parlati‎

‎br. La consapevolezza che "i rapporti tra le arti devono essere casti", non impedí a Francesco Biamonti di rincorrere in pitture, poesie e prose altrui le tracce di comuni demoni artistici. In opere nelle quali il paesaggio si fa metafora dell'animo umano; con forme, colori e parole che si caricano d'essere per quanto sono spogli. In queste pagine sono molti quegli artisti che con il territorio ligure, o con il paesaggio marino mediterraneo, hanno dialogato. Alcuni pittori, Boine, Orengo, passando attraverso al rapporto purissimo con le cose che Calvino iniziò sulle rive della sua Liguria e che si fece fantastico, perché cristallino, nelle "Città invisibili". Biamonti si sente in armonia con chi dà voce alla natura, al paesaggio verticale, tra cielo e mare, della Liguria e della vicina Francia: il Valéry del "Cimitero marino", Cézanne e l'amico Ennio Morlotti. Con quegli artisti che hanno saputo, come lui, coniugare un linguaggio spoglio, scarno e materico con un lirismo corroso e pieno di luce.‎

‎Bianchi M. B. (cur.); Vasta G. (cur.)‎

‎Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana. Nuova ediz.‎

‎br. A dieci anni dalla sua prima edizione, per celebrare i suoi venti anni Fandango Libri pubblica il "Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana". Nel 2008 centinaia di autori e autrici furono invitati a partecipare a un lavoro collettivo basato su un'idea azzardata: quella di individuare una singola parola che per ciascuno di loro avesse un significato particolare perché, se le parole sono i "ferri del mestiere" degli scrittori, sono anche affetti, sono ricordi e sono storie. Il Nuovo dizionario si è aperto all'ultima generazione di scrittori del secondo decennio degli anni 2000, per arricchire questa collezione unica. Il risultato è una raccolta eccentrica e a tratti spiazzante delle parole più disparate, dalle più semplici al dialetto, dai neologismi a frasi intere per indicare concetti insostituibili. Un volume insieme tradizionale e atipico, un piccolo monumento di scrittura dedicato alle parole della nostra lingua, una lettura in grado di offrire inaspettati spunti di riflessione. Un vocabolario dove "trovare rispondenze e discordanze, capire quante e quali sono le parole che ci uniscono agli scrittori che amiamo, scoprire che certi termini del nostro privato idioletto sono inaspettatamente condivisi da poeti e narratori".‎

‎Bianchi Nunzio‎

‎Romanzi greci ritrovati. Tradizione e riscoperta dalla tarda antichità al Cinquecento‎

‎br. La conoscenza degli unici romanzi greci conservati integralmente (Caritone, Senofonte Efesio, Achille Tazio, Longo, Eliodoro) è affidata a pochi manoscritti (in qualche caso ad uno solo). Le testimonianze più o meno esplicite della loro circolazione e sopravvivenza dalla tarda antichità al Cinquecento sono poche e talora di non concorde interpretazione. Queste pagine fanno luce su alcuni momenti della tradizione dei romanzi antichi, sui modi e i tempi della loro riscoperta: dal riuso di parole e intere locuzioni nelle lettere fittizie di un epistolografo tardoantico (Aristeneto) o nelle seriose omelie di un predicatore d'età normanna (Filagato da Cerami), all'imitazione di un "novello" romanziere nella Bisanzio dei Comneni (Niceta Eugeniano), fino al recupero di alcuni romanzi da parte di un principe della filologia (Poliziano) e al loro approdo in tipografia sul finire del Cinquecento.‎

‎Bianchi Pier Giroldo‎

‎Segreti di un camice bianco.‎

‎In 8? (cm 20,5), Leg. edit. tutta pelle, pagg.418-(8) buon es. Pier Gildo Bianchi (Milano, 1920-2006), medico e scrittore, fece parte del gruppo gruppo di medici a cui fu affidata l'autopsia del cadavere di Mussolini; scrisse anche poesie in vernacolo per cui vinse anche diversi premi‎

‎Bianchini Angela‎

‎La ragazza in nero.‎

‎In 8? (cm 22), Leg. edit. tutta tela, pagg. con titoli in oro al dorso, sovracop. ill. a colori, pagg. 162-(12), buon es. Ritratto di una moderna famiglia borghese attraverso il confronto di tre personalit? femminili di tre diverse generazioni. Angela Bianchini (Roma 1921), di origini ebraiche, ? scrittrice e critica letteraria.‎

‎Bianciardi Luciano‎

‎Il lavoro culturale‎

‎brossura Tra il pamphlet e il saggio di costume, "Il lavoro culturale" ripercorre le tappe di formazione di un intellettuale della provincia grossetana tra l'immediato dopoguerra e gli anni cinquanta, quando mezza Italia, fondava cineclub e circoli di cultura, analizzava problemi e progettava saggi sulla struttura culturale italiana.‎

‎Bianciardi Luciano‎

‎Non leggete i libri, fateveli raccontare. Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani privi di talento‎

‎br. «Sembra ormai chiaro che a questo mondo tutto si può imparare: l'allevamento del pollame e l'arte del governo, la scienza delle finanze e il gioco della canasta, l'astronomia e l'interpretazione dei sogni, a scopi psicoanalitici ma anche per vincere al lotto. Infatti esistono grammatiche e manuali che spiegano per filo e per segno come si fa. Fra i tanti, non uno dedicato ai giovani che intendano vivere, e addirittura prosperare, in quel campo di attività umane, non essenziali peraltro alla vita dell'uomo, che vanno sotto il nome complessivo e vago di "cultura"». Nel 1966 Luciano Bianciardi si era già trasferito a Milano, era stato assunto e licenziato da Feltrinelli, aveva scritto la tetralogia del dissenso, rifiutato una collaborazione fissa con il Corriere della Sera, quando pubblicò su ABC, il settimanale in bianco e nero sostenitore delle grandi battaglie civili dell'epoca, sei lezioni a puntate, pensate per i giovani - ma non tutti i giovani, solo quelli particolarmente privi di talento. Norme chiare, precise, efficaci, a uso di coloro che avessero deciso di diventare intellettuali. Si va dai consigli su come vestirsi, dove andare in vacanza o con chi accasarsi, alle frasi-cerotto - che sembrano dire, ma non dicono assolutamente niente - «per salvare i giovani mediocri (ma anche agli altri, i cervelloni, i geniali e i genialoidi) da un'esistenza mediocre, avviarli alla scalata dell'Elicona». Non leggete i libri, fateveli raccontare è un piccolo, provocatorio e irriverente capolavoro: a cinquant'anni di distanza, in un'epoca in cui la superficialità sembra ormai l'unica via sicura per il successo, riscoprire Bianciardi è un modo per ridere con intelligenza di quello che in fondo siamo sempre stati, ben prima dei social network.‎

‎Bianco Gerardo‎

‎La fonte greca delle Metamorfosi di Apuleio‎

‎brossura‎

‎Bianco Marco‎

‎AMEDEO VII DI SAVOIA IL CONTE ROSSO‎

‎In 8, bross., pp. 61, ritratto in antiporta.Piccoli strappi e mancanze al dorso, evidenti fior. ai piatti, firma di app. al frontespizio. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore La Fiamma FedeleAnno pubblicazione s.d.Materia/Argomento Storia, Prosa‎

‎BIANKI, W‎

‎Tiergeschichten.‎

‎Berlin, Verlag Neues Leben 1951. HLn, 8 , 221 S., Einband und Illustrationen von Herbert Thiele, 1. Auflage. Einband Gebrauchsspuren,Namensstempel und Schulstempel auf Schmutztitel.‎

Bookseller reference : 4583

‎BICHSEL, PETER‎

‎Cherubin Hammer und Cherubin Hammer‎

‎Frankfurt/M., Suhrkamp Verlag, 1999. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 108 S., 1. Auflage, »Er trug Tag für Tag einen Stein auf den Berg, 365 Steine im Jahr, dabei blieb es, und er ließ sich seine Biographie nicht durch Zufälligkeiten versauen, durch Besuche etwa an Ostern oder Weihnachten von Sohn und Familie, sie hatten jetzt auch ein Kind, Julia, aber es blieb dabei, 365 Steine im Jahr, auch wenn ihm durch Umstände die Rechnung durcheinanderkam ...«, Widmung des Verfassers auf dem Titelblatt‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : Y711

‎BICHSEL, PETER‎

‎Der Busant. Von Trinkern, Polizisten und der schönen Magelone.‎

‎Darmstadt, Luchterhand 1985. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 135 S., 2. Auflage, "Peter Bichsel erzählt Geschichten von der Verwirrung und Zermürbung der Gefühle, erzählt von Leuten, die ihr Gesicht verlieren, ohne viel davo zu merken: Geschichten, die jeder kennt und trotzdem fürchtet, weil es niemand so genau wissen will."‎

‎Guter Zustand. (Bilder im JPG- oder PDF-Format auf Anfrage).‎

Bookseller reference : 10496

‎Bicking, Franz [Schroeder, E. (Hrsg.)]‎

‎Nachgelassene Werke Band III: Dramen I. - Kaiser Karl V. - Sein und Nichtsein - Napoleon I. - Friedrich I.‎

‎Berlin: Denicke`s Verlag. 1873. 452 Seiten. 20cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt, leicht wellig, vorderes Vorsatzblatt mit Exlibris wurde entfernt (Innen); Ex Libris vorne; Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Unterer Buchrücken nur stellenweise etwas heller berieben; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Halbleder‎

Bookseller reference : 211839

‎Biedermann, Flodoard von[Hrsg.]‎

‎Gotthold Ephraim Lessings Gespräche : nebst sonstigen Zeugnissen aus seinem Umgang‎

‎Berlin: Propyläen-Verl. 1924. VI, 435 S. 22,5 cm. Zustand: Gut min. gebräunt, aber mind. leicht wellig (Innen); Bleistiftnotizen nach dem Text; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Oberer Kapital ist min. bestoßen; Untere Außenecke des Deckels gering bestoßen; Kopfschnitt in Farbe; Schutzumschlag fehlt; Gewebe (Rot)‎

Bookseller reference : 370621

‎Bienati Luisa; Scrolavezza Paola‎

‎La narrativa giapponese moderna e contemporanea‎

‎br. Da Kawabata a Tanizaki al web e alla telefonia mobile, un lungo viaggio che si propone di mettere a fuoco le motivazioni storiche dei cambiamenti, sviscerare le problematiche, illustrare i temi ricorrenti e le novità, indicare le opere più significative, segnalare i nomi degli autori più interessanti, e che trova il suo filo conduttore nell'importanza che ha avuto per il Giappone il reiterato confronto con culture diverse, con l'Altro.‎

‎BIENEK, HORST‎

‎Beschreibung einer Provinz (Aufzeichnungen)‎

‎München, Deutscher Taschenbuch Verlag (dtv) 1986. Taschenbuch, 8°, 212 S., ungekürzte Ausgabe, mit zahlr. Abbildungen im Text, »Die "Aufzeichnungen" entstanden während der zehnjährigen Arbeit an seiner großen Schlesien-Tetralogie. Sie markieren den Hintergrund, vor dem die erdachten Personen erst ihre Authentizität gewinnen, sind Werkkommentar und Tagebuch in einem.«‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : X4164

‎Biennale di Venezia‎

‎31 festival internazionale del teatro di prosa 1972‎

‎lggeri danni‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€11.60 Buy

‎BIERBAUM, Otto Julius‎

‎Der Bunte Vogel von Achtzehnhundertundsiebenundneunzig. Ein Kalenderbuch.‎

‎Berlin, Schuster & Loeffler 1896. 19 x 22 cm. 278(2) S. Mit Kalendarium in Rot- und Schwarzdruck und Buchschmuck (Kopfleisten, Vign. u. Illustr.) von Felix Vallotton und E[mil] R[udolf] Weiß. Weißer Leinenband d. Zt. m. goldgepr. Deckeltitel, Kopfgoldschnitt, rauhem Schnitt u. farb. Vorsätzen. Einbd. stärker angestaubt u. geringf. berieben, Fälzelstreifen nicht verarbeitet und mit Abklatsch auf Schmutztitel, im Text papierbed. gebräunt aber kaum abgegriffen. WG²16. Erste Ausgabe des ersten von zwei erschienenen Jahrgängen des 'Kalenderbuches'. Mit literarischen Texten des deutschen Journalisten, Redakteurs, Schriftstellers und Librettisten Otto Julius Bierbaum (1865-1910) und Jugendstil-Buchschmuck von dem Schweizer Maler und Grafiker Felix Vallotton (1865-1925) sowie dem deutschen Typografen, Grafiker und Maler Emil Rudolf Weiß (1875-1942). Exemplar einer insgesamt nur sehr kleinen Auflage. Außer dem vorliegenden Jahrgang erschien noch der Jahrgang 1899.‎

Bookseller reference : STLA0013

‎Bierbaum, Otto Julius‎

‎Samalio Pardulus. Mit 20 Bildbeigaben von Alfred Kubin.‎

‎München: Georg Müller 1911. 44 S. (unbeschnitten), 20 s/w ganzseit. Abb. Lex 8° HLdr. *bibliophiler Halbfranzband auf fünf falschen Bünden *mitgoldgepr. Rückenschild, Deckelfileten, Rückenvergoldung, Kopfgoldschnitt und farbig-marmoriertem Bezugs- und Vorsatzpapier *EA WG2, 66 *1 von 600 Expl. *Einbandgestaltung von Paul Renner *Ecken etwas bestossen, sonst sehr gutes, sauberes Expl.*.‎

Bookseller reference : 232995

‎Bierce Ambrose‎

‎Il dizionario del diavolo‎

‎br. Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. "Il Dizionario del Diavolo" di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l'Amaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti deplorevoli o quantomeno discutibili, Bierce polemizza contro la falsità dilagante e porta in scena l'ignobile teatrino dell'ipocrisia umana, che stravolge e svuota valori e ideali da qualunque valenza profonda. Dall'amore alla morte, dalla guerra alla politica, passando per lavoro, religione, editoria e varie amenità, l'antidizionario di Bierce include lo scibile umano in un abbraccio acidulo e sarcastico che cambierà il vostro modo di guardare il mondo.‎

‎BIERCE, AMBROSE‎

‎Mitten im Leben sind wir vom Tod umfangen (Erzählungen)‎

‎Frankfurt/M, Büchergilde Gutenberg 1978. "Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 361 S., mit einem biographischen Essay ""Das Rätsel Bierce"" von Elisabeth Schnack, illustriert mit 32 Zeichnungen von Klaus Böttger, »Erzählungen von Soldaten und Zivilisten aus dem amerikanischen Sezessionskrieg«"‎

‎Guter Zustand‎

Bookseller reference : A628

‎Biesold, Richard Willy‎

‎Aus Kriegs- und Nachkriegstagen. Des balladischen und lyrischen Gesamtwerdes erster Teil.‎

‎Davos, Kyrios, 1965. Kl.8°. 140 Seiten. Originalkarton mit Originalumschlag. - Wohlerhalten und frisch. 1. Auflage.‎

Bookseller reference : 21223AB

‎Bigazzi Francesco‎

‎Il dotto Zhivago. Il giallo letterario del Novecento‎

‎br. Conteso dalle case editrici di tutto il mondo, Il dottor Zhivago di Boris Pasternak fu pubblicato per la prima volta in assoluto nel 1957 dall'italiana Feltrinelli. Per poter essere letto in Unione Sovietica, il grande romanzo dovrà attendere oltre trent'anni. Dietro alle vicende editoriali di questo capolavoro si cela una storia oscura costellata di colpi di scena, manovre ordite da poteri occulti e servizi segreti, primi fra tutti CIA e KGB, colpi di mano e intrighi maturati all'ombra della Guerra Fredda. In questo saggio, basato su fonti d'archivio e documenti inediti, il "caso Zhivago" è ricostruito con dovizia di particolari, mostrando le molte ambiguità, dando risposta agli interrogativi irrisolti, senza tralasciare le teorie più suggestive.‎

‎Bigazzi Roberto‎

‎Fenoglio‎

‎br. Beppe Fenoglio (1922-1963) ha ormai da tempo un posto di prima fila tra i classici del nostro Novecento. Tuttavia, nonostante l'attenzione critica e filologica che gli è stata riservata, il suo ritratto ha ancora bisogno di alcune essenziali messe a punto. È quel che si propone di fare in questo agile saggio Roberto Bigazzi, il quale intende non solo ripercorrere l'intera parabola esistenziale e artistica dello scrittore, ma soprattutto riportare in primo piano la grandiosa impresa narrativa della storia di Johnny. Dopo tante discussioni e edizioni, si continua a dimenticare l'assetto originario del capolavoro fenogliano, da cui sono nate le versioni in circolazione, "Primavera di bellezza" e "Il partigiano Johnny, ambedue variamente scorciate rispetto all'originale, che appartiene però a una diversa idea di romanzo: lo dimostra la primigenia parte finale dell'opera, il cosiddetto UrPartigiano Johnny, sottratto da troppo tempo alla lettura e qui riproposto come chiave interpretativa. Ma è tutto l'universo narrativo di Fenoglio, caratterizzato da una incessante sperimentazione, ad essere ripercorso.‎

‎Bignamini Mauro‎

‎Mettere in ordine il mondo? Cinque studi sul Pasticciaccio‎

‎brossura Filo conduttore del lavoro è l'esplorazione del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", ultima e tormentatissima fatica dello scrittore. L'oggetto dell'indagine è traguardato da differenti angolature, che dovrebbero restituirne, o almeno suggerirne, la prismatica complessità, senza perdere di vista il nesso che lega, in circolo ermeneutico, le questioni generali (ad es. il riuso del poliziesco) all'esame delle singole zone testuali (ad es. lo splendido passo del ritrovamento del cadavere). La solidarietà tra i diversi saggi è anche metodologica e comporta un'attenzione privilegiata ai dati espressivi, alla rete dei rapporti intertestuali e agli intrecci, sempre molto fitti, col resto dell'opera, specie con la produzione che orbita attorno al romanzo (soprattutto Eros e Priapo). Il titolo del volume funge anche da ipotesi critica. Nella dimensione atemporale dell'inconscio, in cui gli avvenimenti per tutta la seconda parte sembrano sprofondare, lo "gnommero" invade tutti i livelli dell'esperienza, ineliminabile come il "male oscuro" della Cognizione, come il "quanto di erotia" che soggiace a individui e collettività.‎

‎Bigongiari Piero; Iacuzzi P. F. (cur.)‎

‎L'occhio del vento‎

‎br.‎

‎Biguenet John‎

‎Elogio del silenzio. Come sfuggire al rumore del mondo‎

‎br. Che cos'è il silenzio? È l'assenza di qualunque suono? È una mera astrazione del pensiero, o forse - come scrisse José Saramago - solo il silenzio esiste davvero? Nel silenzio possiamo riordinare i pensieri scossi dalla frenesia della quotidianità, trovare pace dopo aver subito delusioni o prevaricazioni; ma possiamo anche vivere l'angoscia dell'attesa, l'inquietudine dell'ignoto, lo spettro della solitudine. Il silenzio dei vili può coprire nefandezze e sopraffazioni, ma il silenzio dei forti può essere un gesto di estremo coraggio, di fiera opposizione alle lusinghe e alle minacce del potere. Mentre oggi la scienza pone in dubbio la sua reale esistenza, autori come Shakespeare, Sterne, Twain, Poe e Rilke, artisti come Rothko e Duchamp, e musicisti come Cage si sono interrogati sul significato del silenzio e sulla sua rappresentazione nella letteratura e nell'arte. E proprio nella varietà e contraddittorietà delle risposte risiede il grande fascino del silenzio, che John Biguenet restituisce in questo libro indagandone le mutevoli e variegate sembianze: premio o punizione, arma letale o strumento di resistenza, vuoto da riempire o sensazione di pura pienezza, bene di lusso o disturbo da evitare. In un mondo che procede febbrile, snervante e caotico, sempre più spesso il silenzio sa esprimere meglio delle parole le passioni umane, dalle più esaltanti e virtuose alle più tristi: con prosa lieve e cultura sconfinata, Biguenet ci ricorda che inseguirne il fragile, utopico incantesimo è oggi il modo migliore per prenderci cura di noi stessi.‎

‎Bile Spadaccini Alberto‎

‎In Colombia con Gabriel García Márquez‎

‎br. Paradiso terrestre e terra martoriata, luogo di magia e di guerra, di spiriti e di generali: su una mappa che Gabriel García Marquez disegna con confini incerti, questa Colombia è segnata da cammini di stupore che uniscono Bogotà. e Napoli, Cartagena e Mosca, Barranquilla e la Luna. Bisogna viaggiare lungo sentieri che costeggiano i luoghi della miseria endemica e del potere illusorio, così come della poesia e della baldoria infinita, antidoti alla solitudine dello scrittore e dei suoi personaggi. La Colombia è guerra civile, miseria, repressione, lotta; è anche il tempo sospeso di Macondo, paese immaginario, forse, ma non immune dal disordine del mondo. E chi meglio di Gabriel Garda Marquez può cantarla? Un giornalista di formazione, ancorato alla realtà e al tempo stesso prodigioso e ribelle, immerso in un mondo di tradizione e di magia, che non è solo superstizione ma saggezza che arricchisce la realtà. Alberto Bile Spadaccini segue Gabo nei suoi luoghi, senza forze di gravità e in un tempo imbizzarrito, e ci porta in viaggio tra reportage chimerici e crude finzioni, planando sui tetti di città furibonde abitate da bambine libere e patriarchi prigionieri, delinquenti felici e puttane tristi. Al ritorno, balleremo le canzoni del vallenato e parleremo lingue nuove, per raggiungere dalla stanzetta di Aracataca il mondo intero.‎

‎Binding, Rudolf G‎

‎Unsterblichkeit Rudolf G. Binding‎

‎Frankfurt a. M. Rütten & Loening, ca 1935. 66 S. 8, Illustrierter Pappeinband ,ohne Schutzumschlag ,Frakturschrift ,‎

‎altersgemäß gut ,Einband nur gering begriffen, leicht lichtrandig, nur gering bestoßen, Vorsatz etwas fleckig, mit widmung im Vorsatz, einige Seiten gering eselsohrig, Seiten in hellen und sehr sauberen Zustand A.d. Inhalt: Hinter der Herde und im Zelt - Die Boote kehren nicht zurück - Galway, Hafen der seltsamen Vögel - Steinerne Passion - Die Nacht von Santiago - Coimbra - Wenn Du nach Geraki kommst - Auf der Insel Hydra - Paulinische Landschaften 91 - 100.Tausend Rudolf Georg Binding wurde am 13.08.1867 in Basel als Sohn eines Strafrechtsprofessores geboren. Er starb am 04.08.1938 in Starnberg. Rudolf G. Binding ist Neuklassizist in der Nachfolge C.F. Meyers. Er verherrlichte männlich-soldatischen Geist und opfer WIR SIND VOM 31.5. BIS ZUM 16.6. BESTELLUNGEN WÄHREND DES URLAUBES WERDEN ANGELEGT UND FÜR SIE RESERVIERT. DER VERSAND ERFOLGT DANN AM 17.06.2024.‎

Bookseller reference : 17665

Antiquariat.de

Antiquariat Bäßler
DE - Vohenstrauss
[Books from Antiquariat Bäßler]

€2.80 Buy

‎Bindoni Giuseppe‎

‎A spasso con I Promessi sposi‎

‎ill., br. Qual era il vero paese di Renzo e Lucia? Dov'era ubicato il castello dell'innominato? Com'era fatta la casa di Agnese? E la stradetta dei Bravi? Giuseppe Bindoni, analizza il testo manzoniano e ci svela le vie, i borghi e persino le abitazioni in cui hanno vissuto i protagonisti del celebre romanzo.‎

‎Bini, Carlo‎

‎Scritti Preceduti Da Un Discordo Di Giuseppe Mazzini‎

‎Mm 125x190 Collana "Classici italiani". Volume cartonato, legatura editoriale in tela avana, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, sguardie figurate, xilografia di Duilio Cambellotti al frontespizio, 303 pagine. Macchiette alla tela, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

Number of results : 9,958 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 15 16 17 [18] 19 20 21 ... 46 71 96 121 146 171 196 ... 200 Next page Last page