Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 838 839 840 [841] 842 843 844 ... 878 912 946 980 1014 1048 1082 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Riley Lucinda‎

‎Il segreto della bambina sulla scogliera‎

‎br. Dopo un aborto che le ha spezzato il cuore, Grania Ryan lascia New York e la sua carriera di scultrice per tornare nel villaggio irlandese in cui è cresciuta. Un giorno, in mezzo alla tempesta, sulla scogliera a picco sul mare dove è solita fare lunghe passeggiate, scorge Aurora, una bimba orfana di madre da cui è subito attratta in modo misterioso. Ma quando la madre di Grania, nonostante i suoi numerosi ammonimenti, si accorge che la figlia si sta affezionando ad Aurora e al padre di lei, le consegna un plico di lettere gelosamente custodite negli anni. In quelle lettere è contenuta la storia dei Ryan e dei Lisle, due famiglie legate fin dai tempi della guerra e sui cui destini si stendono ombre oscure. Sarà proprio la piccola Aurora e la devozione che Grania prova per lei a spezzare le catene del passato.‎

‎Riley Lucinda‎

‎Il segreto di Helena‎

‎br. Sono passati più di vent'anni da quando Helena, allora quindicenne, trascorse un'indimenticabile estate nell'isola di Cipro, dove, circondata da distese di olivi e da un mare color smeraldo, si innamorò per la prima volta. Dopo una carriera di ballerina classica, Helena vive a Londra con il marito William e tre figli, e non può certo immaginare che il suo padrino, alla morte, le ha lasciato in eredità "Pandora", la grande, magnifica tenuta sulle colline cipriote. Helena non resiste alla tentazione di tornare sull'isola con la famiglia, pur sapendo che i molti segreti custoditi da quel luogo potrebbero, proprio come il vaso della leggenda, scatenare una tempesta su tutti loro. In particolare sul figlio tredicenne Alex, sensibile e ribelle, sul cui passato ha sempre preferito tacere...‎

‎Rilke Rainer Maria‎

‎I quaderni di Malte Laurids Brigge‎

‎br. Sei anni di incessante lavoro precedono l'uscita del libro, nel 1910, e dieci anni di "siccità" artistica la seguono. Sorta di romanzo-diario autobiografico in cui il protagonista, alter ego di Rilke, annota sogni, incubi, reminiscenze dell'infanzia e meditazioni sulla morte, Malte è la testimonianza artistica, e per molti aspetti rivoluzionaria, di una tormentosa condizione umana: quella dell'artista chiuso nella propria interiorità che, in una Parigi trasognata e allucinata, sperimenta la solitudine e la paura, la miseria ma anche l'ansia di Dio. Libro che riesce a tradurre in parola gli eventi infimi e impercettibili come anche l'orribile e il terribile, il "Malte" si colloca sulla soglia della modernità letteraria: prova sconcertante della crisi del romanzo ottocentesco, precorre la narrativa esistenzialista del secondo dopoguerra. Introduzione, traduzione e note di Furio Jesi.‎

‎Rilke Rainer Maria‎

‎Storie del buon Dio‎

‎brossura Di ritorno dal suo primo viaggio in Russia, Rilke vive un'importante fase di slancio creativo da cui nascono le "Storie del buon Dio" (Geschichten vom lieben Gott) scritte nel giro di pochissimo tempo, nelle notti tra il 10 e il 21 novembre 1899, come riferisce lo stesso Rilke. Influenzate dalle esperienze del viaggio russo le "Storie del buon Dio" narrano dell'infinito amore di Dio che per le proprie creature si strappa dal braccio la mano destra e la manda a incarnarsi sulla terra prendendo le stesse sembianze dell'uomo. La sua mano percorre la via dolorosa della Croce e della salita al Calvario, per poi fare ritorno presso Dio. Ma forse, come afferma il narratore a conclusione del racconto, la sua missione tra gli uomini non è ancora finita. Si tratta certamente di una prosa narrativa-fiabesca incentrata su Dio ma in una cornice di vita reale. È la prima ed unica volta che Rilke utilizza la fiaba come forma espressiva. Il libro consta di 13 storie dove i piani di lettura si intrecciano e si dispiegano nelle narrazioni: dalla critica sociale al senso della vita, dall'amore di Dio per l'uomo alla relazione con gli altri. Più in profondità assistiamo a sottili disquisizioni teologiche, certamente non prive di umorismo.‎

‎Rilke Rainer Maria Weiß E. R‎

‎Geschichten vom lieben Gott (insel taschenbuch)‎

‎Insel Verlag 1973 108 pages 11 1x0 8x17 7cm. 1973. turtleback. 108 pages.‎

‎Etat correct‎

Referenz des Buchhändlers : 500097642

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 2,50 Kaufen

‎Rilke Rainer Maria; Baudelaire Charles; Kleist Heinrich von; Traverso L. (cur.)‎

‎Bambole, giocattoli e marionette. Testo tedesco e francese a fronte‎

‎br. Il volume raccoglie "Bambole" di Rainer Maria Rilke, "Morale del giocattolo" di Charles Baudelaire e "Sul teatro delle marionette" di Heinrich von Kleist. I tre autori si trovano qui riuniti ed accomunati in un medesimo sguardo rivolto al mondo dell'infanzia, e in particolare al gioco: "un argomento a prima vista puerile" spiega Leone Traverso nella prefazione che accompagna il volume, "ma atto a suscitare interesse anche, e soprattutto, negli adulti cui la propria infanzia non appia solo un'Atlantide sommersa da sabbie leggendarie, ma, qual è, il terriccio di ogni fioritura più tarda".‎

‎Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.)‎

‎Storie del buon Dio‎

‎br. Narrate ai grandi perché le ripetano ai bambini, come recitava il sottotitolo, le "Storie del buon Dio" furono scritte tra il 10 e il 21 novembre 1899 e pubblicate l'anno successivo in occasione del Natale. Opera singolare nella produzione del grande poeta praghese, ma anche opera "centrale" nella sua evoluzione, le Storie furono la prima delle sue opere in prosa che Rilke non volle disconoscere. «Il Dio delle Storie» scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione «è un dio cercato, atteso, smarrito, persino dimenticato e mai posseduto», un dio che «vede, scruta, osserva, prova immensa nostalgia, ma tra lui e l'uomo tornano a frapporsi immagini di una lontananza, o di un dissidio, che lo costringe a ritrarsi sempre più nei suoi cieli». Ma non è mai vera "assenza", tutt'altro; questo buon Dio resta insieme protagonista e "sfondo" delle Storie: un protagonista molto discreto ma insostituibile, che sembra non comparire se non come motivazione ultima del narrare; e invece "sfondo" onnipresente, perché la purezza di ascolto dei bambini sente quella presenza, come uno sguardo innocente e nuovo che sa ancora cogliere la freschezza del mondo e della vita.‎

‎Rilke Rainer Maria; Ruchat A. (cur.)‎

‎L'ora di ginnastica e altri racconti‎

‎br. Nei racconti di Rainer Maria Rilke (1875-1926), pur nei limiti di uno stile letterario ancora in costruzione, non mancano tracce di quello che sarà il Rilke maturo: il distacco e l'ironia nella malinconia, ad esempio. Sono anche già presenti i temi fondamentali della poetica rilkiana: l'amore per gli umili, gli oppressi, i falliti, gli infelici. Lo spettro di una vita non vissuta, di un'esistenza che passa senza lasciare tracce. Insomma questi racconti, pur ripudiati, sono figli di quello stesso sforzo di creare dal nulla, di costruire sul vuoto, da cui nasceranno alcuni anni più tardi, con ben diversa padronanza della parola e con maggior distacco, prima il Malte e poi le Elegie duinesi.‎

‎Rilke Rainer Maria; Specchio M. (cur.)‎

‎Canto d'amore e morte dell'alfiere Christoph Rilke. Testo tedesco a fronte‎

‎br. Scritto di getto "in una notte di nuvole e luna", come ebbe a scrivere il poeta stesso, il "Canto d'amore e morte dell'alfiere Christoph Rilke" appartiene alla leggenda non meno che alla storia dell'opera e della figura di Rainer Maria Rilke. In questo testo in prosa ritmica, vero e proprio poème en prose, l'autore giovanissimo ripercorre un viaggio immaginario di un presunto antenato morto al seguito dell'esercito imperiale nella campagna contro i Turchi del 1664. Ma il pretesto si trasforma subito in una sorta di amalgama entro il quale Rilke fonde - all'indomani del primo, importantissimo viaggio in Russia compiuto insieme a Lou Salomé - tutti i temi e le intuizioni della sua poetica giovanile. Il motivo della morte precoce, l'iniziazione alla morte attraverso l'amore, la figura dell'eroe come emblema della comunità delle stirpi, l'eros come forza ancestrale, insomma tutti quelli che saranno gli elementi costitutivi della poetica rilkiana nell'arco del primo ventennio del secolo, sono qui per la prima volta armonizzati in una tensione ininterrotta cui fa da sostegno una mirabile perizia linguistica e compositiva.‎

‎Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.)‎

‎Ewald Tragy. Rhacconto‎

‎br.‎

‎RILKE, R.M‎

‎Aus Rainer Maria Rilkes Nachlass. Erste (u.) Zweite Folge. (von 4 Folgen).‎

‎(Wiesbaden), Insel-Verlag, 1950. 40 S., 2 Bl. u. 62 S., 1 Bl. OPpbde m. OUmschl. (Umschl. m. minimalen Randläsuren, Umschl. Bd 2 lichtrandig, Stempel verso Titel).‎

‎Erste Ausgabe.- 1. Aus dem Nachlass des Grafen C. W.- 2. Briefwechsel in Gedichten mit Erika Mitterer.- Sarkowski 1334 u. 1322.‎

Referenz des Buchhändlers : 1252611

‎RILKE, R.M‎

‎Elegies de Duino. Texte francais de Rainer Biemel.‎

‎(Paris), G. Falaize, (1951). 89, (1) S., 1 Bl. OKart. (Einbd gering lichtrandig, oberes Kapital leicht bestoßen, unbeschnitten).‎

‎Erste offizielle Ausgabe dieser zweiten französischen Übersetzung der Duineser Elegien.- Ritzer E 9.‎

Referenz des Buchhändlers : 1252609

‎Rill, Bernd‎

‎Die Inquisition und ihre Ketzer.‎

‎Puchheim, IDEA, 1982. 22 cm. 432 S., Ill. Karton, origin. Schutzumschlag. sehr guter Zustand Edition historica.‎

‎Literaturverz. S. 418 - 426‎

Referenz des Buchhändlers : 6639BB ISBN : 388793010

‎Rillo Letizia‎

‎Agnese‎

‎br. Questa storia è vera e attuale, l'ho scritta per far capire, che è più facile lasciarsi andare, invece di cambiare e la famiglia, può fare di tutto, per farti ripartire.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Agnese paura della vita. Passata e futura‎

‎br. Questo libro Agnese paura della vita passata e futura aiuta a capire di più come a volte le origini sono importantissime, nella formazione delle persone e delle famiglie, nell'affrontare la vita.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Andare via per ritornare‎

‎br. Questo racconto è una storia vera; leggendolo ci si rende conto che non si può mai avere tutto dalla vita, anche se ci si impegna molto.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Antonio in Australia‎

‎br. Leggendolo ci si rende conto che forza può avere un amore fraterno, cambiando il futuro di una famiglia, donandogli legami che nessuno potrà sciogliere.‎

‎Rillo Letizia‎

‎I miei sogni‎

‎brossura Questa che vi racconto è una storia vera vissuta dalla mia bisnonna centocinquanta anni fa. È affascinante per i molti particolari che descrivono come si vive la vita moderna, con tutti i problemi che comporta. Quando la leggerete mi darete ragione, la porto sempre nel mio cuore per la sua forza di vivere la vita anche se a volte è cattiva con noi. Non bisogna arrendersi mai, anche quando dobbiamo superare un ostacolo. La vita a volte mette alla prova e devi avere il coraggio e la buona volontà per risolvere i problemi.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Le mie riflessioni (sulla vita)‎

‎brossura Leggendo queste tre storie si capisce la grandezza dei sentimenti che esprimono.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Storia d'amore, fine Ottocento-primo Novecento‎

‎brossura Questa che vi racconto è una storia vera vissuta dalla mia bisnonna centocinquanta anni fa e affascinante per i molti particolari che descrivano come si vive la vita moderna con tutti i problemi che comporta. Quando la leggerete mi darete ragione, la porto sempre nel mio cuore, per la sua forza di vivere la vita anche se ha volte è cattiva con noi non bisogna arrendersi mai, anche quando dobbiamo superare un ostacolo, ma la vita ha volte ti mette alla prova e devi avere il coraggio e buona volontà per risolvere i problemi.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Storie di vita‎

‎br. "Vi voglio raccontare qualche storia, per far capire la differenza di immaginazione che si può creare in un bambino abituandolo mentalmente alle difficoltà della vita." (L'autrice)‎

‎Rillo Letizia‎

‎Un cuore pieno d'amore‎

‎brossura Mi chiamo Antonio Vedrani, sono nato il quindici Giugno millenovecentotrentootto a Pieve di Cento. La mia vita, l'ho dedicata al mio lavoro, che adoro, fare l'infermiere. Ho iniziato questa professione all'età di trent'anni, con una grande voglia di lavorare, di avere contatto con gli ammalati.‎

‎Rillo Letizia‎

‎Vari tipi d'amore‎

‎br. Questo libro descrive l'importanza e la forza che l'amore può dare sotto tutti gli aspetti.‎

‎RIMBAUD‎

‎Rimbaud Verlaine Mallarm� & Leurs Amis. Livres manuscrits et documents pr�cieux de la biblioth�que Eric et Marie-H�l�ne B‎

‎Paris: Sotheby's. 2010. First edition. Paperback. Fine. 4to. Original card covers. 179 item sale catalogue fully illustrated in colour and extensively documented. Sotheby's. paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 016649

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Bücher von Roe and Moore]

€ 20,55 Kaufen

‎RIMBAUD (Christiane).‎

‎Traversées du désert. De De Gaulle à nos jours : la disgrâce en politique.‎

‎Paris Albin Michel 1997 1 vol. broché in-8, broché, 379 pp. Avec cet envoi de l'auteur : "A Jean Mauriac, en vous remerciant pour votre témoignage qui m'a été très précieux".‎

Referenz des Buchhändlers : 98627

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Bücher von Vignes Online]

€ 30,00 Kaufen

‎RIMBAUD (Christiane).‎

‎Traversées du désert. De De Gaulle à nos jours : la disgrâce en politique.‎

‎Paris Albin Michel 1997 1 vol. broché in-8, broché, 379 pp. Avec cet envoi de l'auteur : "A Jean Mauriac, en vous remerciant pour votre témoignage qui m'a été très précieux".‎

Referenz des Buchhändlers : 98627

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Bücher von Vignes Online]

€ 30,00 Kaufen

‎Rimini Pia‎

‎Il giunco‎

‎br. Maria è una donna diffidente verso convenzioni e istituzioni, tesa verso i rapporti definiti autentici, ma che non rinuncia a coltivare la sua idea di amore, per lei unico e sincero. Scontrandosi con una realtà fatta di eventi tragici e rapporti umani velati di ipocrisia, la giovane protagonista si rifugia sempre più in un ideale in cui vuole avere fede. Un ideale che rientra però nell'immaginario in cui la donna è figura umile, docile e sottomessa. L'unica via di fuga che le è concessa è quella che si trova nei sogni. Erika Silvestri, scrittrice e storica attualmente residente a Berlino, ha curato la prefazione del volume, conducendo un lavoro di ricerca su Pia Rimini: fino all'anno scorso, infatti, si presumeva che l'autrice triestina fosse morta sul treno diretto ad Auschwitz. L'autrice arrivò invece al campo di concentramento, e la ricerca della dott.ssa Silvestri si sta attualmente concentrando su ciò che potrebbe esserle accaduto da quel momento in poi. Il volume conterrà due documenti inediti.‎

‎Rimini Pia‎

‎L'amore muto‎

‎br. Maria ha quindici anni, l'animo ingenuo e il corpo prorompente; Cicciotta la chiama il signor Francesco, a cui ogni giorno lei, che lavora a servizio, porta il caffè e rifà il letto. Ne è innamorata, con l'ingenuità dei suoi pochi anni, la stessa che l'uomo saprà piegare al suo volere, senza alcuna tenerezza; Teresa ha pochi anni in più e il suo bambino, figlio di uno degli uomini a cui s'è data sperando di ricevere amore, è nato morto. Lei ha un male incurabile, e si contorce sul lettino numero cinque di un ospedale, in mezzo a file interminabili di ammalate. Eppure in quel dolore le pare che, se l'amore venisse ora, saprebbe riconoscerlo come un sentimento nuovo. Ma l'amore, come le rondini che si poggiavano sempre sul davanzale, non verrà più.‎

‎Rimola Edoardo‎

‎Scusa... hai da accendere?‎

‎br. Alessandro e Giacomo sono due anime pure, che per caso (o per volere del destino) s'incontrano. Immediatamente qualcosa in loro nasce, una luce si accende, complici anche il cielo, il tramonto, i colori e la bellezza dei luoghi che li circondano e... una sigaretta da accendere. I due intraprenderanno insieme un percorso di crescita e di arricchimento reciproco, scavalcando quegli ostacoli rappresentati dai tabù e dai pregiudizi che la società ancora impone quando si tratta di disabilità e di orientamento sessuale. Spinti dal desiderio di scoprire e di scoprirsi per conoscersi a fondo, Alessandro e Giacomo sono sempre più stimolati ad andare oltre e realizzare insieme un'opera d'arte. In un vortice di emozioni, tenerezza, eros e passione, riempiono di pennellate la tela della loro vita insieme, sconfiggendo le incertezze e le paure, interiori ed esteriori, facendo attenzione a non far spegnere quella fiamma nata da una banale domanda: Scusa... hai da accendere?‎

‎Rimoldi Elio‎

‎Il mercante di felicità‎

‎br. Continua il viaggio di Elio Rimoldi alla ricerca della felicità. Viaggio che lo porterà anche a interviste simulate a persone importanti che non conosce. Un'indagine iniziata con "Un'idea di Felicità" e seguita con "Il Sindaco di Mirabel". Il protagonista girovagando e incontrando tante persone, cerca senza mai menzionarla, che la Felicità è reale. Nel suo cammino il Mercante ha il compito di "stanare" situazioni, anche complicate e difficili, per far comprendere, quanto sia importante la Felicità.‎

‎Rimoldi Linda‎

‎Due vite. Un solo ballo‎

‎ril.‎

‎Rimoldi Luigi‎

‎Tutto iniziò quel 4 luglio 1974‎

‎brossura Il loro Amore non poteva prescindere da loro stessi. Anche quando erano distanti, i baci, le carezze, il loro contatto mentale, facevano parte integrante del loro comportamento. Bastava pensarlo. Più bello risultava il ricongiungimento, più intimo, più, segretamente, sensuale. Semplicemente, era Amore concentrato.‎

‎Rimsky Cynthia‎

‎Il futuro è un posto strano‎

‎ill., br. La Caldini, giornalista ed ex militante di sinistra, insegna scrittura in un piccolo istituto di Santiago. Dopo la separazione viene accusata dal marito, anch'egli ex militante di sinistra e scrittore in crisi, di abbandono del tetto coniugale. Sarà per difendersi che dovrà ricostruire un passato che sembra aver dimenticato. Quasi come se la storia riguardasse un'altra, scopre così una vita di lotta contro la dittatura, di solidarietà con i compagni di partito, di proteste e sparizioni. Accompagnata da un ex prigioniero politico, emblema degli ideali di lotta e integrità, e da un'avvocata, che di quegli stessi ideali è invece il simbolo del fallimento, la Caldini si metterà sulle tracce di sé stessa e di un'intera generazione che ha creduto in un futuro migliore.‎

‎Rinaldi Angela‎

‎Niente è come sembra‎

‎brossura‎

‎Rinaldi Fabrizio‎

‎Come gabbiani‎

‎br. Esistono indomiti cavalieri, viaggiatori del tempo; sono dotati di un particolare carisma. Raramente accade d'incontrarne ed è ancora più raro che ci parlino. Molti anni or sono, ebbi la fortuna di conoscerne uno. Quella che voleva essere una semplice vacanza in kaysurf, si rivelò un viaggio imprevedibile che cambiò la mia vita; fu un estate indimenticabile, incredibile. Questo libro racconta di quel''incontro e di quei giorni a Tarifa. Dopo quell'estate non lo rividi più ma, da allora, la mia vita fu diversa per sempre; probabilmente dipese da quei magici giorni che, molti anni da lì a venire, fondai proprio in Spagna una mia società. Perché l'uomo sperimenta l'inferno, la paura, la depressione, il non senso? C'è forse un errore, che sfugge alla razionalità? È possibile correggerlo? Possiamo realizzare il nostro paradiso qui ed ora? Rintracciare l'errore e correggerlo, significa realizzarsi, indovinare e risolvere la vita. Significa piacere, significa vincere il gioco.‎

‎Rinaldi Francesco‎

‎Il filo del ragno‎

‎br. Il giovane avvocato Elvio Venturi, è sulle tracce di un prezioso manoscritto sottratto dal suo avo, Cataldo Venturi, dalle macerie dell'abbazia di Montecassino dopo i bombardamenti del 1944. Durante le ricerche ripercorre i luoghi in cui il bisnonno ha trascorso una parte significativa della sua vita, rivivendo situazioni che a lui lo riconducono. Timido e riservato, Elvio s'imbatte in persone pronte a usarlo e a imbrigliarlo nella loro tela per impossessarsi del testo antico che cela una "verità" illuminante e scomoda. Grazie alla sua astuzia e alla sua semplicità, farà in modo che il ragno di turno resti imprigionato nella sua stessa ragnatela, impedendo che possa nuocere agli altri e a se stesso. Ma Elvio è anche un uomo romantico che s'innamora e fa innamorare donne ancora desiderose di scoprire il senso più profondo dell'amore. Solo un'anima pura come lui riuscirà a offrire il meglio di tale sentimento.‎

‎Rinaldi Gabriella‎

‎O di imbuto‎

‎br. Antonella è una giovane donna segnata da un'infanzia difficile, all'insegna del bullismo e dell'emarginazione. Ha una madre anaffettiva che ha riversato sulla figlia tutto l'odio che prova per se stessa. Dopo l'ennesima violenza la ragazza parte alla ricerca di una strada e, non senza fatica, si inventa un futuro. Non solo: le sembra di accarezzare la felicità più completa quando incontra l'amore, ma Federico si rivela essere un uomo disfunzionale. Ben presto i sentimenti lasciano il passo a una relazione tossica che li getta entrambi in una spirale di distruzione sempre più profonda. Ma è quando sembra che tutto sia perduto che scopriamo che per ogni fine esiste sempre un nuovo inizio.‎

‎Rinaldi Giorgio.‎

‎TAINIK (Nascondiglio).‎

‎(Codice MD/0208) In 8° 344 pp. Prima e unica edizione, rarissima. Con 48 illustrazioni e fac-simili a piena pagina. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Rinaldi Junio‎

‎Quella lunga notte‎

‎brossura Un corpo assalito da una malattia che non perdona. L'incapacità di parlarne agli amici. Una passione che degenera. Un delitto. Nel romanzo il lettore è guidato in una vicenda, dove realtà e finzione si mescolano di continuo e per il protagonista la scrittura diventa vita e la vita si fa scrittura.‎

‎Rinaldi Junio; Riccardi A. (cur.)‎

‎Disperanza‎

‎br. Un medico è perseguitato da un profondo senso di colpa. La sparizione volontaria di sua figlia lo getta nella disperazione: il segreto che si porta dietro da tempo potrebbe essere il motivo dell'allontanamento della ragazza. Ma come è possibile che lei sia a conoscenza del suo tormento? E come mai non ne ha mai parlato con lui? Testimone di questa forte tensione famigliare una portinaia, il cui padre fu deportato in Germania e per questo particolarmente sensibile all'umano soffrire. Nel triangolo tracciato dai tre protagonisti attorno al quale gravitano tutti gli altri personaggi - si snoda una vicenda fatta di reticenze e silenzi. Il romanzo, nel dipanarsi della ricerca ora goffa ora ansiosa del padre sulle tracce labili della figlia scomparsa, esplora quelle zone grigie dell'anima e della società, gli umiliati e offesi, per le quali il nostro tempo ha sempre meno attenzioni.‎

‎Rinaldi Marco‎

‎Il grande Grabski‎

‎br. Maurizio, quarant'anni, cuoco sopraffino, è un uomo fondamentalmente sano. Ha alle spalle una famiglia normale, è amante del buon cibo e delle belle donne ma, convinto dalla moglie che lo ritiene malato, finirà per affidarsi alle cure del dott. Grabski, per anni. Il dottore, psicanalista freudiano, ma anche lacaniano o junghiano, a seconda del momento e dell'estro, coinvolgerà il protagonista in un improbabile percorso psicoterapeutico passando dal classico lettino ai giochi con la sabbia, dall'ascolto delle "voci" alla drammatizzazione di scene familiari con i pupazzetti. Metodi ortodossi e meno ortodossi si alterneranno in sedute al limite del cialtronesco nello stravolgimento di tappe fondamentali, secondo i manuali,come la "forclusione del nome del padre", il complesso di Edipo o il viaggio dell'eroe. Maurizio, sotto la guida di Grabski, si ammalerà, litigherà con tutti, compresi i suoi parenti, perderà il lavoro, i soldi, e divorzierà. Ma alla fine riuscirà fatalmente a prendere coscienza delle sue inclinazioni e delle sue vere passioni che inizierà a seguire subito per una nuova vita all'insegna del benessere. "Il grande Grabski" è la parodia di ogni cura che travalichi il buon senso e il desiderio di un'esistenza semplice fatta di curiosità e voglia di stare al mondo.‎

‎Rinaldi Patrizia‎

‎La figlia maschio‎

‎br. Una vacanza in apparenza convenzionale cambia la vita di quattro persone. Al ritorno da un viaggio in Cina, Marino, un imprenditore criminale, tornerà con un bottino che per lui somiglia all'amore. Sua moglie Felicita non riuscirà più a restare nella noia e nelle menzogne, analizzerà con cinismo il suo matrimonio bianco e con la risorsa dell'autoironia sceglierà di dirsi quello che è diventata, quello che non vuole essere più. Sergio, un inetto e affascinante dipendente dell'imprenditore criminale, scoprirà di saper combattere per quello che riconosce come il suo ultimo amore di carne e mistero. Una ragazza cinese senza identità, che non è stata dichiarata al momento della nascita come circa venticinque milioni di neonate connazionali, sceglierà di non essere più vittima della politica del figlio unico e di molto altro: da martire diventerà predatrice e userà senza pudore il corpo, le culture, la determinazione e qualsiasi altra avventura per salvarsi la vita.‎

‎Rinaldi Patrizia‎

‎Ma già prima di giugno‎

‎brossura Maria Antonia ha affrontato lutti e miseria, è fuggita come profuga da Spalato, ha perso un marito nelle Foibe e ha visto i fratelli condannati ai campi di lavoro. Ma nonostante la dannazione della guerra è sempre vissuta padrona di sé. Darà scandalo pur di assecondare la sua disperata voglia di vivere, eternamente affamata di emozioni. La storia di questa donna giovane e indomabile ci viene raccontata da Ena, sua figlia, costretta a letto dall'età avanzata dopo una vita sazia e pigra. Come la madre, anche Ena è una donna aspra e forte. Ma la generosità della vita è stata per lei più un danno che un conforto. E ora, prossima alla fine, ricorda. Mentre la grande Storia si intreccia alla memoria privatissima, le stagioni della donne si confondono nelle parole di Ena e Maria Antonia. Fra rimorsi, speranze, sogni e dolori, una giovane indomita troverà la sua strada per diventare donna, e una figlia, molti anni più tardi, scoprirà le ragioni segrete di una madre all'alba della vita.‎

‎Rinaldi Raffaele‎

‎La metafisica dello sterco‎

‎ril. «È un regalo di vita concreta, non un semplice libro. Quando ne aprirai le pagine, tra l'odore della carta e dell'inchiostro, assaporerai anche povertà, forza, disperazione e speranza. Conoscerai davvero gli uomini.»‎

‎Rinaldo Nicola‎

‎Cinque tulipani. Una storia di Resistenza veneta‎

‎br. Alfredo Tizzoni è un giovanissimo tenente dei Carabinieri. Dai banchi dell'Università si ritrova catapultato negli eventi che seguiranno all'armistizio e all'occupazione nazifascista della penisola. Alf, così lo chiamano gli amici, dovrà mettere in discussione tutti i valori morali che lo hanno guidato fino a quel momento per sopravvivere e per trovare la Redenzione. La Resistenza è vista con gli occhi di un ragazzo diventato adulto suo malgrado. Uno spirito giovane, a tratti impulsivo e infantile che un'uniforme indossata troppo presto e in fretta non è riuscita a cancellare. Una Liberazione che è voluta non solo per la terra ma anche per l'anima. Un'attesa spasmodica e una missione che metterà in discussione l'intera società e i suoi figli. Un cammino che intraprenderanno in pochi e che in pochissimi porteranno a termine in vita. "Cinque tulipani" è prima di tutto una storia di vita, il racconto di come la dignità e l'amicizia possano divenire una conquista sufficiente per morire a testa alta.‎

‎Rinarelli Luca‎

‎La gabbia dei matti‎

‎br. La chiusura di una struttura pubblica è la scintilla che sconvolge gli operatori e i disabili mentali in cura. La successiva morte di uno di loro, forse ucciso dalla polizia, crea un vortice di rabbia cieca che li spinge a organizzare il rapimento di un vicequestore, ritenuto responsabile. Si barricano armati in una fabbrica dismessa e pretendono giustizia. Per suscitare clamore pubblicano su internet i video degli estenuanti interrogatori cui sottopongono il prigioniero. Il cortocircuito claustrofobico farà detonare la situazione fino alle estreme conseguenze.‎

‎RINASCITA‎

‎1945/05/11‎

‎(11 maggio 1945)[RINASCITA.]I capi dell'insurrezione popolare di Milano: Stucchi, Parri, Cadorna, Longo, Mattei e Zambon (solo la foto) - Stamane a Bologna i tramvai hanno ripreso il servizio. [Euro 12,00]‎

‎RINASCITA‎

‎1945/05/21‎

‎(21 maggio 1945)[RINASCITA]L'improvvisa morte di Vittorio Emanuele Orlando. L'arresto di Pietro Koch. (Nenni fotografato durante la sua visita a Bologna) [Euro 10,00]‎

‎RINASCITA‎

‎1945/06/07‎

‎(7 giugno 1945)[RINASCITA.]Il cadavere di Hitler sarebbe stato ritrovato. (articolo di 14 righe) [Euro 10,00]‎

‎RINASCITA‎

‎1945/06/13‎

‎(Trieste-13 giugno 1945)[RINASCITA.]Organo del Comitato Regionale Emiliano-Romagnolo di Liberazione Nazionale. Il Governo militare alleato si e'insediato a Trieste. (articolo in prima pagina) [Euo 8,00]‎

Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 838 839 840 [841] 842 843 844 ... 878 912 946 980 1014 1048 1082 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite