McCall Smith Alexander
44 Scotland Street
br. Quando spinge il portone del 44 di Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto al piano di sotto Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre, Irene, che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna...
|
|
McCall Smith Alexander
Il leone e la lepre
br. Un bambino coraggioso contro l'elefante che si mangia le zucche della sua famiglia; una ragazza e i coccodrilli che inaspettatamente la aiutano a prendere l'acqua dal fiume; un uccello magico che dà un latte dolcissimo... McCall Smith torna a raccontare le favole africane con la sua voce sempre originale. Un libro consigliato da Mma Ramotswe.
|
|
McCall Smith Alexander
Il piacere sottile della pioggia
br. Isabel Dalhousie, direttrice della "Rivista di etica applicata", è una donna bella, intelligente e colta. Eppure qualcosa nella sua vita non quadra: troppi pensieri e poca azione. E troppe preoccupazioni per chi le sta intorno: dalla sua governante Grace, così cinicamente saggia, alla giovane nipote Cat, sempre innamorata degli uomini sbagliati. E in più, a loro due si è aggiunta pure una coppia americana appena giunta a Edimburgo: il milionario Tom, così gentile e colto, e la sua fidanzata Angie, troppo più giovane di lui per non combinare guai. E naturalmente c'è ancora Jamie, l'ex fidanzato di Cat, anche lui troppo giovane, di cui Isabel si sta inesorabilmente sempre più innamorando... Ecco perché un atteggiamento corretto nei confronti della pioggia, che sappia anche apprezzare il sottile piacere che da essa deriva, sarà indispensabile alla simpatica protagonista per ottenere il meglio da se stessa e da tutti quelli che, in una Edimburgo umana e raffinata, la circondano e che si mettono, a loro modo, ognuno nei suoi pasticci.
|
|
McCall Smith Alexander
Lettera d'amore alla Scozia
br. Al numero 44 di Scotland Street ci sono grandi cambiamenti. Domenica è partita per lo stretto di Malacca con l'intento di condurre una ricerca antropologica sui pirati, e a occupare l'appartamento dell'ultimo piano è arrivata la sua amica Antonia. Bruce si è trasferito a Londra e Pat, la sua simpatica inquilina, ha dovuto cambiare casa. Dopo ben due anni sabbatici, ha finalmente cominciato a frequentare l'università, dove conosce l'ennesimo ragazzo sbagliato... E il povero Matthew? Sempre innamorato di lei. Chissà che stavolta non venga ricambiato. Ma per fortuna c'è anche chi non si è spostato di un centimetro. Angus Lordie e il suo cane Cyril frequentano ancora le strade e i bar della New Town edimburghese, ma sentono la mancanza di Domenica e non legano affatto con l'intellettuale Antonia. Il piccolo Bertie, sassofonista prodigioso che a sei anni parla correntemente l'italiano, continua a deliziare i vicini con le note di As Time Goes By, mentre la madre Irene è quasi giunta al termine di una seconda gravidanza che ne ha esasperato il carattere non facile. In compagnia di questi e di moltissimi altri esuberanti personaggi - un architetto australiano, una giovane suora, un gruppo di studenti francesi - Alexander McCall Smith ci invita a seguirlo ancora una volta alla scoperta di Edimburgo e dei suoi segreti.
|
|
McCall Smith Alexander
Semiotica, pub e altri piaceri
br. Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo e talentuoso Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre suo malgrado di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre grazie a un corso di autostima il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat trascorre il secondo anno sabbatico all'inseguimento del vero amore e viene invitata a un improbabile raduno nudista; il suo vanitoso compagno d'appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e, sull'altro lato del pianerottolo, Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. Per nostra fortuna, lo stesso continua a fare anche McCall Smith, che tra una brillante digressione filosofica e un'arguta notazione sul senso della vita, non rinuncia a pungere con il suo umorismo divertito vizi e debolezze altrui.
|
|
MCCALLISTER Bruce 1881 1945; David W. DAVIES.
Bruce McCallister Los Angeles' first fine printer.
Pasadena:: Castle Press 1984. 1984. 8vo. ix. 38 pp. Frontis. port. illus. Original printed wrappers. Fine. With an afterword by Everett Gordon Hager. Castle Press, 1984. unknown
Referência livreiro : GG01612
|
|
MCCALLISTER Bruce 1881 1945; David W. DAVIES.
Bruce McCallister Los Angeles' first fine printer.
Pasadena:: Castle Press 1984. 1984. 8vo. ix. 38 pp. Frontis. port. illus. Original printed wrappers. Fine. With an afterword by Everett Gordon Hager. Castle Press, 1984. unknown books
Referência livreiro : GG01612
|
|
McCann Colum
Tredici modi di guardare
br. In un freddo giorno di gennaio, J. Mendelssohn si sveglia nel suo appartamento dell'East Side di Manhattan. Mentre aspetta che il riscaldamento entri in funzione, ripercorre la sua vita: dall'infanzia al suo lavoro come giudice della Corte Suprema, fino al ricordo dell'amata moglie defunta. Qualche ora dopo esce di casa per andare a pranzo con il figlio, in una New York bloccata dalla neve. Tredici modi di guardare, il racconto che dà il titolo a questa raccolta, gioca con i ricordi, in un flusso di coscienza che si contrappone al pragmatismo necessario per risolvere un delitto. In "Che ore sono adesso lì da te?" una soldatessa di stanza in Afghanistan telefona a casa la notte di Capodanno. In "Sh'khol" una madre è costretta ad affrontare l'indicibile quando suo figlio scompare in mare durante una nuotata. Infine, in "Trattato", un'anziana suora sudamericana riconosce una sera in tv l'uomo che decenni prima l'aveva torturata, e che ora fa il politico. Quattro racconti in cui è distillato tutto il talento di McCann, qui più che mai abile nell'immaginare spazi immensi anche negli angoli più angusti delle nostre vite.
|
|
McCarthy Justin 1830 1912 editor. Yeats William Butler 1865 1939.
Irish Literature.
Chicago DeBower-Elliott 1904. The Irish literary movement crested in 1904. In 1903 Yeats had completed a successful tour of the United States; the Abbey Theatre presented Synge's <i>Riders to the Sea</i> and Joyce and O'Casey were publishing their first efforts. This was an authentic movement which involved people supporting one another and a keen consciousness of the past. This set intended to convey the sense of a national literature to Irish Americans is an anthology of prose poetry plays and essays; it includes studies of Irish writing and biographies of artists. It is besides an important Yeats item: Yeats contributed "Modern Irish Poetry" pages vii-xv the revised version of "Introduction to A Book of Irish Verse" 1900 No. 225. Yeats is listed as one of the authors of "Biographies and Literary Appreciations" which are mostly unsigned Wade describing vol. 3. Wade ignores vol. 9 pp. 36-51 where Yeats called the great Irish poet of our day has contributed "The Celtic Element in Literature" "Ireland and the Arts" "Dust Hath Closed Helen's Eyes" and five essays from <i>Celtic Twilight</i> plus the short play <i>Cathleen Ni Hoolihan</i> and thirteen poems. Wade <i>Yeats Bibliography</i> 3d ed. 261; Jochum <i>W.B. Yeats: A Classified Bibliography of Criticism</i> 6481 citing Stephen Gwynn <i>The Irish Drama</i> 10: xiii-xxv. The National Union Catalogue 271: 698 records four variants of which this Chicago imprint is uncommon. Hard Cover. Signed. Ten volumes 4126 pages index plates mostly portraits some color frontispieces; 24 cm. Half-titles printed in green & gold on glossy paper; title-pages printed on glossy paper with green & gold borders. Printed on paper watermarked 3I harp L.2. Parts of vol. 10 printed in Celtic and English on facing pages. Bound in green buckram with green leather spines and corners; top edges & spine lettering gilt. Spines faded to brown; corners & edges worn tops of some spines frayed. Bookplate of Thomas F. Black M.D. of Providence RI. Stock#38005. DeBower-Elliott hardcover
Referência livreiro : 38005
|
|
McCarthy Cormac
Città della pianura
br. Primi anni Cinquanta. John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch fra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico. Ultimo capitolo della "trilogia della frontiera", Città della pianura parte dove arrivavano i primi due romanzi, Cavalli selvaggi e Oltre il confine. In un West sempre più al crepuscolo, la natura esplode fuori e dentro i protagonisti, splendida e spietata. E se percepire il respiro delle cose, restituirlo nella forma di una superiore sapienza, è privilegio di pochi, nemmeno quei pochi possono cambiare gli eventi: possono soltanto far sentire la misteriosa forza che tiene insieme gli alberi, gli animali e i destini degli uomini.
|
|
McCarthy Cormac
Il buio fuori
brossura Culla e Rinthy, due fratelli che vivono all'inizio di questo secolo nel Sud degli Stati Uniti, sono amanti e hanno un bambino che, appena nato, viene abbandonato da Culla nei boschi. Rinthy parte alla ricerca del piccolo, che nel frattempo è stato raccolto da un calderaio ambulante e affidato a una balia. Nel frattempo anche Culla parte alla ricerca della sorella. Ha così inizio un vagabondaggio parallelo nella poverissima regione dei monti Appalachi dove ogni incontro rappresenta un pericolo, ogni viandante un potenziale assassino. Ma i due fratelli affrontano la strada con una sorte di testardo candore, con un'innocenza disperata che li porta fino in fondo al loro terribile destino.
|
|
McCarthy Cormac
Il guardiano del frutteto
brossura Tre uomini (il vecchio Zio Ather, il giovane Sylder che contrabbanda liquori e il ragazzino John), sono i protagonisti di una vicenda che ruota attorno a un cadavere, quello del padre di John, ucciso da Sylder e vegliato da Ather in un orto fra le montagne del Tennessee. Ma in un'agghiacciante commedia degli errori nessuno dei tre ha davvero compreso l'identità dell'altro. Il romanzo, primo dell'autore, ricorre a una lingua volutamente arcaica.
|
|
McCarthy Cormac
Suttree
brossura Per vivere Suttree pesca pesci gatto nelle acque limacciose del fiume Tennessee. E sul fiume vive, in una baracca galleggiante ai margini della città di Knoxville, fra ratti reali e metaforici. Ci si è trasferito dopo aver abbandonato un'esistenza di privilegi borghesi e pastoie religiose; l'ha fatto per vivere. Ora nel suo nuovo mondo impara ciò che il fiume insegna: che nel tutto in movimento - quel flusso ora grigio, ora bruno, nero, marrone, color peltro, ardesia, inchiostro o carbonio della cloaca maxima - "il colore di questa vita è acqua" e perciò solo "le forme più primitive sopravvivono". Alcune di esse finiscono impigliate nelle sue reti di pescatore e, volente o più spesso nolente, Suttree deve tentare di portarle in secca, magari immergendosi con loro in liquidi a più alta gradazione. Prima fra tutte la forma di uno spassoso troglodita come Harrogate, giovane topo di campagna con una passione contronatura per i cocomeri e una determinazione tanto candida quanto feroce a trasformarsi in ratto di città. A fianco di questo novello Huckleberry Finn e dei suoi guai Suttree impara altri colori dell'infinito scorrere.
|
|
McCarthy Cormac
Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianura
brossura Tre storie di apprendistato e di eterno vagabondare di cavalli e cavalieri, tra deserti di sale, montagne innevate e pianure d'erba alta, attraverso la leggendaria frontiera fra il Texas e il Messico. Con "Cavalli selvaggi" siamo nel Texas del 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là nel Messico, inseguendo un passato nobile, e forse, mai esistito. In "Oltre il confine", quando il destino gli offre l'occasione di passare la frontiera, il giovane Billy Parham compie la sua scelta e dirige il cavallo verso il Messico insieme al fratello Boyd. Billy ha appena catturato una lupa ferita che si stava accanendo sul bestiame della famiglia e ha deciso di non consegnarla al padre, che la ucciderebbe, ma di riportarla sulle montagne messicane per restituirla al suo mondo. "Città della pianura" inizia dove arrivavano i primi due romanzi. All'inizio degli anni Cinquanta John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch tra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboys, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il suo protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico.
|
|
McCarthy Tom
Satin Island
br. Ognuno di noi è un hub, un concentratore: grazie alla crescita esponenziale delle fonti d'informazione, raccogliamo ogni giorno miriadi di dati sotto forma di parole e immagini e ne veniamo inevitabilmente sopraffatti. Chi meglio di un antropologo può scandagliare le nostre reazioni di fronte a tanta iperstimolazione? U. si occupa proprio di questo: è un etnografo aziendale e fornisce consulenze alle società che vogliono trovare un modo di farsi largo tra i possibili clienti conoscendone gusti e modelli di comportamento. La sua azienda viene incaricata di stilare una Grande Relazione, un'analisi etnografica omnicomprensiva che fotografi la nostra società. Un compito immane che lo coinvolge e lo travolge, tanto da indurlo a credere che non riuscirà mai a portarlo a termine. Un'avventura sconvolgente, un romanzo che nella sua natura rapsodica rispecchia quella che è sempre più la nostra percezione del mondo.
|
|
McClatchy Charles K 1858 1936. Johnson Senator Hiram W 1866 1945. Foreword
PRIVATE THINKS By C.K.
New York: The Scribner Press 1936. 1st Edition. Red cloth binding with gilt title lettering stamped to front board and spine. Dust jacket. Light shelf wear with sunning to spine and clipped corners to front flap. Withal a VG copy in a VG jacket. xv 3 342 pp. Untrimmed. One b/w photographic image of McClatchy as frontis. 9-1/2" x 6-1/2" <br/><br/> The Scribner Press hardcover
Referência livreiro : 34070
|
|
McClatchy Charles K 1858 1936. Johnson Senator Hiram W 1866 1945. Foreword
PRIVATE THINKS By C.K.
New York: The Scribner Press 1936. 1st Edition. Red cloth binding with gilt title lettering stamped to front board and spine. Dust jacket. Light shelf wear with sunning to spine and clipped corners to front flap. Withal a VG copy in a VG jacket. xv 3 342 pp. Untrimmed. One b/w photographic image of McClatchy as frontis. 9-1/2" x 6-1/2" <br/><br/> The Scribner Press hardcover books
Referência livreiro : 34070
|
|
McClelland Gordon T.
Emil Kosa Jr. 1903 - 1968
Beverly Hills: Hillcrest Press 1990. First Edition . Cloth. Fine/Fine DJ. A Near New Copy Just Slight Bumping To Two Upper Tips <br/> <br/> Hillcrest Press hardcover
Referência livreiro : 027733 ISBN : 0914589067 9780914589068
|
|
McClendon Lise
Painted Truth: An Alix Thorssen Mystery
New York New York U.S.A.: Walker & Co 1995. 1st ed. Fine in dust jacket. The 2nd outing for art gallery owner Alix Thorssen. Set in Jackson Hole Wyoming. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Walker & Co Hardcover
Referência livreiro : 014171 ISBN : 0802732712 9780802732712
|
|
McClure James 1939 2006
Snake
New York: Harper & Row Publishers 1976. First U.S. Edition. 1st Printing. Hardcover. Fine/Very Good. Book is clean & tight in solid binding. Price clipped dust jacket bright with light rubbing head of spine. No tears or chips. The author's 4th mystery novel. Originally published by Gollancz in England in 1975. Set in South Africa. Lt. Tromp Kramer and his Zulu assistant Sgt. Mickey Zondi investigate deaths of nightclub dancer apparently strangled by her pet snake and a murdered candy store owner. Harper & Row, Publishers hardcover
Referência livreiro : 019683
|
|
McClure James 1939 2006
The blood of an Englishman : a Kramer and Zondi novel / by James McClure
London : Macmillan 1980. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw now mylar-sleeved. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 270 pages; Physical description. : 270 p. ; 21cm. Subject: Kramer Trompie Fictitious character - Fiction. Zondi Mickey Fictitious character - Fiction. Police - South Africa - Fiction. English fiction. Fiction in English 1900 - Texts. London : Macmillan hardcover
Referência livreiro : 198828 ISBN : 0333286103 9780333286104
|
|
McClure James 1939 2006
The Gooseberry Fool
New York: Harper & Row Publishers 1971. First U.S. Edition. . Hardcover. Very Good/Very Good. Text is clean & tight in solid binding. Spine lean. Light rubbing to edges. Jacket bright with light rubbing to corners and a crease to front flap. Price $5.95 on front flap. The author's 4th mystery novel. And the 3rd set in South Africa. Featuring Lt. Tromp Kramer and his Zulu assistant Sgt. Mickey Zondi. They investigate the murder of a man who was busy mixing himself a cold vodka & orange juice. Harper & Row, Publishers hardcover
Referência livreiro : 019675
|
|
McClure James 1939 2006
THE ARTFUL EGG
London: Macmillan 1984. First Edition. Hardcover. Fine/Fine. Signed by James McClure on the title page. The seventh mystery novel in the Kramer and Zondi series. Octavo. Original black cloth binding with silver titles. A fine unread copy in a fine dust jacket. Macmillan hardcover books
Referência livreiro : 73269 ISBN : 0333371038 9780333371039
|
|
McConaghy Charlotte
La ragazza che seguiva gli stormi
ril. Gli animali stanno morendo. Non ci sono più felini nella savana, orsi nel grande Nord o pesci negli oceani. L'uomo è rimasto solo, in un pianeta distrutto dalle sue stesse mani. Ma Franny Stone, la cui esistenza è da sempre legata alla natura e ai suoi elementi, si rifiuta di credere che tutto sia perduto. Perché le sterne artiche, piccoli uccelli in grado di compiere ogni anno la migrazione più lunga in assoluto, dall'Artide all'Antartide e ritorno, ci sono ancora. E lei è convinta che seguendo il loro volo troverà una risposta, un modo per salvare gli animali rimasti. Per riuscirci, tuttavia, Franny ha bisogno di qualcuno che possa condurla da una parte all'altra del mondo, attraverso gli oceani. Ed è per questo che convince il capitano Ennis Malone ad ammetterla sul suo peschereccio, nonostante le resistenze dell'equipaggio, uomini e donne induriti dal mare e dalle tempeste. In cambio, una promessa: se nell'oceano è rimasto del pesce, seguire le sterne è l'unico modo per trovarlo. Ennis e gli altri, però, non sanno che Franny non è solo una scienziata con una missione: è una donna in fuga, da se stessa e da un passato oscuro che non smette di tormentarla. E sarà proprio durante questo epico, sensazionale viaggio che i suoi segreti verranno a galla, minacciando di trascinarla giù, negli abissi, lontana da quella speranza di redenzione a cui è sempre rimasta aggrappata. Perché, come le sterne, Franny è alla disperata ricerca di un luogo in cui salvarsi è ancora possibile.
|
|
McConnell Samuel David 1845 1939.
EVOLUTION OF MORALALITY
New York: MacMillan July 1901. Second printing of first edition. c.March 1901. First Book. Original navy cloth teg uncut. Cr.8vo. pp. viii 204 2 Ads. VG/No jacket as issued. Traces of wear to binding. New York: MacMillan, (July) 1901. hardcover
Referência livreiro : OWBEVO111632
|
|
McConnell Samuel David 1845 1939
The evolution of immortality
New York : The Macmillan Company 1901. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Arthur Holness' copy with his signature ; 8vo 8"" - 9"" tall; 204 pages; Description: 204 p. ; 20 cm. Subjects: Immortality. New York : The Macmillan Company hardcover
Referência livreiro : 173121
|
|
McCormick, Ted; Feldt, Robt. H.; Low, A.M.; Josephs, Ray; Hough, H.B.; Hayman, Lew; et al
Maclean's, Canada's National Magazine, 15 September (Sept.), 1945: Russian "Wireless" Electric Car! / Gambling in Montreal / General Crerar Comes Home
72 pages. Features: Gambling in Montreal - "operating wide open and crowded with civilians and servicemen"; A General Comes Home - General H.D.G. Crerar - short article with photo; When Memory Blacks Out - article on amnesia; John Mulloy Comes Home (fiction); Rockets are Coming - Prof. A.M. Low, president of the Interplanetary Society, predicts passenger rockets within twenty years; Manhunter's Moon (fiction); Why Not Pro Football? - by Lew Hayman; Latin America - Whose Customer?; "His Majesty From Sioux City" (fiction); Russian "Wireless" Car at Work - brief article with first photos to reach Canada; One-page Westinghouse ad features fascinating photo and details of a 100-ton cycloton they constructed in 1938; and more. Includes many nice ads in colour and black and white, our favourite being the colour back cover Coke ad which shows servicement engaged in a chess game. Unmarked with average wear. Binding intact. A sound vintage copy. Book
|
|
McCourt Frank
Ehi, prof!
br. Negli anni Cinquanta, i cieli delle città americane (e anche gli schermi dei relativi cinema) pullulavano di oggetti volanti non identificati. L'oggetto che il primo giorno di scuola attraversa il cielo della classe, sotto gli occhi attoniti del professor Frank McCourt, è invece identificabilissimo: un panino che l'immancabile mamma italiana ha farcito, a beneficio del suo pupo, con peperoni, cipolla, formaggio fuso e mortadella. Se la prima inquadratura del libro risulta quantomeno inattesa, l'epilogo della sequenza, con il professore che raccoglie il panino e lo mangia lentamente davanti alla scolaresca annichilita, è destinato a restare. E a farci vivere il clima delle trentamila ore di lezione (cifra dell'autore) che McCourt terrà, nei tre decenni successivi, in varie scuole - tecniche e non - sparse tra Brooklyn, Manhattan e Staten Island.
|
|
McCourt Frank
Le ceneri di Angela
brossura Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza. Tutto ci arriva attraverso gli occhi e la voce del protagonista mentre vive le sue avventure. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabile osservatore crea con le sue parole un prodigio di comicità e vitalità contagiose, dove tutte le atrocità diventano episodi e apparizioni di un viaggio battuto dal vento verso la terra promessa.
|
|
McCracken Harold
Portrait of the Old West
New York New York: McGraw Hill 1952. Stated first edition. Oversized quarto. Green cloth binding gilt titles & decoration to front. Foreword by W.G. Vail. A study of the major Western artists including George Catlin Frederic Remington Thomas Moran Charles Marion Russell Friedrich Kurz Albert Bierstadt Ralph Albert Blakelock and others. Includes many color and B&W reproductions on coated paper in full- or half-page format. Also includes a biographical checklist of Western artists. Book very good plus with light spotting to top edge. DJ also very good with edgewear at spine-ends a few very short tears some erosion to fold-ends. 232 pp. 1st Edition. Hardcover. Very Good/Very Good. McGraw Hill Hardcover
Referência livreiro : 10319
|
|
McCrum, Robert und Michael Foreman
Brontosaurus im Zuckerguss.
Ffm., AliBaba, (1983). Bilderbuch. Mit Bildern nach farbigen Zeichnungen von Michael Foreman. Deutsch von Abraham Teuter. 4°. 32 ungez. S. Farb. ill. OPappband. Notiz auf hinterem Innendeckel, Rücken unten minimal beschädigt, sonst sehr schön..
Referência livreiro : 26539
|
|
McCullers Carson
Invito a nozze
brossura Frankie Addams, a dodici anni, è già vicina al metro e settanta d'altezza, e immagina che i freak del circo itinerante - il gigante, la donna cannone, l'ermafrodito - le strizzino l'occhio con intenzione. Legge della guerra sui giornali e sogna di arruolarsi, ma più di tutto sogna di scappare dalla cittadina di provincia dove ha come soli amici il cuginetto di otto anni e la domestica nera del padre. Quando viene invitata a Winter Hill per il matrimonio del fratello, Frankie prepara la valigia e si augura di non tornare mai più. È la premessa di un viaggio dalla penombra di una casa natale dove «tutto rimaneva immobile» alle insidie di un mondo che, mai come quell'estate, pareva «lanciato a una velocità di millesettecento chilometri all'ora».
|
|
McDONOUGH Frank
La gestapo. Mythe et réalité de la police secrète d'Hitler
Grand Livre du Mois Grand Livre du Mois, 2017. In-8 broché de 302 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier en marge sinon Très bon état.
Referência livreiro : 160226
|
|
McDonald James G.
MY MISSION IN ISRAEL 1948-1951.
(Codice MD/0942) In 8º XIV-275 pp. First english edition. A personal report of the first United Sates Ambassador to the new State of Israel. With analitic index. Original blue cloth, gilted title on spine, no D.J. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
McDonnell Alexander 1857 1945 or MacDonnell
Game Book. A. McDonnell.
1880-1917. Full Morocco. Very Good. Oblong 21 by 30 cm. 92 numbered leaves with content with log entries more or less statistical on all the versos and pictures and/or original drawings mostly mounted on 58 rectos with some additional loose material. 129 numbered leaves in all. Several of the log pages have mounted photos obscuring the log as it is clear that this game book was at some point re-purposed to be a more general album with some emphasis on sports including also fishing foxhunting and sailing but also there are two pages of photos from South Africa with photos of native tribesmen ostriches a hut Cecil Rhodes house etc. 13 original works of art -- watercolored pencil pen and ink -- in addition to numerous painted fish hook and fly vignettes these sometimes done directly onto the page. Most charming are the comical illustrations of anthropomorphic foxes. Sepia photos are of the country estates their stately homes and rural settings of the hunts as well as the people involved -- the hosts and guests during these country weekends. Many but by no means all of the photos have captions helpfully identifying the participants or the locations. And the log proper provides the names of those participating in the shooting and often what would now be regarded as obscenely large kills. Among the many aristocrats and wealthy in the photographs and/or logs are Lady Randolph Churchill Jennie Churchill Arthur Balfour Lady Minto Mary the famous 4th Countess Henry Lascelles the 5th Earl of Harewood the 5th Earl of Carnavon of King Tut fame as well as the owner of the castle used in Downton Abbey Baron Rothschild Lord de Grey Lord Ashburton Prince Murat the Duke of Buccleuch Prince Duleep de Singh Lord Rosebery and on and on. Country homes include Longleat Greystoke Castle the Hirsel Highcliffe Castle etc. Alexander McDonnell was a son of the 5th Earl of Antrim and a clerk in the House of Lords. Obviously he was very well connected and surely very popular among the upper echelons of English society back then. And we would note that many of the most illustriously titled have frequent entries here; what we have here is a window into a cohesive social network it is our sense. Condition: morocco binding has moderate to heavy wear along edges some scuffs on the boards and spine. The leaves can have a waviness the result of the interaction of the mounted material upon the leaves. A few photos are loose. There is a little bit of a scrappy quality to the book as befitting a log book that was partially turned into something much more and this quality is part of its charm as well. <br /><br /> books
Referência livreiro : 006400
|
|
McDonough Yona Zeldis;Zeldis Malcah
Moments in Jewish Life: The Folk Art of Malcah Zeldis
Philadelphia Pennsylvania U.S.A.: Jewish Pubn Society 1996. First edition NAP. Oversized landscape quarto. Book printed entirely on coated paper with reproductions in color. Accompanying text by the artist's daughter Yona Zeldis McDonough. The paintings' subjects reflect traditions and holidays in the Jewish calendar. Book very good plus with giver inscription to rear pastedown. DJ near fine with slight curl to edges. 91 pp. 1st Edition. Hardcover. Very Good/Very Good. Jewish Pubn Society Hardcover
Referência livreiro : 12947 ISBN : 1567993680 9781567993684
|
|
McDONOUGH Frank
La gestapo. Mythe et réalité de la police secrète d'Hitler
Grand Livre du Mois, 2017. In-8 broché de 302 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier en marge sinon Très bon état.
|
|
McEwan Ian
Chiens Noirs (Folio)
GALLIMARD 1996 368 pages 10 8x1 6x17cm. 1996. pocket_book. 368 pages.
Referência livreiro : 500148574
|
|
McEwan Ian
Jardin de Ciment(le)
Contemporary French Fiction 2008 176 pages 17 6x1 4x11 8cm. 2008. Broché. 176 pages.
Referência livreiro : 100114269
|
|
McEwan Ian
Amsterdam
br. È lecito distruggere un uomo politico, sia pure spregevole e privo di scrupoli, attaccandolo sui segreti più intimi della vita privata? E un grande artista, per difendere la propria ispirazione, è autorizzato a ignorare una persona che sta rischiando la vita? Amsterdam è il palcoscenico ideale di una buffa e terribile resa dei conti, "una tragicommedia in cui nessun personaggio è amabile" che, con piacevole e insieme graffiante ironia, ci interroga sul valore di alcune scelte etiche fondamentali. Con questo romanzo Ian McEwan ci regala una sinfonia breve e grottesca sull'odio e la vendetta. Feroce e leggera, la penna di uno dei più grandi scrittori inglesi contemporanei ci trascina abilmente in un appassionante racconto che ritrae il deserto morale di fine millennio. Nel 1998 il romanzo ha vinto il prestigioso Booker Prize.
|
|
McEwan Ian
Bambini nel tempo
br. Stephen Lewis, autore di fortunati libri per bambini, padre e marito felice, un giorno si reca al supermercato con sua figlia Kate, e mentre è intento a svuotare il carrello alla cassa si accorge di aver perso la bambina. Rapita? Uccisa? Fuggita? Ogni cosa intorno a lui da quel momento sembra precipitare. Il vuoto doloroso che lascia la sparizione di Kate dà il via a una serie di azioni e reazioni che porteranno Stephen a rivedere tutta la sua vita. Le sue tante certezze incrollabili si mostreranno deboli; abitudini e atteggiamenti mai messi in discussione riveleranno il loro lato più fastidioso. Senza mai perdere di vista il suo protagonista, McEwan racconta il viaggio di un uomo messo di fronte all'inaccettabile, facendoci percepire la precarietà e la fragilità in cui viviamo, e nello stesso tempo restituendoci la nostra umana e indistruttibile speranza.
|
|
McEwan Ian
Cani neri
br. Jeremy ha perso i genitori a otto anni in un incidente stradale: da allora va cercando dei sostituti, finché li trova definitivamente nelle figure di Bernard e June Tremaine, adottati per così dire attraverso il matrimonio con Jenny. Bernard e June si incontrano nella Londra degli anni Quaranta; a unirli è l'amore reciproco e la fede nell'ideale comunista. Ma per paradosso saranno proprio il loro amore testardo e la cocente disillusione del comunismo ad allontanarli nel corso degli anni. Il romanzo è appunto un tributo a questi due vecchi, rappresentanti della generazione che ha vissuto la propria giovinezza durante il secondo conflitto mondiale, e il tentativo di Jeremy di ricucire nel ricordo il loro amore.
|
|
McEwan Ian
Chesil Beach
br. In Inghilterra, secondo Philip Larkin, "i rapporti sessuali incominciarono nel millenovecentosessantatre", "tra la fine del bando a "Lady Chatterley" e il primo ellepi dei Beatles". La giovane coppia protagonista del nuovo romanzo di lan McEwan patisce invece gli ultimi fuochi di un clima diffuso di repressione sessuale. La prima notte di nozze, e prima esperienza sessuale per entrambi, scocca infatti alla vigilia di quell'"annus mirabilis". Tutto avviene in appena due ore, in un antiquato hotel vicino alla celebre spiaggia di ciottoli di Chesil Beach. I due sposi stanno cenando in camera, ma già pensano a quello che accadrà più tardi. Edward è un ragazzo di provincia laureato in storia, indeciso se continuare la carriera accademica o lavorare nell'azienda del padre della sposa. Finalmente farà l'amore con Florence: è piuttosto nervoso e sa, per sentito dire, che deve cercare di controllarsi per non concludere troppo in fretta. Florence prova una profonda repulsione per il sesso, un misto di opprimente solitudine e vergogna; ma è ben attenta a mantenere le apparenze di un matrimonio felice e perfetto, ansiosa di non deludere Edward. Ma quello che succederà di lì a poco segnerà per sempre il destino di entrambi.
|
|
McEwan Ian
Cortesie per gli ospiti
br. Due coppie si incontrano casualmente nella torrida atmosfera di una città di mare. Mary e Colin, turisti inglesi legati da un tranquillo rapporto in cui "il piacere stava soprattutto nell'amichevole mancanza di fretta, nella familiarità dei rituali e delle procedure", si imbattono in un personaggio inquietante, Robert. Dai monologhi di lui, che si snodano lungo il filo di un crescendo inarrestabile, emerge un passato di sottomissione nei confronti del padre e di sottili crudeltà domestiche. Caroline, la fragile moglie di Robert, che sembra votata all'autodistruzione, è il quarto personaggio del romanzo e su di lei aleggia un presentimento: prigioniera, più che padrona, della casa in cui si preparano agli ospiti cortesie speciali.
|
|
McEwan Ian
Espiazione
br. A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze. La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell'ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.
|
|
McEwan Ian
Il giardino di cemento
br. "Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avergli dato una mano a morire". Chi racconta è Jack, un ragazzino sporco, foruncoloso, tenuto in disparte dalla famiglia; suo padre è un uomo fragile, irascibile e ossessivo, che un giorno decide di costruire un giardino roccioso: si mette al lavoro, ma muore di fronte all'indifferenza di Jack che non chiede aiuto. Julie, sorella maggiore, prime magliette scollate, primi amori tenuti segreti. Sue, due anni meno di Jack, sgraziata, sempre pronta a ritessere i difficili rapporti di famiglia. Tom, un bambinetto vivace, tutto preso dai suoi giochi e dai terrori scolastici. Infine la madre, slavata, sempre affaccendata in cucina oppure sprofondata nel letto di malata. Un balletto di "enfants terribles", figli di una "cattività" familiare segnata da un esasperato sadismo.
|
|
McEwan Ian
Il mio romanzo viola profumato seguito da L'io
br. Fin da ragazzi Parker e Jocelyn hanno condiviso tutto: letture, progetti, ambizioni letterarie. Le alterne fortune degli esordi non hanno fatto che temprare un'amicizia apparentemente destinata a durare per sempre. Perfino oltre l'improvviso successo di Jocelyn e l'altrettanto rapido declino di Parker. Perfino nei mondi ormai irrimediabilmente antitetici delle loro mezze età: una famiglia numerosa, un lavoro da insegnante e pochi libri all'attivo, tutti dimenticati, in un caso; un matrimonio fallito, la fama, il bel mondo delle lettere, nell'altro. Perfino allora, drasticamente separati dalla vita, Parker e Jocelyn restano inseparabili, «una famiglia», come amano ripetersi. Fino al giorno in cui, nella splendida casa dell'amico, Parker trova il dattiloscritto del suo ultimo romanzo. Lo legge d'un fiato: è il migliore che Jocelyn abbia mai scritto, la porta di accesso alla posterità. Come resistere alla tentazione di diventare lui? Del resto che cosa significa essere io, essere lui? Secondo una prospettiva particolarmente cara ai romanzieri, ci ricorda McEwan nel saggio che compendia il volume, l'io non è che «un racconto incessantemente riscritto», la «storia che raccontiamo a noi stessi». Se la biografia si sdoppia, dunque - lo scrittore di successo versus l'everyman travolto dal quotidiano - anche il racconto che l'io ne fa si può sdoppiare, ed è cosi che fra le pagine di un unico profumato romanzo viola si può consumare il crimine perfetto.
|
|
McEwan Ian
L'amore fatale
br. Un pallone aerostatico travolto da un improvviso colpo di vento plana su un prato verdissimo tra Oxford e Londra. Un uomo anziano cerca di scendere ma rimane impigliato in una fune e alcuni soccorritori tentano di aiutarlo, uno di loro morirà. Inizia cosi questo romanzo di McEwan sull'amore e le sue ossessioni, da una disgrazia che sconvolgerà la mente di Jed Parry, un giovane con manie religiose vittima di una patologia erotica. A farne le spese è Joe Rose, divulgatore scientifico, uomo fragile e deluso, legato alla bella Clarissa, che adesso è costretto a mettere in discussione la propria vita. Jed si è follemente innamorato di lui ed è convinto di essere ricambiato. Con ironia sottile e un gusto della comicità del tutto nuovo, Ian McEwan dipinge questo amore omosessuale assoluto: un'ossessione assurda e grottesca oppure la forma più pura di devozione e passione? Perché chi può dire cosa sia l'amore?
|
|
McEwan Ian
L'inventore di sogni
br. Un bambino sogna a occhi aperti e immagina di far sparire l'intera famiglia, un po' per noia e un po' per dispetto, con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita, soltanto in apparenza sonnacchiosa; oppure sogna che le bambole della sorella si animino e lo aggrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il consueto campionario di immagini perturbanti che sono un po' il "marchio di fabbrica" di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa l'autore britannico ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nel microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime e sia quello dei carnefici. Ne "I'inventore di sogni" McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma lo fa con un tono e uno spirito completamente diversi, scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante per definizione: quello del "racconto per ragazzi".
|
|
McEwan Ian
La ballata di Adam Henry
br. "Divino distacco, diabolica perspicacia": cosi si mormora negli ambienti giudiziari londinesi a proposito di Fiona Maye, giudice dell'Alta Corte britannica in servizio presso la litigiosa Sezione Famiglia. Sposata da trentacinque anni con lo stesso uomo e senza figli, il giudice Maye ha dedicato tutta la sua carriera alla composizione di dissidi sanguinosi spesso giocati nella carne di chi un tempo si è amato. Battaglie feroci per l'affidamento di figli non più condivisi, baruffe patrimoniali, esplosioni d'irrazionalità cui il giudice Maye oppone un paziente esercizio di misura e sobrietà nella convinzione di "poter restituire ragionevolezza a situazioni senza speranza". I casi su cui è chiamata a pronunciarsi popolano i giorni e ossessionano le notti di Fiona, calcandone la coscienza. Forse la rendono più sfuggente, distratta. Sarà dunque a questo che si deve l'oltraggiosa richiesta di suo marito Jack? "Ho bisogno di una bella storia passionale", un "ultimo giro" extraconiugale con la ventottenne Melanie, esperta di statistica. Umiliata, ferita, "abbandonata agli albori della vecchiaia", Fiona cerca rifugio, come d'abitudine, nel caso successivo. È quello di Adam Henry, violinista dilettante, poeta in erba, diciassette anni e nove mesi, troppo pochi per decidere autonomamente della propria vita o della propria morte. Adam è affetto da una forma aggressiva di leucemia che richiede trattamento immediato.
|
|