Site indépendant de libraires professionnels

‎Kabbale cp‎

Main

Thèmes parents

‎Religions cp‎
Nombre de résultats : 287 (6 Page(s))

Page précédente 1 2 3 4 5 [6]

‎Scholem Gershom‎

‎La kabbalah e il suo simbolismo‎

‎brossura‎

‎Scholem Gershom‎

‎La Kabbalah e il suo simbolismo.‎

‎(Religione - Mistica ebraica - Ebraismo - Cabala) In 16° grande, brossura editoriale, pp. (6),266,(2) +pp. 18 di Catalogo Einaudi. Traduzione di Anna Solmi. Collana "Piccola Biblioteca Einaudi", 383. Volume ben conservato.‎

‎Scholem Gershom‎

‎Le origini della Kabbalà‎

‎br. Il problema delle origini della Kabbalà, forma della mistica e della teosofia ebraica che sembra sorgere a un tratto nel secolo XIII, è uno dei più complessi e importanti nella storia religiosa dell'ebraismo dopo la distruzione del Tempio. Il volume sintetizza i risultati di oltre quarant'anni di lavoro. Le accurate e sistematiche ricerche compiute dall'autore sui manoscritti del periodo arcaico non solo dissipano diffidenze troppo a lungo diffuse per pregiudizio razionalistico o entusiasmo romantico, ma rinnovano completamente gli studi sul movimento. L'approfondito lavoro filologico e storico-critico condotto sulle fonti ha consentito di rilevare che il "Séfer Bahir" - testo fondamentale della Kabbalà prima dello "Zòhar" (fine del XIII secolo) - è redatto su materiali più antichi, tutti con caratteristiche gnostiche. Proprio attraverso il "Bahir", il pensiero gnostico mitopoietico ha fatto la sua ricomparsa all'interno del giudaismo e ha caratterizzato per secoli quella che oggi, grazie agli studi di Scholem, può essere definita, religiosamente e culturalmente, la corrente più vitale e originale del giudaismo. In antitesi a studi precedenti, l'autore sottolinea inoltre che la Kabbalà è nata da bisogni religiosi interni al giudaismo e non da apporti culturali esterni. In questo senso è espressione genuina e profonda dell'anima ebraica e differisce in modo sostanziale dalla filosofia, nella quale l'apporto greco e arabo è stato invece determinante.‎

‎Scholem Gershom G.‎

‎Le origini della Kabbalà. Traduzione di Augusto Segre.‎

‎<p>22 cm, rilegatura editoriale in simil pelle rossa, sovracoperta editoriale illustrata, p. XV, 603.</p>‎

‎SCHOLEM Gershom G.‎

‎Les grands courants de la mystique juive. (La Merkaba, La Gnose, La Kabbale, Le Zohar, Le Sabbatianisme, Le Hassidisme).‎

‎Paris, Payot, 1960, in-8, brossura editoriale, pp. 432. Con bibliografia. Ottime condizioni.‎

‎SCHOLEM GERSHOM.‎

‎La Cabala. Traduzione di Roberta Rambelli.‎

‎In 8°, brossura edit. ill., pp. 496,(2), con alcune ill. b/n n.t.; copia molto buona. (ZB2/B) (ZB2/B)‎

‎SCHOLEM GERSHOM.‎

‎La kabbalah e il suo simbolismo.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 6, 266, (20); collana "PBE 383", copia molto buona. (HOME 01) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Scholem Gershom; Campanini S. (cur.)‎

‎La figura mistica della divinità. Studi sui concetti fondamentali della Qabbalah‎

‎br. "La dottrina della creazione dell'uomo a immagine (tzelem) di Dio ( Gn, 1, 26), già in sé alquanto problematica per la teologia monoteistica, offrì ai mistici il termine tecnico per una concezione che aveva ormai una parentela molto remota con l'idea biblica. Ai cabbalisti premeva sapere in che cosa propriamente consistesse la particolare essenza individuale dell'uomo, dal momento che la dottrina della trasmigrazione delle anime ... si prestava a mettere in dubbio la specifica unicità e irripetibilità dell'essere umano. Qual è il prìncipium individuationis di ogni uomo, l'elemento che costituisce l'unicità della sua esistenza e che mantiene la sua identità attraverso le varie trasmigrazioni dell'anima?". Così si legge in questo volume, che raduna le conferenze tenute da Scholem ai celebri Colloqui di Eranos, ad Ascona, tra il 1952 e il 1961. A quel pubblico assai scelto Scholem decise di presentare lo sviluppo storico e i nodi essenziali delle dottrine cabbalistiche scandendoli in altrettanti capitoli di un lessico ideale del misticismo ebraico. Scorrono così davanti ai nostri occhi i temi e i concetti più profondi, misteriosi e affascinanti della teosofia cabbalistica: la figura mistica del Creatore, l'intreccio misterioso di bene e male nella divinità stessa, la dimensione sessuale del divino, compendiata nelle forme del Giusto e della Shekinah, le peripezie della reincarnazione e i viaggi cosmici del nostro "doppio", il "corpo astrale".‎

‎Scholem Gershom; Zevi E. (cur.)‎

‎I segreti della creazione. Un capitolo del libro cabbalistico «Zohar»‎

‎br. C'è un cuore nella Cabbala: è lo "Zohar", il libro dello Splendore, un immenso e rapsodico commento alla "Torah" nato sul finire del XIII secolo in ristretti circoli cabbalistici castigliani e destinato a imporsi come opera canonica di indiscussa autorità a fianco della "Bibbia" e del "Talmud". E c'è un cuore nello "Zohar": il capitolo dedicato alla creazione, chiuso nella lucentezza dei suoi 17 versetti e delle relative chiose. Poprio questo capitolo è stato tradotto, introdotto e commentato da Gershom Scholem, il quale non trascura di esporre il drammatico racconto "preliminare" delle dieci sefiroth o "sfere" della divinità, le prime tre nascoste nell'insondabile nulla del "senza fondo", le altre sette legate ai giorni della creazione.‎

‎SCHOLEM, Gershom‎

‎La Cabala.‎

‎Roma, Edizioni Mediterranee, 1982. Traduzione di Roberta Rambelli. Volume appartenente alla Collana fondata da Julius Evola: Orizzonti dello spirito. In 8vo (cm. 21,5); brossura originale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 496, (2). Con alcune illustrazioni nel testo. PAx‎

‎SCHOLEM, GERSHOM (SELECTED AND EDITED BY)‎

‎ZOHAR: THE BOOK OF SPLENDOR: BASIC READINGS FROM THE KABBALAH.‎

‎IN-8°, PP. XXXIII (1) 99 (3), IN ANTIP. DISEGNO DEL TREE OF THE SEFIROT, BROSS. EDIT., COP. ILL. IN NERO (LIEVISSIME TRACCE D'USO), LIEVISSIME TRACCE D'USO, DATA E FIRMA ALL'OCCHIETTO, TESTO IN LINGUA INGLESE, PER IL RESTO IN OTTIMO STATO (F). 1198 X2‎

‎Secret Francois‎

‎I cabbalisti cristiani del rinascimento.‎

‎pp. 376, cm 24x17,. brossura con sopracoperta. Nuovo.‎

‎serouya h.‎

‎La Kabbale.‎

‎In 8°, leg. coeva mz pelle con nerv. e tit. in oro, angoli, cons. la broch. edit. ill., pp 534, ill. n.t. e f.t. Misticismo ed ebraismo, Fonti del misticismo ebreo, le opere importanti del giudaismo, metodo del misticismo ebreo, la filosofia nella cabala, metafisica, psicologia nella cabala. L'influenza e i valori permanenti nella cabala. Fisiognomica. Prima edizione.‎

‎Shapira, Itzhak Rabbino‎

‎Il ritorno del Maiale Kosher. Il Messia Divino nel pensiero Ebraico‎

‎Mm 150x230 Prima edizione - Brossura editoriale con copertina figurata a colori, 334 pagine. Lievi segni di usura al dorso, peraltro opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

35,00 € Acheter

‎Shapira, Itzhak Rabbino‎

‎Il Vangelo secondo Covid-19. Il messaggio nascosto del Messia‎

‎Mm 150x225 Prima edizione - Brossura editoriale con copertina figurata a colori, 535 pagine. Lievi segni di usura al dorso, peraltro opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

40,00 € Acheter

‎Silvana Silvagni‎

‎Introduzione alla kabalah‎

‎«La kabalah (chiamata anche kabbalah, qabbalah, cabala, cabalà) è il sistema più importante e più completo dell’esoterismo occidentale. La sua origine è antichissima e si dice che provenga addirittura dagli Angeli». Così l’autrice spiega nella premessa. Al di là della leggenda, chiarisce Silvagni, la Kabalah «è un reale strumento attivo» per tutti coloro che non si accontentano delle Religioni, ma intendono «aumentare il livello della propria consapevolezza» usando metodi operativi diversi dalle tecniche orientali, non sempre adatte al fisico e alla mente occidentali. La kabalah, non a caso definita lo yoga dell’occidente, risulta più consona «al nostro temperamento e alla nostra tradizione». Il suo glifo è l’albero della vita, a cui sono appese dieci sfere, le sephiroth, unite da ventidue linee, i sentieri, «simboli dinamici» che costituiscono altrettanti «metodi di vita». «Per scoprire i loro segreti,» afferma Silvagni «dobbiamo percorrerli nella realtà, viverli nelle prove della quotidianità». Ma è necessario anche capire cos’è il simbolo e a cosa serve. Questo libro lo spiega. Autori: Silvana Silvagni.‎

‎Spada G.B., Fogliani B., Torelli F., Corvi G.‎

‎Anathemata b. Conrado Placentino anachoritae dicata. Et de Anagrammatis, Supputationibus, Oraculis Numericis synopsis.‎

‎Formato cm. 16x11. Pagine 167; 45, (1); 32; 28, (2). Rilegatura in piena pergamena coeva, con dorso e piatto anteriore lievemente danneggiato. Legatura leggermente allentata, un piccolo foro al frontespizio che non interessa il testo, diffuse macchie e bruniture all'interno. Raccolta di quattro testi sul beato Corrado Confalonieri. Stato di conservazione molto buono. Rarissima e curiosa raccolta seicentesca di quattro opere dedicate al beato piacentino Corrado Confalonieri, con all'interno diverse immagini dell'anacoreta e stemmi araldici, composta da un circolo di ecclesiastici dediti a studi biblici e cabalistici. Si tratta di un significativo esempio di cabala cristiana, con anagrammi e codificazioni letterali e numeriche. Misteriosa ed affascinanta prima (ed unica) edizione.‎

‎Stanislas de Guaita‎

‎Le serpent de la Genese (volumi 2) - Volume I: Le temple de Satan; Volume II: La clef de la magie noire‎

‎In 8°. Pagine 552; 808. Rarissimo testo di magia del celebre esoterista francese Stanislas De Guaita, ricco di illustrazioni e splendidamente conservato. Bella e pregiata legatura coeva in mezza pergamena con titoli su tasselli in oro al dorso. All'interno annotazioni di antica mano anche in lingua ebraica. Introvabile.‎

‎Swedenborg Emanuel‎

‎Le livre des reves.‎

‎pp. 120, cm 24x15, brossura.‎

‎Sérouya Henri‎

‎La cabala‎

‎ill. L'autore espone qui uno studio approfondito che sì propone di penetrare il vero significato della cabala, analizzando i diversi elementi che ne costituiscono la struttura. Egli esamina i suoi termini, il suo linguaggio e Ì suoi simboli, nonché quanto in essa è volutamente nascosto. Il fine dell'opera è quello di mettere in rilievo i tratti fondamentali della metafisica, quelli che si ricollegano all'essenza divina o alla totalità, senza tuttavia trascurare i problemi relativi alle origini della cabala, ai suoi fondatori, ai suoi adepti illustri, al carattere mistico della preghiera, della fede e dell'etica.‎

‎SÉROUYA Henri‎

‎LA KABBALE. Ses origines. Sa psycologie mystique. Sa metaphysique.‎

‎In-8 (cm. 20.50), brossura editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. 533, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Rare sottolineature a matita. Timbro alla prima carta. Texte en français. In buono stato (good condition).‎

‎Talmud. Selections. English Cabala. Selections. English Midrash. Selections. English Harris Maurice Henry‎

‎Hebraic literature ; translations from the Talmud Midrashim and Kabbala with special introd. by Maurice H. Harris 1901 Leather Bound‎

‎2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1901. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Pages 438. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover‎

Référence libraire : LB1111005864713

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

38,56 € Acheter

‎Talmud. Selections. English Cabala. Selections. English Midrash. Selections. English Harris Maurice Henry‎

‎Hebraic literature ; translations from the Talmud Midrashim and Kabbala with special introd. by Maurice H. Harris 1901‎

‎2020. Paperback. New. Lang: - eng Pages 438. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1901. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback‎

Référence libraire : PB1111005864713

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

23,34 € Acheter

‎Talmud. Selections. English Cabala. Selections. English Midrash. Selections. English Harris Maurice Henry‎

‎Hebraic literature ; translations from the Talmud Midrashim and Kabbala with special introd. by Maurice H. Harris 1901 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - eng Pages 438. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1901. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover‎

Référence libraire : 1111005864713

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

25,87 € Acheter

‎Tarditi Spagnoli Giorgio‎

‎Cabala e antroposofia‎

‎brossura Questo libro è stato scritto per aiutare coloro che, studiando queste due grandi correnti dei misteri occidentali si sono posti la domanda: quale relazione sussiste tra cabala e antroposofia? Il libro è una prima risposta a questa domanda e, chiaramente, non pretende di esaurire la questione. La speranza è poter contribuire a formulare le giuste domande.‎

‎Torres Cabala Carlos A. Edited by/ Curry Jonathan L. Edited by‎

‎Genetics of Melanoma‎

‎Springer 2016. Hardcover. New. 9.25x6.25x0.75 inches. Springer hardcover‎

Référence libraire : __1493935526 ISBN : 1493935526 9781493935529

Biblio.com

Revaluation Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Revaluation Books]

148,42 € Acheter

‎Tresoldi Roberto‎

‎Qabbalah. Lettura, interpretazione, storia, temi, personaggi‎

‎br. Il termine Qabbalah indica la trasmissione di un insegnamento orale collegato sia ad alcuni libri della Bibbia sia alla raccolta di vari insegnamenti mistici ed esoterici. Ponendosi così alla radice della cultura occidentale, è stata oggetto di innumerevoli studi che solo in tempi recenti hanno beneficiato di una sistematizzazione e di una lettura complessiva. In quest'opera, allo stesso tempo chiara e rigorosa, l'autore descrive gli elementi fondamentali della Qabbalah e, dove necessario, ne approfondisce gli aspetti a volte trascurati, per una lettura che può offrire intuizioni folgoranti sul funzionamento del Cosmo e sull'interazione tra Dio e il Creato.‎

‎Tresoldi, Roberto‎

‎Esoterismo. Dizionario enciclopedico. Autori, opere, simboli, temi‎

‎Mm 175x245 Prima edizione - Volume in copertina rigida con titoli e fregi in oro al piatto e al dorso, 382 pagine con figure nel testo. Opera in ottime condizioni, interno pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

18,00 € Acheter

‎VAJDA GEORGES.‎

‎Recherches sur la philosophie et la Kabbale dans la pensee juive du Moyen Age.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 420,(4); copia molto buona. (XD1/B) (XD1/B)‎

‎Valle Francesca Rachel‎

‎La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de' Medici. Allegorie e simboli in Palazzo Vecchio‎

‎ill., br. La "Castrazione di Urano" fu la prima rappresentazione dell'albero cabalistico nella storia dell'arte del XVI sec. a Firenze, alla corte di Cosimo I de' Medici: un elogio prezioso dei dotti Giorgio Vasari e Cosimo Bartoli al loro mecenate illuminato. In occasione della celebrazione per i cinquecento anni della nascita del II Duca di Firenze (1519-2019), questo scritto vuole essere un omaggio alla sua lungimirante e istrionica personalità. Giorgio Vasari e Cosimo Bartoli raggiunsero la vetta più alta della loro ricerca espressiva con la decorazione della "Mutilazione del Cielo", nel quartiere degli elementi, in Palazzo Vecchio, uno dei luoghi simbolo di Firenze e dimora medicea. La rappresentazione visiva della Qabbalah ebraica, in un ambiente privato, è un aspetto inedito di Cosimo I de' Medici, che aggiunge lustro alla ricerca sapienziale in un meraviglioso teatro della memoria.‎

‎Weill A.‎

‎Leggi e Misteri della Creazione secondo la scienza più assoluta. Versione del Prof. Giuseppe Pugliese consentita dall'autore.‎

‎Torino, Libreria Scientifico-Letteraria S. Lattes & Co., Editori, 1898, in-8, br., pp. 216. Privo della cop. ant. e con minime mancanze al dorso.‎

‎Wiener, M.‎

‎DIE LYRIK DER KABBALAH; EINE ANTHOLOGIE‎

‎Hardcover, 8vo, 188 pages, 23 cm. In German. Series: His Die geistliche Lyrik der Juden; Variation: Wiener, M. ; (Meir) , 1893-1941. Geistliche Lyrik der Juden. SUBJECT(S) : Cabala. Jewish religious poetry. Weiner (1893–1941) was a “poet, novelist, and literary critic. Born in Cracow, Wiener received a traditional and secular education and was influenced by his tutor, Ben-Zion Rappaport…. Until his departure for the Soviet Union he wrote mostly in German, including Messias, a collection of mystical meditative elegies; Die Lyrik der Kabbalah, a selection of Hebrew religious poetry in free translation with introductory notes…. He attempted to define Jewish identity and destiny while vacillating between spiritual Zionism and Martin Buber 's teaching on the one hand, and social political radicalism and expressionistic trends in art and literature on the other. He probed deeply into traditional Hebrew poetry and Jewish mysticism and their human and religious significance for modern people in general, and the Jews in particular. His personal and ideological disappointments, lack of a sense of mission, and absence of a place in the intellectual life in Western and Central Europe, as well as his contacts with leftist circles in Berlin and Vienna, including Soviet Yiddish authors Leyb Kvitko and Der Nister, caused him to immigrate to the Soviet Union, where he concentrated his energy and talents on Yiddish literature. His main work there was devoted to the research and publications of the Jewish scientific institutes in Kharkov, Kiev, and Moscow in the 1920s and 1930s, where he also played an important role as counselor, editor, and teacher. He headed the Department of Yiddish Language and Literature at Moscow State Pedagogical Institute and directed and participated in the editing of Yiddish literature ranging from folk-song collections and the anonymous comedy Di Genarte Velt, to the writings of Solomon Ettinger, Israel Axenfeld, Sholem Yankev Abramovitsh, and Sholem Aleichem. His editions have served as models ever since; his prefaces to these editions were collected along with additional articles and published in his book Tsu der Geshikhte fun der Yidisher Lite ratur in Nayntsentn Yorhundert…. Despite his declared allegiance to Marxist criticism, he had to defend himself in 1932 against critics who accused him of ‘dangerous deviationism. ’” (Shmeruk and Krutikov in EJ, 2007) . Tear to cover binding. Light wear to edges and corners. Light wear to binding. Very good condition. (Rab-44-3)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Livres de Dan Wyman Books LLC]

100,00 € Acheter

‎WILDER Thornton‎

‎LA DONNA DI ANDRO - LA CABALA Romanzi.‎

‎In-16 (cm. 19.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 265, (3). Prima edizione italiana. Traduzioni di Margherita Rebora e Laura Babini Alvaro. Etichetta al piatto posteriore, abrasione al piatto anteriore e tracce d’uso alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎Z'ev ben Shimon Halevi‎

‎Kabbalah. Tradition of hidden knowledge‎

‎Un volume di 96 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 20,5x28 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, interno in ottime condizioni. 113 illustrazioni in b/n e 14 illustrazioni a colori nel testo. Testo in lingua inglese.‎

‎Z'EV BEN SHIMON HALEVI.‎

‎PSYCHOLOGY & KABBALAH.‎

‎In 8°, br. ed. ill. pp. XXXII, 264, (2). Copia molto buona senza problemi evidenti. (Za8) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (za8)‎

‎ZAFRANI HAIM.‎

‎Kabbale vie mystique et magie. Judaisme d'Occident Musulman.‎

‎In 8° gr., brossura editoriale illustrata con alette, pp. 487,(1), con alcune illustrazioni b/n n.t.; ottimo esemplare. (ZE5) (ZE5)‎

‎Zolar‎

‎ll libro delle antiche conoscenza‎

‎Zolar, famoso studioso dell'occulto, in questo libro rivela tutti i segreti dei secoli passati e la chiave del presente e del futuro. Una guida completa al mondo occulto e misterioso.‎

Nombre de résultats : 287 (6 Page(s))

Page précédente 1 2 3 4 5 [6]