Pajeken, Friedrich J
Andrew Brown
Der rote Spion. 3. Auflage. Stuttgart, Loewe, 1950. Mit Illustrationen von Willy Planck. 184 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten leicht berieben. - Papier etwas gebräunt. [2 Warenabbildungen]
Referencia librero : 163839
|
|
Pajeken, Friedrich J
Andrew Brown
Der rote Spion. 3. Auflage. Stuttgart, Loewe, 1950. Mit Illustrationen von Willy Planck. 184 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Ecken bestoßen. - Papier etwas gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 183954
|
|
Pajeken, Friedrich J
Ein Held wider Willen
Eine Erzählung aus dem Westen Nordamerikas. Berlin, Meidinger, ca. 1935. Mit 4 (1 doppelblattgr.) Farbtafeln von M. Wulff. 238 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Gelenke geplatzt, Kanten beschabt u. etw. stockfleckig.
Referencia librero : 39989
|
|
Pajer Paolo
Leggermente distopico
br. Cosa accadrebbe se chiedessi di andare in pensione oggi e tornare al lavoro fra dieci anni? Cosa accadrebbe se mi dicessero di sì? Cosa accadrebbe se il sogno si trasformasse in un incubo? Leggermente distopico è un romanzo potente ma leggero: la storia sorprendente di un uomo comune che stenta a cogliere il valore della propria esistenza. «In questa narrazione ho lasciato a briglia sciolta la mia vena ironica, il gusto del paradossale, la ricerca di una certa eccentricità linguistica, il piacere di percepire il suono delle parole e di sentirsi cullati dal ritmo delle frasi. Ho inseguito la meravigliosa sensazione di scrivere assecondando chi sono e come sono. Per me, una modalità inedita, quasi terapeutica.»
|
|
Pajer Paolo
Per altre vite
br. Il protagonista di questo libro è un assistente sociale, Marco Andrade, che affronta e osserva quotidianamente le diverse esperienze che le persone vivono portandogli i loro bisogni e richieste. Marco conduce un'esistenza tranquilla e abitudinaria. Sul lavoro cerca di non rimanere coinvolto nelle vicende di chi gli chiede aiuto anche se ogni giorno le vite che incontra, e che si incrociano con la sua, tentano di travolgerlo. Per una serie di vicende verranno messi a nudo fantasmi del passato e sentimenti fra i più nascosti del suo essere. Attraverso le storie delle persone con cui si confronta, Marco vedrà infine materializzarsi frammenti di se stesso che credeva perduti. Per altre vite è una risposta. La domanda è: da dove si deve passare per dare un senso alla nostra solitudine, al nostro ostinato tentativo di esistere? Prefazione di Federico Basigli e Valentina Raimondo.
|
|
Pajetta Gian Carlo.
LE CRISI CHE HO VISSUTO. Budapest Praga Varsavia.
(Codice MD/0687) In 8° 176 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pakarov Luca
Pudding, evasioni low cost
br. Un'offerta di lavoro a Barcellona, una fuga da Bruxelles, la nostalgica metamorfosi di Montmartre e la crisi vista da Atene sono alcuni degli scenari in cui si sviluppano gli ingrati e destabilizzanti episodi di Luca Pakarov. Racconto, diario, lettera, reportage, in alcuni vere e proprie guide di viaggio, sono le narrazioni che si alternano, sempre però con uno stile sardonico e indisponente. Il filo che lega insieme le voci dei vari personaggi è un implacabile cinismo che permette di far affiorare i contrasti fra la moderna idea di città funzionale o di viaggio "fotografa e fuggi" e la dimensione umana del viaggiatore tradizionale, quella cioè che opera le maggiori peripezie dal sofà di casa, nelle continue esplorazioni dentro se stessi. Cosi le grandi città d'Europa vengono attraversate dagli occhi disillusi e irriverenti dei protagonisti, per lo più disadattati, solitari, sopraffatti dai loro vizi e dalle loro manie, che affrontano le avventure e le disavventure della vita con uno spirito passivo e coatto, quasi a sottolineare l'inutilità dell'affaticarsi in un mondo perennemente in bilico.
|
|
Pakenham Valerie 1939
The Big House in Ireland / Valerie Pakenham ; with special photography by Thomas Pakenham.
London Cassell 2000. Soft Cover. 192 p. illus. index 29 cm. "This antology attempts to recreate the world of the Big House from the words of those who lived there--or stayed there. Stock# 39989. Fine. new from publisher/ paper. Country homes Ireland History Sources Historic buildings - Ireland - Upper class Nobility - Ireland - History Manors Ireland - Social life and customs Country life -Mansions - Ireland London, Cassell, 2000. paperback
Referencia librero : 39989 ISBN : 1841881597 9781841881591
|
|
PALLUD, Jean-Paul.
Album Mémorial : Blitzkrieg à l'Ouest. Mai-juin 1940.
Editions Heimdal, 2000, 1 volume in-folio de 300x215 mm environ, 480 pages, cartonnage de l'éditeur. Abondamment illustré. Bon état.
Referencia librero : 105033
|
|
PALUEL-MARMONT.
Il était une fois un Maréchal de France. Images de Pierre Rousseau.
Edité par les Editions et Publications françaises ; brochure in- folio, de 16 feuillets non chiffrés y compris la couverture.Couverture illustrée en couleurs et illustrations en noir, bleu et en couleurs de Pierre Rousseau.
Referencia librero : 7794
|
|
PALLIÈRE, Johannès.
LA CAMPAGNE DES BAUGES - les combats du Revard 6 juin-20 août 1944.
Yens-sur-Morges : Cabédita, 1997. In-8 (22 cm), couverture souple illustrée, illustrations en noir dans le texte, 151 pages, 385 gr.
Referencia librero : 02307
|
|
Paladini Alessio
I 24 in blu
brossura 24 racconti itineranti. Storie che girano intorno agli angoli della realtà, dove impiegati, cantanti, vecchi pittori e giovani lavapiatti si muovono tutti lungo i piani sovrapposti dell'unica vita conosciuta.
|
|
PALADINO MIMMO
Paladino Mimmo-Extemporisation
London: Alan Christea Gallery. 1997. First edition. Hardcover. Fine. Sq.8vo.Original olive green cloth silver titles. 40 colour plates essay by James Puttman. Alan Christea Gallery. hardcover
Referencia librero : 016955
|
|
Paladino, Mimmo
Zeichnungen 1976 - 1981. 21. August bis 4. Oktober 1981, Katalog 5 / 1981. Kestner-Gesellschaft Hannover.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1981. quer 8°. 91 S. 6 Blatt. Illustrierter OKarton., 31317A Erste Auflage. Einbandkanten etwas nachgedunkelt und berieben. Sonst gutes Exemplar.
Referencia librero : 31317AB
|
|
Paladino, Mimmo
Zeichnungen 1976 - 1981. 21. August bis 4. Oktober 1981, Katalog 5 / 1981. Kestner-Gesellschaft Hannover.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1981. 21 x 21 cm. 91 S. 6 Blatt. OKarton. Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 31316AB
|
|
Palahniuk Chuck
Beautiful you
br. Mettiamo che uno scrittore voglia raccontare la favola di Cenerentola e mettiamo che questo scrittore sia Chuck Palahniuk, quale storia ci capiterebbe tra le mani? La storia di Penny Harrigan, giovane impiegata dall'aspetto scialbo e i desideri opachi che passa le sue giornate a servire caffè in un ufficio di avvocati. E lì che un giorno incontra Cornelius Linus Maxwell, bellissimo, ricchissimo, divorziatissimo. Sorprendentemente Maxwell la invita a cena e a un dopo cena nella suite di un albergo da miliardari ed è qui che, taccuino alla mano, le fa sperimentare il più alto grado di piacere. Tutto magnifico, vero? Non esattamente, perché Penny scopre presto di essere la cavia per il collaudo di una linea di "sex toys only for ladies" che Maxwell sta per lanciare, chiamata "Beautiful you". È un successo planetario dalle conseguenze devastanti: famiglie distrutte, bambini abbandonati, uomini ignorati, donne inchiodate alla dipendenza pressoché ininterrotta dai fantastici, e micidiali, giocattoli di Maxwell. E Penny? Deciderà di essere complice del più grande spacciatore di piacere mai esistito o proverà a salvare il mondo dalla sua dipendenza cieca da prodotti genialmente confezionati?
|
|
Palahniuk Chuck
Fight club
br. L'anonimo protagonista di Fight Club è un giovane disilluso dalla cultura vacua e consumistica imperante nel mondo occidentale, che si trascina in una vita fatta di bugie e di fallimenti. La sua unica valvola di sfogo sono gli incontri clandestini di boxe nei sotterranei dei bar. In questo modo crede di aver trovato una strada per riscattare il vuoto della propria esistenza; ma nel mondo del pugilato non c'è posto per alcuna regola, freno o limite. A nessuno importa se vivi o muori.
|
|
Palahniuk Chuck
Gang bang
br. Cassie Wright, leggendaria sacerdotessa del porno, decide di chiudere "in bellezza" la sua carriera battendo il record mondiale di fornicazione di massa con una mastodontica gang bang (quella particolare performance porno nella quale una gentile signora fa sesso con un numero spropositato di gentili signori) e di farne l'oggetto di un film. Il suo obiettivo è quanto mai ambizioso: 600 uomini. Questo pirotecnico romanzo si basa su quanto dicono, pensano e fanno Mr 72, Mr 137 e Mr 600, che attendono il loro turno in una stanza assai affollata e rumorosa. Ma Palahniuk è Palahniuk e quindi non vanno dimenticati alcuni elementi che rendono la storia ancora più forte. Tanto per cominciare, Cassie ha in mente di morire durante le riprese del suo tentativo di record mondiale. Inoltre intende devolvere i proventi del film al figlio concepito sul set del suo primo film porno e poi abbandonato. E in effetti uno dei tre protagonisti dice di essere il figlio di Cassie. Ma sarà vero? (Il romanzo è adatto alla lettura da parte di un pubblico adulto).
|
|
Palahniuk Chuck
Pigmeo
brossura «Pigmeo» è una commedia dark che parla di terrorismo e razzismo. Il protagonista è un tredicenne straniero che approda negli Stati Uniti nell'ambito di un programma di scambio studenti e finisce in una classica famiglia middle-class, bianchissima, felicissima (e cristianissima) che vive in un altrettanto classico, altrettanto middle-class, altrettanto bianco, felice (e cristianissimo) sobborgo sperso da qualche parte nell'immensa provincia americana. La permanenza dovrebbe durare sei mesi e il nostro "eroe" è in compagnia di un'altra dozzina di ragazzini simili a lui spediti negli Usa a vivere in tipiche famiglie locali. Il problema è che "Pigmeo" viene da un non meglio identificato paese totalitario ed è un terrorista, addestrato fin dalla più tenera età alle arti marziali, alla chimica e all'odio assoluto per gli Stati Uniti. A guidare il suo comportamento sono citazioni di "grandi uomini" come Hitler, Pinochet, Idi Amin etc. etc. Pigmeo vuole sfruttare i suoi sei mesi di soggiorno per creare un progetto in grado di superare le qualificazioni per il Concorso Nazionale di Scienze. Se ce la farà, potrà andare a Washington per le finali, portando con sé il suo interessante piano, che dovrebbe provocare la morte di milioni di persone. Attraverso lo sguardo di Pigmeo - obnubilato dalla propaganda e dalla paranoia - scopriamo tutto l'orrore dell'America di oggi, con la sua xenofobia, il suo soffocante fondamentalismo religioso, l'onnipresenza dei media e della violenza.
|
|
Palahniuk Chuck
Romance
br. La felicità è una bomba a orologeria e il mondo un luogo disseminato di candele profumate, lucine difettose e prese elettriche sovraccariche pronte a far divampare un incendio. O perlomeno questo è il mondo dei personaggi di Palahniuk, che non cede mai al sorriso di plastica del pagliaccio americano e nemmeno al grande sogno degli eroi venuti dalla provincia. Ma scava più a fondo e vede la desolazione dietro le coppie felici, l'astuzia perversa dei bambini, la crudeltà dei figli e l'egoismo dei genitori, le bugie che cementano i matrimoni più di qualsiasi promessa nuziale. I suoi adolescenti sono compulsivi consumatori di show televisivi a premi dove il pubblico succhia LSD da francobolli di Hello Kitty e i partecipanti possono vincere tutto fino a morire. Sono ragazzini disturbati che provano un nuovo tipo di sballo, l'elettroshock con defibrillatore, oppure desiderano raggiungere il padre morente solo per potergli raccontare un'ultima barzelletta crudele. Sono adulti grassi che sposano modelle ritardate, lavoratori dalle personalità di scimmia o coyote, e donne che sposano uomini che non sono una cima "con lo stesso spirito con cui si può assumere un dipendente a tempo indeterminato".
|
|
Palahniuk Chuck
Sventura
br. Madison Spencer è tornata. Adesso la protagonista di Dannazione è in piena maledizione. È risalita dall'inferno sulla Terra, ma solo perché sta attraversando quel momentaccio da lei soprannominato "crisi di mezza morte" e comunemente noto a tutti col nome di Purgatorio. Che genere di avventure affronterà? Ctrl+Alt+Soprannaturali. Come definire altrimenti l'Apocalisse che si abbatterà su Los Angeles alle tre di oggi pomeriggio? Giusto per cominciare, Madison neotrasformatasi in fantasma, ha appena scoperto il padre mentre "interagisce carnalmente" con la sua migliore amica Babette, sospetta che il nonno-nonnino Ben sia un guardone, senza contare poi che l'adozione del profugo fratellino Goran le appare ora per quello che era: una cinica mossa pubblicitaria. Può esistere qualcosa di peggio? Ovvio che sì. Per esempio i suoi genitori, Antonio e Camille. Lui si spaccia per l'incarnazione dello Zeitgeist e lei sembra la controfigura di Afrodite, ma sono solo due ex hippie diventati affaristi. Basta vedere come stanno riciclando i messaggi di Maddy dall'oltretomba: hanno inventato lo Zoticonismo, un'antireligione che è già un bestseller. Logico che Dio non veda di buon occhio la cosa: tutti gli ignari zoticonisti sono votati alle fiamme eterne e dunque la recente sproporzionata crescita dell'inferno potrebbe togliere quote di mercato al Paradiso. Ecco perché Satana sta inseguendo la protagonista fin dalla prima pagina pretendendola come concubina...
|
|
Palamidesi Stefania
Eclisse di un'anima
br. Maila è una giovane donna, cresciuta in un piccolo paese di provincia che vive la propria esistenza, soffocando la sua vera indole a favore dei dettami di una famiglia chiusa che la soffoca. La solitudine e la voglia di riscatto l'avvicinano al mondo al quale si sente più legata: i libri. Nuovi incontri e un misterioso amico le apriranno le porte di un destino che neanche sapeva che esistesse. Un fato diverso l'attende, ma solo guardando veramente dentro se stessa, potrà capire la sua vera natura e scegliere chi diventare. E lo scoprirà solo attraversando le sue speranze, le delusioni e la sofferenza. Il suo lato buio o lo spirito di luce? Odio o amore? Cosa deciderà Maila di diventare? Una famiglia ostile, l'amicizia indissolubile e i dubbi del cuore saranno l'ago della sua bilancia. E se a peggiorare la scelta, ci fosse un amore evanescente? Ci si può innamorare di chi non esiste?
|
|
Palanca Lou
A schema libero
br. A partire dai fatti della più lunga rivolta urbana d'Europa, quella che infiammò Reggio Calabria tra il 1970 e il 1971, "A schema libero" ripercorre le trame oscure che hanno innervato la storia d'Italia nell'ultimo mezzo secolo. Dopo la strana morte - avvenuta in anni recenti - di una dirigente del Comune di Reggio Calabria, prendono avvìo il gioco della memoria di un ex uomo dei Servizi e l'inchiesta di una giovane giornalista. Emerge così, sotto una nuova luce, il contesto della rivolta che sancì l'alleanza fra neofascismo, massoneria, 'ndrangheta, apparati di sicurezza deviati e uomini politici. Ma quando ogni tassello sembra aver trovato l'esatta collocazione, e il grande enigma risolto, le ombre del passato tornano ad allungarsi sul presente in un incalzare di pericolose scoperte, omicidi, fughe, torbidi intrecci e registrazioni scottanti. Alle due voci protagoniste si aggiunge infine quella dolente e disincantata del professor Dattilo, appassionato di storia locale, cui spetta il compito di tirare le somme.
|
|
Palanca Lou
Ti ho vista che ridevi
brossura
|
|
Palandri Enrico
Boccalone. Storia vera piena di bugie
br. "L'azione del libro si situa a ridosso del marzo del 1977, dei mesi dela rivolta creativa, dei carri armati inviati a presidiare la cittadella universitaria. Ma "Boccalone" è soprattutto una storia d'amore, prima ancora che di crisi politica, la storia di come un innamoramento possa far scoppiare i propri equilibri, creare intensità nuove. È un libro che testimonia di una crescita, del suo autore, innanzitutto, del suo personaggio, del giro di amici. Gli scatti di questo processo di crescita sono descritti con estrema freschezza, scrupolosamente annotati senza alcuna compiacenza, senza narcisismo." (Pier Vittorio Tondelli)
|
|
Palange G
PALANGE I SISTEMI E LE PROCEDURE D'APPALTO
Palange G PALANGE I SISTEMI E LE PROCEDURE D'APPALTO. , Laterza 1939, Copertina: cartonata. Legatura: a colla. Dorso: sporco, usurato. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti, sporchi lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito, sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Palasciano Marco
Prove tecniche di romanzo storico
ril.
|
|
Palatucci Carmela
Io vi perdono
brossura Un angelo si sveglia nel corpo di una bambina e con esso attraverserà il cammino terrestre conservando la consapevolezza divina e che nulla le verrà risparmiato.
|
|
Palatz Franz Ferdinand Ludwig 1896 1945? and Alfred Wornum Mogredien
Antiform
B252 pages with tables and diagrams with errata laidin. Royal octavo 9 1/4" x 6n 1/2" bound in original publiser's red cloth with gilt lettering to spine and cover. A C White's Christmas series with greetings tipped in and errata laid in. From the library of Edgar Holliday. Parallel German and English text. Betts: 31-15 First edition.<br />This work explains the antiform theory the transformation of chess themes their reversal in detail and gives 151 examples of antiform transformation problems grouped by themes as follows: Logical combinations and their antiforms. Indirect combinations in attack and their antiforms. Direct combinations in attack and their antiforms. Direct combinations in defense and their antiforms. Anti-interference themes. Indirect combinations in defense and their antiforms. The Roman theme and its antiform. Metaforms. Complete antiforms. <br /><br />Holladay was the first American to become a FIDE International Master for Chess Composition; FIDE International Judge for Chess Composition; and "After Alain White's death Edgar became the world's foremost expert on American chess problems." Moreover Holladay is the "second overall most important American to the world of chess composition . . . ." Alain White is the most important person ever in chess composition.<br /><br />Condition:<br /><br />Recased with original spine laid on. Corners bumped spine gilt dulled. Edgard Holladay's signature on front paste down with some occasional notes by him else a very good copy of an association piece. Buchdruckerei Josef Berggrun hardcover
Referencia librero : C0083
|
|
Palatz Franz Ferdinand Ludwig 1896 1945? and Alfred Wornum Mogredien
Antiform
B252 pages with tables and diagrams with errata laidin. Royal octavo 9 1/4" x 6n 1/2" bound in original publiser's red cloth with gilt lettering to spine and cover. A C White's Christmas series with greetings tipped in and errata laid in. From the library of Edgar Holliday. Parallel German and English text. Betts: 31-15 First edition.<br />This work explains the antiform theory the transformation of chess themes their reversal in detail and gives 151 examples of antiform transformation problems grouped by themes as follows: Logical combinations and their antiforms. Indirect combinations in attack and their antiforms. Direct combinations in attack and their antiforms. Direct combinations in defense and their antiforms. Anti-interference themes. Indirect combinations in defense and their antiforms. The Roman theme and its antiform. Metaforms. Complete antiforms. <br /><br />Holladay was the first American to become a FIDE International Master for Chess Composition; FIDE International Judge for Chess Composition; and "After Alain White's death Edgar became the world's foremost expert on American chess problems." Moreover Holladay is the "second overall most important American to the world of chess composition . . . ." Alain White is the most important person ever in chess composition.<br /><br />Condition:<br /><br />Recased with original spine laid on. Corners bumped spine gilt dulled. Edgard Holladay's signature on front paste down with some occasional notes by him else a very good copy of an association piece. Buchdruckerei Josef Berggrun hardcover books
Referencia librero : C0083
|
|
Palazzeschi Aldo
I fratelli Cuccoli
brossura Celestino Cuccoli, zitello dolce e pacioso, sente il desiderio di avere dei figli e ne adotta quattro in un orfanotrofio. Li amerà, li tratterà come principi, sperperando per loro una fortuna, incurante di non essere ricambiato. Fino a quando la sua inesausta bontà non verrà premiata: a settant'anni Celestino conosce una ragazza, se ne innamora e muore felice nel giorno delle nozze.
|
|
Palazzeschi Aldo
Le sorelle Materassi
br. "Sorelle Materassi" racconta la vicenda di due anziane zitelle che si lasciano spogliare dei risparmi accumulati in lunghi anni di lavoro come ricamatric da un nipote, il bellissimo Remo. La loro decadenza economica è però ripagata dalla gioia esuberante del ragazzo, che dona loro l'illusione di partecipare in modo vitale all'esistenza. Nel romanzo, qui presentato nella sua edizione del 1960, Palazzeschi realizza pienamente quella sorta di specularità espressiva, tematica, linguistica e psicologica che lo porterà per tutto l'arco della sua attività letteraria a giocare e a "divertirsi" con i contrasti, conducendo la narrazione sempre sospesa sul filo fra comicità e tragedia, fra il riso e la malinconia.
|
|
Palazzeschi Aldo; De Maria L. (cur.)
Tutte le novelle
brossura
|
|
Palazzeschi Aldo; Marchi M. (cur.)
Il codice di Perelà. Romanzo futurista
br. Al "Codice di Perelà", «favola aerea», «punto più elevato» della sua fantasia, Palazzeschi fu fedele per tutta la vita. Ne ha lasciate infatti ben cinque redazioni, che corrispondono a rivisitazioni e rielaborazioni legate a diversi momenti della sua carriera di scrittore. "Il Codice di Perelà" viene qui proposto secondo il testo della prima edizione, del 1911, definito fin dalla copertina come «romanzo futurista». Alla temperie futurista, alla giovinezza dell'autore che lo scrisse ventiseienne e agli anni fervidissimi di inizio secolo rimandano numerosi elementi del testo, a partire dalla dedica, irriverente e al contempo delicatamente evocatrice di serate turbolente.
|
|
Palazzeschi Aldo; Nozzoli A. (cur.)
Il doge-Stefanino-Storia di un'amicizia
br. Questo volume accoglie tre romanzi scritti da Aldo Palazzeschi nei suoi anni estremi che hanno visto la luce in pressoché esatta contestualità con la pubblicazione di "Cuor mio" (1968) e di "Via delle cento stelle" (1972), le due singolarissime testimonianze della definitiva chiusura dei conti con la poesia. "Il Doge" (1967), "Stefanino" (1969), "Storia di un'amicizia"(1971) segnano il ritorno di Palazzeschi alla sua vena più anarchicamente inventiva e con la loro partitura ludica e paradossale illuminano retrospettivamente l'intero "sistema" narrativo dell'autore.
|
|
Palazzeschi Aldo; Serra F. (cur.)
Le sorelle Materassi. Edizione 1934
br. La storia delle due ricamatrici pazienti e ligie al lavoro la cui vita viene sconvolta dall'arrivo del bellissimo nipote Remo, il romanzo in cui Palazzeschi riversa tutta la sua vena di grande interprete, in chiave grottesca, della piccola Italia, venne pubblicato nel 1934. Di Sorelle Materassi si propone qui proprio la prima edizione, che precede il lungo lavoro di revisione soprattutto stilistica a cui l'autore lo sottopose a partire dalla seconda metà degli anni Trenta e che si concluse solo nel 1960. Un testo, quello del 1934, estremamente più ruvido e una scrittura assai più eterodossa rispetto alla versione definitiva. Le successive modifiche del testo, l'iter correttorio e le vicende editoriali del romanzo sono oggetto, in apparato, di approfondite analisi.
|
|
Palazzi Andrea
Retroguardia
br. Perso nel crocevia tra la maturità e l'ostinata rinuncia a essa, Ivan è diviso tra la sensazione di una decadenza nostalgica, un conflitto tra valori etici e una realtà che si fa ogni giorno più reificata e irriconoscibile. Barricato nella sua Bergamo e nel suo negozio di dischi, il non più ragazzo e il non ancora uomo si aggrappa ai suoi affetti mentre devia per strade piastrellate di squallore, conosce il lutto e l'amore per poi giungere alla conclusione che l'importante è essere testimoni del proprio tempo, inevitabilmente padri e non più figli.
|
|
Palazzi F. 1945
Le allegre avventure di Til Ulenspighel illustrate da Gustavino. Milano Principato Milano.In 8vo broch. ills. pp. 295 4 con oltre 200 illustrazioni in diversi formati policrome o a colori. Gustavino pseudonimo di Gustavo Rosso Torino 1881 � Milano 1950. Prima copertina staccata difetti al dorso
unknown
Referencia librero : 58525
|
|
Palazzo Vincenzo
Cercami
br. "Cercami" è la descrizione di un mondo che è scomparso, quello dei vinili e delle serate tra amici a bere birra e ad annegare in un mare di chiacchiere. "Cercami" racconta la scoperta dell'amore e le difficoltà di un adolescente che vive nell'attesa fiduciosa di qualcosa che gli cambierà la vita.
|
|
Palazzoli Claude.
LE MAROC POLITIQUE. De l'Indépendance à 1973. Textes rassemblés et présentés par Claude Palazzoli.
(Codice IS/0737) In 8° (22,5 cm) 485 pp. Première édition, tirée sur papier vergè. Petit cachet ex-libris. Broché, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Paleari Alberto
Il giorno dell'astragalo
br. Forse non tutti sanno che l'astragalo è un ossicino del piede. Un piccolo osso bastardo che se non funziona, o peggio, se si rompe, sono dolori seri perché si rischia di restare zoppi. Avete già capito che a quell'ossicino è successo qualcosa, probabilmente qualcosa di spiacevole. Per saperne di più bisogna leggere questo nuovo libro di Alberto Paleari, guida alpina che ama raccontare storie, naturalmente autobiografiche, e pubblicare articoli anticonformisti sulle riviste specializzate. Questo nuovo libro che contiene una dozzina di racconti rievoca episodi, vicende e personaggi che ridestano questioni per nulla scanzonate che appartengono alla professione di guida alpina, ma anche alla nostra condizione umana. Come altri mestieri, e certo più dei mestieri "normali", quello della guida di alta montagna può cogliere l'intensità della vita e il limite della morte.
|
|
Paleari Alberto
Kerguélen. Il mistero della montagna in mezzo al mare
br. Una guida alpina e il suo cliente si recano con una piccola barca sull'isola principale dell'arcipelago delle Kerguélen per salirne la sua montagna più alta: il Monte Ross. Situato nell'oceano indiano tra Sud Africa, Antartide e Nuova Zelanda, sotto i "quaranta ruggenti" e poco sopra i "cinquanta urlanti", Kerguélen è un luogo desolato e coperto di ghiacci, continuamente battuto da bufere di neve, un vero paese delle ombre, vere e simboliche. Infatti alle difficoltà della salita si aggiungono per i due alpinisti quelle di combattere con i fantasmi generati dalle loro coscienze. Già pubblicato con il titolo "Kerguélen" nel 1989, il romanzo è stato ora rivisitato, corretto e in parte riscritto. Alla fine una nota dell'autore racconta il senso di un lavoro che, venticinque anni dopo la prima stesura, assume oggi il valore di una profezia avverata.
|
|
Paleari Alberto
La casa della contessa
br. Tornando da un'ascensione al Pizzo Crampiolo, Oreste inciampa nel proprio destino ed inizia a raccontare all'Angelo Sterminatore la propria storia.
|
|
Paleari Alberto
Le montagne e il profumo del mosto
ill. "Le montagne e il profumo del mosto" è il libro più vero di Alberto Paleari, quello in cui è raccontata la saga della sua famiglia, che ha posseduto un'azienda vinicola per quattro generazioni, i dodici anni passati dall'autore nel commercio vinicolo e la storia dei genitori, personaggi da tragedia greca sullo sfondo dell'Italia della seconda metà del novecento. Ma anche narra dell'apprendistato alpinistico e del mestiere di guida alpina, della pericolosa bellezza della montagna in inverno, del confine tra la vita e la morte che è così facile da attraversare, del vento che costruisce le valanghe, di soccorsi in montagna e della bellezza che c'è in ogni vita. L'ultimo capitolo: "I vini del Monte Rosa", in cui convergono i temi principali del libro, il vino e l'alpinismo, è il racconto di un viaggio durato molti anni alla scoperta dei vini prodotti alle pendici della montagna più amata.
|
|
Paleari Alberto
Verso la montagna sacra. In cammino da Orta al sacro Monte di Varallo
ill., br.
|
|
PALECEK, Libuse
Der lustige Mann. Bilder von Josef Palecek.
Wien-Mchn.,Jungbrunnen (1974). kl.4°. 16 nn. Bl. mit farb. Einbdillustr. u. zahlr. z.Tl. farb. Bildern. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., min. bestoßen und angestaubt, vord. Vorsatz leicht fingerfleckig, sonst gutes Expl.
Referencia librero : R3322-00
|
|
Palermo Attilio
Nulla avviene per caos
br. Mario vive un'esistenza provata e caratterizzata dalla disillusione. Gli ultimi anni, segnati da eventi drammatici lo hanno portato a distaccarsi da tutto: amici, sogni, passioni. Uno spietato disamore per il proprio vivere, caratterizzato da un'apatica rassegnazione. Qualcosa però sta per cambiare, una metaforica saetta sta per folgorare la sua rassegnata monotonia. In positivo. Un punto di rottura, una presa di coscienza lo porta a ripercorrere il recente passato e a metterne in discussione il presente. Il ricordo di Lino, il suo amico tragicamente scomparso due anni prima, lo accompagnerà in un viaggio alla scoperta di una vita nuova, dentro e fuori di sé. Un susseguirsi di eventi inattesi, orientati a far riconquistare a Mario il proprio posto nel mondo, nel nome della musica, nel nome del punk.
|
|
Palermo Sara
Puntoebasta
br.
|
|
Palermo, Blinky
Palermo. Werke 1963 - 1977. Mit Beiträgen von Joseph Beuys, Bernhard Bürgi, Erich Franz, Laszlo Glozer, Max Wechsler.
(Winterthur, Kunstverein, 1984). 4° (27 x 22 cm). 155 Seiten. Mit ganzseitigen farbigen Abbildungen. Grüner Orig.-Karton., 12485ab|12485ab 2 [2 Warenabbildungen] Einband leicht berieben und etw. knittrig, sonst wohlerhalten und sauber.
Referencia librero : 12485AB
|
|
Palese Patrizia
Un altro Orfeo
br. Un altro Orfeo può definirsi un viaggio nella memoria, anche quella che ancora deve esistere, perché in ognuno di noi, a volte in modo inconsapevole, nasce e cresce quell'alter ego che, nell'incontro con la persona o le persone destini che, verrà alla luce in tutta la sua illogica e meravigliosa voglia di esistere. In un racconto di fantasia, egli diventa lo spirito guida verso il traguardo finale, ma ugualmente è presente in un giallo, in un romanzo di fantascienza, in una fiaba o anche in una poesia. Come Orfeo, ognuno di noi perde e riconquista, o tenta di farlo, quello che crede l'unica ragione della sua vita e non importa se arriverà alla meta agognata, perché il senso di ogni vita, anche quella di un personaggio irreale, non è nell'arrivo al traguardo, ma sempre e soltanto nel percorso che ha intrapreso per giungervi.
|
|