Giusio Dina
Quando la gente cantava
ill., br. Una riflessione sulla memoria e sulla necessità di ricordare ciò che l'autrice ha vissuto, ciò che ha sentito raccontare quando, con la curiosità di bambina e poi durante la guerra, si è ritrovata a vivere per lunghi periodi in casa dei nonni materni e di quelli paterni, tra Grognardo, le Langhe e il Roero, regioni storiche del Piemonte. Libro di memorie in cui vengono rievocate avventure e disavventure di un paesino di campagna e dei suoi abitanti alle prese con i problemi, i piccoli e grandi drammi, gli equivoci, la singolarità di un'esistenza tanto diversa dalla vita che all'epoca veniva offerta in città. Nei racconti si intrecciano storie, immagini, ricordi, relazioni, frammenti di un mondo fatto di tempi lenti, di difficoltà ma anche di gioie condivise che ormai sono scomparse ma che rivivono, per i lettori, pagina dopo pagina.
|
|
Giussani Stefano P.
Farà nebbia
br. Milano. La seconda guerra mondiale imperversa sulla città e il nord Italia. Mentre la follia nazifascista è accentuata dalla pressione degli alleati e dei partigiani, due giovani uomini vivono dedicando le loro energie ai rispettivi gruppi, una squadra di camicie nere e un cenacolo di artisti omosessuali. Agli opposti per carattere ed estrazione sociale, l'incontro-scontro tra i due rivela il clima sociale e la fragilità della Milano sull'orlo del baratro, finché un incidente obbliga alla fuga il fascista. La sua cattura da parte di un gruppo partigiano sulle Alpi lascia temere il peggio. Tra colpi di scena, personaggi che terrorizzano la città e pulsioni affettive lontane dagli schemi canonici dell'epoca, queste pagine raccontano una realtà affrontata raramente nella storia della Resistenza italiana.
|
|
Giussani Stefano P.
Farà nebbia
br. Milano. La seconda guerra mondiale imperversa sulla città e il nord Italia. Mentre la follia nazifascista è accentuata dalla pressione degli alleati e dei partigiani, due giovani uomini vivono dedicando le loro energie ai rispettivi gruppi, una squadra di camicie nere e un cenacolo di artisti omosessuali. Agli opposti per carattere ed estrazione sociale, l'incontro-scontro tra i due rivela il clima sociale e la fragilità della Milano sull'orlo del baratro, finché un incidente obbliga alla fuga il fascista. La sua cattura da parte di un gruppo partigiano sulle Alpi lascia temere il peggio. Tra colpi di scena, personaggi che terrorizzano la città e pulsioni affettive lontane dagli schemi canonici dell'epoca, queste pagine raccontano una realtà affrontata raramente nella storia della Resistenza italiana.
|
|
Giussani Stefano P.
Il ring degli angeli
brossura In queste pagine ci sono innanzitutto delle vite. Esistenze che scorrono attraverso il tempo e attraverso i luoghi, dove alcune persone sono accomunate dal vivere la propria sessualità non uniformandosi agli schemi rigidi di una presunta maggioranza ma seguendo il cuore e l'istinto. Ne escono personaggi attinti alla fantasia, ma anche all'esperienza diretta dell'autore, per mostrare che non ci sono limiti alla declinazione degli affetti, a prescindere dalla condizione sociale e dalle circostanze. Sono storie di pugili, minatori, soldati, c'è lo scienziato, il tranviere, la manager. Gente comune, esattamente come quella che ha sostenuto questo libro, realizzato con il primo crowdfunding italiano dedicato a una raccolta di racconti LGBT. In un paese sulle cui piazze qualcuno dimostra di essere omofobo tenendo in mano un libro, altri hanno deciso di dire "No all'omofobia!" proprio diffondendo queste pagine, a sostegno dell'idea che l'omofobia è incompatibile con una società che si definisce civile.
|
|
Giussani Stefano P.
L'ultima onda del lago. 1944. Milano. La fuga. Il sottomarino
brossura Milano. Durante la Seconda guerra mondiale, una ragazza ebrea cerca di salvare il fratello sordocieco dai bombardamenti e dal campo di concentramento. L'unico amico in città, rimasto solo dopo l'arresto del compagno, si offre di guidarli nella fuga verso la Svizzera. Monti tra Como e Lugano. Un ragazzo insegue il sogno di costruire un sommergibile per contrabbandare indisturbato lungo il confine mentre le pattuglie naziste setacciano i boschi alla ricerca di partigiani e fuggiaschi. Fuga e sfida si intrecciano fino a un capanno sul lago, in un paesaggio grandioso che neppure le atrocità del conflitto riescono a sminuire.
|
|
Giusta Marco Alessandro
A pink tale. Una favola arcobaleno
br. Può l'amore vincere sui pregiudizi e sull'omofobia, propria e altrui? Possono il coraggio e la determinazione superare le barriere della mente e i limiti dettati dall'ignoranza? Sì, è possibile, quando ci si mette in gioco. Anche quando non va a finire bene. È il messaggio di questa favola arcobaleno. È la battaglia di Ale e Diego per la conquista del loro diritto ad amare.
|
|
Giusti Amabile
La donna perfetta
ril. Visto dal di fuori, Guido Masetti sembra il fidanzato ideale. Insegnante di lettere in un liceo di Napoli, amato dai suoi studenti, sensibile e idealista, sempre cordiale con quelli che incontra a partire dal proprietario del chioschetto dove, ogni giorno, compra fiori freschi per la fidanzata... È così che lo vede Giada, che però è separata da lui da un muro: una parete vera e propria, quella che divide la cucina di lei dal salotto di lui. Lei ha trentasei anni, fa la scrittrice di favole per bambine che sognano di diventare principesse ed è delusa dall'amore. Sogna un uomo romantico e divertente con uno sciame di grilli per la testa. Proprio come quel vicino di casa tanto sorridente e... così dolce con la sua fidanzata. Già: la fidanzata, ecco il problema. Le cose, però, a volte cambiano quando meno ce lo aspettiamo. Guido viene lasciato e cade in depressione. Ma proprio quando Giada sta per fare un passo verso di lui, qualcuno la precede. E Silvia, giovane e bellissima come un angelo. Suona alla porta di Guido e a entrambi basta uno sguardo per capire di avere molte cose in comune, cominciando dagli impressionisti francesi per arrivare alla passione per il Milan. Silvia è semplicemente... perfetta! Ma sarà proprio vero? E come mai Silvia sembra non volere farsi vedere da nessuno degli amici di Guido? È possibile che non sia come appare?
|
|
Giusti Felice
L'algoritmo della speranza
br. Adele Guerra, scienziata geniale e di fama internazionale, studia un modo per combattere il Covid 19. È una personalità mite, definita dagli amici "una gran testa con un cuore timido e un sorriso triste". Claudia Coppi, ufficiale dei Carabinieri, ha carisma e determinazione ed è assegnata a operazioni contro la criminalità complesse e pericolose. Amiche di scuola da bambine, le due donne si ritrovano dopo venti anni, come in un'altra vita, sullo sfondo di una pandemia oppressiva e violenta. Il virus costringe le persone a nascondersi nel proprio bozzolo protettivo, amputando abbracci e affetti, lasciando spazio a trame oscure e insidiose. Contando sulla loro amicizia, Adele e Claudia uniranno le forze per opporsi a falsità, speculazioni e minacce per la vita, e cercheranno di salvaguardare una delle poche residue speranze per la sopravvivenza dell'umanità.
|
|
Gjems-Selmer, Agot
Die Doktorsfamilie im hohen Norden
Aus dem Norwegischen von Marie Franzos. 15. Auflage. München, Etzold, ca. 1915. 129 S., 5 Bl. Anzeigen. Illustrierter Or.-Pp. (Willy Schwarz); Kanten bestoßen, Kapitale mit kl. Fehlstellen u. Rücken oben neu befestigt.
Referencia librero : 145744
|
|
Glaeser, Ernst
2 Titel: 1) Frieden 1919. Roman; 2) Das Unvergängliche. Erzählungen.
Wiesbaden / Mainz, Limes-Verlag / Drei-Brücken-Verlag, 1947 / 1948. 8° (19 x 12 /13 cm). 182 (2); 126 (2) Seiten. Orig.-Karton mit farbig illustr. Umschlag / Orig.-Karton mit illustr. Schutzumschlag., 12625ab Jeweils mit Gebrauchsspuren (leicht gebräunt und etw. berieben bzw. leicht beschabt).
Referencia librero : 12625AB
|
|
GLARNER Andr?
De Montmartre ? Tripoli. Carnet de route du correspondant de l'"Exchange Telegraph".
Broch?. 271 pages.
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 12. Jahrgang (1937). Nr. 18.
Berlin, Glarus, 1937. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1321
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 12. Jahrgang (1937). Nr. 14.
Berlin, Glarus, 1937. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1270
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 12. Jahrgang (1937). Nr. 13.
Berlin, Glarus, 1937. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1226
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 21.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1548
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 17.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1458
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 12. 2. Juniheft.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1397
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 7. 1. Aprilheft.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1370
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 6. 2. Märzheft.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1369
|
|
GLARUS (Hrsg.)
der PAPAGEI. Die Kinder-Zeitung. 15. Jahrgang 1940. Nr. 5. 1. Märzheft.
Wien, Glarus, 1940. 8 Seiten, bunt bebildert. Farbig illustrierte OBroschur. 4°.
Referencia librero : 1360
|
|
Glasbrenner, Walter (Red.) / Deutsche Postgewerkschaft (Hrsg.)
Post und Postler im Nationalsozialismus - Verfolgung u. Widerstand,
Frankfurt/Main, Deutsche Postgewerkschaft - Abteilung Verwaltung, 1986. kl.4°, 297 S. mit s/w-Abbildungen, original Leineneinband (Hardcover) mit original Schutzumschlag, Erstausgabe Schutzumschlag an oberer Kante vorderseitig an einer Stelle minimal gestaucht, Schutzumschlag an hinterer oberer Ecke mit ca. 1cm Anriss, sonst schönes, sauberes Exemplar.
Referencia librero : 13670CB
|
|
Glasenapp, Friedrich
Das Marienbüchlein für Marie und ihre Freundinnen
Faksimile der Ausgabe von 1847. Neu herausgegeben von Johannes Merkel u. Dieter Richter. München, Weismann, 1980. Kl.-8vo. Mit Illustrationen. 2 Bl., IV, 263 S. Or.-Kart. (Sammlung alter Kinderbücher, 6).
Referencia librero : 156027
|
|
GLASER, Gustav
Grosstadtleben (sic!). Neue Streiche von Tim und Tom.
Wien,Edition Scala (1947). qu.-12°. 32 nn. S. mit farb. Einbdzeichn., illustr. Vors. u. zahlr., tls. farb. u. ganzs. Illustr. (v. Ernst Werner). Farbig illustr. Obrosch., etw. berieben, bestoßen u. stockfleckig, Rücken mit winziger, sorgfältig u. passend ergänzter Fehlstelle, wenige Bl. mit kleinen, sauber geklebten Einrissen, sonst innen nur ganz vereinzelt min. stock- od. fingerfl., insges. gut erh.
Referencia librero : R1545-K
|
|
GLASER, Gustav; WERNER, Ernst [Illustr.]
Tim und Tom. Die Geschichte zweier Taugenichtse.
Wien, Edition Skala 1946. 15x21,5cm. 16 nn. Bll., einseitig bedruckt, 15 farbige Abb., darunter Verse. Illustr. OBrosch., etwas gebräunt. Muck II,6276.
Referencia librero : BIBU0280
|
|
GLASER, H
Kulturgeschichte der Bundesrepublik Deutschland.
Frankfurt, Büchergilde Gutenberg, 1985. Bd. 1: Zwischen Kapitulation u. Währungsreform. 1945-1948. Gr.-8°. Mit zahlr. Abb. u. Ill. 373 S. OPbd. - Gutes bis sehr gutes Ex.
Referencia librero : 280603BB
|
|
Glaser, Hermann
1945. Ein Lesebuch.
Frankfurt am Main : Fischer-Taschenbuch-Verl., 1995. Originalausgabe; 394 S. mit zahlreichen Abbildungen; 19 cm; OKart. (Taschenbuch);
Referencia librero : 105591
|
|
GLASER, Kurt
Vom Reichsgesundheitsrat zum Bundesgesundheitsrat. Ein Beitrag zur Geschichte des deutschen Gesundheitswesens.
Stuttgart:, Thieme., 1960. Gr.8°. 144 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, innen sehr guter Zustand. (=Schriftenreihe aus dem Gebiet des öffentlichen Gesundheitswesens. Herausgegeben von J. Stralau und A. Habernoll, Bonn.
Referencia librero : 12986B
|
|
GLASER, Kurt:
Vom Reichsgesundheitsrat zum Bundesgesundheitsrat. Ein Beitrag zur Geschichte des deutschen Gesundheitswesens.
Gr.8°. 144 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. (=Schriftenreihe aus dem Gebiet des öffentlichen Gesundheitswesens. Herausgegeben von J. Stralau und A. Habernoll, Bonn. Heft 13). Einband leicht berieben, innen sehr guter Zustand. Mit 6 Bildtafeln (sw Photographien und Faksimiles).
|
|
Glasgow Ellen Anderson Gholson 1873 1945. ; Walter Rane
In This Our Life
Franklin Center Pa. : Franklin Library 1976 �1941 1976. Book. As New. Hardcover. 449 p. : ill. ; 23 cm. ; LCCN: 77-460446 ; LC: PZ3.G464; PS3513.L34; Dewey: 813/.5/2 ; OCLC: 3002342 ; ; "A Limited edition" ; full brown leather with gold lettering and designs ; all edges gilt ; silk moire endpapers ; Illustrations by Walter Rane. ; At head of title: Pulitzer Prize 1942. ; "Stanley Timberlake is a young woman who decides to dump her fianc� and runs off with her sister Roy's husband. They marry settle in Baltimore and Stanley ultimately drives Peter to drink and suicide. Stanley returns home to Richmond only to learn that her sister Roy and old flame Craig have fallen in love and plan to marry. The jealous and selfish Stanley attempts to win back Craig's affections but her true character is revealed when rather than take the rap herself she attempts to pin a hit and run accident on a young black clerk who works in Craig's law office." ; AS NEW . Franklin Center, Pa. : Franklin Library, 1976, �1941 Hardcover
Referencia librero : 006839
|
|
Glasgow Ellen Anderson Gholson 1873 1945
The Builders FACSIMILE
Facsimile Originally Published in. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Facsimile Originally Published in unknown
Referencia librero : GRP94480365
|
|
GLASGOW Ellen Anderson Gholson 1873 1945
The Descendant
New York: Harper & Brothers 1897. First Edition. Decorative Cloth. Fine-. First Printing of Glasgow's first book in first issue binding author's name not on spine and single imprint on title page. Small 8vo: 42768pp. Publisher's green and brown art deco pictorial cloth covers and spine ornamented in gilt with flowers and swirls; spine and upper cover lettered in gilt. Very slight browning to front end sheets upper half of spine lightly speckled else a firmly bound bright clean copy. Wright 2190. Fullurton p. 114. Johnson and Blanck p. 204. Glasgow published 20 novels including five bestsellers and won the Pulitzer prize in 1942. Before she died she had won every major award for fiction except the Nobel prize. This her first novel was written in secret and published anonymously when she was 24 years old. She destroyed part of the manuscript after her mother died in 1893. Publication was further delayed after her brother-in-law and mentor George McCormack died the following year. The novel features an emancipated heroine who seeks passion rather than marriage. Although it was published anonymously her authorship became known the following year when her second novel Phases of an Inferior Planet announced on its title page "by Ellen Glasgow author of The Descendant." N. B. With few exceptions always identified we only stock books in exceptional condition carefully preserved in archival removable polypropylene sleeves. All orders are packaged with care and posted promptly. Satisfaction guaranteed. Fine Editions Ltd is a member of the Independent Online Booksellers Association and we subscribe to its codes of ethics. Harper & Brothers unknown
Referencia librero : BB1840
|
|
Glasgow Ellen Anderson Gholson 1873 1945
The romantic comedians
New York: A. L. Burt Company 1926 1926. 1st Edition in this form. Very good copy in the original title-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 346 pages; Physical desc. : 346 p. ; 19 cm. Subjects: City and town life - Fiction. Richmond Va. - Fiction. Genre: Fiction. New York: A. L. Burt Company (1926) hardcover
Referencia librero : 174318
|
|
Glasgow Ellen 1873 1945
The sheltered life
Virago Modern Classics London 1981. Reprint. Softcover. Very Good Condition. Second copy clean no annotations no damage. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. Please refer to accompanying picture s. Quantity Available: 1. Category: Literature & Literary; Women & Feminism. ISBN: 0860681912. ISBN/EAN: 9780860681915. Inventory No: 0281253. . 9780860681915 Virago Modern Classics paperback
Referencia librero : 0281253 ISBN : 0860681912 9780860681915
|
|
Glasgow Ellen Anderson Gholson 1873 1945.
The Woman Within / Ellen Glasgow.
New York : Hill and Wang 1980 c1954. Hard Cover. xii 307 p. 4 leaves of plates : ill. ; 22 cm. American century series. Reprint of the ed. published by Harcourt Brace Jovanovich New York 1954. "Written off and on between 1934 and 1943 it was sealed in Glasgow's safe-deposit box in Richmond preceded by a note "To My Literary Executors" that read in part: "This rough draft is the original and only copy of my autobiography. It was written in great suffering of mind and body and the work is as true to actual experience as I have been able to make the written word. . . . I was writing for my own release of mind and heart; " Stock# 43849. Vg / dj vg. New York : Hill and Wang, 1980, c1954. hardcover
Referencia librero : 43849 ISBN : 0809097834 9780809097838
|
|
Glasgow Ellen 1973 1945.
THE WOMAN WITHIN an Autobiography.
New York:: Hill & Wang 1980. Near fine in a very good dustjacket slight wear to dj. First thus - a hardcover reprint. A fascinating work by this Virginia writer - although it still leaves many questions unanswered - originally published in 1954 it was not published until after her death at her request. Index. 307 pp. Hill & Wang, hardcover
Referencia librero : 32198 ISBN : 0809097834 9780809097838
|
|
Glasgow Ellen 1973 1945.
THE WOMAN WITHIN an Autobiography.
New York:: Harcourt Brace & Company 1954. Near fine in a very good dustjacket slight wear to dj. 2nd printing. A fascinating work by this Virginia writer not published until after her death at her request. Harcourt Brace & Company, hardcover
Referencia librero : 7993
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
One Man in His Time
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313476056 ISBN : 1313476056 9781313476058
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
The Miller of Old Church
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG131347603X ISBN : 131347603X 9781313476034
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
The Romance of a Plain Man
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313476064 ISBN : 1313476064 9781313476065
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
The Voice of the People
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1290975450 ISBN : 1290975450 9781290975452
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
The Wheel of Life
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313476072 ISBN : 1313476072 9781313476072
|
|
Glasgow Ellen Anderson Ghols 1873 1945
Virginia
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313151165 ISBN : 1313151165 9781313151160
|
|
Glasgow Kathleen
E poi ci sono io
br. Charlotte Davis ha diciassette anni ed è ricoverata nell'istituto psichiatrico di St. Paul, nel Minnesota. Suo padre è morto, la sua migliore amica l'ha lasciata sola, e la madre non ha alcun interesse nei suoi confronti. Sopportare il dolore è impossibile, e l'autolesionismo sembra l'unica soluzione: quando il vetro appuntito le tocca il braccio, dentro la ragazza si fa largo una specie di sollievo. Al St. Paul Charlie incontra tante giovani donne come lei, sole, ognuna intrappolata in un diverso dolore; c'è chi non vede l'ora di uscire di lì e chi invece vorrebbe restare al riparo fra quelle mura. E quando arriva il momento delle dimissioni, Charlotte non sa proprio dove andare. Proverà allora a ritrovare la speranza nella lontana Arizona, in un viaggio per riscoprire se stessa, fra nuovi progetti, un lavoro in una tavola calda e incontri inattesi. Un racconto dalle tematiche forti, una storia di sofferenza e rinascita che insegna a non perdere mai la speranza. Perché "tutto quello che si rompe, comprese le persone, si può aggiustare".
|
|
Glasgow. Ellen Anderson Gholson. 1873 1945 ***NOTE: THIS IS A "PRINT ON DEMAND" VERSION FROM THE ORIGINAL BOOK***
REPRINT The deliverance
New York Doubleday. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York Doubleday unknown
Referencia librero : GRP95865231
|
|
Glass Emma
La carne
brossura C'era una volta un uomo fatto di salsicce. E c'era una volta una ragazza vegetariana. L'uomo fatto di salsicce aggredisce la ragazza vegetariana. La ragazza vegetariana torna a casa col sangue che cola lungo le cosce, sutura la ferita con ago e filo e prova a fare come se niente fosse. Ma fare come se niente fosse è difficile, perché l'uomo fatto di salsicce non smette di perseguitarla: spiandola dal bosco vicino a scuola, affacciandosi a una finestra, spuntando da un lampione. La ragazza vegetariana non riesce a dormire, con il ricordo di quella gigantesca bocca spalancata, non riesce a concentrarsi, con quell'odore di grasso bruciato nelle narici, non riesce a mangiare, con lo stomaco gonfio e teso come un tamburo. Sente qualcosa di mostruoso crescerle dentro. Per riavere indietro la sua vita - andare a scuola, a nuotare, incontrare il fidanzato - la ragazza vegetariana assale l'uomo fatto di salsicce e lo cucina a un barbecue di famiglia. Poi si butta in piscina, ma il suo corpo si spolpa e diventa un osso. E poi la ragazza vegetariana e l'uomo fatto di salsicce non c'erano più. "La carne" è la perturbante opera prima di Emma Glass : una fiaba-incubo lirica e bizzarra, una storia di iniziazione tragica all'umano destino, il racconto di come il male a un certo punto, brutalmente, penetra la vita che, da lì in avanti, non può occuparsi d'altro che di fare i conti con il male - perché la vita questo è: una storia di sopravvivenza, non sempre a lieto fine. Emma Glass la articola con una prosa ritmica, percussiva, viscerale; un linguaggio che ha nello sperimentalismo di James Joyce il più diretto ascendente. L'indicibile, difatti, necessita di magia per essere proferito, comunicato, elaborato. L'innominabile deve essere sublimato. E la magia dell'arte è l'unico strumento che abbiamo.
|
|
GLASS Fiona
Articles of war. The spectator book of World War II. Edited by Fiona Glass and Philipp Marsden-Smedley. Foreword by Ludovic Kennedy.
Cartonnage de l'éditeur. 444 pages.
|
|
Glass, Luise
Schwärmliesels Wunschglocke
22. Auflage. Stuttgart, UDV, ca. 1930. Mit 10 Illustrationen von Lutz Ehrenberger. 374 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; fleckig, Rücken neu befestigt, Gelenke mit kl. Läsuren. (Kränzchen-Bibliothek, (13)). [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 175871
|
|
Glatstein Jacob; Wisse R. (cur.); Romano M. I. (cur.)
Il viaggio di Yash
br. Nell'estate del 1934, all'età di trentasette anni, Jacob Glatstein si mise in viaggio da New York a Lublino, in Polonia, per accorrere al capezzale della madre morente, attraversando l'Atlantico, la Francia e la Germania nazista e ripercorrendo in senso inverso la rotta delle migrazioni ebraiche in un momento in cui chi poteva tentava con ogni mezzo di fuggire dalla trappola europea. Il racconto di quel viaggio è più di un semplice romanzo, è un viaggio sperimentale, poetico e artistico alla scoperta di nuove modalità espressive, tra realtà e irrealtà. E, per l'autore, è un viaggio interiore, alla ricerca della sua identità, delle sue origini, del motivo profondo del suo essere al mondo e del suo essere ebreo. È anche un viaggio nel tempo, dove passato e presente, tradizione e modernità si sovrappongono in un dialogo serrato, e nella storia, dove il presente incombe minaccioso e la riflessione si fa politica e filosofica.
|
|
GLATSTEIN, Yonkev (Jakob Gladstone):
Gedenklieder. In Remembrance. (Poems). (Yiddish! Hebrew characters. Jiddisch! Hebräische Schriftzeichen).
84,(3) p. Original cloth with title to front cover. Some rubbing and bumping. Inside good condition. / Original Leinen mit Deckeltitel. Etwas berieben, Ecken gestaucht. Innen guter Zustand.
|
|
Glattauer Daniel
In città zero gradi
br. Max detesta il Natale e quest'anno, per la prima volta in vita sua, è fermamente intenzionato a lasciarselo alle spalle e a fuggire in un paradiso esotico. Purtroppo, però, ha fatto i conti senza Kurt, il suo cane. Kurt è stato un investimento sbagliato: passa la maggior parte del tempo a dormire e, quando si muove, tutt'al più lo fa per sbaglio. A chi affidarlo durante la vacanza? All'inizio Katrin non ha nulla a che spartire né con l'uno né con l'altro. Alla soglia dei trent'anni deve, suo malgrado, sopportare genitori che devono, loro malgrado, sopportare il fatto che lei non abbia ancora trovato l'uomo giusto. Con l'avvicinarsi del Natale e della tradizionale riunione di famiglia, la pazienza di tutti giunge al limite. Di colpo, però, ecco che all'orizzonte spunta Kurt. A Katrin non piacciono granché gli animali, ma a suo padre ancora meno. L'inserzione di Max per un dog-sitter è un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Così in un attimo lei architetta un piano formidabile. Mentre in città la temperatura continua a scendere e la prima neve ammanta di bianco le strade, le vite di Max, Katrin e Kurt si intrecciano inesorabilmente, in un crescendo di sorprese, trovate geniali e battute memorabili. Una nuova e intensa storia d'amore, con il giusto mix di leggerezza e serietà e due indimenticabili protagonisti. Anzi, tre: fare i conti senza Kurt è davvero impossibile.
|
|