Sechs Märchen des dänischen Dichters
Hans Christian Andersen
Herausgegeben aus Anlass der 150. Wiederkehr seines Geburtstags. Kopenhagen 1955. Mit Illustrationen von Vilhelm Pedersen. 70 S., 1 Bl. Or.-Umschlag.
Référence libraire : 199075
|
|
SECRETARIAT D'ETAT A LA GUERRE. ETAT-MAJOR DE L'ARMEE (3e bureau).
CHANSONS DE L'ARMEE FRANCAISE. Harmonisation à 2, 3 et 4 voix de Marcel Orban. Illustrations de Cassegrain.
P., Etienne Chiron, sans date (1942). In-8 broché, 160 pages, illustré par Cassegrain. Excellent état
|
|
SECRETARIAT GENERAL DE L'INFORMATION
L'oeuvre du Mar?chal. Juillet 1940 - Juillet 1941.
Broch?. 61 pages. Petit manque en coin au 1er plat.
|
|
SED
20 Jahre Sozialistische Einheitspartei Deutschlands. Zur Entwicklung im Kreis Altenburg. Auszüge aus Dokumenten und Materialien.
Altenburg, (1966). 287 S. Original Halbleinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben und etwas bestoßen. Papierbedingt gegilbt, sonst gut erhalten.
Référence libraire : 8182B
|
|
SED
Bericht zum 2. Parteitag der SED - Landesverband Brandenburg.
Potsdam, (1947). 36 S. Original Karton mit Deckltitel. Leicht berieben, kleine Randläsur, gut erhalten.
Référence libraire : 8095B
|
|
SED
Protokoll der Verhandlungen der 3. Parteikonferenz der Sozialistischen Einheitspartei Deutschlands. 24. März bis 30. März 1956 in der Werner-Seelenbinder-Halle zu Berlin. 1.-4. und 5.-7.Verhandlungstag.
Berlin:, Dietz., 1956. Zus.1144 S. Original Leinen mit Rücken- und Deckeltitel. 2 Bände. Guter Zustand.
Référence libraire : 8122B
|
|
SED. -
20 Jahre Sozialistische Einheitspartei Deutschlands. Zur Entwicklung im Kreis Altenburg. Auszüge aus Dokumenten und Materialien.
287 S. Original Halbleinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben und etwas bestoßen. Papierbedingt gegilbt, sonst gut erhalten.
|
|
SED. -
Bericht zum 2. Parteitag der SED - Landesverband Brandenburg.
36 S. Original Karton mit Deckltitel. Leicht berieben, kleine Randläsur, gut erhalten.
|
|
SED. -
Berichte. Referate. Diskussionsreden. Thesen und Beschluß. 32. Tagung des Zentralkomitees der Sozialistischen Einheitspartei Deutschlands 10.bis 12. Juli 1957.
208 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, gut erhalten.
|
|
SED. -
Manifest an das deutsche Volk! Deutsche Männer und Frauen! Deutsche Jugend!
29 x 21,5 cm. (4)S. Original doppelseitiges Faltblatt mit Titel auf der vorderen Seite. Papierbedingt gegilbt und etwas randlädiert, sonst in Ordnung. Aufruf der SED: das Manifest an dasd deutsche Volk, beschlossen auf dem Vereinigungsparteitag der SED Ostern 1946 in Berlin.
|
|
SED.-
Protokoll der Verhandlungen der 3. Parteikonferenz der Sozialistischen Einheitspartei Deutschlands. 24. März bis 30. März 1956 in der Werner-Seelenbinder-Halle zu Berlin. 1.-4. und 5.-7.Verhandlungstag.
2 Bände. Zus.1144 S. Original Leinen mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand. ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)
|
|
Seda, Katerina Seda - Radim Pesko (Hrsg.)
Katerinea Seda. Over and Over.
Berlin / Zürich, Berliner Künstlerprogramm DAAD / JRP Ringier Kunstverlag, 2010. 312 Seiten. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Illustr. Orig.-Pappband.
Référence libraire : 13097BB
|
|
Sedaris David
Holidays on ice
brossura Il debutto di David Sedaris avvenne all'inizio degli anni '90 quando lesse alla radio il racconto della sua esperienza come elfo natalizio in un grande magazzino di New York: episodio che lo fece diventare una star radiofonica. Una serie di scene esilaranti e corrosive fotografano impietosamente le icone sacre del mondo di oggi: il mito del Natale affogato nei consumi, il muto naufragio dei bambini, vittime inconsapevoli dell'insensatezza della festa, la surreale crudeltà dei rapporti di lavoro e di famiglia, il vuoto e la solitudine che la valanga scintillante dei regali non può nascondere...
|
|
Sedgefield Walter John 1866 1945
The Place-Names of Cumberland and Westmorland
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1313459070 ISBN : 1313459070 9781313459075
|
|
SEDGLEY PETER
Original photograph of 'Mill 1964 emulsion on board'
London: Peter Ogden at Studio Five. 1965. First edition. Paperback. Very Good. Original photograph of Peter Sedgley's ' Mill 1964 emulsion on board'. With other notations and cropping notes on reverse. Thumbed. 200x200mm. From the collection of P.M.T. Sheldon-Williams the writer editor and critic. <br/><br/> Peter Ogden at Studio Five. paperback
Référence libraire : 021676
|
|
Sedlak, Erich
Die Eintagsfliege Max. (Hrsg. im Auftr. des "Literaturkreises d. Autoren" u. d. Reihe "Januskopf".) Zeichn.: Bernhard Hollemann. [Mit Portr.]
Wiener Neustadt, Merbod (1988). 4°. [36] Bl., mit zahlr., teils farbigen Illustrationen, ill. OPappband, tadellos. Mit Werkverzeichnis Erich Sedlak.
Référence libraire : EEzz4702j
|
|
See Lisa
Come fiori di notte
ril. San Francisco, 1938. La città è pronta per la grande esposizione e dei tuoni di guerra in Europa non giunge che un'eco distante. Grace, Helen e Ruby si conoscono poco prima di un provino come ballerine per un nuovo nightclub alle porte di Chinatown. Accomunate dalle origini orientali, le tre ragazze hanno alle spalle storie molto diverse, che però parlano tutte di alienazione. Grace Lee, nata nel Midwest da genitori cinesi, è appena fuggita di casa portando con sé solo le sue ferite e un paio di scarpette da ballo; Helen Fong vive nella dimora tradizionale dei suoi, prigioniera di un futuro che non ha scelto; la spregiudicata Ruby Tom ha lasciato la famiglia alle Hawaii per costruirsi una finta identità. Spinte da questo vuoto, cementeranno un'amicizia fondata sulla condivisione di un sogno. Un sogno di chiffon e lustrini che, se per loro significa riscatto e fama, confermerà un cliché che le vuole in bilico fra tradizione e trasgressione, discriminazione e desiderio, sottomissione e libertà: creature esotiche da esibire tra un numero di acrobati e uno spettacolo di magia. Ben presto, però, il loro legame sarà messo a dura prova da rivalità e gelosie, oltre che dall'irrompere di una guerra solo in apparenza lontana. Fra tradimenti e riconciliazioni, ciascuna di loro dovrà fare i conti con il fantasma del proprio passato, per difendere ciò che rimane del presente...
|
|
See Lisa
Le ragazze di Shanghai
ril. Nella Shanghai di fine anni Trenta, una "Parigi d'Oriente" in pieno fermento culturale, le sorelle Pearl e May vivono una vita agiata e serena. Hanno ventuno e diciotto anni e sono molto unite, pur essendo diversissime: Pearl, nata nell'anno del drago, è tenace e ha uno spiccato senso del dovere, mentre May, nata nell'anno della pecora, ha un carattere più docile. La loro famiglia, grazie alle attività del padre, gode dei privilegi della borghesia di Shanghai: una bella casa, servitori a disposizione e denaro per comprare abiti eleganti e frequentare i locali alla moda. Le due sorelle non hanno bisogno di lavorare e fanno le modelle per hobby, posando per un giovane pittore. Fino a che tutto cambia. Fino a che, un giorno infausto, il padre perde l'intero patrimonio al gioco e si vede costretto a vendere le proprie figlie, dandole in spose a due fratelli cinesi che vivono a Los Angeles. Mentre i bombardamenti giapponesi imperversano sulla loro città, Pearl e May intraprendono un viaggio lungo e travagliato che le porterà nel Sud della Cina e poi, attraversato il Pacifico, nella Città degli Angeli. Qui, nei sobborghi di Chinatown, avrà inizio per loro un nuovo capitolo: la ricerca infaticabile dell'amore in un matrimonio con uno sconosciuto, l'insidioso richiamo di Hollywood, la lotta quotidiana contro le discriminazioni e la nascita di una nuova vita in cui riporre speranze che si credevano perdute...
|
|
SEEFRIED-MATEJKOVÁ, Ludmila
Ludmila Seefried-Matejková. (Katalog zu den Ausstellungen). Herausgegeben von Dr.Stefanie Endlich.
Berlin:, Selbstverlag., [1986]. (ca. 80 S.) Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband minimal berieben, sonst sehr guter Zustand.
Référence libraire : 32781A
|
|
SEEFRIED-MATEJKOVÁ, Ludmila.
Ludmila Seefried-Matejková. (Katalog zu den Ausstellungen). Herausgegeben von Dr.Stefanie Endlich.
(ca. 80 S.) Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband minimal berieben, sonst sehr guter Zustand. Mit einer Einführung von Dr.Stefanie Endlich, Ausstellungsverzeichnis, Kurzvita und zahlreichen Abbildungen, einige davon farbig.
|
|
Seelbach, C
Fingerzeige der göttlichen Weltregierung in wunderbaren Ahnungen und Vorhersagungen, Träumen und Gesichten, sowie Gebetserhörungen
Für die Jugend und ihre Freunde gesammelt. Erstes Bändchen. Stuttgart, Steinkopf, 1864. Kl.-8vo. 11,5:18 cm. 148 S. Or.-Kart. mit Leinenrücken; leicht stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 214162
|
|
Seeler, Uwe
Das große Fußballbuch der Jugend
Tips, Trick, Technik, Taktik für die Könner von morgen. Würzburg, Arena, 1984. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen u. Illustrationen. 231 S. Or.-Pp.; Schutzumschlag mit starken Gebrauchsspuren liegt bei. (IS
Référence libraire : 166553 ISBN : 401037196
|
|
Seemann, Margarete
Die weiße Misch und andere Märchen
Kirnach-Villingen, Vlg. d. Schulbrüder, ca. 1930. Mit 4 Farbtafeln u. zahlreichen weiteren Illustrationen von Ida Bohatta-Morpurgo. 80 S. Or.-Lwd.; stark braunfleckig, Gelenke geplatzt. (Sternbücherei für kl. Leute, 2). - Braunfleckig. [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 166626
|
|
Seemann, Margarete
Eins, zwei, drei, vier, jetzt fliegen wir
Innsbruck, Tyrolia, 1935. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Ernst Kutzer. 84 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken etwas bestoßen u. im Rand leicht fleckig. [5 Warenabbildungen]
Référence libraire : 170328
|
|
SEEMANN, Margarete
Hampelmann, führ uns an! Bilder von Ida Bohatta-Morpurgo [u. Ernst Kutzer].
Wien,Vlg. f. Jugend und Volk (1946). (2.Aufl.) gr.8°. 71,(1) S. Vlgsanzeigen. Mit farb. Einbdillustr., zweifarbig illustr. Vorsätzen u. 6 Farbtaf. v. Ida Bohatta-Morpurgo u. zahlr. getönten Illustr. im Text v. Ernst Kutzer. Farbig illustr. Ohln., etw. berieben u. bestoßen, gering (finger)fleckig, innen nur vereinzelt gering (finger)fleckig, insges. gut erh.
Référence libraire : DR0145-10
|
|
Seemann, Margarete
Schule gehen
40. Tsd. Nürnberg, Sebaldus-Verlag, (1959). 12mo. Mit 15 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Else Wenz-Vietor. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. (Nürnberger Bilderbücher, I. Reihe, 24. Bändchen). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 209828
|
|
Seemann, Margarete
Vater unser
Nürnberg, Sebaldus-Verlag, (1947). 12mo. Mit 11 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Tilde Eisgruber. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.: getring berieben, Vorder Deckel mit kl. Fleck. (Nürnberger Bilderbücher, I. Reihe, 2. Bändchen). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 204888
|
|
Seemann, Margarete
Wir gehen in die Schule
Nürnberg, Schwager + Steinlein, ca. 1990. Kl.-8vo. Mit 11 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Else Wenz-Vietor. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 133791
|
|
Seerey Lester John 1945 author/artist; Caras Roger foreword; Eiland WU. artist profile W. U.
FACE-TO-FACE WITH NATURE : THE ART OF JOHN SEEREY-LESTER SIGNED
Venice: Mill Pond Press 1991. First edition. Hardcover. Quarto oblong; First edition; VG-/VG-; Hardcover with DJ; DJ spine black with white print; DJ has slight shelfwear but is clean and bright; Boards in black cloth with gold print slight blemish to front bottom edge else clean and strong; Text block clean and tight; Inscribed in ink by the author on the title page; 216 pages frontispiece illustrated chiefly color. <br /> <br /> Oversized books. Additional postage necessary for expedited/international orders. Economy International shipping unavailable due to size/weight restrictions. For international/expedited customers please inquire for rates. 1341483. FP New Rockville Stock. Mill Pond Press hardcover books
Référence libraire : 1341483 ISBN : 094172803X 9780941728034
|
|
Seethaler Robert
Il tabaccaio di Vienna
ril. Come si trova il proprio posto nel mondo? Franz, diciassette anni, non ne ha la più pallida idea quando viene catapultato dall'adorata campagna, in cui è nato e cresciuto, nella caotica città di Vienna. È il 1937: sull'Austria incombe l'imminente annessione al Terzo Reich, ma in apparenza la vita della capitale continua con il solito via vai frenetico di carrozze, cavalli, gente indaffarata e tram sferraglianti. La guida di Franz in questo caos è Otto Trsnjek, un amico della madre, che lo assume come apprendista nella sua Trafik, una rivendita di tabacchi e giornali. È Otto a iniziarlo alla lettura dei quotidiani, accompagnandolo nella scoperta di un mondo che "va a gambe all'aria". Ed è sempre Otto a presentarlo all'ottantenne professor Freud, che della tabaccheria è cliente. Franz prova un moto di tenerezza per quel vecchio che "odora di sapone, cipolle, sigari e anche un poco di segatura" e, complice un cappello dimenticato, ne diventa amico, nel modo in cui solo un vecchio e un giovane possono diventarlo: con lo stupore di ritrovare nell'altro le proprie domande e le proprie mancate risposte. Prime fra tutte quelle che riguardano "l'enigma che si chiama donna": un mistero che, Franz scoprirà con sua grande sorpresa, resta insondabile a dispetto di quanto grandi e intelligenti si possa essere. Un romanzo di formazione delicato e ironico, incastonato come un gioiello nella Vienna del Prater, dei parchi e degli anni bui del nazismo, che racconta l'amore visto con gli occhi degli uomini...
|
|
Seethaler Robert
Una vita intera
br. Andreas Egger non ha mai gridato né esultato da bambino. Fino al suo primo anno di scuola non ha mai neppure davvero parlato. Quando nell'estate del 1902, ancora bimbo, lo tirano giù dal carro con cui giunge tra le montagne diventate poi sue, resta semplicemente muto a guardare in alto con grandi occhi stupiti le cime splendenti di bianco. Ha quattro anni all'epoca, e non interessa a nessuno. Men che meno a Hubert Kranzstocker, il contadino che lo accoglie controvoglia. Il bimbo è l'unico figlio di una cognata che ha condotto una vita leggera ed è stata perciò punita dal buon Dio con una tisi che se l'è portata via. Kranzstocker non lo manda al diavolo unicamente perché reca al collo un sacchetto di cuoio con delle banconote. In compenso non esita a picchiarlo per un pane lasciato ammuffire, una vacca persa o un balbettio durante la preghiera della sera. Andreas Egger non grida né esulta nemmeno quando, trent'anni dopo, fa la sua comparsa nella valle, tra le urla di gioia del paese, la squadra del cantiere della ditta Bittermann & Figli: duecentosessanta operai, dodici macchinisti, quattro ingegneri, sette cuoche e un drappello di aiutanti, l'avanguardia di una colonna incaricata di costruire una funivia e mutare per sempre il volto della valle. Andreas Egger ubbidisce semplicemente in silenzio al suo destino: vivere tra la quiete e la bellezza dei monti e la crudeltà degli uomini...
|
|
Seethaler Robert
Una vita intera. Ediz. illustrata
ill., br. Andreas Egger è ancora un bambino quando, in un giorno dei primi anni del Novecento, dopo che la tisi si è portata via sua madre, viene trasferito in un borgo tra i monti dell'Austria, e affidato a un contadino che lo bastona a tal punto che nella sua gamba destra ogni cosa va fuori posto. Dagli anni crudeli della sua infanzia impara che è inutile gridare o esultare per chi, come lui, vive tra la quiete e la bellezza della natura e la brutalità degli uomini. Meglio ubbidire semplicemente in silenzio al proprio destino. Apprende così dapprima il mestiere di bracciante e poi di contadino, e alla fine entra a far parte della Bittermann & Figli, l'azienda incaricata di costruire una funivia e mutare per sempre il volto della valle. È "la gigantesca macchina chiamata Progresso", gli dicono. Ma a lui queste cose non interessano. Soltanto una cosa gli sta a cuore: mettere piede nell'osteria del paese e incrociare lo sguardo di Marie Reisenbacher, la ragazza dai capelli biondi e la pelle rosea che lavora lì ai tavoli, e che un giorno gli ha procurato "un dolore sottile vicino al cuore" sfiorandogli appena il braccio.
|
|
Seferis Giorgio
Sei notti sull'Acropoli
ril. "Sei notti sull'Acropoli" ("Exi nichtes stin Akropoli"), proposto in questo volume per la prima volta in versione italiana, è l'unico romanzo del poeta Ghiorgos Seferis. Concepito negli anni giovanili, ma ripreso e completato dall'autore in età matura, "Sei notti sull'Acropoli" si può considerare un romanzo di formazione sui generis, rivisitato ed arricchito alla luce delle diverse esperienze culturali dell'autore in ambito greco ed europeo; caratterizzato, dal punto di vista formale, da una contaminatio generum dalla narrativa al diario alla prosa lirica. Caratteristica fondamentale dell'opera è uno scambio ininterrotto di ruoli tra ombre e persone vive, come pure il continuo passaggio dal registro della realtà a quello del sogno e della fantasticheria.
|
|
SEGHERS (Pierre).
La Résistance et ses poètes (France, 1940-1945).
Paris Seghers 1974 1 vol. Broché in-8, broché, couverture illustrée à rabats, 661 pp., 16 planches hors-texte. Un panorama complet du mouvement de la résistance poétique, à travers les souvenirs du plus célèbre éditeur de poésie durant la guerre. L'ouvrage est augmentée d'une anthologie, avec notices biographiques. Un classique.
Référence libraire : 4366
|
|
SEGHERS (Pierre).
La Résistance et ses poètes (France, 1940-1945).
Paris Seghers 1974 1 vol. Broché in-8, broché, couverture illustrée à rabats, 661 pp., 16 planches hors-texte. Un panorama complet du mouvement de la résistance poétique, à travers les souvenirs du plus célèbre éditeur de poésie durant la guerre. L'ouvrage est augmentée d'une anthologie, avec notices biographiques. Un classique.
Référence libraire : 4366
|
|
SEGHERS (Pierre).
La Résistance et ses poètes (France, 1940-1945).
Marabout 1978 2 vol. broché 2 vol. in-12, brochés, couvertures illustrées, 335 et 333 pp., index. Un panorama complet du mouvement de la résistance poétique, à travers les souvenirs du plus célèbre éditeur de poésie durant la guerre, suivis d'une anthologie. Ride centrale au dos, sinon bon état.
Référence libraire : 85684
|
|
SEGHERS (Pierre).
La Résistance et ses poètes (France, 1940-1945).
Marabout 1978 2 vol. broché 2 vol. in-12, brochés, couvertures illustrées, 335 et 333 pp., index. Un panorama complet du mouvement de la résistance poétique, à travers les souvenirs du plus célèbre éditeur de poésie durant la guerre, suivis d'une anthologie. Ride centrale au dos, sinon bon état.
Référence libraire : 85684
|
|
SEGHERS (Pierre).
Le Chien de pique.
Neuchâtel Ides et Calendes 1943 1 vol. broché in-4, broché, 68 pp. Édition originale. Un des 60 exemplaires de tête numérotés sur Hollande Van Rhyn, et parmi ceux-ci l'un des 10 hors commerce avec un très bel envoi autographe signé du poète : "à mon fraternal ami Philippe Dumaine, mon camarade, ce que dit [Le Chien de pique] et ce qu'il ne dit pas : qu'au plus noir des temps noirs, il suffit d'un ami". En excellent état.
Référence libraire : 76488
|
|
SEGHERS (Pierre).
Le Chien de pique.
Neuchâtel Ides et Calendes 1943 1 vol. broché in-4, broché, 68 pp. Édition originale. Un des 60 exemplaires de tête numérotés sur Hollande Van Rhyn, et parmi ceux-ci l'un des 10 hors commerce avec un très bel envoi autographe signé du poète : "à mon fraternal ami Philippe Dumaine, mon camarade, ce que dit [Le Chien de pique] et ce qu'il ne dit pas : qu'au plus noir des temps noirs, il suffit d'un ami". En excellent état.
Référence libraire : 76488
|
|
Segagni Lusignani Gisella
La farmacia del sorriso
brossura "Mesi occupati a trovare a ogni medicinale il proprio posto, a far spazio ad un farmaco nuovo, finché un giorno, mentre stai ammirando l'incredibile e maniacale ordine del tuo cassetto, con tutti i separatori belli dritti, le scatolette girate dalla parte giusta, tronfia del raggiungimento del livello avanzato in "Tetris Farmaceutico", la ditta decide di far diventare la dannata scatola quadrata. E magari raddoppiata di volume".
|
|
Segal Francesca
L'età ingrata
br. Julia e James, 46 e 52 anni, si innamorano come due adolescenti. E intanto altri due adolescenti, Nathan (il figlio diciassettenne di James) e Gwen (la figlia sedicenne di Julia) si danno diabolicamente da fare per tendere trappole ai genitori, nel tentativo di mandare all'aria una storia d'amore che li costringe a una coabitazione forzata e odiosa, data la reciproca incontrollabile avversione. Chiunque abbia familiarità con le dinamiche dell'innamoramento, e non solo adolescente, capirà subito che l'ostilità dei due ragazzi prelude al sentimento opposto: chiunque tranne i due amorevoli e soi disants attenti genitori, che, oltre a sorprendersi della svolta che prendono le cose, non sanno come arginare la tempesta ormonale dei due ragazzi. E soprattutto non ipotizzano la più normale delle conseguenze di numerosi rapporti intimi in poche settimane: sotto il naso dei genitori, ostentatamente e tassativamente avversi alla relazione ma troppo presi dalla loro per far attenzione ai figli. In realtà James e Julia sono stati sempre molto attenti ai figli, anche troppo. E hanno commesso l'eterno errore di crederli quello che volevano che fossero invece di due «persone» diverse dalle loro legittime aspettative. Niente di nuovo, se non fosse che davvero Segal riesce a trattare questa materia come se fosse assolutamente originale, e i suoi inquieti personaggi come se fossero la quintessenza della normalità: per tutti, tranne che per sé stessi. Questa volta Segal prende spunto dall'eponimo capolavoro di Henry James, e si cimenta con l'insuperabile Jane Austen, dimostrando che la sostanza delle dinamiche familiari e amorose non è poi tanto cambiata dal mondo circoscritto della campagna inglese di due secoli fa a quello globalizzato di oggi.
|
|
Segal Francesca
La cugina americana
br. Hampstead Garden, nordovest di Londra, è il quartiere della buona borghesia ebraica, ricca, istruita, liberal, solidale: tutti conoscono tutti, tutti frequentano tutti, tutti sono pronti a soccorrere chiunque si trovi in difficoltà. Adam e Rachel si conoscono da sempre, si amano dall'adolescenza, e stanno per fidanzarsi. La comunità segue l'evolversi della relazione da quando è nata, tutti aspettano il matrimonio, i figli. Tutto va come dovrebbe andare fino a quando, da New York, città di liberi costumi e strane usanze, arriva Ellie, la cugina di Rachel: bellissima, fragile, dolce, infelice, anticonformista. Ellie è una sopravvissuta, come tanti dei membri anziani della comunità: non ai campi di concentramento, ma alla morte della madre in un attentato terroristico in Israele, e alla conseguente decisione del padre di vagare per il mondo portando la piccola con sé. Tra Adam ed Ellie è amore al primo sguardo. Entrambi resistono, si evitano, si cercano, irresistibilmente attratti e irrimediabilmente divisi. Fino a quando Adam, avvocato nello studio del padre di Rachel, viene incaricato di risolvere la situazione incresciosa, pericolosa, che Ellie si è lasciata alle spalle a New York. I due sono costretti a incontrarsi, per lavoro, fino a quando una malattia di Ziva, la nonna di Ellie e Rachel, fornisce ai due innamorati impossibili l'occasione di infrangere le regole.
|
|
SEGAL, Jocheved
Auf den Wegen unserer Weisen. Verfaßt und übersetzt von Jocheved Segal. Illustrationen von Maja Grosser.
Zch.,Vlg. Morascha - Keren hathora d. Schweiz. Agudas Jisroel 1983. Bd.I (von 3). 198 S.,1 Bl. Vlgsanzeigen, mit Einbdillustr. u. zahlr. schw.-w. Illustr. im Text. Illustr. Opbd., gering bestoßen, hint. Deckel etw. fleckig, sonst gut erh. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 0362-22
|
|
Segala Ariberto
Il segreto del patriarca
brossura
|
|
Segala Ariberto
Sultano delle nevi. Una storia vera del Gran Paradiso
ill.
|
|
Segantin Sergio
Vette di amore
br. Vette di Amore più che un libro è un viaggio nei ricordi di un artista, nelle sensazioni che ha provato in viaggio, con amici, negli amori. Un libro che narra di sentimenti, emozioni e pulsa di vitalità. Vette di Amore non è solo un libro ma la vita stessa di Sergio Segantin.
|
|
Segat Claudio
Innamorarmi è stato così semplice
br. "Innamorarmi è stato così semplice" si compone di alcune storie d'amore, apparentemente instabili; in realtà il romanzo è tutto percorso da un Amore profondo, dalla sua luce come dalle sue difficoltà; e dalla toccante filosofia del volto, dei volti femminili. L'io narrante è attento alla magia delle piccole 'cose': racconta della neve, delle fragole selvatiche nei boschi, delle casette ai margini di una foresta, della vita sommessa ma armoniosa dei pettirossi, del suono delle campane; delle innumerevoli suggestive passeggiate. Claudio Segat, però, sa anche scrutare l'anima dei protagonisti, suscitando spesso un'impalpabile misteriosità; c'è nella sua narrativa una sorta di intimità luminosa. Scrive pagine memorabili sulla solitudine, sul dono di sé, sul silenzio in generale; sul silenzio di Dio in particolare, di cui offre un'interpretazione che capovolge quella consueta. Dimostra inoltre un sensibile gusto per il viaggio interiore e per il camminare a piedi, e una fervida partecipazione alla vita dei senza dimora, degli apolidi e dei girovaghi. In "Innamorarmi è stato così semplice" ritorna un leitmotiv sotterraneo ma incessante: innamorarsi è bello, è un miracolo, è un'esperienza meravigliosa e sconvolgente proprio per la semplicità con cui avviene. Segat procede nella sua tessitura dell'Amore con levità e malia, indugiando con "una segreta tenerezza" sulla quotidianità della vita.
|
|
Segato Sandra
Pushboys. Storie di uomini, ruote e canguri
br. Viaggio avventuroso attraverso l'Australia in bicicletta. Una giovane coppia incontra natura meravigliosa, culture millenarie, uomini e donne di un meraviglioso paese ricchi di semplicità e saggezza.
|
|
Segerstedt Torgny Karl 1876 1945
Ekguden i Dodona
Rubbed. Spine chips & tears. A chip from rear cover. Just Good. Classical Antiquity H. Ohlssons boktryckeri Lund 1906 orig. wrappers 24x15cm 62 pp. Inscribed by author on cover. Series: Lunds universitets �rsskrift. n.f. afd. 1 bd. 1 nr. 1. Text entirely in Swedish. Comparative religion study of oracles at Dodona shrine. H. Ohlssons boktryckeri unknown
Référence libraire : BOOKS026378I
|
|
Seghers Anna
Transito
br. La Marsiglia del 1940 è una città in fuga. Mentre esuli provenienti da mezza Europa sono alla spasmodica ricerca di un foglio di via, un operaio tedesco dalle vaghe convinzioni politiche ma dal sicuro odio per i nazisti si ritrova invischiato in uno scambio di persona e in un irresistibile triangolo amoroso. Scampato al campo di concentramento, entra in possesso di una valigia contenente lettere private e un bruciante manoscritto incompiuto: sono l'ultimo lascito di un geniale scrittore che, contro ogni aspettativa, diverrà la sua ancora di salvezza ma anche un fantasma ingombrante. Nelle sue peregrinazioni tra i caffè, i vicoli e le mille sale d'attesa di una burocrazia implacabile, il fuggiasco conosce una donna che insegue le tracce del marito perduto. Scoppia così un amore precario e ingarbugliato che annoderà i loro destini in un intreccio di equivoci, fino a un esito imprevisto e di dolorosa bellezza. In questo romanzo dal passo incalzante e dall'inesausta tensione etica, pervaso degli odori di un mare chimerico e solcato da miraggi di navi, Anna Seghers ritrae la tumultuosa coralità di un'umanità in transito, in viaggio - forse da sempre - verso un approdo di pace.
|
|