Site indépendant de libraires professionnels

‎Guerre 39/45‎

Main

Thèmes parents

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Nombre de résultats : 54 375 (1088 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 663 664 665 [666] 667 668 669 ... 728 787 846 905 964 1023 1082 ... 1088 Page suivante Dernière page

‎Martino Gaetano.‎

‎VERSO L'AVVENIRE.‎

‎(Codice SW/0112) In 8° XXIV-415 pp. Memorie del ministro degli Esteri nel periodo 1954/57. Brossura editoriale ingiallita, etichetta, firme. Interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martino Serafina‎

‎Old life, new life‎

‎brossura Il libro nasce dalle vicissitudini quotidiane. Tali situazioni hanno dato spunto ad un'osservazione e riflessione dei "Mal Comportamenti".‎

‎Martinotti Sabrina‎

‎Storie di un fiore di carta‎

‎ill., br. Emi, una ragazza buona e amante degli animali, viene catapultata in un mondo magico da Jeep, un gatto fatato. Lì dovrà affrontare alcune prove per poter ottenere un castello dove potrà ospitare e accudire tanti animali. Però durante questo viaggio Emi si troverà a dover fare i conti con chi mai si aspetterebbe di incontrare e che la porterà ad un finale inaspettato...‎

‎Martiny, Martin (Hrsg.) und Hans-Jürgen Schneider (Hrsg.)‎

‎Deutsche Energiepolitik seit 1945. Vorrang für die Kohle. Dokumente und Materialien zur Energiepolitik der Industriegewerkschaft Bergbau und Energie. [Herausgegeben von Martin Martiny und Hans-Jürgen Schneider].‎

‎Köln: Bund-Verlag 1981. 470 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Leinenband. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit Spur von entfernter Rückensignatur, Inventarnummern und Stempeln auf Titelblatt. - Insgesamt gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 9783766304957‎

Référence libraire : 3112706

‎Martire Alessandra‎

‎Chi di spada ferisce‎

‎br. Una sera, mentre cenano intorno a un falò, lungo una spiaggia messicana, tre coppie di neo laureati romani in viaggio vacanza sono attratti da una strana melodia proveniente da un bosco di mangrovie. Seguendo il dolce suono giungono in uno strano isolotto dove si aggregano a un gruppo di indigeni che ballano e si drogano con dei funghetti allucinogeni. Il giorno dopo, il risveglio li sorprende felici e spaesati ma decisi a ritrovare l'isolotto che però, a tutti gli effetti, sembra sparito. Nella tasca dei pantaloni di Angelo un libro in castigliano e una lingua crittografata fa loro capire che si tratta di un incantesimo: "Quando sole, luna e stelle si uniranno, il mondo potrà essere cambiato. Gli uomini potranno cambiare. Tutti insieme". I sei giovani decidono di dimenticare. Le ragazze però...‎

‎Martire Alessandra‎

‎Principio d'induzione‎

‎brossura Shani, scienziata di quarant'anni, decide di tornare a vivere a Roma dopo una vita passata a lavorare in giro per il mondo. Questo momento di transizione le farà ripercorrere le esperienze vissute in Germania, America e Spagna; il suo amore per la ricerca; i rapporti con culture differenti, con la musica, le droghe e l'arte che hanno accompagnato la sua crescita personale e civile iniziata a metà degli anni Novanta. Il trasferimento la metterà però anche di fronte a una realtà a lei del tutto estranea: il difficile inserimento nel non meritocratico mondo del lavoro italiano, la vita da precaria sottopagata e infine la triste condizione di disoccupata. A riempire le sue vuote giornate arriverà Bairon, vecchio amore giovanile, nel frattempo diventato un malavitoso recidivo, che le offrirà una vita di facili ricchezze e immeritate conquiste, non senza però correre qualche rischio. Da tutto questo Shani si lascerà travolgere, un po' per ingenuità, un po' per noia, un po' per ribellione e un po' anche per calcolo. Ma a vegliare su di lei ci saranno gli amici di sempre, la famiglia e Lupo, poliziotto senza macchia e senza paura, presenza costante e silenziosa lungo tutto il romanzo, che le tenderà la mano proprio sull'orlo del precipizio. Shani riuscirà ad afferrarla?‎

‎Martissa Mengoli Liliana‎

‎Quell'autunno a Budapest‎

‎br. È il 1956 e la vita serena e privilegiata di Cecilia, studentessa italiana della buona borghesia, muta inesorabilmente in terra d'Ungheria, nell'impatto con la realtà dell'oppressivo regime comunista. A farla maturare contribuisce pure il difficile amore per il tormentato, ombroso Mátyás, che mal sopporta la sua condizione di prigioniero in patria e appare ferito nell'anima anche per le esperienze dolorose vissute. Le vicende di diversi altri personaggi, fra i quali János, fervente comunista, la giovane aristocratica Margit, il brillante diplomatico Marcello Pallavicini o l'illustre chirurgo Ferenczi, concorrono a delineare l'inquietante, affascinante mosaico della vita di oltre cortina negli anni Cinquanta. Quando la rivolta, improvvisa e inarrestabile scoppia a Budapest, ognuno deve fare le proprie scelte ed anche Cecilia, nonostante sia una straniera, rimarrà coinvolta in quella sublime pazzia che è la lotta disperata di un popolo contro i carri armati sovietici.‎

‎Martissa Mengoli Liliana‎

‎Quell'autunno a Budapest‎

‎br. È il 1956 e la vita serena e privilegiata di Cecilia, studentessa italiana della buona borghesia, muta inesorabilmente in terra d'Ungheria, nell'impatto con la realtà dell'oppressivo regime comunista. A farla maturare contribuisce pure il difficile amore per il tormentato, ombroso Mátyás, che mal sopporta la sua condizione di prigioniero in patria e appare ferito nell'anima anche per le esperienze dolorose vissute. Le vicende di diversi altri personaggi, fra i quali János, fervente comunista, la giovane aristocratica Margit, il brillante diplomatico Marcello Pallavicini o l'illustre chirurgo Ferenczi, concorrono a delineare l'inquietante, affascinante mosaico della vita di oltre cortina negli anni Cinquanta. Quando la rivolta, improvvisa e inarrestabile scoppia a Budapest, ognuno deve fare le proprie scelte ed anche Cecilia, nonostante sia una straniera, rimarrà coinvolta in quella sublime pazzia che è la lotta disperata di un popolo contro i carri armati sovietici.‎

‎Martorana Grazia‎

‎Il sogno di Ludovica‎

‎brossura‎

‎Martorelli Damiano‎

‎Le 4 stagioni del cuore‎

‎brossura La vita è un ciclo continuo di sentimenti e emozioni piacevoli e spiacevoli, che si susseguono come il mutare delle stagioni: così si svolge la sequenza dei componimenti in versi, che si apre con il Natale, tempo di rinascita morale, e si chiude di nuovo con il Natale, in cui tutto si rigenera; e così via, in un ciclo infinito.‎

‎Martos Raquel‎

‎I baci non sono mai troppi‎

‎br. Questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in Spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l'hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. Un giorno, a scuola, Lucía conosce Eva. Spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. Timida, riflessiva e avida divoratrice di fagiolini crudi la seconda. Hanno entrambe solo sette anni, ma fin dal primo momento diventano amiche per la pelle. Condivideranno sogni, segreti sussurrati all'orecchio perché il ragazzino accanto non senta che si parla di lui, conquiste e delusioni, in un rapporto fatto di complicità e mille risate, tanto travolgenti e rumorose da attirare sempre i rimproveri degli adulti. Finché un litigio le separerà. Anni dopo il caso le fa ritrovare all'aeroporto di Madrid. Lucía, single, è il perfetto prototipo della manager in carriera. Eva, dopo aver rinunciato al teatro per dedicarsi alla famiglia, si barcamena tra la fine del suo matrimonio e la figlia Lola, una piccola pirata di cinque anni. Nonostante i vecchi conflitti, l'amicizia di un tempo è ancora viva, come e più di prima. Ma Lucía non può immaginare che Eva sta per chiederle il favore più importante della sua esistenza. Una storia che ci ricorda che esistono legami unici e speciali che nemmeno il tempo e la distanza riescono a intaccare.‎

‎Martucci Marco‎

‎La perfezione‎

‎br. Francesca e Diego, poco più che ventenni, si lasciano. Alcuni mesi prima avevano stabilito, stravaganza da ingenui innamorati, un appuntamento nel lontano futuro. Vent'anni dopo Diego Bagnati è candidato a diventare Presidente del Consiglio. Francesca Lopez, sua moglie, è una nota giornalista. Hanno due figli: la bella e indomita Marianna e il piccolo Guglielmo. Questa famiglia famosa viene celebrata dai media ma è ingannevole l'immagine mostrata all'esterno. La perfezione ostentata è impedita dall'addio dei vent'anni. Un mistero viene serbato da allora, mentre il tempo trascorre verso l'impegno preso.‎

‎Martusciello Domenico‎

‎Amnesia‎

‎brossura È possibile che un uomo smarrisca la memoria, e, nel costante sforzo di concentrazione per recuperarla, finisca per divenire preda di uno stato confusionale e di una crisi di disperazione tali da fargli temere di essere sul punto di perdere anche la ragione? La risposta è affermativa, e accade a Stefano, il protagonista, che affetto da una grave forma di amnesia retrograda provocatagli da un incidente stradale, vaga nella notte per una grande metropoli alla ricerca della propria identità e della propria casa. Ha una percezione surreale e distorta di tutto ciò che lo circonda, ed è afflitto da frequenti allucinazioni. Nella sua mente sconvolta si annida il sospetto angoscioso che in quel suo passato avvolto dall'oblio, si celino episodi inquietanti della sua vita. Avverte la forte sensazione di essersi macchiato di qualche grave crimine. S'imbatte in due stranissimi e loschi figuri, che, accortisi della sua condizione e che ha con sé una grossa somma di denaro, decidono di approfittarne e lo soggiogano conducendolo come un prigioniero in una sorta di odissea notturna, scandita da episodi deplorevoli in ambienti di malaffare. Nel clima di costante tensione che permea l'intero romanzo, saranno alla fine svelati sia il mistero che si nasconde dietro il dramma di Stefano sia la tragica circostanza che ha portato all'incidente stradale, e quindi alla perdita di memoria.‎

‎Martusciello Domenico‎

‎Amnesia‎

‎brossura È possibile che un uomo smarrisca la memoria, e, nel costante sforzo di concentrazione per recuperarla, finisca per divenire preda di uno stato confusionale e di una crisi di disperazione tali da fargli temere di essere sul punto di perdere anche la ragione? La risposta è affermativa, e accade a Stefano, il protagonista, che affetto da una grave forma di amnesia retrograda provocatagli da un incidente stradale, vaga nella notte per una grande metropoli alla ricerca della propria identità e della propria casa. Ha una percezione surreale e distorta di tutto ciò che lo circonda, ed è afflitto da frequenti allucinazioni. Nella sua mente sconvolta si annida il sospetto angoscioso che in quel suo passato avvolto dall'oblio, si celino episodi inquietanti della sua vita. Avverte la forte sensazione di essersi macchiato di qualche grave crimine. S'imbatte in due stranissimi e loschi figuri, che, accortisi della sua condizione e che ha con sé una grossa somma di denaro, decidono di approfittarne e lo soggiogano conducendolo come un prigioniero in una sorta di odissea notturna, scandita da episodi deplorevoli in ambienti di malaffare. Nel clima di costante tensione che permea l'intero romanzo, saranno alla fine svelati sia il mistero che si nasconde dietro il dramma di Stefano sia la tragica circostanza che ha portato all'incidente stradale, e quindi alla perdita di memoria.‎

‎Martì Valoso‎

‎I miei primi 40 carati‎

‎ill., br. Non vorrebbe mai dover transitare in una favela brasiliana, da solo e senza cellulare alle tre di notte. Ma tutto sommato neanche sceglierebbe mai di lavorare dietro la scrivania di una banca affollata in un mercoledì pomeriggio. Avrebbe voglia di trovarsi tra le braccia della donna che ama in uno splendido hotel di Parigi. Oppure preferirebbe essere tra le braccia mollicce della nonna che lo soffoca di amore in una cucina che odora di soffritto? Desidererebbe avere i superpoteri come Superman per poter salvare l'umanità. O forse si accontenterebbe di essere una persona semplice che beve una birra al bar ridendo con gli amici? Non sa chi vorrebbe essere o dove vorrebbe essere. E forse non lo saprà mai. Sa soltanto quello che è: un commerciante di pietre che nella vita si trascina dietro sempre un peso. Ma è un peso di pochi carati, prezioso e bellissimo. E questa è la sua storia.‎

‎Martí José‎

‎Fiabe cubane‎

‎ill., br. Tradotte in Italia le fiabe della tradizione cubana e i racconti per ragazzi di José Martí. Il volume contiene le fiabe popolari raccolte da Herminio Almendros (1898-1974), pedagogo ispano-cubano noto per aver pubblicato "Había una vez" (C'era una volta) e una selezione di racconti tratti dalla rivista "L'età d'oro" di José Martí.‎

‎Martínez Siccardi Fabián; Benacci M. (cur.)‎

‎Bestie fuori‎

‎br. Florián, giovane agronomo, arriva a La Guillermina, una tenuta isolata in una valle della provincia argentina, per fare dei prelievi di particolari pidocchi delle piante. Sin dal suo arrivo e dall'incontro con le poche persone che vivono lì, si accorge che quello è un luogo avvolto nei misteri, in cui il tempo sembra essersi fermato, che lo costringeranno a vivere delle esperienze inaspettate che metteranno alla prova il suo stesso io. In un ambiente popolato da solitudine, ricordi, natura ostile, presenze oscure, sospetti, ma anche da tanta bellezza, le domande che piano piano attanagliano il protagonista avvolgono il lettore per diventare interrogativi esistenziali. Attraverso il racconto diretto, l'Autore gioca in maniera sottile tra gli opposti della vita, in un susseguirsi di emozioni e stati d'animo che vanno dalla tensione alla voglia di pace. "Bestie fuori" è un libro avvolto nelle tempeste della vita con cui ognuno ha avuto a che fare.‎

‎Martínez Tomás Eloy‎

‎Santa Evita‎

‎br. Basato sulla leggendaria figura di Eva Perón, la first lady argentina passata alla storia con il vezzeggiativo di Evita, "Santa Evita" inizia là dove finisce la vita della sua protagonista. Mentre ripercorriamo a ritroso la vicenda della piccola sgraziata attricetta di provincia che fece innamorare il presidente della Repubblica argentina e l'intera nazione, siamo stregati dall'avventurosa vita post mortem del suo corpo: prima affidato da Perón alle cure di un imbalsamatore cui spetta il compito di rendere immortali le spoglie di Evita; poi moltiplicato in più esemplari con l'obiettivo di sottrarlo a macabri tentativi di rapimento; trasferito, nascosto, ricercato addirittura dai servizi segreti, infine idolatrato, reso mitico dall'aura di "santità" che emana la leggenda di Evita.‎

‎Martínez Tomás Eloy; Lazzarato F. (cur.)‎

‎Purgatorio‎

‎br. Nell'inverno del 1976 Simon Cardoso viene arrestato dalla giunta militare argentina, e ben presto se ne perdono le tracce: diventa un desaparecido. Trent'anni dopo, negli Stati Uniti, sua moglie Emilia sente la voce di Simon in un ristorante, ne rimane sconvolta e inizia un'incessante ricerca del marito che credeva morto. A partire da questo episodio, "Purgatorio" intreccia una storia d'amore (perduto e ritrovato) con una ghost story, sullo sfondo della sinistra irrealtà creata dal regime dittatoriale.‎

‎MARUCELLI Arturo fl. 1920 1945‎

‎Canzone all' Aviatore . su parole di Augusto Garsia Voice and piano. Inscribed by the composer‎

‎Lucca: Stab. Lippi 1927. Folio. Original publisher's heavy ivory wrappers illustrated by Italian artist Ezio Ricci 1885-1968 printed in dark red and black. 1f. recto with commemorative note verso text of the song printed in dark red 8 pp. facsimile of the composer's autograph musical manuscript.<br/><br/>With a lengthy autograph inscription signed by the composer to upper inner corner of recto of first leaf to "Prof Cav. Pardini" dated Pisa 21.9.37.<br/><br/>Wrappers slightly worn and soiled. Occasional foxing; staples rusted. First Edition. Rare no copies located outside Italy.<br/><br/>Both the music and the song text by Italian poet Augusto Garsia 1889-1956 were written to celebrate the achievement of pioneering Italian aviator and native of Lucca Carlo Del Prete 1897-1928. Del Prete together with Francesco de Pinedo and Vitale Zacchetti completed a record-breaking flight over four continents on June 16 1927. Their 29180-mile flight took 123 days. en.wikipedia.org/wiki/Carlo-Del-Prete<br/><br/>Marucelli appears to have been primarily active during the Fascist period in Italy publishing a choral method and several songs. Stab. Lippi unknown books‎

Référence libraire : 33686

ABAA

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

139,61 € Acheter

‎Maruzzi Giovanni‎

‎Anamnesi allo specchio‎

‎brossura "Si tratta quasi sempre di flash leggeri, brevi, raccolti in poco meno di una pagina ma che hanno un "peso" speciale... Le persone sono spesso il nostro specchio. Nei loro gesti, nelle loro parole riflettono proprio come uno specchio ciò che noi portiamo dentro in quel momento, ciò che in quel momento sentiamo... L'anamnesi è la storia che il medico raccoglie di solito nel corso della prima visita. Ho provato qui a far riverberare alcuni aspetti di certe anamnesi, a rifletterci sopra volutamente o quasi per istinto inerziale e quanto più ci pensavo tanto più chiaramente mi compariva la situazione come davanti ad uno specchio che assumeva l'aspetto di una scena che mi 'ributtava' i pensieri convertendoli in immagini..." (Dalla prefazione)‎

‎Marvin Fred Richard 1868 1939‎

‎Fools gold; an expose of un-American activities and political action in the United States since 1860 / by the senator from Alaska.‎

‎New York : Madison & Marshall Inc. 1936. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. An ex-library book and may have standard library stamps and/or stickers. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. New York : Madison & Marshall, Inc. hardcover‎

Référence libraire : GB0055RRHFEI3N11

Biblio.com

ThriftBooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de ThriftBooks]

12,28 € Acheter

‎Marvin Fred Richard 1868 1939‎

‎Fools gold; an expose of un-American activities and political action in the United States since 1860 / by the senator from Alaska‎

‎New York : Madison & Marshall Inc. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York : Madison & Marshall Inc unknown‎

Référence libraire : GRP104912175

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Better World Books]

23,99 € Acheter

‎Marvin Fred Richard 1868 1939‎

‎Fools gold; an expose of un-American activities and political action in the United States since 1860 / by ""the senator from Alaska"".‎

‎New York : Madison & Marshall Inc. 1936. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Panel edges somewhat dulled and dust-toned as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression; 8vo 8"" - 9"" tall; 234 pages; Description: vii 234 p. ; 21 cm. Subjects: Socialism --United States --Communism --Politics and government --1933-1945. New York : Madison & Marshall, Inc. hardcover‎

Référence libraire : 168428

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livres de MW Books Ltd.]

40,61 € Acheter

‎Marx, Eberhard (Vorwort)‎

‎Zero in Bonn. Mack. Piene. Uecker.‎

‎Bonn, Städtische Kunstsammlungen, 1966. 19,5, x 18 cm. 25 unpag. Blätter. Mit zahlreichen, zumeist ganzseitigen Abbildungen. Beidseitig illustrierter Orig.-Karton., 15513bb 1|15513bb 3 [2 Warenabbildungen] Minimal berieben, sonst schönes Exemplar.‎

‎Kleiner Katalog zu einem der letzten Gemeinschaftsausstellungen der Düsseldorfer Künstlergruppe ZERO (1958 von Heinz Mack und Otto Piene offiziell gegründet, 1961 kam Günther Uecker hinzu).‎

Référence libraire : 15513BB

‎MARX, H‎

‎Über Fehler und Gefahren bei Nasen- und Ohrenoperationen.‎

‎Berlin, Göttingen, Heidelberg:, Springer-Verlag., 1950. ca. 24 x 16,5 cm. 250 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. Unbeschnitten und unaufgeschnitten. Einband etwas verfärbt und berieben. Sonst guter Zustand. (= Archiv für Ohren- Nasen- und Kehlkopfheilkunde. Vereiningt mit Zeitschrift für Hals- Nasen- und Ohrenheilkunde. Band‎

‎Weitere Beiträge: WEBER, M.: Über Fehler und Gefahren bei Operationen im Hals; MARX, H.: Über die rechtlichen Folgen bei Fehlern des Aztes.‎

Référence libraire : 4877C

‎MARX, H. :‎

‎Über Fehler und Gefahren bei Nasen- und Ohrenoperationen.‎

‎ca. 24 x 16,5 cm. 250 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. Unbeschnitten und unaufgeschnitten. (= Archiv für Ohren- Nasen- und Kehlkopfheilkunde. Vereiningt mit Zeitschrift für Hals- Nasen- und Ohrenheilkunde. Band 158. Heft 1. Verhandlungsbericht 1950. 1. Teil, Referate). Einband etwas verfärbt und berieben. Sonst guter Zustand. Weitere Beiträge: WEBER, M.: Über Fehler und Gefahren bei Operationen im Hals; MARX, H.: Über die rechtlichen Folgen bei Fehlern des Aztes.‎

‎Marx, Karl. -‎

‎Karl Marx zu ehren ... Grafiken und Plakate. Auswahl von Exponaten der "Sonderausstellung Buchgestalter u. Typografiker" im Rahmen der iba Leipzig 1982. (Miniaturbuch).‎

‎ca. 10 x 7 cm. 124 S. Original-Ganzledereinband mit Rücken- und Deckeltitel. Mit Original illustriertem Kartonschuber. Guter Zustand. Die Ausgabe enthält Arbeiten von Studenten folgender Hochschulen: Hochschule für Bildende Künste, Dresden; Hochschule für Grafik und Buchkunst, Leipzig; Hochschule für industrielle Formgestaltung, Halle; Kunsthochschule Berlin. Mit einem Frontispiz-Portrait von Marx von Hans-Joachim Berendt (Reproduktion eines Holzstiches). Gestaltung: Werner Grahm. Schuberbezug: Peter Tschauner.‎

‎MARX-LINDNER, Lo:‎

‎Der silberne Spiegel. (Widmung der Autorin). Chronik einer Familie.‎

‎479 S. Original Leinwand mit silbergeprägtem Rückentitel und Deckel-Vignette, Kopffarbschnitt. Einband etwas berieben, innen mit leichten Gebrauchsspuren. Insgesamt gut erhalten. Mit einer handschriftlichen, signierten und datierten Widmuing der Autorin auf dem Vortitel.‎

‎Mary Elizabeth 1857 1945 Phillips Creator‎

‎Laureled Leaders For Little Folk‎

‎Nabu Press 2011-09-25. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Référence libraire : SONG124673057X ISBN : 124673057X 9781246730579

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

28,96 € Acheter

‎Mary Jean b. 1945 editor. HALEY‎

‎The Field analyzer primer‎

‎Allergan Humphrey 1986-01-01. Paperback. Used:Good. Allergan Humphrey paperback‎

Référence libraire : DADAX0939425009 ISBN : 0939425009 9780939425006

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

71,77 € Acheter

‎Mary Jean b. 1945 editor. HALEY‎

‎The Field analyzer primer‎

‎Allergan Humphrey 1986. Paperback. New. Allergan Humphrey paperback‎

Référence libraire : 111217102 ISBN : 0939425009 9780939425006

Biblio.com

Basement Seller 101
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Basement Seller 101]

49,55 € Acheter

‎Mary Jo‎

‎Verso la felicità‎

‎brossura Lucy e Roby hanno una storia d'amore con alti e bassi. Si sposano, ma qualcosa... infrange la felicità; la nascita del figlio riporterà il sereno, con tante gioie e ansie.‎

‎Marzano Michela‎

‎Idda‎

‎br. Alessandra è una biologa che insegna a Parigi, dove abita con Pierre. Da anni non va nel Salento, il luogo in cui è nata e che ha lasciato dopo un evento drammatico, perché non riesce a fare i conti con le ombre della sua famiglia. Quando Annie, l'anziana madre di Pierre, è ricoverata in una clinica perché sta progressivamente perdendo la memoria, Alessandra è costretta a rimettere tutto in discussione. Chi siamo quando pezzi interi della nostra vita scivolano via? Che cosa resta di noi? Svuotando la casa della suocera, che deve essere messa in vendita, Alessandra entra nell'universo di questa stenodattilografa degli anni Quaranta, e pian piano ne ricostruisce la quotidianità, come fosse l'unico modo per sapere chi era, adesso che smarrendosi Annie sembra essere diventata un'altra. Nel rapporto con lei, ogni giorno più intimo, Alessandra si sente dopo tanto tempo di nuovo figlia, e d'improvviso riaffiorano le parole dell'infanzia e i ricordi che aveva soffocato. È grazie a 'idda', ad Annie, che ora può affrontarli, tornando là dove tutto è cominciato. Bisogna attraversare le macerie, recuperare la propria storia, per scoprire che l'amore sopravvive all'oblio.‎

‎Marzano Michela‎

‎L'amore che mi resta‎

‎br. La sera in cui Giada si ammazza, Daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. Per questo siamo disposti a seguire Daria nel suo buio, dove neanche il marito e l'altro figlio riescono ad aiutarla; davanti allo scandalo di una simile perdita, ricominciare a vivere sembra un sacrilegio. Daria si barrica dietro i ricordi: quando non riusciva ad avere bambini e ne voleva uno a ogni costo, quando finalmente ha adottato Giada e il mondo «si è aggiustato», quando credeva di essere una mamma perfetta e che l'amore curasse ogni ferita. Con il calore avvolgente di una melodia, Michela Marzano dà voce a una madre e al suo struggente de profundis. Scavando nella verità delle relazioni umane, parla di tutti noi. Del nostro desiderio di essere accolti e capiti, della paura di essere abbandonati, del nostro ostinato bisogno di amore, perché «senza amore si è morti, prima ancora di morire».‎

‎Marziani Michele‎

‎Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta‎

‎br. Quella bicicletta non era una bicicletta qualunque. Era una Umberto Dei, modello Imperiale, anni Trenta, un vero classico dell'eleganza a due ruote. Nera, ovviamente. Gli occhi di Nas, il ragazzo uzbeko, non se la sono lasciata sfuggire nella penombra della ciclofficina lungo la Martesana. Comincia da qui la strana amicizia tra Arnaldo Scura, meccanico ciclista, molte vite alle spalle, non tutte felici, e il ragazzo con la pelle scura che, chissà come, pare conoscere alla perfezione le biciclette: telai, mozzi, forcelle, catene, corone, pignoni... Nella Milano dei Navigli, ancora popolare e già multietnica, una storia sulle differenze e sulle diffidenze da cui nascono le paure.‎

‎Marziani Michele‎

‎Un ombrello per le anguille. Racconti scritti sull'acqua‎

‎br. La pesca è stata ed è ancora la mia vita interiore. Non parlo spesso nella vita con Dio né con la mia anima, né con le persone care che ho perso per strada. Lo faccio pescando. Il mistero di quanto si nasconde sott'acqua è in grado di farmi riaffiorare i dubbi su quanto si nasconde nell'eternità. L'ingiustizia di un atto barbaro, primitivo - l'uccisione delle catture libera un dibattito interiore, mai risolto, ma infinitamente vitale. La pesca per me, a volte, è quasi una religione. È quello che non sono mai riuscito a far capire a mia madre, a mio padre, agli amici, alle donne che ho amato. Spero di riuscirci con i miei figli. Perché? Beh, perché io ho avuto un ottimo padre, ma oggi so che avrei voluto un padre pescatore. Qualcuno che mi segnasse le vie da percorrere, mi dicesse come fare il nodo per legare l'amo senza farmelo studiare sui libri con i disegni sempre poco chiari, qualcuno che si alzasse con me all'alba sapendo che cosa stavo provando.‎

‎Marzik, Trude‎

‎Geliebte Sommerfrische.‎

‎Wien. Kremayr & Scheriau. 1994. OPapp., OSchu., 8°, 200 S., mit Abbildungen. Zustand sehr gut.‎

Référence libraire : 39101

‎Marzocchi Marco‎

‎Lo strano caso di Erik Larsen‎

‎brossura In una Bologna fredda, buia e caotica, dilaniata dalla violenza seriale del Killer delle universitarie, un personaggio afflitto da continue amnesie fa i conti con le proprie assenze e gli angoli incompresi della sua esistenza. Diviso tra lavoro d'ufficio e lunghe notti in cui perde completamente coscienza, cerca di rimettere assieme i tasselli della sua personalità, conscio di una solitudine totalizzante. Nello strano caso di Erik Larsen sogno e realtà si mescolano; il protagonista, Erik, smarrito e disorientato, dipendente dall'alcol e da una droga chiamata Silver drops, cerca di aderire alla verità, di darsi delle risposte su se stesso e sulle sue notti che scorrono inconsapevoli. Cosa può celarsi, infatti, nel suo inconscio? Con l'aiuto di Ingrid cercherà di fare chiarezza lasciando emergere dettagli e ricordi, attraverso una narrazione che svelerà, strato dopo strato, la verità sul killer e sulla propria natura. Sullo sfondo di un'Italia distopica, in cui i diritti e le libertà dei cittadini sono stati schiacciati dal regime di un governo monarchico, raggiungerà spazi e tempi molto lontani, arrivando a conoscere cosa si cela nella conservazione dell'anima dopo la morte.‎

‎Marzola Alessandra‎

‎Gli anni diversi‎

‎br. La generazione di coloro che sono stati "concepiti in guerra e partoriti nella pace" testimonia dei cambiamenti forse più rapidi e spettacolari dell'Italia post-bellica. Questo memoir di Alessandra Marzola racconta solo i primi 13 anni della sua vita ma lo fa in modo straordinario, calandosi in un sé bambina e poi adolescente con la freschezza, le incertezze e gli interrogativi di cui sono portatori i figli e le figlie di famiglie passate faticosamente negli anni di guerra e nel primo periodo della ricostruzione. Il racconto di ferma alle soglie del boom economico che negli anni Sessanta avrebbe investito l'Italia. La datazione non è casuale: il 1959 è l'anno della morte del padre, quello che per l'autrice segna un prima e un dopo. Ma intanto la narrazione cresce nel tempo, dall'ingenuità di una bambina che poco comprende non solo di cosa sta accadendo nel Paese ma anche delle dinamiche complesse e a volte molto faticose della sua grande famiglia, fino alla maggiore consapevolezza che le fornisce l'accumulo dei tasselli costituiti da frammenti di ricordi, storie riportate, testimonianze casuali e incomplete. Milano è sullo sfondo, colta nelle sue rapide trasformazioni, protagonista e scenario di un racconto coinvolgente e commovente che, nella minuzia dei particolari, nei piccoli eventi e nelle emozioni, trova un suo significato storico e universale.‎

‎Marzorati Cristina‎

‎Sciare nelle nuvole‎

‎br. L'immagine di copertina è un puzzle perché la scrittura del libro è stata l'occasione per collocare al proprio posto fatti ed emozioni di vita, e per raggiungere, infine, la serenità, simbolicamente rappresentata da una sciata liberatoria (da qui il titolo "Sciare nelle nuvole"). Il tassello mancante è il fulcro del libro: la maternità. Il libro nasce dalle riflessioni di una donna a cui è negata la maternità. Fondamentale è stata la scoperta di una malattia che avrebbe potuto essere diagnosticata molto prima e, forse, in tempo utile per porvi rimedio. La trama si articola in una sequenza di brani in cui sono incastonati i concetti di "essere" e "apparire". Il corpo centrale del libro è un manoscritto dal titolo "Sciare nelle nuvole", trovato per caso in un mercatino. "Il quaderno è molto semplice, pare piuttosto il primo oggetto trovato su cui poter esprimere qualcosa che vuole manifestarsi con forza e senza indugio". I racconti tratteggiano la figura della donna nella società, il suo ruolo, le sue contraddizioni. Il percorso interiore allontana lentamente la rabbia e il dolore ed, infine, apre alla serenità degli affetti.‎

‎Marzorati Sergio‎

‎Ritorno a Zagabria‎

‎brossura‎

‎Marzotti C. (cur.)‎

‎Fuori dal buio‎

‎br. Scrittura collettiva.‎

‎Marías Javier‎

‎Berta Isla‎

‎ril. Berta Isla ha sposato Tomás Nevinson nel maggio del 1974, nella chiesa di San Fermín de los Navarros, vicino alla scuola che entrambi hanno frequentato e dove si sono incontrati la prima volta. Lo ha sposato dopo essere stata la sua ragazza per anni senza mai fare l'amore con lui (perché tra buoni borghesi innamorati si usava così) e dopo aver perso la verginità con un altro in un giorno che non smetterà mai di ricordare. Lo ha sposato conoscendolo da sempre, convinta di aver trovato il suo destino, ma senza sapere nulla di lui, nulla che fosse davvero importante. Ma Tomás qualcosa di davvero importante lo stava nascondendo e non avrebbe mai potuto dirlo, a lei come a nessun altro. Durante i suoi anni universitari a Oxford infatti, in uno stupido giorno, il caso aveva deciso di condizionare la sua esistenza, e quella della moglie, per sempre. Il nuovo romanzo di Javier Marías è la storia di un amore imperfetto, come lo sono tutti. Di una donna, Berta Isla, che ha scelto di stare accanto a un uomo che può soltanto sperare di conoscere, ma che in fondo non si rivelerà mai per ciò che è realmente. È la storia di una relazione che, finita la passione, si regge in fragile equilibrio sul segreto, sulla lealtà e sul risentimento, su quanto non si vuole o non si può dire. È la storia di due cuori da sempre sconfitti che insieme cercano di resistere nella battaglia.‎

‎Marías Javier‎

‎Così ha inizio il male‎

‎br. Siamo nella Madrid degli anni Ottanta, una città in cui il ricordo della dittatura franchista è ancora dolorosamente vivo. Il giovane Juan De Vere, fresco di laurea, viene assunto da Eduardo Muriel per fargli da assistente. Muriel è un regista che vive in una grande casa nei quartieri alti della capitale insieme alla moglie, l'esuberante Beatriz Noguera, e i figli. I due avrebbero tutto per essere felici, eppure "il giovane de Vere" è colpito dalla freddezza e dallo sdegnoso contegno con cui il marito tratta la moglie. Perché si comporta così? Addirittura, una notte che passa nella casa dei Muriel, Juan assiste a una scena per lui del tutto inspiegabile: Beatriz che, vestita unicamente con un'impalpabile sottoveste, viene respinta e ricacciata nella sua stanza dal marito. Juan vorrebbe indagare i motivi di quel comportamento e del disamore che tiene in piedi il matrimonio, ma Muriel ha altri piani in mente per lui: lo incarica infatti di verificare se le voci che ha sentito su un suo amico, il dottor Van Vechten, sono fondate. Una donna gli ha fatto intendere che il dottore, durante gli anni della dittatura, si era comportato in modo indecente con una o più donne, e che pertanto l'amicizia che Muriel gli tributava era mal riposta. Per il giovane Juan inizia così una discesa nelle tenebre degli anni della dittatura, e nelle ambiguità del matrimonio, che ha l'ineluttabile fatalità delle sabbie mobili...‎

‎Marías Javier‎

‎Domani nella battaglia pensa a me‎

‎brossura Il titolo è tratto dal "Riccardo III" di Shakespeare: è la maledizione che il fantasma della regina Anna scaglia sul re che l'ha fatta uccidere. Ma la storia è ambientata nella Madrid dei nostri giorni, dove l'io narrante, Victor Francés, sceneggiatore per il cinema e la tv, vive facendo il "negro", in proprio o per conto terzi. Victor conosce Marta, una donna sposata che gli muore tra le braccia proprio la notte del loro primo convegno amoroso. Fugge, ma resta prigioniero del passato della donna e decide di ricostruirlo. Sarà un viaggio di esplorazione nei misteri del cuore umano, ricco di sorprese, drammi, colpi di scena.‎

‎Marías Javier‎

‎Gli innamoramenti‎

‎brossura Luisa e Miguel sono la coppia perfetta: María Dolz, che lavora in una casa editrice di Madrid, da anni li osserva ogni mattina al caffè e dal quel rapporto fatto di sincera tenerezza e profondo affetto trae la forza per affrontare la propria assai meno perfetta vita privata e sentimentale, ma anche la insopportabile vanità dei suoi autori. Un giorno la donna scopre però che Miguel Desvern è stato ucciso, brutalmente accoltellato dal custode di un parcheggio, un balordo che vive in un'automobile. Dopo qualche tempo, Maria avvia una storia con Javier Diaz-Varela, il migliore amico del defunto, ma intuisce subito che questi è perdutamente innamorato della vedova: la morte di Miguel Desvern, all'apparenza casuale e inutile, le si presenta cosi sotto una nuova luce. La protagonista capisce via via ciò che il lettore di questo noir metafisico comprende da subito: che la storia è molto più complicata di quanto possa apparire. Dov'è la verità se di un avvenimento vengono proposte versioni sempre diverse, se appaiono inafferrabili persino i nostri pensieri, i nostri sentimenti, le nostre passioni? Cos'è l'amore se non la giustificazione per qualsiasi nostro atto, dal più nobile e altruistico al più scandaloso e deprecabile? Interrogativi e dubbi che in ultima analisi non troveranno soluzione perché raramente la lingua umana è in grado di agire in funzione della realtà e il più delle volte è solo strumento di continue, ulteriori mistificazioni.‎

‎Marías Javier‎

‎Il tuo volto domani. Vol. 1: Febbre e lancia‎

‎brossura Marías si cimenta col futuro, quello di ognuno di noi: è possibile capire, in anticipo, se un amico ci rimarrà leale? Se una donna ci tradirà? Cosa accadrà ai nostri nemici? E come diventerà, come si trasformerà il "tuo volto domani"? Il libro riprende personaggi e situazioni già presenti in "Tutte le anime" ma qui si innestano nuove fantasie e riflessioni, attraverso pagine coinvolgenti fino all'inaspettata conclusione di quest'opera matura del narratore madrileno.‎

‎Marías Javier‎

‎Il tuo volto domani. Vol. 2: Ballo e sogno‎

‎br. Continua qui la storia di Jaime o Jacobo o Jacques Deza, uno spagnolo al servizio di un gruppo senza nome, dipendente dal MI6 o Servizio Segreto britannico, il cui compito e "dono" è di prevedere quello che le persone faranno nel futuro, sapere oggi come saranno i loro volti domani. Ricompaiono personaggi e temi di "Febbre e lancia"; nuova è la coppia di italiani, i Manoia, con lei che in una discoteca cerca di divertirsi tradendo il marito, uno del Sismi, con un malavitoso.‎

‎Marías Javier‎

‎Il tuo volto domani. Vol. 3: Veleno e ombra e addio‎

‎br. Infine, l'attesa si compie: ecco la terza parte, quella conclusiva, del grande romanzo di Javier Marías. La vicenda è quella ormai nota: Jaime Deza - che amici, colleghi e familiari chiamano Jacobo, Jack, Jacques, ma anche Yago - è al servizio di un misterioso centro di spionaggio inglese che sfrutta il suo straordinario talento di interpretare le potenzialità di un carattere, di saper leggere il volto delle persone e di prevederne così i comportamenti. Dal rapporto con Tupra, il suo superiore, Jaime Deza apprende - dal vivo e con pratiche dove ogni scrupolo viene messo da parte - cosa sia la violenza, come dietro l'apparenza della realtà vi siano oscuri e inestricabili intrecci e finisce per conoscere il vero volto di chi lo circonda, e anche il suo. Allo stesso tempo deve congedarsi per sempre da due figure fondamentali: il padre e Sir Peter Wheeler; grazie all'esperienza diretta della Guerra Civile spagnola, il primo ha saputo trasmettergli la coscienza di quanto il tradimento e la delazione siano presenti nell'essere umano, mentre il secondo lo ha introdotto nel misterioso mondo dei "traduttori di anime", dove gli scopi finali delle azioni non sono mai trasparenti e spesso la legalità è messa tra parentesi. Nella sua condizione di spagnolo trans-terrado nell'"isola grande", Jaime è infine obbligato a confrontarsi con la solitudine provocata dalla lontananza dei figli ancora piccoli e della moglie Luisa: una solitudine che la presenza della giovane Perez Nuix non riesce certo a colmare.‎

Nombre de résultats : 54 375 (1088 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 663 664 665 [666] 667 668 669 ... 728 787 846 905 964 1023 1082 ... 1088 Page suivante Dernière page