Folliott Stokes Allen G. 1855 1939
The Cornish Coast and Moors
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313458996 ISBN : 1313458996 9781313458993
|
|
Folsom Joseph F. Joseph Ful 1866 1939 Creator
Bloomfield Old and New: an Historical Symposium
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313617962 ISBN : 1313617962 9781313617963
|
|
Foltyn, Ladislav
Slowakische Architektur und die tschechische Avantgarde 1918-1939.
Dresden., Verlag der Kunst., 1991. 28 x 25 cm. 235 S. OLeinen mit OUmschlag., 65541BB 1. Auflage. Umschlag am Rücken aufgehellt, minimale Bereibung am vorderen Umschlag, sonst sehr gutes Exemplar.
Riferimento per il libraio : 65541BB
|
|
FOMBERTAUX G.
L'Australie et la guerre. Article (4 pages, 9 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Fombonne-Bresson Jean-Marc.
POUR EN FINIR AVEC LA CORSE. Enquete sur une dérive politique, économique et mafieuse.
(Codice MD/1094) In 8° (23,5 cm) 184 pp. Broché. Trés bon état (comme neuf). ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fomenko Anatolii Timofeevich b.1945
Mathematical impressions: 1�The�cylinder of a�continuous mapping 1967; 2�Homotopy groups of spheres 1971; 3�A�2-dimensional sphere in 3-dimensional space can be turned inside out 1985; 4�The remarkable numb
Providence Rhode Island: American Mathematical Society 1990 � ����COMPLETE�SET of four large posters reproducing three finished drawings 1967-86 and an oil painting 1971 by Anatolii Fomenko professor of mathematics in the Moscow State University and a leading exponent of mathematics in�art.�� �Together four posters 812�x 601 mm 32�x 24�inches upright nos.�1 3-4 or oblong no.�2 printed in colors nos. 1-2 or black and white 3-4 on thick coated stock.� Condition: Very good.� References: Cf�Fomenko Mathematical impressions 1990 nos. 51 233 242 253.� Provenance: Serge Gorodetzky 1907-1999 physicist. American Mathematical Society unknown
Riferimento per il libraio : L0051
|
|
Fontaine Thomas
Déportations et génocide: L'impossible oubli
Tallandier 2009 In-4 broché 25,5 cm sur 18,5. 143 pages. Bon état d’occasion.
Riferimento per il libraio : 130387
|
|
FONTAINE 1945.
Ecrivains et poètes des Etats-Unis.
1945 Paris 1945, in-8, 220pp., br.
Riferimento per il libraio : 4383
|
|
Fontanel Sophie
L'envie
Editions J'ai lu 2013 160 pages 10 8x1 2x17 8cm. 2013. pocket_book. 160 pages.
Riferimento per il libraio : 500045207
|
|
FONDE (Jean-Julien).
Les Loups de Leclerc. Préface de la Maréchale Leclerc.
Paris, Plon, 1982 ; in-8, broché, couverture illustrée, 376 pp.
Riferimento per il libraio : 4143
|
|
Fonelle
Nouba chez les psys
Jai Lu 2009 96 pages 10 8x0 8x17 4cm. 2009. pocket_book. 96 pages.
Riferimento per il libraio : 500106561
|
|
FONTCLAIRE (Nicole)
Prisonnière au maquis.. Souvenirs d'une jeune fille
Paris, Plon, 1949 in-12, II-266 pp., broché.
Riferimento per il libraio : 149657
|
|
FONTAINE - Revue mensuelle de la poésie et des lettres françaises
Revue FONTAINE N° 44 de Eté 1945 / Edition de Paris - Revue mensuelle de la poésie et des lettres françaisesSommaire: Il y a ( Henri Michaux ) - La Clé des Chimères: l'Alchimie ( Georges Le Breton ) - Poèmes de Calsehenne ( P. de la Tour du Pin ) - Chez moi, il fait toujours beau ( Roger Breuil ) - Le Roi vaincu ( Pierre emmanuel ) - Les Elus ( II ) ( Jean Orieux ) - Le Monde, l'Amour, la Parole chez Rilke ( Jean Wahl ) - Lettres à un jeune peintre ( R.-M. Rilke )Paul Valery: Paul Valery ( Jean Cocteau ) - Exigences de Valery ( Michel Cournot ) - Paul Valery, le poète ( Henri Hell ) - Témoignage ( Berne-Joffroy ) - Deux lettres inédites sur Stéphane Mallarmé ( Paul Valery ) Chroniques: La lutte contre Belphégor ( Denis Marion ) - Les spectacles de Paris ( Roger Lannes ) - La poésie: Charles Henry Cros ( G.-E. Glancier ) - Le Cinéma: Théâtre filmé ( Roger Leenhardt )
N° 44 - Eté 1945 - in-8 broché - 173 pages ( paginées de 439 à 612 )
Riferimento per il libraio : 65850
|
|
Fondateur: Dr. L. SASPORTAS 1939 1946.
Revue du paludisme et de medecine tropicale. En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux. 5e Annee - No: 43. 15 Decembre 1947.
Paris: Revue du Paludisme et de Medecine Tropicale 1947. Soft cover. Very Good. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Roy. 8vo. 24 x 17 cm. In French. 305-344 pp. Revue du paludisme et de medecine tropicale. En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux. 5e Annee - No: 43. 15 Decembre 1947. Contents: En Afrique noire: Impressions d'un medecin des h�pitaux de Paris. Conference du Dr Poumailloux.; Le paludisme comme arme de guerre. Attaque de flanc allemande d'apres un document capture.; Nouvelles et informations.; Analyses.; Rapport sur la terminologie employee en paludologie suite. Table de matieres de 1947. <br/> <br/> Revue du Paludisme et de Medecine Tropicale paperback
Riferimento per il libraio : 042660
|
|
FONDE (Jean-Julien).
Les Loups de Leclerc. Préface de la Maréchale Leclerc.
Paris, Plon, 1982 ; in-8, broché, couverture illustrée, 376 pp. Cartes hors-texte. De la 2è D.D, du début jusqu'à la fin, du Maroc au nid d'aigle d'Hitler.... du Japon en Extrême- Orient, Saïgon et Hanoï, etc.
|
|
Fonseca Fabio
Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie
brossura Una città di nome T., quindici racconti, un numero imprecisato di personaggi: sono questi gli ingredienti che compongono queste pagine. Con una scenografia di riferimento sempre fissa, la città di T. appunto, i nostri 'eroi quotidiani' sono persone come noi, con i loro pregi, i loro difetti, le loro ambizioni, le loro paure e le loro spavalderie. Dalla Grande Torre ("il monumento più fotografato della città") fino alla Grande Fabbrica (situata nell'estrema periferia Sud), la città di T. si espande e mostra a noi le gesta quotidiane dei suoi cittadini, i personaggi di questo libro. Teo, Marta, Margherita, Claudio, Giorgio, ma anche Vince, Sinemà, l'Orco e Zip sono solo alcune 'meteore' della vita quotidiana di T. A tratti ironiche, a tratti drammatiche se non passionali, le gesta eroiche dei personaggi coinvolgeranno il lettore in un vortice di sensazioni ed emozioni, mostrandoci così un eroismo quotidiano che tipicamente non riusciamo a vedere.
|
|
Fonseca Fabio
Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie
brossura Una città di nome T., quindici racconti, un numero imprecisato di personaggi: sono questi gli ingredienti che compongono queste pagine. Con una scenografia di riferimento sempre fissa, la città di T. appunto, i nostri 'eroi quotidiani' sono persone come noi, con i loro pregi, i loro difetti, le loro ambizioni, le loro paure e le loro spavalderie. Dalla Grande Torre ("il monumento più fotografato della città") fino alla Grande Fabbrica (situata nell'estrema periferia Sud), la città di T. si espande e mostra a noi le gesta quotidiane dei suoi cittadini, i personaggi di questo libro. Teo, Marta, Margherita, Claudio, Giorgio, ma anche Vince, Sinemà, l'Orco e Zip sono solo alcune 'meteore' della vita quotidiana di T. A tratti ironiche, a tratti drammatiche se non passionali, le gesta eroiche dei personaggi coinvolgeranno il lettore in un vortice di sensazioni ed emozioni, mostrandoci così un eroismo quotidiano che tipicamente non riusciamo a vedere.
|
|
Fonseca Rubem
Romanzo nero
brossura
|
|
Fonseca Rubem
Vaste emozioni e pensieri imperfetti
brossura
|
|
Fontaine, Paul. - Amerika-Häuser in der Bundesrepublik (Herausgeber):
Wanderausstellung. Oelbilder und Aquarelle des amerikanischen Malers Paul Fontaine. Contemporary Art Project. Ausstellung in verschiedenen Amerika-Häusern und Museen im Jahr 1950.
(ca. 20,7 x 14,7 cm). 12 S. Original-Broschur mit künstlerisch illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, innen noch gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1950) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand. Ausstellungspublikation für eine Ausstellung zum amerikanischen Maler Paul Fontaine. Es handelte sich um eine Wanderausstellung die vermutlich in verschiedenen Amerika-Häusern und einigen Kunstmuseen der jungen BRD, insbesondere in Hessen, gezeigt wurde. Die Ausstellungsbroschüre beinhaltet 5 Abbildungen von Werken des Künstlers und mehrere Textseiten. Seltenes Programm der Amerika-Häuser aus der jungen Bundesrepublik!
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Computer wird gejagd - Die Geschichte der ersten Maschine in Menschengestalt Ein
BASTEI-LÜBBE 1978. 1. softcover. BASTEI-LÜBBE paperback
Riferimento per il libraio : 49950 ISBN : 3404009479 9783404009473
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1993. 2. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise HEYNE, WILHELM paperback
Riferimento per il libraio : 43749 ISBN : 3453066146 9783453066144
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1994. 1. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise Einmalige Sonderausgabe! TOP HITS DER SCIENCE FICTION HEYNE, WILHELM paperback
Riferimento per il libraio : 44051 ISBN : 3453074262 9783453074262
|
|
Fontana Dorothy Catherine 25. Marto 1939 2. Decembro 2019
Vulkans Ruhm
HEYNE WILHELM 1993. 1. softcover. Star Trek: Original - Raumschiff Enterprise HEYNE, WILHELM paperback
Riferimento per il libraio : 43750 ISBN : 3453066146 9783453066144
|
|
Fontana - SIGNED COPY
Franco Fontana. Photoedition 3.
Schaffhausen, Verlag Photographie, 1980. 4° (32,5 x 26,5 cm). 68 unpaginierte Seiten. Mit 46 farbigen Fototafeln (1 doppelseitig) und einigen kleineren farbigen Fotoabbildungen. Grauer Orig.-Leinenband mit farbig fotoillustr. Orig.-Pappschuber., 3071AB|3071ab 3|3071AB_2|3071AB_4 [4 Warenabbildungen] Schuberrücken etw. nachgedunkelt, sonst schönes Exemplar. >Photo Edition 3<
Riferimento per il libraio : 3071AB
|
|
Fontana Antonino
Cane crudo
brossura John Lee, un giovane e quotatissimo artista americano, a Milano per allestire una personale, accidentalmente, nell'ex casa della madre, trova una fotografia, con quattro personaggi che sembrano i Beatles, che lo porta a conoscere il cuoco Paolo Marcianò: il "Paul McCartney" ritratto nella fotografia, un vecchio schivo e intransigente, come lo sono i meridionali più fieri, il numero uno della ristorazione mondiale, il proprietario del colosso del lusso 4 Cani, che negli ultimi cinquant'anni, macchiandosi di colpe incancellabili, ha tagliato trasversalmente la storia della 'ndrangheta e non solo. Inspiegabilmente il "Ringo Starr" ritratto nella fotografia cambia aspetto e i due si ritrovano subito a cercare i "pezzi", mancanti di logica, dell'enigma che riportano Paolo nel cuore dell'Aspromonte, che aveva lasciato da giovane per andare a lavorare a Milano, a percorrere a ritroso i labirinti della misteriosa fotografia, a scavare nelle parecchie zone d'ombra dell'immenso oceano della sua vita... e John in un viaggio imprevedibile nel cuore oscuro di un sogno.
|
|
Fontana Cristiano
Le onde di Love. Le più distruttive sono le onde sismiche che arrivano per ultime. Come l'amore quando arriva tardi
br. È un'insieme di racconti di vita vissuta da uomini e donne diversi, dall'infanzia alla vecchiaia, che messi insieme possono formare una vita. Il narratore ha di volta in volta l'età dei personaggi che descrive. I sogni sono senza tempo. Il sesso e i dubbi, sempre presenti, i tarli mentali e qualche volta l'amore né definiscono i contorni. Il velo delle illusioni non sempre riesce a coprire anche le sofferenze. C'è un luogo della mente dove un sentimento è sempre presente nelle sue infinite sfaccettature, solo è che non sempre riesce a venire fuori. La volontà di credere si allontana con la conoscenza. La speranza é che ciò non avvenga.
|
|
Fontana Fontanelli Romina
La tasca della divisa più vicina al cuore
brossura È tardi nello spogliatoio della Questura. È ora di tornare a casa. Nell'armadietto la valigetta. Al suo interno un'agenda, una velina scritta con la carta carbone, un bossolo 9x21 parabellum... Gli anni scorrono rapidi come i lampioni di un'autostrada: l'odore del caffè delle macchinette e i pasti lasciati a metà per una chiamata. Neon, monitor di computer, stampanti che si inceppano a notte fonda. Il fetore del tunnel della Stazione Centrale e l'odore di soffritto nelle cucine dei palazzi. La voce di Luca dietro la porta e quella calda e musicale di Marcela. Gli occhi verdi della piccola Giulia e quelli smarriti di Roby e Ninotto. Presenze, emozioni, ricordi da conservare come gioielli nella tasca della divisa più vicina al cuore.
|
|
Fontana Giorgio
Babele 56. Otto fermate nella città che cambia
brossura Fra Anacreonte e don Orione: dove via Padova perde un po' del suo smalto e quasi sembra una Montréal basso-europea: fra le insegne 'Tavola fredda' e 'Lotto' e neon sparsi mentre i vecchi litigano sotto i muri, qui e ora avrai finalmente la sensazione di trovarti su un carro o una piazza semovente, le grandi mani di un russo, una donna con il velo in testa e il bambino che la segue attento, mentre un uomo dai jeans chiari e il sacchetto di plastica fra le gambe ti guarda scrivere: paura? Interesse? E la parola salva o condanna?, ti chiederai. La parola salva o condanna?
|
|
Fontana Giorgio
Un solo paradiso
br. Una storia d'amore: ma anche il resoconto di quanto tale sentimento possa condurre alla distruzione di sé. Il racconto di una passione assoluta, forse troppo grande per tempi così precari, di cinismo e paura: ma che restituisce ad essa tutta la sua dignità, il suo pudore, e insieme il suo peso tragico. Due vecchi amici si incontrano per caso nel bar che era stato un tempo il covo della loro tribù urbana. Si erano persi di vista e uno dei due, il protagonista, comincia a raccontare all'altro: che prima resta interlocutorio, poi stizzito, e infine folgorato dall'impeto inattuale della storia. Alessio, sul finire dei vent'anni, un lavoro normale, originario di una famiglia delle montagne lombarde con un padre autoritario e un fratello sbandato, trombettista in una piccola jazz band, coltiva una mediocrità esistenziale: un "dolceamaro contentarsi", lo chiama. Martina invece è magra e dal corpo agile e nervoso; viene da una famiglia di professionisti meridionali, non dice molto di se stessa, e i suoi gusti sono spesso poco originali. Due ragazzi qualunque: ma da questo "qualunque" si genera di colpo una strana forza tempestosa, una divina mania. Un fuoco breve che esplode per le strade di Milano - evocata limpidamente, quartiere dopo quartiere - e si consuma al suono di una musica febbrile. Fino a quando, così com'era venuto l'amore se ne va all'improvviso...
|
|
Fontana Giovanni
Solisole
brossura "Sono ricordi che gli anni hanno ridotto a brandelli nella memoria. Non si possono dimenticare, perché lasciano il segno, come la zampata di una tigre." (Mario Luigi Fontana)
|
|
Fontana Giovanni
Vestirò di sole
brossura Mario Luigi Fontana "Giggi". La vita di Mario Luigi Fontana, le sue opere, i suoi sogni, la sua memoria. Vestirò di sole è il racconto della sua esperienza. Mio padre "Giggi".
|
|
Fontana Giuseppe
Ti porto con me
brossura La storia di due amici, anzi quasi fratelli che dal profondo sud della Sicilia scalano le vette della politica italiana. Corrompendo la loro innocenza nel vortice del malaffare politico. Fino al ritorno nella loro fanciullezza. Il tutto visto anche attraverso gli occhi del Barone Saporito, un vecchio nobile decaduto, loro guida spirituale che li accompagna in tutta la storia, fino alla fine anzi ai due finali.
|
|
Fontana Graziano
Ombre senza età
brossura
|
|
Fontana Graziano
Un bagliore di luce
brossura Un bagliore di luce è il libro di un epilettico invalido al 100% che con coraggio, prova a raccontare la sua vita, la sua malattia, i suoi successi, le sue disavventure, ma soprattutto i diciotto mesi vissuti da barbone, senza tetto nella stazione di Rapallo, offrendo in conclusione la speranza, per un futuro migliore. La poesia intercalata nei vari capitoli, rende più dolce l'amaro racconto della sua esistenza.
|
|
Fontana Luisa
Una donna cattiva
br. "Una donna cattiva" è un romanzo attuale che indaga nell'animo di una donna come tante, le cui speranze e aspettative sono state irreversibilmente disilluse. Con un matrimonio fallito alle spalle e tanti sogni infranti, si trova a voler ripartire recuperando la freschezza e l'ottimismo degli anni della gioventù e l'intraprendenza di chi, con le sole proprie forze, vuole riprendere in mano la vita. Complice di questo rocambolesco percorso sarà la sua amica Lara, compagna d'avventure, di lunghe telefonate adolescenziali e di serate alla ricerca di svago e amori; ma accanto a questo lato giocoso ci sarà spazio anche per rimettere a posto i tasselli della vita familiare, delle sue origini, dei ricordi e delle scelte più dolorose, fino alla consapevolezza di ciò che fino a ora l'ha condotta a essere una donna cattiva, ma non solo. La narrazione intreccia passato e presente raccogliendo tasselli e mostrando al lettore un complesso mosaico emozionale, anche attraverso il punto di vista di più identità che popolano la nostra Italia, un paese che come coloro che lo vivono ha visto infrangersi i propri sogni.
|
|
Fontana Paolo
All'inferno non c'è solo il fuoco
brossura Nel novantesimo anniversario del Disastro del Gleno, il romanzo che narra una delle vicende più sconvolgenti e controverse della recente storia della Valle di Scalve e della Valle Camonica.
|
|
Fontana Paolo
Sulle ali delle rondini. Il romanzo sull'emigrazione camuna
br. Nel difficile e complesso scenario dell'emigrazione italiana del secondo dopoguerra, le vicende di una famiglia di Artogne, costretta ad abbandonare la propria terra per cercare fortuna lontano da casa, fanno da sfondo a un'avvincente storia d'amore tra due ragazzi di cultura, casta sociale e nazionalità diverse. Ma la forza dei loro sentimenti li aiuterà a superare gli ostacoli che sembrano dividerli, fino a portarli a ritrovare ciò che sembrava perso per sempre.
|
|
Fontana Roberta; Peiretti Stefano
Franco e Gianni 14 luglio 1964
br. Il racconto di una delle coppie gay più longeve della storia. Franco e Gianni hanno raggiunto le 52 primavere insieme vivendo il loro rapporto senza diritti, ma, in fondo con qualcosa in più rispetto a tanti altri: la dignità. Lottando per ottenere ciò che desideravano, essere cittadini di serie A, loro che sono sempre stati comunque una famiglia. Un percorso inizia nel lontano 1964, nella Torino bene, in una calda sera d'estate a casa di amici. A quei tempi, ancor più che oggi, la vita per gli omosessuali non era affatto facile. Non c'erano ritrovi e nell'ambito gay ci si incontrava prevalentemente nelle case di amici. Due ragazzi giovani, con una gran voglia di vivere e il mondo davanti. Franco e Gianni si incontrano, si frequentano e si innamorano. Il quotidiano però non si rivela così semplice come entrambi vorrebbero. Franco e Gianni hanno deciso di fare coming out in anni difficili e non hanno mai finto, si sono sempre mantenuti veri, puri, sinceri. Dovranno attendere il terzo millennio per vedere alcuni cambiamenti importanti, Franco ora è partito per un lungo viaggio, questa volta senza il suo amato Gianni che resta a vivere una nuova vita, continuando a lottare.
|
|
Fontana, Franco
Paesaggio urbano.
(Monza), Selezione d`Immagini, (1980). Presentazione die Angelo Schwarz. Mit 25 montierten Farbabbildungen nach Fotografien. 19,6/19,6 cm. 16 S., 25 Tafeln, 6 S. OLeinen mit montiertem, farbigem Deckelbild. 1. Blatt mit Notiz, sonst schön.
Riferimento per il libraio : 26322
|
|
FONTANA, Oskar Maurus
Der Sommer singt sein Lied. Roman.
Wien:, Österreichische Buchgemeinschaft, 1949. 8° (ca. 19 x 12,5 cm). 383 Seiten. Original Halbleinen mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. Erstausgabe. Einband etwas berieben, mit leichten Randläsuren. Insgesamt guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 13878A
|
|
FONTANA, Oskar Maurus:
Der Sommer singt sein Lied. Roman.
Erstausgabe. 8° (ca. 19 x 12,5 cm). 383 Seiten. Original Halbleinen mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. Einband etwas berieben, mit leichten Randläsuren. Insgesamt guter Zustand. EA. WG 2.26, Raabe 76.18: "ursprünglich in einer wöchentlich erscheinenden Roman-Zeitung 1932 erschienen". - Mit eigenhändiger Widmung des Autors an seinen Jugendfreund, den Schriftsteller, Dramaturgen, Essayisten, Übersetzer und Film- und Theaterregisseur Berthold Viertel (1885-1953)
|
|
Fontanarrosa Roberto
Il mondo ha vissuto nell'errore
br. Una musa ispiratrice trasandata a cui assegnano d'ufficio uno scrittore pigro e fanfarone; un commissario che indaga su reati commessi in sogno; la trasposizione cinematografica di un libro impegnato sulla Rivoluzione russa, che diventa un film di spogliarelliste, amicizie con delfini e comparsate di calciatori. Le storie di Fontanarrosa sono storie da ridere. Ma di volta in volta la voce narrante si fa assurdamente lirica, grottescamente filosofica, parodisticamente scientifica. In alcune narrazioni è puntuale e implacabile, in altre attinge a piene mani alla cultura popolare del nostro tempo, ai film, alle canzoni e ai fumetti. Fontanarrosa finora poco tradotto in Italia, arriva finalmente con i suoi scritti più riusciti.
|
|
Fontane Theodor
Effi Briest
brossura Effi Briest, più ancora di Emma Bovary, tradisce non per passione, ma per noia, per rompere la monotonia della vita coniugale. La sua vicenda è narrata con grande penetrazione psicologica da Fontane ed è stata anche ripresa in un bellissimo film del regista tedesco Rainer Fassbinder.
|
|
Fontane Theodor
Effi Briest
br. La giovanissima Effi sposa un antico spasimante della madre, lo tradisce - più per noia che per passione -, ma presto torna a essere una sposa devota e fedele. Dopo anni di serena vita coniugale, però, il marito scopre il fatto... Tra i grandi romanzi europei sull'adulterio accanto a Madame Bovary e ad Anna Karenina, Effi Briest (1895) narra con tocco delicato e profonda compassione umana la vicenda di un'indimenticabile figura di donna e offre una lucida quanto spietata denuncia dell'inesorabilità e della crudeltà delle leggi della cosiddetta "buona società".
|
|
Fontane Theodor
Il signore di Stechlin
br. Se "Effi Briest", la storia concepita di getto e in sé perfetta di una figura femminile patetica e indimenticabile, è la Traviata di Fontane, allora spiega Giuseppe Bevilacqua nell'introduzione -"Il signore di Stechlin" è il suo "Falstaff": l'una e l'altra opere testamentarie, approdo a una saggezza che non ha nulla di senile, che non ha smesso la vivacità dell'invenzione e il gusto del divertimento, ma neppure la consapevolezza del fondo serio o anzi tragico della vita: e ha come sollevato tutto questo a un'altezza in cui conserva intero il proprio significato ma perde ogni peso.
|
|
Fontane Theodor; Baioni G. (cur.)
Lo Stechlin
br. "Come scrive Theodor Fontane, il romanzo in fondo racconta solo della morte di un vecchio e del matrimonio di due giovani. Eppure è la storia più leggera, più serena e oserei dire più felice che Fontane abbia mai raccontato. Il miracolo è che 'Lo Stechlin', l'unica opera di Fontane che abbia una esplicita tesi e parli di problemi politici e sociali, non perda mai l'ormai proverbiale leggerezza della prosa dello scrittore, proprio perché tutto ciò che è opinione, programma e convincimento è sempre tradotto nel linguaggio di un personaggio - l'anziano Junker prussiano Dubslav von Stechlin - tra i più grandi che Fontane abbia concepito. Il miracolo insomma è che la struttura retorica del romanzo coincida con la struttura psicologica del protagonista il quale è così in qualche modo il romanzo che attraverso di lui si è fatto personaggio. Per questo 'Lo Stechlin', per lungo che sia, non si disperde, non si frantuma, conserva sempre la sua inconfondibile unità grazie alla sua totale identificazione con la sempre mobile paradossalità del suo protagonista." (Giuliano Baioni)
|
|
Fontane Theodor; Biondi Bini L. (cur.)
Cécile
br. La figura di Cécile è diversa dalle altre protagoniste femminili di Fontane. Come le altre è infelice, insoddisfatta di un matrimonio di convenienza e dell'ambiente angusto in cui è costretta a vivere: vorrebbe stabilire rapporti umani più autentici, avre amici, ma gli altri la fraintendono, la giudicano dalle apparenze. La sua natura però è particolare: sotto la dolcezza e la remissività nasconde un fondo di durezza e intransigenza "cattolica". Nel corso della storia segni che trasfigurano la realtà ci suggeriscono che non ci sarà lieto fine: manca la consueta riconciliazione con il mondo. La bontà che solitamente tutto fa capire, in questo caso lascia spazio alla verità dei giudizi e pregiudizi borghesi.
|
|
Fontane Theodor; Giannì E. (cur.)
Effi Briest
br. "L'uomo naturale," spiega Fontane, "vuole vivere, non vuole essere devoto, o casto, o morale, tutti tratti artificiali il cui valore, poiché manca l'autenticità e la naturalezza, è sempre dubbio. Tale elemento naturale mi affascina da molto tempo, è l'unica cosa cui attribuisco importanza, l'unica che mi attira, ed è forse questo il motivo per cui i miei personaggi femminili sono tutti un po' disturbati. Proprio per questo mi sono cari; mi innamoro non delle loro virtù ma della loro umanità, detto altrimenti, delle loro debolezze e dei loro peccati." Il destino di Effi, la "figlia dell'aria", che ancora giovanissima viene data in moglie al prefetto von Innstetten, sarà segnato, infatti, proprio dal conflitto tra i suoi contraddittori impulsi interiori, la sua aspirazione a una vita di "tenerezza e amore", a un futuro "bello e poetico", e una realtà che invece impone all'individuo rigorosi confini. Effi Briest, più ancora di Emma Bovary, tradisce non per passione, ma per noia, per rompere la monotonia della vita coniugale. La sua è stata anche ripresa in un bellissimo film del regista tedesco Fassbinder.
|
|
Fontanella Gennaro
Amore incompleto
brossura Amore incompleto è la raccolta di aforismi, racconti , poesie e disegni. Tutto quello che segue è puramente proprietà intellettuale dell'autore. Il titolo "Amore Incompleto", scelto con cura, tratta due argomenti, l'amore che è alla base di qualsiasi poesia o aforisma o racconto scritto nel libro, come per esorcizzarlo, come per raccontare la varie sfumature dell'amore che nella vita di ogni essere umano colorano i loro sentimenti. L'essere incompleto invece fa riferimento, alla parte "tecnica" del libro come ai disegni che sono tutti "lasciati" a metà, metà volto di ogni persona proprio perché siamo tutti incompleti, così come le storie che sono raccontate in modo casuale nel libro, non hanno un filo logico e non hanno un inizio ne una fine. Le vicende raccontate possono essere reali così come posso essere frutto della fantasia. Il libro si apre con una ragazza che trova il diario della persona che ama, lo apre e inizia a leggere. Il diario in realtà è una raccolta di racconti e poesie di una persona che schiava di un sentimento, cerca di capire cosa sia l'amore e le varie sfumature. Una sorpresa per Marta che non ha mai conosciuto l'altra faccia di Matteò, quella sensibile e per certi versi anche intimorito da questo sentimento abbia trovato un modo per raccontarlo e raccontarsi tramite un diario.
|
|