Read Herbert annotated By Lawrence Reese Aka Larry Ruiz
The Grass Roots of Art: Four Lectures on Social Aspects of Art in an Industrial Age Revised edition
New York: George Wittenborn 1947. First Edition . Illustrated Wrappers. Very Good. Cover Design By Paul Rand. No names or marks. Covers faded at spine and edges lettering strong laminate just beginning to peel along edges. <br/> <br/> George Wittenborn unknown
Référence libraire : 020109
|
|
Read Herbert
THE TENTH MUSE:
New York: Horizon 1958. First American edition. hardcover. Very Good . 8vo. Tan cloth with red spine block and gilt spine titles. 331 pages with Notes. Name on front FEP. Lackin the dust-jacket. <br/><br/> Horizon hardcover
Référence libraire : 000505
|
|
Read Opie 1852 1939
A TENNESSEE JUDGE. A Novel
Chicago: Laird & Lee Publishers 1893. Later printing ca 1897 cf. Wright III 4476. Orange paper wrappers printed in black & dark orange. Vignette to front wrapper. Spine sunned with some paper abrasion along joints. PO oval blindstamp to front wrapper upper right corner. A VG copy. 325 3 pp. Publisher adverts last 3 pages. Frontispiece. 7-1/4" x 5-1/8" <br/><br/> Laird & Lee, Publishers unknown
Référence libraire : 34922
|
|
Read Opie 1852 1939
An ARKANSAS PLANTER
Chicago: Rand McNally & Co 1896. 1st edition Wright III 4458. Green cloth binding. Red black and gilt decorations on spine and upper panel. TEG. VG moderate soiling to boards/pos in pencil at ffep. 315 pp. Cover & illustrations by W.W. Denslow and Ike Morgan. 12mo. 20cm x 13.5cm. <br/><br/> Rand, McNally & Co hardcover
Référence libraire : 22490
|
|
Read Opie 1852 1939
The WIVES Of The PROPHET. A Novel. The Standard Fiction Series No. 36
Chicago: Laird & Lee 1894. Early 20th C. reprint ca 1910 cf Wright III 4480 for the 1st edition. Original publisher's full color pictorial wrappers. Some chipping to paper at spine crown. '250' stamped to top of front wrapper. Paper yellowed as usual. A VG copy. 287 3 pp. Adverts last 3 pages. Illustrated. 7-1/4" x 5-1/4" <br/><br/> Laird & Lee unknown
Référence libraire : 31888
|
|
READ Opie 1852 1939
Typed Note Signed
This Tennessee humorist and novelist authored such popular sidesplitters as "A Kentucky Colonel" 1890 and "Old Lim Jucklin" 1905. TNS 1p 8�" X 11" Chicago IL 1939 June 14. Addressed to "My Dear Professor" Albert Johannsen dime novel authority and author of "The House of Beadle and Adams". Fine. Johannsen researching his "penny dreadful" opus had contacted Read for information about one of the most famous dime novelists "Colonel" Prentiss Ingraham 1843-1904 a colorful soldier of fortune who cranked out some 700 dime novels. Writing shortly before his death Read replies ".the countenance of Colonel Ingraham came into memory; but I cannot recall anything regarding him. He has staggered forth from minute recollection." unknown
Référence libraire : 24551
|
|
Read Opie 1852 1939
A TENNESSEE JUDGE. A Novel
Chicago: Laird & Lee Publishers 1893. Later printing ca 1897 cf. Wright III 4476. Orange paper wrappers printed in black & dark orange. Vignette to front wrapper. Spine sunned with some paper abrasion along joints. PO oval blindstamp to front wrapper upper right corner. A VG copy. 325 3 pp. Publisher adverts last 3 pages. Frontispiece. 7-1/4" x 5-1/8" <br/><br/> Laird & Lee, Publishers unknown books
Référence libraire : 34922
|
|
Read Opie 1852 1939
An ARKANSAS PLANTER
Chicago: Rand McNally & Co 1896. 1st edition Wright III 4458. Green cloth binding. Red black and gilt decorations on spine and upper panel. TEG. VG moderate soiling to boards/pos in pencil at ffep. 315 pp. Cover & illustrations by W.W. Denslow and Ike Morgan. 12mo. 20cm x 13.5cm. <br/><br/> Rand, McNally & Co hardcover books
Référence libraire : 22490
|
|
Read Opie 1852 1939
The WIVES Of The PROPHET. A Novel. The Standard Fiction Series No. 36
Chicago: Laird & Lee 1894. Early 20th C. reprint ca 1910 cf Wright III 4480 for the 1st edition. Original publisher's full color pictorial wrappers. Some chipping to paper at spine crown. '250' stamped to top of front wrapper. Paper yellowed as usual. A VG copy. 287 3 pp. Adverts last 3 pages. Illustrated. 7-1/4" x 5-1/4" <br/><br/> Laird & Lee unknown books
Référence libraire : 31888
|
|
Read Opie Percival 1852 1939
An American in New York; a Novel of To-Day
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313478709 ISBN : 1313478709 9781313478700
|
|
Read Opie Percival 1852 1939 Creator
An Arkansas Planter
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313402311 ISBN : 1313402311 9781313402316
|
|
Read Opie Percival 1852 1939
Glimpses and Epigrams of Opie Read
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313478717 ISBN : 1313478717 9781313478717
|
|
Read Opie Percival 1852 1939
Odd Folks
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313475599 ISBN : 1313475599 9781313475594
|
|
Read Opie Percival 1852 1939
The Captain's Romance; Or Tales of the Backwoods Miss Madam
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313475602 ISBN : 1313475602 9781313475600
|
|
Read. Opie Percival. 1852 1939.
An American in New York; a novel of to-day. by Opie Read. illust
Chicago Thompson & Thomas 1905 1905-01-01. Paperback. Good. . Illustrated red cloth cover shows minor wear and tear rubbing and soiling staining. Signed by the author. Pages are clean text is intact and unmarred. Chicago, Thompson & Thomas, 1905 paperback
Référence libraire : mon0001431379
|
|
Reading Volunteer Firemen.
CHARTER (CONSTITUTION) AND BY-LAWS OF THE VOLUNTEER FIREMEN'S RELIEF ASSOCIATION OF THE CITY OF READING, PA. Incorporated February 24, 1896, Final Decree of February 7, 1910, By-Laws Revised, March 21, 1945.
32p. 32mo. Original pale green printed wraps. Very nice copy. PA PAMPH 20_30 BX4
|
|
Real Miguel
L'ultimo europeo. 2284
br. Nel 2284 l'Europa è frammentata, abitata da genti imbarbarite ridotte alla fame, a parte una zona protetta chiamata Nuova Europa, dove esiste una civiltà ipertecnologica. In questa società ideale ogni desiderio può essere soddisfatto, anche se solo mentalmente: un Grande Cervello Elettronico coordina i pensieri e le azioni di tutti. Ma l'incremento demografico opprime tutto il pianeta e la sovrappopolata Asia invade il continente europeo. I neoeuropei, incapaci di distinguere la realtà esteriore dalla realtà mentale, rischiano di scomparire. Uno studioso del passato dovrà lasciarne testimonianza, ricorrendo agli antichi strumenti della carta e dell'inchiostro. Un romanzo "sociologico" e amaramente ironico, dal finale inaspettato e drammatico, cheta riflettere sulla crisi dell'Europa di oggi.
|
|
REAL-FILM
Real-Film Berlin 1956. Herausgegeben von der Presse-Abteilung der Real-Film, Hamburg.
Hamburg:, Sator Werbe-Verlag., (1956). (28) S. + farbige Halbseiten. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel und Cellophan-Umschlag, beschriftet mit "Berlin 1956". Leicht berieben, guter Zustand.
Référence libraire : 27607B
|
|
REAL-FILM. -
Real-Film Berlin 1956. Herausgegeben von der Presse-Abteilung der Real-Film, Hamburg.
(28) S. + farbige Halbseiten. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel und Cellophan-Umschlag, beschriftet mit "Berlin 1956". Leicht berieben, guter Zustand. Enthält zahlreiche ganzseitige sw Abbildungen aus Filmszenen des Jahres 1956, dazu jeweils zum Film Informationen zur Besetzung und jeweils in deutsch, englisch und französisch Kurzinformationen zum Inhalt. Die Real-Film stellte 1956 folgende Filme vor: "Unternehmen Schlafsack" (Paul Klinger, Beppo Brem), "Zwei blaue Augen" (Marianne Koch, Willi Millowitsch), "Tierarzt Dr. Vlimmen" (Bernhard Wicki, Heidemarie Hatheyer), "DEr Hauptmann von Köpenick" (Heinz Rühmann, Hannelore Schroth, Walter Giller), "Die Ehe des Dr. med. Danwitz" (Marianne Koch, Paul Dahlke, Karl-Heinz Böhm) und "Ich und meine Schwiegersöhne" (Grete Weiser, Walter Giller, Rudolf Platte, Heinz Erhard).
|
|
Reale Alessandro
Nostra signora elettrica
brossura Don Aurelio Tognazzi, parroco di un piccolo paese di provincia, deve indagare sull'improvviso crollo della statua più importante della sua parrocchia. E, soprattutto, deve trovarne una nuova. Senza di essa tutti rischiano di perdere la speranza e il senso della realtà. Ma esiste una realtà? Esiste una speranza? Tra copertoni bruciati, simulacri vani, circhi itineranti, devastanti discussioni sul senso dell'Arte, l'insolito prete cerca una via d'uscita.
|
|
Reale Giacinto
«Avanguardia di morte...». Racconti brigatisti
br. (...) Come per "Se non ci conoscete...", anche questa narrazione è stata pensata e scritta sulla base di episodi autentici, con una differenza: qui i protagonisti storici compaiono nella trama di capitoli dedicati a personaggi che, per quanto "archetipici", sono di fantasia (Mario, Luisa, Franco, Federico, Giulio): nella precedente raccolta, invece, i personaggi del Diciannovismo, ovverossia della "primavera di bellezza"- come Reale ama definire quell'epoca - sono le colonne del fascismo nascente: Leandro Arpinati, Ferruccio Vecchi, Guido Keller, Alessandro Pavolini, Giuseppe Solaro... ed è attorno a loro che i personaggi minori (veri o immaginari) si muovono «sullo sfondo di una temperie storica inimitabile e ormai quasi mitologica più che leggendaria», come abbiamo avuto modo di dire nella nota introduttiva ai Racconti squadristi. (...)
|
|
Realfonzo Almerico
Il tempo giovane. Ragazzo tra le guerre
br. Il libro si apre sulla scena della Grande Guerra, seguita dai "roaring twenties", gli anni del grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, della modernità percorsa da un'euforia generalizzata, del jazz, del cinema, del dinamismo culturale, delle affascinanti flappers, dello sviluppo, ma anche di ogni sorta di eccessi. Dell'Italia documenta il modernismo politico e del costume fascista, la gioventù militarizzata, il sogno di Mussolini della grande potenza, le avventure della guerra d'Africa, la guerra civile di Spagna e l'occupazione dell'Albania, l'alleanza con l'antico nemico germanico, le leggi razziali precorritrici dell'orribile Shoah e, infine, la seconda guerra mondiale, la disfatta italiana e la "morte della patria" risorta con la sanguinosa guerra di Liberazione nazionale. Prefazione di Guido D'Agostino.
|
|
Reavis, Edward
Groschenpornographie in den USA.
Darmstadt, Melzer, 1969. 4°. 318 S. mit vielen meist fotografischen Abb. Orig.-Leinen.
Référence libraire : 860A
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Poux Papous ET Pas Papous
Bayard Editions 1995 15 2x0 8x18 6cm. 1995. Broché.
Référence libraire : 500148667
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Les Mabouls Deboulent
Bayard Editions Jeunesse 2000 15 494x0 762x18 796cm. 2000. Broché.
Référence libraire : 500188600
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Salut Les Zinzins
Bayard Editions 1996 15 2x1x18 6cm. 1996. mass_market.
Référence libraire : 500188620
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Bonjour Les Cadeaux
Bayard Editions 1996 15 2x0 8x18 6cm. 1996. Broché.
Référence libraire : 500188622
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Bienvenue Au Club
Bayard Editions 1996 15 2x1x18 6cm. 1996. Broché.
Référence libraire : 500188623
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Les Mabouls Deboulent
Bayard Editions Jeunesse 2000 15 494x0 762x18 796cm. 2000. Broché.
Référence libraire : 500188664
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Bienvenue Au Club
Bayard Editions 1996 15 2x1x18 6cm. 1996. Broché.
Référence libraire : 500211848
|
|
Reberg Evelyne Després Bernadette Cohen Jacqueline
Tom Tom ET Nana: Tom Tom ET Nana Degats a Gogo
Bayard Editions 1998 15 2x0 8x18 6cm. 1998. Broché.
Référence libraire : 500211851
|
|
Rebau, Heinrich
(d
i. Christian August Gebauer). Naturgeschichte für die deutsche Jugend. 2. Ausgabe. Durchgesehen und umgearbeitet, mit Einverständniß des Verfassers, von Ch. F. Hochstetter. Nur Tl. 2 (von 2). Reutlingen, Mäcken, 1829. Mit lithographischem Porträt (Linné). 1 Bl., IV S., 1 Bl., S. 384-984, 12 Bl. Register u. Druckfehlerverzeichnis. Halblederband der Zeit mit Rückenschild u. -vergoldung; Gelenke etwas beschädigt, Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 92222
|
|
Rebau, Heinrich
(d
i. Christian August Gebauer). Naturgeschichte für die deutsche Jugend. 3. Ausgabe. Nochmals durchgesehen u. verbessert von dem Bearbeiter der zweiten Ausgabe Ch. F. Hochstetter. Nur Teil 2 (von 2). Reutlingen, "in Commission bei Fleischhauer und Spohn", 1833. Mit lithographischem Porträt (Linné) u. 11 (davon 1 gefaltet) lithographischen Tafeln. Titel, 446 S., 8 Bl. Register u. 1 Bl. Verlagsanzeige (für Gailers Orbis Pictus). Halblederband d. Zt. mit Rückenprägung; Rückenvergoldung angelaufen u. Rücken etw. fleckig bzw. abgegriffen.
Référence libraire : 134258
|
|
Rebe, Maria (d.i. Marie Michel)
Unter einem Dach
Stuttgart, Steinkopf, 1906. Kl.-8vo. Mit Titelbild (von H. Barmführ). 152 S. Or.-Pp.; Rücken leicht gebräunt. (Deutsche Jugend- u. Volksbibliothek, 207).
Référence libraire : 125184
|
|
Reberg, Evelyn
Anna will noch nicht ins Bett
Aus dem Französischen von Jutta Willand. Frankfurt, Eichborn, 1994. Kl.-8vo. Mit farbigen Illustrationen von Rosado Puig. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 110568
|
|
REBEYROLLE PAUL
Paul Rebeyrolle
New York: Marlborough Fine Art Ltd. 1964. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original card covers. Text by the artist portrait biography one colour and 8 b/w plates 30 item catalogue. Marlborough Fine Art Ltd. paperback
Référence libraire : 018530
|
|
REBEYROLLE
Recent Paintings by Rebeyrolle
London: Marlborough Fine Art Ltd. 1961. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original card covers. Introduction by Herbert Read 22 item catalogue 3 colour and 4 b/w plates. Covers creased. From the library of Ren� d'Harnoncourt with his bookplate. <br/><br/> Marlborough Fine Art Ltd. paperback
Référence libraire : 020242
|
|
Rebeyrolle, Paul
Paul Rebyrolle.
Paris, Maeght, 1973. Mit einer doppelseitigen Farblithographie und einigen, z.T. farbigen, z.T. ganzseitigen Abb. nach Arbeiten. Texte: Michel Foucault und Ricardo Porro. 2°. 22,2 S. Ill. Lose Bogen in ill. OUmschlag.
Référence libraire : 1523
|
|
REBIERRE Paul
De l'armistice ? la paix.
Broch?. 215 pages.
|
|
REBIERRE Paul (Docteur)
De la victoire ? la d?faite. Pr?face de Georges Claude.
Broch?. 253 pages.
|
|
Rebora Carrie et al.
John Singleton Copley in America
New York: The Metropolitan Museum of Art 1995. Foxing to the half-title page otherwise fine throughout. A speck of a light stain or spot on the top edge of the page block. Accompanying book of the exhibit John Singleton Copley in America organized by the Metropolitan Museum of Art in New York and the Museum of Fine Arts in Boston. 348 pages with Bibliography and Index. Numerous illustrations. From the publisher: "Unexpectedly John Singleton Copley illuminated Boston's colonial sky" writes one of the authors of this volume. The son of poor Irish immigrants Copley 1738-1815 became the supreme portraitist of the colonial era before he left his native Boston for England in 1774. Primarily in Boston and to some extent in New York Copley depicted contemporary merchant princes clergymen and military officers and their wives as well as Paul Revere Samuel Adams John Hancock and other political leaders. . First American Edition. Hard Cover. Near Fine/Near Fine. The Metropolitan Museum of Art Hardcover
Référence libraire : 09171 ISBN : 0810964929 9780810964921
|
|
Rebula Alojz
La peonia del Carso
br. Nel tragico clima tra le due guerre, durante il quale il fascismo sta tentando di cancellare l'identità degli sloveni e dei croati della Venezia Giulia, Amos Borsi, un fiorentino di madre ebrea, viene mandato a Trieste per conto del regime. L'incontro con una realtà diversa da quella immaginata, il dialogo che intreccerà con il giovane poeta Stanko Kriznik e con la sua famiglia, la ricerca dell'ideale femminile e la scoperta di una cultura sconosciuta, lo porteranno a interrogarsi nel profondo sulle ragioni e i sentimenti di ribellione dei giovani antifascisti sloveni. "La peonia del Carso" racchiude gli elementi più importanti della prosa di Alojz Rebula: il mondo classico, la ricerca costante di uno sguardo interiore e la capacità di ritrarre il paesaggio carsico in tutta la sua unicità.
|
|
Rebulla Eduardo
Sogni d'acqua
brossura
|
|
Recami Francesco
Il correttore di bozze
br. Lucilla è una donna felice, ha una bella famiglia, è stimata nella sua professione, ha un viso curato e una monovolume. Un giorno al supermercato incontra un ragazzo che la guarda con insistenza. Lui è bello, e a Lucilla piace. Il libro è la storia di un frigorifero, di una pila di bozze di stampa, di un ricatto, di un bambino che dorme sotto il tavolo, di un furgoncino posteggiato sempre nel solito posto, di una serie di errori non fortuiti, dei sotterranei di una fabbrica abbandonata, di uno studente fuori sede ritrovato nel suo appartamento, di un figlio grasso, di una macchina fotografica digitale acquistata a Cesano Boscone. Ma soprattutto è la storia di un solitario correttore di bozze, tormentato dai fantasmi delle costruzioni intellettuali con cui ha quotidianamente ha a che fare. Sempre più lontano dalla realtà immagina, e forse mette in pratica, un piano per vendicarsi.
|
|
Recami Francesco
L'errore di Platini
br. Italia profonda. Gianni e Sabrina, trentenni, lui piccolo lavoratore autonomo, lei casalinga, hanno una vita assolutamente, televisivamente, normale, con una triste sciagura: la figlia definitivamente cerebrolesa. Nulla manca alla loro normalità, dal lessico alla messa in piega, e tutto manca alla loro felicità, ma non tanto da renderli infelici. Una sola cosa posseggono sicuramente: loro stessi, l'uno e l'altra e la piccola figlia immota e silenziosa. Finché non arriva una vincita al totocalcio, non così irrisoria da spenderla spensieratamente, ma non abbastanza grande da cambiare la vita. Ma qualcosa deve cambiare inesorabilmente. E ciò che cambia è la coscienza che Gianni e Sabrina hanno di se stessi. D'un tratto si sentono superiori, come se fossero passati dall'altra parte dello schermo. Immaginano di essere diventati in grado di scegliere, padroni di un proprio destino, questo il male che si insinua. E perdono l'unica cosa che possedevano sicuramente. "L'errore di Platini" è un racconto freddo, pessimista, con una fine naturale e crudele, in cui i personaggi sono messi a nudo - nei pensieri e nei sentimenti - mentre agiscono le leggi dell'egoismo. Scritto con una narrazione estraniante, che sottrae al lettore ogni partecipazione emotiva alla vicenda ma lo confronta con la caratteristica retorica degli anni Ottanta: il miscuglio di vuoto chiacchiericcio e di forza di manipolazione, di egocentrismo e mancanza di individualità, di esaltato sentimentalismo e narcotica indifferenza, di impotenza e prepotenza, da dove provengono le vite lacerate e i loro dilemmi fatali squadernati nelle cronache dell'attualità.
|
|
Recami Francesco
L'errore di Platini
br. Gianni e Sabrina, trentenni, lui piccolo lavoratore autonomo, lei casalinga, hanno una vita assolutamente, televisivamente, normale, con una triste sciagura: la figlia definitivamente cerebrolesa. Nulla manca alla loro normalità, dal lessico alla messa in piega, e tutto manca alla loro felicità, ma non tanto da renderli infelici. Una sola cosa posseggono sicuramente: loro stessi, l'uno e l'altra e la piccola figlia immota e silenziosa. Finché non arriva una vincita al totocalcio, non così piccola da spenderla spensieratamente, ma non abbastanza grande da cambiare la vita. Ma qualcosa deve cambiare inesorabilmente. E ciò che cambia è la coscienza che Gianni e Sabrina hanno di se stessi. D'un tratto si sentono superiori, come se fossero passati dall'altra parte dello schermo. Immaginano di essere diventati in grado di scegliere, padroni di un proprio destino, questo il male che si insinua. E perdono l'unica cosa che possiedono sicuramente. Un racconto freddo, pessimista, con una fine naturale e crudele, in cui i personaggi sono messi a nudo - nei pensieri e nei sentimenti - mentre agiscono le leggi dell'egoismo.
|
|
Recami Francesco
Piccola enciclopedia delle ossessioni
br. "Una spolverata di cinismo, un pizzico abbondante di perfidia, una macinata di comicità sfumata al nero". È quanto scrive Santo Piazzese pensando a Recami, e descrive idealmente la commedia umana tratteggiata dallo scrittore fiorentino in questa raccolta di racconti, vero e proprio catalogo di caratteri esemplari, specchio deformante e disvelatore dell'indole nazionale. Attraverso narrazioni che si rifanno alla commedia all'italiana, alla novella esistenzialista, al racconto iperreale, Recami sviluppa una satira comica e feroce dei vezzi e dei vizi, dello snobismo e del pressappochismo di quell'affollato condominio a forma di stivale in cui farsa e tragedia si alternano senza interruzione. E su tutto domina un sentimento universale, che accomuna i personaggi di ogni ordine e grado: l'ansia, la preoccupazione, la nevrosi pungente, l'agitazione tremebonda, l'insicurezza mascherata da precisione maniacale, la persuasione delirante di essere nel giusto, insomma quell'atmosfera emotiva in cui ognuno di noi è quotidianamente immerso.
|
|
Recchia Roberta
Sui binari dell'anima
brossura Quando non si viaggia da soli ci sono attese e tempi che il più delle volte non coincidono con i propri. A seguito di un evento inaspettato che lacera la vita affettiva di Giulia, ha inizio un viaggio tra i binari reali e dell'anima, nel tentativo di una ricerca salvifica, in bilico tra bisogni e desideri, nostalgia e amore, legami e connessioni, investimenti emotivi e possibili strategie, radici e nuovi orizzonti... Oltre le parole, le promesse, e le possibili distanze, si ha necessità di gesti di umanità che possano continuare ogni forma di comunicazione. Nel divenire archeologa della propria interiorità, la protagonista ripercorre, nella sua storia con Matteo, aspettative e consapevolezze, nel tentativo di riconferire un senso a quanto accaduto, tra andata e ritorno nei labirinti dell'esistenza, verso il perdono nell'oscurità e nelle possibili imperfezioni di un mondo in costante necessità di raccontarsi, fuggire a false identità e paure, verso la ricerca costante di bene e affetti sinceri.
|
|
RECHE Albert
Fors l'honneur !
Broch?. 248 pages. Rousseurs. Couverture d?fra?chie.
|
|
Recheis, Käthe
Das Blockhaus am Minnewana
Hamburg, Oetinger, 1966. 158 S., 1 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag (Margret Rettich).
Référence libraire : 101919
|
|