Site indépendant de libraires professionnels

‎Prose‎

Main

Thèmes parents

‎Littérature‎
Nombre de résultats : 9 955 (200 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 181 182 183 [184] 185 186 187 ... 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 ... 200 Page suivante Dernière page

‎Tomaiuolo Saverio‎

‎La televisione dell'Ottocento: i vittoriani sullo schermo italiano‎

‎br. Che cosa accomuna la contestazione giovanile a The Pickwick Papers di Dickens? Perché alcuni romanzi di Conrad furono sceneggiati proprio durante gli "anni di piombo"? Vanity Fair di Thackeray è un libro che anticipa le istanze del femminismo? Come riesce Dr. Jekyll and Mr. Hyde a parlare a un pubblico sempre diverso nel corso degli anni? E infine, Riusciranno i nostri eroi può essere interpretato come una riflessione sull'impresa coloniale italiana e, al tempo stesso, come una versione filmica di Heart of Darkness? A questa e ad altre domande risponde il presente studio sugli adattamenti di alcuni classici vittoriani in Italia, utilizzando approcci d'indagine diversi (ma complementari) quali l'analisi testuale, la riflessione culturologica e gli adaptation studies. Nel libro la storia degli ultimi decenni è riletta attraverso il filtro offerto dalle traduzioni audiovisive di importanti romanzi inglesi del XIX secolo, mostrando come la grande letteratura del passato riesca sempre a dialogare con il (nostro) presente.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

22,80 € Acheter

‎Tomasello, Dario‎

‎La realtà Per Il Suo Verso e Altri Studi Su Pascoli Prosatore‎

‎Mm 170x240 Collana "Polinnia". Brossura editoriale di 161 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

9,90 € Acheter

‎TOMASI DI LAMPEDUSA Giuseppe‎

‎Letteratura inglese. Volume primo. Dalle origini al Settecento. A cura di Nicoletta Polo. Introduzione di Gioacchino Lanza Tomasi‎

‎In-8° (20,3 x 13,4 cm), pp. LIV, 328, (2), legatura editoriale con sovraccoperta. Qualche piccolo, leggero segno d'umido al taglio di testa e a quello davanti. Normale patina del tempo alle pagine, per il resto, molto ben conservato. Prima edizione, gennaio 1990. Sommario: Introduzione, di Gioacchino Lanza Tomasi. Parte prima. Le origini Chaucer Gli elisabettiani I primi poeti. Scrittori di storia, religione e morale. L'invasione normanna. Le Ballate e Chaucer. Lana e oro. L'età elisabettiana. Il teatro elisabettiano. Shakespeare. Il teatro sino al 1642. Scrittori di teatro anteriori a Shakespeare. Gli apocrifi shakespeariani. Autori di teatro contemporanei e posteriori a Shakespeare. I «grandi» minori. Un po' d'ordine. La lirica elisabettiana. Spenser. Thomas Campion. Altri poeti lirici. I Song Books. John Donne. La prosa elisabettiana. La Bibbia. I prosatori originali. Sintesi superflua per una necessaria conclusione. Parte seconda. L'età puritana La Restaurazione L'età polemica L'età puritana La Restaurazione. La «Rivoluzione» inglese. I Puritani. Milton. Gli altri due Puritani: Marvel e Bunyan. I poeti sacri. Altri poeti lirici e popolari. La letteratura che non è arte. Il teatro. La prosa. Izaak Walton. L'età di Dryden. Dryden. Butler. Il teatro della Restaurazione. Il dramma della Restaurazione. I poeti di corte. La prosa. Difficoltà e miserie di una Restaurazione. Il giornalismo sino al 1750. Daniel Defoe. Steele e Addison. Swift. Alexander Pope. Poeti minori. Altri scrittori. L'età di Johnson. Il teatro Augusteo. I romanzieri. Samuel Richardson. Henry Fielding. Tobias Smollett. Laurence Sterne. Oliver Goldsmith. Romanzieri minori. Samuel Johnson. La poesia. Gibbon. Appendice L'Ossianesimo e Macpherson.‎

‎TOMEO, JAVIER‎

‎Der Marquis schreibt einen unerhörten Brief. Roman.‎

‎Berlin, Verlag Volk und Welt 1986. Broschiert, 8 , 120 S., 1. Auflage, Reihe "Spektrum" Nr. 215, "Hinter dem komisch-schrulligen Monolog des Marquis verbirgtsich eine Parabel auf den schwierigen Aufbruch Spaniens aus der kulturellen und politischen Isolation nach Francos Tod." Guter Zustand.‎

Référence libraire : 7369

‎Tomkinson Costance‎

‎Les girls.‎

‎In 16? (cm 18,5), Leg. edit. tutta tela, pagg. con socracop. ill. a colori, pagg. 279-(10), traduzione di Maria Eugenia Morin, segni del tempo alla sovracop. ma buon es. Collana "Il cammeo", 111‎

‎Tommaseo Niccolò; Poli A. (cur.)‎

‎Fede e bellezza. Redazione definitiva (1852). Ediz. critica‎

‎brossura Il presente lavoro si propone di archiviare il testo vulgato di "Fede e bellezza", la principale opera narrativa del romanticismo italiano insieme ai "Promessi sposi", che da oltre un secolo si fonda senza ragioni adeguate di filologia testuale sulla prima edizione del 1840 anziché su quella definitiva, e di ricostruire un nuovo testo del romanzo, puntualmente giustificato nell'introduzione e nel commento ecdotico, sulla base delle due stampe del 1852, ma anche (laddove queste divergano) con il ricorso alle due edizioni precedenti del 1840-1841. La storia del testo di "Fede e bellezza" e il tentativo di comprendere i fondamenti teorici delle edizioni precedenti hanno condotto ad anticipare l'interpretazione di alcuni aspetti del romanzo, preparatoria della futura edizione commentata.‎

‎Tommaseo, Niccolò‎

‎Poesie e Prose. Vol. I e II‎

‎Mm 155x235 Collana "Classici italiani" Utet, diretta da M. Fubini. Opera in due volumi, legatura in tela, sovraccoperta trasparente, titolo e fregi in oro al dorso, curatori P. P. Trompeo e P. Ciureanu; 683 + 653 pagine con tavole e nero fuori testo in entrambi i tomi. Opera in ottimee condizioni.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

28,00 € Acheter

‎TOMMASO PENDOLA‎

‎PROSE VARIE edite e inedite di Tommaso Pendola‎

‎Vol. in -16 (12 x 17,5 cm.), legatura d'epoca m.pelle pergamena, piatti marmorizzati rossi e neri, pp. 411, (1), Leggere fioriture su pochi fogli, nel complesso in buone condizioni.‎

‎Tonani Elisa‎

‎Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dell'Ottocento a oggi‎

‎brossura Questo libro nasce dalla scommessa di tornare a leggere il romanzo italiano dall'Ottocento a oggi da un'angolazione inedita: quella del trattamento della punteggiatura nella sua accezione più estesa, comprensiva, oltre che dei segni d'interpunzione veri e propri, anche della mise en page, cioè di quelle forme di valorizzazione dello spazio della pagina che hanno la loro manifestazione più vistosa nei bianchi interlineari che scandiscono la narrazione in paragrafi. Coniugando l'approccio linguistico con quello stilistico-letterario, il volume di Elisa Tonani indaga questi aspetti solitamente trascurati della testualità letteraria per mettere in luce il rapporto esistente tra parola e silenzio, tra detto e non detto, tra discorsività e allusività, tra esplicito e implicito.‎

‎Tonani Elisa‎

‎Punteggiatura d'autore. Interpunzione e strategie tipografiche nella letteratura italiana dal Novecento a oggi‎

‎br. "Punteggiatura d'autore" prosegue un percorso nella punteggiatura letteraria italiana avviato con "Il romanzo in bianco e nero" (Firenze, Cesati, 2010), spostando l'attenzione su un tipo di testi in cui segni d'interpunzione, bianchi tipografici e relativa mise en page sono fortemente esposti e concorrono all'espressività stilistica, alla carica formale esibita e a volte fortemente deviata rispetto allo standard linguistico-grammaticale. La prima parte è infatti dedicata ad alcuni casi di prosa narrativa novecentesca (Tozzi, Landolfi, Delfini, Gadda, Manganelli, Bufalino) caratterizzati da una forma complessa e marcata, quando non propriamente espressionista, alla quale corrispondono l'impiego inedito, l'attribuzione di funzioni diverse (es. valori desueti) a segni interpuntivi della tradizione, l'innovazione di procedure destinate poi a diventare comuni. La seconda parte pone al centro la poesia dagli inizi del Novecento a oggi (da Ungaretti agli autori del XXI secolo, passando per Montale, Sereni, Caproni, Luzi, Zanzotto, Giudici, Sanguineti), nella quale un'accanita lavorazione della scrittura coinvolge tutti i dispositivi grafico-visivi: dallo sfruttamento della mise en page, del bianco e dei segni d'interpunzione - intesi sinergicamente ad assecondare oppure a contrastare la sintassi, le strutture metriche, le ricorsività foniche, la rete semantica del testo - a una valorizzazione della lineetta senza precedenti nella tradizione scrittoria italiana.‎

‎Tondo Michele‎

‎Invito alla lettura di Pavese‎

‎br. La Collana propone a quanti si accostano alla letteratura contemporanea un «invito» alla lettura critica dei testi, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo degli scrittori e coglierne i rapporti con la cultura italiana. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dello scrittore e i fatti della storia politica e culturale; il profilo della vita dello scrittore e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrate criticamente, con un'essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi ricorrenti nella produzione dello scrittore; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.‎

‎Toninelli Mauro‎

‎Colui che raccontò la grazia. Una rilettura da «Il Signore degli Anelli» di J.R.R. Tolkien‎

‎brossura Il testo si raccomanda all'appassionato di Tolkien che vuole ritornare alla bellezza e potenza del dramma cristologico che sostanzia la narrazione. Ma si raccomanda anche al teologo che vuole continuare ad imparare come dire e raccontare universalmente la singolarità cristologica anche nel nostro tempo, ma ancor più a quello che vuole continuare a esporsi alla sconvolgente lezione dei Vangeli.‎

‎Tononi Giulio‎

‎PHI. Un viaggio dal cervello all'anima‎

‎ill., ril. Romanzo-saggio potente e suggestivo, PHI regala alla teoria sulla coscienza di Giulio Tononi un'inaspettata veste narrativa. Protagonista di questo libro, in più punti ispirato alla "Divina Commedia", è Galileo Galilei. L'astronomo pisano viene guidato in questo viaggio onirico prima da Francis Crick, poi da Alan Turing e infine da Charles Darwin, alla scoperta di cos'è la coscienza e di com'è generata dal cervello. Ma l'approdo finale di questa esplorazione è ancora più sorprendente delle sue premesse. Nel corso della narrazione Galileo, e con lui il lettore, scoprirà che la coscienza, da sempre considerata un mistero insondabile, appannaggio esclusivo della filosofia o mera illusione - laddove ciò che conta per la scienza è solo il brusio incessante delle cellule nervose - è in realtà la cosa più reale, più grande e più irriducibile che esista, ma non per questo non misurabile. Le sue forme sono geometriche, la sua misura un numero: PHI.‎

‎Tonussi Paola‎

‎Emily Brontë‎

‎br. Nella vita di Emily Brontë accadono pochi fatti reali: tutto accade nella forza della sua immaginazione e nei silenzi invalicabili dietro i quali lei osserva l'esterno. E cosí estorce racconto dal vento e dall'erica, dall'amato paesaggio di brughiera che non vorrà mai lasciare: il «mio mondo interiore» o il «dio dentro il mio petto» delle grandi liriche generano anche quel romanzo unico e sconvolgente che è Wuthering Heights. Di là dal mito letterario creato dopo la sua morte, l'intreccio tra vicenda biografica e concezione dell'opera, l'equilibrio tra realtà e passione, l'attualità di una giovane donna che lotta per essere «se stessa» e «libera», emotivamente e spiritualmente, ci restituiscono una straordinaria voce lirica. La sua vita breve, difficile ed estatica tocca il lettore moderno con un senso di perdita e insieme d'immensità e potenza, perché Emily sussurra al nostro orecchio l'aspirazione alla felicità e il fuoco delle paure: «Con le dita sporche / d'inchiostro, sorregge mondi illimitati», ha scritto Rosie Garland. E quei «mondi illimitati» Emily Brontë ha saputo - questa biografia lo racconta - annodarli alla terra mortale e farcene dono.‎

‎Topor Roland‎

‎Made in Taiwan, Copyright in Mexico‎

‎Editions du Rocher Dos carré collé 1997 In-8 (20,4 x 24,9 cm), dos carré collé, non paginé ; quelques légères marques de frottements sur les plats, par ailleurs très bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Référence libraire : pp6898

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Livres de Abraxas-Libris]

12,00 € Acheter

‎Tornambè Luca‎

‎Una parte di noi‎

‎br. Una volta lo scrittore fiorentino Papini disse che un aforisma è una verità detta in poche parole, pronunciata in modo tale da creare più stupore di quanto faccia una menzogna. Lo stupore sarà il sentimento, infatti, che colpirà i lettori di "Una parte di noi", perché nella brevità nascono molte più riflessioni che nell'ampiezza di un pensiero vuoto.‎

‎TORNIUS, VALERIAN‎

‎Musik - Mein Leben.‎

‎Leipzig, VEB Breitkopf & Härtel 1968. Ganzleinen, 8°, 196 S., 33.-53. Tausend, mit Illustrationen von Hans Mau, biographische Erzählungen um Georg Philipp Telemann, Carl Maria von Weber und Felix Mendelssohn Bertholdy.‎

‎Einband leichte Gebrauchsspuren. (Bilder imJPEG- oder PDF-Format auf Anfrage)‎

Référence libraire : 9611

‎Torquato TASSO a Prose‎

‎1935‎

‎Torquato TASSO - Prose - a cura di Francesco Flora - 1935. Rizzoli editori collana "I classici Rizzoli"; similpelle morbida con titoli dorati impressi al piatto e al dorso; 16° cm 192; 1 vol.; pagg. 1016; lievi spellature alla rilegatura nel complesso più che buon esemplare; stampato su carta di riso; 6 ill. b/n f.t. su carta patinata. unknown‎

Référence libraire : 80022

‎Tortora M. (cur.); Volpone A. (cur.)‎

‎Il romanzo modernista europeo. Autori, forme, questioni‎

‎br. Il volume coniuga peculiarità e costanti del romanzo modernista, nelle sue varie forme e al tempo stesso nelle sue specifiche tradizioni nazionali. I dodici saggi qui raccolti infatti ripercorrono le più rilevanti strategie narrative, mostrando al contempo come queste conducano sempre al medesimo traguardo: quel «mondo nuovo» che sfugge a ogni definizione che abbia la pretesa di essere ultima e definitiva. Inoltre ognuno di questi percorsi è associato all'autrice o all'autore che l'ha maggiormente seguito, ottenendo in questo modo non certo un canone, ma una primordiale mappatura, imperniata su alcuni delle scrittrici e degli scrittori più rilevanti del periodo. E ancor più dei nomi contano le aree culturali e geografiche: il fenomeno modernista infatti abbraccia, spesso con temporalità diverse, contesti molti distanti, che viaggiano dal Portogallo di Pessoa e Almada Negreiros alla Russia di Pasternak, attraversando tutta l'Europa centrale e meridionale di Mann e Musil, Svevo e Kafka, Unamuno e Proust, e ovviamente il mondo anglofono di Joyce e Woolf.‎

‎Tosa Lorenzo‎

‎Un passo dopo l'altro. Viaggio nell'Italia che resiste, nonostante tutto‎

‎br. È l'alba di una calda giornata di quasi estate. Un treno corre verso sud, ultima tappa di un lungo viaggio che ha portato un giovane giornalista attraverso l'Italia, i suoi volti, le storie di donne e uomini noti e meno noti: un'amicizia che affonda le radici in uno dei capitoli più atroci della Storia; un ragazzino in lotta contro il cambiamento climatico in un piccolo paese del Meridione; un papà che affronta due volte il Coronavirus, da medico e da paziente; la calciatrice della Nazionale alle prese con un segreto troppo a lungo negato. Insieme a queste, altre vite di ordinaria umanità e straordinaria bellezza salgono e scendono idealmente e fisicamente dal treno, raccontandosi stazione dopo stazione. Per arrivare laggiù, in quella terra di frontiera dove, vent'anni fa, uno sconosciuto sindaco calabrese ha immaginato un luogo in cui si incrociano popoli, nazioni, diritti, solidarietà. Da Liliana Segre a Mimmo Lucano, unendo i punti di ognuna di queste vicende apparentemente lontane, Lorenzo Tosa, giornalista e scrittore, ricompone la mappa ideale di un'Italia che resiste al degrado civile e culturale in cui è inciampata e ci restituisce, contro ogni evidenza, il senso più profondo dell'essere umani.‎

‎Tosi R. (cur.)‎

‎In te c'è più di quanto tu creda. L'avventura umana secondo Tolkien ne Lo Hobbit‎

‎brossura È un viaggio che inizia dal risvolto di un foglio di carta. Più precisamente dal retro di un compito d'esame da correggere. J.R.R. Tolkien (3 gennaio 1892, Bloemfontein, Sudafrica - 2 settembre 1973, Bournemouth, Regno Unito), in un pomeriggio estivo a Oxford, tra uno sbadiglio e l'altro, trova una pagina bianca e, quasi distrattamente scrive: "In una caverna nel sottosuolo viveva un Hobbit". È l'incipit forse più famoso della letteratura per ragazzi, il primo assaggio di un mondo immaginario che inizia nel modo più banale e con un personaggio assolutamente improbabile.‎

‎Tournier Michel‎

‎Des clefs et des serrures : images et proses‎

‎Chêne, Hachette Broché 1996 In-8 (15 x 21 cm), broché, 195 pages, photos en noir et blanc dans le texte ; pliure au dos, quelques marques d'usage sur les plats, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Référence libraire : ln226

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Livres de Abraxas-Libris]

14,00 € Acheter

‎Toussaint Franz‎

‎Le Jardin des caresses. Edition définitive‎

‎L’édition d’Art H. Piazza, coll. « Ex Oriente Lux » 1925 La miniature servant de frontispice à cet ouvrage est de Léon Carré. In-16 reliure éditeur plein chagrin aux décor oriental. 15,6 cm sur 11,4. Couvertures d’origine conservées Bon état d’occasion.‎

‎Quatre-vingt-quatorzième édition. Traduit de l'arabe par Toussaint Bon état d’occasion‎

Référence libraire : 114896

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Livres de Librairie de l'Avenue]

42,00 € Acheter

‎TOURGUENEV.‎

‎Nouveaux poèmes en prose. Texte russe publié par André Mazon. Tradcution de Charles Salomon. Editions de la Péiade.‎

‎Paris, Editions de la Pléiade - J. Schiffrin 1930, 215x155mm, 167pages, broché. Exemplaire sur papier vélin du Marais numéroté 472/1850.‎

‎Couverture rempliée.‎

Référence libraire : 65911

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

22,98 € Acheter

‎Tourguenev‎

‎Nouveaux poèmes en prose. Texte russe publié par André Mazon. Tradcution de Charles Salomon. Editions de la Péiade. Nummeriertes Exemplar Nr. 1542 von 1800.‎

‎Paris: Editions de la Pléiade - J. Schiffrin 1930. 167 (2) S. OKart. m. Schutzumschlag. 22x15 cm.‎

‎- unbeschnittenes Exemplar, Name auf Vorsatz, Schutzumschlag gebräunt u. rückwärtig mit Knickspur.‎

Référence libraire : 39139

‎TOURNIER, MICHEL‎

‎Die Familie Adam (Erzählungen)‎

‎Berlin und Weimar, Aufbau-Verlag, 1985. Pappband mit Schutzumschlag, 8°, 188 S., 1. Auflage, Deutsch von Hellmut Waller, aus der Reihe »Edition Neue Texte«‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : W453

‎TOURNIER, MICHEL‎

‎Kaspar, Melchior & Balthasar/Der Goldtropfen (Zwei Romane)‎

‎Berlin, Aufbau-Verlag 1988. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 441 S., 1. Auflage, Deutsch von Hellmut Waller, mit einer Vorbemerkung des Autors‎

‎Schutzumschlag etwas angeknittert, sonst guter Zustand‎

Référence libraire : X5706

‎TOURVILLE, ANNE DE‎

‎Der grosse Jabadao. Roman.‎

‎Wiesbaden, Insel-Verlag 1957. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8 , 282 S., 10.-12. Tausend, "Der große Jabadao ist der bretonische Hochzeitstanz, erfüllt von Dämonie und Zauber wie die Landschaft selbst, uralt und immer neu wie die Geschichte zweier junger Menschen, die sich lieben und deren Vereinigung sich die Mutter des Mannes leidenschaftlich widersetzt." Schutzumschlag Gebrauchsspuren, bestoßen und eingerissen, sonst guter Zustand. Bilder im JPG- oder PDF. Format auf Anfrage.‎

Référence libraire : 8919

‎Tragiques grecs‎

‎Echyle Sophocle‎

‎Gallimard Paris 1967‎

‎Traduction et notes par R. Dreyfus. Collection de la Pléiade. NRF. In-12 relié plein cuir éditeur vert , avec étui. 1466 pages. Couverture rigide bon état‎

Référence libraire : M0002043

Livre Rare Book

Le Semis (ПОСЕВ)
Paris France Francia França France
[Livres de Le Semis (ПОСЕВ)]

20,00 € Acheter

‎Trassard Jean-Loup‎

‎L'Amitié des abeilles‎

‎Gallimard Jeune Prose Broché 1961 In-12 (10 x 18 cm), broché, 86 pages ; pliure au dos, réparation au ruban adhésif au dos en queue, par ailleurs assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Référence libraire : lr171

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Livres de Abraxas-Libris]

20,00 € Acheter

‎Traina Alfonso‎

‎Lo stile drammatico del filosofo Seneca‎

‎brossura‎

‎Traina Giuseppe‎

‎Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre‎

‎br. Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell'Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone italiano di secondo Novecento, può essere utile, allora, raccogliere qui tre ampi studi dedicati ad alcune loro opere: dall'"Affaire Moro" di Sciascia, alle antologie realizzate o progettate da Bufalino, a "Retablo" di Consolo. Con la fiducia che parlare di questi tre argomenti voglia dire anche parlare d'altro: di un grande e controverso uomo politico come Aldo Moro, di un'idea di letteratura come chiave per interpretare il mondo, dei fecondi interscambi tra scrittura e arti visive. L'autore, dal canto suo, mentre tributa ancora un omaggio a questi tre grandi autori, è sicuro che la letteratura in Sicilia non sia affatto finita ma stia, invece, cambiando volto: in linea con i mutamenti della letteratura mondiale, e non su posizioni di retroguardia.‎

‎Translated and abridged in prose and Verse by James Akinson Esq.; edited by Rev. J. A. Atkinson‎

‎The Shah Nameh of the Persian Poet Firdausi. The "Chandos Classics‎

‎<p>London and New York: Frederick Warne and Co. 1886. XXXII 412 pages. Hardcover Navy cloth Bookplate with title on the spine no dj. This BOOK LOOKS NEW. 7.75"x5.25"x1.1". be25811</p> Frederick Warne and Co. hardcover‎

Référence libraire : biblio36094

Biblio.com

saul54
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de saul54]

67,01 € Acheter

‎Trapassi L. (cur.); O'Connel D. (cur.)‎

‎L'arte della scrittura delle vite. Contesti auto-biografici e autobiografismo nella letteratura italiana‎

‎br. Il volume si propone come spazio di riflessione critica su autobiografia e autobiografismo intorno alla figura e al mito dell'artista. Vi si analizzano narrazioni e testi che nell'arco della storia della letteratura italiana dal Trecento fino alla contemporaneità - progettano, inventano, falsificano, costruiscono, ricostruiscono o decostruiscono un destino artistico. In questo contesto teorico-critico, in Italia e altrove, si inquadrano gli studi intorno alla scrittura auto-biografica, alla rappresentazione letteraria delle vite degli artisti, autobiografie di artisti come narrazione storica e riscrittura della storia ufficiale, su aspetti tematici e modalità stilistiche nella auto-rappresentazione del percorso artistico individuale. sezioni: 1) Figure di artisti - auto-rappresentazioni; 2) Dialoghi auto-biografici tra scrittori; 3) Lo sguardo memoriale delle scrittici del Novecento; 4) Poeti e autobiografismo: esperienze novecentesche.‎

‎TRAPP, FRITHJOF‎

‎Der Augenzeuge (Ein Psychogramm der deutschen Intellektuellen zwischen 1914 und 1936)‎

‎Frankfurt/M., Büchergilde Gutenberg, 1986. "Ganzleinen, 8°, 54 S., aus der Reihe »Bibliothek Exilliteratur«, Dieser Essay wurde als Nachwort im Auftrage der Büchergilde Gutenberg zu Ernst Weiß "Der Augenzeuge"" geschrieben."‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : A1115

‎Traum und Sendung‎

‎Deutsche Prosadichtung aus zwei Jahrhunderten. Auswahl, Nachwort und biographische Notizen von Heinz Kindermann.‎

‎Bremen, Angelsachsen-Verlag (um, 1950). Kl.8°. 625 Seiten. Originalpappband. (Kleine Stauchstelle im Deckel. Vor- und Nachsatz gebräunt, Deckel mit leichter Randbräunung. Schnitt minimal fleckig). - Ansonsten wohlerhalten und frisch. = Dünndruckausgabe.‎

‎- 58 Beiträge deutscher Literaten (Werkausschnitte).‎

Référence libraire : 21253AB

‎TRAVEN, B‎

‎Der Karren.‎

‎Berlin, Büchergilde Gutenberg 1931. Ganzleinen, 4 , 239 S., 1. Auflage, schöne Ausstattung. Einband leichte Gebrauchsspuren. Hardcover‎

Référence libraire : 5045

‎TRAVEN, B‎

‎Der Schatz der Sierra Madre‎

‎Zürich, Büchergilde Gutenberg 1942. Ganzleinen, großes 8°, 2769S., 1. Auflage, aus dem englischen Originaltext übersetzt von Rudolf Bertschi‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : C1004

‎TRAVEN, B‎

‎Die Baumwollpflücker. Roman.‎

‎Berlin, Universitas-Verlag 1951. Oleinen, 8 , 270 Seiten. Einband in sich fleckig, innen Gebrauchsspuren. Hardcover‎

Référence libraire : 3964

‎Treguboff Jurij‎

‎Gedichte Und Erzaehlungen Zur Russische Geschichte‎

‎Feuervogel-Verlag Frankfurt/Main 2003‎

‎Erlebnisbericht und Gedanken. Couverture rigide Neuf‎

Référence libraire : M000792

Livre Rare Book

Le Semis (ПОСЕВ)
Paris France Francia França France
[Livres de Le Semis (ПОСЕВ)]

10,00 € Acheter

‎Tredicine Antonella‎

‎Pier Paolo Pasolini, «scolaro dello scandalo»‎

‎brossura‎

‎Treuberg, Hetta ; Bopp, Marie-Joseph [Hrsg.]‎

‎Zwischen Politik und Diplomatie : Memoiren‎

‎Strassburg: Impr. Strasbourg. 1921. 3; 335. 22cm. Zustand: Gut mind. leicht gebräunt, leicht wellig (Innen); Ex Libris vor dem Titelblatt; Es gibt selten geringe BL-Anmerkungen/Unterstreichungen; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Vorderdeckel hat unten zwei Fleckchen; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Pappe‎

Référence libraire : 490715

‎Trevisan Alessandra‎

‎Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)‎

‎ill., br. Questa nuova monografia su Goliarda Sapienza muove da un'esigenza nata in cinque anni di studio e approfondimento: tentare una differente e rinnovata ricognizione critica sull'autrice con ampliamenti, riproposizioni e riappropriazioni di alcune tesi edite, talora veri e propri sconfinamenti, considerando in maggior misura le opere postume commisurate alle opere pubblicate in vita. La cronologia odierna svela, infatti, un'intertestualità inedita, che deve essere letta - soprattutto, ma non solo - alla luce della raccolta poetica "Ancestrale", dei racconti di "Destino coatto", e dei testi di "Tre pièces e soggetti cinematografici". Ripercorrendo la biografia di Sapienza - prima - tracciata grazie a documenti inediti, ed entrando nei testi - in seguito - si ritesse la trama di un'esistenza plurima, vitale e libera, presentata seguendo un itinerario artistico che trova fondamento nella "voce" come "strumento primo" di scrittura, e perciò imprescindibile nell'approccio all'opera tutta.‎

‎Trevisan Marco‎

‎Pasolini. L'uomo che conosceva il futuro‎

‎br. Pasolini è stato uno dei più lucidi e poliedrici intellettuali del secondo dopoguerra e il massimo interprete della nuova Italia repubblicana. Ha sempre saputo mantenersi libero e indipendente, guadagnandosi la fama di intellettuale scomodo per l'instancabile critica nei confronti della società borghese e del suo dio, il consumismo. Bersagliato da destra e da sinistra, è stato al centro di campagne diffamatorie culminate in processi da caccia alle streghe. Un'esistenza, la sua, per molti versi sfrenata, drammatica, tormentata, condotta sempre pericolosamente e conclusasi nel più tragico dei modi. Quella di Trevisan è una biografia che si legge come un romanzo, che getta nuova luce sulla figura di un intellettuale inarrivabile per capacità di vedere negli avvenimenti presenti e futuri. La voce, forse, di cui oggi si sente più la mancanza.‎

‎Trevisan Vitaliano‎

‎Billy Budd, Billy Budd. An inside reading‎

‎br. Vitaliano Trevisan compose questo saggio (finora rimasto inedito) sull'ultimo testo di Melville nel 2004, l'anno in cui pubblicò la raccolta di racconti Shorts che gli valse il Premio Chiara; invece, I quindicimila passi, il libro che per primo lo fece conoscere alla critica e al grande pubblico, era stato pubblicato due anni prima. Siamo però ancora lontani dal capolavoro Works, che uscirà nel 2016, mentre i principali testi teatrali vedranno la luce di lì a pochi anni. Siamo quindi nel cuore della produzione letteraria di Trevisan, che all'avvio degli anni Duemila è in fibrillazione, e le sue riflessioni su un'opera tra le meno note ma più dense di significato di Melville ci permette di entrare nell'officina dello scrittore e drammaturgo veneto, per leggere con i suoi occhi, "dal di dentro", pagine che oggi, dopo la prematura scomparsa del grande autore, sembrano quasi profetiche.‎

‎TREVOR, WILLIAM‎

‎Die Kinder von Dynmouth (Roman)‎

‎Hamburg, Rotbuch Verlag 1997. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 255 S., 1. Auflage, aus dem Englischen von Thomas Gunkel, »In seiner unvergleichlich einfühlsamen und suggestiven Art erzählt William Trevor von der Einsamkeit und dem Verlorensein, von den Phantasien, die sich daraus ergeben, und den fatalen Folgen solcher Gefühle.«‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : X2542

‎TRIBELHORN-WIRTH, HANNE‎

‎Konrad und die Menagerie (Eine fröhliche Familiengeschichte)‎

‎Basel, Verlag Friedrich Reinhardt, o.J., ca 1950. Ganzleinen, 8°, 187 S., 1. Ausgabe, mit 23 Zeichnungen von Erica Mensching‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : S016

‎Tricomi Antonio‎

‎Cronache letterarie‎

‎br. Ovviamente queste non sono cronache letterarie. Non inseguono infatti, né desiderano vagliare sistematicamente le principali novità editoriali. Scelgono piuttosto di sondarne pazientemente alcune con l'intento di valorizzare la tradizionale attitudine del saggismo: prodursi in classici esercizi di critica della cultura. È dunque in primo luogo una riflessione sul nostro tempo quella che, pagina dopo pagina, lentamente emerge dall'assiduo corpo a corpo con scrittori quali Affinati, Broch, Carrère, De Angelis, DeLillo, Dürrenmatt, Falco, Houellebecq, Jünger, Lagioia, Pynchon, Joseph e Philip Roth, Saviano, Siti, Vasta. Così, mentre pur ne ammette l'ormai cronica sterilità sociale, Tricomi comunque si ostina a scorgere nella critica letteraria un raffinato strumento di conoscenza.‎

‎TROLL, THADDÄUS‎

‎Liebste Emilie! (Eine Postkartengeschichte aus alter Zeit)‎

‎Hamburg, Hoffmann und Campe 1985. Hardcover , 8°, 116 S., 1. Auflage, »Angeregt vom Stöbern in alten Poesiealben und Postkartensammlungen, ist Thaddäus Troll dem abenteuerlichen Auf und Ab im vorehelichen Liebesleben der Emilie Schniedle nachgegangen. Sein Schmunzelbuch über das gehobene Bürgertum der zwanziger Jahre in Briefen und Fotos legen wir nostalgischen Lesern erneut zum vergnüglichen Zeitvertreib vor.«‎

‎Guter Zustand‎

Référence libraire : X4979

‎Trollope, Anthony‎

‎Barchester Towers.‎

‎London, Oxford University Press, 1925. Orig.-Lederband, VII / 505 Seiten, Kl.-8°. Reihe: The World's Classics. Einband mit einer Läsur am oberen Buchrücken. Vorne mir einem kleinen Namenseintrag. Insgesamt handelt es sich um ein noch gut erhaltenes Exemplar. Schöne Ausgabe mit Goldprägung, Kopfgoldschnitt und Lesebändchen in englischer Originalsprache.‎

Référence libraire : 008146

Antiquariat.de

nebenmond
DE - Essen / Margarethenhöhe
[Livres de nebenmond]

15,00 € Acheter

Nombre de résultats : 9 955 (200 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 181 182 183 [184] 185 186 187 ... 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 ... 200 Page suivante Dernière page