Portal independiente de libreros profesionales

‎Guerra 39/45‎

Main

Padres del tema

‎Guerra‎
‎Historia‎
Número de resultados : 54,334 (1087 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 925 926 927 [928] 929 930 931 ... 953 975 997 1019 1041 1063 1085 ... 1087 Página siguiente Ultima página

‎Simenon Georges‎

‎Pioggia nera‎

‎brossura «"Mi raccomando, sii gentile con la zia Valérie!". Sono passati molti anni, ma Jérome se la ricorda benissimo quella "vecchia foca", con la sua faccia larga, grassa, il flaccido doppio mento, la peluria scura sul labbro superiore e quel disgustoso odore di vecchiaia e di odio. Si era piazzata nella minuscola casa sopra il negozio di tessuti dove sua madre lavorava tutti i giorni, anche la domenica, e lui aveva capito subito che era cattiva, prima ancora che in un momento d'ira lei rompesse gli animaletti a lui cari più di ogni altra cosa al mondo, quelli con cui giocava, seduto per terra, davanti alla finestra a mezzaluna che sormontava l'ingresso del negozio.»‎

‎Simenon Georges‎

‎Senza via di scampo‎

‎br. Se "la vecchia" ha proprio con lui, Vladimir, un rapporto così speciale, è perché loro due si somigliano: provano entrambi un profondo disgusto per tutto quanto li circonda, e la medesima pietà per se stessi. Due mascalzoni infelici, intrisi di amarezza e di cinismo, questo sono. Perciò, lasciando gli scrocconi a vagare annoiati nella grande villa, Jeanne Papelier si ubriaca insieme a lui; finisce sempre che si mettono a piangere, e poi vanno a letto insieme. Sono anni che Vladimir ricopre il duplice ruolo di amante e di domestico; e che si occupa dell'Elektra, lo yacht attraccato nel porticciolo di Golfe-Juan, insieme a Blinis, russo bianco come lui, con il quale ha diviso l'esilio e la miseria prima che trovassero la gallina dalle uova d'oro. Un equilibrio apparentemente perfetto, che si romperà allorché farà la sua comparsa una donna giovane e bella, la figlia della vecchia Papelier - una che non ha nulla a che fare né con quella ricchezza né con quell'abiezione.‎

‎Simenon Georges‎

‎Tre camere a Manhattan‎

‎brossura New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile". Un grande maestro del giallo si lascia scoprire come romanziere della passione.‎

‎Simenon Georges‎

‎Tre camere a Manhattan‎

‎br. New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile". Un grande maestro del giallo si lascia scoprire come romanziere della passione.‎

‎Simenon Georges; Frausin Guarino L. (cur.)‎

‎Marie la strabica‎

‎br. Sylvie ha diciassette anni ed è bella, procace, impudica; ha un seno magnifico, che eccita gli uomini, e prova piacere «a guardarselo, ad afferrarlo a piene mani». Marie, che ha un anno più di lei, è brutta e strabica, timida e spaurita; a scuola le compagne «le giravano alla larga, dicevano che aveva il malocchio». Da piccole, Sylvie le prometteva: «Quando sarò ricca ti prenderò come cameriera, e ogni mattina mi pettinerai». Eppure, di quello che passa per la testa di Sylvie, che adora e disprezza al tempo stesso, Marie intuisce tutto. Sa perché si spoglia davanti alla finestra aperta con la luce accesa, e sa anche che è lei a provocare il suicidio di Louis, il ragazzo ritardato ed epilettico che si aggira di sera nel giardino della pensioncina dove entrambe lavorano. Priva di scrupoli, ferocemente determinata a fuggire quella povertà che le fa orrore, Sylvie lascia la provincia e parte alla conquista di Parigi. Marie, che appartiene alla razza delle creature «segnate dalla malasorte», la segue nella capitale, ma si rassegna all'esistenza mediocre a cui è destinata. Quando, molti anni dopo, le due donne si rincontreranno, sarà Sylvie ad aver bisogno dell'aiuto di Marie, e questa sembrerà assecondarla con la succube arrendevolezza di sempre. Ma forse, questa volta, con il segreto proposito di rovesciare i ruoli: chi sarà, allora, la serva, e chi la padrona?‎

‎Simeone Aldo‎

‎Per chi è la notte‎

‎br. Mentre la seconda guerra mondiale si avvia verso la fase più cruenta, tra i monti della Garfagnana c'è un paese che sembra rimasto escluso dalla Storia e in cui la vita è scandita da antiche leggende. Per gli abitanti di Bosconero è più forte il divieto di entrare nel bosco del timore della guerra e delle terribili notizie che arrivano dal fronte. In paese si racconta che tra gli alberi si nascondano inquietanti creature: gli streghi, spiriti che, dopo il tramonto, si aggirano con un cero in mano, il loro indice che arde e non si consuma, in un'infinita processione. Chi sono? Qual è la risposta alla loro oscura domanda: «Per chi è la notte?». Francesco, di undici anni, vive con la madre, malinconica e distaccata, e con la nonna che nutre le sue fantasie con i racconti popolari. Il ragazzino non ha amici e vive isolato perché, secondo le dicerie paesane, è figlio di un disertore. Ma quel marchio infame non è la sua unica vergogna. Ancora più inconfessabile è il richiamo del bosco, nonostante la paura di ciò che in esso si annida. All'arrivo dei nazisti, e dopo l'apparizione di strane luci nel fitto degli alberi, sarà Tommaso, un ragazzino dagli occhi verdi e dai capelli rossi, giunto misteriosamente da solo in fuga dalla città, a convincere Francesco a violare quell'estremo confine, oltre il quale bisogna scegliere da che parte stare. Un esordio nitido e visionario che guarda al dramma della Storia con gli occhi candidi e coraggiosi di un bambino.‎

‎Simi Laura‎

‎Novelle‎

‎brossura Dall'oriente proviene da secoli una fonte di saggezza introspettiva sulle dinamiche dell'esistenza. In queste novelle, l'autrice propone tematiche della vita odierna, in un clima filosofico orientale dall'atteggiamento fiabesco. Brevi e di facile lettura, Laura Simi tocca profonde dimensioni umane, semplifica dolcemente aspetti che spesso caratterizzano il quotidiano e che passando inosservati, inquietando gli animi. Un'attenta lettura ci trasporta nell'impalpabile essenza del nostro essere, schiudendoci le porte dei tesori nascosti, racchiusi in ognuno di noi.‎

‎Simi Marco‎

‎La ca'. I racconti del Resegone‎

‎brossura «Questi racconti brevi sono sapori prelibati da gustare, sono ricordi frizzanti o struggenti come la vita, che a volte fanno scompisciare dal ridere e altre volte danno il nodo alla gola per la commozione di un'esistenza che riflette il comune destino. Ma questo libro è la porta di un mondo. Un mondo in cui ci si affaccia prima con meraviglia grande, ma dove subito ci si inoltra con allegria, sentendosi in calorosa e scanzonata e fraterna compagnia. Dov'è questo mondo? La Ca' è un nome che indica la baita che fu dello zio Vinicio sopra a Erve e anche le due piccole baite in pietra che sono in Val Daone. Sono dunque un luogo fisico, come il Resegone, montagna che tutti conosciamo per reminiscenze manzoniane. Ma il mondo così bello di questi racconti, oltre a trovarsi fisicamente in alta Lombardia, è innanzitutto negli occhi e nel cuore di Marco (aggiungo che è in questa sua scrittura davvero sorprendente, piena di personalità). I poveri oggetti densi di umanità vissuta che sono protagonisti dei racconti diventano epici, come lo scudo di Achille, perché parte del grande dramma umano che va da Adamo alla fine dei tempi, perché così li vede e li sente chi ce li racconta e questa è una magia che riesce solo agli scrittori veri oppure al più grande degli avventurieri, come lo definiva Péguy: il "padre di famiglia", il cristiano padre di famiglia. Qui tutto è cristiano, anche le povere funzioni corporali e l'allegria, perché è cristiano lo sguardo e il cuore del narratore. Soprattutto è cristiano l'amore tenero per ogni atomo di realtà.»‎

‎Simic Charles‎

‎La vita delle immagini‎

‎br. È «come un tavolo sul quale disponiamo oggetti interessanti trovati durante una passeggiata: un ciottolo, un chiodo arrugginito, una radice dalla forma strana, l'angolo strappato di una fotografia»: così Simic spiega, nel saggio "Note su poesia e filosofia", da dove scaturisca la sua poesia, prima che il tempo e la riflessione intervengano a illuminare associazioni e significati. È la stessa poetica della giustapposizione impiegata nelle arti visive da Giorgio de Chirico e Joseph Cornell: una poetica talmente versatile da prestarsi anche alla forma saggistica, come dimostra questa raccolta di quarantuno prose - stralunate, indocili, nitide, sottili - scritte negli ultimi trent'anni, che spaziano dai ricordi di guerra alla lode della salsiccia, dall'elegia per una madrepatria in frantumi all'insofferenza verso la poesia bucolica, dal disprezzo per gli «specialisti dell'orgoglio etnico» a un'eclettica galleria di profili (Buster Keaton, Odilon Redon, Roberto Calasso, Emily Dickinson).‎

‎Simionato Maurizio‎

‎La molla‎

‎brossura‎

‎SIMIOT Bernard‎

‎La reconqu?te, de Bir-Hakeim ? Colmar.‎

‎Broch?. 127 pages.‎

‎SIMMA, Bruno / FOLZ, Hans-Peter‎

‎Restitution und Entschädigung im Völkerrecht. Die Verpflichtungen der Republik Österreich nach 1945 im Lichte ihrer außenpolitischen Praxis. (Veröffentlichungen der Österreichischen Historikerkommission. Vermögensentzug während der NS-Zeit sowie Rückstellungen und Entschädigungen seit 1945 in Österreich 6).‎

‎München: Oldenbourg / 2004. 497 S. Br. *Umschlag etwas angestaubt*‎

‎Die vorliegende Studie hat die völkerrechtlichen Verpflichtungen der Republik Österreich zur Restitution und Entschädigung von verfolgungsbedingt entzogenem Vermögen zum Gegenstand. Der dabei angelegte Maßstab ist rein völkerrechtlicher Natur. In einem ersten Schritt wird die völkerrechtliche Rechtslage Österreichs zwischen 1938 und 1945 untersucht und die aus ihr folgenden völkerrechtlichen Konsequenzen im Hinblick auf eine etwaige Haftung nach den Grundsätzen der völkerrechtlichen Staatenverantwortlichkeit.‎

Referencia librero : 140341

‎Simmel, Johannes Mario‎

‎Der Stoff aus dem die Träume sind.‎

‎(Mchn/Zürich), Doemer/Knaur, (1971). Roman. 8°. 719,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Papier minimal vergilbt, wenige Bl. mit minimalen Eselsohren.‎

‎Höhere Auflage. * Auf dem vorderen fl. Vorsatz vom Autor signiert und mit Gruß.‎

Referencia librero : 25014

‎SIMMEL, Johannes Mario‎

‎Ein Autobus, groß wie die Welt. Ein Reiseerlebnis voll Spannung für Buben und Mädel.‎

‎(Wien),Jungbrunnen (1951). 116 S. Mit Einbdentwurf u. zahlr. schw.-w. Illustr. im Text v. Ilse Jahnass. Ohlnkart., etw. schiefgelesen, bestoßen u. fleckig, insges. aber noch gut erh.‎

‎Erstausgabe. Kosch XVIII,55‎

Referencia librero : R0867-K

‎Simmel, Johannes Mario‎

‎Ich gestehe Alles. Roman.‎

‎Hamburg, Zsolnay, 1953. 8°. 378 (1) S. OLn. OUmschl. (Rudolf Geyer)., 1‎

‎1. Ausgabe, mit eigenhändiger Widmung in seiner charakteristischen Mädchenschrift. Der seltene Umschlag zeigt auf der Innenklappe ein Portraitfoto des Verfassers von Elisabeth Stolz, hinten mit Anzeigen für 'Mich wundert, daß ich so fröhlich bin' und 'Das geheime Brot', sowie für Habeck, Boot. Im Druck Willy Forst gewidmet, mit dem Simmel gleichzeitig das Drehbuch zu 'Dieses Lied bleibt bei Dir' verfasst hat. - Umschlag unten ganz leicht beschädigt, gutes Exemplar, Ex libris.‎

Referencia librero : 3597CB

‎Simmel, Johannes Mario‎

‎Liebe ist die letzte Brücke. Roman.‎

‎München, Droemer 1999. 591 S., OPappband mit OUmschl. Erste Ausgabe des letzten zu Lebzeiten veröffentlichten Romans des österr. Autors.‎

Referencia librero : EDzz2100z

‎Simmel, Johannes Mario‎

‎Meine Mutter darf es nie erfahren‎

‎Ein aufregendes Abenteuer rund um ein schlechtes Zeugnis. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Droemer Knaur). O.O.u.J. (ca. 1976). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Ulrik Schramm. 128 S. Illustrierter Or.-Pp. (Rolf Rettich). [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 215570

‎Simmel, Johannes Mario‎

‎Mich wundert, daß ich so fröhlich bin. Roman.‎

‎Wien, Zsolnay, 1949. 8°. 397 (1) S. 1 Bl. OLn. Illustr. OUmschl. (Rudolf Geyer)., 1‎

‎1. Ausgabe seines ersten Romans, Vorsatz mit eigenhändigem Besitzvermerk von "Hans Weigel", als er seine 'Unvollendete Symphonie' verfasst hat, die seine Episode mit Ingeborg Bachmann behandelt. Im Anhang Werbung für Simmels ersten Erzählungsband 'Begegnung im Nebel'. Vor seiner Übersiedlung nach München, wo er in die Dienste der Illustrierten 'Quick' getreten ist. Seine Verkaufserfolge sind Vorbild für das Autorenteam Milo Dor / Reinhard Federmann gewesen, die sich gleichfalls im Genre der Illustriertenromane versucht haben. - Der seltene Umschlag fachkundig restauriert.‎

Referencia librero : 13628CB

‎Simmons James C. James Coleman 1939‎

‎Passionate Pilgrims : English Travelers to the World of the Desert Arabs / James C. Simmons‎

‎New York : W. Morrow 1987. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 399 pages; Description: 399 p. : ill. ; 25 cm. Subjects: British--Middle East--History. Travelers--Middle East--History. Middle East--Description and travel. Arabian Peninsula--Description and travel. New York : W. Morrow unknown‎

Referencia librero : 67115 ISBN : 0688065597 9780688065591

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€9.09 Comprar

‎Simmons James C. James Coleman 1939‎

‎Passionate Pilgrims : English Travelers to the World of the Desert Arabs / James C. Simmons‎

‎New York : W. Morrow 1987. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 399 pages; Description: 399 p. : ill. ; 25 cm. Subjects: British--Middle East--History. Travelers--Middle East--History. Middle East--Description and travel. Arabian Peninsula--Description and travel. New York : W. Morrow unknown‎

Referencia librero : 67116 ISBN : 0688065597 9780688065591

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€9.09 Comprar

‎Simon Oliver Ed. Child Harold Hannyngton 1869 1945 Ed.‎

‎The Bibliophile's Almanack for 1927‎

‎London : The Fleuron 1927-01-01. Paperback. Good. . Cover wear all pages clean. London : The Fleuron paperback‎

Referencia librero : mon0001520516

Biblio.com

Schwabe Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Schwabe Books]

€13.71 Comprar

‎SIMON Paul‎

‎A b?tons rompus. Impressions. Pr?face de W. G. Corp.‎

‎Broch?. 64 pages.‎

‎SIMON(-BACH), Cornelia - SIMON, Manfred‎

‎Die Sieben Schwaben.‎

‎(Konstanz,Seekreis Vlg.) o.J. [vermutl. um 1965]. gr.8°. 9 farb. Taf.,3 Bl. Farbig illustr. Ohln., Titel u. Verf. a.d. Vorderdeckel, Vlg. a.d. hint. Deckel montiert, gering berieben, min. (stock)fleckig, hint. Deckel mit Kleberspuren, insges. gut erh. [4 Warenabbildungen]‎

‎Unikat! Höchstwahrscheinlich Probeexemplar des Einbands u. der Illustrationen zu einem Buch, das allerdings dann nie erschienen ist.‎

Referencia librero : 0633-21

‎Simon, Günter‎

‎Tisch-Zeiten. Aus den Notizen eines Chefredakteurs 1981 bis 1989. 1. Aufl.‎

‎Berlin : Tribüne, 1990. 143 S. Originalbroschur.‎

‎Einband berieben. Papierbedingt gebräunt. - Welchen Spielraum hatte der Chef einer Tageszeitung? Welches waren die Kriterien, nach denen die Zeitung als "gut" oder "schlecht" beurteilt wurde? Gestützt auf zeitgenössische Notizen aus Sitzungen des Sekretariats des Bundesvorstandes des FDGB, der Agitationskommission beim ZK der SED sowie aus persönlichen Gesprächen mit ehemaligen leitenden Funktionären und deren Mitarbeitern zeichnet der Autor, 1981-1989 Chefredakteur der "Tribüne", schlag-lichtartig ein Bild der geistigen Atmosphäre in den Jahren 1981 bis 1989, das weit über das Pressemilieu hinausgeht. ISBN 9783730306017‎

Referencia librero : 1124216

‎Simon, Luc‎

‎Qu`un oiseau descende jusqu`à moi ... .‎

‎Paris, Mourlot, 1961. Mit einem Text von Pierre Gascar, 2 Lithographien im Text und 8 signierten, ganzseitigen Lithographien. 65,7/50,5 cm. 1 weißes Blatt, Titelblatt, 6 S. Text mit 2 Abbildungen, 8 ganzseitige, signierte Lithographien. Zus. in OLeinenkassette (68,3/53 cm) mit 4 Stoffschließbändern und montiertem Titelschildchen. Titelschildchen mit kleinen Kratzspuren, das weiße Bl. gering vergilbt, sonst sehr schön. [5 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe. * Die Lithographien jeweils Nummer 40 von 50 Exemplaren. Es liegt bei: Plakat zur Ausstellung in der Librairie Nicaise, Paris 1961. 61/47,3 cm. Lithographie ebenfalls bei Mourlot gedruckt. Luc Simon (1924-2011) lebte zusammen mit Françoise Gilot.‎

Referencia librero : 25467

‎Simon, Wilma‎

‎Gretel Wirbelwind und eine andere lustige Geschichte‎

‎3. Auflage. Stuttgart, Loewe, ca. 1920. Kl.-8vo. Mit 4 Tafeln. 2 Bl., 41, 84 S. Or.-Hlwd. mit Deckelbild. - Tlw. etw. braunfleckig. [2 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 67355

‎Simon, Wilma‎

‎Gretel Wirbelwind und eine andere lustige Geschichte‎

‎4. Auflage. Stuttgart, Loewe, ca. 1925. Kl.-8vo. Mit 4 Tafeln. 2 Bl., 41, 84 S. Or.-Hlwd. mit Deckelbild.‎

‎Die zweite Geschichte heißt "Prinzeßchen Liliput". - Vorsatz mit zeitgenöss. Geschenkvermerk, sonst schönes Exemplar.‎

Referencia librero : 110549

‎Simoncini Serena‎

‎Le chiamavano per cognome‎

‎brossura Le storie di guerra sono sempre atroci e dilanianti ma questa storia, nella sua drammaticità e veridicità, ha un che di irreale e assurdo. Narra di una famiglia italiana che, dopo un decennio vissuto in una terra calda, ospitale e accogliente come la Libia, si trova, alle soglie della Seconda guerra mondiale, catapultata in una situazione che ha dell'incredibile e dell'irreale. Narra di tre fratellini il cui destino sarà legato soltanto al loro cognome.‎

‎Simoncini Serena‎

‎Un'eco di voci e risate‎

‎br.‎

‎SIMONDS Charles New York 1945‎

‎Charles Simonds. Albright-Knox Art Gallery 1977‎

‎Buffalo: The Buffalo Fine Arts Academy - Albright-Knox Art Gallery 1977. Legatura con punto metallico stapled binding. Molto Buono Very Good. Plaquette published in conjunction with Charles Simonds: Temenos Albright-Knox Art Gallery June 11 - July 17 1977. Catalogo della mostra tenutasi presso Albright-Knox Art Gallery Buffalo dall'11 giugno al 17 luglio 1977. Un testo della curatrice Linda L. Cathcart. Un'intervista all'artista di Daniel Abadie. Attività espositiva. Bibliografia. Con illustrazioni in bianco e nero. 16mo. pp. 16. Molto Buono Very Good. . The Buffalo Fine Arts Academy - Albright-Knox Art Gallery, unknown‎

Referencia librero : 205870 ISBN : 0914782142 9780914782148

‎SIMONDS Charles New York 1945‎

‎Three Peoples‎

‎Genova: Samanaedizioni 1975. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Libro d'artista con testi in italiano ed inglese e illustrazioni. 8vo. pp. 32. Ottimo Fine. Edizione originale di 2000 copie. Samanaedizioni, unknown‎

Referencia librero : 205274

‎Simone Davide‎

‎Wooden Racket. Avventura di un libero tennista‎

‎brossura‎

‎Simone Pasquale‎

‎Memoria di un esodo‎

‎brossura Un popolo di 350 mila italiani cacciati dalle loro abitazioni per il solo fatto di essere italiani. Un lungo Esodo (1945-1950), volutamente rimosso e storicamente dimenticato, che questa breve memoria personale vuole riportare alla luce. Tentativo estremo di restituzione morale a chi seppe in silenzio sopportare e dignitosamente soffrire.‎

‎Simonelli Gennaro‎

‎Nostracan. Il cane profeta‎

‎brossura‎

‎Simonelli Giordano‎

‎La casa di Adelasia‎

‎br. Erano tutti rapiti dallo spettacolo offerto dal sole che nasceva dietro Primaore e da quel profumo strano e indecifrabile. Rachele era in piedi, appoggiata al camino, immobile, quasi in trance. Aveva il viso rivolto in direzione delle sorgenti dell'Ozola e stava godendo di quella fragranza che sembrava provenire, forse, da quella direzione mentre Beniamino stava seduto di fianco al tronco dell'edera. Anche lui teneva gli occhi chiusi e assaporava il medesimo odore saturo di cose buone cercando di scoprirne l'origine e di decifrarne la miscela. Non era quello della settimana scorsa. Era più amaro e più speziato con sentori acidi che mitigavano la parte intensa e dolce dall'aroma di vaniglia. Aurora stava assaporando il medesimo profumo e se ne inebriava. Era combattuta dal volersi lasciare andare per godere di tutto quanto la natura le stava offrendo, oppure reagire per avere la possibilità di scoprirne la provenienza. Era quello il profumo della felicità...?‎

‎Simonetta Umberto‎

‎Tirar mattina‎

‎br. "Tirar mattina" racconta di Aldino che all'alba dei suoi trentatré anni ha deciso di mettere la testa a posto trovando finalmente un lavoro, proprio lui che finora si è arrabattato in mille modi, il più delle volte discutibili, riuscendo a scampare la vita da operaio come suo padre. Ma prima di cominciare la sua nuova vita da uomo adulto e responsabile, vuole festeggiare e decide di farsi un ultimo bicchiere e poi a nanna, o meglio a slòffen. Ma quei bicchieri diventeranno parecchi e Aldino, che è un animale notturno, non ce la farà a sottrarsi agli incontri che Milano, bella come non mai in questo romanzo, gli offrirà, finendo immancabilmente per tirar mattina. È Aldino stesso a raccontarci di questa ultima notte, e lo fa con uno slang a metà tra il dialetto meneghino e il gergo della strada fondendo tutto in un flusso di coscienza, miscelando passato e presente. L'ultima notte di libertà è una notte sfrenata, in cui si intuisce che la società sta cambiando, che il boom sta arrivando, che le illusioni ubriacano e che le disillusioni sono lì pronte dietro la porta, a mordere l'esistenza.‎

‎Simonetti Giovanna‎

‎Trieste. I sapori della storia‎

‎brossura‎

‎Simonetti Pablo‎

‎Vite vulnerabili‎

‎br. In questi dodici racconti, lo scrittore cileno ci mette di fronte alle nostre stesse vulnerabilità, alle crepe che possono aprirsi nella facciata tutta ordine e decoro dietro cui nascondiamo la nostra vita. I suoi personaggi, uomini e donne di ogni età, si trovano coinvolti in situazioni - alcune drammatiche, altre apparentemente banali - che hanno il potere di far emergere, anche in un solo istante fatale, la loro fragilità e le loro debolezze, costringendoli a fare i conti con sé stessi. Desideri e antichi rancori, speranze e ossessioni, ferocia e tenerezza: di questo si nutre la prosa di Simonetta dotata di una tensione sottile e persistente che contagia il lettore, ma sempre ricca di profonda umanità.‎

‎Simoni Carlo‎

‎Domenica‎

‎ril. Imprevisti, riflessioni, ricordi e intuizioni in una domenica di scrittura per cambiare la propria vita.‎

‎Simoni Carlo‎

‎Se viene qualcuno‎

‎br. «Se viene qualcuno» è l'intercalare che accompagna i discorsi di Gina, la madre del protagonista, per tutta la vita, e che negli anni perderà via via i colori di una speranza vaga per assumere quelli di una minaccia incombente. Il taglio autobiografico di questo romanzo fatto di racconti non impedisce a Carlo Simoni di dar conto dell'esemplarità della vicenda della sua famiglia in quella più generale del dopoguerra e del secondo Novecento nel nostro Paese, muovendosi non sul terreno della ricostruzione storica ma su quello dell'evocazione narrativa, dell'immedesimazione - anche sul piano linguistico - con il bambino e poi il ragazzo di un tempo. A emergere sono momenti cruciali che la narrazione privilegia in forza di una necessità dettata dalla percezione del carattere essenziale e per nulla logorato di alcuni ricordi, dalla certezza del ruolo da essi giocato nel determinare passaggi nodali, qualificanti la singolarità di una formazione. Il tutto, giocato sempre nella consapevolezza del carattere indistinto e mutevole della relazione fra l'Io che racconta e l'Io di cui si racconta.‎

‎Simoni Giorgio‎

‎Finirai all'inferno‎

‎brossura‎

‎Simoniti Veronika‎

‎Ivana davanti al mare‎

‎br. La nipote di una anziana donna slovena, morta da poco, torna da Parigi per svuotare la casa di sua nonna Ivana, quando trova una foto di lei, visibilmente incinta, che stringe fra le braccia una bambina: "Ma come" si chiede, "non era figlia unica mamma?". La donna si mette alla ricerca del significato di quell'immagine, stridente come un bianco e nero privo di grigio. Una fotografia che il Secondo conflitto mondiale sembra aver lasciato proprio perché fosse lei a scoprirlo. "Ivana davanti al mare" racconta un periodo drammatico della storia europea, in quel crocevia di popoli rappresentato da Istria ed ex Jugoslavia. Una vicenda tra Trieste e la Slovenia che conduce il lettore in una delle vicende più dolorose della nostra recente storia.‎

‎Simonov (Constantin).‎

‎Les Vivants et les Morts. Tome 1 seul.‎

‎Un fort volume de format petit in 8° de 1094 pp.; sur beau papier bible; reliure de l'éditeur en pleine peau ébène; encadrement en vert sur les plats; titres dorés. Cahier photographique au centre du volume. Parfait état. Voir photo.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Sciardet Daniel]

€20.00 Comprar

‎SIMONOW, Konstantin‎

‎Kriegstagebücher. 1: 1941 / 2: 1942 - 45. 2 Bde.‎

‎Berlin: Volk &Welt 1982. 529/700 S. Ln.mS.‎

Referencia librero : 22770

‎Simons G. L. Geoffrey Leslie 1939‎

‎Simons' Book of world sexual records. Animals and plants -- Human physiology -- Sex technique performance and response -- Deviant sexuality -- Prudery superstition and law -- Sexology and sex education -- Contraception and castration -- The arts.‎

‎New York : Bell Pub. Co. 1975 1975. Book. Good. Hardcover. 416 pages ; 18 cm ; ISBN: 0517180081; 9780517180082 ; LC: HQ12; Dewey: 612.6 ; OCLC: 3211558 ; black cloth in white pink blue and black dustjacket ; foxing ; Contents: Animals and plants -- Human physiology -- Sex technique performance and response -- Deviant sexuality -- Prudery superstition and law -- Sexology and sex education -- Contraception and castration -- The arts. ; "Prepare to be amazed horrified and hugely entertained. From Human Physiology and Sexual Techniques to Contraception and Prudery records rarities firsts the famous the most frequent the bizarre and the exceptional are recorded in a fascinating book sure to arouse at the very least a little curiosity. Simons has included categories on literature the arts the law fashion and the animal kingdom co make this a comprehensive and thoroughly compulsive read." ; "Geoff Simons has written over 40 books many on sex-related subjects including A History of Sex and Superstition and the Phallic Mystique." ; G/G. New York : Bell Pub. Co., 1975 Hardcover‎

Referencia librero : 007018 ISBN : 0517180081 9780517180082

Biblio.com

Joseph Valles - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Joseph Valles - Books]

€40.61 Comprar

‎Simons G. L. Geoffrey Leslie 1939‎

‎The Scourging of Iraq : Sanctions Law and Natural Justice / Geoff Simons‎

‎London : MacMillan 1998 1998. Second Edition. A near fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 363 pages; Description: xxii 363 p. : ill. ; 23 cm. Subjects: United Nations - Iraq. United Nations. Security Council - Resolutions. Economic sanctions - Iraq. Economic sanctions - Moral and ethical aspects. London : MacMillan, 1998 paperback‎

Referencia librero : 122099 ISBN : 0333726812 9780333726815

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€28.43 Comprar

‎Simons Ida‎

‎Una vergine sciocca‎

‎ril. Negli anni Venti la catastrofe è ancora invisibile nei salotti e per le strade di Anversa. Qui la comunità ebraica è un piccolo universo pulsante nel quale Gittel si muove con la grazia e la risolutezza di una dodicenne curiosa. Intorno a lei si allarga e ruota un esuberante cosmo di umanità varia: zii e zie più o meno pirotecnici, una madre collerica amante dei vestiti alla marinara, un padre che è da sempre "uno shlemiel, uno sventurato, e lo sapeva", nonne rissose pronte a firmare improvvisi armistizi, mendicanti di mestiere depositari di spiritose storielle, un ricco banchiere che le apre la propria casa e un mondo nuovo, una baronessa pacchiana, agghindata con piume di struzzo, che tuttavia "Rubens probabilmente avrebbe dipinto volentieri". Tra queste voci dolcemente dissonanti, Gittel vive una stagione tanto breve quanto pervasa di scoperte; trovando nelle persone grumi inaspettati di generosità, imparando da altre che consegnarsi con fiducia a qualcuno può essere un errore.‎

‎Simons Paullina‎

‎La casa delle foglie rosse‎

‎br. Conni, Albert e Jim sono inseparabili fin dal primo anno di università: vivono, studiano e giocano a basket insieme, legati da un'amicizia totalizzante che ruota intorno all'anima del loro gruppo, la bellissima Kristina Kim, ma che negli ultimi tempi inizia a dare segni di cedimento. Quando il corpo di Kristina viene trovato nudo e semisepolto dalla neve nei boschi che circondano il college, tocca a Spencer O'Malley far luce sulle circostanze poco chiare di una morte che lo turba profondamente, forse per via dell'istintiva affinità che ha provato nei confronti della vittima nel momento stesso in cui l'ha conosciuta, pochi giorni prima. Com'è possibile che nessuno di quegli amici così stretti abbia denunciato la sua scomparsa? O'Malley è sicuro che la chiave di tutto sia lì, nei rapporti intricati e per certi versi inquietanti tra i quattro ragazzi, e le sue domande insistenti portano alla luce una rete di segreti, gelosie, reticenze e mezze verità che vanno ricomposti pezzo per pezzo, come un puzzle misterioso e complesso in cui ogni rivelazione è più scioccante della precedente.‎

‎Simonson Helen‎

‎L'estate prima della guerra‎

‎br. È l'estate del 1914 a Rye, un piccolo centro che emerge dalle paludi piatte del Sussex come una magnifica isola di tetti rossi protesa verso il mare. L'arciduca Francesco Ferdinando è stato assassinato a Sarajevo, ma la vita in paese scorre tranquilla. L'eco di quanto accade a Whitehall, la sede londinese del Foreign Office, di solito sonnolenta in quella stagione, e ora brulicante di funzionari affaccendati, politici e generali, giunge decisamente attutita tra le strade della piccola città. Giacca e gonna strette, secondo i dettami della moda, collo lungo e capelli castani delicatamente raccolti sulla nuca, Beatrice Nash sbarca a Rye per prendere possesso dell'incarico di insegnante di latino nel locale ginnasio. I membri dell'amministrazione della scuola, l'arcigna moglie del sindaco, Mrs Fothergill, Lady Agatha Kent, dama in vista del paese che sogna di veder emergere un giorno dei grandi leader dai figli dei contadini con i calzoni corti e le ginocchia sporche, erano pronte ad accogliere "un'insignificante fanciulla", come Lady Marbely si era premurata di assicurare. Grande è dunque la loro sorpresa quando si imbattono in una giovane donna attraente che si è lasciata presto alle spalle la frivolezza dell'infanzia, accompagnando il padre letterato nei suoi numerosi viaggi e, dopo la morte del genitore, decidendosi a vivere del suo lavoro senza convolare a nozze, come impone il costume del tempo a una ragazza orfana.‎

‎SIMONT J.‎

‎La s?ance historique de l'Assembl?e Nationale du 10 juillet au casino de Vichy. Dessin double-page paru dans la revue L'Illustration. Dessin de J. Simont.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

Número de resultados : 54,334 (1087 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 925 926 927 [928] 929 930 931 ... 953 975 997 1019 1041 1063 1085 ... 1087 Página siguiente Ultima página