|
Pea Enrico; Associazione Amici di Enrico Pea (cur.)
Moscardino
br. Con il presente volume, che contiene la riedizione in anastatica del Moscardino di Enrico Pea, Treves 1922 e quella di Moscardino tradotto da Ezra Pound, Scheiwiller 1956, l'Associazione Amici di Enrico Pea intende rinnovare l'interesse per l'opera peana, ripartendo dal principale e singolare scritto, che entusiasmò il poeta Ezra Pound così da farne la traduzione in inglese. I due testi posti a confronto hanno lo scopo di suscitare nuovi stimoli di ricerca e di studio non solo sul testo Moscardino, ma anche sul sodalizio Pea-Pound, intercorso fra il 1941 e il 1958. Introduzione di Giovanna Bellora
|
|
Peabody Charles 1867 1939
The Exploration of Jacobs Cavern Mcdonald County Missouri
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG131384604X ISBN : 131384604X 9781313846042
|
|
Peace David
GB 84
br. Gran Bretagna, 1984. Il governo annuncia la chiusura di venti miniere di carbone. È l'inizio dell'ultima guerra civile inglese: cinquantatré settimane di sciopero ininterrotto che contrappongono i minatori al primo ministro Margaret Thatcher. Cinquantatré settimane di picchetti e arresti, violenze e intimidazioni, famiglie disperate, licenziati e crumiri, corruttori e corrotti, solidarietà e tradimenti. A combattere questa battaglia che dilania l'intero paese sono uomini come Terry Winters, braccio destro del dispotico leader del sindacato, che deve fare i miracoli contro la potenza dell'apparato statale e assumersi tutte le responsabilità dei fallimenti; come l'Ebreo, un mediatore senza scrupoli deciso a spezzare lo sciopero con ogni mezzo, che manipola i media e organizza squadracce con l'appoggio dei servizi segreti; come Martin e Peter, due minatori che vedono la loro vita logorarsi giorno dopo giorno, picchetto dopo picchetto, sconfitta dopo sconfitta. GB84 è giallo, storia, noir, guerra. È un romanzo feroce e martellante come il suo linguaggio, che colpisce allo stomaco il lettore alternando una ricostruzione quasi giornalistica a vividi e drammatici spaccati quotidiani. È il canto funebre per una nazione in guerra contro se stessa, per gli ideali abbandonati in nome di un progresso rapace, per gli uomini e le donne dimenticati dalla storia. David Peace tramanda l'ultimo, epico atto della lotta di classe, una lotta senza vincitori né vinti che ha segnato per sempre il futuro della Gran Bretagna.
|
|
Peace David
Il maledetto United
brossura Nel 1974 l'eccentrico Brian Clough, ex calciatore noto per i suoi tanti successi, accetta di sostituire il leggendario Don Revie e allenare una delle più difficili squadre del campionato di calcio inglese: il Leeds United. Giocatori altezzosi, competitivi, in cima alla classifica, ma aggressivi e scorretti. Disposti a tutto pur di vincere. Clough sa che non sarà semplice far funzionare le cose, eppure non rifiuta l'incarico: spinto da un orgoglio infinito accetta, nella convinzione di poter trasformare il Leeds in una squadra che vince senza imbrogliare. Inizia così la cronaca avvincente e disperata dei quarantaquattro giorni del più carismatico e controverso allenatore del Leeds United. Brian Clough è un uomo ambizioso, incontenibile e, nonostante gli enormi difetti, sostenuto da un fortissimo senso morale. La sua è una lotta quotidiana contro una squadra che odia (peraltro ricambiato), contro fantasmi che non smettono di perseguitarlo nelle notti insonni fra alcol e sigarette.
|
|
Peace David
Red or dead
br. Nel 1959 il Liverpool Football Club era da anni nella seconda divisione del campionato inglese. Il Liverpool Football Club non aveva mai vinto la Coppa d'Inghilterra. Quindici stagioni più tardi il Liverpool Football Club era tornato in prima divisione, aveva vinto tre campionati, due Coppe d'Inghilterra, la Coppa Uefa e si era imposto come una delle squadre più forti d'Europa. Artefice di questo successo, l'uomo destinato a diventare una figura leggendaria dello sport: Bill Shankly. Per Shankly il calcio era sempre stato una missione, uno scopo di vita, il mezzo per trasformare i giocatori e i tifosi, per ricambiare la loro fiducia. La sua unica ambizione, portare la sua squadra alla vittoria: in Inghilterra, in Europa, ovunque. Nel 1974, il Liverpool Football Club e il suo allenatore sono pronti a raccogliere nuovi successi. Ma con una decisione sorprendente, Bill Shankly dà le dimissioni, una scelta che sconvolge giocatori e tifosi e che segnerà il resto della sua vita. Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, David Peace canta l'ascesa del Liverpool Football Club e di Bill Shankly. Canta l'ossessione totalizzante di un uomo per il calcio, il suo desiderio di vittoria e il suo amore per la squadra e i suoi sostenitori. Giorno dopo giorno, notte dopo notte, David Peace canta il ritiro di Bill Shankly, i dubbi e i rimpianti di un uomo che vorrebbe ricominciare tutto da capo.
|
|
Peake, Mervyn
Kapitän Abschlachter geht vor Anker.
(Ffm.), Makol, 1973. Bilderbuch. Aus dem Englischen von Friedrich Polacovics. Durchgehend farbig illustriert. 24,5/18,2 cm. 48 ungez. S. Farb. ill. OPappband. Name auf Titel, sonst schön.
Referenz des Buchhändlers : 15003
|
|
PEAN Pierre
La diabolique de Caluire. Photos hors texte.
Broch?. 262 pages.
|
|
PEAN Pierre
Vies et morts de Jean Moulin. El?ments d'une biographie.
Broch?. 716 pages.
|
|
Peano Marco
L'invenzione della madre
br. Questa è una storia d'amore. Si tratta dell'amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quello che unisce una madre e un figlio. Lei è malata, ha poco tempo, e lui, Mattia - sapendo che non potrà salvarla, eppure ostinandosi contro tutto e tutti - dà il via a un'avventura privatissima e universale: non sprecare nemmeno un istante. Ma in una situazione simile non è facile superare gli ostacoli della quotidianità. La provincia in cui Mattia abita, il lavoro in videoteca che manda avanti senza troppa convinzione, il rapporto con la fidanzata e con il padre: ogni aspetto della sua vita per nulla eccezionale è ridisegnato dal tempo immobile della malattia. Un rifugio sicuro sembrano essere i ricordi: provare a riavvolgere come in un film la memoria di ciò che è stato diventa un esercizio che gli permette di sopportare il presente. Ma è davvero possibile sfuggire a se stessi? In questo viaggio dove tutto è scandalosamente fuori posto, è sempre il rapporto con la madre a far immergere Mattia nella dimensione più segreta e preziosa in cui sente di essere mai stato. Raccontando di questo 'everyman', arco Peano ridà senso all'aspetto più inaccettabile dell'esperienza umana: imparare a dire addio a ciò che amiamo.
|
|
PEARCE Joseph 1862 1945.
Burning and Shining Lights : A Souvenir of Primitive Methodist Radiant Personalities. By the Rev. Joseph Pearce. HALESOWEN : 1935
Halesowen: H. Parkes Limited 1935. FIRST EDITION. HALESOWEN : 1935. Hardback. Frontispiece - portrait of Joseph Perace. Original red cloth; black letterd spine and cover. 11 biographies. Dedicated to Mr John T. Kidson J.P. Two forewords and Introductory chapter. Neat inscription to fly-leaf from William Harrison - Evangelist - Rochdale to Mr & Mrs Haugham. No internal markings. Bright tight and clean. VERY GOOD INDEED. xiv 104 pages. VERY SCARCE. Two copies recorded in the UK; Wightwick Manor near Wolverhampton West Midlands and Manchester University only. 8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books C.H.S. Cumberland D.L.S. Everyman G. K. C. Keswick Inklings Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. Illus. by Frontispiece - Portrait. 8vo. H. Parkes Limited Hardcover
Referenz des Buchhändlers : 0038166
|
|
PEARLMAN Moshe
La longue chasse (Eichmann) . Photos hors texte. Texte de pr?sentation de Pierre Nord.
Cartonn?. 282 pages.
|
|
PEARLMAN, Maurice
The Capture of Adolf Eichmann.
London, Weidenfeld und Nicolson, 1961. VII, 179 S. OLwd.
Referenz des Buchhändlers : 3187468
|
|
Pears Iain
DEATH AND RESTORATION
Scribners 1996. 1st ed. Fine in dust jacket lightly rubbed. A Jonathan Argyll art-world title. Rome. First US Edition. Hard Cover. Fine/Near Fine. Book. Scribners Hardcover
Referenz des Buchhändlers : 016873 ISBN : 0684814617 9780684814612
|
|
Pears Iain
The Portrait
New York New York U.S.A.: Riverhead Books 2005. 1ST. ED. AS NEW/AS NEW . Set in 1900's England a painter receives a comission to do the portrait of a famous critic who is his nemisis. Written in a monologe style the suspense builds as both characters are reveled. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Book. Riverhead Books Hardcover
Referenz des Buchhändlers : 016497 ISBN : 1573222984 9781573222983
|
|
PEARSALL Ronald.
Tell Me Pretty Maiden. The Victorian and Edwardian Nude.
Exeter: Webb & Bower 1981. First edition. Small quarto black boards pp. 176; illustrated. With chapters on The Royal Academy William Etty The Nude in Sculpture The Early Victorian Art Scene Frederic Leighton Sir Lawrence Alma-Tadema Sir Edward Poynter The Art Market Sir Edward Coley Burne-Jones George Frederick Watts Gustave Dore and Mythology in Victorian Art. Fine in a near fine price-clipped dust jacket. Exeter: Webb & Bower, (1981). First edition. hardcover
Referenz des Buchhändlers : 11331 ISBN : 0906671248 9780906671245
|
|
Pearson Henry Greenleaf 1870 1939
Richard Cockburn MacLaurin President of the Massachusetts Institute of Technology 1909-1920. by Henry Greenleaf Pearson.
New York The MacMillan Company 1937. First Edition. Signed by the author. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 302 pages; Description: 5 p. L. 302 p. Front illus. plates ports. 22 cm. Subjects: Maclaurin Richard Cockburn 1870-1920. New York, The MacMillan Company hardcover
Referenz des Buchhändlers : 67680
|
|
Pearson Henry Greenleaf 1870 1939. Storrow James Jackson 1864 1926
Son of New England: James Jackson Storrow 1864-1926
Boston Mass.: Helen Osborne Storrow / T. Todd Co. 1932. Hard Cover. v 292 p. 37 illus. plates ports. folded geneal. table; 24 cm. Storrow's widow commissioned and privately printed this biography of the Boston investment banker who organized General Motors. Stock#46689. Vg; green cloth stamped in gold protected by a not-so-good slipcase which has done its job well. Boston, Mass.: Helen Osborne Storrow / T. Todd Co., 1932 hardcover
Referenz des Buchhändlers : 46689
|
|
Pearson Allison
Ma come fa a far tutto?
brossura "Oddio, ce la farò?" Quante volte una domanda come questa si ripete nella giornata di una donna, evidenziando ciò che è diventato un problema cronico: la mancanza di tempo. Come si fa a conciliare il lavoro in una società finanziaria, un marito talvolta noioso, due bambini piccoli e bisognosi di cure, senza dimenticare un amante on-line? Sono questi i crucci in cui si dibatte quotidianamente Kate Reddy, una trentacinquenne in carriera che conta i minuti come altre donne contano le calorie, costretta a destreggiarsi tra appuntamenti di lavoro, impegni familiari, massaggi, sedute dal dentista e mille altre faccende. È una donna di oggi, combattuta tra il desiderio di realizzarsi e la frustrazione degli inevitabili sensi di colpa. E tutto lascia presagire che prima o poi la situazione non potrà che precipitare. Ma Kate non si abbatte facilmente e ha dalla sua un'arma assolutamente invidiabile: l'ironia.
|
|
Pearson Henry Greenleaf 1870 1939
An American Railroad Builder John Murray Forbes
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG131382691X ISBN : 131382691X 9781313826914
|
|
Pearson Henry Greenleaf 1870 1939
The Principles of Composition
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313153680 ISBN : 1313153680 9781313153683
|
|
Pearson Raymond A. Raymond 1873 1939 Creator
National and State Dairy Laws
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313143979 ISBN : 1313143979 9781313143974
|
|
Pease Alfred Edward Sir bar 1857 1939
Horse-Breeding for Farmers
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1290993610 ISBN : 1290993610 9781290993616
|
|
Pease Alfred E. Sir Alfred Edward 1857 1939.
The badger; a monograph by Alfred E. Pease. c.1. Volume c.1. 1898 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume c.1. Pages 144. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1898. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume c.1. hardcover
Referenz des Buchhändlers : 1111011897823
|
|
Peattie, Donald u. Luise (und Edison Marshall)
Auf vielen Pfaden
Die spannendsten Tiergeschichten. Stuttgart, Franckh, 1953. Gr.-8vo. Mit 13 Illustrationen von Moritz Pathé u. fotografischen Tafelabb. 80 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Schutzumschlag. (Weite-Welt-Bücherei). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 28707
|
|
Pecchioli Jessica
Quattro tempi
brossura La storia copre nove mesi della vita di una famiglia, nove mesi in cui si vedono nascere e svilupparsi dinamiche nuove, che porteranno a un omicidio. Tali dinamiche hanno origine dal seno stesso della famiglia, e non sono così straordinarie da giustificare l'atto finale. Sono il frutto di fraintendimenti, proiezioni, nevrosi, insofferenze, problemi personali che alimentano però un crescendo di tensione che sfocia infine nel delitto conclusivo. L'assunto vorrebbe essere proprio questo: come delle azioni estreme siano innescate da dinamiche banali, dalla follia della vita quotidiana e dalla mancanza di comunicazione e di ascolto che cova dentro le relazioni tra le persone. La storia è quindi immersa nella quotidianità apparentemente più trita, e si snoda nel tempo attraverso gli orari che scandiscono le giornate, e che si susseguono a ruota per ciascun componente della famiglia. I famigliari sono quattro, due genitori e due figli, e ciascuno parla per sé, anche se in terza persona. La struttura del romanzo riflette questo alternarsi di voci ritagliando quattro paragrafi per ogni capitolo, uno per ogni personaggio. Il procedere della storia sarà dunque diacronico, nel susseguirsi delle fasi del giorno e dei mesi che portano avanti la vicenda, ma sarà sincronico nel riservare a ciascun famigliare uno spazio narrativo proprio e contemporaneo a quello degli altri. Quando i quattro protagonisti si incrociano la stessa scena sarà così raccontata da più punti di vista, uno per ognuno di loro. Il romanzo è quindi leggibile anche in verticale: seguendo la vicenda di un solo famigliare alla volta attraverso i nove mesi della trama, perché ciascuno porta avanti una storia propria, che si intreccia con quella complessiva e che contribuisce a innescare l'esplosione finale. Al di là di queste articolazioni logiche il romanzo è portato avanti per immagini e cerca di stare dentro al solo sentire dei personaggi.
|
|
Pecci Mariagrazia
L'ultimo mistero di Lisa. «Il grande maestro»
br.
|
|
Pecci Mariagrazia
La flagellazione di Piero
br. Lisa Giovinelli, giornalista, oltre a scrivere articoli su "I misteri della Toscana" si occupa del suo blog sulle leggende del luogo. Un utente misterioso pubblica sul suo blog una foto simile a un quadro dove viene ritratto un ragazzo rinchiuso in un tunnel. Lisa ben presto scoprirà che due studenti del liceo artistico Giovagnoli di Sansepolcro sono scomparsi e che le foto dei due ragazzi sono incredibilmente somiglianti alle immagini apparse sul suo blog, due giorni prima della loro scomparsa. Lisa decide di raggiungere il suo amico Verroni ex commissario di Lucca ora questore di Arezzo che sta svolgendo le indagini nella scuola, offrendo il suo aiuto. Lisa è così costretta a tornare indietro a un passato per lei doloroso e mai dimenticato che l'ha vista vittima di bullismo. Le ricerche dei ragazzi scomparsi nel frattempo continuano e tutto sembra riportare a un caso di rapimento rimasto irrisolto nel 1988 ed ancora più indietro nei secoli a quando l'artista Piero della Francesca racconta la sua storia e all'ossessione per una tavola che diventa per lui: la sua flagellazione.
|
|
Pecci Mariagrazia
Sulle tracce di Matilde
br. Due epoche, una lettera: È l'anno 1101. Un ponte da consegnare alla committente contessa Matilde di Canossa entro la data stabilita, vengono rispettati i termini di consegna ma solo pochi giorni dopo, muore Gabriele, aiutante di mastro Giuliano nella costruzione del ponte. Un attentato alla contessa in visita viene sventato dalla vedova di Gabriele che chiede come ricompensa di poter affidare la giovane figlia Carla a corte. Carla è costretta a scrivere una lettera che si tramanderà come una maledizione attraverso i secoli avvenire. Anno 2010, Lisa giornalista romana di cronaca rosa, viene incaricata dal suo redattore di scrivere un insolito articolo "Misteri della Toscana", scoprirà poi il perché di quell'incarico. Dal suo arrivo in Toscana, la vita di Lisa viene completamente stravolta da avvenimenti piacevoli e altri meno, dall'incontro con il "bellino Marco" con il quale intreccerà una storia d'amore, al ritrovarsi sospettata come indiziata, in una serie di inspiegabili omicidi.
|
|
PECH, Heinz
Rückblick. Lyrische Bilanzen.
Halle:, uräus-Handpresse., 1998. 107 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und Deckel-Vignette. [2 Warenabbildungen] Einband minimal berieben, innen wie neu.
Referenz des Buchhändlers : 8555B
|
|
PECHEL, Rudolf (Herausgeber)
Deutsche Rundschau. 80. Jahrgang. 1954. 12 Hefte (Januar bis Dezember 1954) in 2 Bänden.
Baden-Baden:, Verlag Deutsche Rundschau, 1954. Gr.8°. 1348 S. Halbleinwand der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel. Original-Broschurdeckel miteingebunden. In sehr gutem Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 31103A
|
|
PECHEL, Rudolf (Hrsg.)
Deutsche Rundschau. 69. Jahrgang, Heft 1-9. April - Dezember 1946.
Berlin:, Verlag Deutsche Rundschau., 1946. Gr.8°. 258 S. + ca. 80 S. Werbeanhang. Schlichter grauer Leineneinband der Zeit mit Rücken- und Deckeltitel. Original Deckeltitel der Einzelhefte mit eingebunden. 9 Hefte in 1 Band. Einband leicht berieben und etwas fleckig, papierbedingt leicht gegilbt, minimale Gebrauchsspuren, guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 21057B
|
|
PECHEL, Rudolf (Hrsg.):
Deutsche Rundschau. 69. Jahrgang, Heft 1-9. April - Dezember 1946.
9 Hefte in 1 Band. Gr.8°. 258 S. + ca. 80 S. Werbeanhang. Schlichter grauer Leineneinband der Zeit mit Rücken- und Deckeltitel. Original Deckeltitel der Einzelhefte mit eingebunden. Einband leicht berieben und etwas fleckig, papierbedingt leicht gegilbt, minimale Gebrauchsspuren, guter Zustand. Erster Jahrgang nach dem 2. Weltkrieg. - Mit Beiträgen von Edwin Redslob, Otto Freiherr von Taube, Werner Bergengruen, Hermann Muckermann, Hilde Spiel, Hanns-Erich Haack und anderen.
|
|
PECHSTEIN, Max.-
Max Pechstein. (Ausstellung in der) Hochschule für Bildende Künste vom 5. Januar bis 3. Februar 1952.
15 S. Original Karton mit Signatur auf vorderem Deckel. Leichte Gebrauchsspuren, Deckel etwas angeknickt, innen in gutem Zustand. Mit einem Vorwort von Karl Hofer, Lebensdaten und 12 sw Abbildungen.
|
|
Peck, Joachim
Dr. Konrad Adenauer 1917-1952.
(Berlin), Verlag der Nation, (1952). 8°. 145 S. Original-Karton.
Referenz des Buchhändlers : 68564AB
|
|
Pecoraro Alessio
L'uomo stanco
br. Un pomeriggio d'estate Noah scopre l'esistenza di un diario scritto da un uomo misterioso che racconta allucinazioni impensabili provocate dal veleno di un serpente. Tra pagine, donne, scelte e occultamenti. Un romanzo visionario ed eccentrico dove l'attenzione dell'osservatore si sposta dal consueto modo di percepire gli involucri e i contenuti delle cose, al più psichedelico allargamento della coscienza. Un veleno? Una droga? O il semplice delirio di un uomo troppo triste? Un finale agghiacciante travolgerà il lettore come fosse il potente pugno di un pugile. Alessio Pecoraro è nato in Sicilia nel 1976. Appassionato di cinema, scacchi e letteratura, si è accostato alla scrittura per una serie di circostanze curiose che in seguito si sono tramutate in passione. Affascinato dal potere liberatorio e magico della scrittura, i suoi intrecci surreali sono come il nodo di una rete di rapporti invisibili che vengono manipolati, mescolati e intrecciati dall'unico burattinaio possibile: l'immaginazione dello scrittore e del suo lettore.
|
|
Pecoraro Alessio
Romanzo disumano
br. Un io narrante sospeso tra reale e surreale si trova catapultato dentro un teatro dove una bionda misteriosa è la chiave di tutto. Un segreto lo legherà alle vicende dell'amico Jorge e a quelle dell'artista Cleo. Una rivelazione dall'antidoto amaro, necessaria, che servirà a renderlo immune dalla trama e dalle riflessioni dei capitoli successivi. Sostituite le immagini alle parole, il lettore s'addentra in un gioco di avvenimenti senza tempo e spazio dove tutto è reale e dove allo stesso tempo tutto è assurdità. "10 secondi". "10 chilometri". "10 pagine" tre oniriche e inscindibili Matrioske che tuttavia si possono comporre e scomporre.
|
|
Pecoraro Francesco
La vita in tempo di pace
br. L'ingegner Ivo Brandani è sempre vissuto in tempo di pace. Quando il libro comincia, il 29 maggio 2015, Ivo ha sessantanove anni, è disilluso, arrabbiato, morbosamente attaccato alla vita. Lavora per conto di una multinazionale a un progetto segreto e sconcertante, la ricostruzione in materiali sintetici della barriera corallina del Mar Rosso: quella vera sta morendo per l'inquinamento atmosferico. Nel limbo sognante di un viaggio di ritorno dall'Egitto, si ricompongono a ritroso le varie fasi della sua esistenza di piccolo borghese: la decadenza profonda degli anni Duemila, i soprusi e le ipocrisie di un Paese travolto dal servilismo e dalla burocrazia, il sogno illusorio di un luogo incontaminato e incorruttibile, l'Egeo. E poi, ancora indietro nel tempo, le lotte studentesche degli anni Sessanta, la scoperta dell'amore e del sesso, fino ad arrivare al mondo barbarico del dopoguerra, in cui Brandani ha vissuto gli incubi e le sfide della prima infanzia. Chirurgico e torrenziale, divagante e avvincente, La vita in tempo di pace racconta, dal punto di vista di un antieroe lucidissimo, la storia del nostro Paese e le contraddizioni della nostra borghesia: le debolezze, le aspirazioni, gli slanci e le sporcizie, quel che ci illudevamo di essere e quel che alla fine, nostro malgrado, siamo diventati".
|
|
Pecoraro Roberto
Breath
br. Un testo che mette in discussione il suo stesso statuto: "Inventare storie, intrecciare trame" non è forse un delirio di onnipotenza? Roberto Pecoraro finge di rinnegare la letteratura mentre ne dipana il gomitolo. Il lettore viene prima sedotto da una storia di "droga, periferia, amori impossibili" e poi abbandonato nella "notte delle parole". La fabula cede il passo alla voragine introspettiva di un io che scrive minato dal disincanto. Chi afferma "Ho iniziato a scrivere questo lavoro improvvisandomi quel romanziere che non sarò mai"? Pecoraro o l'io narrante? A chi appartiene questa voce che si strugge nel fallimento? L'autore, il narratore esterno, l'io narrante, i personaggi, si rifrangono in un gioco di specchi nel quale persino il lettore sembra ostaggio dell'immaginazione. Questa resa - che si esprime fatalmente attraverso la parola scritta - è in realtà un atto di fiducia verso la letteratura, un tentativo temerario di afferrare la verità che ci riguarda tutti. (Crocifisso Dentello)
|
|
PEDRON (François).
Echec au Roi. Du coup d'Etat de Skhirat au "suicide d'Oufkir".
Paris La Table Ronde 1972 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 276 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98614
|
|
PEDRON (François).
Echec au Roi. Du coup d'Etat de Skhirat au "suicide d'Oufkir".
Paris La Table Ronde 1972 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 276 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98614
|
|
PEDRON Pierre
La prison sous Vichy
Collection " Champs pénitentiaires " / Les éditions de l'Atelier / Editions Ouvrières (1993) - In-8 broché de 240 pages - Couverture illustrée en couleurs - Préface de Denis Peschanski - Annexes - Bibliographie - Index - Exemplaire en trè bon état
Referenz des Buchhändlers : 14425
|
|
Pedarra Alessandro
La Brigata Unicorno
brossura La brigata Unicorno è un racconto dedicato a tutti gli amanti della narrativa pudica di una volta. In quest'opera troverete morbosità di alcun genere ma la narrazione degli eventi occorsi il decennio che segue la conclusione del primo grande conflitto in quel di Astraea, un continente fantastico somigliante, sotto alcuni aspetti, a quella che era la realtà europea del periodo medievale. In questo lungo racconto troverete le gesta di eroi senza macchia come i crimini di malvagi implacabili; troverete alcune domande e forse anche delle risposte. C'è qualche 'cosa' al di sopra dell'uomo che ne influenza il cammino oppure è unicamente lui stesso, con il suo arbitrio, artefice del suo destino?
|
|
Pederiali Giuseppe
Il monastero delle consolatrici
br. Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca di farsi largo nella calca che si assiepa lungo i moli. Con passo incerto entra nel salone d'onore dell'albergo Danieli. Uno scrigno di sfarzosi arredi, marmi scintillanti, preziosi tessuti. La guerra, che sconvolge l'intera Europa, è lontana. Su un divano, stretta in un elegantissimo turbante, vestita di un tailleur di stoffa grigia, siede la più famosa diva del cinema italiano. Per la ragazza, appena arrivata dalla Bassa emiliana, è l'occasione di trasformare un sogno in realtà. Cambiare vita per sempre, lasciare una terra dura, tanto amata quanto parca d'amore e di speranze. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Dopo aver calcato i palcoscenici dell'avanspettacolo, partecipato a concorsi di bellezza nella Milano della ricostruzione, posato per fotoromanzi di grido, Angiolina è rimasta sola. È ancora molto affascinante, nonostante l'età, quando, nella penombra del suo appartamento, riceve una visita inaspettata. Negli occhi di Nara, la donna che ha bussato alla sua porta, c'è tutto quanto Angiolina ha cercato di dimenticare. Ma c'è anche tutto quanto vale la pena di ricordare. È così che, tornata alla sua terra, si trova a presiedere una bizzarra comunità, fortunosamente accampata in un monastero sconsacrato. Una comunità in cui le differenze non contano e l'umanità viene prima di ogni altra cosa...
|
|
Pederiali Giuseppe
Il paese delle amanti giocose
br. Con questo romanzo Giuseppe Pederiali torna alla vena de "L'Osteria della fola". Questa volta a far scattare la fantasia sono le figure femminili, giovani donne protagoniste di vicende vagamente boccaccesche. Protagoniste di questa saga sono personaggi come la "Venere della Bassa" Valeria Maluccelli, "avvenente, ghignosa e un poco stramba" o la "Domatrice di Tigri", che addomestica le belve che popolano i nostri incubi. C'è Daniella, seduttiva e indipendente: per goderla gli spasimanti fondano addirittura una cooperativa. C'è Luciana, giovanissima amante di un gerarca fascista, che dalla campagna ferrarese approderà in Africa.
|
|
Pederiali Giuseppe
Il ponte delle sirenette
ril. Abbandonata a sette anni sul Ponte delle Sirenette, ospite dell'orfanotrofio delle Stelline, adottata e ridotta in schiavitù, ragazza-madre, prostituta in via Fiori Chiari... La vita non ha sorriso alla bella Sirena, almeno fino all'incontro con Delio Tessa, l'avvocato autore di poesie dialettali splendide e cattive, che la salva dal manicomio di Mombello e dall'accusa di avere venduto la figlioletta. Sirena riesce a rifarsi una vita che culmina nell'incontro con Ignazio, enigmatico ebreo in fuga, apparso il giorno di Ferragosto del 1943, durante un bombardamento, con due valigie piene di libri che celano qualcosa di molto prezioso... Toccherà a un'altra Sirena, negli anni Sessanta, svelare i segreti più nascosti, con l'aiuto di Beppe Pedroni, giornalista innamorato di lei e della sua maniera di cantare le poesie di Tessa sul palcoscenico dei cabaret. La bambina sparita, il tesoro di Ignazio, la genìa delle sirene: il passato torna a lampi e illumina, riscalda ma anche rischia di bruciare il presente della giovane donna, attrice e cantastorie nella Milano dei giorni frenetici del boom e delle notti magiche con Giorgio Gaber, Ornella Vanoni, Luciano Bianciardi, Giorgio Strehler... Un romanzo lungo mezzo secolo, con due protagoniste più forti del destino e della storia scritta dagli uomini.
|
|
Pederiali Giuseppe
L'osteria della Fola
br. Tra le province di Modena, Reggio, Bologna e Ferrara, in quella contrada lunatica e terragna che tradizionalmente è detta "la Bassa", vive una stirpe di uomini che sa, afferma Pederiali, "tenere i piedi bene dentro la propria terra e la testa tra le nuvole, magari fino a sfiorare la luna". Di questa contrada e di questa gente Giuseppe Pederiali è inesausto cantore. Con affetto e ironia, distacco e immedesimazione racconta le storie di uomini, donne e animali strani e bizzarri, neogotici e decadenti se non fossero impastati di quella carnalità sontuosa e falotica che solo la Bassa, appunto, sa produrre.
|
|
Pederiali Giuseppe
La setta dei golosi
ril. Da sempre la cucina è la più grande passione di Matilde, una passione tramandata in famiglia: il nonno aveva una trattoria e un avo era un celebre cuoco degli Estensi. Da loro Matilde ha ereditato l'amore per il cibo che prepara, gusta e serve ai suoi clienti dell'Osteria della Fola. La sua vita tranquilla cambia il giorno in cui per caso incontra Jacopo, un vagabondo sbucato come un fantasma dalla nebbia che avvolge Ferrara. Matilde sente di potersi fidare di lui e lo accoglie nel suo ristorante, dove, vedendolo a suo agio tra spezie e tortellini, scopre il suo dono: è un brillante cuoco. Il suo modo di cucinare è unico al mondo. Conosce le più antiche tradizioni culinarie e gli ingredienti perfetti per esaltare ogni manicaretto. I due cominciano a lavorare insieme, per il successo dell'osteria e la felicità di Matilde. Eppure all'improvviso qualcosa minaccia quest'armonia: due amici di Matilde, un noto giornalista-gourmet e un anziano cuoco, muoiono tragicamente dando il via a una macabra serie di delitti orchestrati da un'oscura società segreta. La setta dei Golosi è disposta a tutto per raggiungere il suo scopo: trovare chi custodisce la Sublime ricetta, che secondo la leggenda sa regalare l'immortalità. Nessuno chef è più al sicuro. Perché, come accade nella vita, anche in cucina arriva il momento in cui non è più possibile tenere nascosti i propri segreti.
|
|
Pederiali Giuseppe
Stella di piazza Giudia
br. Celeste è la ragazza più bella del Ghetto di Roma ma quasi nessuno la chiama con il suo nome vero: lei è Stella, per gli innumerevoli ammiratori, o la Pantera Nera, negli anni oscuri dell'occupazione tedesca, per i parenti e gli amici dei tanti correligionari da lei consegnati ai fascisti condannandoli alle Fosse Ardeatine o ad Auschwitz. Nessuno ha mai saputo perché lo facesse. Per soldi? Per amore di un ausiliario delle SS? O per vendicarsi della propria comunità che l'aveva respinta ai margini per il suo comportamento disinibito? A queste domande non hanno saputo rispondere le cronache, che si occuparono a lungo di lei nel dopoguerra, quando trascorse anni in carcere prima di sparire nel nulla con un altro nome.
|
|
Pederiva Ezio
Ascoltando Viktor
brossura Il narratore - e con lui il lettore - attraverso le parole di Viktor, accedono ad un'umanità dissonante e densa, intrappolata in limiti e in umane contraddizioni ma desiderosa di scorgere orizzonti inediti, spazi aperti che si offrono solamente a sguardi che hanno scelto di abbandonare la superficie delle cose. Dai racconti di Viktor, personaggio insolito e misterioso, emerge che "perdendo si aprono sempre nuovi spazi e a volte persino nuovi tempi. Perdere è, in fondo, una mezza fortuna: all'inizio malediresti anche il cielo poi invece ti ritrovi ad esplorare una nuova frontiera, una nuova terra alla quale non saresti mai giunto se le cose fossero andate esattamente come speravi, come tu volevi". (Viktor è un personaggio straordinario realmente vissuto; in questo romanzo le vicende narrate che lo riguardano, i tratti del suo volto e le sue azioni, tranne l'ultima, seguono invece l'indomabile corso della fantasia dell'autore).
|
|
Pederzani-Weber, Jul
Unter der Flagge der Hansabrüder
Die Siege des deutschen Bürgers über die Seeräuber des Nordens. Eine Erzählung für die reifere Jugend. Berlin, Meidinger, ca. 1925. Mit Farbtafeln von M. Wulff. 239 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. beschabt u. gebräunt, Gelenk einseitig eingerissen u. unt. Kapital bestoßen. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 94777
|
|
|