|
Shepard Sam
Attraverso il paradiso
br. Deserti di polvere, asfalto nero, carrozzerie roventi di macchine lanciate a tutta velocità. Sudore sporco, stivali logori, bottiglie di birra vuote gettate ai margini delle highways. Cavalli stanchi, sombrero, sigarette consumate da bocche spigolose. Accenti strascicati, palpebre socchiuse, facce ostili scolpite dal sole come idoli di pietra. È l'America della frontiera, di ieri e di oggi: liminare ma profonda, gretta ma tragica, squallida ma epica. Un ragazzo si presenta davanti a un motel per recuperare il materasso su cui il padre è morto carbonizzato. Un attore disilluso attraversa il Texas e il confine con il Messico per girare un film impossibile. Un compratore all'ingrosso di carne di manzo si fa saltare le cervella nel bagno di un diner. Un bambino va a caccia di serpenti a sonagli con il padre alcolizzato. Sono questi i racconti ruvidi e le istantanee brucianti di "Attraverso il paradiso". Storie crude e malinconiche come i film di Sam Peckinpah, rese con una prosa aspra e spoglia come le distese brulle della California. Sam Shepard torna nello scenario della sua infanzia. È il West che ha plasmato l'epopea americana, che oggi ha la tristezza ostinata di un vecchio poster in un cinema dismesso. In un viaggio disperato nell'America più dura, guardiamo i titoli di coda di un mito che ci ha attratto come nessun altro, e che come nessun altro ha nutrito le nostre illusioni.
|
|
Shepard Sam
Il grande sogno
br. Un lungo cavo telefonico percorre le sterminate routes della California da Coalinga a Los Angeles. La voce di un uomo entra elettricamente in una cornetta e annuncia alla moglie che non tornerà a casa. Intanto, attraverso il vasto deserto dello Utah, sulle note di A Lover's Question una figlia trasporta in un'urna le ceneri della madre. Nei grandi boschi del Nord, da diciotto anni marito e moglie siedono sulle stesse sedie arancioni che danno sul molo. La superficie del lago riflette, poco prima che affondino, i ricordi di un'irrecuperabile giovinezza. Dall'Arizona all'Indiana, verso l'Illinois, e poi giù attraverso la straniera Santa Fe, lungo le sponde uraniche del Colorado fino alla periferia di Twenty-nine Palms, Sam Shepard snoda la rotta di un viaggio di scoperta e mistificazione, epicedio intonato alla sua America e a ciò che ne resta, nella spietata solitudine di cowboy ormai invecchiati. Brevi sprazzi di quotidianità, frammenti appuntiti di irrealtà, logore istantanee americane che riscrivono il mito del Grande sogno spostandolo al di là della frontiera, dove la visionarietà dell'ambizione rinsecchisce nella desolazione di una waste land allucinata, e la temerarietà dello spirito western languisce nella muta malinconia delle speranze svanite. È questo il paradiso perduto che Shepard riporta alla luce attraverso diciotto brevi prose di dolore, a metà fra narrazione e sceneggiatura, fra commedia e dramma, che intonano il requiem del sogno americano e, insieme, il suo sconfinato miserere. Dalle pagine plumbee del Grande sogno, la wildness delle terre primitive e violente che lo scrittore aveva immortalato in Motel Chronicles sopravvive solo come struggente desiderio, e la Terra promessa dell'Ovest brucia nell'agro odore di bestie macellate. È l'America di oggi, controversa definizione del nuovo millennio, l'America-carnaio che del sesso fa nostalgia, della conquista ansia di smarrimento, della violenza un gesto appassito; è l'America vedova, l'America non luogo, grottesca parodia di se stessa e dei suoi eroi. Rassomiglia più a Parigi o a Berlino, nell'isterismo di una geografia surreale, mentre un abbagliante sole al neon scioglie l'involucro della grande illusione per mostrarne il nudo, bianco nocciolo: quello della più terribile menzogna.
|
|
Shepard Sam
Motel Chronicles
ill., br. Dai finestrini di una macchina, ai bordi delle leggendarie highways, una terra selvaggia e arcaica sfila sotto la linea dell'orizzonte. È l'America. Non quella nevrotica delle metropoli - con i suoi edifici vertiginosi, le sue leggi, il suo galateo urbano - ma quella rude e polverosa delle periferie del mondo, dove l'unica regola è dettata da un primitivo spirito di sopraffazione. Qui l'uomo discende direttamente dalla pietra e dai peyote, dalla scorza dura degli arbusti secolari. Di tanto in tanto - lungo i chilometri d'asfalto - in una vecchia baracca, in un recinto, in un motel, si mettono in scena le rappresentazioni rituali di un mondo impenetrabile e violento: bestie scuoiate, ceffi piegati dalla fatica del lavoro, vecchi fantasmi che riportano alla memoria i traumi d'infanzie sanguinose. "Motel Chronicles" raccoglie frammenti autobiografici e allucinazioni, poesie e fotografie, riferimenti a film e canzoni che hanno segnato l'immaginario collettivo, dando vita a un'opera in grado di trattenere, nelle sue parole, alcune delle suggestioni più significative della cultura occidentale.
|
|
Shepard Sara
Giovani, carine e bugiarde. Assassine
ril. Nella cittadina di Rosewood, Pennsylvania, tutto sembra perfetto: il sole dell'inverno spande i suoi raggi dorati e il lago luccica come un diamante. Ma spesso questa apparente perfezione nasconde dei segreti... proprio come le quattro ragazze più carine di Rosewood. Hanna, Aria, Spencer ed Emily hanno cominciato a dire bugie da quando sono diventate amiche di Alison DiLaurentis. Ali le ha costrette a fare cose terribili. Eppure, anche dopo che è stata assassinata durante l'ultimo anno di liceo, la loro cattiva condotta non è terminata. Hanna è impegnata a sedurre i ragazzi più belli e popolari della scuola, Aria non può fare a meno di indagare nel passato del suo fidanzato, Spencer arriva addirittura a derubare i suoi familiari e perfino la piccola Emily non riesce a stare lontana dai guai. Le quattro amiche, però, devono stare attente. Anche se l'assassino di Ali è stato catturato, i pericoli non sono finiti. C'è un nuovo killer in città, e stavolta Rosewood rischia di essere distrutta dalle fiamme...
|
|
Shepard Sara
Giovani, carine e bugiarde. Divine
ril. Rosewood, Pennsylvania. Spencer; Aria, Emily e Hanna nascondono ciascuna un piccolo segreto: Spencer ha soffiato il ragazzo alla sorella, ma adesso lui l'ha lasciata senza darle alcuna spiegazione. Aria ha scoperto che il padre ha un'amante e non trova il coraggio di confessarlo alla madre. Emily ama una sua compagna di scuola, ma fa di tutto per allontanarla e Hanna continua a dimagrire e rubare nei centri commerciali. Ma le quattro ragazze, tanto carine ma tanto bugiarde, hanno un segreto ben più inquietante, che riguarda il passato e che loro chiamano "l'affare Jenna". Qualcun altro oltre loro ne è a conoscenza, qualcuno che invia terribili messaggi dimostrando di sapere tutta la verità. Una verità legata a una ragazza, Alison, la leader del gruppo misteriosamente scomparsa...
|
|
Shepard Sara
Giovani, carine e bugiarde. Incredibili
ril. Rosewood, Pennsylvania. Spencer, Aria, Emily e Hanna sono favolose come sempre, ma stanno affrontando un momento complicato. La loro amicizia si sta indebolendo sempre più a causa del misterioso "A" e dei suoi messaggi che raccontano i loro segreti più intimi e più pericolosi. È come se Alison, la loro amica uccisa anni prima, fosse tornata dal regno delle ombre per punirle dei loro peccati e delle loro bugie. Ma una sera Hanna chiede alle sue amiche di incontrarsi perché sa chi si cela dietro la sigla "A". Proprio mentre le ragazze stanno per iniziare a parlare, Hanna viene investita da un SUV e quando si risveglia in ospedale ha perso la memoria. Accanto a lei, a supportarla, c'è una nuova amica, Mona, il brutto anatroccolo della Rosewood Day trasformatosi all'improvviso in un bellissimo cigno. In un clima di sospetto reciproco, inizia la caccia al colpevole, fra mezze verità, amori impossibili e abiti da sogno. Solo le quattro amiche di un tempo conoscono tutta la verità, ma una di loro sa qualcosa più delle altre. E qualcun altro forse sta per morire...
|
|
Shepard Sara
Giovani, carine e bugiarde. Spietate
br. È la metà di gennaio, ma l'incendio nel bosco dietro casa di Spencer Hastings sembra sia stato così intenso da propagarsi come fosse piena estate. Dopo che Spencer, Emily, Aria e Hanna si sono salvate dal violento rogo, adesso hanno intenzione di andare fino in fondo e scoprire di cosa sono state testimoni. Giurano di aver visto qualcuno che doveva essere morto risorgere dalle ceneri. Ma nessuno crede alla loro storia, vengono sbeffeggiate dai compagni di scuola e dai media e chiamate "bugiarde". Forse è ora che qualcuno chiuda la bocca a queste quattro bugiardelle, una volta per tutte. Dopotutto a nessuno piace chi grida al lupo al lupo...
|
|
SHEPPARD, Gordon
Herr Pommerin verschenkt sich. Bilder von Jacques Rozier. (Deutsch von Rolf Inhauser.)
(Aarau),Sauerländer) 1971). quer-8°. 15 nn. Bl. mit Einbdillustr. u. zahlr., großtls. ganzseit. getönten Bildern. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., gering bestoßen, min. angestaubt u. (finger)fleckig, insges. gut erh. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : R1742-K
|
|
SHERMAN Lawrence Y. 1858 1939
Autograph Letter Signed
Illinois senator 1913-21 and politician. Humorous ALS 1p 7�" X 10�" Springfield IL 1922 September 29. Addressed to Waldo C. Moore. Very good. Responding to a request for "my autographed Check for one cent.The chemical basis of all roughage for animals in the framework is cellulose. This sheet of paper contains more of the basic material for the boss animal of our party than a Check and may be used accordingly." Weird but amusing. unknown
Referência livreiro : 28649
|
|
Sherry, James
Converses.
(Windsor, Vermont), (Letterpress) Awede, 1982. Gr. 8°. 60 nn S. OBr., Sherry Converses
Referência livreiro : 12046CB
|
|
Sherwood Ben
L'uomo che mangiò il 747
brossura J. J. Smith, controllore dei record per il Guinness dei Primati, ha un problema. A quanto pare i suoi record sono noiosi; o scopre in fretta qualcosa di originale o verrà licenziato. Allora J. J. Smith decide di partire per la sperduta cittadina di Superior, in Nebraska, a caccia di un primato senza precedenti. Lì, nel cuore degli Stati Uniti, un mastodontico contadino di nome Wally Chubb sta mangiando un Boeing 747 per dimostrare il proprio amore a Willa Wyatt, direttrice del quotidiano locale. J. J. Smith verrà travolto dalla passione e scoprirà che i cuori possono essere infranti e che le cose più belle non si lasciano misurare.
|
|
SHIMADA KOSEI (1939-)
Bikini / Photo documentary Bikini, the testimony of Bomb victims in Marshall Islands
Tokyo, 1977, JPU Shuppan, 259x182mm, 120pp., broché, dos carré, couverture photographique (petit plis en bas à gauche).Photographies et textes de Shimada en japonais, postface en anglais. (104445)
Referência livreiro : 104445
|
|
Shi Nai'an; Luo Guanzhong
In riva all'acqua
brossura
|
|
Shi Nai'an; Luo Guanzhong
In riva all'acqua
brossura
|
|
Shibli Adania; Ruocco M. (cur.)
Sensi
br. La protagonista, una ragazzina senza nome, incarna in modo esemplare sia la seconda generazione dell'Intifada che le ultime tendenze della narrativa dei Territori occupati: sulla pagina bianca, prima che il fragore dell'epica bisogna riversare l'arte di sopravvivere.
|
|
SHIDELER Mary Katharine McDermott 1917 2000 WILLIAMS Charles Charles Walter Stansby Williams 1886 1945 E. Louise Mohl
The Theology of Romantic Love : A Study in the Writings of Charles Williams. NEW YORK : 1962. HARDBACK in JACKET
New York: Harper and Brothers Torch Books 1962. FIRST EDITION. NEW YORK : 1962. Hardback. Brown cloth blue lettered spine. Brown and maroon printed dust-jacket. Untrimmed fore-edge as issued. End-papers patterned. Book label; 'Russell Public Library - Presented by E. Louise Mohl with her signature. xii 243 pages. Bibliography. Index. Ex-Library with minimal marks. Dust-jacket now in a clear protective sleeve. VERY GOOD INDEED in VG jacket not price-clipped. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus/Very Good. 8vo. Ex-Library with usual Marks. Harper and Brothers [ Torch Books ] Hardcover
Referência livreiro : 0036085
|
|
SHIDELER Mary Katharine McDermott 1917 2000 WILLIAMS Charles Charles Walter Stansby Williams 1886 1945 E. Louise Mohl
The Theology of Romantic Love : A Study in the Writings of Charles Williams. NEW YORK : 1962. HARDBACK in JACKET
New York: Harper and Brothers Torch Books 1962. FIRST EDITION. NEW YORK : 1962. Hardback. Brown cloth blue lettered spine. Brown and maroon printed dust-jacket. Untrimmed fore-edge as issued. End-papers patterned. No owner name or internal markings. xii 243 pages. Bibliography. Index. Dust-jacket now in a clear protective sleeve. VERY GOOD INDEED in VG jacket not price-clipped. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus/Very Good. 8vo. Harper and Brothers [ Torch Books ] Hardcover
Referência livreiro : 0036086
|
|
Shields Carol
L'amore è una repubblica
br. Fay e Tom sono due veterani delle guerre sentimentali, ugualmente traumatizzati: Fay, studiosa di tradizioni popolari, ha una passione per le sirene che la assorbe totalmente e la rende incapace di stringere un legame stabile con un uomo; Tom è un celebre conduttore radiofonico che invece di legami ne ha stretti fin troppi, visto che ha alle spalle tre matrimoni falliti. I due si innamorano follemente dando vita a un romanzo tanto commovente quanto ironico.
|
|
Shimazaki Aki
Fuki-no-to
br. Atsuko vive felice nella sua fattoria biologica con i figli e il marito Mitsuo che, per seguirla, ha lasciato il posto di redattore a Nagoya e ha fondato una rivista, "Azami", in una città vicino alla loro casa di campagna. Il tradimento del marito con una ex compagna di scuola è ormai un ricordo lontano per Atsuko, la vita della coppia è tornata normale e tutti sembrano aver raggiunto un armonico equilibrio nel nuovo contesto naturale. Atsuko si dedica con cura alla terra, gli affari prosperano e presto deve cercare qualcuno che la aiuti. Mitsuo la convince a incontrare una certa signora Enju: la sua voce al telefono gli ha ispirato fiducia. Alla fattoria si presenta Fukiko, un'amica di Atsuko dei tempi del liceo: è lei la signora Enju, interessata all'impiego nella fattoria. Bella e affascinante come in passato, madre di famiglia divorziata, fa riaffiorare teneri ricordi e tormentate sensazioni, taciute ma mai dimenticate. I desideri di Atsuko si confondono come i bambù nel selvatico boschetto di famiglia: entrambi hanno bisogno di essere districati perché nuovi germogli possano attecchire. Atsuko, tenace e semplice, ma non priva di grazia, un po' come i suoi fuki-no-tö, i farfaracci giapponesi, saprà leggere dentro di sé, com'era già successo anni indietro quando nella vita del marito era comparsa un'ex compagna.
|
|
Shimazaki Aki
Il peso dei segreti
br. Per tutta la vita Yukiko ha convissuto con un terribile segreto: la mattina del 9 agosto del 1945, prima che su Nagasaki fosse lanciata la bomba, ha ucciso il padre. In una lettera lasciata alla figlia dopo la morte confessa il crimine e rivela di avere un fratellastro. Ben presto si scoprirà che non è solo Yukiko a custodire segreti inconfessabili. I racconti personali si intrecciano con le vicende storiche: la seconda guerra mondiale in Giappone, i conflitti con la Corea, il terremoto del 1923. Le generazioni si susseguono ed emerge un ritratto lucido di una società, quella nipponica, piena di contraddizioni e legata alle sue tradizioni. Sullo sfondo, la natura, presenza costante e discreta, delicata ed elegante come la scrittura di Aki Shimazaki: il vento che accarezza una guancia, le nuvole in un cielo afoso d'estate, le lucciole che volano sopra un ruscello, il prato blu dei wasurenagusa, le camelie nel bosco a Nagasaki.
|
|
Shimazaki Aki
Il peso dei segreti
br. Per tutta la vita Yukiko ha convissuto con un terribile segreto: la mattina del 9 agosto del 1945, prima che su Nagasaki fosse lanciata la bomba, ha ucciso il padre. In una lettera lasciata alla figlia dopo la morte confessa il suo crimine e rivela di avere un fratellastro. Ben presto si scoprirà che non è solo Yukiko a custodire segreti inconfessabili. I racconti personali si intrecciano con le vicende storiche: la seconda guerra mondiale in Giappone, i conflitti con la Corea, il terremoto del 1923. Le generazioni si susseguono ed emerge un ritratto lucido di una società, quella nipponica, piena di contraddizioni. Sullo sfondo, la natura, presenza costante e discreta, delicata ed elegante.
|
|
Shimazaki Aki
Maimai
br. Dopo un violento acquazzone il cielo è sgombro di nubi, il sole splende. "Come si può lasciare questo mondo con un tempo così bello?" si chiede Taro quando scopre che la madre, la fascinosa e sfuggente Mitsuko, è morta all'improvviso. Lui, sordomuto e orfano di padre, è un modello e un pittore di talento, che ha potuto realizzare le sue aspirazioni grazie all'amorevole sostegno della madre e della nonna. In molti, sorpresi dalla scomparsa di Mitsuko, le rendono omaggio: i clienti della sua rinomata libreria, ma anche quelli del locale dove lavorava come entraîneuse, un lato oscuro della sua vita che Taro ignorava. E a poco a poco dal passato emergono altri misteri e segreti con cui il giovane deve confrontarsi. Al tempo stesso, ricompare inaspettata un'amica d'infanzia, la delicata e incantevole Hanako. Il sentimento che li legava - tenero e intenso come solo certe amicizie infantili sanno essere - non è stato scalfito dal tempo e della lontananza, e si colora di un'improvvisa sensualità. La felicità adesso pare così vicina, ma non è altrettanto scontata. Aki Shimazaki affronta il tema della perdita, della diversità, dell'abbandono e della passione con la sua scrittura essenziale e sempre misurata, accompagnando la narrazione delle vicende umane con l'evocazione dei meravigliosi spettacoli della natura. Le storie raccontate da diverse angolazioni nei volumi precedenti - Azami, Hozuki, Suisen e Fuki-no-to - acquistano nuova luce attraverso la prospettiva di Taro, mentre sorprendenti coincidenze ricompongono un complesso mosaico. Nel romanzo conclusivo della pentalogia "L'ombra del cardo", il riserbo e la dolorosa segretezza incontrano la tragedia greca. Futuro e passato si illuminano a vicenda, portando in superficie fardelli di cui è impossibile liberarsi, - come il maimai, la lumaca, non può liberarsi della sua conchiglia.
|
|
Shimoda, Seiji
Hana-Arashi.
(Tokyo), People`s wave, (1988). Art performance. Mit 23 z.T. ganzseitigen, farbigen Fotoabbildungen und einem Text von Gregor Häflinger. 4°. 2 weiße Bl., 24 ungez. S. + 2 weiße Bl. OKarton. Sehr schön.
Referência livreiro : 22063
|
|
Shin Kyung-Sook
Io ci sarò
br. In una mattina innevata il telefono squilla a casa della scrittrice Jeong Yun. A chiamarla è un uomo che non sente da anni e a cui è stata molto legata, e le porta la notizia che il loro adorato professore degli anni universitari è in ospedale e sta per morire. In un istante la donna sente il passato che ritorna, le emozioni del periodo più profondo, traumatico ed eccitante della sua vita. Anni addietro tre studenti di Seoul avevano attraversato assieme uno dei momenti di maggiore travaglio politico della Corea. A mostrargli la strada è il professor Yun: durante le lezioni li incoraggia a rischiare, ad aprirsi al mondo, a proteggersi a vicenda nel cammino verso l'età adulta. Per affrontare le difficoltà di un'intera generazione si erano legati tra loro, scoprendo l'amore e l'amicizia, condividendo sogni e letture, promettendosi reciproco sostegno. I ragazzi diventano inseparabili, e il loro rapporto è intensissimo ed enigmatico allo stesso tempo. Ognuno lascia intravedere un'ombra che ne segna il carattere e l'esperienza. In loro si è insinuata una piega, una incrinatura che ne scuote la sensibilità. In queste ferite, non ancora profonde ma già dolorose, nasce un legame che sembra indissolubile. E quando quella mattina squilla il telefono, ogni gioia e passione, ogni ombra e turbamento, rivive ed accade di nuovo.
|
|
Shinkai Makoto
Your name (Kimi no na wa)
br. Mitsuha, una liceale che vive In una città di montagna, si ritrova, in sogno, nei panni di un ragazzo. Una stanza mai vista prima, amici che non conosce e Tokyo che si estende davanti a lei. Nel frattempo, Taki, un liceale che abita proprio a Tokyo, vive la stessa esperienza, ritrovandosi, in sogno, nel corpo di una ragazza, in una città sperduta fra le montagne. Presto si accorgeranno dello "scambio" onirico, ma... L'incontro di due realtà così diverse mette in moto gli ingranaggi del destino.
|
|
Shipway, Ann; Philp, Peter, Sandon, John; et al
Antique Dealer and Collectors Guide Magazine, January / February (Jan. / Feb.) 2001 - The Majolica of George Jones
64 pages. Features: Tea and the Silversmith - the development of the tea equipage in English silver is a fascinating synthesis of practical needs and current stylistic trends; Price of Perfection - recent furniture sale of the collection of the late Sir Henry Price reveals prices paid for some of the pieces bought from Frank Partridge in 1939; Colourful collection of 'Dry Body' Stoneware by Wedgewood; The Majolica of George Jones; Underperforming antiques - market report; many attractive ads; and much more. Lavishly produced upon glossy stock. Clean and unmarked with light wear. A quality copy. Book
|
|
Shirakawa, Akihito
Pop-hop ABC des animaux
Paris, Hallmark, 1969. Durchgehend farbig illustriert. 20 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 141144
|
|
Shireen, Nadia
Petit loup gentil
(Paris, Nathan, 2012). 4to. 27:22 cm. Durchgängig farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referência livreiro : 214898
|
|
SHIRER W. L.
The rise and fall of the third Reich. A history of Nazi Germany.
Reliure toile de l'?diteur. 1245 pages. Jaquette.
|
|
SHIRER William L.
Le troisi?me Reich des origines ? la chute. Tome 1 seul.
Broch?. 796 pages.
|
|
SHIRER William L.
le Troisi?me Reich, des origines ? la chute. Tome 2 seul. Photos hors texte.
Broch?. 587 pages.
|
|
SHIRER William L.
Le troisi?me Reich. 1 : La mont?e du nazisme. 2 : La chute du nazisme.
2 volumes reli?s toile. 541 + 540 pages.
|
|
SHIRER William R.
La chute de la IIIe r?publique. Une enqu?te sur la d?faite de 1940. Photos hors texte.
Reli?. 1047 pages.
|
|
Shishkin Mikhail
Lezione di calligrafia
br. Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
|
|
Shishkin Mikhail
Punto di fuga
br. Una donna, un uomo, lettere d'amore. Una casa estiva, il primo amore. Due persone che si scrivono di tutto. Cosa potrebbe esserci di più semplice e normale? Fino a quando scopriamo che le cose non sono come sembrano. Romanzo sui misteri della vita e sull'accettazione della morte, che mette tutto in prospettiva. La parola scritta è la chiave, così come l'amore. "Per esistere devi vivere, non nella tua mente, che è così inaffidabile... ma in quella di un'altra persona, e non una persona qualunque, ma quella che ha a cuore la tua esistenza".
|
|
SHISHKOV V. 1873 1945
Children of Darkness
London: Victor Gollancz 1931. Russian Literature FIRST EDITION IN ENGLISH. Octavo 19 x 14cm pp.288. Publisher's red cloth with black titles to spine. With the distinctive yellow Gollancz dust-jacket titled in black priced at 7/6 to spine. Browned throughout. Some small faded patches to cloth corresponding with chips to jacket. Jacket toned with heavy browning to spine and chips and closed tears to edges. Larger losses to head and tail of spine as well as extensive recent tape repairs to reverse. Rare with the jacket. Very good. The first part of a trilogy about Russian street children later released together as 'The Wanderers' 1931. London: Victor Gollancz, 1931 unknown
Referência livreiro : 56793
|
|
Shlain Leonard; Surls James
Finding Balance: Reconciling the Masculine/Feminine in Contemporary Art and Culture
Houston Texas: Houston Center for Contemporary Craft 2006. This book accompanies the exhibition Finding Balance: Reconciling the Masculine/Feminine in Contemporary Art and Culture curated by James Surls at Houston Center for Contemporary Craft. October 13 2006 to January 14 2007. Essays by Leonard Shlain and James Surls; Introduction by Charmaine Locke. 99 pages illustrated with black & white and color plates of works in the exhibition. The book includes the sections Catalogue of the Exhibition and Artists' Biographies. First Edition. Hard Cover. Fine/No Jacket as issued. 4to - over 9�" - 12" tall. Houston Center for Contemporary Craft Hardcover
Referência livreiro : 05590 ISBN : 097874070x 9780978740702
|
|
Shodjaie, Seyyed Ali
Der grosse Schneemann
Ein Bilderbuch aus dem Iran. Übersetzung aus dem Persischen von Nazli Hodaie. Basel, Baobab Books, 2013. Kl.-fol. 29:22 cm. Durchgängig farbig illustriert von Elahe Taherian. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 214935
|
|
Shoemaker Sarah
Mister Rochester
br. Orfano di madre, Edward Fairfax Rochester trascorre i giorni della sua infanzia in compagnia di algide bambinaie e istitutrici. A Thornfield Hall, la cupa magione della sua famiglia, i sentimenti non hanno spazio. Le rare volte in cui si aggira tra le mura di casa, suo padre mostra il più totale disinteresse nei suoi confronti. E le cose non vanno certo meglio con Rowland, il fratello di otto anni maggiore, irruento e intrattabile come pochi. Nelle ore libere dallo studio, Edward si accontenta perciò di vagare, solitario, per i giardini e per i boschi di Thornfield Hall, convinto che la sua esistenza resterà immutata. Al suo ottavo compleanno, invece, tutto cambia: per volontà del padre è costretto a lasciarsi alle spalle le attività infantili e a trasferirsi a Black Hill, nei pressi di Leeford, dov'è affidato alla tutela di Mr Hiram Lincoln. Edward trascorre in tal modo la sua adolescenza esiliato da tutto ciò che ha sempre amato. Diventato un giovane uomo, intraprende un viaggio che lo porta attraverso l'Inghilterra della classe operaia e la decadenza dell'Europa continentale fino alle calde e languide spiagge della lontana Giamaica, dove vivrà un'appassionata storia d'amore con l'affascinante, ma psicologicamente instabile, ereditiera Bertha Mason. Anni dopo, tornato in Inghilterra con la moglie, sprofondata nel baratro della follia, Edward si considera ormai un uomo finito. Ma il suo destino deve ancora compiersi grazie all'incontro con una giovane istitutrice: Jane Eyre, che gli ruberà il cuore e gli insegnerà ad amare di nuovo.
|
|
Shores, Christopher F.; Paasch, Ernst [Bearb.]
Entscheidende Luftschlachten des 2. Weltkriegs.
Stuttgart, Motorbuch-Verl., 1988. 1. Aufl. 27 cm. 228 S., Ill. (z.T. farb.), Kt. Or.Pp. sehr gut. Zust. 1
Referência livreiro : 6234BB
|
|
SHORT Frank 1857 1945
Autographed Letter Signed
Brook Green 1915. unbound. 2 pages each measuring 7.25 x 4.5 inches Brook Green November 7 1915 This fine-content letter was written to Dr. Hermann Radin concerning the engraving of bookplates in part: ".I have now done a tiny bookplate though I have directed many.I did not know that Wm. Cole had ever done any. I am always much interested in his work and what is the American School of Engraving - which gave rise to it." One horizontal fold; very good condition. English etcher mezzotint artist and engraver who holds the distinction of having his work displayed in every art museum in the world. William Cole was one of the greatest engravers of the late 19th and early 20th centuries. unknown
Referência livreiro : 215998
|
|
Short Frank Sir 1857 1945
On the making of etchings
London : Robert Dunthorne at the sign of the Rembrandt Head in Vigo Street 1888. Association copy; single page manuscript letter on 'Art and Reason' headed paper from CT Ilney publisher of Art and Reason addressed to R. Dodd. It reads in part '. Dear old Sir Frank is not long for this world.' Good to very good copy in the original cloth-backed decorated boards. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 234 pages; Subjects; Etching - Technique. Etching - Study and teaching. Etching - History. Prints - History. Physical description; 34 p. : illus. 4 plates. ; 22 cm.Notes; 4 etchings and photo-zincotypes. London : Robert Dunthorne at the sign of the Rembrandt Head in Vigo Street hardcover
Referência livreiro : 223813
|
|
SHORT Frank 1857 1945
Autographed Letter Signed
Brook Green 1915. unbound. 2 pages each measuring 7.25 x 4.5 inches Brook Green November 7 1915 This fine-content letter was written to Dr. Hermann Radin concerning the engraving of bookplates in part: ".I have now done a tiny bookplate though I have directed many.I did not know that Wm. Cole had ever done any. I am always much interested in his work and what is the American School of Engraving - which gave rise to it." One horizontal fold; very good condition.<br/><br/> English etcher mezzotint artist and engraver who holds the distinction of having his work displayed in every art museum in the world. William Cole was one of the greatest engravers of the late 19th and early 20th centuries.<br/><br/> unknown books
Referência livreiro : 215998
|
|
Shrapnel, Pamela
Freddy Gänsehaut
Ins Deutsche übertragen von Adam Quidam. Hamburg, Dressler, 1989. Mit Illustrationen von Terry Denton. 79 S. Farbiger Or.-Pp.
Referência livreiro : 133653
|
|
Shriver Lionel
I Mandible. Una famiglia, 2029-2047
br. Anno 2029. Gli Stati Uniti non sono più la guida dell'Occidente. Una nuova moneta, il bancor, si è imposto come valuta di riserva mondiale, facendo precipitare il dollaro fino a renderlo carta straccia. L'intransigenza del presidente Alvarado, primo latinoamericano alla Casa Bianca, trascina il paese nell'isolamento: l'acqua diventa una risorsa sempre più rara e la vita quotidiana si trasforma a poco a poco in una lotta per la sopravvivenza. Neanche i facoltosi Mandible sfuggono al destino dei loro compatrioti. La fortuna accumulata dal trisavolo Elliot e oculatamente preservata dal bisnonno Douglas, scaltro agente letterario newyorkese, si polverizza nel giro di una notte a causa del crollo dei mercati. Mentre le città si riempiono di senzatetto con gli abiti griffati, i membri superstiti della famiglia si ritrovano stipati a Brooklyn in casa di Florence Darkly, nipote di Douglas, e poi sulla strada in cerca dell'unico lavoro ancora utile, quello nei campi. Finché, anni dopo, una fuga catartica verso Ovest porterà Willing, il figlio di Florence, a inseguire il miraggio dell'ultimo avamposto di libertà, in una nazione in cui tutte le aziende sono in mano agli stranieri e le tasse vengono prelevate alla fonte tramite chip impiantati nella nuca dei contribuenti. Una distopia realistica che coglie il nucleo delle eredità negative che rischiamo di lasciare alle prossime generazioni.
|
|
Shriver Lionel
Proprietà
br. Jillian, un'insegnante con la passione per il tennis e le stravaganti creazioni artistiche, sceglie come regalo di nozze per il suo migliore amico una curiosa installazione, senza sospettare il complotto ordito dalla sposa. Due genitori esasperati mettono alla porta il figlio trentenne, con l'unico risultato di scatenare una campagna mediatica a sostegno dei diseredati. Un postino indolente sottrae una lettera e risponde alla donna che l'ha spedita, intrecciando con lei un'improbabile relazione. Una vedova di mezza età si batte per difendere il suo giardino dall'invadente sicomoro del vicino. Un quarantenne americano trapiantato a Londra, divorziato e in bolletta, aspetta il momento meno opportuno per discutere di soldi con il padre. C'è un unico tema, quello del «possesso» di beni immobili o di consumo, a legare le storie lunghe o brevi di questa irriverente raccolta, che esplora con arguzia i tanti modi in cui il desiderio di avere o, peggio, l'accumulo compulsivo possono spingerci a perdere di vista il senso vero delle cose. In tutto dodici avventure del quotidiano - ambientate tra l'America, il Kenya e il Regno Unito, in grado di cogliere le piccole ironie della vita - che confermano una volta di più la voce inconfondibile di Lionel Shriver.
|
|
Shteyngart Gary
Absurdistan
br. Ecco a voi Misha Vainberg, il figlio dell'uomo che occupa la milleduecentotrentottesima posizione nella classifica dei più ricchi della Russia: le sue passioni sono il cibo e l'alcol, la musica rap e tutto ciò che ha a che fare con New York, la città che ha dovuto lasciare per ragioni legate al comportamento violento di suo padre. Misha è un uomo troppo grasso, che dall'America - dopo essere transitato nel paese natale del padre -approda in una nazione troppo piccola, l'Absurdistan; il suo è un assai strano esilio, lontano dalla sua patria adottiva, con sempre meno speranze di riuscire a tornarci. Proprio mentre sta cercando di procurarsi un passaporto di nazionalità belga per fuggire da lì, nella piccola nazione dell'Absurdistan scoppia anche una guerra civile e Misha si trova catapultato in un mondo grottesco, in cui gli tocca diventare Ministro degli affari interculturali, alle prese con il petrolio, con l'amore, con un mondo in cui sembra impossibile aspirare a una vita normale...
|
|
Shteyngart Gary
Destinazione America
br. Barry Cohen, manager di un fondo speculativo, si considera il tipo più simpatico di Wall Street; marito impeccabile, padre amorevole, vive chiuso nel suo narcisismo e completamente distaccato dalla realtà. Ma la diagnosi di autismo del figlio fa scricchiolare il matrimonio con la bellissima Seema, e un'indagine sulle sue operazioni finanziarie peggiora la situazione. Dopo una cena fallimentare a casa di amici, Barry, ubriaco, abbandona New York a bordo di un pullman Greyhound, con il viso insanguinato dai graffi della moglie, senza carte di credito ma con una valigetta piena di preziosi orologi da collezione. La sua somiglia molto a una fuga precipitosa dopo il tracollo matrimoniale, finanziario e nervoso, ma presto si trasforma in un romantico viaggio alla riscoperta di sé, sulle tracce dei suoi miti letterari, di un amore universitario mai dimenticato e di un Paese disposto ad ascoltarlo e a curare le sue ferite, mentre quella che scorre fuori dal finestrino è in realtà un'America più che mai divisa, nell'estate che porta all'incredibile elezione di Donald Trump. Dai quartieri più disastrati di Baltimora fino alla rovente frontiera con il Messico, Barry passa da un esilarante equivoco all'altro, convinto di poter ritrovare i propri affetti, e aggiustare la sua vita come si aggiusta il meccanismo perfetto di un orologio.
|
|
Shteyngart Gary
Storia d'amore vera e supertriste
br. Benvenuti nel futuro prossimo. Benvenuti negli Stati (non troppo) Uniti, cinesizzati e militarizzati, sull'orlo del collasso economico e culturale. Il trentanovenne Lenny Abramov, figlio di immigrati ebrei russi, è decisamente un uomo di un altro secolo: mentre l'analfabetismo dilaga e si comunica ormai attraverso schermi digitali detti äpparäti, lui ancora si ostina a leggere quegli oggetti curiosi e maleodoranti di carta stampata che tiene nel suo Muro dei Libri. Intanto cerca di fare carriera nei Servizi Post-Umani vendendo a una clientela selezionata «proroghe vita a tempo indeterminato» e a dispetto del colesterolo alto (ereditato dai genitori, insieme alla bruttezza) sogna di non morire mai, perché "la vita eterna è l'unica vita che conta". E crede nell'amore. Almeno da quando, alla fine di un anno sabbatico trascorso a Roma, ha conosciuto la giovanissima ed enigmatica Eunice Park, figlia di un podologo coreano, che dopo una notte di bagordi e passione gli insegna a lavarsi i denti correttamente e lo chiama con affetto "faccia da sfigato". Rientrato a New York, mentre il lavoro e il conto in banca gli danno più di una preoccupazione, Lenny si aggrappa al pensiero di Eunice: quella ragazza minuta, determinata, chattante e provocante deve diventare sua, sua per sempre, e Lenny non resiste alla tentazione di tenere diligentemente un diario, forse l'ultimo sulla faccia della Terra, per raccontare la loro storia, che sfiderà il declino dell'impero mercificato, come se l'amore ancora potesse salvare il mondo.
|
|
Shteyngart Gary
Storia d'amore vera e supertriste
br. Benvenuti nel futuro prossimo. Benvenuti negli Stati (non troppo) Uniti, cinesizzati e militarizzati, sull'orlo del collasso economico e culturale. Il trentanovenne Lenny Abramov, figlio di immigrati ebrei russi, è decisamente un uomo di un altro secolo: mentre l'analfabetismo dilaga e si comunica ormai attraverso schermi digitali detti äpparäti, lui ancora si ostina a leggere quegli oggetti curiosi e maleodoranti di carta stampata che tiene nel suo Muro dei Libri. Intanto cerca di fare carriera nei Servizi Post-Umani vendendo a una clientela selezionata «proroghe vita a tempo indeterminato» e a dispetto del colesterolo alto (ereditato dai genitori, insieme alla bruttezza) sogna di non morire mai, perché «la vita eterna è l'unica vita che conta». E crede nell'amore. Almeno da quando, alla fine di un anno sabbatico trascorso a Roma, ha conosciuto la giovanissima ed enigmatica Eunice Park, figlia di un podologo coreano, che dopo una notte di bagordi e passione gli insegna a lavarsi i denti correttamente e lo chiama con affetto «faccia da sfigato». Rientrato a New York, mentre il lavoro e il conto in banca gli danno più di una preoccupazione, Lenny si aggrappa al pensiero di Eunice: quella ragazza minuta, determinata, chattante e provocante deve diventare sua, sua per sempre, e Lenny non resiste alla tentazione di tenere diligentemente un diario, forse l'ultimo sulla faccia della Terra, per raccontare la loro storia, che sfiderà il declino dell'impero mercificato, come se l'amore ancora potesse salvare il mondo. "Storia d'amore" è un romanzo spiazzante e avvolgente, amaro ed esilarante, molto meno distopico di quanto ci piacerebbe pensare, dove l'ironia smonta il mondo pezzo per pezzo e poi si siede attonita, incapace di rimontarlo.
|
|
|