|
RAUSCHERT, Manfred
Sprengkommandos - Geschichte der Blindgängerbeseitigung.
Stgt: Motorbuch 1980. 357 S., zahlr. Abb. Ln.mS.
Referência livreiro : 88657
|
|
RAUSCHNING Hermann
Hitler m'a dit.
Broch?. 320 pages. Rousseurs. Couverture tach?e.
|
|
Rauschning, Hermann
Deutschland zwischen Ost und West.
Berlin, Christian-Verlag, (1950). Gr.8°. 200 S. Original-Leinenband.
Referência livreiro : 115101AB
|
|
Rauschning, Hermann
Nihilismens Revolution. Kuliss och verklighet tredje riket. [Von Hermann Rauschning].
Stockholm: Natur och Kultur 1939. 376 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Halbleinenband der Zeit mit integrierter Orig.-Broschur. [Hardcover / fest gebunden].
Referência livreiro : 92201
|
|
Rausser, Fernand
David
Die Geschichte eines kleinen Ausreissers. Text von Peter Lehner. Bern, Kandelaber, 1968. Quer-4to. Durchgehend mit s/w fotografischen Abbildungen. 48 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 170224
|
|
Raussmüller-Sauer, Christel (Hrsg.)
Joseph Beuys und Das Kapital. Vier Vorträge zum Verständnis von Joseph Beuys und seiner Rauminstallation "Das Kapital Raum 1970-77" in den Hallen für neue Kunst, Schaffhausen, ergänzt durch Erläuterungen von Joseph Beuys und seinen "Aufruf zur Alternative." Mit 53 Abbildungen.
Schaffhausen, Hallen für neue Kunst, 1988. 159 S. Orig.-Broschur. Mit geringen Bleistiftunterstreichungen auf ca. 30 Seiten, sonst gut erhaltenes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren.
Referência livreiro : 007172
|
|
Rava Cristina
Le albicocche di Aglaia. Storie tra Liguria e Piemonte
br.
|
|
Ravagli Vitaliano; Wu Ming
Asce di guerra
br. C'erano anche italiani a combattere i guerriglieri Meo, nel fango e nell'orrore della giungla indocinese. Uscito in prima edizione nel 2000 presso Tropea, viene riproposto il romanzo corale, avventuroso e documentario in cui gli autori raccolti sotto il nome collettivo di Wu Ming e Vitagliano Ravagli fanno rivivere una pagina sanguinosa di storia, cancellata dalla memoria ufficiale. Alla base della ricostruzione, testimonianze dirette, tra cui quelle dello stesso Ravagli.
|
|
Ravaglia Stefano
Chiaroscuri d'amore
brossura Due amanti in procinto di separarsi per lungo tempo. Una donna travolta da una folle passione per un uomo misterioso. Una famiglia che riscopre l'affetto reciproco intorno a una tavola imbandita e una coppia che riscopre invece il lato piccante del loro rapporto in un modo del tutto particolare. Un ex professore ancora innamorato del suo lavoro. Sono solo alcune delle sfaccettature che si snodano tra le pagine di questa raccolta di racconti dove l'amore è indiscusso protagonista, nei suoi più numerosi significati. Situazioni e contesti che ciascuno di noi, forse, ha vissuto almeno una volta, con protagonisti uomini e donne qualunque, paladini della quotidianità che a dispetto del loro apparente anonimato portano alla luce tutti i diversi modi di amare. In modo profondo, mai banale, introspettivo e in molti casi crudo, scabroso, intenso e struggente. Perché tra due colori nitidi, vi sono sempre dei chiaroscuri.
|
|
Ravagnani Danilo
Il sacrificio di Maddalena
brossura Possibile essere santi, vendendo il proprio corpo? La risposta è contenuta nella storia di Maddalena, storia dei nostri giorni. L'autore disegna, con toccante lucidità, la drammatica parabola esistenziale di una donna, che è anche un esemplare destino morale.
|
|
Ravagnati Matteo
E oggi, come stai?
brossura Matteo ha un problema, è ipersensibile, percepisce molti più stimoli rispetto a tutte le altre persone. Si trova spiazzato da una banale domanda: "E oggi, come stai?". Non sa come rispondere a causa della tempesta interiore che continuamente affronta. Dagli amici pretende molta profondità e affetto, ma nessuno riesce ad arrivare al livello di profondità che Matteo pretende e per questo si sente tremendamente solo. In fin dei conti vuole solo un po' di amore. La luna a sinistra, il sole a destra, al centro l'arcobaleno e dietro di lui una tempesta, gli cambiano la vita nel tornado di mille emozioni e sentimenti. E oggi, come stai?
|
|
Ravagnati Matteo
Ri-cercando la felicità
brossura Eusebio nasce a fatica dopo qualche complicazione. Vedrà i suoi genitori solo dopo qualche giorno. Si accorge subito che la vita è affascinante, e mano a mano che diventa grande, frequenta le scuole e riflette velocemente sulla vita, si meraviglia durante ogni minuto di ogni lezione. A casa, però, è sempre maltrattato, non fisicamente, ma con le parole. Viene spesso aggredito perché "non capisce niente" e "sa combinare solo disastri". Pensa molto sulla sua condizione fino a quando, comprendendo la bellezza della vita, riesce a superare momenti di difficoltà. Ma si trova davanti ad un bivio e dovrà scegliere se suicidarsi oppure no... apre la mente, ri-comincia da capo e con respiri profondi trova in un bar "L", compiendo un viaggio ri-cercando la felicità ed emozionandosi come quando era bambino!
|
|
Ravanelli Pietro Giuseppe
L'indiano. «Il ponte magico»
brossura Rucata Tolo Luta, "Ragazzo con la Luce nei Capelli", è un giovane di una Tribù Indiana nel nord ovest del Continente Americano ai piedi delle montagne, quando gli echi dell'arrivo degli invasori bianchi è ancora lontano. Il suo più grande sogno è diventare un valoroso guerriero per aiutare il suo popolo. Le sue grandi doti innate di coraggio e di lealtà, il suo approccio sempre positivo, il suo istinto di condottiero, il suo alto valore dell'amicizia, l'attaccamento alla famiglia, e il suo connubio con gli animali e con la natura, lo aiutano nella sua crescita. Rucata Tolo Luta cresce ascoltando gli incredibili racconti del nonno, Santone del Villaggio, che gli narra il suo rapporto unico e indissolubile di amicizia con un Lupo, e crea un Gruppo di Giovani Guerrieri, per mezzo del quale vuole mettere in pratica i suoi più alti valori di amicizia e coraggio. Rucata Tolo Luta e i suoi amici, affrontano la Prova della Iniziazione che rappresenta la sottile linea, passata la quale, un ragazzo diventa un Giovane Guerriero. La sfida è l'incredibile viaggio alla ricerca di un sogno. Trovare, al di là del bosco, ai piedi delle montagne, la base dell'Arcobaleno. Un'avventura, impossibile e nel contempo piena di eventi, che svela ai ragazzi il significato della vita.
|
|
Ravaschino Mirko
Il vicino del quarto piano
brossura Luna ha diciassette anni, va a scuola, ha una mamma, un papà, una migliore amica; una vita come tante, normale. Eppure sente mancare sempre qualcosa. Da poco nel palazzo dove vive si è trasferito un nuovo inquilino. Roberto è un professore vicino ai quaranta. Ha una vita all'apparenza comune, ma qualcosa dal suo passato ritorna. Qualcosa che cambierà non solo la sua vita.
|
|
Ravasi Ignazio
Profumo d'Australia. Dialogo tra un visitatore e un aborigeno
brossura Un viaggio di scoperta condotto da un Autore attento alle sfaccettature della psiche umana e all'evoluzione della natura. Due modi che consentono di cogliere gli aspetti più intimi di una civiltà stratificata e a contatto con una sterminata e antica prateria, di cogliere l'essenza dell'Australia.
|
|
Ravazza Ninni
Il mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose
ill., br. Ninni Ravazza ha scelto di vivere il mare sopra e sotto, come luogo della vita e dell'anima. In questo libro condivide la sua esperienza con tutti quelli che amano l'acqua salata e i suoi protagonisti, da Ulisse a Corto Maltese, alle sirene, ai pescatori. Si parla qui di tradizioni e di mestieri (il pescatore, il tonnaroto, il corallaro) che restano nel mito e che sono quasi estinti, di luoghi impregnati totalmente di storia e leggenda. In questo libro viaggiamo dalle isole Eolie a Scopello, da San Vito a Monte Cofano, a Trapani, alle isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) allo Stagnone di Marsala (Mozia), ai banchi di Scherchi confinanti con la Tunisia, fino a Lampedusa. C'è un altro grande mito, però, che attraversa tutto il libro, ed è la giovinezza.
|
|
Ravazzoni Anna Linda
Via Cola di Rienzo. La vostra estate
ill., br. La storia di una famiglia borghese che dalla Napoli dei primi anni '30 approda a Roma, in via Cola di Rienzo, la magica e affascinante arteria del quartiere Prati. Affermato giornalista, padre di cinque figli, Raffaele incontra sul proprio cammino Andrea, un giovane e ambizioso collega col quale, barcamenandosi tra gli insidiosi dettami della censura di regime stringerà un intenso sodalizio professionale, intessuto d'amicizia e complicità. Sullo sfondo, indissolubilmente legate a quella del capo famiglia, le vicende dei suoi cari, la delicata consorte Filomena e gli amati figli, Vincenzo, Enrico, Stefania, Rosi e Silvana che allevati negli ideali d'amore, rettitudine e sensibile altruismo, ciascuno col proprio carattere e personalità, sperimentano l'iniziale ebrezza della vita nella capitale. Tra amori e lieti eventi, delusioni e piccoli contrasti, l'armonico nucleo si ritrova di colpo catapultato nei tragici disagi del periodo bellico, fino ad assistere in prima persona a un drammatico epilogo.
|
|
Ravensburger Bilderbibel: Das Neue Testament
Übersetzt u. geschrieben von Josef Weiger
Ravensburg, Otto Maier, (1957). Fol. Durchgehend farbig illustriert von Alice u. Martin Provensen. 96 S. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale u. Ecken bestoßen. - Gutes Exemplar. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 99161
|
|
Ravensburger Bilderbibel: Das Neue Testament
Übersetzt u. geschrieben von Josef Weiger
12. Auflage. Ravensburg, Otto Maier, ca. 1980. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Alice u. Martin Provensen. 96 S. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit kl. Besitzvermerk, sonst gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 171408
|
|
Ravensburger Bilderbibel: Das Neue Testament
Übersetzt u. geschrieben von Josef Weiger
Ravensburg, Otto Maier, (1957). Fol. Durchgehend farbig illustriert von Alice u. Martin Provensen. 96 S. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale gering bestoßen. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 170432
|
|
Ravera Lidia
Il terzo tempo
br. Costanza non è vecchia però presto lo sarà. Convinta che il terzo tempo sia da vivere pienamente, senza mai smettere di cercare la felicità, ne scrive con spirito battagliero in una rubrica. "Insegno malinconia positiva. Soffrire da vecchi è la regola. Soltanto i vecchi speciali ce la fanno. E i vecchi speciali sono quelli che stanno bene." Quando eredita dal padre un austero ex convento a Civita di Bagnoregio si lascia prendere da un progetto vagamente sconsiderato: radunare in quella casa bella e nuda, incastonata in un luogo simbolico che si sfalda lentamente, i compagni con cui giovanissima ha condiviso a Milano la vita e l'impegno politico, per ricreare una comune, una famiglia larga in cui spartire gli affanni e discutere del futuro perché un futuro c'è sempre, fino alla fine dei giochi. È un tentativo di tornare all'età delle illusioni, "la leggenda d'aver ragione che ha nutrito la nostra seconda infanzia"? Energica, accentratrice, un po' egoista, Costanza è il magnete da cui tutti finiscono per essere catturati: gli amici di un tempo, con i loro dolori, le rivalse, i fallimenti; il compagno di una vita, Dom, che lei ha scelto di allontanare ma che la sorveglia con la tenacia di un'affettuosa sentinella; il figlio Matteo, che cova da grande distanza un suo carico di pena. Mentre tutti convergono su di lei, Costanza si sente soffocata dall'enormità del suo disegno. Riuscirà a portarlo a compimento? È proprio sicura di volerlo? E che cosa succederà?
|
|
Ravera Lidia
La festa è finita
br. A Torino, all'inizio del nuovo millennio, Alexandra Berthollet invita a casa sua un gruppo di amici, tutti ex militanti di un gruppo di estrema sinistra, per festeggiare il ritorno di Carlo, un altro ex membro del gruppo, diventato un famoso direttore d'orchestra negli Stati Uniti e ora in procinto di dirigere il Falstaff di Verdi al Regio. Per ognuno di loro il tempo è passato: inesorabile, spietato. Per Alexandra, bella e amata in quei giorni lontani da Carlo, oggi una donna difesa dai suoi privilegi. Per Angelo, l'amico proletario di Carlo, sconfitto nei suoi ideali ed escluso dal mercato del lavoro dopo la restaurazione degli anni ottanta. Ciò che è stato, le lotte e le promesse di trent'anni prima, è ridotto a una labile traccia, forse a un'icona da cui non sprizza più energia, solo una rabbia indefinita ma a cui si deve dare un nome, ora che la festa è finita e non sappiamo a chi dare la colpa. Pubblicato per la prima volta nel 2002, un romanzo che racconta la passione, le illusioni e il riscatto attraverso le storie di tre amici che non vogliono, e non possono, rinunciare alle loro speranze.
|
|
Ravera Lidia
Piangi pure
br. Iris ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, che parla esclusivamente con Dio, e una nipote bellissima e ignorante, che trae vantaggio dalle passioni degli uomini. Vive sola ed è in ottima salute, ma quando, per risolvere una decorosa miseria ormai intollerabile, vende la nuda proprietà della casa in cui abita, incomincia a pensare alla morte. È perché ha scommesso sulla sua aspettativa di vita? Lo chiede a Carlo, lo psicoanalista che lavora al pianterreno e che da tre anni prende il caffè con lei al bar di fronte. Carlo è una buona conoscenza, una consuetudine, quasi un amico. È lui che le consiglia di tenere un diario per contenere e disinnescare quei sintomi minacciosi. Iris esegue. Prima è cauta, racconta le sue paure per dominarle. Ma poi finisce per raccontare anche altro. E si scopre innamorata di Carlo. Anche questo è un sintomo? Esiste una scadenza per l'eros, oppure è uno dei tanti stereotipi che ci obbligano a rinunciare alla vita? Contro ogni previsione Iris e Carlo vivranno la loro storia d'amore. Impareranno a guardarsi l'un l'altra, e a guardare il tratto di strada che devono ancora percorrere.
|
|
Ravera Rafele Nicola
Il senso della lotta
brossura Nei giorni dispari della settimana Tommaso va a correre. Allena il fiato, svuota la mente. A trentasette anni ha un contratto a tempo nella redazione romana del Corriere della Sera, una fidanzata esigente, e una zia, Diana, della consistenza di una quercia, che l'ha cresciuto da quando, nel 1983, suo padre l'ha lasciato lì, davanti a casa, prima di scomparire nel nulla, nel bel mezzo di un temporale estivo. Già, perché i suoi genitori, Michele Musso e Alice Rosato, da quelle poche informazioni che ha, sono morti in un incidente, ed erano terroristi. A trentasette anni Tommaso è riuscito a costruirsi una vita normale, a non pensare più al suo tormentato passato. Ma quando una mattina il respiro gli s'ingolfa, e un dottore, diagnosticandogli un attacco di panico, gli chiede se sia figlio di quel Michele Musso, che lui ha incontrato a Grenoble nell'84, qualcosa si rompe, come uno strappo in una rete. Perché quella data fa tanto rumore? Quante versioni esistono della stessa cosa? In quale punto puoi ricucirle insieme senza sentire troppo male? Con la mano ferma di chi conduce un'inchiesta e l'eleganza espressiva di chi sa come raccontarla, Nicola Ravera Rafele compone un'opera sinfonica per restituire una vicenda familiare che comincia nel 1969 e arriva fino ai giorni nostri. Romanzo borghese, noir letterario, j'accuse generazionale, "Il senso della lotta" è un libro sul presente che fa i conti con il passato, una storia in cui la ricerca della verità ha un prezzo così alto che alla fine sarà difficile separare la salvezza dalla distruzione.
|
|
Ravishankar, Anushka, Sirish Rao u. Durga Bai
Eins, zwei, drei
Deutsch von Anu Stohner. München, Hanser, 2003. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp. (9783446206366). [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 141170
|
|
RAVITAILLEMENT
Carnet classeur pour tickets contenant 8 planches compl?tes et quelques tickets.
|
|
RAVITAILLEMENT - INDRE ET LOIRE
Attestation de validation de tickets sp?ciaux de sucre. Feuille vierge de 2 attestations. Sans date.
Une feuille 21x27 cm. Cachet de service.
|
|
Ravizza Federica
Notturno con figure
br. È l'estate del 1759 quando una aristocratica proveniente dagli Stati Pontifici, la marchesa Costanza, ingenua e bigotta erede di una smisurato patrimonio, viene a vivere in Friuli nella villa del suo tutore. In uno scenario di apparente serenità agreste, si dipana una storia d'amore che ha la forza di un'iniziazione e cambierà il destino della protagonista. Il Friuli è percorso da fermenti anticipatori di un mondo nuovo: contrabbandieri e sbirri, provveditori e popolani, la Dominante con la sue leggi, i nobili Manin di Passariano, i Gozzi di Visinale, il cardinale Daniele Dolfin e Tiepolo che dipinge alla Purità, formano un intreccio denso, ricco di lontane suggestioni.
|
|
Ravizza P. (cur.); Zanelli M. (cur.)
Racconti del Premio Fracchia. Edizione 2020
ril. Sette racconti, selezionati fra i vincitori e le menzioni d'onore del I Premio Umberto Fracchia. Una panoramica sulle fragilità degli uomini che non tenta di sorprendere o di abbagliare il lettore, ma narra in modo semplice storie di esigenze e avventure interiori.
|
|
Rawicz Piotr; Risari G. (cur.)
Il sangue del cielo
br. "Quelli che potremmo definire i topoi della letteratura della Shoà e che oggi sono diventati topoi letterari tout court erano all'epoca in divenire. Nel romanzo di Rawicz li ritroviamo tutti; non enunciati programmaticamente, né descritti, ma trasposti, per così dire, "in atto", in atto letterario [...] Non ci sono accuse, non ci sono rivolte, se non quella potente e sotterranea contro l'Essere; non ci sono due campi a disputarsi il primato del bene e del male e non c'è neppure relativismo. C'è uno sguardo svelto e poetico che abbraccia tutto in una volta sola e una voce potente in cui derisione, disprezzo, pietà, disincanto e lirismo, mistica e rozzezza si adattano, più che alle situazioni descritte, agli stati d'animo evocati." (Guia Risari)
|
|
RAWICZ, Erwin
Die deutsche Sozialpolitik im Spiegel der Statistik.
M. Gladbach, Volksvereins-Verlag, 1929. 330 S. Lwd.
Referência livreiro : 3100799
|
|
Rawlings, Marjorie Kinnan
Der verborgene Fluß
Konstanz, Bahn, (1956). Mit Illustrationen von Erich Remmers. 49 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale leicht bestoßen. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 63021
|
|
Raymond MUELLE
La 1ere ARMEE RHIN et DANUBE
Un ouvrage de 160 pages, format 215 x 290 mm, illustré, relié cartonnage, publié en 1991, Presses de la Cité, collection "Album Troupes de Choc, bon état
Referência livreiro : LFA-126717129
|
|
RAYSKI, Adam
LE CHOIX DES JUIFS SOUS VICHY : entre soumission et résistance
Paris : Ed. la Découverte, 1992. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée en couleur, 391 pages, 581 gr.
Referência livreiro : 05140
|
|
Raymond PETIT
Le drame de la gare anglaise d'Abbeville le 20 mai 1940 - extrait du bulletin de la société d'émulation historique et littéraire d'Abbeville tome XXIV fascicule 4 1978
6 pp format in12 agrafé dans couverture de papier fort
Referência livreiro : 10cb17
|
|
Raymond Cartier
Les dessous de la Guerre Hitlérienne (illustrations)
Fayard 1953 14x19. 1953. reliure editeur. 154 pages. Bon Etat intérieur propre et sans rousseurs légères marques sur la couverture
Referência livreiro : 100090794
|
|
Ray Anna Chapin 1865 1945
NATHALIE'S CHUM.
Boston:: Little Brown c 1902. Very good minus in illustrated boards - some rubbing and wear to the covers but overall a tight and clean copy of a rather hard to find book. . Early printing. The fourth title in the Teddy Books series - the story of a 15 year old girl's effort to help her older brother support a family of five. At the time when these books first appeared Anna Chapin Ray was compared to Louisa May Alcott in her understanding of young people. Illustrated by Ellen Bernhard Thompson with a frontispiece with a tissue guard and five inserted glossy plates. Although this only shows the copyright date of 1902 the ads list through the sixth Sidney book 1910 289 pp plus 2 pp publisher's ads. Little Brown, hardcover
Referência livreiro : 72478
|
|
Ray Anna Chapin 1865 1945 Related Name: Edwards H. C. Harry C. 1868 1922 Ill
The Dominant Strain / by Anna Chapin Ray . ; Illustrated by Harry C. Edwards
Boston : Little Brown And Company 1903. First Edition. Near fine copy in the original title-blocked decorative cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 350 pages; Description: 8 350 8 p. first 2 p. And last 2 p. Blank 5 leaves of plates : col. Ill. ; 20 cm. Subjects: Twentieth Century American Literature. Genre: Fiction novel. Boston : Little, Brown, And Company hardcover
Referência livreiro : 76359
|
|
Ray, Lene
Schachtelhannes
Eine Erzählung fürs kleine Volk. Stuttgart, Gundert, 1929. Kl.-8vo. Mit Illustrationen nach Kreidezeichnungen von Elisabeth Hahn. 60 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Sonne u. Regen im Kinderland, 28). - Vortitel mit zeitgenössischer Widmung. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 184215
|
|
Rayle, Marga
Christa v. Blums Abenteuer
Erzählung für junge Mädchen. Berrlin, Meidinger, ca. 1920. Mit Titelbild. 237 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Pp.; etw. fleckig, Rücken gebräunt, Buchblock an einer Stelle gebrochen.
Referência livreiro : 147009
|
|
Raymond A. 1873 1939 Pearson
Dairy schools
Nabu Press 2010-06-24. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referência livreiro : SONG1175488887 ISBN : 1175488887 9781175488886
|
|
Raymond A. 1873 1939 Pearson
National and state dairy laws
Nabu Press 2010-09-05. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referência livreiro : SONG1178452123 ISBN : 1178452123 9781178452129
|
|
Raymond Jack.
IL POTERE DEI COLONNELLI.
(Codice MD/0041) In 16° (19 cm)543 pp. Prima edizione. Con dettagliato indice analitico. Cartone originale, sovraccoperta. Alcune note marginali a matita di competente studioso. Buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
RAYNAUD PATRICK
Patrick Raynaud; Ball der Junggesellen "le bal des celibataires m�me"
Vienna: Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig. 1993. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Card covers. ills. in colour and b&w; contributions by L�r�nd Hegyi and J�r�me Sans; 86 4 pp. <br/><br/> Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig. paperback
Referência livreiro : 020420
|
|
Raynaud, Patrick
Sculpture. Texte de Alain Charre.
Paris., Jacques Damase Editeur., 1989. 31 x 26 cm. 165 S. OPappband mit OUmschlag., 55997BB Erste Auflage. Seiten minimal lichtrandig, sonst sehr gutes Exemplar.
Referência livreiro : 55997BB
|
|
Raynaud, Patrick
Sculpture. Texte de Alain Charre.
Paris., Jacques Damase Editeur., 1989. 31 x 26 cm. 165 S. OPappband mit illustriertem OUmschlag., 354D Erste Auflage. Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referência livreiro : 1993DB
|
|
Reader Digset
Missions dangereuses et services secrets volume 2 / agents espions et soldats durant la seconde guerre mondiale
Reader Digset 1987 in8. 1987. Reliure editeur. 349 pages. Bon Etat
Referência livreiro : 102378
|
|
Rea Domenico; Durante F. (cur.)
Opere
ril. Il Meridiano, curato da Francesco Durante e aperto da una testimonianza di Ruggero Guarini, presenta le maggiori opere narrative di Rea, oltre a una ricca antologia di testi di diverso genere letterario: poesie (alcune delle quali inedite), scritti di viaggio, scritti giornalistici dedicati a importanti fatti di cronaca o a famose personalità (da Eduardo De Filippo a Sophia Loren ad Antonio Bassolino), saggi sui temi cari allo scrittore: la letteratura, il costume, il folklore del sud...
|
|
Rea Ermanno
Fuochi fiammanti a un'hora di notte
br. Un'isola, la "Piccola isola", che da tempo non accende più i fuochi fiammanti per trasmettere i suoi segnali d'allarme e alla quale approda un giorno Martino, in cerca della madre scomparsa. Impostato in forma di "giallo", questo romanzo è in realtà un viaggio alle radici della storia della nostra civiltà presenti, secondo un'antica e nobile tradizione letteraria, in un'isola contemporaneamente affascinante e terribile.
|
|
Rea Ermanno
Il caso Piegari. Attualità di una vecchia sconfitta
br. Un giallo-verità che l'autore racconta vent'anni dopo esserne venuto a conoscenza: questo è "Il caso Piegari", coda imprevista di un vecchio libro che a suo tempo sollevò scandalo e indignazione, "Mistero napoletano". Un omissis finalmente svelato? Proprio così, lungo soltanto sei brevi capitoli ma non meno drammatici e incalzanti di quelli relativi alla storia del suicidio di Francesca Spada. Raccontano la follia che colse il geniale fondatore del Gruppo Gramsci dopo la sua espulsione dal Partito comunista (1954) per volontà di Giorgio Amendola, accusato da Guido Piegari di essere l'ispiratore di un meridionalismo "perverso". Una storia che sembra appartenere soltanto al passato e che in effetti si svolge in gran parte in un'Italia che non esiste più. Ma il presente, lo sappiamo, ha un cuore antico. Soprattutto in una città come Napoli dove il Gruppo Gramsci continua a sopravvivere, sia pure in forma traslata, attraverso l'Istituto italiano per gli studi filosofici fondato da Gerardo Marotta che fu, all'alba degli anni cinquanta, il braccio destro di Guido Piegari e 'magna pars' del Gruppo stesso.
|
|
|