Portal independiente de libreros profesionales

‎Guerra 39/45‎

Main

Padres del tema

‎Guerra‎
‎Historia‎
Número de resultados : 54,352 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 941 942 943 [944] 945 946 947 ... 967 987 1007 1027 1047 1067 1087 ... 1088 Página siguiente Ultima página

‎Spyri, Johanna‎

‎Heimatlos‎

‎Zwei Erzählungen. Berlin, Weichert, ca. 1930. Mit 2 Farbtafeln u. Textillustrationen von Wanda Lehre. 176 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Wulff); Kanten beschabt u. gering gelockert. - Leicht gebräunt. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 13823

‎Spyri, Johanna‎

‎Heimatlos‎

‎Zwei Erzählungen. Berlin, Weichert, ca. 1930. Mit 3 Farbtafeln (2 von Wanda Lhere u. 1 von Paul Hey) u. Textillustrationen. 176 S. Or.-Hlwd. mit Deckelbild von M. Wulff; Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Enthält "Am Silser- und and Gardasee" u. "Wie Wiselis Weg gefunden wird". - Papier gebräunt‎

Referencia librero : 189670

‎Spyri, Johanna‎

‎Heimatlos‎

‎Zwei Geschichten für Kinder. 17. Aufl. Gotha, Perthes, ca. 1900. Mit 4 (1 farbig lith.) Tafeln. 2 Bl., 235 S. Farbig illustr.Or.-Lwd.; Vorderdeckel in der linken oberen Ecke fleckig.‎

‎Wegehaupt II, 3230 (9. Aufl.). - Papier leicht gebräunt, vereinzelt etw. stockfleckig.‎

Referencia librero : 139503

‎Spyri, Johanna‎

‎Heimatlos‎

‎Zwei Geschichten für Kinder. 119. Tsd. Gotha, Perthes, ca. 1910. Kl.-8vo. Mit 10 Illustrationen. 3 Bl., 20 1 S. Or.-Pp. mit Deckelbild (Junge mit Geige, das Kinn auf einen Stein gestützt), illustrierte Vorsätze; Gelenke mit kl. Säuren. (Geschichten für Kinder..., 1). - Papier gleichmäßig gebräunt. [2 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 189609

‎Spyri, Johanna‎

‎Keines zu klein Helfer zu sein‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1939). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 176 S. Illustrierter Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

‎Enthält "Allen zum Trost", "Lauris Krankheit" u. Cromelin & Capella". - Vorsatz mit zeitgenössischem Geschenkeintrag.‎

Referencia librero : 189693

‎Spyri, Johanna‎

‎Keines zu klein Helfer zu sein‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1934). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 176 S. Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag. (Mühlmeister). (Nr. 1663). [4 Warenabbildungen]‎

‎Enthält "Allen zum Trost", "Lauris Krankheit" u. Cromelin & Capella". - Tlw. etwas fleckig.‎

Referencia librero : 189672

‎Spyri, Johanna‎

‎Keines zu klein Helfer zu sein‎

‎54. Tsd. Gotha, Perthes u. Zürich, Waldmann, ca. 1920. Mit 1 Farbtafel u. 8 ganzseitigen Illustrationen von Heinrich Susemihl. 4 Bl., 221 S. Illustrierter Or.-Hlwd. (zwei Kinder mit Buch auf Bank unter einem Baum), illustrierte Vorsätze. (Geschichten für Kinder..., 14). - Papier gleichmäßig gebräunt, Vorsatz mit zeitgenössischem Besitzeintrag. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 189608

‎Spyri, Johanna‎

‎Keines zu klein Helfer zu sein. Geschichten für Kinder und auch solche, welche die Kinder lieb haben. 14. Band.‎

‎Gotha, Verlag Friedrich Andreas Perthes, 1900. Kl. 8°; 240 Sieten mit drei Bildern. Fraktur; 6. Auflage; 28.-33. Tausend) Orig.-Leinen schiefgelesen; Einband leicht fleckig‎

Referencia librero : L-10645

‎Spyri, Johanna‎

‎Kinderfreundschaften‎

‎Onkel Titus / Schloß Wildenstein. Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1937). Mit Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 364 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten etwas beschabt, Kapitale bestoßen. [3 Warenabbildungen]‎

‎Buchblock unten mit schwachem Feuchtigkeitsrand, Titel etwas stockfleckig.‎

Referencia librero : 190325

‎Spyri, Johanna‎

‎Kornelli wird erzogen‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1933). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 176 S. Illustrierter Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit zeitgenössischem Geschenkeintrag, sonst gutes Exemplar.‎

Referencia librero : 192824

‎Spyri, Johanna‎

‎Kornelli wird erzogen‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1939). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 176 S. Illustrierter Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 175171

‎Spyri, Johanna‎

‎Kurze Geschichten für Kinder und solche, die die Kinder lieb haben‎

‎1. Band. 84. Tsd. Zürich, Waldmann u. Gotha, Perthes, ca. 1910. Mit ganzseitigen s/w Illustrationen u. illustrierten Vorsätzen (Silhouettenbild von Hütejungem mit Ziegen). Or.-Hlwd.; etwas gelockert. (Geschichten für Kinder..., 7). [3 Warenabbildungen]‎

‎Enthält: Beim Weiden-Joseph. Rosenresli. Der Toni vom Kandergrund. Und wer nur Gott zum Freunde hat, dem hilft er allerwegen. In sicherer Hut. - Ohne Nennung des Illustrators. - Papier gebräunt, Vortitel mit Besitzeintrg.‎

Referencia librero : 189676

‎Spyri, Johanna‎

‎Kurze Geschichten für Kinder und solche, die Kinder lieb haben‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. 1. Band. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1932). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 160 S. Illustrierter Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser etwas gebräunt u. mit kl. Einrissen, leicht gelockert. [4 Warenabbildungen]‎

‎Enthält "Beim Weiden-Joseph", "Rosenresli", "Der Toni vom Kandergrund", "Und wer nur Gott zum Freunde hat, dem hilft er allerwegen" u. "In sicherer Hut".‎

Referencia librero : 189809

‎Spyri, Johanna‎

‎Rico und Stineli in der Schweiz‎

‎Göttingen, W. Fischer, 1958. 8°; 62 Seiten mit Zeichnungen; 1. Auflage Orig.-Halbleinen Einband staubiig/ leicht fleckig; Ecken bestoßen und berieben Gänseliesel-Bücher‎

Referencia librero : L-10926

‎Spyri, Johanna‎

‎Schloß Wildenstein‎

‎Neu bearbeitet. Wien, Ueberreuter, 1951. Mit 4 Farbtafeln von Hildegard Pezolt. 229 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd.; etw. fleckig, Schnitt etw. braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 99838

‎Spyri, Johanna‎

‎Schloß Wildenstein‎

‎Neu bearb. Wien, Ueberreuter, 1951. Mit 4 Farbtafeln von Hildegard Pezolt. 229 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd. mit farb. Schutzumschlag.‎

Referencia librero : 38308

‎Spyri, Johanna‎

‎Schloß Wildenstein‎

‎6. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1910. Mit farbigem Titelbild, 3 s/w Tafeln u. weiteren Illustrationen von W(ilhelm) C(laudius). 4 Bl., 262 S. Hellblauer Or.-Lwd. (Bauernhof mit Lilienranken); schiefgelesen, Ecken etwas bestoßen, leicht gelockert. (Geschichten für Kinder..., 15). [5 Warenabbildungen]‎

‎Vgl. Weilenmann 3292. - Die hübsche Farbtafel zeigt ein lesendes Mädchen auf einer Bank unter einem Baum, daneben ein Junge, der auf "das Schloß" zeigt. - Vereinzelt leicht fingerfleckig.‎

Referencia librero : 189861

‎Spyri, Johanna‎

‎Verschollen, nicht vergessen‎

‎Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1937). Mit 4 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 176 S. Illustrierter Or.-Hlwd.; gebräunt u. etwas fleckig. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 189669

‎Spyri, Johanna‎

‎Was aus ihr geworden ist‎

‎Eine Erzählung für junge Mädchen. Neu durchgesehen von Alexander Troll. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1930. Mit Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 148 S. Illustr. Or.-Hlwd.; Kanten etw. berieben.‎

Referencia librero : 27644

‎Spyri, Johanna‎

‎Was aus ihr geworden ist‎

‎Eine Erzählung für junge Mädchen. 4. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1900. Mit Porträt. 2 Bl., 219 S. Illustrierter Or.-Lwd.; etw. schiefgelesen, Rücken gebräunt.‎

Referencia librero : 66706

‎Spyri, Johanna‎

‎Was aus ihr geworden ist‎

‎11. Auflage. Zürich, Waldmann, ca. 1925. Mit farbigem Titelbild u. 42 Illustrationen von M. Krombach. 4 Bl., 225 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; leicht berieben. [2 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 189607

‎Spyri, Johanna‎

‎Was aus ihr geworden ist‎

‎Eine Erzählung für junge Mädchen. 3. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1900. Mit Porträt. 2 Bl., 219 S. Illustrierter Or.-Lwd. (Blumenbouquet mit reicher Goldprägung). - Papier gebräunt, Porträt etwas braunfleckig.‎

Referencia librero : 187021

‎Spyri, Johanna‎

‎Was soll denn aus ihr werden‎

‎Eine Erzählung für junge Mädchen. 4. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1900. Mit Porträt. 1 Bl., 270 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Kanten etw. berieben.‎

‎Papier etw. gebräunt, Vorsatz mit Besitzvermerken.‎

Referencia librero : 69092

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎3. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1900. Mit farbigem Titelbild u. 3 Tafeln. 2 Bl., 178 S. Illustrierter Or.-Lwd.; schiefgelesen, Kanten berieben.‎

Referencia librero : 27817

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎9. Auflage. Gotha, Perthes, ca. 1910. Kl.-8vo. Mit 4 (1 chromolithographischen) Tafeln u. Illustrationen im Text. 4 Bl., 178 S. Farbiger Or.-Lwd. (Geschichten, 8). [2 Warenabbildungen]‎

‎Etwas schiefgelesen u. leicht gebräunt, sonst gutes Exemplar.‎

Referencia librero : 53031

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎Stuttgart, Loewe, ca. 1935. Mit 2 Farbtafeln u. 15 Illustrationen von Willy Planck. 127 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken bestoßen.‎

Referencia librero : 58380

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎20. Auflage. 111. Tsd. Zürich, Waldmann u. Gotha, Perthes, ca. 1925. Mit farbigem Titelbild u. 41 Illustrationen von Ludwig Barth. 4 Bl., 178 S., 3 Bl. Dekorativer Or.-Lwd. mit illustriertem Schutzumschlag; dieser mit kl. Randläsuren. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit Besitzeintrag u. Titel leicht stockfleckig, sonst schönes Exemplar.‎

Referencia librero : 131279

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎83. Tsd. Gotha, Perthes, ca. 1910. Mit 12 Illustrationen. 4 Bl., 155 S. Illustrierter Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. (Geschichten für Kinder..., 8). - Papier gebräunt. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 165349

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎19. Auflage. 107. Tsd. Stuttgart u. Gotha, Perthes, ca. 1925. Mit farbigem Titelbild u. 41 Illustrationen von Ludwig Barth. 4 Bl., 178 S., 3 Bl. Dekorativer Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Einrissen. - Schönes Exemplar. [4 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 190339

‎Spyri, Johanna‎

‎Wo Gritlis Kinder hingekommen sind‎

‎20. Aufl. 111. Tsd. Zürich, Waldmann u. Gotha, Perthes, ca. 1925. Mit farbigem Titelbild u. 41 Illustrationen von Ludwig Barth. 4 Bl., 178 S., 3 Bl. Dekorativer Or.-Lwd. [2 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit kl. Eintrag, Papier anfangs leicht gebräunt, sonst gutes Exemplar.‎

Referencia librero : 150889

‎Spyri, Johanna (hier: Juana)‎

‎Heidi‎

‎(Traducción Pilar Gavín Escarrá). (8.a edición). Barcelona, Bruguera, 1975. Mit zahlreichen Illustrationen von Angel Badía Camps. 1 Bl., 255 S. Illustrierter Or.-Pp. (Serie Mujercitas). [4 Warenabbildungen]‎

‎Spanische Heidi-Ausgabe mit episodenhaften, an Comics erinnernenden Illustrationen. - Papier gebräunt.‎

Referencia librero : 195268

‎Spörlin, Margaretha‎

‎Der alte Eli‎

‎Eine einfache Geschichte aus dem elsäßischen Volksleben. Stuttgart, Steinkopf, 1906. Kl.-8vo. Mit Titelbild von H. Barmführ. 152 S. Or.-Pp. mit Jugendstil-Ornament. (Deutsche Jugend- u. Volksbibliothek, 209). [2 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 117610

‎Spörri-Dolder, Hedwig‎

‎Hinderem Bärgli bi Tierli und Zwärgli‎

‎Es Märlibuech, wo numme Bilder hät, dass sich jedes sälber es Gschichtli oder es Värsli cha mache derzue. Zürich, Vlg. der Wolfsbergdrucke, (1947). Quer-4to. 16 farb. Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten, Kapitale u. Gelenke beschabt u. mit kl. Fehlstellen, etw. fleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎SBI S. 74; vgl. Mück 2466 (dort kleineres Format). - Der Aufforderung des Untertitels ist der Vorbesitzer in diesem Fall nachgekommen u. hat zu den Bildern (zumindest der ersten Hälfte) eine Versgeschichte gedichtet, die auf der gegenüberliegenden Seite mit Bleistift aufgeschrieben ist. Teilweise Spuren von Kritzeleien u. etw. braunfleckig.‎

Referencia librero : 60438

‎Spörri-Dolder, Hedwig‎

‎Vom Morge früe bis z Obe spot / was meinsch, was alles Luschtigs goht‎

‎Es Bilderbuech für eusi Chline. (Deckeltitel). Aarau, Trüb, (1933). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 12 S. Or.-Kart. mit Leinenrücken; fleckig, rechte unt. Ecke des Vorderdeckels mit Knickspur. [5 Warenabbildungen]‎

‎Der typische Tagesablauf von Kindern auf dem Land, vom frühen Aufstehn und Wasserholen um 5 Uhr, Frühstück, Schulgang (am Nachmittag um 2 Uhr), Imbiss am Nachmittag, der abendlichen Geschichte der Großmutter und dem Brettspiel bis zum Schlafengehen um 10 Uhr, begleitet von Schweizer Mundartversen. - Etw. fingerfleckig, Einrisse tlw. hinterlegt, erste Seite mit Besitzvermerk.‎

Referencia librero : 126276

‎Squassino Gian Paolo‎

‎Racconti di fine stagione‎

‎brossura "Ho pensato molto prima di decidere se scrivere nuovi racconti, oppure riprendere episodi già presenti in altre pubblicazioni, episodi che hanno, per me, un'importanza particolare. Ho deciso di optare per la seconda soluzione e di utilizzare una serie di racconti appartenenti a libri scritti nell'arco di venti anni. Sono, in effetti, il resoconto di quarant'anni di professione, che ho scelto fra gli innumerevoli racconti pubblicati negli anni passati. Il titolo di questa raccolta è anche una sorta di metafora di un periodo della mia vita vissuta a contatto con i miei pazienti a quattro zampe. Mi auguro che questi 'Racconti di fine stagione' siano di vostro gradimento e possano regalarvi momenti di allegria e, perché no, strapparvi qualche lacrima. Buona lettura." (L'autore)‎

‎Srensen Hans. Valery Paul 1871 1945‎

‎La poésie de Paul Valéry : étude stylistique sur La jeune Parque‎

‎Aarhus Kjøbenhavn : Universitetsforlaget I Aarhus ; Arnold Busck 1944. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Physical description; 382 19 p. ; 26 cm. Notes; ""Bekendtgørelse"": slip laid in. Thesis - Copenhagen. ""Bibliographie"": p. 377-382. Subjects; Valéry Paul 1871-1945. - Jeune Parque. Valéry Paul 1871-1945. - Jeune parque. Valéry Paul - Studies. - Jeune parque. Valéry Paul 1871-1945. French Poetry. Criticism. Genres; Bibliography. Thesis. Aarhus Kjøbenhavn : Universitetsforlaget I Aarhus ; Arnold Busck unknown‎

Referencia librero : 236360

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€66.00 Comprar

‎Sriyam‎

‎I was not alone. Vol. 1‎

‎br. Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un "Amico Saggio" (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un "Amico Angelo" che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori.‎

‎Sriyam‎

‎I was not alone. Vol. 2‎

‎br.‎

‎Sriyam‎

‎Je n'étais pas seul. Vol. 1‎

‎br. Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un 'Amico Saggio' (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un 'Amico Angelo' che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori. Le parole di Dave sono state canalizzate da Satya La narrazione è suddivisa in 2 volumi.‎

‎Sriyam‎

‎Je n'étais pas seul. Vol. 2‎

‎br. Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un 'Amico Saggio' (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un 'Amico Angelo' che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori. Le parole di Dave sono state canalizzate da Satya La narrazione è suddivisa in 2 volumi.‎

‎Sriyam‎

‎No estaba solo. Vol. 1‎

‎br. Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un "Amico Saggio" (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un "Amico Angelo" che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori.‎

‎Sriyam‎

‎No estaba solo. Vol. 2‎

‎br.‎

‎Sriyam‎

‎Non ero solo. Ediz. russa. Vol. 1‎

‎brossura‎

‎Sriyam‎

‎Non ero solo. Vol. 1‎

‎brossura Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un "Amico Saggio" (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un "Amico Angelo" che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori.‎

‎Sriyam‎

‎Non ero solo. Vol. 2‎

‎brossura Storia vera e toccante di un bimbo (Steven), rimasto orfano di mamma a sei anni. Vive un'infanzia e un'adolescenza di privazioni, incomprensioni, sofferenze, nel silenzio di una disperata solitudine. Steven sente nel cuore una voce: è la voce di un "Amico Saggio" (Dave) che lo accompagnerà nella crescita. Gli dona, in modo semplice, spiegazioni e consapevolezze che lo aiutano a comprendere i sentimenti e le emozioni che sente, le situazioni e i rapporti che vive, tutto ciò che determina i comportamenti delle persone, e come vivere la vita. Da adulto Steven scopre che Dave è in realtà il suo Angelo. Steven aiuta a sentire accanto un "Amico Angelo" che sa leggere nel nostro intimo e ci conosce così bene che può aiutarci in tutto. Permettendo a Lui di dialogare con noi e di accompagnarci in tutto, non ci sentiremo mai soli. L'amore tenero che avvolge questo racconto, può nutrire il Bimbo interiore di ognuno. La saggezza semplice in esso contenuta, può accompagnare nella crescita tutti, anche i bambini, gli adolescenti e i giovani. Dona spunti di riflessione sulla vita e i suoi valori.‎

‎St John Madeleine‎

‎Il cuore segreto delle cose‎

‎br. Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si trasferisce da un'amica. Ognuno, accanto a lei, ha una diversa versione dell'accaduto: per genitori e conoscenti, naturalmente, il problema è che non sono sposati e non hanno avuto figli. Le motivazioni della rottura sembrano chiare a tutti tranne che a Nicola. Lei non ha avvertito alcun segnale. Capisce allora che, a volte, è come se le donne indossassero degli occhiali speciali che mostrano loro la vita come vorrebbero che fosse. Ma non come è realmente. Non mostrano il cuore segreto delle cose. Nascondono la loro essenza, in cui risiedono la magia dell'amore e le ragioni della sua fine. Quello che Nicola deve capire è se quella fine è un nuovo inizio e, per farlo, non le serve alcun consiglio: deve sentirlo dentro di sé. Perché ora che ha tolto quegli occhiali tutto intorno le appare pieno di mille colori. Dopo "Signore in nero" e "Una donna quasi perfetta" arriva un nuovo romanzo su una donna e il potere dirompente dell'amore. Su una donna che cerca per la prima volta di camminare da sola. Perché bisogna stare bene con sé stessi per poter amare ed essere amati davvero.‎

‎St John Madeleine‎

‎Le signore in nero‎

‎br. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre. Lesley sogna di continuare a studiare, anche se il padre non ne vuole sentir parlare. Poi c'è Patty che solo sul lavoro sente di valere qualcosa, mentre a casa il marito la tratta come fosse trasparente. Anche per Fay andare al grande magazzino ogni mattina significa sentirsi meno sola. A sorvergliarle come una madre c'è Magda: le sprona a inseguire i loro desideri e a trovare il proprio stile nel vestire, a coltivare l'idea che una donna possa raggiungere qualsiasi obiettivo. Per tutte è in arrivo un tempo di grandi cambiamenti e opportunità inaspettate. Tra un party, un nuovo vestito e nuove consapevolezze, Lesley, Patty, Fay e Magda vivranno il momento magico in cui si decide chi si vuole essere davvero. Da questo libro è stato tratto un film di successo diretto da Bruce Beresford, regista di "A spasso con Daisy". Il femminismo è il fil-rouge che attraversa tutti i suoi romanzi, precursori di un'epoca di cambiamento. Protagoniste delle sue storie sono le donne: donne forti che inseguono i loro sogni, donne che cercano il loro posto nel mondo, ieri come oggi.‎

‎St John Madeleine‎

‎Una donna quasi perfetta‎

‎br. Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d'intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere una vita quasi perfetta. La prima ha un marito che ama e due splendidi bambini. Gillian ha una relazione con un uomo sposato che spera possa trasformarsi in qualcosa di più. Infine Lydia è sicura di poter vincere la medaglia di "amica dell'anno". Quando le loro strade si incrociano, però, capiscono che non sempre le cose vanno come si desidera: è il momento di scegliere che persone vogliono essere, che tipo di donna vogliono diventare. Al di là di quello che la società richiede loro. Al di là di quello che si aspettano gli uomini che hanno accanto. Perché, per quanto sia più semplice avere qualcuno vicino che ci consigli che cosa dire e che cosa fare, e prendere decisioni non convenzionali possa fare paura, Flora, Gillian e Lydia stanno per scoprire che è la sola strada verso la libertà. Una storia in cui tre donne hanno il coraggio di anteporre ciò che desiderano dalla vita a ciò che il mondo si aspetta da loro. Una scelta che, per una donna, non è mai scontata, in qualunque epoca e a qualunque età.‎

‎St. Aubyn Edward‎

‎I Melrose‎

‎br. Il ciclo narrativo contenuto in queste pagine, composto da quattro romanzi (il quinto conclusivo, "At Last", apparirà in seguito), ha destato enorme scalpore nei paesi in cui è apparso. Edward St Aubyn, rampollo di un'antica e nobile famiglia che "viveva in Cornovaglia fin dai tempi della conquista normanna" (Guardian), è stato accostato dalla critica britannica e statunitense a Evelyn Waugh e Oscar Wilde per la sua sferzante descrizione dell'upper class inglese o a Martin Amis per il nichilismo che spira nelle sue pagine. Tuttavia, come ha notato la "New York Book Review", nei "Melrose" si mostra una contemporaneità non riscontrabile nelle opere degli scrittori citati, "un'aristocratica atmosfera di caustico orrore" mai percepita prima. Scevro, come ogni membro di una famiglia che può fregiarsi del titolo di baronetto sin dal 1671, dall'infatuazione per le forme di vita dell'aristocrazia inglese che caratterizza, invece, la prosa di Wilde e Waugh, St Aubyn ritrae il personaggio di Patrick Melrose, impegnato tenacemente a porre fine alla sua esistenza abusando di alcol e droga, e l'irresistibile galleria di titolati snob, ubriaconi, dementi, tiranni e tossicomani che lo circondano, come nuovi demoni della contemporaneità, in una maniera che è a un tempo cosi disperatamente moderna e cosi armoniosamente classica da spingere una scrittrice come Alice Sebold a dichiarare che "I Melrose" 'sono un capolavoro del XXI secolo, e St Aubyn è uno dei più grandi prosatori di lingua inglese'.‎

‎St. Aubyn Edward‎

‎Senza parole‎

‎br. L'intera società letteraria del Commonwealth è in fermento. A Londra si svolge l'Elysian Prize, uno dei riconoscimenti più ambiti negli illustri salotti letterari britannici, in quelli altrettanto nobili di Edimburgo e tra i notabili di Nuova Delhi. Sponsorizzato dalla Elysian, un'industria agricola che annovera tra i suoi prodotti alcuni degli erbicidi e dei pesticidi più devastanti sulla faccia della terra, il Premio ha nel suo consiglio d'amministrazione Sir David Hampshire, un vecchio mandarino della politica inglese, che ha nominato presidente della giuria Malcolm Craig, parlamentare noto per un maldestro discorso sull'indipendenza della Scozia. Nell'ingrato compito di scegliere i romanzi in concorso, Craig deve vedersela con una giuria composta da spocchiose star del giornalismo, scrittrici sconosciute, astruse esponenti dell'accademia, e una rosa di autori a dir poco improbabile. L'Elysian Prize, però, riserva sempre, come ben sanno negli illustri salotti letterari londinesi, graziose e imprevedibili sorprese.‎

Número de resultados : 54,352 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 941 942 943 [944] 945 946 947 ... 967 987 1007 1027 1047 1067 1087 ... 1088 Página siguiente Ultima página