KESSEL, F. K.:
Cerebellar extradural haematoma.
ca. 26,5 x 18,5 cm. 96-100 Seiten. Original Broschur, mit Deckeltitel. (= Journal of Neurology and Psychiatry, Vol. V., Nos. 3 & 4, July & October 1942, p. 96-100). Einband mit Gebrauchsspuren, am Rand geringfügig stockfleckig, Seiten gering gegilbt und lichtrandig. Guter bis befriedigender Zustand. - Original paperboard brochure, with cover title. Binding with traces of use, stained at right edge. Pages slightly yellowed. Good/satisfying condition.
|
|
KESSEL, M
Eskapaden. Fünf (Berliner) Erzählungen.
(Darmstadt), Luchterhand, (1959). 187, (1) S. OPp. (berieben).
Référence libraire : 1156786
|
|
KESSEL, M
Essays und Miniaturen.
Hamburg, Rowohlt, (1947). 302 S., 1 Bl. OPp. (bestossen).
Référence libraire : 1049251
|
|
KESSELRING
Soldat jusqu'au dernier jour.. Traduction du colonel Goutard
Paris, Lavauzelle, 1956 in-8, XII-365 pp., demi-basane brune, dos à nerfs orné de guirlandes et d'un fleuron dorés. Exemplaire abondamment souligné aux stylos bleu et rouge. Ex-libris Collection Ullrich.
Référence libraire : 206243
|
|
Kesselring, Albert
Soldat bis zum letzten Tag
Bonn, Athen?um Verlag, 1953. original Leinenband, 8?, 475 Seiten; mit zahlreichen Abbildungen; Zustand: gut MIT 3 BEILAGEN 1) eigenh?ndige Postkarte 2) eigenh?ndige Ansichtskarte und 3) eigenh?ndige Briefkarte von Albert Kesselring, jeweis mit Signatur
Référence libraire : MC4-596
|
|
KESSELRING, Albert
Soldat bis zum letzten Tag.
Bonn: Athenäum 1953. 475 S., Abb. u. Ktn.skizzen. Reg. Ln.
Référence libraire : 104839
|
|
KESSELRING, Albert
Soldat bis zum letzten Tag.
Schnellbach Bublies 2000. 475 S., Abb. u. Ktn.skizzen. Reg. Ln.mS. *neuwertig*.
Référence libraire : 266941
|
|
Kessels, Erik
Erik Kessels: Image Tsunami.
Barcelona, RM Verlag SL, 2016. 23,5 x 17,5 cm. 276 unpag. Seiten. Durchgehend farbig fotoillustriert. Flexibler, grüner Orig.-Kunststoffeinband mit gelber Titelei., 11535ab|11535ab 2 [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 11535AB
|
|
KESTEN, H
Filialen des Parnass. 31 Essays.
(München), Kindler, (1961). 351, (1) S. OLwd (Rücken gering verblichen, Papier leicht gebräunt).
Référence libraire : 1256425
|
|
Kester Lenard 1917
Lenard Kester. Pasadena Art Museum April 29 to June 4 1958
Pasadena: Pasadena Art Museum 1958. First Edition . Staples. Near Fine. 4 Reproductions 1 Photograph of Kester. 8 pp. Printed cover without any design elements. Fine except for two hole punches near spine and two lines faint pencil notes near top of front cover. <br/> <br/> Pasadena Art Museum unknown
Référence libraire : 021031
|
|
Ketchum, J.D.; Selinger, Jack; Fraser, Blair; O'Leary, Grattan; Shapiro, L.S.B.; Bazter, A. Beverley; Crawford, Kenneth, G.; Nichols, Charles; Bauer, W.W.; Frost, Rex; Mayse, Arthur; Raddall, Thomas H.; Cooke, William, C.; Campbell, Helen G.
Maclean's - Canada's National Magazine, May 1, 1945
72 pages. Features: Great full-page colour military-theme ad inside front cover for International Harvester features tripical beach scene with earth movers; The German Prisoner Problem - Editorial; You Can't Try Socialism - scathing editorial; Full-page ad for the Trans-Canada telephone system; Home Won't Be Heaven Soldier - how some home-coming difficulties can be smoothed over; Trout Fever is Catching; River Demon (fiction); Those Sound Effects - production of background noises for radio - article with photos; Canada at San Francisco - what will Canada say at this meeting to shape the security of the post-war world?; The Man Behind Ilsley - Dr. W.C. "Cliff" Clark - Deputy Minister of Finance - article with photo; The "Herrenvolk" in Defeat - a look at the German people after the war - with photos from the town of Calcar; Russia and the Catholics; That Touchy Meat Problem - our failure to ration raised eyebrows in Washington; The Love Moon (fiction); The World's Oldest Company - The Hudson's Bay Company is 275 years old - article with photos; Cancer - medical science can save thousands of Canadians' lives if they seek treatment early enough; Ad for Maclean's $1,000 For a Story Contest; Full-page ad by Ford with caption "Looking Forward!" shows man in suit welcoming a Canadian soldier home from the war; Nice full-page colour GM ad reproduces an oil painting by Fred H. Brigden, R.C.A. overlooking distant autumn leaves with rainbow in background; Nice full-page Goodyear ad with colour illustration of doctor standing beside his car outside drugstore; Half-page Pepsi ad shows man 'buying off his dame' with a case of pop - "Be a Smartee! Pick a Pepsi!"; Nice full-page colour ad for GSW (General Steel Wares) shows young housewife at work in modern kitchen; Full-page ad by the Department of Veteran's Affairs informs readers that War Veteran's Insurance is now available; Kitchen Photography - wartime amateur Rex Frost explains how to set up a darkroom in your kitchen; Half-page Lifesavers ad shows soldier using this candy to improve smooching with his girl; Two-page Victory Bond ad; Ad for Arrid deodorant features photo of Ethel Merman; Gorgeous colour ad for Wabasso Cottons inside back cover. Only moderate wear. Clean and unmarked. A quality vintage copy. Magazine
|
|
Kettel, Paul
Schlumm fliegt nach Amerika
Hamburg, Hoffmann u. Campe, 1948. Mit teils ganzseitigen getönten Illustrationen von Marianne Schneegans. 100 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten leicht berieben. - Papier leicht gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 201758
|
|
Kettel, Paul
Zwei stürmen ins Glück
Ein Ferienabenteuer und was sonst noch dazu gehört. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1936). Mit 3 Farbtafeln von Werner Chomton. 160 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etwas berieben. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 207284
|
|
Kettenberger, Oswald / Cremer, Drutmar
Durchblicke.
Würzburg, Echter Verlag, 1972. 4° (30,5 x 24,5 cm). 115 (2) S. mit zahlr. ganzs. s/w Fotoabbildungen. Fotoillustr. Orig.-Pappband., 1843ab|1843ab 2 [2 Warenabbildungen] Einband minimal angestaubt und rückseitig etwas vergilbt. Sonst wohlerhaltenes, sauberes Exempalar.
Référence libraire : 1843AB
|
|
Kettmann, Christine
Das weiße Pony
München, Opbacher, 1962. Gr.-8vo. Durchgehend mit teils ganzseitigen, farbigen Illustrationen der Verfasserin. 14 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; gering fleckig, Ecken etw. bestoßen.
Référence libraire : 137353
|
|
Ketty John
Patto d'amore
brossura Storia di un grande amore e di un giuramento che terrà segregate due anime in una bolla sentimentale. Un amore oltre la morte che riuscirà a liberarsi di sé solo attraverso l'odio per l'abbandono. Ma un patto d'amore può essere sciolto così semplicemente?
|
|
Ketty John
Terra rossa
brossura Io mi ribello a tutte le ingiustizie di leggi fatte da chi nemmeno sa che esistiamo e perché esistiamo... ora faccio la guerra io? E contro chi?... Contro tutti!... E se questa è guerra, so bene di non avere nessuna speranza di vincerla; non potrei mai vincerla con questa accozzaglia di rifugiati e canaglie che mi seguono... ma ho un dovere, lo stesso dovere che avete voi: difendermi!
|
|
Keuler, Dorothea
Die wahre Geschichte der Effi B. Ein Melodram.
Zürich: Haffman 1998. 1. Auflage. 237 S., 8° , OPb., Schutzumschlag
Référence libraire : 3898
|
|
Keun Irmgard
Dopo mezzanotte
br. Germania 1936: due notti indiavolate, trascorse tra feste eleganti e chiassose birrerie. Una diciannovenne come tante e con una gran voglia di ridere si ritrova a decidere della propria esistenza, mentre il rombo della folla, «profondo, roco e un po' stanco», acclama Hitler che sfila in corteo lungo le strade della città. In un tempo in cui il desiderio di vita non può che trasformarsi in necessità di fuga, lo sguardo svagato di Sanna coglie con irriverente grazia intrighi, tragedie, violenze e amori di un'indimenticabile compagnia di resistenti loro malgrado. Incontriamo così il malinconico Franz, con il quale Sanna vagheggia un futuro di tenera libertà, e poi la smaliziata Gerti, con la sua passione proibita per l'ebreo Dieter, e ancora il mediocre scrittore Algin, i cui inoffensivi successi attirano d'un tratto l'attenzione della censura, e il giornalista Heini, fin troppo lucido e affezionato al proprio cinismo. Con "Dopo mezzanotte" - scritto nel 1937 allo stesso tavolino su cui Joseph Roth stava componendo "La Cripta dei Cappuccini" - Irmgard Keun ha raccontato in presa diretta, e con un'ironia a maggior ragione stupefacente, quella meschinità che produce e alimenta i regimi di ogni tempo, regalandoci un prodigio di densità e leggerezza.
|
|
Keun Irmgard
Gilgi, una di noi
br. Gilgi è una ragazza allegra e indipendente, cresciuta in una famiglia borghese, tra mobili che sanno di vecchio e idee di un'epoca ormai superata. Rappresenta un esempio limpido e scanzonato di quella che i giornali del suo tempo definiscono la «nuova donna». Quando non lavora come segretaria e dattilografa, ascolta il jazz, fantastica sul futuro, ama flirtare e divertirsi in compagnia di amici come Pit, che pontifica sul socialismo, e Olga, che è affascinante e non ha paura di esserlo. La sua esistenza, sempre scorsa sui binari di una rigorosa e sognante autodisciplina, deraglia però quando conosce Martin, uno scrittore bohémien capace di scuoterne le certezze costringendola ad affrontare i paradossi e i contrappassi dell'autonomia in un mondo di uomini. L'incontro con l'amore innesca infatti una vitale sfida per difendere la propria libertà, che sfocia in un finale vertiginoso e sorprendente. Una protagonista memorabile per un romanzo ilare e sensuale, che per la sua sfacciata modernità venne messo al rogo dai nazisti. Un gioiello di stile che racconta con leggerezza e ironia una donna alla tumultuosa ricerca di una sottile, ingorda, dirompente felicità.
|
|
Keussen, (Gudrun)
Die Weihnachtsgeschichte
München, Josef Müller, (Copyright 1962). 12mo. Mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen. 9 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 194271
|
|
Keussen, (Gudrun)
Tiere in Wald und Feld
München, Josef Müller, 1966. Mit 10 ganzseitigen farbigen Illustrationen. 11 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale leicht bestoßen. - Minimal fingerfleckig.
Référence libraire : 161222
|
|
Keussen, Gudrun
So leben wir auf dem Land
Papp-Bilderbuch. München, Ars Sacra Joseph bzw. Josef Müller, (1962). 10 starke Kartonblätter (inkl. Deckel) mit 7 doppelseitigen farbigen Darstellungen. Or.-Kart. mit Leinenrücken; Ecken u. Kanten etwas bestoßen, Buchblock gelockert u. beim ersten Blatt neu fixiert.
Référence libraire : 216710
|
|
Keval, Susanna
Widerstand und Selbstbehauptung in Frankfurt am Main 1933 - 1945. Spuren und Materialien. [Von Susanna Keval].
Frankfurt am Main & New York: Campus-Verlag 1988. 267 Seiten. Mit mehreren Illustrationen. 8° (17,5-22,5 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Référence libraire : 3130948
|
|
Kevenhörster, Paul / Korn, Peter
Material zur Auseinandersetzung mit der NPD. April 1968. Hrsg. vom Wissenschaftlichen Institut u. d. Politischen Akademie Eichholz der Konrad-Adenauer-Stiftung für pol. Bildung u. Studienförderung e.V.
Eichholz 1968. 4°. 22 S. Ktn. Ktn.
Référence libraire : 29718AB
|
|
Key Helmer 1864 1939
Amerika-Reise / Helmer Key
Munchen : Drei Masken 1922. Second Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth-backed pictorial boards. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age. Some spots of foxing around the spine cover. Minor scattered marginal foxing. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Provenance: From the library of Edmund Stossl with his bookplate to front pastedown. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 253 pages; Physical description: 253 p. : frontis. port. illus. photos ; 24 cm. Subjects: United States -- Description and travel -- 1920s -- Swedish writers. Notes: 2nd German edition of Helmer Key's 'En Amerikaresa' translated by Friedrich Stieve. Language: German. Munchen : Drei Masken hardcover
Référence libraire : 211055
|
|
Key Helmer 1864 1939
European bankruptcy and emigration / by Helmer Key
London : Methuen 1924. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 169 pages; Physical desc. : viii 169 p. : ill. ; 20 cm. Subjects: Bankruptcy - Europe. Emigration and immigration - Europe. Notes: 'This book is the outcome of a series of articles which appeared in the ""Svenska Dagbladet"" in the summer of 1923 and were afterwards published as a book' -- p. V. London : Methuen hardcover
Référence libraire : 175417
|
|
Key Helmer 1864 1939
European Bankruptcy & Emigration / by Helmer Key D. Ph. with Two Maps
London : Methuen & Co. Ltd. 1924. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 169 pages; Description: viii 169 p. : maps ; 20 cm. Subjects: Reconstruction 1914-1939 --Europe --Economic history --1918-1945 --Emigration and immigration --Colonization --Commercial policy. London : Methuen & Co. , Ltd. hardcover
Référence libraire : 126699
|
|
Key Helmer 1864 1939
Kaffe socker och bananer. En resa till Cuba och Guatemala
Albert Bonniers F�rlag Stockholm 1928. 336 sidor. Rikligt fotoillustrerad utvikbar karta. F�rlagets halvklotband med dekorativt p�rmpapper st�nkmarmorerade snitt och b�da h�ftesomslag medbundna. 235x165 cm. F�rsta upplagan. Bra skick. unknown
Référence libraire : 36568
|
|
Keyes Marian
The Other Side of the Story
Penguin 2005 656 pages 11 2x5 4x16 8cm. 2005. mass_market. 656 pages.
Référence libraire : 500129708
|
|
KEYN, Ulrich
Der Zauberer Kritschnamurti. Eine Märchengeschichte mit Bildern von Cefischer (d.i. Carl Ernst Fischer).
Wien,Amandus 1946. 59 S. Mit farb. Einbdillustr. u. zahlr. tls. ganzseit farb. Bildern im Text. Farbig illustr. Opbd., gering berieben u. bestoßen, etw. (finger)fleckig, innen nur ganz vereinzelt u. ganz minimal fingerfleckig, insges. gut erh.
Référence libraire : 0748-M
|
|
KEYS David Reid 1856 1939 & CLARK Ethel G.
Autographed Letter Signed ASL of David Reid Keys
1923. No binding. Autograph letter signed Autograph draft or copy of a letter circa January 24 1923 Toronto to Ethel G. Clark Toronto written on a blank page of a letter received from Miss Clark. Single sheet 8vo Autograph letter from Clark to Keys expressing her sympathy for Keys and his family in their sorrow and including a poem title "Anemones" author not identified. Clark's letter is dated Jan. 24 1923 is signed "Ethel G. Clark" and occupies pages 1 3 and 4. Keys' draft or copy of his reply thanking Miss Clark is written on page 2 and signed "DRK" Teacher Died in Victoria 1967 David R. Keys BA was an educationaist and writer. was a pupil of Upper Canada College during the years 1868-1874. Born 2 May 1856 in Louisville KY and died Toronto 1939. 1878 graduate of honour course in Modern Languages with History. The lectureship in Rhetoric and English Literature is established in 1884 at University College with David Reid Keys as lecturer. Keys became an associate professor at University of Toronto in 1902 and identified himself strongly with Canadian nationalism. His sister was Florence Valentine Keys 1869-1951. unknown
Référence libraire : 4942
|
|
Keys Larry
Mon nom est Stilton Geronimo Stilton
Michel albin SA 2004 128 pages 14 4x1 4x18 4cm. 2004. Broché. 128 pages.
Référence libraire : 500096120
|
|
Keyserling Eduard von
Afa
br. Un racconto che inscena sullo sfondo di un'estate afosa e di un'avita dimora di campagna il difficile rapporto di un adolescente con il padre. Strenuo tutore dell'ordine, moralista della bellezza e dell'impeccabilità rappresentativa, il padre è da Bill ammirato, temuto, di continuo spiato. Con goffa curiosità, cui presto subentrano sgomento e paura, Bill vede compiersi, nello spettrale sgranarsi dei rituali dell'alta società, la tragedia di una passione non consentita fra il genitore e la cugina Ellitta. La morte si rivelerà per l'uomo sopraffatto dalla passione l'unica garante della "tenue" aristocratica. E solo di fronte al distacco altero, alla quiete del suicida, in Bill si scioglierà ogni oppressione: l'iniziazione alla vita è compiuta.
|
|
Keyserling Eduard von
Il castello di Dumala
br. Il pastore Werner è bello, imponente, forte. Un marito amato da una moglie graziosa e dolce, un punto di riferimento per la comunità. Al castello di Dumala, che si innalza sui paese, il barone Werland è malato, e reclama la compagnia del pastore. Werner accorre più che volentieri al suo capezzale: è l'occasione ideale per trascorrere lunghe serate in compagnia della giovane moglie del barone, la bellissima Karola. Il pastore, certo, si sente in colpa verso la propria compagna, ingiustamente trascurata, e si sforza di contenere quell'"inclinazione" nei limiti del lecito, almeno nei fatti. Poi, in paese compare il barone Rast, che a sua volta diventa frequentatore assiduo del castello, e con grande scorno del pastore Werner affascina Karola.
|
|
Keßler, Johannes (Verf.) und Wilhelm Ehrenzeller (Hrsg. u. Bearb.)
Aus Johann Keßlers Sabbata. Herausgegeben und sprachlich erneuert von W. Ehrenzeller. Teil 1 und 2 komplett. 2 Bände (= so vollständig). Reprint.
St. Gallen: Zollikofer 1945. 163, (1); 184 Seiten. Kl. 8° (15,5 x 9,5 cm). Fadengeheftete Orig.-Pappbände mit Goldprägung auf Deckeln und roten Rückenschildern sowie rotgefärbten Kopfschnitten. [Hardcover / fest gebunden].
Référence libraire : 2098017
|
|
Khadra Yasmina
Cousine K
Pocket 120 pages 11x1 4x18cm. Sans date. pocket_book. 120 pages.
Référence libraire : 500164287
|
|
Khadra Yasmina
L'attentato
br. "L'attentato" non è un romanzo sul terrorismo, per quanto ne sia pervaso dall'inizio alla fine: non è sulle circostanze ideologiche o storiche di esso; sulla giustizia o il torto di una causa, benché alcune pagine incancellabili pongano il lettore nel mezzo della tragedia palestinese. È un romanzo, lucido e lacerante, sulla paranoia che il terrorismo genera quando diventa orrore quotidiano; quando non è esterno ed estraneo, ma si pone come alternativa esistenziale con cui ciascuno deve, nessuno escluso, fare i conti. Amin Jaafari è un chirurgo di Tel Aviv, figlio di beduini naturalizzato israeliano, ottimamente integrato nel successo di una carriera costruita per mezzo del "sedurre e rassicurare", in cui "ogni successo era un'offesa al loro rango". Un attentato di kamikaze vicino al suo ospedale conduce alle sue cure feriti su feriti e arrivano, insieme ad essi, gli agenti dei servizi segreti che arrestano Amin e cominciano a interrogarlo per giorni. Sihem, la bella, intelligente, ammirata moglie di Amin è tra le vittime ma porta sui resti i segni di essere lei l'attentatrice. Pressioni degli investigatori e intimidazioni della gente non convincono il medico. Liberato, giorni dopo, scopre a casa la prova dell'incredibile: è lei l'attentatrice. Così inizia un'indagine personale: "voglio sapere chi ha indottrinato mia moglie, l'ha bardata di esplosivo" ma soprattutto perché "non sono stato capace di farle preferire la vita". Già pubblicato con il titolo "L'attentatrice".
|
|
Khadra Yasmina
L'equazione africana
ril. In seguito a un terribile lutto famigliare e allo scopo di superare il suo dolore, il dottor Kurt Krausmann accetta di accompagnare un amico in un viaggio alle isole Comore. La loro barca viene attaccata dai pirati al largo della Somalia, e il viaggio "terapeutico" del medico si trasforma in un incubo. Preso in ostaggio, picchiato, umiliato, Kurt scopre un'Africa traboccante di violenza e intollerabile miseria, dove "gli dèi non hanno più pelle sulle dita a furia di lavarsene le mani". Insieme al suo amico Hans e a un compagno di sventura francese, Kurt troverà la forza per superare questa prova? Yasmina Khadra ci guida in un viaggio vivido e realistico che, dalla Somalia al Sudan, ci mostra un'Africa orientale di volta in volta selvaggia, irrazionale, saggia, fiera e infinitamente coraggiosa. "L'equazione africana" descrive la trasformazione lenta e irreversibile di un europeo i cui occhi si apriranno a poco a poco alla realtà di un mondo fino ad allora sconosciuto.
|
|
Khadra Yasmina
L'ultima notte del Rais
br. Il colonnello Gheddafi trascorre nel tormento le sue ultime ore. Abbandonato da tutti, assalito dai dubbi, si è reso conto troppo tardi della devastazione in cui versa il suo paese, e adesso la solitudine lo costringe a guardarsi dentro e a ripercorrere nella memoria la propria vita. La megalomania l'ha spinto a credere di poter incarnare la sua stessa nazione, convinto che da sovrano assoluto potesse regnare liberamente. Narcisista ed esuberante, esaltato dalla sua lotta salvifica, il "più umile dei Signori" ha infierito sul popolo per servirlo al meglio, eliminando i calunniatori e sfidando senza ritegno i potenti della terra. Ma cosa resta della sua follia ora che la sua stessa gente, dopo averlo acclamato e osannato, si prepara a linciarlo? "L'ultima notte del Rais" immagina e racconta il volto di un uomo nato sotto il segno dell'ingiustizia, che sogna un riscatto individuale e collettivo. Nelle ore fatali del declino, il Rais torna all'infanzia, ripensa ai primi amori, alla ribellione e all'irrequietezza che sempre lo hanno segnato. Rivede i momenti in cui ha avuto fede in sé e nella sua nazione e ha cercato di sollevarla dalla povertà, dallo sfruttamento, per creare un grande paese e un grande popolo. Fin quando l'immensità di quella visione, e di quel potere, si è trasformata in terrore e autoritarismo. Con una lingua brillante, autentica trasposizione letteraria del personaggio storico e del suo mistero, il romanzo scruta l'irriducibile rivoluzionario e il sognatore sanguinario...
|
|
Khadra Yasmina; Hoyet M. J. (cur.)
Cugina K
br. Chiuso in una solitudine dolorosa e ossessionato dal passato, un uomo ricorda: l'infanzia segnata dalla brutale uccisione del padre, la madre fredda e tiranna e la cugina, del cui nome conosciamo solo la lettera iniziale bellissima e inaccessibile. Attorno a questi elementi ruota il monologo - un alternarsi di ricordi, vaneggiamenti e soliloqui - dell'anonimo protagonista, che si interroga sul senso del bene e del male, su ciò che è giusto e sul desiderio, frustrato e frustrante, di "esistere" per l'Altro. Un breve romanzo intenso e coinvolgente, con un sapore quasi da tragedia greca, che approda, in un vorticoso crescendo narrativo, a un finale sorprendente. Yasmina Khadra, con una prosa aspra, tesissima, dove si aprono tuttavia improvvisi squarci lirici, esplora con maestria gli angoli più remoti dell'animo umano.
|
|
Khair Tabish
La notte della felicità
br. Mumbai, India. Anil Mehotra è un uomo solido, pragmatico, razionale. Con l'aiuto del suo braccio destro Ahmed ha creato dal nulla un'azienda di successo. Ahmed, musulmano, è un dipendente discreto, mite, saggio, fidato: di certo, pensava Anil, di cultura induista, non gli avrebbe mai riservato sorprese. Un giorno, però, durante la festa di Shab-e-baraat, Ahmed invita Anil a casa sua per offrirgli un piatto di halwa preparato dalla moglie Roshni... Lì un dettaglio inquietante altera in modo irreversibile un equilibrio che sembrava perfettamente armonioso. Entrando nell'appartamento, Anil attraversa una soglia: niente, da quel momento sarà più come prima, e quando Anil crederà di aver rischiarato razionalmente la "notte" di Ahmed, si troverà invece costretto a mettere in discussione tutto, ma proprio tutto, ciò che credeva di sapere. "La notte della felicità", in bilico tra "Passaggio in India" di Forster e le ghost stories "senza fantasma" di James, Du Maurier e Byatt, è un sottile romanzo sulla sostanziale inconoscibilità dell'altro, sulle ferite inflitte dalla storia e sulla possibilità di scoprire come e quanto la realtà sia formata da un intreccio di visibile e invisibile - a patto di saper aguzzare lo sguardo.
|
|
Khalid Mansour
Nimeiri and the Revolution of Dis-May
Kegan paul 1985 256 pages 13 72x3 81x21 34cm. 1985. Cartonné jaquette. 256 pages.
Référence libraire : 100128302
|
|
Khalifa Khaled
Elogio dell'odio
br. Siria, 1980. Il regime di Hafez al-Assad reprime ferocemente i tentativi di insurrezione, sfociati anche in un fallito attentato contro di lui, organizzati dalla leadership sunnita. Le famiglie siriane, famiglie normali, con i loro amori, speranze e tradimenti, sono strette tra il fondamentalismo e un regime poliziesco e corrotto. Una giovane universitaria, cresciuta in un'antica casa tradizionale nel cuore di Aleppo sotto l'influenza conservatrice dello zio Bakr, aderisce alla causa per la caduta del regime e diviene un'attivista convinta. La sua famiglia vive prigioniera delle proprie passioni e ossessioni, nel ricordo del suo antico splendore derivante dal commercio di preziosi tappeti, difeso con i denti dalla bigotta, ma infine tenera, zia Maryam. E poi ci sono il vecchio servitore cieco Radwan; zia Marwa, che disonora la famiglia per il suo amore verso un ufficiale del Baath; il misterioso Abdallah, marito di zia Safa, che dallo Yemen all'Afghanistan sposa la causa della creazione di uno stato islamico; e tanti altri. E infine la giovane protagonista che narra l'intera vicenda mentre si appresta -a subire la reazione violenta del regime. Khaled Khalifa compone la sua personalissima geografia dell'odio, senza moralismi, con uno sguardo lucido, in questo "Cento anni di solitudine" del mondo arabo che ha sfidato le leggi della censura e scosso in profondità la coscienza di un intero popolo.
|
|
Khalifa Khaled
Morire è un mestiere difficile
br. Bulbul ha appena perso il padre, che giace in un ospedale di Damasco. L'ultima promessa che gli ha fatto è stata di seppellirlo accanto alla sorella nel suo paese natale, vicino ad Aleppo. Solo quattrocento chilometri, ma a separare le due città c'è un solco ben più profondo: Damasco infatti è sotto il controllo del regime di Assad, mentre Aleppo è nelle mani dei ribelli. Viaggiare dall'una all'altra con una salma si rivela presto un compito molto arduo, che Bulbul condivide con il fratello Huseyn e la sorella Fatima. Tra controlli, sbarramenti e minacce i tre ricostruiscono insieme il ricordo del padre e il loro legame, un appiglio di umanità tra i marosi della guerra. Con questa odissea dolorosa e surreale Khaled Khalifa racconta di nuovo il presente siriano e ci mostra senza sconti la quotidianità di chi vive tra le macerie.
|
|
Khalifa Khaled
Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città
br. Aleppo ha una storia antichissima, oltre cinque millenni di umanità hanno percorso le sue strade e le hanno anche distrutte. È l'8 marzo 1963 e un nuovo colpo di Stato militare porta al potere il partito Baath, anticamera del regime di Hafez al-Asad. Quello stesso giorno nasce la voce narrante di questo romanzo che percorre la storia della città e del paese fino agli anni Duemila, una storia che, come quella della sua famiglia, si trasforma in tragedia. Il narratore, suo fratello Rashìd e le sue sorelle Sawsan e Suad sono figli di un'epoca in cui il confine tra pubblico e privato si assottiglia al punto che persino parlare può mettere a repentaglio la vita dei cittadini, la religione non è un conforto o un rifugio ma un'arma potente e la vita è possibile solo per chi viene a patti con il Partito, cedendo qualcosa di sé. Una saga familiare in cui con maestria e feroce onestà Khaled Khalifa parla della persecuzione che da decenni ormai si consuma contro un'intera società.
|
|
Khalifa Sahar
L'eredità
br. Che eredità può attendersi chi è privato della terra-madre? La risposta si trova nei personaggi di questo straordinario romanzo, la cui protagonista è Zeinab - giovane antropologa newyorkese di padre palestinese e madre americana - che "ritorna" in una patria mai visitata prima se non nei sogni e nei racconti paterni. Sahar Khalifa accompagna con una mirabile scrittura la giovane donna nel suo viaggio dentro un mondo altrettanto desiderato quanto temuto che si rivela più complicato e conflittuale di come lo avesse mai potuto immaginare. Lo sguardo di Zeinab spazia sulla terra degli avi e sulle persone che incontra, tentando di catturarne il senso profondo per capire se stessa e comprendere finalmente l'eredità che le è destinata. L'inatteso risultato sorprenderà il lettore.
|
|
Khamis Khulud
Frammenti di Haifa
brossura
|
|
Khamsin and others Contributors.
PALESTINE: Profile of an occupation.
(Codice MD/1095) In 8º (21,5 cm) 184 pp. Raccolta di saggi. Brossura editoriale, ottimo. // First edition. Original softcover, Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Khan, Nadia
Zwei Bilderbücher / Graphic Novels in englischer Sprache, die die Krankheit Moyamoya Angiopathy thematisieren
Zürich, Edition Moderne, 2006. Kl.-4to. Farbige Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 188331
|
|