|
Cronin Archibald Joseph 1896 1981; Traduit de l'anglais par Maurice Remon 1861 1945; Sala Grau 1911 1975
La Citadelle. 3 Aquarelles originales de Grau Sala.
Paris: Le Fleuve �tincelant 1950 s.d. 1950. 2 volumes. En feuillets double embo�tage brun dessin d'une citadelle dor�e sur les plats. Peintre et dessinateur d'origine catalane Emilio Grau Sala v�cut la plus grande partie de son existence � Paris. Son activit� d'illustrateur lui apporta une renomm�e consid�rable. Un des 24 exemplaires sur V�lin d'Arches avec 3 AQUARELLES ORIGINALES exemplaire #16. Embo�tage l�g�rement us�e sur les coins. Pages int�rieures et illustrations en parfaite condition. Photos disponibles sur demande. Le Fleuve �tincelant paperback
Referencia librero : 005646
|
|
Cronin A. Joseph
Angeli della notte
br. Anna è una giovane infermiera che svolge il suo lavoro con scrupolo e dedizione. Sua sorella Lucia ha fatto la stessa scelta professionale, ma con tutt'altra motivazione. La sua irruenza è causa di un grave incidente di cui Anna si assumerà la colpa pur di salvarla. Questo è il primo anello di una catena di avvenimenti che porteranno le due protagoniste verso destini diversi: un uomo entrerà nella vita di Anna, Robert Prescott; avventure sbagliate, invece, costelleranno tristemente quella di Lucia. I casi si intrecciano, i protagonisti sono persi nella morsa di avvenimenti più grandi di loro, che inizialmente riescono a governare fino a soccomberne sotto il peso gravoso. E con la morte sopraggiunge la catarsi: la pace per chi ha sofferto, l'amore e una promessa di serenità per chi sopravvive. "Angeli della notte" somma le virtù narrative che hanno fatto dell'autore di "Anni verdi" e del" Castello del cappellaio", nonché di tanti altri romanzi, uno dei narratori più letti e popolari del secolo scorso.
|
|
Cronin A. Joseph
Caleidoscopio
br. In "Caleidoscopio" Cronin ci offre lo spaccato di un giorno in una clinica, caleidoscopio di destini diversi che il caso ha temporaneamente e casualmente avvicinato. Su questa quinta vibrano come motivi dominanti due storie: la prima, la vicenda dell'infermiera caposala Fany, rigida nell'adempimento del suo dovere, chiusa nella corazza inamidata della sua uniforme, ma innamorata di un giovane medico che presta la sua opera nel sanatorio. La seconda ha per protagonisti un anziano primario e il suo giovane assistente che si trovano l'uno accanto all'altro nel corso di una delicatissima operazione in cui la gioventù e l'ambizione del giovane prevarranno. Romanzo tra i più famosi di Cronin, "Caleidoscopio" ha ispirato più di una riduzione teatrale e televisiva per la capacità di raccontare le persone scandagliandone i moti più intimi dell'anima: l'amore, il dolore, l'ambizione, la tensione verso il raggiungimento dei propri scopi.
|
|
Cronin A. Joseph
E le stelle stanno a guardare
brossura Sullo sfondo delle miniere del Galles, una storia umanissima di grandi, fondamentali conflitti sociali, civili e sentimentali. Nel cuore dei protagonisti divampa la lotta per ottenere più giustizia, libertà e realizzare finalmente un ideale e un progetto di vita più felice. Molti sono i contrasti e i conflitti che Cronin ritrae con sottile e attenta psicologia, dando ai personaggi una profondità autentica, che si può riscontrare solo nei ritratti dei grandi e affermati romanzieri. Il soffio della vita vissuta è presente in tutto il libro ed è la caratteristica che ha fatto conoscere Cronin.
|
|
Cronin A. Joseph
Il giardiniere spagnolo
br. Harrington Brande, console americano con ambizioni letterarie, si trasferisce con il figlio Nicholas in una piccola città spagnola della Costa Brava, San Jorge. Uomo arrogante ed elitario, tormentato e insicuro, dopo la separazione dalla moglie avvenuta qualche anno prima ha riversato sul bambino tutto il suo amore ossessivo e geloso. Ma le cose sono destinate a cambiare: l'amicizia che il fragile e malaticcio Nicholas stringerà con José, un favoloso giardiniere che lavora al servizio del padre, dischiuderà al ragazzo intimorito e minacciato da ogni inibizione il mondo della spontaneità e della salute fisica e morale. Sullo sfondo degli smaglianti cieli di Spagna e di una brughiera aspra e rigogliosa, Cronin ci racconta fin dove può condurre la possessività di un padre per il figlio e la meschinità insita nel cuore umano.
|
|
Cronschwitz. - THURM, Helmut:
Das Dominikaner-Nonnenkloster Cronschwitz bei Weida. Mit einer Kartenbeilage und drei Abbildungen.
Gr.8°. XII,347 S. Original Interims-Karton mit Rücken- und Deckeltitel, unbeschnitten. (=Beiträge zur mittelalterlichen, neueren und allgemeinen Geschichte, Band 22). Einband leicht berieben, papierbedingt gegilbt, Fadenbindung etwas gelockert, 1 Seite mit Randausriss (kein Textverlust), sonst gut erhalten. Mit einem VorwortOrts- und Personenregister sowie einer ausfaltbaren Kartenbeilage "Zinsdörfer des Klosters Cronschwitz".
|
|
Cros, Charles
Mädchen aus dem Nachtlokal.
(Pforzheim), Harlekin-Presse, (1974). Seemanns- und Bordellballaden. Aus dem Französischen und mit Vorwort von Ludwig Harig. Mit Linolschnitten von Axel Hertenstein. 24,5/17 cm. 18 DoppelS. OKarton mit Schutzumschlag von Axel Hertenstein. Blockbuch. Sehr schön.
Referencia librero : 23689
|
|
Crosa Riccardo
L'antico mistero della Trappa
br. In bilico fra realtà, leggenda e fantasia, questa storia, che si sviluppa attorno al rinvenimento di una pietra tombale, ed all'iscrizione C.W. 1803, incisa su di essa, oltre ad alcune pittoresche caratterizzazioni, non rinuncia ad offrirci un interessante confronto storico dell'epoca dello sviluppo industriale con la situazione medievale, ed una descrizione della vita "vissuta" di taluni uomini, contrapposta alla vita "immaginata" o "rinunciata" di altri.Con il pretesto di svelare uno dei misteri riguardanti la Trappa di Nostra Signora dell'Immacolata Concezione, monastero trappista, ospitato, a cavallo tra il XVIII ed il XIX secolo dall'edificio che, ancora oggi, si erge nella biellese valle Elvo, il narratore, un'entità imprecisata che, proveniente da un'epoca futura, viaggia a ritroso nel tempo, ci parla degli uomini, dei loro feticci, delle lotte per il potere e del loro sforzo per non sentirsi inutili nel mondo che li ospita. Quello che si presenta al lettore come un avvincente racconto, si rivela, tra le righe, una chiave di lettura della nostra esistenza, o meglio, di come probabilmente, in futuro, verranno lette le pagine della storia che l'uomo, attimo per attimo, va scrivendo.
|
|
Crosa Riccardo
La macchina che pensava di essere Gabriele d'Annunzio
brossura Parlare di Gabriele d'Annunzio è impresa coraggiosa, ma voler scrivere come lui è ambizione sfacciata e per certi versi anacronistica. Cosa ci rimane della sua opera? Parole certo immortali, che sembrano tuttavia essere superate da ciò per cui innegabilmente viene ricordato dai più: l'arte di vivere. Oggi potremmo definire d'Annunzio un inarrivabile fenomeno social. Questo libro nasce da un'idea ardita: a ottant'anni dalla scomparsa del Vate, si propone di divulgare una raccolta di inediti dannunziani. Apocrifi? Certamente, ma tutti nati dalla sua eredità letteraria. Brani originali, scritti da un'intelligenza artificiale, cui l'autore ha fatto leggere i sette romanzi di d'Annunzio. Dopo quattro giorni di lettura ininterrotta della prosa dannunziana, questa entità sovrumana ha prodotto alcune decine di brevi inediti da cui emergono la musicalità e le immagini icastiche di un d'Annunzio redivivo. Ed ecco che l'Immaginifico torna a far parlare di sé, mentre l'autore ci fa riflettere sul futuro dell'umanità, coinvolta in una inevitabile simbiosi con le macchine e probabilmente diretta verso la prossima sorprendente scoperta: la loro capacità di pensare!
|
|
Crosa Riccardo
Thank you
brossura Un paio di occhiali che ricordano un volto, un personaggio esistito, esistente o immaginario e un'unica frase dalla connotazione ambigua: Thank you! Chi ringrazia chi? Un grazie a più direzioni in cui ognuno può leggere il significato che desidera. Apparenti nature morte, rappresentano la vita, il carattere e l'impronta di un personaggio in tutta la sua essenza e come in uno specchio portano il lettore a ricordi personali di vita vissuta, incitandolo all'azione, chiamandolo a investire un po' della propria vita nella vita degli altri per migliorarla.
|
|
Crosato Luigi
Il braccialetto di Marilyn
brossura "Il braccialetto di Marilyn" è un romanzo liberamente ispirato ad alcune vicende raccontate all'autore da una simpatica coppia di veneti, emigrati negli Stati Uniti ai primi del '900 (lui) e poco dopo la grande guerra (lei) e rimpatriati negli anni '70. Al lettore può fornire l'occasione di rammentare qualcosa di un mondo tramontato per sempre, forse con nostalgia ma senza rimpianti.
|
|
Crosera Matteo
D'amor l'amaro vivere
brossura
|
|
Crosetti Maurizio
Esercizi preparatori alla melodia del mondo
br. Mi avete visto. Io sono l'uomo col pianoforte. Ho un pianoforte, un'automobile, un rimorchio, una bicicletta. Il pianoforte lo metto nel rimorchio che aggancio all'automobile: poi, quando mi avvicino al posto che ho scelto, scarico il piano, lascio l'auto, attacco il piano alla bici e arrivo dove devo arrivare. Poi suono. Per gli altri, ma soprattutto per me stesso. Mi avete visto, io sono il pianista di Parigi. Arrivai il giorno dopo, e vidi il sangue a terra. Sembrava dipinto apposta da un pittore, una scia lunga e larga come una persona. Scesi dalla bici, e suonai Imagine. Ma non era la prima, né l'ultima volta. Perché ero già stato a Istanbul dopo la rivolta delle bandiere, in Afghanistan tra i soldati coperti di polvere, a New Orleans dopo l'uragano. Però non è vero che mi piace suonare dove la gente sta male: a me piace suonare dove la gente sta. Il male, quello, sì, c'è sempre e comunque, e non fa la differenza. La musica, a volte, invece sì.
|
|
Crosio Olivia
Quando mi sei accanto
br. Abbiamo tutti un lato oscuro e selvaggio, qualcosa che sentiamo dentro di noi eppure ci sfugge. Solo affrontandolo, si può veramente crescere. Alex, che ha vent'anni e una passione enorme per la montagna, quel lato oscuro ha deciso di usarlo, recitando la parte del giovane ribelle; non a caso è un dio per le ragazze, soprattutto in jeans e canottiera. Chicco invece lo ha nascosto sotto i modi gentili e la corazza da bel cavaliere; ma se lo chiedete ad Alex, vi dirà che è soltanto un signorino di città. Chiara ha qualche anno meno di loro e già una natura indomabile che la fa bruciare come una fiamma; impulsiva e sognatrice, ha voglia di divorare la vita ma non sa ancora come farlo, né forse lo capirà mai. Nel dubbio, cerca di tenere i piedi per terra, con scarsi risultati. I tre si trovano quasi per caso a fare una passeggiata sulle montagne della Valle d'Aosta, in uno di quei pomeriggi d'estate che sembrano uguali a tanti ma sono destinati a cambiarti la vita. Per trent'anni i destini di Alex, Chicco e Chiara si incroceranno, portandoli ora vicini ora lontani, con un'unica certezza: una parte di ciascuno esiste solo in presenza degli altri, e a loro apparterrà per sempre. Questo romanzo è la storia di un amore inseguito a lungo, pericoloso e imprevedibile come le vette alpine che le fanno da sfondo. Un legame viscerale, in bilico tra rabbia e tenerezza, tra desiderio e incomprensione, che assume tante forme quante sono le stagioni della vita.
|
|
Crosio Olivia
Un amore incosciente
br. Un camion a tutta velocità su una strada di montagna, uno schianto terribile, e l'auto su cui la quindicenne Ambra viaggia con la sua famiglia in vacanza finisce semidistrutta nel bosco. Angelo, il conducente del carro attrezzi che va in loro soccorso, consiglia ai quattro di fermarsi lì vicino, al bellissimo Hotel La Sosta, in attesa che la macchina venga riparata. L'accoglienza in albergo è ottima e il paesaggio intorno splendido. Si possono fare passeggiate e gite in bici, raggiungere laghi alpini e mangiare cibo squisito nei rifugi. Ma ad Ambra bastano pochi giorni per capire che in quell'angolo di paradiso non tutto è felice come sembra. Perché gli ospiti mangiano sempre da soli e lasciano l'albergo con la corriera senza avvertire, come accade alla madre e al fratellino Mauro? Come mai la linea telefonica è sempre disturbata e lei non riesce a comunicare con Adele, la sua amica del cuore? E soprattutto, chi è Odienne, quel ragazzo biondo dagli occhi grigi che trascorre le sue giornate a lanciarsi con il parapendio e non perde occasione per fare l'odioso con lei? Ambra scoprirà dei nuovi sentimenti ma anche una verità sconvolgente, che la porterà a compiere scelte che mai avrebbe immaginato prima.
|
|
CROSS TOM
Painting the Warmth of the Sun. St. Ives Artists 1939-1975
Penzance.: Lutterworth Press. 1984. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers. 208pp. Colour plates. Bibliography. Lutterworth Press. paperback
Referencia librero : 019446
|
|
Crossley-Holland, Kevin
Die Welt des König Artus
Aus dem Englischen von Sylvia Sokolowski. Stuttgart, Urachhaus, 2000. Kl.-fol. (27:20 cm). Durchgängig farbig illustriert von Peter Malone. 122 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 213110
|
|
Crossman, R.H.S. / Shinwell, E. / Laroche, J.P
Mit fremden Augen gesehen.
Berlin, Kongress-Verlag, 1960. 8°. 59 S. Original-Karton.
Referencia librero : 102939BB
|
|
Crouse, Anna u. Russel
Peter Stuyvesant of Old New York
New York, Random House, 1954. Mit Illustrationen von Jo Spier. 3 Bl., 184 S. Illustr. Or.-Lwd.; Rücken etw. verblasst u. mit Bibl.-Signatur. (Landmark). [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 15388
|
|
Crouwel, Wim, W A L Beeren E. de Wilde u. a
Vormen van de kleur. [New shapes of colour].
Amsterdam, 1966. 27 x 27 cm. 27 lose Tafeln mit 8 Seiten Text, 38 Seiten Künstlerbiographen und 4 Orig.-Siebdrucke lose in Orig.-Kartonmappe in farbig illustr. Orig-Kartonkassette., 12383ab|12383ab 2|12383ab 3|12383ab 5|12383ab 6 [5 Warenabbildungen] Schuberkassette berieben, gering bestoßen und mit kleinem Einriss am Fuß.
Referencia librero : 12383AB
|
|
Crovetti Barbara
L'amore folle
br. Elisa ha sessant'anni e vive sulle colline pistoiesi insieme ad Anna, la signora che si occupa di lei; poco lontano da dove risiede Pietro, il figlio di Elisa. Spesso la donna si fa accompagnare alle Ville Sbertoli, ex ospedale psichiatrico dove ha trascorso un periodo in gioventù, per passeggiare. Quando un giorno tarda a tornare e viene trovata in stato di shock, Pietro inizierà a indagare sul suo passato, scoprendo verità difficili da accettare e il motivo del suo ricovero tanti anni prima. Attraverso il diario che teneva alle Ville Sbertoli nella primavera del 1978, verrà a conoscenza delle ombre di una donna che stenta a riconoscere. Un romanzo che descrive le innumerevoli fragilità dell'animo umano facendo luce sulla vita nei manicomi negli anni immediatamente precedenti alla loro chiusura.
|
|
Crovi L. (cur.)
Il cuore nero delle donne. Otto storie di assassine
br. L'altra faccia della passione è la furia. Pericolosissima è quella femminile, scatenata dalla gelosia, dalla disillusione, dalla sete di vendetta, sfociata in alcuni degli omicidi più efferati della storia del crimine: dall'antichità classica, in cui nobili mogli d'eroi come Clitemnestra o popolane come l'avvelenatrice romana Locusta tessevano intrighi densi di odio e potere, fino al Novecento in cui celebri amanti tradite, come Pia Bellentani e Rina Fort, nutrirono di incubi l'immaginario di un pubblico già allora assetato di atrocità. Otto tra le migliori noiriste italiane si cimentano con le signore belle e mortali che il tempo ha consegnato al mito, tra cui Lucrezia Borgia, la Monaca di Monza, la Contessa Tiepolo, la Saponificatrice di Correggio. Carnefici che furono anche vittime, ritratte senza assoluzione né condanna in racconti appassionati che ci fanno entrare nella loro vicenda umana, nella loro epoca storica, nella loro mente. Come scrive il curatore Luca Crovi, ognuno di essi è "una storia esemplare che parla della femminilità", di quel mistero capace di dare la vita come di toglierla. Altro che "piccole donne", le donne in realtà sono grandi: nel bene e nel male.
|
|
Crow Carl 1883 1945
Four hundred million customers / by Carl Crow drawings by G. Sapojnikoff
London : Hamish Hamilton 1937. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket missing. Third printing. Shelf and handling wear to cover and binding with general signs of previous use. Secure packaging for safe delivery. London : Hamish Hamilton hardcover
Referencia librero : 1513253143
|
|
Crow Carl 1883 1945
He opened the door of Japan : Townsend Harris and the story of his amazing adventures in establishing American relations with the Far East
New York ; London : Harper & Brothers 1939. First Edition. Very good copy in the original titled-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong. Edition; 1st ed. Physical description; xvii 275 p. 16 p. plates : ill. ; 23 cm. Notes; ill. on inside covers. includes bibliographical references. Subjects; Harris Townsend 1804-1878. Japan - Foreign relations - United States. United States - Foreign relations - Japan. Genre; Biography. New York ; London : Harper & Brothers hardcover
Referencia librero : 227594
|
|
Crow Carl 1883 1945
Japan and America: a Contrast
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313604690 ISBN : 1313604690 9781313604697
|
|
Crow. Carl. 1883 1945
Japan and America a contrast by Carl Crow
New York. McBride & Co. 1916 1916. Paperback. Good. Good hardcover no DJ. Covers show light edge wear and a little marking. Ex-Library college with usual markings. Text is clean and unmarked. Binding is tight hinges strong.; 100% Satisfaction Guaranteed! Ships same or next business day! New York. McBride & Co., 1916 paperback
Referencia librero : 1203260233 ISBN : 1176370960 9781176370968
|
|
Crozat, François
Traumdiebe
Text von Gérard Moncomble. Aus dem Französischen von Urte Fiutak. Esslingen, Esslinger Verlag Schreiber, 1996.Gr.-fol. Durchgängig farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp. [6 Warenabbildungen]
Referencia librero : 194495
|
|
Crozzoli M. Grazia
Plük, mia madre
br. Il seguito di "Io, Claudia e Plük". In questo libro Cico, voce narrante e figlio di Plük ci racconta il seguito della storia riprendendo da ciò che già era stato scritto da un umano. Storia che sembrava interrotta e terminata, ma che lasciava comunque spazio ad ulteriori sviluppi. Due storie quindi, due punti di vista diversi, ma accomunati dall'eterna presenza di quattro zampe curiosi. Cico, il figlio di Plük racconta in prima persona la sua esperienza, gli errori di Maria Grazia e Claudia vissuti sulla sua pelle, la sua agognata libertà, le fughe da casa, l'ansia da separazione, lo smarrimento del branco dopo la morte di sua madre, le sue paure, le sue risoluzioni tipicamente canine, le sue ribellioni, le sue speranze, la sua vita.
|
|
Cruz Sor Juana Inés de la
Poesía lírica (Letras Hispánicas Band 351)
Ediciones Cátedra 1992 344 pages 11 1x17 6x1 7cm. 1992. Broché. 344 pages.
Referencia librero : 100133682
|
|
CRUISING DOWN THE RIVER BLUE BARRON 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 363
CRUISING DOWN THE RIVER BLUE BARRON 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 363
CRUISING DOWN THE RIVER BLUE BARRON 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 363 1901-01-01. Paperback. Good. A standard piece of sheet music. Text is clean but has lightly yellowed. Softcovers are lightly yellowed and have creasing. Careful packaging and fast shipping. We recommend EXPEDITED MAIL for even faster delivery. CRUISING DOWN THE RIVER BLUE BARRON 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 363 paperback
Referencia librero : 35180
|
|
Crumley James 1939 2008
THE RIGHT MADNESS SIGNED
New York: Viking 2005. Hardcover. Octavo; VG/VG; Hardcover with DJ; DJ spine black with orange and white print; DJ in mylar clean and bright; Boards in black paper with yellow print clean and strong; Text block clean and tight; Signed in ink by the author on page following front flyleaf; 289 pages. 1327488. FP New Rockville Stock. Viking hardcover books
Referencia librero : 1327488 ISBN : 0670034061 9780670034062
|
|
Crummey Michael
Dal ventre della balena
br. La prima volta che Mary Tryphena incontra il "Grande Bianco" non può sapere che quell'uomo nudo, puzzolente e dalla pelle chiarissima, diventerà suo marito. Mary è solo una bambina e l'unica cosa che le interessa è l'enorme balena che si è appena spiaggiata sulle coste del suo villaggio. È aprile, il giorno della festa di San Marco, ma il ghiaccio non accenna a sciogliersi. Gli orti marciscono sotto la pioggia incessante e i pescherecci tornano vuoti. In una tale carestia, quell'animale morente non può che essere un dono di Dio. Gli abitanti aspettano che la balena muoia per spartirla equamente, quando King-me Sellers si presenta in spiaggia dicendo che l'animale si è arenato sulla sua proprietà e perciò a lui spettano l'intero fegato e otto botti d'olio. Mentre per risolvere il contenzioso si attende l'arrivo della Vedova, matriarca temuta e rispettata, dotata di poteri soprannaturali, la balena muore e i pescatori si armano di coltelli, accette e seghe, scalano il dorso del leviatano e prendono a tagliarne le carni e a raccoglierne il grasso. Hanno appena iniziato quando sulla spiaggia risuonano le grida di un ragazzo: nel ventre della balena c'è un uomo nudo, dalla pelle chiarissima, che puzza di pesce marcio. Inizia così un racconto epico e ipnotico che schiude davanti ai nostri occhi il mondo del Newfoundland, in Canada, a cavallo tra Ottocento e Novecento.
|
|
Crump Robert L.
Minnesota Prints and Printmakers 1900-1945
MNUSA: The Minnesota Historical Society Press 2009. Book. New. Cloth. First Edition. Folio - over 12" - 15" tall. Prior to World War I printmaking in the United States was with a few exceptions primarily the domain of commercial enterprises that produced largely picturesque European scenes or depictions of popular towns on the East Coast. Prints of Minnesota scenes especially by Minnesota artists formed a very small part of American art exhibits. Robert Crump relates the fascinating story of Minnesota's graphic arts world and its growth from provincialism to part of a national movement showing how art printing - etchings woodcuts lithographs drypoints monotypes and silk screens - blossomed after the turn of the last century. He chronicles the support of the federal government during the 1930s and the important role played by local organisations such as the Minneapolis Institute of Art the Walker Art Center and the Minneapolis School of Art now the Minneapolis College of Art and Design. This book offers short biographies of and sample prints by nearly two hundred printmakers including Wanda Gag Adolf Dehn George Resler Miriam Ibling Syd Fossum Gilbert Fletcher and Gustav Goetsch. Crump's eye for memorable images makes the handsome volume a pleasure to behold for collectors and readers interested in Minnesota art. Notes on printing techniques and several appendices help newcomers appreciate the challenges of printmaking. 194pp. The Minnesota Historical Society Press Hardcover
Referencia librero : 023014 ISBN : 0873516354 9780873516358
|
|
CRUMP, Irving
Öl-Sucher. Abenteuer im Dschungel. (Titel der amerikanischen Originalausgabe : Our oil hunters. Übersetzt von Otto Tomschik).
Wien,Eurasia-Verlag 1954. 227 S. mit zahlreichen photographischen Abbildungen auf Tafeln. Ohln., Einband leicht berieben und minimal fleckig, Vortitelblatt gestempelt, sonst gut erhalten.
Referencia librero : 2594-N
|
|
Crupi Stefano
Cazzimma
br. In una Napoli assolutamente autentica, brulicante e famelica, con il suo caos perenne e una folla eterogenea ad animare i suoi vicoli stretti, il giovane Sisto, insieme all'amico Tommaso, detto "Profumo", commette l'errore di dar vita a un piccolo traffico di droga destinato a una ristretta cerchia di facoltosi clienti. I due ragazzi credono di potersi arricchire indisturbati, trascorrendo la loro vita tra pomeriggi nella sala giochi e serate anfetaminiche, ma non hanno fatto i conti con Cavallaro, il potente boss che tutto vede e tutto comanda. Sarà solo grazie allo zio di Sisto, Antonio, suo padre putativo ed eminente personalità criminale all'interno del quartiere, che il ragazzo avrà salva la vita, a patto però di macchiarsi di un peccato bruciante, capace di segnarlo profondamente. Come riuscirà a liberarsi dal giogo che lo tiene legato a doppio filo alle sue colpe? Esiste un modo per rimediare e rinascere? L'incontro casuale con una ragazza getterà una luce diversa sulla vita di Sisto e lo spingerà verso una nuova direzione, più consapevole, più adulta, capace di farlo crescere e maturare. "Cazzimma" racconta il punto di vista di una gioventù senza scopi, abulica, che si consegna agli eventi soffocando ogni sussulto di ribellione, nella convinzione che le cose capitino, e che non ci sia nulla da fare, quasi a esprimere implicitamente quel fatalismo tutto partenopeo con cui certi comportamenti sono accettati e considerati immutabili.
|
|
Cruz Afonso
Gesù beveva birra
br. Si dice che se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Seguendo questo adagio popolare un piccolo paesino dell'Alentejo viene trasformato in una Gerusalemme portoghese per esaudire l'ultimo desiderio dell'anziana Antónia che vorrebbe, più di ogni altra cosa, compiere un pellegrinaggio in Terra Santa. Tra i personaggi che calcano il palcoscenico di questa messinscena accuratamente preparata si susseguono Rosa, la nipote di Antónia, appassionata lettrice di romanzi western e convinta che la Vergine Maria si sia sostituita alla sua vera madre; Borja, un professore in pensione emulatore di Diogene di Enoanda che come lui imbratta i muri del paese con citazioni e aforismi epicurei; una ricca signora inglese, che dorme dentro lo scheletro di una balena e organizza simposi filosofici con un bramino indiano e un sacerdote nigeriano. Una commedia surreale e grottesca sull'amore, sulla perdita e sui cambiamenti che travolgono e condizionano le nostre vite.
|
|
Cruz Afonso
La bambola di Kokoschka
ill., br. In una Dresda devastata dai bombardamenti, s'intersecano e si fondono le vite di Isaac Dresner, giovane ebreo tedesco che si è rifugiato nello scantinato di un negozio di uccelli per sfuggire alle persecuzioni naziste; di Bonifaz Vogel, il proprietario del negozio, e della pittrice Tsilia Kacev, che con il suo vestito verde e il cuore infreddolito, attraversa la vita di entrambi come l'ombra leggera di un passero. In questo triangolo fa irruzione Mathias Popa, autore de La bambola di Kokoschka, che racconta la storia del pittore Oskar Kokoschka e della sua bambola fatta a immagine e somiglianza dell'amata Alma Mahler. Con grande ironia e inventiva, Afonso Cruz costruisce un magistrale gioco di matrioske, dove realtà e finzione si incontrano e dove lo sguardo dell'altro è fondamentale per la nostra storia e la nostra identità.
|
|
Cruz Angie
Dominicana
br. Ana ha quindici anni, e non ha mai desiderato l'America. Vive a Santo Domingo, in campagna, con la sua famiglia, povera, rumorosa e dall'incerto futuro. La proposta di matrimonio di Juan Ruiz, che le promette una nuova vita a New York, è un'opportunità che non può perdere. È questa l'idea di sua madre, che vede in questa unione una via d'uscita non solo per Ana, ma per tutti i Canción. Non importa che il promesso sposo abbia il doppio dei suoi anni, non importa che non si sia mai parlato d'amore, fra loro due. Ana Ruiz, con un passaporto che le attribuisce diciannove anni, atterra a New York. Qui l'accolgono il gelo della città e quello di un appartamento al sesto piano di uno squallido condominio, una prigione domestica dove per Ana è impossibile sentirsi a casa. Lontana dai suoi affetti, schiacciata da un paesaggio urbano inospitale e soffocante, sperimenta nella più pesante solitudine la violenza di Juan. Logorata dalla nostalgia e dall'umiliazione, pensa soltanto alla fuga. Ma con César, suo cognato, diverso da Juan come lo sono il giorno e la notte, Ana scopre un'altra America. La sabbia di Coney Island, la Audubon Ballroom. La nuova vita dei suoi gustosi pastelitos, che diventano una fonte di reddito. L'inglese, per capire e farsi capire. La passione, finalmente. Ma questi momenti di felicità, così provvisori e indimenticabili, saranno il preludio alla più difficile delle scelte. Una storia in cui finzione e autobiografia si mescolano, mostrando con crudezza e ironia le ambiguità del Sogno Americano.
|
|
Csenki Sandor 1920 1945
Cigany nepmesek
Rubbed. Cover soiled. Small tear to head of spine. Good. Hungary Hajdu-Bihar Megyei Konyvtar n.p. 1972 orig. wrappers 28x20cm 171 pp. Texst entirely in Hungarian. Hungarian Roma folktales. Hajdu-Bihar Megyei Konyvtar unknown
Referencia librero : BOOKS008259I
|
|
Csokor, Franz Theodor
Der Schlüssel zum Abgrund.
Hbg/Wien, Zsolnay, 1955. Roman. 8°. 361,3 S. OLeinen mit Schutzumschlag von Carry Hauser. Sehr schön.
Referencia librero : 27771
|
|
CSSR. -
Erklärung der Regierung der Tschechoslowakischen Sozialistischen Republik. 21. August 1961 über den Abschluß eines Friedensvertrags mit Deutschland.
13 S. Original Kartion mit Deckeltitel. Einband leicht berieben und etwas fleckig, obere Ecken etwas eselsohrig. Klammerbindung leicht angerostet, sonst in Ordnung.
|
|
Csáth Géza
Oppio e altre storie
brossura
|
|
CTVRTEK, Vaclav
Hoppla, ein Ball! Illustriert von Josef Palecek. (Deutsche Bearbeitung von Wolf Harranth.)
Wien-Mchn.,Jungbrunnen (1970). (Lizenzausg.) kl.4°. 16 nn. Bl. mit farb. Illustr. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., ganz min. bestoßen, vereinzelt min. fingerfleckig, sonst gut erh.
Referencia librero : R1593-K
|
|
CUBISM
Cubism & La Section d'Or. Works on Paper 1907-1922
Chicago: R.S. Johnson. 1989. First edition. Paperback. Fine. 8vo. Original card covers. Essay by R.S.Johnson 64 item cataloue 7 colour and 67 b/w plates. Bibliography. R.S. Johnson. paperback
Referencia librero : 013823
|
|
CUCCHI Maurizio Milano 1945
La luce del distacco. Versi per il teatro
Milano: Crocetti Aryballos 1990. Brossura wrappers. Ottimo Fine. . 16mo. pp. 32. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Crocetti, Aryballos unknown
Referencia librero : 113673
|
|
Cucchi Maurizio
L'indifferenza dell'assassino
br. Maurizio Cucchi si imbatte nel protagonista di questo libro mentre un giorno passeggia in via Nerino, nel cuore antico di Milano. Davanti alle sue scarpe vede una specie di sbocco: un budello talmente angusto da essere chiamato, in altri tempi, Stretta. Incuriosito dalla bellezza sinistra del vicolo, viene a sapere che lì aveva il suo "laboratorio" - uno stanzino da fiaba dell'orrore il famigerato Antonio Boggia, molto noto nell'Italia appena unita per i suoi efferati delitti. Uno strano destino, a cui inizialmente l'autore cerca di sfuggire, lo spinge sulle tracce dello scellerato: un serial killer, il primo della storia italiana, che otteneva la fiducia delle sue vittime e poi le uccideva per incamerare i loro beni. Ma quel destino, man mano ci si addentra nelle pagine del romanzo, appare tutt'altro che strano. Ridando vita alla vicenda del Boggia, Maurizio Cucchi compie una nuova "traversata" dentro una mente criminale, oltre che nella Milano tante volte descritta nei suoi versi e nelle sue prose. E il suo viaggio narrativo diventa l'occasione per riflettere sulla "disumanità dell'umano" e insieme su un secolo, l'Ottocento, che del nostro mondo è il confine e l'origine.
|
|
Cucchi, Enzo / Cortez, Diego & Galerie Paul Maenz
Enzo Cucchi.
Köln, Galerie Paul Maenz, 1981. 15,5 x 15,5 cm. 12 unpag. Seiten (3 Lagen) mit Abbildungen. Illustr. Orig.-Broschur., 11895ab
Referencia librero : 11895AB
|
|
Cucchiarelli Paolo
Il segreto di Piazza Fontana
br. 12 dicembre 1969, il nostro venerdì nero. In un Paese che dopo il fascismo e la guerra civile si credeva innocente, quattro esplosioni lacerano il pomeriggio invernale, una a Milano e tre a Roma. Per la più grave, alla Banca nazionale dell'agricoltura di piazza Fontana a Milano, moriranno in diciassette. I feriti sono in tutto centocinque. Comincia la strategia della tensione, comincia la stagione dei sotterfugi e delle manipolazioni, della corruzione e dei soprusi: la stagione che dura ancora oggi. Leggete, leggete questo libro. La sua serietà, la sua passione per la verità - in un Paese in cui questi sono pregi rari - ha portato l'autore a indagare per dieci anni e a penetrare la cortina di acciaio di un segreto coltivato da tutte le parti politiche. Il segreto indicibile delle doppie bombe, piazzate dagli anarchici e raddoppiate dai fascisti; il segreto delle altre due bombe scomparse e dell'esplosivo utilizzato in quel giorno fatidico; quel che sapeva la DC, quel che sapeva il PCI, quel che sapevano gli USA e la NATO. Un segreto che non salva nessuno. E che spiega anche la tragica morte di Pinelli, Calabresi, Feltrinelli. Dopo troppe assoluzioni, dopo che con l'ultima sentenza i parenti delle vittime sono stati condannati a risarcire le spese processuali, il nostro pasticciaccio finalmente si sbroglia...
|
|
Cucchiarelli Paolo
Il segreto di Piazza Fontana. Nuova ediz.
ill., br. 12 dicembre 1969: il nostro venerdì nero. In un Paese che - dopo il fascismo e la guerra civile si credeva innocente, quattro esplosioni lacerano il pomeriggio invernale, una a Milano e tre a Roma. Per la più grave, alla Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza Fontana a Milano, moriranno in diciassette. I feriti sono in tutto centocinque. Comincia la strategia della tensione, comincia la stagione dei sotterfugi e delle manipolazioni, della corruzione e dei soprusi: la stagione che dura ancora oggi. La sua serietà, la sua passione per la verità - in un Paese in cui questi sono pregi rari - ha portato l'autore a indagare per dieci anni e a penetrare la cortina di acciaio di un segreto coltivato da tutte le parti politiche. Il segreto indicibile delle doppie bombe, piazzate dagli anarchici e raddoppiate dai fascisti; il segreto delle altre due bombe scomparse e dell'esplosivo utilizzato in quel giorno fatidico; quel che sapeva la DC, quel che sapeva il PCI, quel che sapevano gli USA e la NATO. Un segreto che non salva nessuno. E che spiega anche la tragica morte di Pinelli, Calabresi, Feltrinelli. Dopo troppe assoluzioni, dopo che con l'ultima sentenza i parenti delle vittime sono stati condannati a risarcire le spese processuali, il nostro Pasticciaccio finalmente si sbroglia.
|
|
Cuccia Claudio
La supplico, mi salvi! Dell'alleanza tra il medico e il paziente
br. Come impostare il rapporto tra medico e paziente in una logica di dialogo e all'insegna di una alleanza contro la malattia? L'ospedale può diventare un luogo in cui riconoscere il sacro e l'unicità che caratterizzano la condizione umana e quella del malato in particolare? Un medico-scrittore cerca una risposta a questi interrogativi e individua alcuni fattori decisivi per la salvezza del ricoverato: il rispetto, la cura per le parole, l'accoglienza (che è cosa diversa dall'accettazione). E il paziente? Per lui la malattia è una "pietra d'inciampo", un tempo alternativo alla quotidianità dell'esistenza: la solitudine, il silenzio, la stessa sofferenza possono essere una occasione per pensare, dialogare con sé e con gli altri, conoscersi meglio, recuperare la propria storia, attendere il futuro nella speranza di godere della vita ritrovata. La malattia sarà allora un viaggio di purificazione in una terra straniera, l'ospedale, e al ritorno a casa chi è guarito forse sarà diverso, più saggio e curioso. «L'ospedale è un santuario, è una chiesa, una cattedrale che incute timore, che affascina e al contempo mantiene le distanze: e noi, noi pazienti che vi siamo reclusi, siamo a chiederci il perché di tanta soggezione, e ci sentiamo quanto mai desiderosi di ritrovare parole buone e persone amiche da ascoltare al fine di lenire le nostre paure. Di questo luogo si spalanchino dunque le finestre, e non alle cinque del mattino e solo per cambiar l'aria: vi si affaccino voci diverse, a queste finestre, parlino, cinguettino, sussurrino, purché i loro suoni siano gradevoli e rilassanti: d'ora in poi si dovrà pensare, e visto che pensare non è un esercizio facile, si evitino gli schiamazzi, perché non serve un genio per capire che gli schiamazzi disturbano».
|
|
|