Spinella Carla
Racconti ricordi riflessioni. Racconti di gente passata dalla fragilità della vita alla stabilità della morte
br. Le vicende scorrono tra stasi e ripartenze, avanzano rapide come le gocce di pioggia sulla superficie di una vetrata, fino alla conclusione inevitabile, quando escono dalla visuale del Lettore. Allora, vediamo le traslucide figurine umane procombere fuori scena e scomparire nel limbo dei fantasmi, lasciando l'orma incerta di chi abbandona la vita. Forse, sopravanza una breve eco, una rattenuta esalazione di umori vitali. Più fortunatamente si configura una parola evocativa e celebrativa che potrebbe ringaggiarli a nuova vita, quella della letteratura. I racconti di Carla Spinella si gustano come una bevanda ristoratrice, che alimenta lo spirito e rinfranca l'animo, perché ci riconcilia con l'ineluttabilità del destino umano, sempre uguale per tutti nei termini di una sonata magistralmente eseguita su due sole corde: l'amore per la vita e la paura della morte.
|
|
Spinella Mario Alejandro Rafael
Il pianeta del Natale
br. Iamo è una creatura che, insieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle, popola un luogo di Natale perpetuo, nell'eterno infinito dell'universo, nell'attesa del frequente ritorno del padre di tutti loro - di Babbo Natale che viene a portare i doni dell'infinito - e nella venerazione del bimbo eterno Gesù Cristo. Iamo, tuttavia, come tutte le altre creature di quel luogo, non conosce la storia del bimbo cresciuto, ossia del sacrificio e del supplizio del Cristo. Un giorno Babbo Natale acclude per errore nella confezione del dono consegnato a Iamo un crocefisso proveniente dalla terra. E da quel momento Iamo inizia a sentire sensazioni di sofferenza prima mai conosciute, la stessa sofferenza vissuta da Gesù sulla croce... la stessa sofferenza degli esseri umani. Per liberare Iamo da quell'agonia, Babbo Natale non ha che un'unica soluzione: portarlo con sé nel Natale degli umani, a conoscere la vita di Gesù, a conoscere il pianto dentro della commozione degli esseri umani.
|
|
Spinelli A. (cur.)
A occhi chiusi. Omaggio ad Arthur Rimbaud
brossura Chiudere gli occhi può sembrare talvolta un segno di paura. Molto più spesso però questo riflesso umano è una delle più belle prove di fiducia, l'indispensabile condizione per cominciare a sognare. "A occhi chiusi. Omaggio ad Arthur Rimbaud", è il secondo libro collettivo realizzato da tutti i duecentoquaranta allievi della Scuola Media Magistri Intelvesi. Dopo l'esperienza di "Scarborugh Fair", opera nella quale i ragazzi si sono misurati con il tema della prova d'amore impossibile, il Prof. Andrea Spinelli ha ideato un nuovo laboratorio di scrittura in cui, attraverso particolari percorsi di visualizzazione, gli alunni giungono ad evocare la poesia di Arthur Rimbaud, poeta bambino e adolescente, simbolo del desiderio di ribellione e libertà che caratterizza questa sfuggente età della vita. Nel titolo, ispirato a un verso del poeta francese, è racchiusa l'essenza dell'opera: tutti i testi e i disegni raccolti nel libro sono stati realizzati dai ragazzi chiudendo gli occhi, in senso letterale, utilizzando le vocali di Rimbaud come talismani sonori in grado di condurre l'immaginazione verso approdi sconosciuti.
|
|
Spinelli Altiero (direttore)
LO SPETTATORE INTERNAZIONALE. Bimestrale di politica estera. Anno I n. 3, 4/5, 6.
(Codice MD/0517) In 8° 406 pp. complessive. Lotto dei 3 fascicoli, brossura, corperine e dorso in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Spinelli Andrea
Non è un paese per unicorni
brossura
|
|
Spinelli Gianni
Andiamo al Cremlino. Una storia di fantacalcio
ill., ril. La Nazionale di calcio italiana riammessa ai Mondiali in Russia. Cosa si nasconde dietro questo inaspettato ripescaggio? È molto di più di un affare sportivo. In ballo c'è il futuro dell'Italia. "CP" è il codice che nasconde un'intrigata operazione legata al calcio che cambierà i destini dell'Italia. Tutto parte da un vertice segreto tenuto a quindici chilometri da Firenze. Qui un notissimo politico e quattro suoi fidati colleghi incontrano Trent Flesher, political strategist americano. Lo stratega illustra il piano, già programmato nei minimi dettagli. In cambio, chiede carta bianca e una somma stratosferica in contanti. Il gruppo del "CP" è costretto a cercare un santo finanziatore. Il piano va avanti tra intrighi e sorprese e, alla fine, l'obiettivo è centrato: l'Italia è riammessa ai Mondiali di Russia, ma non finisce qui...
|
|
Spinelli Gianni
Settanta volte donna
ril. Settanta incipit o un romanzo intero composto di settanta incipit? Massimiliano Porturri deve scrivere un libro sulle donne, ma le "sue" donne non gli consentono di fare scelte nette: vogliono tutte un ruolo e lo assillano. L'autore cede, le accontenta. E scrive settanta storie brevissime, ma lunghissime come altrettanti romanzi. A cominciare da quella di Virna, a 15 anni attrice dell'amore. Continuando con Chanit, la donna-giraffa. Per finire, con le tre protagoniste di un singolare e sexy modo di leggere i libri. Viene fuori un affresco evocativo di caratteri, sogni e fantasmi, che dipingono una femminilità talora intima, talora ruvida nella sua quotidiana realtà, talora eterea e surreale. Un inno dolce e ironico alla forza dell'altra metà del cielo.
|
|
Spinelli Michele
Caro Alfredo... Modi e un'insolita amicizia livornese
brossura
|
|
Spinello Christian
Sotto il peso delle nuvole
brossura
|
|
Spingarn Joel Elias 1875 1939
A history of literary criticism in the Renaissance / by J. E. Spingarn
Westport Conn. : Greenwood Press 1976. Facsimile Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Panel edges somewhat dulled and dust-toned as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. Minor library marks remain. Physical description; xi 350 p. ; 23 cm. Subjects; Criticism — History. Renaissance. Westport, Conn. : Greenwood Press hardcover
Referencia librero : 266805 ISBN : 0837190258 9780837190259
|
|
Spingarn J. E. Joel Elias 1875 1939
A History of Literary Criticism in the Renaissance
<p>N.Y. Harbinger/ Harcourt Brace & World 1963. Soft Cover. xxi 227 pages index; 20 cm. Reproduced from Spingarn's second edition of 1908. Introduction by Bernard Weinberg. Italian criticism from Dante to Tasso; French from DuBellay to Boileau; English from Ascham to Milton. Stock#31121. Vg/ paper</p> Harbinger/ Harcourt, Brace & World paperback
Referencia librero : 31121
|
|
Spingarn J. E. Joel Elias 1875 1939
A History of Literary Criticism in the Renaissance.
<p>NY Columbia UP 1925. Fifth Impression. Hard Cover. xi 350 p. index 18.5 cm. Chapters include The Fundamental Problem of Renaissance Criticism; The General Theory of Poetry in the Italian Renaissance; The Theory of the Drama; The Theory of Epic Poetry; The Growth of the Classic Spirit in Italian Criticism; Romantic Elements in Italian Criticism; The Character and Development of French Criticism in the 16th Century; The Theory of Poetry in the French Renaissance; Classic and Romantic Elements in French Criticism during the 16th Century; The Formation of the Classic Ideal in the 17th Century; The Evolution of English Criticism from Ascham to Milton; The General Theory of Poetry in the Elizabethan Age; The Theory of Dramatic and Heroic Poetry; Classical Elements in Elizabethan Criticism; Appendices Chronological Table of the Chief Critical Works of the 16th Century; Salviati's Account of the Commentators on Aristotle's 'Poetics'; Bibliography. Green cloth stamped in gold; worn covers spotted wormhole in lower margin; copy of Lewis Hall Gordon with his copious scholarly pencil notes; good. stock#20198.</p> Columbia University Press, hardcover
Referencia librero : 20198
|
|
Spingarn Joel Elias 1875 1939
Creative Criticism and Other Essays. A New and Enlarged Edition
<p>NY Harcourt Brace 1931. First Edition. Hard Cover. viii pages 2 L. 3-221 pages; 20 cm. "First edition." Contents: pt. 1. Creative criticism: The new criticism. Prose and verse. Dramatic criticism and the theatre. Creative connoisseurship.--pt. 2. Other essays: The younger generation: a new manifesto. The American critic. The American scholar. The growth of a literary myth.--Appendix: Non credo. Notes on the new humanism 1913-14 A note on French scholarship. The seven arts and the seven confusions. From the library of Prof. Vincent Tomas of the Brown University Department of Philosophy. Stock# 102540. Vg / no dj.</p> Harcourt, Brace hardcover
Referencia librero : 102540
|
|
Spingarn Joel Elias 1875 1939 ed.
Critical Essays of the Seventeenth Century . Vol. I. and II. Ed. by J.E. Spingarn .
Oxford Clarendon Press 1908. First Edition. Hard Cover. Volumes one and two only of three. cvi 255p. front.; iv 362 p. 20 cm. Vol. I 18 essays 1605-1650; Four by Ben Jonson; five by John Milton; and others by Francis Bacon John Webster George Chapman and six others. Vol II . 14 essays. With pencil underlinings and annotations of Prof. Walter R. Davis. Stock# 102161. Vol I. vg; Vol 2: worn spine begun to split / no dj. Oxford, Clarendon Press, 1908 hardcover
Referencia librero : 102161
|
|
Spingarn Joel Elias 1875 1939
A Question of Academic Freedom; Being the Official Correspondence Between Nicholas Murray Butler President of Columbia University and J.E. Spingarn . During the Academic Year 1910-1911.
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313555576 ISBN : 1313555576 9781313555579
|
|
Spingarn Joel Elias 1875 1939 Creator
Creative Criticism; Essays on the Unity of Genius and Taste
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313498939 ISBN : 1313498939 9781313498937
|
|
Spini Chiara
La geometria dei sensi
br.
|
|
Spinicci Marco
Ti accenderò d'amore antico
br. "Ti accenderò di amore antico" è un romanzo dove l'adozione di un bambino entra nel percorso di una trasformazione interiore, dove i drammi esistenziali sono anticipatori di una rinascita, in nome dell'amore universale. La pratica buddista si inserisce nella trama come potente contributo a questa trasformazione, attingendo alle risorse innate, patrimonio di ogni essere umano. Non sempre gli accadimenti della vita vanno come noi vorremmo, ma l'importante è stabilire la connessione con il ritmo cosmico e agire in armonia con esso.
|
|
Spinnato Gaetano
Il vento tra i papaveri
brossura
|
|
Spinosa Massimo
I sentieri di Zoe
brossura "I sentieri di Zoe" è un breve romanzo-diario, ambientato ad Acquaforte, un ipotetico paesino di montagna dalla tipica mentalità ristretta. La giovane Zoe vive e soffre in questa piccola realtà soffocante, dove spiccano figure come la vecchia Adele, a suo dire capace di parlare con le anime dei defunti, o il gruppo anonimo di anziani, presenza tradizionale in ogni bar che si rispetti. Zoe decide di scappare e di trasferirsi in una grande città. Ma dopo anni tornano i fantasmi del passato...
|
|
Spinozzi Tarducci Marcella
La scelta di Lilian
brossura Una storia come tante perché ancora una volta è una storia di violenza sulle donne, di una bambina violentata nell'ambiente domestico, il che condizionerà a lungo la sua vita, ma la protagonista non è una come tante. La sua sensibilità, la sua intelligenza, la sua caparbia volontà di sciogliere l'enigma della sua vita, ne fanno un'eroina degna delle storie che non si dimenticano. Un romanzo ispirato a una storia vera, accaduta in Toscana nel secolo scorso e che, nonostante questo, è oggi ancora di grande attualità. Da un piccolo paese umbro, dove la vicenda ha inizio, la protagonista si sposta a Firenze dove inizia, con un certo successo, l'attività di parrucchiera. Questo sembra dare una certa stabilità alla sua vita ma il mistero sulle sue origini continuerà a perseguitarla finché, dopo alterne vicende, riuscirà a venirne a capo. Niente può essere più come prima e Lilian è posta di fronte alla scelta più difficile della sua vita, attraverso la quale, però, emergerà finalmente una nuova donna, consapevole di sé e padrona del suo destino.
|
|
Spirito Pietro
Il suo nome quel giorno
br. Giuliana vive in Sudafrica, dov'è cresciuta, felice, in una famiglia benestante di origini italiane; è sposata e ha una bambina. Alla morte di quelli che ha creduto i suoi genitori scopre di avere un altro nome, di essere figlia di una donna che l'ha concepita, senza volerla, quarant'anni prima, in un campo profughi della Venezia Giulia, e che, per miseria e disperazione, l'ha venduta. Gabriele vive a Trieste, appena fuori città, da solo. È impiegato come archivista alla cassa pensionistica dei marittimi. Giuliana si affida a internet. A Trieste cerca associazioni di esuli, uffici dell'anagrafe, archivi, qualunque ente o istituto possa darle informazioni sulla sua vera identità. Fra i tanti che ricevono le sue mail, Gabriele risponde. E decide di aiutarla. Ma non è detto che il passato abbia voglia di farsi ritrovare, non è detto che una donna ormai vecchia e malata abbia qualcosa da dire a una figlia rispuntata dal nulla, non è detto che le memorie si ravvivino e i cuori si scaldino. Il mistero di Giuliana sarà svelato, ma lo svelamento non donerà alcun conforto: solo altri enigmi.
|
|
Spirito Pietro
Se fossi padre
br. Un figlio al capezzale del padre morente ricorda quando quest'ultimo amoreggiava con la baby sitter. Un ragazzo ripercorre le orme del nonno, una volta soldato sul fronte alpino. Un terrorista medita un atto disperato sognando la libertà da conformismi e ipocrisie... I padri e i figli, i nonni e i nipoti, sono protagonisti dei racconti di Pietro Spirito, tanto brevi quanto acuti e struggenti, densi di suggestioni ed emozioni profonde.
|
|
Spit Lize
Si scioglie
br. Nella minuscola cittadina di Bovenmeer, nelle Fiandre, è successo molti anni fa qualcosa di brutto. È nell'anniversario di una terribile perdita che Eva, ormai giovane insegnante a Bruxelles, carica nel portabagagli dell'auto un grande blocco di ghiaccio e decide di ritornare nel luogo della sua difficile infanzia per risolvere le cose, una volta per tutte. In questo romanzo passato e presente si intrecciano in una trama che vede al centro le vicissitudini di Eva con la sua complicata famiglia - due genitori alcolisti, una sorellina molto sofferente - e con i suoi amici del cuore, Laurens, il figlio del macellaio, e Pim, il figlio del contadino. È proprio con questi ultimi, "i tre moschettieri", che Eva cerca un'evasione dalle difficoltà della vita familiare, attraversando gli ultimi anni dell'infanzia per entrare nell'adolescenza con bravate, corse in bici, esplorazioni del mondo e, progressivamente, della sessualità. Ma Pim e Laurens forse non possono salvare Eva dalla solitudine, e l'amicizia comincia infatti a incrinarsi quando a scuola arriva la bellissima e spietata Elisa. Cosa spinge Eva a tornare a Bovenmeer? Qual è il tragico segreto di questa cittadina, in apparenza normale, e del cuore di Eva?
|
|
Spitaleri Carmen; Mancuso Maura
Da te a me
ril.
|
|
Spitzer, Klaus
Kommt ein Pluster geflogen
Das Sprachspielbuch. München, C. Bertelsmann, 2002. Quer-8vo. Durchgängig illustriert von Klaus Spiter. 159 S. Illustrierter Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 205722
|
|
SPIWOKS / STÖBER
Endkampf zwischen Mosel und Inn. XIII. SS-Armeekorps.
Osnabrück: Munin Vlg. 1976. 430 S., zahlr. Taf. u. Skizzen. Ln.mS.
Referencia librero : 125942
|
|
Spizzichino Grazia
Mi sono perso un giorno senza sole
ill. Un racconto surreale in cui il protagonista si perde nei meandri della sua mente, percorrendo un viaggio ideale tra i suoi pensieri e i suoi neuroni che non sembrano più esser connessi, tanto che vagano per di qua e per di là senza una direzione ben precisa. "Totale assenza di collegamento tra colleghi" dicono medici e scienziati che si occupano di vigilare sul vigile che non vigila. "Totale assenza di essenza pertinente alla materia grigia, bianca e nera". In questo viaggio allucinante incontrerà vari personaggi, alcuni reali altri surreali, che non sono altro che proiezioni di svariati aspetti del suo essere sé stesso. Una storia surreale di un Tram numero 35, una Circolare che viaggia senza soste Perdiquà e Perdilà e di un Vigile che non vigila più. All'interno una stravagante filastrocca del raffreddore, Etciù Etciù non ne posso proprio più! Raccontata e illustrata in modo del tutto... Circolare!
|
|
Spizzichino Miriam
Le «malattie» del nostro mondo
brossura Otto storie vissute nel silenzio. Otto malattie da cui il mondo ancora non riesce a guarire. Disturbi alimentari, discriminazione razziale, violenza sulle donne, l'incomunicabilità, l'autolesionismo, la solitudine, il bullismo e la lesbofobia. Racconti brevi per riflettere. E noi siamo ancora in tempo per rimediare?
|
|
Spoerri, Daniel
25 objets de magie a la noix. Zimtzauberkonserven. Deutsch von Andre Thomkins. (Ausstellung in der) Galerie Gunar Düsseldorf vom 17. Mai - 13. Juni 1968.
Düsseldorf., Galerie Gunar., 1968. 24 x 16 cm. 45 S. OKarton. Einbandvariante in rotem Karton., 23448AB Erste Auflage in 800 Exemplare. Umschlag am Rücken minimal aufgehellt, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 23448AB
|
|
Spoerri, Daniel
25 objets de magie a la noix. Zimtzauberkonserven. Deutsch von Andre Thomkins. (Ausstellung in der) Galerie Gunar Düsseldorf vom 17. Mai - 13. Juni 1968.
Düsseldorf., Galerie Gunar., 1968. 25 x 17 cm. 45; 31 S. OKarton. Einbandvariante in grünem Karton., 51255AB Vorzugsausgabe in 100 Exemplaren. Rücken minimal aufgehellt. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 51255AB
|
|
Spoerri, Daniel
25 objets de magie a la noix. Zimtzauberkonserven. Deutsch von Andre Thomkins. (Ausstellung in der) Galerie Gunar Düsseldorf vom 17. Mai - 13. Juni 1968. (Teil 2): Le petit colosse de Symi. The nothing else review No. 4.
Düsseldorf., Galerie Gunar., 1968. 24 x 16 cm. 45; 32 S. OKarton., 21533A Rücken und obere Einbandkante aufgehellt, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 21533AB
|
|
Spoerri, Daniel
25 objets de magie a la noix. Zimtzauberkonserven. Deutsch von Andre Thomkins. (Ausstellung in der) Galerie Gunar Düsseldorf vom 17. Mai - 13. Juni 1968.
Düsseldorf., Galerie Gunar., 1968. 25 x 17 cm. 45; 31 S. OKarton. Einbandvarianten in grünem, gelbem und rotem Karton., 66904A Der rote Band mit kleinem Exlibris auf dem Innendeckel, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 66904AB
|
|
Spoerri, Daniel
Anekdoten zu einer Topographie des Zufalls,
(Neuwied/Bln), Luchterhand, (1988). enthaltend die mit Hilfe von Daniel Spoerris gutem Freunde Robert Filliou aufgezeichnete französische Originalversion und das Anekdotenallerleiseines guten Freundes Emmet Williams aus der amerikanischen Version, alles übersetzt und mit weiteren Anekdoten angereichert von seinem ebenso guten Freunde Diter Rot. 22/17 cm. 162,2 S. + 1 gefaltetes, lose beiliegendes Bl. graues Papier. Unbedruckter OKarton mit Schutzumschlag und Klarsichtumschlag.
Referencia librero : 25993
|
|
Spoerri, Daniel
Dokumente. Documents. Documenti zur Krims-Krams Magie.
Hamburg., Merlin Verlag., 1971. 28 x 21 cm. 8 Umschlagtaschen, gefüllt. Pultordnermappe mit Umschlagtaschen und Leinenbandschließen., Umschlag Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 27089AB
|
|
Spoerri, Daniel
Dokumente. Documents. Documenti zur Krims-Krams Magie.
Hamburg., Merlin Verlag., 1971. 28 x 20 cm. 8 Umschlagtaschen, gefüllt. Pultordnermappe mit Umschlagtaschen und Leinenbandschließen., 50437AB Eine Kante gering gestaucht, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 66899AB
|
|
Spoerri, Daniel
Inventar der Korrespondenz an Daniel Spoerri vom 1. Aug. bis 11. Sept. 69.
Köln., art intermedia Helmut Rywelski., 1969. 23,3 x 32,3 cm. Transparente Kunststoffmappe., 66910AB Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 66910AB
|
|
Spoerri, Daniel
Profession Obsession. Archiv / Archives Daniel Spoerri. Graphische Sammlung Schweizerische Landesbibliothek. Cabinet des estampes Bibliotheque natinale suisse.
ohne Ort., Verlag Lars Müller., 1997. 23 x 17 cm. 76 S. 1 Blatt. OKarton., 24373AB Einband minimal angestaubt. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 66046AB
|
|
Spoerri, Daniel
Profession Obsession. Archiv / Archives Daniel Spoerri. Graphische Sammlung Schweizerische Landesbibliothek. Cabinet des estampes Bibliotheque natinale suisse.
ohne Ort., Verlag Lars Müller., 1997. 23 x 17 cm. 76 S. 1 Blatt. OKarton., 24373AB Einband an Rücken und Steg leicht nachgedunkelt, insgesamt etwas angestaubt. Ordentliches Exemplar.
Referencia librero : 24373AB
|
|
Spoerri, Daniel
Spoerri`s Max und Morimal art.
Basel, Galerie Felix Handschin, (1969). ... und stahl dem Koch ein Ei. Ausstellungskatalog. Mit einem Vorwort von Spoerri und zahlreichen Beiträgen. 21/21 cm. 41,3 S. OKarton. Minimal gebraucht.
Referencia librero : 16120
|
|
Spoerri, Daniel
Wenn alle Künste untergehn, die edle Kochkunst bleibt bestehn. Hommage a Isaac Feinstein.
Amsterdam., Stedelijk Museum Amsterdam., 1971. 28 x 21 cm. 44; 48 unpaginierte S. 1 Faltbogen. OKarton., 36416AB 2 Bände. Erste Auflage. Umschläge gebrauchspurig, ein Band am Rücken mit kleiner Fehlstelle, ein Band untere Stocßkante leicht gestaucht. Ordentliches Exemplar.
Referencia librero : 66900AB
|
|
Spoerri, Daniel
Wenn alle Künste untergehn, die edle Kochkunst bleibt bestehn. Hommage a Isaac Feinstein.
Amsterdam., Stedelijk Museum Amsterdam., 1971. 28 x 21 cm. 44; 48 unpaginierte S. OKarton., 36416AB 2 Bände. Erste Auflage. Umschläge marginal altersspurig, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 36416AB
|
|
Spoerri, Daniel - Enrico Baj - Asger Jorn
Modifications. Baj - Jorn - Spoerri. Ronny van de Velde, Antwerpen, April 18 - July 12, 1998.
Antwerpen., Ronny van de Velde., 1998. 31 x 24 cm. 68; 72; 64 unpaginierte S. Illustrierter OPappband in OPapp-Schuber mit zwei Sichtfenstern., 50538AB 3 Bände. Auflage 500. Tadelloses Exemplar.
Referencia librero : 50538AB
|
|
Spoerri, Daniel und Claus Bremer
Ernst Raupach, Der Müller und sein Kind.
Düsseldorf, Schauspielhaus, [1973]. Mit Änderungen und Streichungen von D. Spoerri und C. Bremer. Einleitung C. Bremer. Kl. 8°. 64 ungez. S. OBroschur. Ein Blatt mit angedeutetem Eselsohr in der Ecke.
Referencia librero : 1162
|
|
Spohn, Jürgen
Bärereien
Hamburg, Carlsen, 1989. Mit zahlreichen ganzseitigen Illustrationen. 35 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Referencia librero : 127061
|
|
Spohn, Jürgen
Circus Quatsch
Oberursel, Finken-Vlg., 1985. Fol. Durchehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale u. Ecken etw. bestoßen, minimal fleckig, Vorsätze mit leichten Schabspuren. (I [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 108730
|
|
Spohn, Jürgen
Darum
Ganzkurzgeschichten, Verse & farbige Wünschelbilder. Weinheim, Beltz & Gelberg, 1984. 4to. Mit 19 ganzseitigen farbigen Illustrationen. Or.-Pp. Ohne Seitenzählung. 40 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 160602
|
|
SPOHN, Jürgen
Schnabeljau. (Widmung des Autors!).
Stuttgart:, Edition Weitbrecht., (1986). 237 S. Illustrierter Original- Pappband mit Schutzumschlag. Guter Zustand.
Referencia librero : 27714A
|
|
SPOHN, Jürgen:
Schnabeljau. (Widmung des Autors!).
237 S. Illustrierter Original- Pappband mit Schutzumschlag. Guter Zustand. Erstausgabe. - Mit handschriftlicher signierter Widmung des Verfassers (1986) auf dem Titelblatt. - Vom Autor illustriert.
|
|
Sponholz, Hans
Deutsches Denken. Beiträge für die weltanschauliche Erziehnung.
Berlin, Siep, 1935. 9. Aufl. 8° 110 S. Kart. Kapitale mim. bestossen, stark gebräunt u. leichte Knickfalte a. Deckel, sonst sehr gut erhalten. 9
Referencia librero : 7681BB
|
|