La Fontaine, (Jean de)
Fabeln
Übersetzt von Marta Wild. Lausanne, Editions Novos, (1947). 4to. Mit teils farbigen Illustrationen von Marcel Vidoudez. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart. mit Leinenrücken; minimal angestaubt. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 181456
|
|
La Fontaine, Jean de
Contes et Nouvelles en Vers
2 Bde. Karlsruhe, Schmieder u. Reutlingen, Fleischhauer, 1779. XXIV, 218 S.; 254 S., 1 (weißes) Bl. Braune Halbleder-Bände mit reicher Rückenvergoldung, goldgeprägten Rückenschildchen u. gesprenkelten Bezugspapieren auf den Deckeln. (Recueil des oeuvres choisis ... de la France). [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 79311
|
|
La Fontaine, Jean de
Die schönsten Fabeln von La Fontaine
Neu erzählt von Oldrich Syrovatka. Deutsch von Egon Jiricek. Prag, Artia, 1962. 4to. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Jiri Trnka. 92 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze. [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 190434
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Herausgegeben von G. Schmidt. Heidelberg, Winter, o.J. (ca. 1920). Kl.-8vo. Mit scherenschnittartigen Illustrationen von Gertrud Stamm-Hagemann. 4 Bl., 127 S. Illustrierter Or.-Pp.; angestaubt u. etwas stockfleckig. (Fremdsprachliche illustrierte Jugendlesebücher, VIII). [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 204375
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
O. O. u. J. (ca. 1930). 4to. 8 Bl. mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen. Farbiger Or.-Umschlag; geknittert u. abgegriffen. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 5172
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Edited by Colbert Searles. New York, Holt, 1938. Kl.-8vo. Mit Porträt u. zahlreichen ganzseitigen Illustrationen. VIII, 247, LXXI S. Or.-Lwd. mit Silberprägung; Rücken ewas gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 179557
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables
Strasbourg (Straßburg), Levrault, 1820. Kl.-8vo. (14,2 x 9 cm). Mit gestochenem Porträtfrontispiz. 368 S. Einfacher, späterer Pappband. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 207215
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables choisies
... avec un nouveau commentaire par M. (P.) Coste. Nouvelle éd., revue ... & augmentée de deux fables attribuées à La Fontaine. Paris, Barbou frères, 1797. 12mo. (ca. 13 : 8 cm). Mit einigen Kopf- u. Schlußstücken in Holzschnitt. XLVII, 456 S. Halblederband d. Zt. mit reicher Rückenvergoldung; bestoßen u. beschabt, Rücken mit Fehlstellen stärker beschädigt. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 132322
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables de La Fontaine
Avec de nouvelles remarques explicatives, philologiques et littéraires par Felix Lemaistre. Précédé de la vie de l'auteur par Auger et de son éloge par Champfort. Paris, Garnier, ca. 1890. Mit zahlreichen Holzstich-Illustrationen auf Tafeln nach Staal. 2 Bl., XLIV, 416 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering angestaubt. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 77840
|
|
La Fontaine, Jean de
Fables de La Fontaine
Précédées de la vie de d'Esope accompagnées de notes nouvelles par D. S. Nouvelle édition. Tours, Mame, 1874. Kl.-8vo. (15:9,5 cm). Mit Titelbild u. zahlreichen kleinen Holzstich-Illustrationen von Karl Girardet. 400 S. Or.-Hlwd.; angestaubt u. fleckig, Kanten beschabt. [6 Warenabbildungen]
Referencia librero : 173667
|
|
La Fontaine, Jean de la
Fabeln
Nachgedichtet von Martin Remané. Berlin, Faubau, 1954. 4to. Mit 36 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von Jean Effel. 223 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken stockfleckig. [7 Warenabbildungen]
Referencia librero : 156910
|
|
LA FRANCE DANS LE COMBAT DE LA LIBERTE
Discours prononc?s ? la tribune de l'Assembl?e Consultative Provisoire. (Session de novembre 1943).
Broch?. 122 pages.
|
|
LA FRANCE ET SON EMPIRE DANS LA GUERRE
En 3 volumes. I : Les compagnons de la grandeur. II : R?sistance et lib?ration. III : L'arm?e fran?aise. Abondamment illustr?.
3 volumes cartonn?s. 24x34 cm. Couverture tach?es.
|
|
LA FRANCE INTERIEURE
Cahier n? 22, "publi? sous la domination ennemie".
Broch?. 32 pages. 21x27 cm.
|
|
LA FRANCE LIBRE
La guerre des cinq continents. Choix d'articles du critique militaire de la revue.
Broch?. 304 pages. Cachet. Rousseurs
|
|
LA GORCE Paul-Marie de
De Gaulle.
Broch?. 1406 pages.
|
|
LA GORCE, John Oliver (Editor)
Northern Africa. 1 : 7.500.000. Compiled and Drawn in the Cartographic Section of the National Geographic Society for the National Geographic Magazine.
Washington:, National Geographic Magazine., 1954. (ca. 72,5 x 110 cm). 1 map (English Language). Original map, folded, with title to front cover. One little damaged area along the fold lines, appropriate to its age still in good condition.
Referencia librero : 8064C
|
|
LA HUNE
La Hune. Estampes originales II
Paris: La Hune. 1968. First edition. Paperback. Very Good. Oblong 32mo. Original paper covers. 30 item catalogue fully illustrated short biographies includes works by Bryen Appel Arp Esteve Friedlaender Goetz Piza Soulages Tapies Sugai Zao Wou-Ki etc. La Hune. paperback
Referencia librero : 014780
|
|
LA HUNE
La Hune. Estampes originales III
Paris: La Hune. 1970. First edition. Paperback. Very Good. Oblong 32mo. Original paper covers. 37 item catalogue fully illustrated. Includes works by Alechinsky Goetz Hayter Masurovsky Hartung Messagier Piza Virgil Sugai etc. Price list and sculpture folder loosely inserted. A little thumbed and dog-eared. La Hune. paperback
Referencia librero : 014775
|
|
La Héronnière Edith de
Dal vulcano al caos. Diario siciliano
br. "Perché la Sicilia? Nel suo nome vedo un verde tenero, semplice, che ricopre il suolo con una grande carezza piena di consolazione. Vedo anche del nero: un richiamo verso la terra e le viscere del mondo". Con Édith de la Héronnière, il viaggio si fa racconto e le parole servono a rintracciare il senso della propria esistenza, come se alcuni luoghi avessero un potere taumaturgico. Dal vulcano al caos evoca il rapporto addolorato e passionale della scrittrice normanna con la Sicilia, sulle tracce spirituali dell'amico scomparso, il grande fotografo Arturo Patten.
|
|
La Héronnière Edith de
La ballata dei pellegrini
br. Un viaggio quasi interminabile alla volta di Santiago di Compostela. Un gruppo di quattro pellegrini che soffre e arranca. L'arrivo all'agognata meta è sempre in forse. L'autrice intanto rivolge uno sguardo impietoso su se stessa e sulle trappole sottese a ogni mistica. Scrittrice e filosofa (fu allieva di Jankélévitch), nata a Parigi ma di origine normanna, Edith de la Héronnière è collaboratrice dela "Nouvelle Revue Française" e della rivista "Legendes".
|
|
LA LOTTA
1945/06/30.
(30 giugno 1945)[LA LOTTA.]Lavorare per vivere e ricostruire. Figura di 20.000 lavoratori in Bologna. [Euro 10,00]
|
|
LA MAISON/HOUSE.
This is the Library Nursery Living Room Kitchen Dressing Room Garden. No.19/50 of the house that is called Paris which is a place inside Rose.
Paris: Editions Le Flaneur. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original colour screenprinted paper covers six books loose as issued in folder. Found object at end of each book. Covers rubbed and creased. Circa 2005. <br /><br /> Editions Le Flaneur. paperback
Referencia librero : 021912
|
|
La Mancusa Carmelo
Verseggiando tra classico, moderno e vernacolare
br. I versi sono di gioia, di dolore, di balenii sentimentali, di sprazzi di natura, di tormenti interiori che vengono accennati e non sempre sviluppati, di memorie personali e di dominio pubblico che trovano spazio nella nostra comunità. Il libro, arricchito da un'appendice è dedicato al Dirigente Scolastico prof. Antonino La Mancusa, mio cugino, prematuramente scomparso, col quale abbiamo condiviso l'evolversi di tutta una vita. Lui era un leader, pur nella sua grande modestia, e la sua improvvisa scomparsa ha aperto un'enorme voragine difficile da colmare. La sua morte improvvisa per me, per i familiari e per gli amici ha fatto mancare quei punti di riferimento basilari senza i quali ogni individuo si sente smarrito e orfano di una guida sicura.
|
|
La Manna Sara
Gift owners. Il dannato
brossura Nel XIX secolo, un numeroso gruppo di esploratori si spinse nelle profondità della terra per cercare e analizzare minerali ancora sconosciuti. In Africa, una delle grotte che esplorarono si dimostrò molto più grande di quanto si aspettassero. Dopo giorni e giorni, gli studiosi tornarono in superficie; ma piano piano, uno dopo l'altro, vennero uccisi inspiegabilmente: il dottor Charles Matthews fu forse l'unico superstite, ma scomparve poche settimane dopo l'esplorazione africana. Due secoli più tardi, Eloisa, una semplice diciassettenne, conosce per caso un ragazzo americano di nome Sam e se ne innamora. La famiglia di Sam, discendente di Charles Matthews, ha però un segreto che Eloisa scoprirà in modo terribile e nel quale si troverà inevitabilmente coinvolta.
|
|
La Mattina Amedeo
L'incantesimo delle civette
br. Nell'estate del 1967 le Civette invadono Partinico. In questo paese siciliano vive Luca, un ragazzo di quattordici anni che odia i libri, la scuola e lo studio. Le sue uniche passioni, in una realtà senza stimoli, sogni e illusioni, sono il flipper e il calcio giocato su un campo spelacchiato conteso dai Mezzocuore, giovani semiumani e malfamati guidati dal mostruoso Saverio, chiamato Maciste. Contro questi selvaggi si battono Luca e la banda dei Signorini del quartiere bene, capitanati dal carismatico e affascinante Sasà. Sembra un'estate come le altre, ma improvvisamente arriva la troupe di Damiano Damiani con un cast stellare. Ci sono Franco Nero e, soprattutto, la perla del cinema italiano, la bellissima Claudia Cardinale. Luca se ne innamora perdutamente e non riesce a staccarsene. Il volo delle Civette è una scossa ad alta tensione per Partinico: le gonne delle ragazze si accorciano, i capelli degli studenti si allungano, gli affari dei commercianti esplodono, la mafia rimane a guardare fino a quando u Signuruzzu, il vecchio boss religiosissimo e anacoreta, scopre il vero tema del film. Entra in scena Liborio, un perditempo giocatore di carte, al quale viene affidato il compito di sequestrare Franco Nero. Luca scopre il piano e sogna di sventarlo per ritardare la partenza della Cardinale con la quale ha intrecciato un rapporto tenero, intenso, pieno di pulsioni erotiche adolescenziali. La storia, raccontata da Luca quarant'anni dopo, rimane in bilico tra sogno e realtà.
|
|
La Morale du jeune Age
ou Choix de Fables, Contes et Histoires analogues à ses devoirs et ses goûts
3me éd. 2 in 1 Band (I: Fables; II: Contes et Histoires). Paris, Genets, 1814. Kl.-8vo. Mit 2 gestochenen Frontispizen mit Vignetten, 2 gestochenen Titeln mit kleinen Vignetten und 41 (statt 44) Kupfertafeln. Gesprenkelter brauner Lederband der Zeit mit Rückenvergoldung und Rankenbordüren; bestoßen, Rückendeckel geknickt, Vordergelenk tlw. aufgeplatzt. [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 75404
|
|
LA NOUVELLE REPUBLIQUE
Organe officiel r?gional du Mouvement de Lib?ration Nationale. Edit? ? Bordeaux. Num?ros du 1er Novembre au 24 D?cembre 1945. (Sauf 23 et 28 novembre).
43 num?ros (2 ou 4 pages). Rousseurs.
|
|
LA PATRIE DE BORDEAUX ET DU SUD-OUEST
Hebdomadaire. Num?ro 12.
Une feuille recto-verso 38x56 cm.
|
|
La Penna Antonio
Aforismi e autoschediasmi. Riflessioni sparse su cultura e politica degli ultimi cinquant'anni (1958-2004)
ril.
|
|
LA PETITE GIRONDE
Num?ro du 14 mars 1940: "Le trait? de paix finno-sovi?tique a ?t? conclu".
|
|
LA PETITE GIRONDE
Une attaque anglo am?ricaine de grand style ? ?t? d?clench?e contre les c?tes fran?aises... Quotidien du 7 juin 1944.
1 feuille recto verso 24,5x34,5cm. Petites taches en Une.
|
|
LA PICIRELLA J.
T?moignages sur le Vercors. Dr?me. Is?re. Photos, croquis. Envoi.
Broch?. 400 pages.
|
|
La Pilusa Giuseppe
Ombra di morte
brossura Questa è la storia di un uomo e la sua follia. Del suo amore per ciò che non ha avuto. È una storia che narra del lato più oscuro insito in ognuno di noi e dell'interminabile duello tra bene e male, tra luce e ombra.
|
|
La Polla Domenico
L'infinito canto dell'amore
brossura In aeroporto gli occhi di Marco incrociano quelli di Barbara, una "adulta bimba" che ha paura di crescere: da quel momento ogni certezza cade e inizia per tutti un viaggio, interiore ed esteriore, un "nostos" dell'uomo, diretto alla scoperta di se stessi e dell'amore vero e puro.
|
|
La Polla Domenico
L'infinito canto dell'amore
brossura In aeroporto gli occhi di Marco incrociano quelli di Barbara, una "adulta bimba" che ha paura di crescere: da quel momento ogni certezza cade e inizia per tutti un viaggio, interiore ed esteriore, un "nostos" dell'uomo, diretto alla scoperta di se stessi e dell'amore vero e puro.
|
|
La Porta F. (cur.)
Douce France. Récits brefs
br.
|
|
La Porta F. (cur.)
Gli occhi di Napoli. Diciotto racconti e la modernità da inventare
br. I racconti (tutti già editi) qui raccolti su Napoli - diciotto -; cercano di afferrarne una verità meno convenzionale. La letteratura è una immensa contestazione dell'ovvio! Da queste narrazioni a ora la ricerca di una identità composita, in parte inesplorata, tutta da ridisegnare. Insomma, più o meno consapevolmente, questi diciotto racconti intendono uscire dal dilemma paralizzante tra una alterità indomabile e però mitica (anch'essa parte del racconto coloniale della città) e la uniformità a modelli dominanti, basati su e cientismo e competitività. Un tentativo che, in termini civili, si traduce nell'impegno a far coesistere la voglia di "normalità", di servizi funzionanti, di regole anonime e impersonali, di sicurezza e legalità (unica arma dei senza potere) e la resistenza, anche solo involontaria, a una omologazione fatta di consumi e distruzione dell'ambiente, di primato della prestazione su qualsiasi ozio contemplativo e (legittimamente) dissipativo. Mettono in gioco, pur con modi diversissimi, la "invenzione" - sempre un po' avventurosa - di una modernità diversa da quella oggi ovunque imperante.
|
|
La Porta Gabriele
Tu chiamale se vuoi coincidenze
ill., br. Ognuno di noi ha almeno una storia segreta da raccontare, un episodio straordinario che lo ha indotto a riflettere sulla vita e sul destino. Questo libro raccoglie alcune di queste vicende: sogni premonitori, defunti che suggeriscono comportamenti e azioni decisive, coincidenze inspiegabili che mutano il corso di una vita. Ciò che accomuna queste storie è l'elemento miracoloso, soprannaturale, il palesarsi di una soluzione positiva in situazioni che sembrano senza via d'uscita. Quale significato dobbiamo attribuire alle cosiddette coincidenze?
|
|
La Rana, Ida
Matteo
Aus dem Italienischen von Peter O. Chotjewitz. Frankfurt, Alibaba, 1997. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Andrea Di Gennaro. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 161233
|
|
LA REALIZZAZIONE 1945 65
IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO - LA REALIZZAZIONE 1945-65 - G.PIAZZO/P. GUICHONNET Editore Ompaginazione e realizzazione Mondadori Data di stampa 1967 Collana Stato cons. PIU' CHE BUONO COPERTINA RIGIDA CON SOVRACOPERTINA Magazzino D047 unknown
Referencia librero : 232571291480
|
|
LA RISCOSSA
1945/10/28
(28 ottobre 1945)[LA RISCOSSA]Il Partito Repubbl. Italiano attraverso Pacciardi ha la sua parola da dire. [Euro 10,00]
|
|
La Rocca Angelo
Il maestro smarrito (Memorie di un illuminato che si è dimenticato di sé)
brossura
|
|
La Rocca Francesco
La rinascita
brossura La rinascita è il racconto di un'esperienza difficile quanto unica e commovente: il ritorno alla vita e alla speranza dopo la scoperta di un terribile male, i giorni di ricovero, le continue analisi, il ritorno a casa, un'estenuante e costante lotta contro il male, sostenuta dalle invisibili forze spirituali che confortano e sostengono l'autore in questa dura prova.
|
|
La Rochefoucauld François de; Bogliolo G. (cur.)
Massime. Testo francese a fronte
brossura
|
|
LA ROMAGNA SOCIALISTA
1945/10/27
(Ravenna-27 ottobre 1945)[LA ROMAGNA SOCIALISTA.] Una calunniosa montatura: Risposta al turpe attacco del "Garibaldino" contro C.Garavini. [Euro 9,00]
|
|
La Rosa Emanuele
Dada? Una pazzia criminale!
brossura
|
|
La Rosa Marilena
La sarta
br. La sarta Yumiko, protagonista del romanzo della docente siciliana Marilena La Rosa, non insegna ai suoi praticanti soltanto l'arte di cucire e ricamare perfettamente, ma anche l'arte di ascoltare parole e desideri, nonché l'arte di leggere "nei pensieri e in fondo ai cuori". Il piccolo mondo di Santa Maria della Scala, in cui si muovono la sarta Yumiko, la sua apprendista Saele, il Sindaco e tutti gli altri personaggi, è intriso di realtà e di sogno, di passato e di futuro. Il racconto si snoda su questo crinale, guidato da un'armonia interna che trascina il lettore e lo rende compagno di viaggio della miriade di personaggi caratterizzati da affetto ed ironia. La leggerezza di questo romanzo è costruita con arte, pazienza e fantasia ed è accompagnata dalla ricerca della bellezza, della bontà, della verità e dell'umanità.
|
|
La Rosa Nelly
La vita prima di WhatsApp
br. Signora di mezza età, apparentemente molto giovane, che se non avesse un figlio adolescente non si sarebbe evoluta neanche un po'. Internet? WhatsApp? Email? Roba dell'altro mondo. Ma dovendosi adattare al figlio Giorgio, poco più di un sedicenne, attraverso un fitto dialogo, crea uno scontro generazionale molto interessante, dove sia i meno giovani che quelli della sua età si ritroveranno. A volte lei troverà giusti i punti di vista del figlio, ma qualche altra volta lui stesso concorderà che la nostra vita senza WhatsApp non era così male. Interessante come si confrontino il presente e il passato con i loro pregi e i loro difetti. Chi vincerà?
|
|
La Rosa Raoul
Neon blu elettrico
brossura Neon Blu Elettrico (romanzo-verità) è la testimonianza di come si possa finire invischiati negli attacchi di panico di come se ne possa definitivamente uscire. Francesco Fiore, giovane e promettente studente, si ritrova a dover fare i conti con questo disturbo alla fine del liceo, proprio quando ogni possibilità sembra schiudersi al suo futuro. Seguiranno tempi e comportamenti strani da parte sua, a volte cupi, altre volte quasi comici per cercare di condurre una vita più normale possibile. Francesco vuole capire, non vuole mollare, tuttavia sente che si sta incamminando per una strada, la sua vita, fatta di scelte e rinunce in funzione del suo disturbo. È prigioniero, e lo sa, si sta quasi arrendendo, si sta quasi adeguando ad una vita monca quando...
|
|