Portal independente de livreros profissionais

‎Guerra 39/45‎

Main

Número de resultados : 54.334 (1087 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 550 551 552 [553] 554 555 556 ... 631 706 781 856 931 1006 1081 ... 1087 Página seguinte Ultima página

‎Jünger Ernst‎

‎Sulle scogliere di marmo‎

‎br. Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio di organizzazione politica e sociale. Ma ai confini di questa contrada serena si addensano nubi cupe, sinistre. Annunciato da incerti messaggeri, il pericolo si insinua gradualmente, si fa reale e violento: i popoli barbari dei boschi circostanti riversano la loro volontà di potenza sull'armoniosa comunità, fomentano il disordine, minacciano il lavoro dell'uomo... In questo romanzo, pubblicato all'indomani della «notte dei cristalli», le autorità tedesche lessero un attacco all'ideologia del nazismo, ma al di là del fortissimo coinvolgimento nella vicenda politica dell'epoca, l'opera si fa portatrice di un valore più generale, e a essere rappresentata è tutta la storia dell'Occidente, minacciata dal male e dalla guerra.‎

‎Jünger Ernst‎

‎Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva‎

‎br. Giunto alla soglia dei novant'anni, Jünger si misurò con il proprio lontano passato di bambino: lo fece in questo breve ma teso romanzo, intrecciando i tre percorsi fisici che lo conducevano a scuola con i ricordi di quell'epoca che non lo avevano mai lasciato. Ne scaturì una rievocazione ancora intensa di un difficile rapporto con le istituzioni, quella scolastica in primo luogo, incapaci di comprendere e valorizzare quell'adolescente inquieto e sognante, dalle tendenze ribelli e aggressive. E ancora adesso, passato un secolo da quell'infanzia rievocata, sentiamo nelle pagine dello scrittore tedesco vibrare le corde di una necessità di resistere alle istituzioni e alle autorità incapaci di cogliere l'essenza individuale di ciascuno e pronte soltanto ad ammettere e approvare la supina adesione a valori morti e completamente muti.‎

‎JÜNGER, E‎

‎Autor und Autorschaft.‎

‎Stuttgart, Klett-Cotta, 1984. 277, (3) S. OLwd m. OUmschl.‎

‎Erste Ausgabe.‎

Referência livreiro : 1207274

‎JÜNGER, E‎

‎Sgraffiti.‎

‎Stuttgart, E. Klett, (1960). 189, (3) S. OKart. (Umschl. m. kl. Randläs.).‎

‎Erste Ausgabe.- Fortsetzung von "Das abenteuerliche Herz" mit "115 geschliffenen Essays, Reflexionen und Aphorismen".- Besprechungsexemplar mit einigen Marginalien von Hans Wolffheim.- Beiliegend eine m. handschriftlichen Notizen Wolffheims versehene Karte des Klett-Verlags.- Des Coudres A 43.‎

Referência livreiro : 1223406

‎JÜNGER, E. u. K.U. LEISTIKOW‎

‎Mantrana. Ein Spiel, geleitet von Ernst Jünger u. Klaus Ulrich Leistikow.‎

‎(Stuttgart, Klett, 1964). 1 Bl., 64 S. auf 4 losen Bogen in kartonierter Faltmappe.‎

‎"Mantrana ist ein Flächen- und Raumdomino. Es wird mit Maximen gespielt".- Erste Ausgabe dieser sehr erweiterten und veränderten Fassung. Die erste Fassung erschien 1958 als Privatdruck von nur 16 Seiten Umfang.‎

Referência livreiro : 1262875

‎JÜNGER, F.G‎

‎Gespräche.‎

‎Frankfurt/Main, Klostermann, (1948). 143, (1) S. OBr. (etwas begriffen).‎

‎Erste Ausgabe.‎

Referência livreiro : 1169591

‎JÜNGER, F.G‎

‎Rhythmus und Sprache im deutschen Gedicht.‎

‎Stuttgart, Klett, (1952). 158 S. OLwd m. OUmschl.‎

‎Erste Ausgabe.- Kosch VIII, 708.‎

Referência livreiro : 1072893

‎Jünke, Wolfgang A. (Mitwirkender)‎

‎Zerstörte Kunst aus Braunschweigs Gotteshäusern : Innenstadtkirchen und Kapellen vor und nach 1944. Wolfgang A. Jünke. [Hrsg. vom Ev.-Luth. Stadtkirchenverband und Propstei Braunschweig]‎

‎Gross Oesingen : Luth. Buchh. Harms. 1994. 279 S. : überw. Ill. 24,5*17,5 cm. OPappband.‎

‎Guter Zustand mit lediglich leichten Gebrauchsspuren. L17-5 ISBN 3861470012‎

Referência livreiro : 148775

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livros de Antiquariat BehnkeBuch]

€ 10,00 Comprar

‎Jürgen Hartmann‎

‎Frankreichs Parteien‎

‎Köln, Verlag Wissenschaft und Politik, 1985. -- Broschiert -- 8°‎

‎-- Gut -- 125 S. -- Lesefalte, Deckel etwas nachgedunkelt, ansonsten gut‎

Referência livreiro : 007286

Antiquariat.de

Antiquariat BM
DE - Flensburg
[Livros de Antiquariat BM]

€ 5,50 Comprar

‎Jürgen Kleindienst.(Hrsg.)‎

‎Gebrannte Kinder.Kindheit in Deutschland 1939-1945.‎

‎Berlin, JKL Publikationen GmbH, 1998. origi.Broschur, gr.8°, 367 Seiten. 61 Geschichten und Berichte von Zeitzeugen.‎

‎guter Zustand.‎

Referência livreiro : 29467

‎Jürgen-Fischer, Klaus‎

‎Kunstspektakel - Kunstdebakel. Kunstkritisches Tagebuch 1968 - 1982. Herausgegeben von Necmi Sönmez.‎

‎Köln., Salon Verlag., 2001. 21 x 15 cm. 558 S., 1 Blatt. OLeinen mit OUmschlag., 58394BB Erste Auflage. Tadelloses Exemplar.‎

‎Sammlung von Aufsätzen und Essays zur aktuellen Kunst nach 1960. Jürgen-Fischer war Gründer und Herausgeber der zeitschriften Vernissage, SYN, Das Kunstwerk.‎

Referência livreiro : 58394BB

‎Jürgens, Hans‎

‎Bursok der Faulpelz‎

‎Alte Märchen von Sumatra. Stuttgart, Gundert, 1926. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Marcel Richter. 63 S. Farbiger Or.-pp.; angestaubt u. etwas fleckig, unteres Kapital bestoßen. (Sonnen u. Regen im Kinderland, 15). [5 Warenabbildungen]‎

‎Titel mit Namensstempel.‎

Referência livreiro : 156271

‎Jüssen, Horst‎

‎Prominente erzählen für Kinder‎

‎München, Franz Schneider, 1993. Gr.-8vo. Mit Illustrationen u. fotografischen Abbildungen. 142 S. Farbiger Or.-Pp.‎

‎Horst Jüssen startete diese Initiative für krebskranke Kinder u. schrieb zahlreiche Prominente an: "Sie erfanden Geschichten, Gedichte und Märchen, schrieben Kindheits- und Jugenderinnerungen auf oder schickten Bilder". Beteiligt waren u.a. Franz Beckenbauer, Uschi Glas, Max Streibl, Christiane Krüger, Björn Engholm, Michael Kunze, Georg Kronawitter, Dieter Hildebrandt, Hans Clarin, Karl-Heinz Rummenigge, Rex Gildo, Bibi Johns, Reinhard Mey, Uwe Seeler, Peggy Parnass, Patrick Lindner, Hans-Ulrich Klose, Frank Elstner u. Jutta Speidel; Illustrationen stammen von Rolf u. Margret Rettich, Erhard Dietl, Ina Etschmann, Gertraud Funke u. Sara Ball.‎

Referência livreiro : 142201

‎JÜSSEN, Horst. - THEATER FÜR KINDER IM REICHSKABARETT:‎

‎Kasper und der Löwe Poldi. Ein Märchenspiel von Horst Jüssen. Programm- und Malheft.‎

‎10 Blätter. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel (zum Ausmalen). Einband ein wenig fleckig, hinterer Deckel lose, sonst gut erhalten. Mit einer Seite Informationen zu den Darstellern etc. und 9 Seiten mit Bildern zum Ausmalen und Bildunterschriften in kindlicher Schreibschrift.‎

‎K.I. Alberto‎

‎I viaggi di Alberto K.I.‎

‎brossura La vita è un viaggio. Alberto è un bambino che si racconta e c'è tanta meraviglia nella visione dei luoghi che scopre; il suo entusiasmo, la sua curiosità rendono il lettore partecipe dalla prima all'ultima pagina.‎

‎K.I. Alberto‎

‎I viaggi di Alberto K.I.. Vol. 2‎

‎br. La vita è un viaggio. Sia che si vada lontano, che si resti vicino a casa o che qualcuno da lontano ci venga a trovare... Alberto Kevin è un ragazzino che si racconta e c'è tanta meraviglia nelle prime esperienze musicali, le gite scolastiche, il debutto a teatro con i suoi compagni di scuola; il suo entusiasmo, la sua descrizione degli avvenimenti, attraverso le fotografie e i ricordi della famiglia rendono il lettore partecipe dalla prima all'ultima pagina.‎

‎K.M.Reds‎

‎Spionaggio e controspionaggio‎

‎K.M.Reds Spionaggio e controspionaggio . , Edizione Aurora 1934, Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Frontespizio: ingiallito. Dorso: nervato. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Legatura: artigianale. Sguardi: ingialliti. Copertina: cartonata Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€ 10,00 Comprar

‎Kaar, Sonja, Kristian Millecker und Alexandra Millner‎

‎Donauweibchen, Dracula und Pocahontas. H. C. Artmanns Mythenspiele.‎

‎(Wien), Edition Praesens, (2003). 8°. 159 S. mit Abbildungen. Illustr. OPp., 1‎

‎1. Ausgabe, mit eigenhändiger Widmung von Kaar, geb. 1948, "für Elfriede, in tiefer Bewunderung ..." im Erscheinungsjahr an Elfriede Gerstl (1932-2009), die Artmanns Anfänge an der Seite ihres Ehemanns Gerald Bisinger miterlebt hat, aus dessen Archiv hier Bildmaterial beigesteuert wird. - Sehr gutes Exemplar, seltener.‎

Referência livreiro : 14279CB

‎Kabas, Robert‎

‎Bilder und Objekte - Paintings and sculptures - paintures et sculptures.‎

‎(Wien, Selbstverlag, 1982). Mit zahlreichen, z.T. farbigen Abbildungen. 4°. 32 ungez. S. Ill. OKarton. Recht schön. [2 Warenabbildungen]‎

‎Erste Auflage. * Auf dem Titel mit eigenhändiger Widmung des Künstlers mit seiner Unterschrift, datiert: 15.03.1989.‎

Referência livreiro : 26583

‎Kabel. KABELWERKE REINSHAGEN GMBH:‎

‎Konturen.‎

‎ca. 24 x 20 cm. Original-Kartoneinband mit illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Wie neu. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen.‎

‎KABELWERKE REINSHAGEN GMBH‎

‎Konturen.‎

‎Düsseldorf / Wien:, Econ Verlag., 1974. ca. 24 x 20 cm. Original-Kartoneinband mit illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Wie neu.‎

‎Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen.‎

Referência livreiro : 5861C

‎Kabermann, Friedrich‎

‎Orpheus? Traum.‎

‎(Gernsbach), Casimir Katz, (1989). Roman. 8°. 268,4 S. OPappband mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. * Auf dem Vorsatz vom Autor signiert.‎

Referência livreiro : 6817

‎Kacyzne Alter‎

‎Le perle malate‎

‎ill. Le perle malate sono una gemma della poesia ebraica moderna erompente dall' antica poesia d'amore (Cesare Angelini)."La novella palpita di accenti maestosi e appassionati, si accende di colori sontuosi, si inebria di una sgargiante sensualità presto convertita in pianto e in dolore" (Claudio Magris).‎

‎Kadaré Ismail‎

‎La bambola‎

‎br. "La Bambola", piccola e fragile come cartapesta, è la madre di Ismail Kadare, cui questo romanzo è dedicato. Kadare fa ritorno da lei a Gjirokastër, la sua città natale in Albania, ripercorrendo la sua stessa storia, la sua educazione e le ragioni del distacco voluto da un Paese e da una famiglia forti e segnanti. Una madre sensibile, insicura e indebolita dal confronto austero con le tradizioni balcaniche che la suocera incarna; un figlio emancipato, libero e indipendente, da cui teme un abbandono radicale e irrazionale per dedicarsi al suo percorso intellettuale, alla fama come scrittore e a un amore ribelle fuori dal matrimonio.‎

‎Kadaré Ismail‎

‎La provocazione‎

‎br. Due postazioni. Una linea di confine. Una guerra. Un inverno gelido. La neve, caduta in abbondanza, taglia i collegamenti. Sui due fronti i soldati sono costretti a vigilare gli uni gli altri. Non solo. I due fronti sono costretti a dialogare, a varcare uno il confine dell'altro. Ma forse non è una necessità, forse è un inganno. Forse è una provocazione. Un caporale - al comando a causa della assenza dei superiori, quando il bianco della neve sfuma i confini tra le cose - si trova di fronte a scelte che decideranno il suo destino e quello dei suoi compagni. Un racconto sulla guerra, la nostalgia, il desiderio, la potenza silenziosa della natura.‎

‎KADE, G‎

‎Generale für den Frieden. Interviews.‎

‎Köln, Pahl- Rugenstein, (1981). Mit zahlr. Abb. 375 S. OPbd. - Gutes Expl.‎

Referência livreiro : 203014BB

‎Kaden, Helma, Ludwig Nestler Sonja Kleinschmidt u. a‎

‎Die faschistische Okkupationspolitik in Österreich und der Tschechoslowakei (1938 - 1945). [Dokumentenauswahl und Einleitung von Helma Kaden. Unter Mitarbeit von Ludwig Nestler, Sonja Kleinschmidt und Kurt Frotscher].(= Nacht über Europa, Band 1).‎

‎Köln: Pahl-Rugenstein 1988. 284 Seiten. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen auf Tafeln sowie Kartenabbildungen im Text. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Leinenband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Schutzumschlag auf Rückseite stark berieben (Fehlstelle im Bezug) und etwas angestaubt. - Davon abgesehen insgesamt sauberes und noch gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783760912110‎

Referência livreiro : 149104

‎Kaden, Helma, Ludwig Nestler Sonja Kleinschmidt u. a‎

‎Die faschistische Okkupationspolitik in Österreich und der Tschechoslowakei (1938 - 1945). [Dokumentenauswahl und Einleitung von Helma Kaden. Unter Mitarbeit von Ludwig Nestler, Sonja Kleinschmidt und Kurt Frotscher].(= Nacht über Europa, Band 1).‎

‎Köln: Pahl-Rugenstein 1988. 284 Seiten. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen auf Tafeln sowie Kartenabbildungen im Text. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Leinenband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Schutzumschlag leicht berieben. - Leichter Lagergeruch. - Davon abgesehen insgesamt sauberes und gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783760912110‎

Referência livreiro : 149103

‎Kadish Rachel‎

‎Il peso dell'inchiostro‎

‎br. Londra, novembre 2000. Helen Watt, una studiosa di storia ebraica sull'orlo di un pensionamento obbligato, viene convocata per visionare alcuni documenti ritrovati in una casa del tardo XVII secolo. Consulenze come questa non sono insolite, nella sua professione: talvolta capita di scoprire vecchie carte in una soffitta oppure sul fondo di un baule di famiglia e, se non si intende informare la Soprintendenza, ci si rivolge alla facoltà di Storia dell'Università. Il giorno prima, però, un uomo ha telefonato chiedendo specificamente di lei. Giunta sul posto, Helen non riesce a trattenere l'emozione: all'interno di un ripostiglio segreto, nel vano rettangolare nascosto da un pannello, la aspettano due palchetti colmi di documenti: lettere in ebraico e portoghese risalenti a più di tre secoli prima, fascicoli sciolti, volumi rilegati in cuoio dai dorsi sbiaditi. Una testimonianza inedita e preziosa della rifondazione della comunità ebraica dopo quasi quattro secoli di espulsione dal suolo inglese. Avvalendosi dell'aiuto di Aaron Levy, uno studente americano alle prese con una tesi sulle possibili connessioni fra l'opera di Shakespeare e gli ebrei rifugiatisi nella Londra elisabettiana per sfuggire alle persecuzioni, Helen scopre che le lettere appartengono al rabbino HaCoen Mendes, uno dei primi insegnanti della rifondata comunità ebraica londinese, accecato dall'Inquisizione in gioventù. Vergate per lui da uno scriba, le lettere recano in basso, nell'angolo a destra, la lettera ebraica aleph, iniziale del nome del misterioso copista, su cui si concentrano le ricerche dei due studiosi. Ricerche che li condurranno dinnanzi a una sconcertante rivelazione: a tradurre sulla carta i pensieri del rabbino non era, come hanno creduto sino a quel momento, un suo studente, ma una donna. Poco alla volta, dalle pergamene finemente vergate, emerge il ritratto di Ester Velasquez, una giovane ebrea che, nella Londra del XVII secolo, combatte per le uniche due cose capaci di dare un senso alla sua esistenza: la libertà e la sete di conoscenza.‎

‎Kaeser, Hildegard J(ohanna)‎

‎Der Zauberspiegel‎

‎Ein Buch für wißbegierige Knaben und Mädchen. Zürich, Orell Füssli, 1939. Mit 61 Illustrationen von Kurt Lange. 249 S., 3 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert, Kanten beschabt, Schnitt leicht braunfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Quasi ein Vorläufer der "Kinder-Uni", in dem Fragen aus allen erdenklichen Bereichen beantwortet werden u.a., was ein Schamane ist, warum der Esel so wasserscheu ist, wie eine Zeitlupen-Aufnahme entsteht, was Phrenologie ist, ob Münchhausen wirklich gelebt hat, wie die Massai Löwen jagen, wer Kaspar Hauser war etc. - Hübsch illustriert.‎

Referência livreiro : 110407

‎Kaeser, Hildegard J(ohanna)‎

‎Der Zauberspiegel‎

‎Ein Buch für wißbegierige Knaben und Mädchen. Zürich, Orell Füssli, 1939. Mit 61 Illustrationen von Kurt Lange. 249 S., 3 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Schnitt etwas stockfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Exil S. 39. Erste Ausgabe. - Inhaltsverz. mit kl. Anmerkungen.‎

Referência livreiro : 52549

‎Kafka Franz‎

‎I Am a Memory Come Alive: Autobiographical Writings‎

‎Schocken Books 1976 264 pages 13 462x2 286x20 066cm. 1976. Broché. 264 pages.‎

‎Bon état bonne tenue‎

Referência livreiro : 100125244

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livros de Un Autre Monde]

€ 14,00 Comprar

‎Kafka Franz‎

‎America‎

‎br.‎

‎Kafka Franz‎

‎America‎

‎br. America (1911-14) è il primo dei tre romanzi dello scrittore praghese. Muovendo da un intreccio alla Dickens - il pellegrinaggio americano di Karl Rossmann costretto dai genitori a emigrare per dimenticare la cameriera che lo ha sedotto - Kafka allestisce un viaggio nel cuore della modernità. Quintessenza della civiltà borghese occidentale, l'America si rivela agli occhi del protagonista, sedicenne di disarmante innocenza e sincerità, un indecifrabile incubo, un intreccio inestricabile di esattezza e caos, di insensato dinamismo vitalistico e razionale efficienza tecnologica. La narrazione, anche se lontana dall'opprimente sentimento di angoscia e solitudine che contraddistingue la scrittura kafkiana, e anzi aperta, pur nella sua incompiutezza, a un finale utopistico e messianico, lascia già intravedere i tipici temi della prosa matura: la punizione senza colpa, l'esperienza frustrante dei rapporti interpersonali assoggettati all'arbitrio e alla prevaricazione dei potenti. Introduzione di Ferruccio Masini. Prefazione di Guido Massino.‎

‎Kafka Franz‎

‎America o Il disperso‎

‎brossura Karl Rossmann, un allegro sedicenne, viene mandato dai genitori in America perché dimentichi una cameriera che ha messo incinta. Prima accolto con affetto poi, senza motivo, allontanato dallo zio, si unisce a due vagabondi. Viene assunto come lift in un grande albergo e anche qui senza motivo, viene poi licenziato. Torna dai due vagabondi fino a che non viene assunto dal "Grande teatro" di Oklahoma. A questo punto il romanzo, pubblicato postumo, si interrompe.‎

‎Kafka Franz‎

‎Die Verwandlung‎

‎br.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il castello‎

‎brossura L'agrimensore K. contempla il simbolo del potere. Ogni sua azione e ogni suo pensiero sono rivolti a quell'incombente castello: la sua unica aspirazione è mettersi al servizio del Conte che vi dimora. Ma le difficoltà sono insormontabili. Quando tutti gli sforzi di K. si saranno rivelati vani, il caso gli offrirà l'occasione, tuttavia egli sarà troppo stanco per continuare la sua lotta. La solitudine, l'incapacità di trovare nella trama dei gesti quotidiani un senso plausibile, la consapevolezza che a dominare è una finalità insensata perché senza un fine: "Il castello" - uguale e contrario del "Processo" - denuda i punti cardine del pensiero di Kafka, incastonandoli in una tensione narrativa che ci costringe a riflettere sul senso del nostro esistere.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il castello‎

‎br. L'agrimensore K., protagonista del romanzo, giunge nel villaggio ai piedi del castello del conte Westwest, dove è accolto con ostilità e sospetto. Tuttavia, non ci si può disfare di lui, poiché il castello l'ha chiamato, né si può lasciargli svolgere le mansioni affidategli. Il romanzo è la storia dei vani tentativi di K. di spezzare il mistero della sua chiamata e legittimare di fronte alla comunità la propria venuta al villaggio. Che cos'è "Il castello", oltre che una vicenda caratterizzata da un realismo perfettamente irreale e animata da personaggi contrastanti? E' in primo luogo l'amara allegoria della vita, di quella particolare condizione di perenne vanità degli sforzi umani che Kafka descrisse con assoluta lucidità in tutta la sua opera. E in secondo luogo uno dei pochi libri memorabili della letteratura del Novecento.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il castello‎

‎brossura In una gelida sera d'inverno l'agrimensore K. giunge in un villaggio dominato da una collina su cui sorge un immenso castello. È la dimora del misterioso Conte, governatore e despota di tutto il territorio. K. intende fare delle terre del Conte la sua casa ed esercitare qui la sua professione: un progetto semplice, ma realizzarlo si rivelerà più arduo di qualunque previsione. Pubblicato postumo e incompiuto nel 1926, "Il castello" è un'opera di infinita suggestione che offre una rappresentazione indimenticabile della condizione dell'uomo, schiacciato da un'autorità, divina o terrena, infinitamente più potente di lui e inevitabilmente destinato a non raggiungere mai la propria meta.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il castello. Ediz. integrale‎

‎brossura L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo "Il castello" si può definire un insieme di frammenti in cui il personaggio K., arrivato a un non-luogo, un misero villaggio immerso nel freddo, tenta di avvicinarsi alla meta, il Castello appunto. Sono frammenti di "vuoto", "stanchezza", "solitudine", presentimenti di una non-vita che attende l'autore nei meandri dell'ultima meta.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il processo‎

‎br. Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il processo‎

‎brossura Nessuno riuscirà mai a spiegare a Josef K. il motivo del processo che un'autorità giudiziaria incalzante ed enigmatica gli ha intentato. Nemmeno prima del tragico epilogo, quando il protagonista verrà giustiziato. Pubblicato nel 1925, Il Processo è uno dei testi più intensi di Kafka, un capolavoro che la critica ha cercato di definire dandone le più diverse spiegazioni - religiose, sociologiche, psicoanalitiche, esistenziali. Ma al di là delle formule interpretative, ciò che emerge da queste pagine è l'inquietante, ossessivo e immortale fascino di un'opera capitale nella letteratura del Novecento.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il processo‎

‎br. Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il processo. Ediz. integrale‎

‎ril. A Josef K., un giovane impiegato di banca che conduce una tranquilla vita borghese, viene notificato di essere in arresto per una colpa misteriosa. Il giovane cerca di difendersi, ma non riesce neppure a sapere di che cosa precisamente venga accusato. Lenta ma inarrestabile, la macchina processuale invaderà a poco a poco tutta la sua esistenza finché, solo e abbandonato da tutti, Josef K. accetterà di soccombere. Scritto nel 1925, capolavoro della letteratura europea, "Il processo" è forse il romanzo di Kafka che meglio descrive l'angosciosa condizione dell'uomo in una società divenuta ormai troppo complessa, vissuta come un meccanismo implacabile e fine a se stesso, minacciosa e indifferente a qualsiasi autentico valore. Introduzione di Giancarlo De Cataldo.‎

‎Kafka Franz‎

‎Il processo. Ediz. integrale. Con Segnalibro‎

‎br.‎

‎Kafka Franz‎

‎La metamorfosi‎

‎br. Nell'autunno del 1912, a Praga, tra 17 novembre e il 7 dicembre, Franz Kafka scrisse "La metamorfosi", l'incubo sotterraneo e letterale di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino dopo sogni agitati e si ritrova mutato in un enorme insetto. La speranza di recuperare la condizione perduta, i tentativi di adattarsi al nuovo stato, i comportamenti familiari e sociali, l'oppressione della situazione, lo svanire del tempo sono gli ingredienti con i quali l'autore elabora la trama dell'uomo contemporaneo, un essere condannato al silenzio, alla solitudine e all'insignificanza.‎

‎Kafka Franz‎

‎La metamorfosi‎

‎br. Nell'autunno del 1912, a Praga, tra 17 novembre e il 7 dicembre, Franz Kafka scrisse "La metamorfosi", l'incubo sotterraneo e letterale di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino dopo sogni agitati e si ritrova mutato in un enorme insetto. La speranza di recuperare la condizione perduta, i tentativi di adattarsi al nuovo stato, i comportamenti familiari e sociali, l'oppressione della situazione, lo svanire del tempo sono gli ingredienti con i quali l'autore elabora la trama dell'uomo contemporaneo, un essere condannato al silenzio, alla solitudine e all'insignificanza.‎

‎Kafka Franz‎

‎La metamorfosi‎

‎br. Cosa si prova a svegliarsi una mattina trasformati in orrendi scarafaggi? Non si può sfuggire a questa domanda, leggendo le prime righe della Metamorfosi, tra le più folgoranti e memorabili della letteratura europea. La descrizione piana e minuziosa del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e nera, le zampette che si dimenano, non risparmia orrore e angoscia al protagonista e al lettore. Così questo romanzo, diventato uno del simboli del Novecento, apre a un confronto serrato col dolore, con la violenza, con l'esclusione. Nel commesso viaggiatore Gregor Samsa, che sogna la felicità e scopre l'indifferenza, c'è tutta la tragica condizione dell'uomo contemporaneo. Introduzione di Giuliano Baioni.‎

‎Kafka Franz‎

‎La metamorfosi e altri racconti‎

‎br. "La metamorfosi", il più celebre racconto di Kakfa, narra le vicende di un uomo, Gregor Samsa, che, rimasto l'unico sostegno della famiglia dopo il fallimento del padre, è orgoglioso di poter mantenere la sorella agli studi di musica. Una mattina però egli si sveglia trasformato in scarafaggio, senza esser mutato nell'animo, lutti lo scansano inorriditi e solo una serva ha compassione di lui. Il povero scarafaggio, ormai rassegnato al suo destino, cerca di non arrecare il minimo disturbo alla famiglia. Ma un giorno, attirato dal dolce suono di violino, si reca nella sala e il padre infastidito dalla sua presenza gli lancia contro una mela... Al limite tra il grottesco e l'oggettivo, Kafka mette in scena molte delle più amare oppressioni e contraddizioni dell'uomo contemporaneo. In questa raccolta anche "La condanna" e "La costruzione della Grande Muraglia cinese". Introduzione di Magda Indivieri. Saggio introduttivo di Cinzia Ruozzi.‎

‎Kafka Franz‎

‎La metamorfosi e altri racconti‎

‎br. Frugando negli interstizi del quotidiano, Kafka modella le sue parabole con brevi pennellate dai toni quasi espressionistici, che fanno emergere il non-senso sotto l'apparenza del senso, il problematico e il precario sotto la maschera della certezza e della stabilità, la corruzione sotto lo schermo della legge. Il simbolismo kafkiano non è tale da poter essere letto in funzione di un contenuto particolare e i suoi racconti, come tutte le sue opere, vibrano di suggestive risonanze che toccano in profondità i problemi dell'esistenza come si presentano alla coscienza e agli istinti dell'uomo moderno. Introduzione di Ferruccio Masini.‎

Número de resultados : 54.334 (1087 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 550 551 552 [553] 554 555 556 ... 631 706 781 856 931 1006 1081 ... 1087 Página seguinte Ultima página