Dante Emma
Via Castellana Bandiera
ril. In via Castellana Bandiera - una viuzza di Palermo, anzi una fessura che neanche si trova nelle tavole di Tuttocittà, stretta tra il mare e la montagna - vive la schiamazzante famiglia Calafiore, dominata da un patriarca tirannico, il settantacinquenne Saro. Cinque figli, nuore e nipoti, tutti nella stessa palazzina (si odiano, ma per nessuna ragione al mondo si separerebbero). Quando nel loro territorio si scatena una disputa - due auto che non vogliono cedere il passo e bloccano per un giorno e una notte il vicolo - sono i Calafiore a guidare il coro di spettatori-tifosi e a organizzare un giro di scommesse. Ma la farsa è destinata a diventare tragedia.
|
|
Dantes Daniel
La sammarinese
brossura Un flirt come tanti, di quelli che nascono sulle piattaforme di social dating. Il lockdown e le restrizioni a rendere le cose ancora più difficili, ma questa volta il gioco della seduzione si fa sempre più intrigante e irresistibile. La misteriosa Sammarinese a poco a poco conquista il cuore del protagonista di questa storia, un milanese fino a un attimo prima comodo e sicuro nei panni del single incallito. Ma proprio quando l'estate sembra promettere di portare il rapporto a un livello più alto, qualcosa inspiegabilmente si rompe. La donna fa perdere le sue tracce, non risponde ai messaggi, sembra svanita nel nulla. Quale verità nasconde? Esiste un destino scritto negli astri? In questa storia di passione e abbandono, da leggere tutta d'un fiato, niente è come sembra.
|
|
Dantz, Carl
Peter Stoll
Ein Kinderleben von ihm selbst erzählt. 80. Tsd. (mit aktuellem Vorwort von Carl Diesel u. weiterem Vorwort des Verlags). Berlin, Dietz, 1950. Mit teils farbigen ganzseitigen Illustrationen von Kindern der Volksschule Sachsenhausen bei Berlin. 164 S. Or.-Hlwd.; Kanten stark bestoßen, Rücken fleckig u. mit Läsuren, etw. gelockert. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 76466
|
|
Dantz, Carl
Peter Stoll
Ein Kinderleben von ihm selbst erzählt. Neu hrsg. von Johannes Merkel u. Dieter Richter. München, Weismann Verlag, 1978. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Max Graeser u. Abb. 3 Bl., 191 S. Or.-Kart.; Kanten beschabt. (Slg. alter Kinderbücher, 3).
Référence libraire : 94428 ISBN : 392104054
|
|
Dantz, Carl
Peter Stoll
Ein Kinderleben. Von ihm selbst erzählt. Berlin, Dietz, 1925. Mit ganzseitigen Illustrationen von Max Graeser u. einem lose beiliegenden "Löschblatt". 126 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Kart. in Nachahmung eines Schulheftes; leicht berieben. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 68899
|
|
Dantz, Carl
Peter Stoll
Ein Kinderleben von ihm selbst erzählt. (Mit Vorwort von Carl Diesel). Berlin, Dietz, 1946. Mit 24 teils farbigen ganzseitigen Illustrationen von Kindern der Volksschule Sachsenhausen bei Berlin. 141 S. Orig.-Kart; Rückendeckel stärker gebräunt. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 202572
|
|
Dantz, Karl
Vom glückhaften Stern
Geschichten und Verse aus Kinderland. Berlin, Büchergilde Gutenberg, 1927. Fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Max Schwimmer. 128 S. Or.-Lwd. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 121338
|
|
Dantès Edmond
Ho sentito Aldo Moro che piangeva. Il diario apocrifo di Prospero Gallinari
br. Drammatico e assolutamente inedito. Il memoriale del brigatista Prospero Gallinari, custode di Aldo Moro nei 55 giorni della sua prigionia: il diario che il terrorista per anni ritenuto l'esecutore materiale della condanna a morte di Moro tenne per tutto quel periodo. Il suo vecchio amico Edmond Dantès, a cui il manoscritto è stato affidato con l'incarico di custodirlo fino a che i tempi fossero stati maturi, cioè alla scomparsa del suo autore, ora può finalmente pubblicarlo. «I tg sono vergognosi. Stanno facendo il lavaggio del cervello al popolo. A sentirli, sembra che l'Italia intera sia schierata dietro le bandiere della Democrazia cristiana! E anche il Pci ha assunto un atteggiamento che va oltre le nostre previsioni più negative. Ma come? Noi abbiamo fatto, finalmente, quello che il Partito comunista per anni e anni ha predicato». Realtà o apocrifo? E chi è Edmond Dantès, e come fa a custodire il diario? Ai lettori curiosi e intelligenti l'ardua sentenza.
|
|
Danzig 1939
Schaetze einer zerstoerten Gemeinde
Bonn: Rhein. Landesmuseum 1982. br. 2065 Ausselltung d. Juedischen Museums New York in Deutschland 1982 83 Karton etwas fleckig Rhein. Landesmuseum unknown
Référence libraire : 46899
|
|
Danzig. - EISELIN, Otto (Hrsg.):
Vom geistigen Fortleben der Technischen Hochschule Danzig.
Gr. 8°. 272 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckel-Vignette, Original Umschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Umschlag ein wenig gerändert, sonst sauber und gut erhalten. Aufsätze aus allen Fachgebieten der TH, ferner zur Baugeschichte Danziger Kirchen und über das Danziger Barocktheater.
|
|
Dapporto Giancarla
Massimo, Carlo ed io. Metamorfosi affettive
br. Il romanzo, in forma narrativamente epistolare, racconta vicende familiari e pubbliche dagli anni della Seconda Guerra Mondiale fino all'età avanzata di Carlo Dapporto, un artista con le sue irrinunciabili passioni, l'esuberanza del carattere e l'innata comicità. I sogni di una giovane donna innamorata, la nascita drammatica di una figlia, la sua separazione dal padre in tenera età e il ricongiungimento avventuroso che la porterà adolescente a ritrovarlo sulla ribalta splendente della sua vita d'artista. Ogni lettera con uno scambio di confessioni e rimembranze, apre uno scenario sul passato e sul confronto di esperienze con Massimo Dapporto, il fratello ritrovato tardivamente. La narrazione drammatica e ironica insieme viene arricchita di battute, storielle del repertorio teatrale, ricordi, ricostruzioni e confidenze che saranno il terreno di incontro e favoriranno lo sviluppo di un affetto reciproco mettendo sotto luci diverse la personalità del padre, le sue grandezze, le sue mancanze e le sue debolezze.
|
|
Dapra, Regine
Die wunderbare Sonntagsfahrt
Text von Alois Schöpf. Zürich, Ex Libris (Lizenz: Betz), 1978. 4to. Mit 11 ganzseitigen farbigen Illustrationen nach Bildern von Regine Dapra. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Rücken oben mit unauffälliger Reparatur. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 153424
|
|
Daq Micki
Schegge
brossura
|
|
DARTIGUES, André Dr. (témoignages recueillis par)
LES HOMMES EN BLANC DANS LA CLANDESTINITÉ
Bordeaux : Comité d'histoire de la résistance de Bordeaux et de la Gironde, 1996. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, illustrations en noir dans le texte, 228 pages, 432 gr.
Référence libraire : 05190
|
|
Dara Domenico
Appunti di meccanica celeste
br. Girifalco, Calabria. Sette personaggi si trovano a vivere un momento di sospensione della loro vita, una fase in cui la loro esistenza sembra essere arrivata a un vicolo cieco. La mattina dopo san Lorenzo, notte delle stelle, arriva a Girifalco un circo. Non è di quelli che si fermano di tanto in tanto; è una carovana avvolta da un'aura incantata, un corteo sfavillante di elefanti e domatori, trapezisti, lanciatori di coltelli e illusionisti. La novità scuote la gente ed eccita gli animi, e cambierà per sempre le sorti dei sette protagonisti del romanzo. Domenico Dara torna nel luogo del suo esordio - la Girifalco di "Breve trattato sulle coincidenze", paese reale e insieme suggestiva Macondo magnogreca - per raccontare una storia di destini sovvertiti e miracoli terreni, una fiaba letteraria che invita a guardare la realtà oltre le comuni apparenze.
|
|
Dara Domenico
Appunti di meccanica celeste
br. Sono passati gli anni, e a Girifalco le vite seguitano a orbitare come corpi celesti, traiettorie che s'intersecano e si allontanano rispondendo alle misteriose leggi dell'universo. Tutte le vite tranne alcune, a cui un fato beffardo sembra aver sottratto il movimento e le illusioni. Lulù il pazzo vaga per il paese suonando le foglie, in attesa che màmmasa ritorni per ascoltare il suo valzer. Archidemu Crisippu coltiva l'indifferenza verso il mondo, a don Venanzio, invece, interessa soltanto coltivare il piacere dei sensi. Cuncettina 'a sìcca sospira al figlio mai nato, mentre Angeliaddu desidera il padre che non ha mai avuto. E non c'è giorno che Mararosa non maledica Rorò, per averle rubato l'amore della vita. La mattina dopo san Lorenzo, notte delle stelle, arriva a Girifalco un circo. Non è di quelli che si fermano di tanto in tanto; è una carovana avvolta da un'aura incantata, un corteo sfavillante di elefanti e domatori, trapezisti, lanciatori di coltelli e illusionisti. La novità scuote la gente ed eccita gli animi, e cambierà per sempre le sorti dei sette protagonisti del romanzo. Domenico Dara torna nel luogo del suo esordio - Girifalco, paese reale e insieme suggestiva Macondo magnogreca - per raccontare una fiaba letteraria che invita a guardare la realtà oltre le comuni apparenze.
|
|
Dara Domenico
Breve trattato sulle coincidenze
br. Il postino di Girifalco è un uomo mite e solitario, che ha il dono di saper imitare le grafie degli altri e coltiva il vizio di entrare nelle vite dei compaesani leggendo le lettere prima di recapitarle. Un giorno, mentre il lento scorrere della vita di provincia prosegue imperturbabile, una novità spunta inattesa dal pacco della posta da consegnare: è una lettera anonima, chiusa con un sigillo di ceralacca. Una carta d'amore, di quelle preferite dal portalettere, che ha tutta l'aria di celare un mistero. È il 1969, l'uomo sta per compiere il primo passo sulla Luna, e il postino di Girifalco, come un moderno Mercurio messaggero degli dei, si prepara alla sua missione: sottrarre all'oblio un amore incompiuto.
|
|
Darby Katy
Il rifugio delle puttane
br. "Quando leggerai queste parole, e tutte quelle che seguiranno, temo che sarà perché non ci sarò più per dirtele. L'amore è una malattia, non c'è il minimo dubbio, e si è rivelata totale per tanti uomini nel corso dei tempi..." Oxford, 1887: mentre la Regina Vittoria celebra il cinquantesimo anno del suo regno, a poca distanza dai chiostri calmi e le guglie dei college c'è Jericho, un labirinto di strade peccaminose e taverne buie, infestato da ubriaconi, ladri e il peggior tipo di prostitute. Quando Stephen Chapman, un brillante studente di medicina, viene convinto a fare volontariato in un rifugio dedicato a riformare le donne disonorate di Oxford, il suo miglior amico Edward Frazer ha un macabro presentimento. Chi è davvero la direttrice del rifugio, la misteriosa Signora Pelham, o Diana, il cui fascino conduce alla perdizione chiunque se ne innamori? Qual è il segreto oscuro che sembra legarla alla vita di Edward, riservato teologo, e a un quadro misterioso? "Il rifugio delle puttane" vi immergerà in una Oxford vittoriana e decadente, autorevole e dissoluta al tempo stesso, trascinandovi tra i dedali più nascosti delle sue strade, scenario imprescindibile
|
|
DARCOURT Pierre
Armée d'Afrique. La revanche des drapeaux. Préface du Général de Montsabert.
Broché. 285 pages. Couverture tachée.
|
|
DARCY Jacques
Histoire de la guerre. Septembre 1939 - Ao?t 1945. Cartes hors texte.
Broch?. 279 pages. Rousseurs ? la couverture.
|
|
Dardanelli Marco
La luna nel quartiere. Gagnu malefic nella Torino anni '60
br. Torino, quartiere Madonna di Campagna, periferia nord ovest della città. Mentre l'eco della guerra è ancora presente nei racconti degli adulti che lo circondano, il piccolo Marcuse attraversa il decennio degli anni Sessanta passando dall'infanzia all'adolescenza, osservando i cambiamenti di un epoca che nell'arco di dieci anni sarà destinata a mutare radicalmente la sua vita e quella delle persone che lo circondano. Fra equivoci e intuizioni, entusiasmi e delusioni, mentre nuovi oggetti si affacciano all'orizzonte per poi entrare in pianta stabile nella quotidianità della maggior parte delle famiglie, la sua voce narrante percorre il decennio con il suo gruppo di amici accompagnata dalla colonna sonora della nuova fantastica musica che impazza dalle radio e dai mangiadischi appoggiati sugli scalini dei marciapiedi e attraverso una miriade di avventure più o meno sensate sviluppa con loro il suo cammino di crescita che lo porterà a scoprire i suoi sentimenti e i suoi interrogativi e ad assaporare, dal suo particolare punto di vista, la magia di un periodo storico che nel bene e nel male resterà unico e irripetibile.
|
|
Dargent François
La scelta di Rudi
br. URSS, Repubblica di Baschiria, città di Ufa, anno 1951. Un ragazzo di 13 anni lotta contro tutto e tutti per inseguire il proprio sogno. Lotta contro un ambiente ottuso, contro una società che soffoca la libertà, i desideri, la gioia di vivere. Il suo nome è Rudolf, detto Rudi; Nureyev il cognome. Il giovane Rudi ha le idee chiare e presto si rende conto che per ottenere quello che vuole ha una sola possibilità: partire, lasciare la provincia e raggiungere una grande città - Mosca, Leningrado, e più lontano ancora. Il sogno di Rudi è danzare, ma per farlo deve affrontare l'ostilità del padre, frequentare una scuola che non gli interessa, difendersi dai compagni che lo sbeffeggiano, esercitarsi in un freddo capanno nel bosco. Di tutto ciò però non gli importa, il suo desiderio gli dà una forza che lo rende impermeabile a quello che lo circonda. Con ostinazione, passo dopo passo Rudi riesce a perfezionarsi e a farsi notare da un'insegnante di danza che intuisce le sue grandi doti e lo prepara per l'audizione presso la prestigiosa Accademia Vaganova di Leningrado. Rudi viene ammesso e a 17 anni comincia per lui una nuova vita: è solo, non ha un soldo, ma è finalmente libero di dedicarsi esclusivamente alla danza.
|
|
Darico Elena
Caro diario
br. Ecco un libro che racconta la vita di una donna, Eleanor; partendo dai fatti per poi spostarsi sul piano dell'interiorità. Mediante pagine di diario la protagonista descrive se stessa, i suoi sentimenti, le sue emozioni e le sue riflessioni... Attraversando il mare della vita cerca di stare a galla e di vivere ogni momento con intensità e forza interiore; è ben consapevole dei suoi limiti e non li nega a se stessa, provando in ogni modo ad "andare avanti" nel miglire dei modi nel suo percorso.
|
|
Darida Elisabetta
Intolleranze elementari
br. Venti storie per sorridere, piangere, sdegnarsi, inorridire e sempre riflettere. Donne maltrattate, amori discriminati, vite straniere che con fatica cercano di reinventarsi, famiglie sul punto di scoppiare, tra non detti e tradimenti, rifiuto dell'altro, fatica di trovare il proprio posto nel mondo. I protagonisti, commoventi, acidi, tragici, comici, sono i testimoni di quelle intolleranze piccole - "elementari" - subite e inflitte quotidianamente, originate da preconcetti di cui si è persa la consapevolezza e diventate abitudini o convinzioni. Intolleranze che non sempre si fanno violenza conclamata, ma a volte sì.
|
|
Darima Francesca
Un principe, una suora, un incesto
brossura
|
|
Darke Diana
La mia casa a Damasco
ill., br. Fin dal primo giorno in cui mette piede in Siria, nel 1978, Diana Darke si sente a casa. Parecchi anni dopo, quando la casa editrice Bradt le commissiona una guida della Siria, l'incanto per questo paese, che racchiude in sé tutti i tratti che le sono cari del mondo arabo, torna a farsi sentire con prepotenza. Gironzolando tra i vicoli tortuosi della Vecchia Damasco, tra i suoi magnifici palazzi ottomani, resti dimenticati di un'età remota, Diana si imbatte nel suo destino: una porta socchiusa. Varcata la soglia si ritrova immersa nella quiete di un cortile ornato tutt'intorno da aranci, tralci di vite, buganvillea ed esili rampicanti simili al gelsomino. Travolta dall'emozione, si sofferma a contemplare una fontana di marmo chiaro, bahra, in lingua araba, "piccolo mare", tanto assorta da non rendersi conto che dall'altra parte della vasca un uomo le viene incontro con un sorriso amichevole. Bassim, questo il nome del giovane, è un architetto che, impegnato nel progetto di restauro della Città Vecchia, ha il compito di informare gli stranieri della possibilità di acquistare le antiche dimore di Damasco per salvarle dalla rovina, dato che il governo non dispone dei fondi necessari al restauro. Inizia così, per Diana, la conquista di quella che diventerà la sua "casa di Damasco", una conquista che assumerà spesso contorni bizzarri, soprattutto agli occhi di un occidentale, e che si concluderà con l'acquisto di Bait Barudi, letteralmente: "La casa del venditore di polvere da sparo". Un luogo incantato, capace di infondere in Diana una profonda pace interiore. Una pace, tuttavia, destinata a durare poco a causa della guerra civile in cui il paese sta sprofondando.
|
|
Darko Damiano
Sfumature della notte
br. Il giornalista Argenta Drogo conduce una vita in apparenza normale, ma non mostra a nessuno il suo volto. E nessuno sa perché. Indossa sempre una maschera che cela un segreto profondo come la notte, con le sue infinite sfumature. La sua vita è sconvolta dall'arrivo in città della giovane e affascinante pop-star Ricardo Guerrieri e della sua stretta collaboratrice, Naomi Albatros. Drogo li conosce per motivi di lavoro e finisce per provare un fiammante sentimento verso la carismatica Naomi. Ma finirà per nascere un amore tormentato, dove terribili ricordi riemergeranno dagli abissi del passato, come relitti di navi che riaffiorano da tempi lontani. Delitti, sogni inquietanti e un amore disperato.
|
|
Darlow, Steven
Victory Fighters : Winning the Battle for Supremacy in the Skies over Western Europe, 1941-1945
Very good condition, light shelf wear only, almost as new. Used
|
|
Darnielle John; Gardella M. (cur.)
Il lupo nel furgone bianco
ril. «Va tutto bene, mamma» dissi. «Ho paura che sarai solo» disse lei, piangeva. «Sarò solo in ogni caso.» Non intendevo dirlo con quel tono ma mi uscì così, e d'altra parte era la verità. Sfigurato da un incidente da quando aveva diciassette anni, Sean Phillips vive nel suo minuscolo appartamento in una cittadina del Sud della California. Isolato tra quelle mura, costruisce mondi possibili, orchestra avventure fantastiche per i tanti sconosciuti a cui piace perdersi nei giochi di ruolo. Traccia Italiana è la sua ultima creazione: si gioca per corrispondenza, ogni lettera una mossa, a cui Sean risponde presentando scenari sempre nuovi, avventure in un'America del futuro devastata e imbarbarita. Lo scopo del gioco è uno solo: trovare un rifugio, e conservarlo, fino a raggiungere l'ultima fortezza, il santuario, la salvezza. Lance e Carrie, invece, frequentano un liceo in Florida. Giocano a Traccia Italiana, e sono convinti che quell'universo immaginario si possa trasportare nel mondo reale. Un errore che sarà loro fatale, e di cui Sean sarà chiamato a rispondere davanti a un giudice. Da quei giorni in tribunale inizia il suo racconto, un viaggio indietro nel tempo fino al momento in cui lui stesso, per primo, decise di staccarsi dal mondo degli altri. Un romanzo innovativo, costruito con maestria e impreziosito da un finale che è anche climax e innesco degli eventi che hanno dato forma definitiva alla vita di Sean. "Il lupo nel furgone bianco" è una storia delicata e al tempo stesso penetrante sull'emarginazione e il desiderio di fuggire dalla realtà proprio dell'adolescenza.
|
|
Darrieussecq Marie
Nascita dei fantasmi
brossura Una donna attende il ritorno dal lavoro del marito. L'uomo arriva e, come ogni sera, si accorge che la moglie non ha preso il pane. Scende a comprarne e da quel momento inizia per la donna (io narrante del romanzo) un'attesa che si protrae per alcuni giorni. E in quest'attesa viene assalita da ricordi, rimpianti, rimorsi, fantasmi: tutto il reale le si sfalda attorno, vede nascere ombre, addensarsi colonne d'aria; assiste al materializzarsi di cose e persone (tra cui il marito stesso) e alla scomparsa di altre, sino a quando il marito "ricompare" sul davanzale della finestra.
|
|
DARVAL Jacques
Rimes sans raison. Chroniques humoristiques pour des temps difficiles. (1940-41). Illustrations de Xans.
Reliure demi-toile. 160 pages.
|
|
Darwish Mahmud; Bartuli E. (cur.)
Una trilogia palestinese
br. La prima raccolta dei tre testi in prosa del poeta Mahmud Darwish. Dice Elias Sanbar: "Darwish non era ambasciatore del suo paese ma un poeta slegato dalla nazionalità e dal passaporto. Certamente la Palestina era il suo humus, la terra dove affondava le radici: la sua flora e la sua fauna, la sua musica e le sue nuvole, ma tutto questo non doveva essere il suo limite. Se parla di terra, quella terra è proprio la sua terra. Non si è mai impantanato nelle chiavi di lettura che davano della sua opera". "Diario di ordinaria tristezza" (1973) ripercorre il tempo che precede la scelta dell'esilio, gli arresti domiciliari, gli interrogatori degli ufficiali israeliani, il carcere, e chiude la fase più drasticamente militante del poeta. "Memoria per l'oblio" (1987) evoca l'invasione israeliana di Beirut nell'agosto del 1982. "In presenza d'assenza" (2006) è una riflessione sull'esperienza poetica e sulla lingua. Una sorta di testamento, che coincide con l'addio dello struggente poema "Il giocatore d'azzardo" (2009), che chiude questo volume.
|
|
Darázs, Jozsef Borsi
Dann kommt der Weihnachtsmann
Nachdichtung von Heinz Kahlau. Leporello-Bilderbuch. Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1966). Quer-8vo. 5 starke, beidseitig farbig bedruckte Kartonblätter mit Illustrationen von Károly Reich. Or.-Pp.; Rücken etw. fransig u. mit Besitzvermerk.
Référence libraire : 139097
|
|
Darío Rubén; Chioli D. (cur.); Perugini A. L. (cur.)
Thanathopia
br.
|
|
Darío Rubén; Perugini A. L. (cur.); Chioli D. (cur.)
Voce lontana. Racconti pagani, fiabeschi, mistici
br. Ingiustamente oscurati dalla grandezza dell'opera poetica, i racconti di Rubén Darío sono una parte fondamentale del suo universo letterario. A partire dai testi giovanili, in cui il narratore rievoca il mondo meraviglioso della mitologia greca, riscrive le leggende cavalleresche, attualizza i racconti di fate, viene sedotto dagli scenari esotici delle Mille e una notte, riproponendo una sensualità neopagana in chiave moderna, il Darío maturo si avventura in territori oscuri e inquietanti. Dagli apologhi ispirati alla Bibbia, in cui predomina l'afflato mistico, si arriva al racconto del terrore, dove allucinazioni indotte dalle droghe, materializzazioni sepolcrali, fenomeni inspiegabili e presenze diaboliche gettano un velo d'incubo sull'antico mondo di ninfe, fate e principesse. Quest'edizione dei racconti fantastici di Rubén Darío, la più ampia pubblicata in italiano, è organizzata secondo una scansione tematica e cerca di dissipare le molteplici influenze culturali e umane filtrate nel corpus prosastico del grande autore nicaraguense. Un'indispensabile lezione di letteratura fantastica destinata a venire raccolta da Amado Nervo, Adolfo Bioy Casares e Jorge Luís Borges.
|
|
Das große Buch der Gute-Nacht-Geschichten
Hamburg, Nelson, 2009
o.J. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 126 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 169968
|
|
Das "Leben Jesu" für Kinder
um 1750. Schmal-kl.-8vo. (14 : 6 cm). Mit 24 fast ganzseitigen (ca. 8,5 : 4,5 cm) Holzschnittillustrationen. 3 (statt 4, fehlt Titel) Bl., 108 (statt 110
o.J. ) S. Halblederband d. Zt. mit mit Buntpapier bezogenen dünnen Holzdeckeln; etw. abgegriffen, Vorderdeckel mit Brandfleck, obere Deckelecken tlw. abgebrochen, vord. Gelenk mit kl. Fehlstelle (ca. 2 cm). [5 Warenabbildungen]
Référence libraire : 164296
|
|
Das Biedermeier-Spielzeughaus
Entwurf u. Gestaltung von Therese u. Hubert Siegmund
Text von Hildegard Krahé. 2. Auflage. Esslingen, Schreiber, 1987. Fol. 4 Räume zum Ausklappen u. 1 Bastelbogen. Or.-Pp.
Référence libraire : 149679
|
|
Das blaue Büchlein 2
Lesen, Zeichnen, Ausmalen
Der Schweizer Jugend gewidmet von der Herstellerin der Ovomaltine, Dr. A. Wander A.G. Bern. (Bearbeitet von W. Wüthrich). (Bern ca. 1940). Mit zahlreichen Illustrationen. 48 S. Illustrierter Or.-Kart.; tlw. etwas verblasst. [6 Warenabbildungen]
Référence libraire : 201042
|
|
Das blaue Zauberband
Ein sorbisches Märchen
Nacherzählt von Paul Völkel. Bautzen, Domowina-Verlag, 1982. Mit ganzseitigen farbigen Illustrationen von Thomas Schleusing. Kl.-4to. 23 S. Farbiger Or.-Pp.; gebräunt. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 76525
|
|
Das blaue Zauberband
Ein sorbisches Märchen
Nacherzählt von Paul Völkel. Bautzen, Domowina-Verlag, 1982. Mit ganzseitigen farbigen Illustrationen von Thomas Schleusing. Kl.-4to. 23 S. Farbiger Or.-Pp.; tlw. gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 175875
|
|
Das Buch der Fabeln
Zusammengestellt von C. H. Kleukens
Eingeleitet von Otto Crusius. 2. Auflage. Leipzig, Insel, 1920. Mit Schmucktitel von Ludwig Enders. LXIII, 234 S., 7 Bl. Or.-Pp.; Gelenke beschabt, Kapitale bestoßen u. mit kl. Fehlstellen. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 183445
|
|
Das Buch der Sith
Text von Daniel Wallace
Deutsch von Marc Winter. 2. Auflage. Hamburg, Oetinger, 2012. Mit zahlreichen, meist farbigen Illustrationen. 159 S. Or.-Pp. mit Schwarzprägung, Rückendeckel mit Teilumschlag (vertikaler "Bauchbinde"). [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 217016
|
|
Das Buch vom Osterhasen
Mit Bildern von Janusz Grabianski
51. Tsd. Wien, Ueberreuter, ca. 1970. Gr.-8vo. Durchgehend teils farbig illustriert. 56 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustr. Vorsätze. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 179513
|
|
Das Buech ghört em Brigittli Moser
Leporello-Bilderbuch aus 5 beidseitig bemalten Segmenten auf starkem Karton. O.O.u.J. (Schweiz, ca. 1940
o.J. ). Or.-Karton; Kanten beschabt.
Référence libraire : 57896
|
|
Das bunte Kinderjahr
Ein immerwährender Kalender für kleine Leute in deutscher und französischer Sprache mit vielen bunten Bildern
Stuttgart-Bad Cannstatt, Cantz, o.J. (ca. 1948). 12mo. Durchgehend mit farbigen Illustrationen von Jo Dangl. Ohne Seitenzählung (ca. 50 Bl.). Farbiger Or.-Pp.; beschabt, Kapitale bestoßen. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 150546
|
|
Das Dschungelbuch
Erzählt nach Walt Disneys Verfilmung der Mogli-Geschichten von Rudyard Kipling
Stuttgart, Delphin, ca. 1975. Mit zahlreichen, meist farbigen Illustrationen aus dem Disney-Film. 108 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leicht gebräunt, Ecken etwas bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 189868
|
|
Das Fest im Walde. - Der kleine Häwelmann
Anonymes Bilderbuch
Fürth, Schwager & Steinlein, 1994. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Vorderdeckel mit Resten des Preisschilds. (Verl.-Nr. 664/02021).
Référence libraire : 124346
|
|
Das Fliegerbuch der deutschen Jugend
Zusammengestellt von Otto Winter
3. umgearbeitete u. erweiterte Auflage. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1935). Mit Porträt u. zahlreichen Illustrationen im Text. 258 S., 1 Bl. Or.-Lwd.; etwas angestaubt. [6 Warenabbildungen]
Référence libraire : 206559
|
|
Das fromme Kind
Jeweils mit Anhang: Des frommen Kindes Erholungsstunde
(Herausgegeben von Robert Kiel). Jahrgang 13. Salzschlirf 1909. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen. 192 S. Hlwd.d.Zt.; Kanten beschabt. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 38788
|
|