Portal independiente de libreros profesionales

‎Guerra 39/45‎

Main

Padres del tema

‎Guerra‎
‎Historia‎
Número de resultados : 54,369 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 362 363 364 [365] 366 367 368 ... 470 572 674 776 878 980 1082 ... 1088 Página siguiente Ultima página

‎Espinosa Albert‎

‎Se mi chiami mollo tutto... però chiamami‎

‎br. È un momento difficile nella vita di Dani. La sua compagna sta per lasciarlo, il loro rapporto sembra essere giunto a un punto morto, anche se lui sa di amarla ancora. Proprio mentre la donna sta facendo le valigie, Dani riceve la telefonata di un padre disperato, che gli chiede aiuto. Dani infatti si dedica a trovare bambini scomparsi, un mestiere strano, che ha origine nel suo passato e nella sua disperata voglia di fuggire... La ricerca di questo ragazzino lo porterà a Capri, un luogo magico nel quale riaffioreranno ricordi della sua difficile infanzia e delle due persone che hanno lasciato il segno nella sua vita, due incontri casuali ma fondamentali per lui. Un ritorno al passato che porterà Dani a riflettere sul suo presente, sulla sua difficile relazione e sulle cose che contano davvero.‎

‎Espinosa Albert‎

‎Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te‎

‎br. Marcos ha un dono. Il dono di sentire, vedere, leggere le emozioni, i ricordi e i segreti delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Marcos ha appena perso sua madre, una famosa coreografa che gli ha insegnato tutto della vita, e ha deciso che senza di lei il mondo non sarà più lo stesso. Per questo ha intenzione di prendere un farmaco che gli permetterà di stare sveglio per sempre. Tutto è pronto per l'iniezione che non lo farà mai più dormire, quando arriva una telefonata. La polizia ha catturato uno "straniero", un extraterrestre, e solo Marcos può interrogarlo, leggendo nella sua mente. Ma lo straniero - uno strano alieno, in tutto e per tutto uguale a un umano - è in grado di bloccargli l'accesso ai propri pensieri e di leggere nei suoi. Sarà lui a parlare a Marcos di sua madre. E della vita prima della morte, prima di questa vita; e di cosa sono fatti sogni, i ricordi e... Onirico e surreale, spiazzante, immaginifico e commovente, un romanzo che parla di vita, di sesso, di morte, d'amore, di arte, di venditori di sogni e, soprattutto, di libertà.‎

‎ESPINOSA GARCIA Agustin 1897 1939.‎

‎Lancelot 28° - 7°. Guía integral de una Isla Atlántica. Poemas. 1928. Edición de Nilo Palenzuela.‎

‎Santa Cruz de Tenerife Editorial Peninsular Canaria 1988. 4to.; XXXVII - 123 pp. y cuatro reproduciones fotográficas y dibujos entre el texto. Cubiertas originales. unknown‎

Referencia librero : C83-519

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Libros de Hesperia Libros]

€36.00 Comprar

‎Esplanade Berlin. - Berliner Konzert- u. Theater-Reklame (Herausgeber):‎

‎Führer durch die Konzertsäle Berlins mit dem Programm der Berliner Theater vom 1. bis 15. Oktober 1951 und Voranzeigen. Programmübersicht. Oktober 1951. West-Berlin.‎

‎(ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband etwas berieben, sonst gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Einzelne Anstreichungen auf Deckel. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmübersicht über Konzertsäle, Orchester und Theater in West-Berlin 1951. Enthalten sind die kommenden Konzerte der Berliner Philharmoniker (ganze 1. Seite), Konzerte des RIAS-Symphonie-Orchesters, Lieder- und Klavierabende mit Solisten wie Winfried Wolf, Thea Rähse, Erny Lamadin, Walter Schulz oder Felix Schröder. Ganzseitig angekündigt wird auch der Esplanade-Konzertsaal in der Bellevuestraße 17-18 am Potsdamer Platz für Konzerte, Tagungen und Festlichkeiten. Hiermit ist der kleine Teil des ehemaligen Hotels Esplanade am Postdamer Platz gemeint, der bei den Kriegszerstörungen übriggeblieben ist und nach 1945 in Dienst genommen wurde. Da viele bisherige Häuser im Krieg zerstört worden sind und nicht mehr für Orchester oder Theateraufführungen zur Verfügung standen, wurde vielfach auf Alternativen zurückgegriffen. Dieser übriggebliebene Teil des einstigen Hotels wurde dann nach 1990 in das neu gebaute Sony Center am Potsdamer Platz integriert. Seltene Konzertübersicht aus dem in Sektoren geteilten Berlin des Jahres 1951!‎

‎ESPOSITO Anna Roma 1939‎

‎Anna Esposito‎

‎Ferrara: Centro attività visive Palazzo dei Diamanti 1976. Brossura wrappers. Buono Good. Catalogo della mostra tenutasi presso il Centro attività visive Palazzo dei Diamanti Ferrara 15 maggio - 13 giugno 1976. Intervista di Marcello Venturoli a Maurizio Fagiolo. Illustrazioni a colori e in bianco e nero. Catalogo delle opere esposte. 8vo. pp. 24. Buono Good. Copertina leggermente fiorita ai margini Lightly soiled cover at the edges. . Centro attività visive Palazzo dei Diamanti, unknown‎

Referencia librero : 220674

‎ESPOSITO Anna Roma 1939‎

‎Anna Esposito‎

‎Torino: Documenta 1974. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogo della mostra tenutasi presso Documenta - Palazzo Villanis Torino 25 maggio 1974. Testo di Luigi Carluccio. Illustrazioni in bianco e nero. Catalogo delle opere esposte e cenni biografici. 8vo. pp. 24. Molto Buono Very Good. . Documenta, unknown‎

Referencia librero : 220678

‎Esposito Ciro‎

‎Il canto del minareto‎

‎brossura Beirut 1983. Tre amici diciannovenni in servizio presso una caserma operativa in Friuli, vengono scelti con altri duecento soldati per una missione all'estero. La prima missione militare del dopoguerra. Piena di incognite i ragazzi partono per svolgere questo delicato compito a loro affidato. La guerra era cosa vista solo in qualche film o studiata a scuola, e ora andranno a viverla sul serio. Emozioni, esperienze, paure, tutto descritto in questo racconto estrapolato da un diario tenuto giorno per giorno in Libano.‎

‎Esposito Elena‎

‎Ritorno a casa‎

‎br. Matilde ha 11 anni e un dono molto speciale: attraverso la meditazione riesce a entrare in contatto con il suo spirito guida e con lui visita luoghi dell'aldilà e incontra anime che fanno parte della sua famiglia, o che in qualche modo sono collegate a lei a alle persone che le sono vicine. Purtroppo la madre non le crede. Si rifiuta persino di ascoltarla, e questo rende Matilde una bambina profondamente sola, timida e chiusa. Nella vita di Matilde arriva Anna, una ragazza pratica e razionale ma che, grazie alla bambina e alle sue meditazioni, imparerà ad aprire il suo cuore, riscoprendo l'importanza della preghiera e della fede nella vita e nei miracoli. Attraverso i viaggi nell'aldilà di Matilde, Anna sarà costretta a compiere il suo personale viaggio verso casa inseguendosi fino ad arrivare a se stessa.‎

‎Esposito Elia‎

‎Bassa frequenza‎

‎brossura "Bassa frequenza" racconta del viaggio compiuto da Biagio Pucci alla volta di Amsterdam, la capitale europea delle droghe per eccellenza. Fuggirà da Anagni in compagnia dei suoi due fidati amici: lo sconsiderato Will e il goffo-accondiscendente Benjamin. La paranoia, le droghe, le visioni e i singolari personaggi renderanno questo viaggio insolito e spesso surreale, costringendo i protagonisti a compiere delle scelte difficili.‎

‎Esposito Emanuela‎

‎Ti porterò con me‎

‎brossura "Ti porterò con me" narra uno degli episodi più brutti della nostra storia. Il libro descrive paure, emozioni e amore che proverà una ragazza polacca, scappata violentemente dalla sua città d'origine per salvarsi assieme a tutta la sua famiglia. La protagonista Katarzyna giunta in Italia, sarà costretta a vivere una nuota vita e anche una nuova identità, cambiando nome e mentendo su ciò che è realmente. Solo una persona l'aiuterà, Mark, un compagno nuovo arrivato all'inizio dell'anno scolastico. Dopo qualche tempo però, durante i controlli nelle scuole, con lo solo scopo di trovare gli ebrei, rivelerà a Katarzyna di conoscere il suo segreto. Da quel momento tutto cambierà per sempre. I due ragazzi verranno spesso allontanati dalle famiglie e anche dalle persone di idee politiche diverse dalle loro, ma l'affetto che li legherà sarà più forte della paura e continueranno a lottare per quell'amore che li spinge l'uno verso l'altro. Fino a quando Mark si troverà a dover fare una scelta che potrà cambiargli la vita. Solo una lettera, un ultimo saluto, un ultimo abbraccio, prima di partire perché fra di loro ci saranno persone che non faranno più ritorno, i primi ad Aushwitz, l'ultimo a Dachau.‎

‎Esposito Fernando‎

‎Quattro Caterine e un professore. Quando le donne fanno la storia‎

‎brossura Era un incarico importante in cui sperava. Il giovane professore si propone d'insegnare storia attraverso le vite dei personaggi chiave. E in questo caso con le vicende di quattro donne dallo stesso nome che hanno segnato la storia d'Europa. Il professore sa d'insegnare la storia in modo inusuale. Ma gli studenti finiscono per esserne attratti.‎

‎Esposito Francesco‎

‎Criman‎

‎brossura Le vicende personali di un delinquente della Terra dei Fuochi, con la sua arroganza, la sua presunzione di onnipotenza, le sue manie, la sua totale mancanza di scrupoli e di umanità, il razzismo latente, il tumultuoso rapporto con la moglie, si intersecano con il racconto dei suoi delitti e delle altre sue attività criminali, come il traffico di droga e di rifiuti tossici, le estorsioni, lo sfruttamento della prostituzione e altro. Ne consegue un ritratto del tutto negativo del protagonista, e un quadro desolante della realtà in cui egli vive ed opera.‎

‎Esposito Francesco‎

‎Criman‎

‎brossura Le vicende personali di un delinquente della Terra dei Fuochi, con la sua arroganza, la sua presunzione di onnipotenza, le sue manie, la sua totale mancanza di scrupoli e di umanità, il razzismo latente, il tumultuoso rapporto con la moglie, si intersecano con il racconto dei suoi delitti e delle altre sue attività criminali, come il traffico di droga e di rifiuti tossici, le estorsioni, lo sfruttamento della prostituzione e altro. Ne consegue un ritratto del tutto negativo del protagonista, e un quadro desolante della realtà in cui egli vive ed opera.‎

‎Esposito Gabriele‎

‎Tutto finisce con me‎

‎br. Un giovane uomo, in carriera e maniaco del controllo, al risveglio trova il mondo così com'era la sera prima. Gli esseri umani, però, sono scomparsi. Trascorre la prima giornata di solitudine dapprima con angoscia, poi in una specie di esaltazione fino al mattino seguente, quando le persone tornano al loro posto. L'uomo alterna momenti di perfetta solitudine, nei quali comincia a sentirsi a suo agio, alle solite compagnie - moglie, madre, colleghi - che lo comprimono tra sogni di gloria feroci e competizioni muscolari col suo corpo e la realtà. Fino a che i due mondi tendono a sovrapporsi: nel mondo-con-gli altri arrivano la morte, il tradimento, il divorzio, nel mondo-senza-gli altri spuntano presenze rarefatte (il cane, il mendicante, la ragazza Instagram). All'uomo resta la scelta del luogo dove collocarsi, della forma di solitudine più coerente con un mondo tanto iperconnesso quanto spietatamente isolato.‎

‎Esposito Giuliano‎

‎La ragione del viaggio‎

‎br.‎

‎Esposito La Rossa Rosario‎

‎Fiori d'agave. Storie di straordinaria Scampia‎

‎ril. L'agave sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo 100 anni. I suoi fiori sono i fiori più grandi del mondo, alti anche 9 metri. In queste pagine si racconta una Scampia che non fa notizia, l'umanità di un posto divenuto marchio. Si raccontano i Fiori d'Agave sopravvissuti all'ultima guerra di camorra. Racconti che hanno come protagonisti gli invisibili, le storie di quelli che non finiranno mai in prima pagina. Ragazzi, mamme, detenuti, tossici, bambini, spacciatori, maestri, la resilienza di un quartiere che prova ad uscire fuori a testa alta, con dignità. Vite raccontate senza giudizio, sogni e bisogni narrati da un altro punto di vista, dall'interno, senza l'obbligo di fare audience. Provare a mettersi nei panni degli altri, anche se alcune volte, gli altri, a primo impatto, sono i nostri nemici. Questo libro è un parricidio, è la sfida che i giovani lanciano ai padri, la voglia di fare un'altra vita, di non emigrare, di fottersene della frase "tale albero, tale frutto".‎

‎Esposito Luciano‎

‎Abbi fortuna e dormi‎

‎br. Tutto è cominciato con un viaggio in treno. Stefano è un architetto con un unico grande amore, Barbara, che però l'ha lasciato. Un giorno incontra Cleo, una ragazza tanto bella quanto misteriosa; lei è la donna dei suoi sogni e diventerà l'unica ragione per continuare a esistere. Quando l'affascinante Luise inaspettatamente entrerà a far parte del suo cuore, Stefano affronterà l'esperienza travagliata di una doppia relazione. Si possono amare due persone contemporaneamente? Davanti ad un bivio cruciale il protagonista si vedrà costretto a scegliere fra Cleo e Luise che, nel corso degli eventi, acquisiranno la medesima importanza all'ombra di un destino che sembrerà essere inesorabilmente già scritto e segnato. L'esito finale, per nulla scontato, arriverà dopo un lungo tragitto interiore costellato di domande che troveranno sorprendenti risposte.‎

‎Esposito Nina‎

‎Gettoni da juke-box‎

‎brossura‎

‎Esposito Roberto J.‎

‎In bilico‎

‎br.‎

‎Esposito Sigismondo‎

‎Il limite del necessario‎

‎brossura Davanti alla situazione detta "globale" l'individuo, soprattutto la donna, è costretto a riesaminare le proprie convinzioni e a rimettersi in gioco continuamente. Per Sofia l'operazione sembrava impossibile, finché attraverso dei dialoghi fatti guardandosi negli occhi con un'ucraina, impara a darsi un comportamento particolare detto di "sistemismo autonomo". In tal modo lei supera la vecchia ipocrisia in merito all'amare o all'essere amata e comprende: solo chi già si ama è capace di elargire agli altri senza nulla chiedere in cambio. Sofia col suo nuovo metodo di vita si rapporta bene con gli altri ed è capace di legiferare per se stessa. La nuova condizione l'affronta senza sforzi, e ricavandone notevoli benefici.‎

‎Esposito Yuri‎

‎Il ferroviere‎

‎brossura Marco, ventenne neolaureato in storia approda quasi per caso a lavorare sulla ferrovia che collega Chiaresponde, la sua città, a Franca, capoluogo della regione. Qui incontrerà Rocco, un caposquadra anziano, che oltre a insegnargli il mestiere, lo inizierà al mondo della ferrovia. Un mondo fatto di amore e odio, di fatica e di ozio, di ferro e parole.‎

‎Esposto Giancarlo‎

‎Il fado perduto‎

‎brossura L'amore antico - per una musica portoghese, il fado, e per un'amante dimenticata di Pessoa - si fa strada in forme diverse ma uguali lungo tre generazioni, in una lettera d'amore abbandonata per un secolo dentro a un vecchio baule. Furio Bortolotti, romanziere in preda a una crisi creativa, ne trae un romanzo che si intreccia e danza con la sua vita privata, lieve e malinconico come un fado perduto.‎

‎ESPRIT‎

‎Que faire de Vichy ? Textes de E. Conan et D. Lindeberg, S. Klarsfeld et H. Rousso, S. Hoffmann, J.-P. Az?ma et F. B?darida, F. et R. B?darida, P. Truche.‎

‎Num?ro complet.‎

‎ESPRIT‎

‎Que reste-t-il de la r?sistance ? Textes de E. Conan et D. Lindeberg, J.-P. Az?ma et F. B?darida, P. Laborie, J. Semelin, P. Thibaud.‎

‎Num?ro complet.‎

‎Espriu Salvador; Sbardella A. (cur.)‎

‎Sotto l'attonita freddezza di questi occhi‎

‎br. Con il titolo "Sotto l'attonita freddezza di questi occhi" sono qui raccolti e tradotti per la prima volta in italiano sedici racconti di Salvador Espriu: una scelta organica ed esemplare, compiuta dalla giovane studiosa Amaranta Sbardella attraverso l'intero arco della produzione del grande scrittore catalano. La narrativa di Espriu colpisce immediatamente per la molteplicità di temi e di modi, unita a una straordinaria versatilità stilistica - e linguistica: Espriu è stato un vero campione del plurilinguismo - che lo pone tra i maestri del genere: dialoghi, monologhi, pseudotrattati, narrazioni in prima e terza persona, e personaggi e ambienti d'ogni genere e risma. Come scrive Gabriella Gavagnin nella prefazione, "tutta l'opera letteraria di Espriu avverte la tensione, enorme, tra la dispersione della realtà (...) e la ricerca di un percorso diverso, disagevole o labirintico, attraverso cui perseguire l'unità perduta". Una tensione che è drammatica ed umoristica insieme, un po' come è avvenuto da noi con Pirandello, un autore che certamente ha con Espriu diversi punti di contatto, anche per una comune, forte vocazione nel cogliere l'universale umano partendo dal particolare e persino, geograficamente, dal "locale". Da questi racconti di Espriu, infatti, sorge un ricchissimo campionario di tipi umani, che si muovono alla stregua di marionette in balia di forze più grandi di loro.‎

‎Esquivel Laura‎

‎A Lupita piaceva stirare‎

‎br. Fuori, Città del Messico splende delle luci della notte e il rumore della città si leva alto. Lupita non vuole sentire. Ha chiuso tutte le finestre, ha abbassato tutte le tende. Vuole stare sola e cercare di non pensare. E l'unico modo in cui riesce a farlo è stirare. Il gorgogliare dell'acqua che si scalda, il vapore denso che offusca la vista, il profumo dei panni puliti che si intensifica nell'aria hanno il potere di calmarla. Perché le ricordano sua madre e la felicità di quando era bambina. Ma quei tempi sono ormai lontani, Lupita è diventata una poliziotta e oggi ha fallito nel compito che le era stato affidato, proteggere un politico durante un trasferimento. Le sue mani tremano ancora e questo la riporta a una notte di tanti anni prima, quando la sua vita si è interrotta. Perché Lupita è una donna spezzata e il suo cuore è chiuso in un nodo di dolore che nasconde un segreto del suo passato che non può dimenticare. Ma adesso la sua vita è in pericolo, perché durante la missione Lupita ha visto qualcosa che non doveva vedere. Per salvarsi deve indagare e trovare i reali colpevoli, anche se questo rischia di riaprire le ferite del suo cuore. Ma solo così, forse, potrà riaffacciarsi alla vita e all'amore...‎

‎Essbaum Jill Alexander‎

‎Una donna pericolosa‎

‎br. Anna Benz, un'americana di quasi quarant'anni, vive con il marito Bruno, un banchiere svizzero, e i loro tre bambini in un sobborgo da cartolina di Zurigo. Ma nonostante la vita agiata e ben inquadrata, dentro sta cadendo a pezzi. Sempre più incapace di relazionarsi con Bruno, emotivamente distante, o addirittura con i propri pensieri e sentimenti, Anna si butta a capofitto in nuove esperienze per risvegliarsi dal torpore: un corso di tedesco, un'analisi junghiana e una serie di avventure sessuali che si concede con una facilità della quale è la prima a stupirsi. Solo nel fuoco della carne, nel pulsare del desiderio nelle vene, Anna trova la conferma di essere ancora viva, ma ben presto deve affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Perché anche l'adulterio ha le sue leggi: lasciare un amante ha un costo e tornare a essere una brava moglie non è così semplice. Come mettere d'accordo razionalità e istinto? Come scegliere tra gli obblighi famigliari e i propri desideri più intimi? Come rinunciare a se stessa? Le tensioni e le bugie aumentano, fino a perderne il controllo. Navigando lungo il labile confine tra amore e lussuria, senso di colpa e vergogna, giusto e sbagliato, Anna scoprirà cosa succede quando si arriva al punto in cui non si può più tornare indietro.‎

‎Esse Max‎

‎California blows‎

‎brossura La California, il sogno della vita. Spiagge bellissime, panorami mozzafiato, il sole tutto l'anno. E un lavoro sicuro. Tutto questo spinge Massimo a cercare la felicità oltreoceano. Ma l'America no, non la trova. Quello che trova è ostilità e indifferenza, e la fatica di trovare uno straccio di impiego per dare ancora linfa al suo sogno. Ma la ricerca lo porterà nelle braccia di due aguzzini che faranno scempio del suo corpo e della sua anima in maniera brutale. E allora il sogno californiano diventa un incubo. E non è facile venirne fuori.‎

‎Essen, Städtische Werke‎

‎12 Jahre Aufbau der Städtischen Werke Essen. 1945-1957.‎

‎Essen, (1957). 29,7 x 21 cm. 53 S. Original Karton mit Deckeltitel. Eigenvermerk auf Titel, sonst tadellos.‎

‎Mit etlichen sw Abbildungen und mehrfarbigen Diagrammen und Kartenabbildungen.‎

Referencia librero : 28824B

‎Essen, Städtische Werke. -‎

‎12 Jahre Aufbau der Städtischen Werke Essen. 1945-1957.‎

‎29,7 x 21 cm. 53 S. Original Karton mit Deckeltitel. Eigenvermerk auf Titel, sonst tadellos. Mit etlichen sw Abbildungen und mehrfarbigen Diagrammen und Kartenabbildungen.‎

‎Esser, Brigitte [Bearb.]‎

‎Die Chronik des Zweiten Weltkriegs.‎

‎Gütersloh/München, Chronik-Verl., 1994. 30 cm. 478 S., zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. OLwd. m. Or. Umschl. Neu noch in Folie verschweisst‎

Referencia librero : 5786BB

‎Esser, Brigitte [Red.]‎

‎Der Zweite Weltkrieg. Ereignisse und Hintergründe in Wort und Bild.‎

‎[Niedernhausen], Bassermann, 2000. Sonderausg. 30 cm. 480 S. : zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. Pp. Deckel minim. berieb., innen guter Zust.‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

Referencia librero : 38487AB

‎Esser, Brigitte [Red.]‎

‎Die Chronik des Zweiten Weltkriegs.‎

‎Gütersloh/München, Chronik-Verl., 1999. 30 cm. 480 S., zahlr. Ill., graph. Darst., Kt., Pp., orig. verschweißt.‎

Referencia librero : 60433AB

‎ESSER, Karl / Klaus KUBITZKI / Michael RUNGE (Herausgeber)‎

‎Progress in Botany - Fortschritte der Botanik 46. Morphology, Physiology, Genetics, Taxonomy, Geobotany. - Morphologie, Physiologie, Genetik, Systematik, Geobotanik.‎

‎Berlin, Heidelberg, NY,Tokio:, Springer., 1984. Gr. 8°. XIV, 407 S. Grüner Original-Leinwnstruktur-Pappband mit Rückentitel und Deckeltitel. leicht berieben, gut erhalten.‎

‎Mit 33 Textfiguren.‎

Referencia librero : 32053A

‎ESSER, Karl / Klaus KUBITZKI / Michael RUNGE (Herausgeber):‎

‎Progress in Botany - Fortschritte der Botanik 46. Morphology, Physiology, Genetics, Taxonomy, Geobotany. - Morphologie, Physiologie, Genetik, Systematik, Geobotanik.‎

‎Gr. 8°. XIV, 407 S. Grüner Original-Leinwnstruktur-Pappband mit Rückentitel und Deckeltitel. leicht berieben, gut erhalten. Mit 33 Textfiguren.‎

‎Esser, Manfred‎

‎Duell.‎

‎Olten/Freiburg, Walter, (1961). Roman. 8°. 123,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Hermann Schelbert. Mit zusätzlichem Klarsichtschutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe der ersten Buchveröffentlichung. * Roman um einen DDR-Flüchtling.‎

Referencia librero : 16012

‎Essigmann, Alois‎

‎Sagen und Märchen Altindiens‎

‎Berlin-Charlottenburg, Juncker, 1915. Kl.-8vo. 3 Bl., 252 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; Ecken etw. bestoßen, Kanten leicht berieben.‎

‎Im Weltalter der Götter. - Nala und Damayanti. - Bharatas Heldenstamm. - Vord. flieg. Blatt entfernt, Titel mit Namenszug.‎

Referencia librero : 141595

‎Essigmann, Alois‎

‎Sagen und Märchen Altindiens‎

‎8. Tsd. u. Dasselbe, Neue Reihe. 2 Teile in 1 Band. Berlin, Juncker, 1920. 232 S.; 223 S. Or.-Hldr.; leicht berieben.‎

‎Enthält: Heldenstamm, Nala und Damanyanti, Held Rama u. weitere kürzere Geschichten.‎

Referencia librero : 204891

‎Essigmann, Alois‎

‎Sagen und Märchen Altindiens‎

‎13. Tsd. Berlin, Juncker, 1920. Kl.-8vo. 231 S. Illustrierter Or.-Hldr.; Kapitale gering berieben.‎

‎Im Weltalter der Götter. - Nala und Damayanti. - Bharatas Heldenstamm. - Papier leicht gebräunt, Vorsatz mit Exlibris.‎

Referencia librero : 171182

‎Essigmann, Alois‎

‎Sawitri‎

‎Eine altindische Legende. Berlin-Charlottenburg, Juncker, 1916. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Bernhard Klein. 48 S., 4 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; Kapitale leicht bestoßen. (Orplidbücher, 27). [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 163078

‎Esslingen - MÜLLER Max Archivdirektor‎

‎Das Kriegsende in Eßlingen.‎

‎Eßlingen am Neckar (Stadtverwaltung), Oktober 1952. 16 Seiten. (In der Mitte quer gefaltet) 31x22 cm‎

Referencia librero : 67528

‎ESSO‎

‎Erdöl. Herausgegeben von der ESSO A.G. Winter 1955. Walter Jaide u.a.‎

‎1955. Gr.8°. 47 S. Farbig illustrierter Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.‎

‎Mit etlichen Abbildungen nach Zeichnungen und sw Photographien.‎

Referencia librero : 12070B

‎ESSO. -‎

‎Erdöl. Herausgegeben von der ESSO A.G. Winter 1955. Walter Jaide u.a.‎

‎Gr.8°. 47 S. Farbig illustrierter Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand. Mit etlichen Abbildungen nach Zeichnungen und sw Photographien.‎

‎ESTRADE-SZWARCKOPF Mouny - ESTRADE Paul‎

‎Un camp de Juifs oublié. Soudeilles (1941 - 1942)‎

‎Editions Les Monédières, 1999, in-8 br., 253 p., 2ème édition revue et augmentée, prologue du Dr. Kopciowsky, photos, bel envoi des auteurs, très bon état.‎

‎Cet ouvrage est le résultat d'une recherche historique menée en 1997-1998 aux archives départementales de la Corrèze et auprès des survivants, des descendants comme des témoins oculaires de ce camp qui a été ouvert de juin 1941 à décembre 1942 à Soudeilles (Corrèze). L'ouvrage examine en détail l'histoire et le fonctionnement de ce camp mais rappelle en permanence le contexte général et local. Il comporte en appendice la liste des TE passés par ce camp et la liste des déportés du 665e GTE. Voir le sommaire sur photos jointes.‎

Referencia librero : QWA-10768

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Libros de Librairie de la Garenne]

€15.00 Comprar

‎Estienne D'orves‎

‎Vie exemplaire du commandant d'estienne d'orves / histoire de la résistance‎

‎Famot 1976 in12. 1976. Reliure editeur. 329 pages. Bon Etat‎

Referencia librero : 102083

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Libros de Livres-sur-sorgue]

€6.70 Comprar

‎Esten, Wilhelm‎

‎Leisegang der Wildkater und andere Tiergeschichten‎

‎Karlsruhe, Volk u. Zeit, 1946. Mit figürlichen Initialen von Robert Hoffmann. 95 S. Illustrierter Or.-Umschlag (Hoffmann); kl. Randläsuren. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 191419

‎Esterházy Péter; Pressburger G. (cur.)‎

‎Non c'è arte‎

‎br. Esterházy resuscita la madre perché racconti la sua amicizia o sarebbe meglio dire flirt con il "dio del pallone" Puskás, sfruttando così l'occasione per fare un ritratto di due eventi fondamentali della storia ungherese: la rivolta anti-sovietica del '56 e la leggendaria nazionale magiara del '54. Due miti, due sconfitte, due rivoluzioni perse. Esterházy ci riporta a un'epoca romantica del calcio, quand'era infarcito di leggenda e morale, quand'era l'unico modo per sognare un avvenire diverso, o semplicemente l'unico sfogo per dimenticare povertà e sofferenza. Unire in un'autobiografia romanzata la figura aristocratica di Lili Esterházy con il mito Ferenc Puskás è un modo per fare un'apologia del calcio, nella sua dimensione estetica e in quella politica. Il calcio come evasione totale dall'asfissia della dittatura, il calcio come vita parallela per fuggire dalla paura. Piccoli aneddoti che raccontano la sopravvivenza, la resistenza del popolo ungherese. "Non c'è arte" è un romanzo dove si passa con semplicità disarmante dal dolore al sorriso, dalla paura della dittatura alla gioia di una partita di pallone.‎

‎Esterl, Arnica‎

‎Das Märchen vom schönen runden Kuchen‎

‎Esslingen, Schreiber / Esslinger im ÖBV, 1991. Fol. 31:22,5 cm. Durchgängig farbig illustriert von Andrej Dugin u. Olga Dugina. 8 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. [4 Warenabbildungen]‎

‎Die Illustrationen in "altmeisterlichem" Stil erinnern an Pieter Bruegel d.Ä. - Vorsatz mit kl. überklebtem Besitz- u. Preisvermerk, sonst gutes Exemplar.‎

Referencia librero : 214506

‎Esterl, Arnica‎

‎Der Ritter im Feenreich‎

‎Ein keltisches Märchen. Esslingen, Schreiber, 1996. Fol. Durchgängig farbig illustriert von Valerij Vassiljev. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. [4 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 184979 ISBN : 324420001

‎ESTEVE MAURICE‎

‎Est�ve. Aquarelles R�centes‎

‎Paris: Galerie Villand-Galanis. 1958. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original card covers. Poem by Andr� Fr�naud 21 item catalogue ne colour and 20 monochrome plates. With the private view invitation for the show. Galerie Villand-Galanis. paperback‎

Referencia librero : 019763

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Libros de Roe and Moore]

€20.55 Comprar

Número de resultados : 54,369 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 362 363 364 [365] 366 367 368 ... 470 572 674 776 878 980 1082 ... 1088 Página siguiente Ultima página