Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.368 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 199 200 201 [202] 203 204 205 ... 331 457 583 709 835 961 1087 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Cabot Richard C. Richard Clarke 1868 1939‎

‎What men live by; work. play. love. worship. by Richard C. Cabot‎

‎Facsimile: Originally Published in 1914-01-01. Paperback. Good. NOTE 1914 HARDCOVER 1st ed. no dj name end page no other marks noted in text cover fadedAND AS ALWAYS SHIPPED IN 24 HOURS; and emailed to you a USPS tracking number on all orders; all books are sanitized and cleaned for your protection before mailing Facsimile: Originally Published in paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 180814014C

Biblio.com

books4u31
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von books4u31]

€ 34,00 Kaufen

‎Cabot Richard C. Richard Cl 1868 1939 Creator‎

‎Physical Diagnosis‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1313796247 ISBN : 1313796247 9781313796248

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 28,01 Kaufen

‎Cabot Richard C. Richard Cl 1868 1939‎

‎What Men Live By; Work Play Love Worship‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1313644544 ISBN : 1313644544 9781313644549

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 22,23 Kaufen

‎Cabral Afonso Reis‎

‎Mio fratello‎

‎br. Alla morte dei genitori, bisogna decidere chi si prenderà cura di Miguel, quarantenne nato con la sindrome di Down. È il fratello, professore universitario divorziato e misantropo, da molti anni lontano dalla famiglia e dalla nativa Porto, a sorprendere le quattro sorelle facendosi carico della responsabilità. Miguel ha solo un anno in meno rispetto a lui, e il ricordo dell'affetto che li ha legati e della complicità avuta durante l'infanzia fa credere al fratello che la nuova situazione potrà liberarlo dall'apatia in cui la sua vita è precipitata, riscattandolo anche dal senso di colpa per il lungo distacco e l'indifferenza. Tuttavia, la condivisione della quotidianità con Miguel porta problemi inaspettati, il più importante dei quali si chiama Luciana. Nel silenzio ancestrale della vecchia casa di campagna della famiglia, in un villaggio sperduto del Portogallo rurale, interamente spopolato con l'eccezione di una coppia di contadini e il proprio figlio, il fratello maggiore ripercorre l'intero sviluppo del loro complesso rapporto fraterno, fino al drammatico episodio che ha lasciato un segno definitivo nella vita di entrambi.‎

‎Cabrera Miguel 1945‎

‎Fardos de la memoria‎

‎1992. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 584795 ISBN : 8486351367 9788486351366

Biblio.com

Unique&Rare
Argentina Argentina Argentina Argentine
[Bücher von Unique&Rare]

€ 182,76 Kaufen

‎Cabrera Miguel 1945‎

‎Noche contra noche‎

‎1990. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 584776 ISBN : 8486351081 9788486351083

Biblio.com

Unique&Rare
Argentina Argentina Argentina Argentine
[Bücher von Unique&Rare]

€ 165,84 Kaufen

‎Cabrini Mariachiara‎

‎Dreamwalker. La ragazza che camminava nei sogni‎

‎br. Cosa accadrebbe se un giorno ti svegliassi e scoprissi che gli ultimi cinque anni della tua vita sono stati solo un sogno? Che il ragazzo che hai amato e perduto non è mai esistito? Se non ti puoi fidare dei tuoi stessi sensi per capire ciò che è reale e ciò che non lo è, come potrai mai avere un'esistenza anche solo apparentemente normale? Diana ha perso cinque anni della sua vita. Vorrebbe che non fosse accaduto, ma non può cambiare il passato, né cancellare le cicatrici che le ha lasciato. Può solo ricominciare da capo. Costruirsi una nuova identità, trovare nuovi amici, un nuovo scopo, e nascondere a tutti il suo segreto. Nessuno potrebbe mai immaginare che dietro i suoi abiti sempre coordinati, la sua quieta determinazione nello studio e l'abilità di creare dolci squisiti, si celi una paura che stenta a tenere a bada. Nemmeno Sebastiano, l'assistente del corso di giapponese che Diana ha iniziato da poco a seguire. Quando la guarda, lui vede solo una ragazza attraente, con gli occhi grigi più belli che abbia mai visto, ma quando lei lo guarda vede ciò che sta cercando disperatamente di lasciarsi alle spalle. Amare è un rischio che non vuole correre di nuovo, ma la scelta non è unicamente nelle sue mani, e osare potrebbe permetterle di raggiungere un traguardo che non aveva mai neppure osato sognare.‎

‎Cabrol Fernand 1855 1937 ; & Leclercq Henri 1869 1945 ; editors:‎

‎Dictionnaire d'arch�ologie chr�tienne et de liturgie : Tome Quatri�me Deuxi�me Partie : Domestici -- Employ�‎

‎A 5cm crack to front exterior hinge. A scratch to cover. Good. Textual illustrations. Christian Archaeology Letouzey et An� Paris 1921 1/4-leather 28x20cm 711 pp. Weighs 2.1 kilos. Contemporary binder's quarter-leather. Spine scuffed. Exterior hinges tender. Volume 4 Part 2 only of 15 volumes in 30 parts comprising entries beginning with 'Domestici' to 'Employ�'. Letouzey et An� hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : BOOKS028212I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Bücher von Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 115,92 Kaufen

‎Cabrol Fernand 1855 1937 ; & Leclercq Henri 1869 1945 ; editors:‎

‎Dictionnaire d'arch�ologie chr�tienne et de liturgie : Tome Troisi�me Deuxi�me Partie : Ciacconio - Cyzique‎

‎A 8cm crack to front exterior hinge. A scratch to cover. Good. Textual illustrations Christian Archaeology Letouzey et An� Paris 1914 1/4-leather 28x20cm 847 pp Weighs 2.7 kilos. Contemporary binder's quarter-leather. Spine scuffed. Exterior hinges tender. Top spine edge torn and chipped. Binding corners rubbed. Volume 3 Part 2 only of 15 volumes in 30 parts comprising entries beginning with ' Ciacconio' to 'Cyzique' Letouzey et An� hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : BOOKS028214I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Bücher von Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 115,92 Kaufen

‎Cabrol Fernand 1855 1937 ; & Leclercq Henri 1869 1945 ; editors:‎

‎Dictionnaire d'arch�ologie chr�tienne et de liturgie : Tome Quatri�me Premi�re Partie : D - Domestici‎

‎A 9cm crack to front exterior hinge. A scratch to cover. Good. Textual illustrations. Christian Archaeology Letouzey et An� Paris 1920 1/4-leather 28x20cm 691 pp. Weighs 2.3 kilos. Contemporary binder's quarter-leather. Spine scuffed. Exterior hinges tender. Top spine edge rubbed. Volume 4 Part 1 only of 15 volumes in 30 parts comprising entries beginning with 'D' to 'Domestici'. Letouzey et An� hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : BOOKS028213I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Bücher von Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 115,92 Kaufen

‎Cabrol Fernand 1855 1937 ; & Leclercq Henri 1869 1945 ; editors:‎

‎Dictionnaire d'arch�ologie chr�tienne et de liturgie : Tome Troisi�me Premi�re Partie : Chainage - Chypre‎

‎Front & rear exterior hinges cracked and torn. Just Good. Christian Archaeology Letouzey et An� Paris 1913 1/4-leather 28x20cm 792 pp. Weighs 2.8 kilos. Contemporary binder's quarter-leather. Spine heavily scuffed. Volume 3 Part 1 only of 15 volumes in 30 parts comprising entries beginning with 'Chainage' to 'Chypre'. Letouzey et An� hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : BOOKS028247I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Bücher von Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 115,92 Kaufen

‎Cabré Jaume‎

‎Le voci del fiume‎

‎br. Nel gelido inverno del 1944, il giovane maestro Oriol Fontelles e sua moglie si trasferiscono a Torena, nelle valli dei Pirenei, ignari degli odi che la guerra civile ha seminato nel paese e delle drammatiche vicende che da lì a poco sconvolgeranno per sempre le loro vite. Sessant'anni dopo la maestra Tina Bros recupera per caso dei quaderni nascosti dietro la lavagna della vecchia scuola di Torena che sta per essere demolita. Sono le confessioni che Oriol Fontelles, prima di morire, scrive per scagionarsi agli occhi della figlia che non ha mai conosciuto. Intrecciando la sua vita personale a quella di Oriol e dell'affascinante nobildonna Elisenda Vilabrù, Tina riporta alla luce odi e amori, tradimenti e segreti volutamente custoditi per mezzo secolo. Con "Le voci del fiume" Cabré, grande conoscitore dell'animo umano e delle sue ombre, indaga il sentimento della vendetta e dell'odio, ma anche il valore del ricordo e della memoria, come unica forma di salvezza.‎

‎Cabré Jaume‎

‎Quando arriva la penombra‎

‎br. Un bambino insicuro, abbandonato dal padre in un orfanotrofio abitato da suore che volano lungo i corridoi, si ribella a chi lo considera solo "carne da penitenziario"; un assassino si confessa di fronte alla sua ultima vittima; un ladro rimane imprigionato nel quadro che ha appena rubato; uno scrittore minaccia il suo editore di suicidarsi; un anziano passeggia nei luoghi che lo hanno visto combattere durante la Guerra Civile... quelle raccolte in "Quando arriva la penombra" sono storie che ci toccano nel profondo e che intavolano un dialogo costante tra di loro e con i grandi romanzi dello scrittore catalano.‎

‎Cabré Jaume‎

‎Viaggio d'inverno‎

‎br. "Viaggio d'inverno" è un repertorio di passioni umane, una cavalcata letteraria attraverso la storia intima dell'Europa lungo un percorso che va da Vienna a Treblinka passando per Oslo, la Bosnia e Roma, e un omaggio letterario alla musica di Schubert e Bach. Un concertista improvvisamente preda del panico, uno studioso che accumula libri alla ricerca di una sapienza nascosta, un tagliatore di diamanti nell'Anversa del XVII secolo, un anziano Bach che mette su carta il suo ultimo contrappunto nato dal sogno di un innocente: sono solo alcune delle quattordici storie che compongono il libro. Tutti i racconti sono ambientati in epoche differenti e con distinti protagonisti, ma, mentre si avanza nella lettura, grazie a una serie di rimandi nascosti - libri, quadri, partiture, amori non corrisposti - si ricrea sotto gli occhi del lettore una misteriosa unità, non omogenea ma frammentaria, come la vita stessa che segue spesso una rotta casuale e capricciosa.‎

‎CABUK, Cornelia (Einl.)‎

‎Hans Fischer. (Die Natur der Farbe)‎

‎Wien, Suppan 1997. 93 S., 116 Abb., daon 36 in Farbe, ill. OKart.‎

Referenz des Buchhändlers : EEZZ3574

‎Caccamo Michele‎

‎Fili di rame e d'amore. Dal diario inesistente di Anna Coleman Ladd‎

‎br. Anna Coleman Ladd, scultrice, dedicò la sua vita a ricostruire con maschere di rame i volti dei soldati mutilati durante la Prima Guerra Mondiale. Il suo diario immaginario, gli episodi ivi raccontati, la sua storia rivivono nel sentimento di due giovani ricercatori del futuro, incaricati da un Governo Mondiale di resettare la memoria storica da tutti i device. La forza che la Ladd prestava nel riparare l'animo di quegli uomini, prima ancora che i loro volti, emerge nel tratteggio poetico - a tratti romantico - dell'autore. Il romanzo è una riflessione sull'estetica della vita, e sulla necessità di riportare l'umanità al valore antico e autentico delle virtù.‎

‎Caccavale Raffaele‎

‎Campionato mondiale dei treni superveloci‎

‎br. Tutti i corridori sono ai nastri di partenza. Il momento più atteso è finalmente arrivato, inizia il campionato mondiale dei treni superveloci. Le speranze dei tifosi italiani sono riposte nell'esordiente Freccia, potente e sfrontato come solo i giovani sanno essere. Dovrà vedersela con una serie di avversari talentuosi e agguerriti. Il più temuto è il concorrente cinese, campione in carica, disposto a ogni bassezza per bissare il successo. Riuscirà Freccia a resistere alle sue continue scorrettezze e a conquistare il titolo mondiale?‎

‎Caccavale Raffaele‎

‎Le guardiane dei raccolti‎

‎brossura Chi salverà il raccolto? I preziosi frutti della terra e del duro lavoro dei contadini sono minacciati, sotto attacco. Un esercito di parassiti è pronto a divorarli, succhiarne la linfa, renderli immangiabili. Eliminarli con i pesticidi sarebbe controproducente, danneggerebbe infatti l'ecosistema. Re e regina pidocchio pregustano già il loro trionfo. Per fortuna le coccinelle, incantevoli insetti dal corpo a pois, sono pronte a intervenire in difesa delle messi...‎

‎Caccia Alessio‎

‎Il rosso oltre il verde. Una storia sul mostro di Firenze‎

‎br. La provincia fiorentina, tra il 1968 e il 1985, diventa l'inquietante scenario degli assassini di otto giovani coppie. Un'ombra scura e senza nome compie questi efferati omicidi seguendo le stesse torbide modalità, senza mai tradirsi né lasciare indizi: cosa lo spinge a lasciare una paurosa scia di sangue dentro il verde della campagna toscana, falciando le giovani vite di questi amanti? Il mistero del Mostro di Firenze continua a essere fonte d'ispirazione, congetture e paure ataviche, spingendo a ripercorrere le sue "mostruose" gesta alla ricerca di una soluzione che sembra sfuggire eternamente.‎

‎Caccia Matteo‎

‎Il silenzio coprì le sue tracce‎

‎br. Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno. Il lupo, la specie più saggia e selvaggia rimasta sulle nostre montagne, lo guiderà alla ricerca di una donna incontrata e subito persa, e alla scoperta della parte indomita dell'essere umano. Questa è una storia di uomini, boschi, animali e montagne, un romanzo che racconta il ritorno della natura, fuori e dentro di noi, e di quella emergenza selvatica in grado di sconvolgere la quotidianità a pochi passi dalle nostre vite.‎

‎Cacciaglia Tina‎

‎Mitta. Storia di una capuzzella‎

‎br. Perché le donne poste di fronte a un bivio scelgono l'una o l'altra via? Perché la strada che a una donna sembra l'unica da poter percorrere, per un'altra è assolutamente da evitare? Cosa muove le loro scelte d'amore e di vita? Queste sono alcune delle domande a cui la protagonista, Mitta, cerca di dare risposte. Anche lei è donna o meglio lo era, essendo morta di peste a Napoli nel 1656. Oggi di quel che fu Mitta non resta che la capuzzella, un teschio, uno dei tanti che riposano nell'ossario della Chiesa del Purgatorio ad Arco a Napoli, oggetto del culto delle anime pezzentelle. Nel doppio ruolo di autrice e defunta, Mitta tenta di comprendere e raccontare con ironia le scelte delle donne che in quasi quattro secoli sono scese nella cripta chiedendo alle anime del purgatorio un aiuto in cambio del refresco. Partendo dalle storie e dalle scelte di vita di talune di queste donne - l'ancella medievale, la prostituta della Rivoluzione Partenopea, la maestrina dell'Unità d'Italia, la borghese dell'epoca fascista, l'universitaria dei nostri giorni per citarne qualcuna - e attraversando vari periodi storici, Mitta finisce per narrare anche la propria vita e la sua non scelta.‎

‎Caccialanza Mario‎

‎Sulla panchina dell'Inter. Tra sogno e realtà‎

‎brossura Il gioco del calcio è amore. È passione che ti rapisce, che ti conduce là dove i sogni non sono più tali, dove ti sembra di toccarli come tocchi il fango sotto i tuoi tacchetti. Ma il gioco del calcio è anche di più. È sofferenza. Non solo fisica, ma anche interiore. Lì dove troppo tardi ti accorgi che stai diventando uomo rincorrendo o cercando di afferrare un pallone che, maledetto, non ne vuole sapere di te. Perché la vita è davvero strana. E la mia lo è stata. Da calciatore, prima. E poi da tifoso e infine da allenatore, in una corsa continua alla ricerca della pace interiore. Queste pagine racchiudono un sogno, il mio sogno, e come tale quasi sicuramente irrealizzabile. Ma poi, mi chiedo, perché porsi limiti? Caro amico lettore, siamo proprio così sicuri, tu ed io, che tutto sia solo un sogno?‎

‎Cacciapuoti Delia‎

‎Una donna tante vite. Procida l'isola incantata‎

‎brossura In quest'opera decisamente autobiografica, dietro lo sviluppo psicologico, umano e sentimentale e della colorita azione del personaggio principale, la tormentata Diana, palpitano incessantemente, in modo dissimulato e vulcanico, il cuore e l'animo dell'autrice, Delia Cacciapuoti. Nel libro emergono risvolti turbolenti, a volte persino violenti, vissuti con innocente fragilità testimoniale, tra le mura domestiche, nelle alterne vicende coniugali tra papà e mamma; la sospensione sempre incerta e dubbiosa, quale vittima di false ed ambigue promesse, calate tra le sue giovanili esperienze romantiche ed amorose; le intense emozioni che, per contro, sono piovute improvvise ed inaspettate, nelle sublimi rivelazioni umane, come l'amica Cosima e qualche sincero bel giovane innamorato.‎

‎Cacciapuoti Massimo‎

‎Esco presto la mattina‎

‎ril. Andrea Dell'Arti ha trentacinque anni ma ne dimostra meno di trenta. E soprattutto ha una fortuna sfacciata: non quella di chi vince al Superenalotto o a poker, o trova un sacchetto pieno di euro davanti al bancomat. No, è solo che, giorno dopo giorno, la vita sta esaudendo tutti i suoi desideri: l'amore e la famiglia, il lavoro e le aspirazioni creative... Insomma, tutto quello che gli italiani della sua età in genere hanno già smesso di desiderare. Ad Andrea, invece, va tutto bene, senza troppa fatica. Persino sua suocera lo adora... E tutto questo accade, per di più, in una città corrotta e malata, e negli ambienti più difficili. Contro ogni logica, al di là di ogni merito. Andrea non ha niente di diverso dai suoi amici e coetanei, solo che si trova sempre al posto giusto nel momento giusto: perché ogni volta c'è qualcuno che ha bisogno di un ragazzo brillante (ma non troppo), volonteroso (ma non troppo), ambizioso (ma non troppo), idealista (ma non troppo). Come un novello Candide, questo pavido eroe del nostro tempo attraversa lo scalcagnato inferno contemporaneo. "Esco presto" la mattina è una godibile satira, che non risparmia la politica e la letteratura, la famiglia e il cinema, per farceli vedere così come sono.‎

‎Cacciapuoti Massimo‎

‎Noi due oltre le nuvole‎

‎br. Il mare è un'immensa distesa azzurra. È estate. La stagione della leggerezza, delle risate, del cuore che batte più forte. Ma non è mai stato così per Nica. Lei è una ragazza speciale. Ha quindici anni e i suoi unici amici sono i numeri, la sua passione è la matematica. Una passione che la spaventa, che la allontana dagli altri ragazzi della sua età. Ragazzi come Sandro che amano divertirsi, fare gruppo, vivere le emozioni fino in fondo. Eppure anche lui porta un peso troppo grande per i suoi sedici anni. Una malattia lo costringe a stare in disparte. In un meraviglioso villaggio del Salento si incontrano: due anime diverse, ma fragili. E niente è come prima. Nica e Sandro giorno dopo giorno vivono l'estate più indimenticabile e inaspettata della loro vita. Insieme superano ogni limite, insicurezza, paura. Nonostante faccia male. Nonostante guardare dentro di sé apra ferite mai ricucite. Nica scopre di non essere diversa dalle altre ragazze e Sandro ritrova il gusto della speranza. Sotto un cielo che è come una distesa di stelle, un bacio ha il sapore della felicità. Dall'alto di una scogliera, con il rumore delle onde che si infrangono sulla roccia, sono pronti a urlare promesse di eternità, di cambiamento, di coraggio. Ma il tempo passa inesorabilmente ed è ora di tornare alle loro città, Milano e Napoli. Ad attenderli è il mondo di tutti giorni. Quel mondo incerto che incute timore. Ed è proprio lì che i due ragazzi devono trovare la forza di non tradire il loro sogno.‎

‎Cacciapuoti Massimo‎

‎Noi due oltre le nuvole‎

‎ril. Il mare è un'immensa distesa azzurra. È estate. La stagione della leggerezza, delle risate, del cuore che batte più forte. Ma non è mai stato così per Nica. Lei è una ragazza speciale. Ha quindici anni e i suoi unici amici sono i numeri, la sua passione è la matematica. Una passione che la spaventa, che la allontana dagli altri ragazzi della sua età. Ragazzi come Sandro che amano divertirsi, fare gruppo, vivere le emozioni fino in fondo. Eppure anche lui porta un peso troppo grande per i suoi sedici anni. Una malattia lo costringe a stare in disparte. In un meraviglioso villaggio del Salento si incontrano: due anime diverse, ma fragili. E niente è come prima. Nica e Sandro giorno dopo giorno vivono l'estate più indimenticabile e inaspettata della loro vita. Insieme superano ogni limite, insicurezza, paura. Nonostante faccia male. Nonostante guardare dentro di sé apra ferite mai ricucite. Nica scopre di non essere diversa dalle altre ragazze e Sandro ritrova il gusto della speranza. Sotto un cielo che è come una distesa di stelle, un bacio ha il sapore della felicità. Dall'alto di una scogliera, con il rumore delle onde che si infrangono sulla roccia, sono pronti a urlare promesse di eternità, di cambiamento, di coraggio. Ma il tempo passa inesorabilmente ed è ora di tornare alle loro città, Milano e Napoli. Ad attenderli è il mondo di tutti giorni. Quel mondo incerto che incute timore. Ed è proprio lì che i due ragazzi devono trovare la forza di non tradire il loro sogno.‎

‎Cachin, Marcel ; Duclos, Jacques‎

‎L'Accueil enthousiaste de Paris au grand patriote Maurice Thorez... Travailler, se battre pour la victoire, pour la grandeur de la France : Consignes... exposées par le secrétaire général du Parti communiste français Maurice Thorez. Vélodrome d'Hiver, 30 novembre 1944. Allocutions de Marcel Cachin et de Jacques Duclos.‎

‎Editions du Parti Communiste Français 1944 In-12 brochure agrafée. Bon état d’occasion. Poids sans emballage : 20 grammes.‎

‎Préface de Georges Cogniot. bon état. Bon état d’occasion‎

Referenz des Buchhändlers : 27431

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Bücher von Librairie de l'Avenue]

€ 27,00 Kaufen

‎CACHO Henri‎

‎Un coeur mal attach?. Roman populaire.‎

‎Broch?. 16 pages. 16x22 cm.‎

‎Cacozza Pino‎

‎La terra di Yll‎

‎br. Protagonista di questo romanzo è il Tempo che si rincorre e si scambia, tra richiami storici, leggende evocate, fascino esoterico, profezie e realtà, così come gli scenari esistenti e i volti inventati. Un romanzo che viaggia sull'onda del verosimile, attraverso una felice e intrigante commistione di piani, linguaggi e sguardi: memoria e presente, italiano e arbëresh, passi di prosa mista a poesia, racconto di meraviglie e descrizione del mondo, favola e storia. Un mondo-mosaico variegato e scintillante che ci trasporta tra le suggestioni di un mistero millenario custodito in un piccolo centro del sud Italia, ci fa camminare insieme al giovane poeta Milòs e percepire la forza mistica delle struggenti e magiche nenie albanesi.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Forfora e altre sventure‎

‎br. Un oscuro impiegato si vede recapitare la nomina a "boia popolare" e scopre che il ripristino della pena di morte può offrire molti vantaggi. Una mamma ansiosa, per scoprire la fondatezza dei suoi sospetti sulla tossicodipendenza del figlio, interpella un investigatore privato, che si rivelerà essere lo spacciatore. Un gruppo di condomini padani si organizza per stroncare il viavai di prostitute e finisce per aggredire una vicina, colta in fragrante adulterio con la guardia giurata meridionale. Tra la Pianura padana e il Centroamerica, venti racconti di ordinario squallore e strisciante cattiveria.‎

‎Cacucci Pino‎

‎In ogni caso nessun rimorso‎

‎br. Pino Cacucci racconta la singolare storia di Jules Bonnot operaio, soldato, autista nientemeno che di sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes. E il suo sogno di una felicità rabbiosa che lo trasforma in rapinatore (il primo rapinatore che usa l'automobile) e anarchico sanguinario, convinto di dover colpire la società borghese senza mezze misure, creando il caos, facendo parlare i giornali. Cacucci gli oppone il commissario Jouin, vicecapo della Sureté, a cui è stato affidato il compito di fermare con ogni mezzo la banda Bonnot.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Mahahual‎

‎br. Il Messico è il paese dei contrasti estremi. E all'estremo di tutto, c'è Mahahual: dove finisce la penisola dello Yucatán, sorge questo paesino di mille abitanti, a pochi chilometri dalla frontiera con il Belize. Angolo di paradiso tra palme e mangrovie, di fronte ha la barriera corallina seconda al mondo per estensione, il Mar dei Caraibi e lo scorrere lento del tempo: siamo nello stato del Quintana Roo, che a nord vanta la celebre Cancún, mentre qui c'è l'opposto assoluto, non solo geografico, perché a Mahahual il cemento non ha ancora invaso la vista, tra casupole, palafitte e hotel con il tetto di palme. Ma un'insidia minaccia costantemente questi litorali: per un capriccio delle correnti oceaniche, la plastica vi arriva da tre continenti, e ogni mattina all'alba, una miriade di volenterosi la raccoglie dalle spiagge, rendendole splendidamente bianche e pulite per un altro giorno, in un incessante "mito di Sisifo". Mari e terre ricchi di storia e leggende, dove i corsari ingaggiarono sfide mortali con i dominatori spagnoli, e i fieri maya non si lasciarono assoggettare da nessuno dei contendenti stranieri. Qui si narra di Gonzalo Guerrero che si schierò con gli indios, di Diego Grillo, il Mulatto, che si unì a Francis Drake per odio contro chi lo fece nascere schiavo, di Elvia Carrillo Puerto, indomita ribelle, che non attese la Revolución per affermare la propria libertà individuale e gli ideali di emancipazione collettiva.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Nahui‎

‎br. Nel 1961 il poeta Homero Aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima. I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è Carmen Mondragon, in arte Nahui Olin, la più bella donna di Città del Messico quando a Città del Messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di Emiliano Zapata e di Pancho Villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di Nahui.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Nahui‎

‎br. Nel 1961 il poeta Homero Aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima. I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è Carmen Mondragon, in arte Nahui Olin, la più bella donna di Città del Messico quando a Città del Messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di Emiliano Zapata e di Pancho Villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di Nahui.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Nessuno può portarti un fiore‎

‎br. L'immaginazione e la memoria storica di Pino Cacucci sono affollate di ribelli. Non sono necessariamente eroi a tutto tondo. Non hanno necessariamente il rigore ideologico di una dottrina o il vigore di una fede politica. Non sono necessariamente entrati nella fama che si trasforma in leggenda. Hanno però una caratteristica comune: incarnano in un gesto o in una vita intera l'insofferenza profonda per il conformismo e l'ingiustizia. Quelli di Pino Cacucci sono ribelli contro la loro stessa volontà e corrono incontro al destino con innamorata leggerezza. In questo libro si racconta di Horst Fantazzini, rapinatore gentiluomo, protagonista di tentate evasioni disastrose. Si racconta della bellissima e sfrontata Edera De Giovanni, che sfida il gerarca fascista, finisce in carcere, ne esce, prende contatti con i dirigenti della lotta di liberazione, viene catturata, torturata e fucilata a Bologna. Si racconta di Antonieta Rivas Mercado, pioniera appassionata di cultura nel Messico degli anni venti, travagliata da amori infelici e suicida a Parigi. Si racconta di Clément Duval, teorico della rivolta e dell'esproprio, condannato ai lavori forzati alle Isole della Salute, che provò a fuggire via mare almeno una ventina di volte. Di Sylvia Ageloff, strumento ignaro nelle mani di Ramón Mercader per entrare nell'entourage di Trockij e assassinarlo. E del bandito Sante Pollastro, cantato anche da De Gregori.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Oltretorrente‎

‎brossura Agosto 1922. La Parma popolare dell'Oltretorrente resiste alle squadre fasciste di Italo Balbo. Guido Picelli è alla testa degli Arditi del Popolo nell'ultimo episodio di opposizione rivoluzionaria all'incalzare della dittatura. Picelli e Balbo, il mito socialista e il camerata fascista, rivivono nei ricordi di un vecchio Ardito, il giorno dei funerali di Mario Lupo nel 1972, quando lo scontro fra sinistra extraparlamentare e neofascisti riconduce quasi naturalmente agli avvenimenti di cinquant'anni prima. Fra memoria storica e invenzione narrativa, Pino Cacucci evoca quelle giornate di lotta e i suoi protagonisti.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Outland rock‎

‎br. Protagonista di questi quattro racconti di Cacucci è gente normale, che proviene da ambienti diversi ma è accomunata dal fatto di trovarsi d'improvviso per effetto del caso in situazioni impreviste e straordinarie e di doversela cavare. Il protagonista di "Outland rock" (racconto che dà il nome alla raccolta), innaffiando le piante sul balcone, trova un oggetto che sembra caduto dal cielo ed è infatti la scatola nera di un satellite spia, che sono in tanti a voler recuperare... Per questi eroi di tutti i giorni la salvezza si può trovare nella fuga, dalla propria città e dalla propria vita, verso un destino ignoto.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Puerto Escondido‎

‎br. Tutto comincia con un passaporto e un poliziotto fuori di testa: l'anonimo protagonista, un giovane solitario che ha sempre dimostrato una certa predisposizione a ficcarsi nei guai senza volerlo, viene coinvolto in un delitto. Perseguitato da un commissario di polizia che lo considera un testimone da eliminare, non trova altra soluzione che scappare senza tregua, diventando suo malgrado un disavventuriero, da Bologna all'Elba, quindi in Spagna per colpa di tre pirati squinternati al comando dell'enigmatica Aivly, fino al Messico, dove viene preso per l'erede di un mercante d'armi. Fuggiasco improvvisato e maldestro, incontra Elio, uno sbandato italiano che prima lo deruba e poi diviene istigatore e complice di nuove disavventure. A Puerto Escondido, l'apoteosi delle sgangherate imprese della coppia di picari da strapazzo in perenne ritardo sulla realtà circostante. Una continua fuga sotto il sole del Messico. Da questo romanzo il film omonimo di Gabriele Salvatores del 1992.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Quelli del san Patricio‎

‎br. Seconda metà dell'Ottocento, Veracruz. John Riley, accanto all'amata Consuelo, torna con la memoria agli anni in cui si è battuto a fianco dei messicani contro l'esercito degli Stati Uniti e le milizie volontarie del Texas, i terribili ranger. In circa due anni di sanguinose battaglie, il paese a sud del Rio Bravo perde, oltre al Texas, buona parte del suo territorio. E si registra un fenomeno singolare: molti degli irlandesi arruolatisi nelle file statunitensi disertano per unirsi ai messicani. Tra questi, anche il tenente di artiglieria John Riley che, a capo del Batallón San Patricio, diventa l'incubo degli invasori: abili artiglieri e temibili fanti d'assalto, riescono spesso a compensare l'enorme disparità di armamenti. Dopo l'ultimo scontro nei sobborghi di Città del Messico, i vincitori si accaniscono con inaudita ferocia sui pochi superstiti del San Patricio: li impiccano tutti, tranne uno, il tenente Riley, perché era passato con i messicani prima che la guerra fosse formalmente dichiarata. Ma anche per lui la punizione dev'essere esemplare: flagellazione e marchiatura a fuoco sul volto. E dopo le battaglie torna l'onda della memoria: la povertà, la fame, la fuga dall'Irlanda e, insieme all'orrore delle stragi, il ricordo della conflittuale amicizia con il capitano Aaron Cohen, ufficiale di West Point di origini ebraiche. Cohen e Riley sono le due facce di una stessa medaglia...‎

‎Cacucci Pino‎

‎Quelli del san Patricio‎

‎br. Seconda metà dell'Ottocento, Veracruz. John Riley, accanto all'amata Consuelo, torna con la memoria agli anni in cui si è battuto a fianco dei messicani contro l'esercito degli Stati Uniti e le milizie volontarie del Texas, i terribili ranger. In circa due anni di sanguinose battaglie, il paese a sud del Rio Bravo perde, oltre al Texas, buona parte del suo territorio. E si registra un fenomeno singolare: molti degli irlandesi arruolatisi nelle file statunitensi disertano per unirsi ai messicani. Tra questi, anche il tenente di artiglieria John Riley che, a capo del Batallón San Patricio, diventa l'incubo degli invasori: abili artiglieri e temibili fanti d'assalto, riescono spesso a compensare l'enorme disparità di armamenti. Dopo l'ultimo scontro nei sobborghi di Città del Messico, i vincitori si accaniscono con inaudita ferocia sui pochi superstiti del San Patricio: li impiccano tutti, tranne uno, il tenente Riley, perché era passato con i messicani prima che la guerra fosse formalmente dichiarata. Ma anche per lui la punizione dev'essere esemplare: flagellazione e marchiatura a fuoco sul volto. E dopo le battaglie torna l'onda della memoria: la povertà, la fame, la fuga dall'Irlanda e, insieme all'orrore delle stragi, il ricordo della conflittuale amicizia con il capitano Aaron Cohen, ufficiale di West Point di origini ebraiche. Cohen e Riley sono le due facce di una stessa medaglia...‎

‎Cacucci Pino‎

‎San Isidro Futból‎

‎br. Al confine tra gli stati messicani di Oaxaca, Puebla e Veracruz, un piccolo aereo precipita nella selva carico di sacchi di polvere bianca. I contadini del luogo pensano sia fertilizzante, ma agli occhi più esperti di un funzionario risulta subito evidente che si tratta di cocaina. Il giovane campione della squadra di calcio di San Isidro, fiaccato dalla prima notte d'amore, cade lungo disteso sul campo... L'arrivo dei narcotrafficanti di serie C scatena una sarabanda di eventi.‎

‎Cacucci Pino‎

‎San Isidro Futból letto da Valerio Mastandrea. Audiolibro. CD Audio‎

‎brossura Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. La partita di futbòl più divertente della storia della letteratura, tra zuffe epiche, revolverate, portieri con la dissenteria e campi da gioco tracciati con polveri bianche dai magici poteri. Nel Messico più sperduto e profondo si consuma una scalcinata commedia degli equivoci di irresistibile comicità.‎

‎Cacucci Pino‎

‎Viva la vida!‎

‎br. Si tratta di un monologo che mette in scena l'appassionata esistenza di Frida Kahlo "detta" dalla protagonista dal vertice estremo dei suoi giorni. Mentre corre verso la morte, Frida torna ai patimenti della sua reclusione forzata (ripetutamente ingessata e condannata all'immobilità), ai suoi lucidi deliri artistici di pittrice affamata di colore, alla sua relazione con Diego Rivera. In poche pagine c'è il Messico, c'è il risveglio dell'immaginazione, c'è la storia di una donna, c'è la rincorsa di una passione mai spenta per un uomo. La sintesi infuocata di un'esistenza.‎

‎Cadelano Alessandro‎

‎Grace, diario di un angelo‎

‎brossura Il risveglio all'interno delle quattro mura di un ospedale, rivivere una parte di vita mai accettata, confrontarsi e soffrire con chi, senza saperlo, ha regalato a Grace gioie e dolori. Il voler aprire le ali, ritornare a volare per diventare fedele amica di una nuvola chiamata illusione, amando se stessa. "... mi lascio cadere nel vuoto, così, una volta diventata un Angelo, ti potrò stare vicino!...".‎

‎Cadelli Paola‎

‎L'ultimo concerto‎

‎br. «Jeanne, cosa siamo noi due... cosa sono io per te... Lei mi ha guardato e mi ha detto, con il solito sorriso ironico: Non complicarti troppo la vita, Leo, siamo solo due viaggiatori, godiamoci il panorama, finché possiamo». Che cosa lega Jeanne, una pianista francese che vive a New York, una donna ribelle e trasgressiva, dotata di una capacità artistica che va al di là del semplice talento musicale, e Leonardo, un medico italiano eccentrico e visionario, dedito più a indagare i meccanismi della coscienza che del corpo umano? I due, pur incontrandosi solo in quattro occasioni, rimarranno legati in maniera intensa e misteriosa. A scandire il ritmo degli avvenimenti, le note del Preludio n. 4 op. 28 di Chopin, che come una maledizione si abbatte su Jeanne e la sua famiglia, e i battiti del cuore, dal cui ascolto Leonardo percepisce i pensieri e le emozioni. Alla loro storia si intrecceranno altre storie: quella di Monique e François, due ragazzi francesi in fuga dai loro genitori, di Matilde e Jànos, scultori di statue di sabbia, di Adam, produttore musicale newyorkese, e di Amai, l'unica persona che Jeanne ha veramente amato. Sarà proprio per un atto d'amore che Jeanne, con il suo ultimo concerto, sconfiggerà la crudeltà di chi voleva fare di quel preludio uno strumento di violenza e di sopraffazione nella certezza che se qualcosa ci salverà, nel mondo, sarà la musica.‎

‎CADHILAC Paul-Emile‎

‎Avec les arm?es britanniques. Article (3 pages, 13 dessins) paru dans la revue l'Illustration. Dessins de L. Jonas‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CADHILAC Paul-Emile‎

‎La grande bataille du service de sant?. Article (3 pages, 5 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CADHILAC Paul-Emile‎

‎Sur le front des ailes : L'arm?e de l'air. Article (4 pages, 9 dessins en noir) paru dans la revue L'Illustration. Dessins de G?o Ham.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CADHILAC Paul-Emile‎

‎Sur le front du ravitaillement, Monsieur l'intendant. Article (7 pages.13 dessins, 1 sh?ma). Paru dans la revue L'Illustration. Dessins d'A. Galland.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎CADILAC Paul-Emile‎

‎L'arm?e des moteurs pour la guerre de mouvement. Article (3 pages, 4 dessins en noir) paru dans la revue L'Illustration. Dessins de G?o Ham.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

Anzahl der Treffer : 54.368 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 199 200 201 [202] 203 204 205 ... 331 457 583 709 835 961 1087 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite