|
Beardsley John; Livingston Jane; with an Essay By Octavio Paz
Hispanic Art in the United States / Thirty Contemporary Painters & Sculptors
Houston / New York: Museum of Fine Arts Houston; Abbeville Press 1987. First Edition . Black Cloth. Fine Book/Fine Dustjacket. 12 1/4" Tall. Profusely Illustrated in Color. 260 pp. Scarce hardcover edition. Artists' biographies. Pinpricks within an area of about oine sq. inch thru DJ 3/16" abrasion/open tear at top of front flap fold else as new. <br/> <br/> Museum of Fine Arts, Houston; Abbeville Press hardcover
Referenz des Buchhändlers : 020641
|
|
Beardsley Aubrey 1872 1898. Bruce S. Harris editor ; Symons Arthur ; 1865 1945. preface
The Collected Drawings of Aubrey Beardsley
New York : Bounty Books a Division of Crown Publishers Inc. c1967. 1967. Very Good. xii 212 p. : chiefly ill. ; 29 cm. ; LC: NC1115; Dewey: 741.9/42 ; OCLC: 2079773 ; ISBN: 0517083264; 9780517083260 LCCN: 67-26201 White and olive green cloth in decorative dustjacket ;also includes 49 forgeries ; VG/VG New York : Bounty Books, a Division of Crown Publishers, Inc., c1967. hardcover
Referenz des Buchhändlers : 991
|
|
Beasley Bruce b. 1939. Oakland Museum of California
Sculpture by Bruce Beasley: A 45-year Retrospective Oakland Museum of California April 16-July 31 2005
Oakland Museum of California 2005. First Edition. Hard Cover. ix 292 pages over 300 illus. 182 color index 31 cm. Exhibition catalog of the 'unrepented modernist' sculptor whose studio is in the city of Oakland. Selected bibliography p. 280-289. Signed on title-page. Stock#43380. Vg / dj vg. Oakland Museum of California. hardcover
Referenz des Buchhändlers : 43380 ISBN : 1882140354 9781882140350
|
|
Beaton M. C.
L'avventuriera. 67 Clarges Street
br. La routine della Stagione londinese è scossa dall'arrivo di una giovane tanto bella e ricca quanto misteriosa per origini e personalità. Da dove sbuca e a che cosa mira la splendida Emily Goodenough? Nuovi inquilini affittano 67 Clarges Street in vista della Stagione: sono Mr Goodenough e sua nipote Emily. Lui goffo e sonnacchioso, lei bellissima, elegante, ma dal lessico talvolta grossolano. Le voci sul fascino e sulla ricchezza della nuova arrivata si spargono in fretta tra il ton, ma il fatto che nessuno abbia mai sentito nominare prima né lei né la sua famiglia rischia di condannarla all'ostracismo sociale. Per fortuna di Emily, il maggiordomo Rainbird e gli altri domestici di 67 Clarges Street intervengono per aiutarla a procacciarsi inviti mondani e un nobile marito, in un turbinio di situazioni che faranno sbocciare l'amore anche in seno alla servitù.
|
|
Beaton M. C.
La vendetta di Rainbird. 67 Clarges Street
br. Nell'ultima puntata della serie non ci sono inquilini per la Stagione, perché il decimo duca di Pelham, proprietario della casa appena rientrato dalla guerra, vuole usare 67 Clarges Street. Durante il viaggio di ritorno ha incontrato Jenny, una giovane debuttante, convinta non solo di essere la più bella ragazza d'Inghilterra, ma anche che la bellezza sia dote sufficiente a conquistare il mondo. Tra i due scoccano subito scintille, e sarà compito anche in questa avventura del saggio maggiordomo Rainbird prendere in mano la situazione. Rainbird e i suoi, d'altra parte, sono comprensibilmente nervosi: il duca si rivelerà un buon padrone o una carogna come Palmer, il suo agente? E l'affiatato gruppo della servitù riuscirà finalmente a essere libero o qualche contrattempo lo terrà ancora legato a 67 Clarges Street?
|
|
Beatty Paul
Il blues del ragazzo bianco
br. Questa è la storia di Gunnar Kaufman, "il negro demagogo": ultimo discendente di una dinastia di "devoti leccaculo servi dei bianchi" - un padre ufficiale di polizia e una madre autoritaria che canta le lodi dei suoi discutibili antenati -, Gunnar trascorre un'infanzia serena e priva di tensioni razziali nell'agiata Santa Monica. Tanto che, quando la madre prospetta a lui e alle sue sorelle la possibilità di andare in vacanza in un campeggio per soli neri, la risposta è univoca: "Nooooo!". Il motivo? "Perché loro sono diversi da noi". Risposta sbagliata. In un attimo la madre li carica tutti in macchina e la famiglia si trasferisce a Hillside, ghetto nero di Los Angeles dove i vicini ti salutano con un insulto e il pestaggio è sempre dietro l'angolo. Qui ha inizio la scalata di Gunnar, che da outsider riuscirà non solo a inserirsi nella comunità, ma a diventare poco a poco un idolo delle folle, in una strenua battaglia contro tutti i capisaldi della società americana. Fra basket e poesia, gang di strada, mogli giapponesi comprate per corrispondenza e suicidi di massa innescati da fraintendimenti, Paul Beatty si diverte e ci fa divertire pagina dopo pagina con la sua vivida immaginazione.
|
|
Beatty Paul
Lo schiavista
br. "So che detto da un nero è difficile da credere, ma non ho mai rubato niente. Non ho mai evaso le tasse, non ho mai barato a carte. Non sono mai entrato al cinema a scrocco, non ho mai mancato di ridare indietro il resto in eccesso a un cassiere di supermercato". Questo l'inizio della storia di Bonbon. Nato a Dickens - ghetto alla periferia di Los Angeles - il nostro protagonista è rassegnato al destino infame di un nero della lower-middle-class. Cresciuto da un padre single, controverso sociologo, ha trascorso l'infanzia prestandosi come soggetto per una serie di improbabili esperimenti sulla razza: studi pionieristici di portata epocale, che certamente, prima o poi, avrebbero risolto i problemi economici della famiglia. Ma quando il padre viene ucciso dalla polizia in una sparatoria, l'unico suo lascito è il conto del funerale low cost. E le umiliazioni per Bonbon non sono finite: la gentrificazione dilaga, e Dickens, fonte di grande imbarazzo per la California, viene letteralmente cancellata dalle carte geografiche. È troppo: dopo aver arruolato il più famoso residente della città - Hominy Jenkins, celebre protagonista della serie Simpatiche canaglie ormai caduto in disgrazia -, Bonbon dà inizio all'ennesimo esperimento lanciandosi nella più oltraggiosa delle azioni concepibili: ripristinare la schiavitù e la segregazione razziale nel ghetto. Idea grazie alla quale finisce davanti alla Corte Suprema.
|
|
Beatty Paul
Slumberland
br. Berlino, 1989. dj Darky è nero, viene da Los Angeles e ha un sogno: trovare Charles Sione, in arte Schwa, mitico musicista dell'avanguardia jazz, e fargli suonare il suo perfetto beat. Il Muro cadrà a breve e una nuova città lo aspetta, sterminata e pullulante di vita: va scovato il suo cuore pulsante, ne va colto il battito, va fatto proprio. Un'arteria tra tutte gli balza agli occhi, indicando la meta: un locale in cui si la musica, lo Slumberland bar, dove si fa assumere come Jukebox sommelier. In quei pochi, fumosi metri quadrati di impiantito sporco e ritmo perfetto, si apre così una nuova stagione di ascolto: un'educazione acustica, politica e sessuale che via via annette territori inediti, nuovi gusti musicali, nuove memorie fonografiche. Nel frattempo, come un caldo giro di basso che s'insinua lungo le strade vivaci della città, dj Darky passa da un letto tedesco all'altro mentre affila le armi di un'ironia argomentativa che non ammette limiti: sulla negritudine in quegli anni in America e in Europa, sulle relazioni tra uomini neri e donne bianche, sulla musica jazz e techno, sulla condizione dei tedeschi dell'Est dopo l'unificazione e quella degli afroamericani dopo le battaglie per i diritti civili. Paul Beatty, una delle voci più pungenti d'America, ci regala un irresistibile sound letterario, un graffiante ritratto delle contraddizioni di quegli anni, ma soprattutto un atto d'amore per la musica, a suo vedere l'unica cifra con cui è possibile misurare la realtà e la vita.
|
|
BEAUCLAIR, G.de
Das Buch Sesam. 2 Teile in 1 Bd.
(Berlin, H. Berthold, 1951). 165, (3) S. OPpbd m. Deckelillustr. v. GEORGES BRAQUE (obere Ecken des Einbandes leicht gestaucht).
Referenz des Buchhändlers : 1510070
|
|
BEAUDIN Andre
A. BEAUDIN. 47 Peintures
Paris: Galerie Louise Leiris. 1986. First edition. Paperback. Very Good. Sq.12mo. Colour printed wrappers folded over card cover square 12mo. 47 item catalogue fully illustrated in colour. Introduction by Georges Limbour. A little thumbed and rubbed. Stamp for the Mayor Gallery to front end-paper. Galerie Louise Leiris. paperback
Referenz des Buchhändlers : 019848
|
|
BEAUDIN Andre
A. BEAUDIN Sculptures 1930-1930
Paris: Galerie Louise Leiris. 1963. First edition. Paperback. Very Good. Sq.12mo. Colour printed wrappers folded over card cover square 12mo. viii 29 plates 2 pages. Catalogue No. 17 - Serie A. Printed by Draeger Freres. Introduction by Jean Lescure. A little thumbed and rubbed. Stamps for the Mayor Gallery to front end-paper. Galerie Louise Leiris. paperback
Referenz des Buchhändlers : 019847
|
|
Beaune François
La luna nel pozzo. Storie vere di Mediterraneo
br. Gli uomini odiano il mare, e quelli a cui piace sono gli stessi che rifuggono la terra, che preferiscono andarsene piuttosto che costruire. Poeti che hanno smarrito il senso della colonia. Bisogna non saper fare più niente, né cemento, né muri, né fondamenta, niente, non avere più neanche un centimetro di filo spinato in tasca, per riuscire ad apprezzare un viaggio in mare. "La luna nel pozzo" è una raccolta di 157 storie vere che raccontano la vita intorno al Mediterraneo. Un libro che si presta a svariati tipi di lettura: è una grande biografia collettiva, un poema epico contemporaneo, un romanzo di formazione universale, un'enciclopedia umana che raccoglie informazioni sugli uomini e le donne che animano le società mediterranee. Ma è soprattutto un invito a prendere le nostre storie e a sovrapporle a queste, a guardare dritto nel fondo del pozzo, per scoprire forse la nostra immagine riflessa tra quelle degli altri.
|
|
BEAUNEZ - BOUCHE - BOUXOM...
Jocistes dans la tourmente. Photos hors-texte.
Broch?. 219 pages.
|
|
BEAUPLAN R. de
Touristes en uniformes. (Soldats allemands visitant Paris). Article (3 pages, 8 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
BEAURAING. . .
Beauraing en guerre. Souvenirs des journ?es patriotiques du 1er et 2 Juillet 1945.
Broch?. 38 pages.
|
|
Beauvoir Simone de
I Mandarini
br. Nel quadro dell'intera produzione di Simone de Beauvoir, "I Mandarini", insieme all'autobiografia - 'Memorie d'una ragazza perbene', 'L'età forte', 'La forza delle cose', 'A conti fatti' -, è il romanzo più significativo ed emblematico. Nessuno meglio di Beauvoir avrebbe potuto raccontare la tumultuosa stagione di questo dopoguerra, in cui gli intellettuali francesi, i Mandarini appunto, erano gli indiscussi protagonisti della vita culturale e politica (basti pensare a Sartre e a Camus). Le vicende di Henri, Nadine, Anne, Dubreuilh, dei giovani «esistenzialisti » e delle ragazze che girano a vuoto, riflettono le lacerazioni di un mondo che non sa trovare il suo equilibrio, sospeso com'è tra speranze, ideali e il duro confronto con la realtà.
|
|
Beauvoir Simone de
Una donna spezzata
brossura Monique ha sempre creduto nel suo matrimonio. Soprattutto, ha sempre creduto nel suo ruolo di moglie: muoversi sicura per casa, gestire la vita familiare, provvedere agli altri con la certezza di essere necessaria. Ma è bastata una frase di Maurice: "C'è una donna". E se Monique è tradita dal marito, la madre di Philippe lo è dal figlio, che al progressismo materno preferisce lo spirito pratico e conservatore della moglie. Murielle, invece, non ha né mariti né figli con cui scontrarsi: due matrimoni finiti male e il suicidio della figlia la condannano a una solitudine che la rende cruda e volgare, astiosa verso il mondo e verso un Dio che forse non c'è. Tre racconti, tre donne, tre crisi.
|
|
Beauvoir Simone de
Una morte dolcissima
brossura La malattia e la morte della madre. Questo è ciò che registra la scrittrice, in un diario che copre un mese di realtà ospedaliera. Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre più consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere una guerra che è impossibile vincere. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, Simon de Beauvoir descrive anche altri personaggi: medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali e le ombre della vita già trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura.
|
|
Beauvoir Simone de; Mattazzi I. (cur.)
Malinteso a Mosca
br. Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Masa, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Masa li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi tra i due, nata per motivi futili, si risolverà alla fine in un nuovo equilibrio sentimentale. È il cambiamento, del resto, il tema centrale del libro: il cambiamento dell'età matura, la necessaria trasformazione dei rapporti, della realtà, della politica. Questo romanzo breve di grande intensità, scritto all'incirca nel 1965, fu escluso dalla raccolta Una donna spezzata per motivi non del tutto chiari, probabilmente non letterari, vista la sua indubbia qualità: ragioni di ordine forse politico, forse personale, legate al carattere di alter ego dei due protagonisti, che corrispondono all'autrice stessa e al suo compagno Jean-Paul Sartre. Quel che è certo è che Malinteso a Mosca dev'essere annoverato fra le più interessanti riscoperte editoriali degli ultimi anni, come scrive il curatore dell'edizione statunitense, anche perché «presenta caratteristiche uniche nella produzione narrativa della Beauvoir: va dunque considerato parte integrante del suo corpus, arricchendo così in maniera considerevole la reputazione dei suoi scritti».
|
|
BEAZLEY, John Sir
The Berlin Painter.
Melbourne:, University Press., 1964. ca. 24 x 18,5 cm. 15 S., 10 Tafeln. Original-Karton mit Deckeltitel. Occasional Paper No. 6. Einband leicht lichtverfärbt und fleckig. Sonst guter Zustand.
Referenz des Buchhändlers : 4325C
|
|
BEAZLEY, John Sir:
The Berlin Painter.
Occasional Paper No. 6. ca. 24 x 18,5 cm. 15 S., 10 Tafeln. Original-Karton mit Deckeltitel. Einband leicht lichtverfärbt und fleckig. Sonst guter Zustand. Mit 10 s/w Bildtafeln. In englischer Sprache.
|
|
BECQUART (Henri).
Au temps du silence.. De Bordeaux à Vichy. Souvenirs et réflexions
Paris, Éditions Iris, s.d. (1945) petit in-8, 305 pp., un f. n. ch., broché.
Referenz des Buchhändlers : 231542
|
|
BECAMPS Pierre
La Gironde en images. 1940-1944.
Couverture rigide. Cartonné 141 pages.
Referenz des Buchhändlers : 93934
|
|
Becarelli Clementina
Gina e la lupa. Piccola storia di montagna
ill., br. Beatrice e Daniela, due sorelle trentenni, vivono assieme alla madre Emma in un paese sull'Appennino, dove si dedicano alla pastorizia. La loro vita, quasi un idillio bucolico, è immersa nel verde, e a far loro compagnia hanno i cani, le capre e i capretti che ogni giorno portano a pascolare. Un giorno la loro tranquillità è turbata dall'arrivo di tre loschi individui: sono bracconieri, uomini senza scrupoli destinati a rompere i delicati equilibri di un mondo incontaminato. Ma giungerà un aiuto inaspettato, quasi un miracolo, a risolvere la situazione, e a mostrarci come la natura possa offrire in qualunque momento meravigliose e inaspettate sorprese.
|
|
Becattini Lorenzo
Il nostro primo Ipad. Quando la politica era impegno, passione, allegria e... divertimento
br. Le 39 piccole storie ambientate nella Toscana rossa mettono in evidenza le cose che ancora oggi dovrebbero costituire, insieme alle competenze, il sale della buona politica: l'impegno, la passione, l'allegria e, perché no, anche un po' di divertimento. Questo semplice abbecedario va preso quindi come un antidoto dell'antipolitica corrente, alimentata da troppa litigiosità, e come segno di gratitudine nei confronti di chi, nel tempo, si è impegnato seriamente nella vita politica e istituzionale. Un modo anche per affermare che non bisogna mai dimenticare le proprie radici per costruire un futuro migliore.
|
|
Becattini Lorenzo
Il nostro primo Ipad. Quando la politica era impegno, passione, allegria e... divertimento
ill., br. Nuova edizione ampliata. Le 62 piccole storie ambientate nella Toscana rossa mettono in evidenza le cose che ancora oggi dovrebbero costituire, insieme alle competenze, il sale della buona politica: l'impegno, la passione, l'allegria e, perché no, anche un po' di divertimento. Questo semplice abbecedario va preso quindi come un antidoto dell'antipolitica corrente, alimentata da troppa litigiosità, e come segno di gratitudine nei confronti di chi, nel tempo, si è impegnato seriamente nella vita politica e istituzionale. Un modo anche per affermare che non bisogna mai dimenticare le proprie radici per costruire un futuro migliore.
|
|
Beccaria Domenico
Come nuvole nel vento. Il grande Torino di Julius Schubert
ill. Questo romanzo è ispirato alla vicenda umana del giocatore Julius Schubert che, nella ultra centenaria storia granata, meglio di chiunque altro, incarna la figura del Milite Ignoto. Infatti si sa poco di lui, non si conosce esattamente la sua provenienza, cosa avesse fatto prima di approdare al Grande Torino e persino sulla grafia del suo cognome si hanno parecchi dubbi. Il lettore si affezionerà subito a Julius (o Giulio come veniva chiamato in Italia), tiferà per questo giovane giocatore già segnato dalle disavventure di quella guerra che sconvolse la sua vita e quella dei suoi affetti. Seguirà con passione la nascita della storia d'amore dei due protagonisti, le loro avventure, le partite di calcio, e la vita di quella Torino che lentamente stava riprendendo a vivere. Come ha scritto nella prefazione Gian Paolo Ormezzano "è una tenera storia che nutre il cuore".
|
|
Beccaria Lola
Basta non dire ti amo
br. Iris ha un amore infelice, come tante. L'uomo che la fa disperare è un Peter Pan, come la maggior parte. È psicologa, come alcune. Un giorno il suo capo le comunica che deve organizzare un workshop nel centro di sostegno psicologico dove lavora. Tema: l'arte della seduzione. Proprio lei, che in ambito sentimentale non ne azzecca una? Assurdo! Cosa può saperne di "seduzione", lei che non è riuscita a tenersi l'unico uomo che abbia veramente amato? Non potendo permettersi di perdere il posto, Iris accetta la sfida. Ed ecco che al corso si presentano sei donne che vogliono farsi aiutare a riconquistare o trovare il partner giusto. Ma come farlo, se le premesse sono sbagliate? Se appena si dice "ti amo" diventa tutto più difficile e complicato, sotto il peso di paure, pregiudizi e convenzioni? In questo romanzo tutto al femminile, condividendo sogni, delusioni, segreti e fantasie erotiche, Iris e le sue allieve impareranno una cosa importante: per evitare di finire sempre nella storia sbagliata, bisogna prima avere la voglia e il coraggio di liberare le proprie emozioni e mettersi davvero a nudo, capendo chi siamo e cosa vogliamo. È questa la vera arte della seduzione.
|
|
Beccati Lorenzo
Opinioni di un altro clown
br. Non è un hobby il suo, né un ripiego di quello che si annoia dopo aver provato il tango o un corso di recitazione. È un lavoro, l'unico che si è potuto inventare dopo che, a cinquantadue primavere suonate, è stato licenziato in tronco. Tommasoni Egidio, moglie e figlio sul groppone, ora si guadagna da vivere facendo il clown: una soluzione temporanea che però dura da tre anni. Da dietro il naso rosso tenuto su dall'elastico coltiva le sue idiosincrasie, osserva la sua città diventare giorno dopo giorno più cattiva, come lui del resto. Se il giovane clown di Böll sentiva gli odori attraverso il telefono, nulla sfugge alla sensibilità di Tommasoni Egidio, affilata dalle quotidiane ordalie. Ma nella valigia che si trascina sempre appresso, insieme agli arnesi del mestiere, lui custodisce un segreto, che forse è anche una via d'uscita...
|
|
Becchere Francesco
Sardegna l'isola degli antichi dei
br. Dal passato una lingua perduta parla direttamente alle genti dell'intero pianeta. Senza necessità di traduzioni. Un codice per immagini nascosto tra le pietre ha unito le civiltà più antiche sin dalle origini della storia. Un viaggio di scoperta attraverso il tempo e lo spazio per ritrovare le impronte degli abitanti dell'Isola in terre lontane, oltre il Mediterraneo. I passi portano in luoghi difficili da immaginare, se non fossero così vicini.
|
|
Becher, Bernd und Hilla
Bergwerke und Hütten.
(Mchn), Schirmer/Mosel, (2010). Mit 4 Textabbildungen und 154 ganzseitigen Fotoabbildungen. 28,7/28,5 cm. 14,184,3 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Recht schön, aus einer Raucherbibliothek mit schwachem Geruch.
Referenz des Buchhändlers : 27255
|
|
Becher, Bernd und Hilla
Kühltürme.
(Mchn), Schirmer/Mosel, (2005). Mit 236 ganzseitigen Fotoabbildungen. 29,5/27,5 cm. 7,236,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Recht schön, aus einer Raucherbibliothek mit schwachem Geruch.
Referenz des Buchhändlers : 27254
|
|
Becher, Bernd und Hilla
Pennsylvania coal mine tipples.
(Mchn/Paris/London), Schirmer/Mosel, (1991). Mit 99 Duotone-Tafeln mit z.T. ganzseitigen und z.T. 4 Abbildungen je Seite. Vorwort: Charles Wright, Einleitung: Bernd und Hilla Becher. 29,5/27,5 cm. 136 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Aus einer Raucherbibliothek mit schwachem Geruch und leicht gegilbten Seiten. Recht schön.
Referenz des Buchhändlers : 27257
|
|
Becher, Huld(reich) u. J. C. Schneemann
Neuester Orbis Pictus oder Schauplatz der Natur und Kunst
Ein Universal-Bilderlexikon mit erklärendem deutschen Texte und einer Nomenclatur in fünf Sprachen. Meissen, Frdr. Wilh. Goedsche (Schmucktitel auch: Wien, Gerold), (1843). Mit lithogr. Schmucktitel u. 41 lithographierten, altkolorierten und eiweißgehöhten Tafeln. IV S., S. 5-120, 19 zwischen die Tafeln gebundene "Nomenclatur"-Blätter mit Erläuterungen sowie als "Zwischentitel" ein zusätzlich eingebundener Vorderumschlag einer Orig.-Lief. Späterer (Anfang 20. Jhdt.) blauer Pappband; etw. bestoßen, Deckelbezüge stärker berieben u. beschabt. [8 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 139722
|
|
BECHER, J.R
Lob des Schwabenlandes. Schwaben in meinem Gedicht.
Konstanz, J. Asmus, 1947. Gr.-8vo. 80 S., 1 Bl. OPp. (etwas lichtrandig, kl. Stempel auf Titel).
Referenz des Buchhändlers : 1224804
|
|
BECHER, J.R
Sonett-Werk 1914 - 1954. Düsseldorf, Progress-Vlg J. Fladung,.
1956. 624 S. OLwd m. OUmschl.
Referenz des Buchhändlers : 1012020
|
|
BECHER, J.R
Von der Größe unserer Literatur.
Berlin, Aufbau-Vlg, 1956. 53, (1) S. OKart. (Umschl. min. gebräunt).
Referenz des Buchhändlers : 1176203
|
|
BECHER, U
Spiele der Zeit. (Drei Dramen.
Hamburg), Rowohlt, (1957). 404 S., 2 Bl. OKart. m. OUmschl. (gebräunt, 1 Kante bestoßen).
Referenz des Buchhändlers : 1135778
|
|
Becher, Ulrich
Reise zum blauen Tag. Verse. Mit einer Federzeichnung von George Grosz.
St. Gallen, Buchdruckerei Volksstimme, (1946). 8°. 80 S. OBr. OUmschl., 1
Referenz des Buchhändlers : 14078CB
|
|
Becheroni Barbara
La ragazza che amava i cavalli
br. Filippa è una ragazzina appassionata di cavalli che sin da piccola ha la fortuna di poter cavalcare e condividere la sua vita con un pony. Ma un giorno una brutta faccenda li porterà a separarsi. Filippa si allontana dal mondo dei cavalli, finché nella clinica dei suoi genitori, veterinari, arriva Bad Bridge, un bellissimo cavallo che ha subito un incidente in gara. Per Filippa è come se il destino le desse un'altra possibilità. Recuperando fiducia in sé stessa e l'amore che credeva perduto per i cavalli, Filippa combatterà con tutte le sue forze per la salvezza di Bad Bridge. Un romanzo forte e coinvolgente, una storia di amicizia e fedeltà ambientata nel mondo a volte duro e difficile dell'equitazione. Ambientazioni accurate e precise, la conoscenza puntuale del mondo che gravita intorno ai cavalli e all'ippica (l'autrice, veterinaria, si occupa da tempo di cavalli) fanno di questo libro un romanzo originale, coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
|
|
Bechstein, Ludwig
Aus dem Sagenschatz der Schwaben
Mit Nachwort von Wolfgang Möhrig. Stuttgart, Fleischhauser & Spohn, (1981). Mit zeitgenössischen Illustrationen. 149 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit illustriertem Schutzumschlag; dieser mit leichten Gebrauchsspuren, Schnitt unten leicht fleckig. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 214142 ISBN : 387230030
|
|
Bechstein, Ludwig
Bechsteins Märchen
Bearbeitet u. herausgegeben von Otto Hohenstatt. 20. Tsd. Stuttgart, UDV, 1943. Mit 3 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von Johannes Grüger. 286 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; braunfleckig, Schnitt etwas stockfleckig.
Referenz des Buchhändlers : 159735
|
|
Bechstein, Ludwig
Bechsteins Märchen
Berlin, Weichert, ca. 1930. Mit 3 Farbtafeln von H. Tischler (u. Hannah Helwig-Goerke). 158 S., 1 Bl. Lwd.d.Zt., Or.-Deckelbild aufgezogen. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 178370
|
|
Bechstein, Ludwig
Das Schlaraffenland
Nach dem Märchen von Ludwig Bechstein. Bad Honnef, Peters, (1963). Kl.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Sofie Frenzel. 20 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten berieben, Rücken mit kl. Fehlstelle. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 179838
|
|
BECHSTEIN, Ludwig
Das Schlaraffenland. Nach dem Märchen von Ludwig Bechstein. Mit Bildern von Sofie Frenzel.
(Bad Honnef/Rhein),Peters [1963]. qu.-8°. (36) S. mit farb. Einbdillustr., farbig illustr. Vorsätzen u. zahlr. farbigen Bildern im Text. Farbig illustr. Ohln., ganz min. berieben u. bestoßen, gutes Expl.
Referenz des Buchhändlers : R0933-06
|
|
Bechstein, Ludwig
Der kleine Däumling und zehn andere Märchen
83. Tsd. Reutlingen, Ensslin & Laiblin, (1950). Mit farbigem Titelbild u. Illustrationen von Hans Nolpa. 63 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten bestoßen, leichte Schabspuren. - Papier gleichmäßig gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 172709
|
|
Bechstein, Ludwig
Deutsches Sagenbuch
Herausgegeben von Karl Martin Schiller. Meersburg u. Leipzig, Hendel, 1930. Lex.-8vo. Mit 16 Tafeln nach Holzschnitten von A. Ehrhardt. 654 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit reicher Rückenvergoldung. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 202448
|
|
Bechstein, Ludwig
Märchen und Sagen
Ausgewählt u. bearbeitet von Erik Jelde. München, Droemer Knaur, (1967). Mit 95 teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Martin u. Ruth Koser-Michaels. 357 S., 1 Bl. Beige Or.-Lwd., illustrierte Vorsätze; etwas fleckig, Rücken etwas verblasst, Schnitt etwas stockfleckig. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 201671
|
|
Bechstein, Ludwig
Märchen und Sagen
Ausgewählt u. bearbeitet von Erik Jelde. Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft (Lizenz: Droemer Knaur), (1956). Mit 95 farbigen Illustrationen von Martin u. Ruth Koser-Michaels. 357 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd., illustrierte Vorsätze; gering schiefgelesen, der helle Einband etwas angestaubt. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 206123
|
|
Bechstein, Ludwig
Märchen und Sagen
Ausgewählt u. bearbeitet von Karl Hobrecker. Berlin, Knaur, 1940. Mit 100 farbigen Illustrationen von Ruth Koser-Michaëls. 423 (statt 425) S., 3 Bl. Neuerer HLwd. unter Verwendung des illustrierten Vorderumschlags u. Rückens. [8 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 215749
|
|
|