Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54,369 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 134 135 136 [137] 138 139 140 ... 275 410 545 680 815 950 1085 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Benn Gottfried‎

‎Romanzo del fenotipo‎

‎brossura Dalle macerie della Berlino del 1945 affiora il profilo di una nuova epoca, la nostra, dove non rimarranno che "criminali o monaci". Lette oggi, a distanza di quasi cinquant'anni dalla loro prima apparizione, queste prose narrative di Benn appaiono come il solitario esempio di uno dei grandi sogni della letteratura del Novecento: la prosa assoluta, una prosa che racconta senza nessi causali, come puro succedersi di epifanie e irrisioni.‎

‎BENN, G‎

‎Ausdruckswelt. Essays und Aphorismen.‎

‎Wiesbaden, Limes, 1949. 112 S. OLwd (gebräunt, einige Bleistift- u. Kugelschreiberanstreichungen).‎

‎Erste Ausgabe.- "Gedankengänge aus den Jahren 1940 bis 1945 ... aus Diensträumen und aus Dienststunden: Oberkommando, Wehrkreiskommando, Lazaretten, Kasernen, - Gedankengänge über deutsche Menschen, ihre Handlungen, ihre Ideen, ihre Bücher" (Vorw.).- Lohner/Zenner 2.87.‎

Referenz des Buchhändlers : 1235194

‎BENN, G‎

‎Ausdruckswelt. Essays und Aphorismen. 2. Aufl.‎

‎Wiesbaden, Limes Vlg, 1954. 148 S. OLwd (Namensstempel a. Vorsatz).‎

‎Gegenüber der ersten Ausgabe um die Rede auf Else Lasker-Schüler (S. 112-117) vermehrt.- Lohner/Zenner 2.139.‎

Referenz des Buchhändlers : 1209654

‎BENN, G‎

‎Ausgewählte Briefe. Mit einem Nachwort v. M. Rychner.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1957). 400 S. m. 1 Faks. OLwd (leicht angestaubt).‎

‎Erste Ausgabe der ersten Briefsammlung Benns.- Raabe 24.55.‎

Referenz des Buchhändlers : 1511658

‎BENN, G‎

‎Der Ptolemäer. (2. Aufl.).‎

‎Wiesbaden, Limes, (1956). 179, (1) S. OLwdbd m. OUmschl. (Umschl. m. kl. Randeinr.). OLwd. M. Bleistiftunterstreich.‎

‎Diese 1949 erstmals veröffentliche Prosasammlung Benns enthält "Weinhaus Wolf" (1937), "Roman des Phänotyp" (1944) und "Der Ptolemäer" (1947). Vorliegende 2. Auflage enthält gegenüber dem Erstdruck einige Textvarianten.- Lohner/Zenner 2.85.‎

Referenz des Buchhändlers : 1119582

‎BENN, G‎

‎Drei alte Männer. Gespräche.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1949). 48 S. OPpbd (Einbd gering fl. u. gebräunt).‎

‎Erste Ausgabe der ersten Veröffentlichung Benns, die nach 12 Jahren Unterbrechung wieder in Deutschland erscheinen konnte.- Lohner/Zenner 2.86; Raabe 24.26.‎

Referenz des Buchhändlers : 1119906

‎BENN, G‎

‎Drei alte Männer. Gespräche.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1955). 44 S., 2 Bl. OKart.‎

‎Frisches Exemplar dieser zweiten Auflage in einem Neusatz.- Lohner/Zenner 2.148.>‎

Referenz des Buchhändlers : 1511666

‎BENN, G‎

‎Essays.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1951). 184 S. OLwd (Rücken leicht verblaßt, einige Bleistiftanstreich.).‎

‎Erste Ausgabe dieser Sammlung. Neu ist die Dankrede zur Verleihung des Büchner-Preises 1951.- Lohner/Zenner 2.111.‎

Referenz des Buchhändlers : 1235202

‎BENN, G‎

‎Frühe Prosa und Reden. Eingeleitet von Max Bense.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1950). 268 S. OLwd (Einbd angestaubt u. mit 2 Tesaspuren, Prägestempel).‎

‎Erste Ausgabe.- Lohner/Zenner 73; Wilpert/G.36.‎

Referenz des Buchhändlers : 1309423

‎BENN, G‎

‎Hernach. Gottfried Benns Briefe an Ursula Ziebarth. (2. durchgesehene 3 Aufl.‎

‎Göttingen, Wallstein, 2001). 502 S. m. zahlr. Abb., 1 Bl. OLwdbd m. OUmschlag.‎

Referenz des Buchhändlers : 1256544

‎BENN, G‎

‎Primäre Tage. Gedichte und Fragemente aus dem Nachlaß. (Mit einem Nachwort hrsg. v. Max Niedermayer. Anmerkungen v. M. Schlüter).‎

‎Wiesbaden, Limes, (1958). 95, (1) S. m. 1 Bildnis. OPpbd m. OUmschl. (Umschl. minimal begriffen u. mit einem kl. Randeinriß, Einbd stellenweise gering verblaßt).‎

‎Erste Ausgabe nachgelassener und bisher unveröffentlichter Gedichte.- Wilpert/G. 56; Raabe 24.46.‎

Referenz des Buchhändlers : 1199857

‎BENN, G‎

‎Probleme der Lyrik. (Vortrag in der Universität Marburg am 21. August 1951).‎

‎Wiesbaden, Limes, (1951). 48 S. OKart m. OUmschl. (Umschl. gebräunt u. m. wenigen Randläsuren, Papier zeitbedingt gebräunt, zahlr. dünne Bleistiftunterstreichungen, priv. Stempel auf Innendeckel hinten).‎

‎Erste Ausgabe.- Lohner/Zenner 2.110; Wilpert/G. 39. - Auch 2. Aufl. 1952 u. 3. Auflage 1954 lieferbar.‎

Referenz des Buchhändlers : 1514340

‎BENN, G‎

‎Trunkene Flut. Ausgewählte Gedichte. (Zweite, erweiterte Auflage).‎

‎Wiesbaden, Limes, (1952). 120 S. OPpbd (Rücken verblichen, einige Bleistiftanstreichungen, 2 S. m. Kugelschreiberanmerkungen) ).‎

‎Gegenüber der ersten Ausgabe (1949) um fünf Gedichte erweitert: Ein Land - /Auf deine Lider senk ich Schlummer / Acheron / - Gewisse Lebensabende / Wo keine Träne fällt.- Lohner/Zenner 1.107; Wilpert/G. 41.‎

Referenz des Buchhändlers : 1235200

‎BENN, G. u. LERNET-HOLENIA, A‎

‎Monologische Kunst - ? Ein Briefwechsel. Im Anhang: 'Nietzsche - nach 50 Jahren' von Gottfried BENN.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1953). 44 S. OKart. m. OUmschl. (Umschl. minimal angestaubt, Vorsätze gebräunt).‎

‎Erste Ausgabe.- Raabe 24.39; Lohner/Zenner 2.130.‎

Referenz des Buchhändlers : 1309433

‎Benn, Gottfried‎

‎Destillationen. Neue Gedichte.‎

‎Wiesbaden, Limes, (1953). 8°. 39 S. OBr., 1 Benn, Destillationen‎

‎1. Ausgabe. - Lohner 1.111; WG 44. Anstreichungen, etwas fleckig.‎

Referenz des Buchhändlers : 3424CB

‎Bennedich Carl 1880 1939‎

‎V�sterbottens och Norrbottens fotfolk‎

‎Minnesskrift vid Kungl. Norrbottens Regementes 300-�rsjubileum 1924. Med bitr�de av N.G. Belfrage och Bertil Steckz�n. Stockholm 1924. 2991 blank sidor. Illustrerad med s/v fotografier kartor varav en utvikbar. Bl�tt rexinband med ryggtitel i guld. 24x175 cm. Prydlig g�votillskrift 'Fkra Tor Berg. Med tack f�r gott samarbete. Kamraterna p� regementsexpeditionen I20' undertecknat av fyra kamrater samt en namnteckning p� f�rsta uppslaget. - Boken finns i tv� upplagor med olika titlar: 'Norrbottens och V�sterbottens fotfolk f�re 1624' och 'V�sterbottens och Norrbottens fotfolk f�re 1624' med samma tryck�r 1924. Skillnaden p� titel och p� sidantal beror p� att de olika l�nens f�ltj�gark�rers historia beskrivs p� olika antal sidor. V�sterbottens regemente I20 i Ume� har en mycket l�ng och stolt historia. Regementet har sina r�tter s� l�ngt tillbaka som till 1624 d� Horns regemente sattes upp. Regementet lades ner den 30 juni 2000. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 37033

Biblio.com

Antikvariat Bothnia
Sweden Suecia Suécia Suède
[Bücher von Antikvariat Bothnia]

€25.60 Kaufen

‎Bennedich Carl 1880 1939‎

‎V�sterbottens och Norrbottens fotfolk‎

‎Minnesskrift vid Kungl. Norrbottens Regementes 300-�rsjubileum 1924. Med bitr�de av N.G. Belfrage och Bertil Steckz�n. Stockholm 1924. 2991 blank sidor. Illustrerad med s/v fotografier kartor varav en utvikbar i ficka bakre omslag. Tr�dh�ftad. 245x175 cm. - Boken finns i tv� upplagor med olika titlar: 'Norrbottens och V�sterbottens fotfolk f�re 1624' och 'V�sterbottens och Norrbottens fotfolk f�re 1624' med samma tryck�r 1924. Skillnaden p� titel och p� sidantal beror p� att de olika l�nens f�ltj�gark�rers historia beskrivs p� olika antal sidor. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 23236

Biblio.com

Antikvariat Bothnia
Sweden Suecia Suécia Suède
[Bücher von Antikvariat Bothnia]

€18.43 Kaufen

‎Bennett‎

‎Le teste di cerbero‎

‎br. Philadelphia, 1918: tre amici - la coraggiosa e sicura di sé Viola Trenmore, l'intelligente ma timido Robert Drayton, e il forte e irascibile fratello di Viola, Terry - scoprono una misteriosa polvere che li trasporta duecento anni nel futuro. La Philadelphia del 2118 è però una città isolata che si sta riprendendo da un disastro sconosciuto. Ai cittadini vengono dati cartellini identificativi invece di nomi e la società è divisa tra una minoranza ricca e potente e una classe inferiore oppressa. L'autorità suprema è ricoperta da una donna, che una volta all'anno sovrintende a gare all'ultimo sangue per determinare chi governerà al suo fianco. Quando Viola, Terry e Robert saranno costretti a prendere parte a quei giochi strani e mortali, solo unendo le loro qualità riusciranno a fuggire e a tornare a casa.‎

‎Bennett George 1945 ?‎

‎Mannequins / Photographs by George Bennett‎

‎New York : Knopf : Distributed By Random House 1977. First Edition. Near fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 84 pages; Description: 84 p. : chiefly ill. ; 29 cm. Subjects: Mannequins Figures -- Photography -- Pictorial works. Profusely illustrated throughout in black and white. New York : Knopf : Distributed By Random House paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 88931 ISBN : 0394733355 9780394733357

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Bücher von MW Books Ltd.]

€9.09 Kaufen

‎BENNETT Mary.‎

‎Artists of the Pre-Raphaelite Circle. The First Generation.‎

‎London: Published for the National Museums and Galleries on Merseyside by Lund Humphries 1988. First edition. Quarto card covers pp. 207; illustrated in colour and black & white. A Catalogue of Pre-Raphaelite works in the Walker Art Gallery Lady Lever Art Gallery and Sudley Art Gallery. With useful annotations. Bump near top of spine has left a crease through the upper left corner of the text block else very good. London: Published for the National Museums and Galleries on Merseyside by Lund Humphries, (1988). First edition. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 09769

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Bücher von Robert Wright Books]

€21.15 Kaufen

‎Bennett Alan‎

‎Gente‎

‎br. Tre anziane, eccentriche signore, una cadente dimora di campagna, e il problema di metterla a reddito. Come? Una soluzione: far intervenire l'onnipresente National Trust, se non fosse che il suo emissario si è rivelato un po' troppo entusiasta di certi vecchi pitali e del loro utilizzo da parte di alcune, antiche, celebrità. Molto meglio, per il momento, andare sul sicuro, cioè accettare l'offerta di un produttore, che in cambio di parecchio denaro chiede soltanto di rimanere in un angolo, mentre la sua troupe sistema il set del film che si accinge a girare: un porno, naturalmente. L'ultimo Bennett come il lettore sta imparando a conoscerlo: più esplicito, più feroce e più comico di quanto non sia mai stato.‎

‎Bennett Alan‎

‎Gli studenti di storia‎

‎br. Otto studenti, tre professori, un preside: in mano ad Alan Bennett anche un corso propedeutico per l'ammissione all'università può diventare un universo polifonico di meravigliosa ricchezza e comicità. Scegliendo come ambientazione l'Inghilterra degli anni Ottanta, nella sua commedia più recente Bennett mette in scena un mondo semiautobiografico (nel giovane Posner riconosciamo il ragazzo timido di "Scritto sul corpo", innamorato del bel Dakin) in cui si alternano acrobaticamente simposio e gag, sociologia e dialogo filosofico. Mentre si accumulano gli interrogativi: Ha senso il concetto di cultura alta? Come si insegna la storia? Che ruolo ha il caso nelle tragedie della vita? E in che cosa consiste, esattamente, l'istruzione?‎

‎Bennett Alan‎

‎Il gioco del panino‎

‎br. "È l'unica parte della mia vita che mi sembra giusta... ed è quella sbagliata". Nel tentativo di evitare gli spoiler, non diremo a cosa si riferisce l'addetto alle pulizie che è il protagonista del Gioco. Ma la sua situazione è simile a quella in cui si trovano, negli altri monologhi di questa raccolta, la commessa di un grande magazzino, l'impeccabile casalinga probabilmente all'oscuro dei molti e sanguinosi misfatti del marito, l'antiquaria che si lascia sfuggire, per avidità, il colpaccio della vita, e altri ancora: un punto di svolta, dove esistenze fino a quel momento anonime si squarciano, facendo affiorare una realtà ingovernabile, sordida, agghiacciante. È quanto succede abitualmente ai personaggi dell'autore più amato d'Inghilterra, certo. Ma è anche quanto succede, o rischia di succedere, a ciascuno di noi. Il che spiega piuttosto bene quello che si potrebbe chiamare, d'ora in avanti, il paradosso Bennett: ridere - da morire - leggendo qualcosa che, a pensarci meglio, così ridere non fa.‎

‎Bennett Alan‎

‎Il vento tra i salici‎

‎br.‎

‎Bennett Alan‎

‎La cerimonia del massaggio‎

‎br. Si sa che non c'è nulla di più mondano quanto un buon funerale. E ancor più se si tratta di commemorare un estinto che, letteralmente, ha avuto per le mani la "crème de la crème", ambosessi, di Londra. E allora l'evento può diventare, oltreché mondano, atrocemente intimo. E rischiare da un momento all'altro di sgangherarsi, se il suo programma prevede un preoccupante assolo di sax. E se uno dei convenuti si alza in piedi per tessere un panegirico dell'anatomia del trapassato.‎

‎Bennett Alan‎

‎La signora nel furgone‎

‎br. Chi accetterebbe mai di ospitare per quindici anni nel giardino di casa propria un'anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco incline alla gratitudine. Porta come cappello una scatola di cereali fissata con un velo e ha una gonna fatta di strofinacci per la polvere. Si fa scarrozzare per la città su una sedia a rotelle ed emana un insopportabile fetore. Chi mai accetterebbe una così perturbante prossimità? Forse solo Alan Bennett che in questo libro ci affida il diario di una lunga e incongrua convivenza.‎

‎Bennett Alan‎

‎La signora nel furgone e le sue conseguenze‎

‎ill., br. Mancava un po' a tutti, l'intrattabile Miss Shepherd. Ai moltissimi lettori della "Signora nel furgone", naturalmente. Ma soprattutto al suo riluttante e devoto biografo, Alan Bennett, che come si poteva immaginare ha colto al volo la proposta del regista Nicholas Hytner: scrivere un film che avrebbe visto Maggie Smith nel ruolo della protagonista. Dal lavoro sul film è nato poi questo libro, che oltre al testo originale e alla sceneggiatura contiene uno scritto introduttivo di pungente sincerità dove per la prima volta Bennett, anche grazie a nuove pagine di diario, racconta fino in fondo la singolare relazione che per quindici anni lo ha legato al più eccentrico dei suoi personaggi, svelando a uno a uno, con nostro irrefrenabile divertimento, i lati più curiosi dello strano mestiere che, senza quasi volerlo, ha finito per fare - più o meno meglio di chiunque altro.‎

‎Bennett Alan‎

‎La sovrana lettrice‎

‎br. A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.‎

‎Bennett Alan‎

‎La sovrana lettrice‎

‎br. A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.‎

‎Bennett Alan‎

‎Nudi e crudi‎

‎br. Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato e pedante, ha tutto il diritto di pensare a una beffa del destino, o a una nuova formula di candid camera. Travolti da una realtà truce e idiota, l'avvocato e la sua spenta consorte si trovano ad affrontare un rompicapo di comica suspense, dal quale schizzano fuori colpi di scena turbinosi, mentre il lettore viene guidato verso un'esilarante catarsi di rara crudeltà.‎

‎Bennett Alan‎

‎Scritto sul corpo‎

‎br. Il racconto di una diversità che non vuole darsi un nome nel "coming out" lieve di Alan Bennett. L'autore è nato a Leeds, nello Yorkshire; a Cambridge comincia a scrivere sketch; parallelamente all'attività di scrittore porta avanti quella di attore, arrivando a recitare in serie televisive da lui scritte.‎

‎Bennett Alan‎

‎Signore e signori. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Una serie monologhi scritti per la televisione, trasmessi dalla BBC nel 1987 e affidati all'interpretazione di grandi attrici inglesi, da Julie Walters a Maggie Smith. La comicità di Bennett si sprigiona solitamente da situazioni apparentemente dimesse, ma in questa occasione è andato molto oltre, strappando il massimo di ilarità a un pretesto, anche scenico, ridotto al minimo. E pur essendo, di fatto, una forma a sé, questi monologhi costituiscono la migliore introduzione possibile al mondo di Bennett, dove le leggi della logica prima o poi si incagliano su un dettaglio incongruo, finendo per ritorcersi contro chi cercava di applicarle.‎

‎Bennett Brit‎

‎Le madri‎

‎ril. Ambientato nella comunità nera della California del Sud, il romanzo d'esordio di Brit Bennett è un libro sull'amore, sui desideri, sulle luci e le ombre - scandagliate senza retorica e con coraggio - dell'essere madri. A narrarci la storia dei giovani, poi adulti, Nadia, Luke e Aubrey, sono "le madri", il cuore della comunità della Upper Room Chapel, che danno voce al coro senza tempo delle donne, a volte pettegole e spietate ma più spesso capaci di ascoltare le parole non pronunciate, di scrutare i segni dei tempi, di portare nel loro grande cuore il segno di un destino difficile. Nadia Turner ha diciassette anni, frequenta l'ultimo anno di liceo in un college di Oceanside, non lontano da San Diego, e porta nel cuore il peso insopportabile del suicidio della sua mamma, avvenuto pochi mesi prima. Nadia vive, o sopravvive, insieme al padre, uomo buono ma incapace di una relazione con lei, e nonostante tutto le ricordi il dolore e la colpa di sua madre, Nadia si ribella e guarda avanti, aspettando di sapere se è stata ammessa a una delle università cui ha fatto domanda e innamorandosi di Luke Sheppard. Anche lui, proprio come lei, ha qualcosa da dimenticare: figlio del pastore della chiesa che entrambi frequentano, era un campione nella squadra di football del college, ma una brutta frattura ha spezzato la sua gamba e la sua promettente carriera. La loro storia è emozionante e trasognata come tutti gli amori a quell'età, fino a che Nadia non rimane incinta, e le sembra che abortire sia la sola scelta giusta: è così facile, ogni ragazza oggi sa che è un diritto per il quale generazioni di donne hanno lottato. Nadia nasconde il suo segreto a tutti, compresa Aubrey, la nuova grande amica che condivide con lei il dolore di una madre perduta. Da giovani gli anni corrono veloci, senza quasi accorgersene Nadia, Luke e Aubrey diventano adulti: e quando Nadia torna a Oceanside per il matrimonio di Aubrey, l'ombra delle scelte compiute durante quella lontana estate in riva al mare cala improvvisamente su di loro come un debito da pagare, come una domanda che esige risposta. Una domanda bruciante: quando diventiamo adulti, è possibile sfuggire al peso delle scelte compiute dai noi stessi più giovani che siamo stati?‎

‎Bennett Claire-Louise‎

‎Stagno‎

‎br. Una casa ai margini di un piccolo paese sulla costa atlantica dell'Irlanda, isola ai margini di un continente. Una donna senza nome che ha scelto di vivere ai margini, in una quotidianità fatta di oggetti comuni, pentole, pomodori, zuppe, penne stilografiche, tempeste osservate dalla finestra, mucche che pascolano appena fuori dalla porta. Tutto è vivo e vibrante intorno a lei, uno "sciame di magia straordinaria" che sente scorrere intorno a sé, semplicemente, immersa nella natura e in un flusso di pensieri a cui si abbandona del tutto. Con una scrittura febbrile, ironica, minuziosa, a un passo dalla poesia pura, Stagno percorre trappole e piaceri di una vita solitaria in cui ogni dettaglio s'ingigantisce, ogni minimo suono rimbomba, tutto appare sogguardato attraverso una lente che deforma la realtà e la trasforma in un paesaggio imprevedibile.‎

‎Bennett Lerone.‎

‎M.L.KING l'uomo d'Atlanta.‎

‎(Codice MD/0753) In 16° 222 pp. Biografia con 36 foto fuori testo. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bennett, Derek‎

‎Stille Zwiesprache. Bildnisse von Deutschen. Mit Texten von Günter Kunert und Reinhold Mißelbeck.‎

‎Köln., Wienand Verlag., 1983. 30 x 24 cm. 147 S. Illustrierter OKarton mit OKLappenumschlag., 50666AB 1.Auflage. Einbandkanten etwas lichtrandig und mit kleinen Bereibungen. Sonst gutes Exemplar.‎

‎Wiedergegeben sind Porträts von 100 Deutschen in schwarz/weiss.‎

Referenz des Buchhändlers : 15666AB

‎Bennett, H(arriet) M‎

‎Fröhliche Stunden‎

‎Mit Reimen von Helene Binder. (4. Auflage). Nürnberg, Stroefer, o.J. (ca. 1900). Gr.-8vo. Mit farbig lithographiertem Titelbild, 15 ganzeitigen farbig lithographierten Illustrationen u. zahlreichen weiteren getönten Illustrationen. 16 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. (3 Kinder betrachten andächtig eine Kuckucksuhr); tlw. etwas fleckig, Kanten berieben u. Ecken bestoßen, gelockert. [8 Warenabbildungen]‎

‎Kinderverse mit hübschen Illustration, die deutlich ihren englischen Ursprung erkennen lassen u. tlw. an Kate Greenaway erinnern. - Die Vorsätze gebräunt u. tlw. lose u. mit Einrissen, vor allem im Unterrand etwas fingerfleckig.‎

Referenz des Buchhändlers : 183190

‎Bennett, Ronan‎

‎Zugzwang.‎

‎Berlin: Berliner Taschenbuch Verlag, 2008. 315 S. Originalbroschur.‎

‎Ein gutes und sauberes Exemplar. - St. Petersburg, März 1914. An einem stürmischen Morgen wird der liberale Zeitungsredakteur O. V. Gulko vor den Augen einer entsetzten Menge ermordet. Alles deutet darauf hin, dass die Täter zur Kampforganisation der Sozialrevolutionäre gehören, und die Frage, warum ausgerechnet Gulko niedergestochen wurde, beschäftigt ganz St. Petersburg. Fünf Tage später erhält der Psychoanalytiker Dr. Otto Spethmann Besuch von der Polizei. Es hat einen zweiten Mord gegeben, und man verdächtigt ihn, darin verwickelt zu sein - ihn und seine rebellische Tochter Catherine. Sorge bereiten ihm auch zwei neue Patienten: Anna Petrowna, eine wunderschöne Frau aus der gehobenen Gesellschaft, die von Albträumen geplagt wird - und in die er sich unpassenderweise verliebt. Und Awrom Rozental, ein genialer Schachspieler, der kurz vor seinem wichtigsten Wettkampf, dem Großmeisterturnier, die Nerven zu verlieren droht. Sie alle werden in ein Netz aus Intrigen, Verrat und Mord verwickelt. Und es ist an Spethmann, jeden Schachzug genau zu planen ... ISBN 9783833305658‎

Referenz des Buchhändlers : 910256

‎Benni Stefano‎

‎Achille piè veloce‎

‎brossura Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di assurdità, vitalità e dolore.‎

‎Benni Stefano‎

‎Baol. Una tranquilla notte di regime‎

‎br. Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'avventura: il mago Baol torna a combattere contro i grandi gerarchi per una missione che è insieme un atto di riconoscenza per un vecchio grande comico in disgrazia e un viaggio misterioso nel segreto della magia baol. Magia, amore, avventura e umorismo si fondono in questo romanzo, in cui la feroce satira del linguaggio e dei costumi del nostro "regime" si accompagna al gusto della narrazione a perdifiato, con mille variazioni comiche malinconiche surreali metafisiche.‎

‎Benni Stefano‎

‎Bar sport‎

‎brossura Il Bar Sport è quello dove non può mancare un flipper, un telefono a gettoni e soprattutto la 'Luisona', la brioche paleolitica condannata ad un'esposizione perenne. Il Bar Sport è quello in cui passa il carabiniere, lo sparaballe, il professore, il tecnnico (con due n), che declina la formazione della nazionale, il ragioniere innamorato della cassiera, il ragazzo tuttofare. Nel Bar Sport fioriscono le leggende, quelle del Piva (calciatore dal tiro portentoso), del Cenerutolo (il lavapiatti che sogna di fare il cameriere), e delle allucinazioni estive.‎

‎Benni Stefano‎

‎Bar sport Duemila‎

‎brossura Dopo più di vent'anni il mitico Bar Sport e i suoi magnifici eroi hanno subito le trasformazioni del tempo: la proverbiale pasta Luisona è scomparsa, nel Bar Veramente Fico adesso espongono brioche invisibili a occhio nudo; tra gli avventori nessuno ha più una colorazione naturale, e si possono ammirare le abbronzature color albicocca o vitel tonné maschili piuttosto che i color biscotto dei fard e dei Caraibi femminili; nuovi elementi, tra cui spiccano i tristemente noti cellularisti, abilissimi nel rispondere al trillo nelle situazioni più impervie. E poi le evoluzioni delle creature perenni da bar: l'uomo invisibile che passa ore davanti al bancone tentando di farsi servire un caffé, l'incazzato da bar, le vecchiette dell'angolino...‎

‎Benni Stefano‎

‎Cari mostri‎

‎br. Stefano Benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell'orrore. Lo fa con ironia, lo fa attingendo al grottesco, lo fa tuffandosi nel comico, lo fa tastando l'angoscia, lo fa, in omaggio ai suoi maestri, rammentandoci di cosa è fatta la paura. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri. E allora ecco gli adolescenti senza prospettiva o speranza, ecco il Wenge, una creatura misteriosa che semina panico e morte, ecco il plutocrate russo che vuole sbarazzarsi di un albero secolare, ecco una Madonna che invece di piangere ride, dolcemente sfrontata, ecco il manager che vuole ridimensionare un museo egizio sfidando una mummia vendicativa. Stefano Benni scende negli anfratti del Male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria. E in entrambi i casi per accendere l'immaginazione intorno ai mostri che sono i nostri falsi amici, i nostri veleni, le nostre menzogne.‎

‎Benni Stefano‎

‎Cari mostri‎

‎br. Stefano Benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell'orrore. Lo fa con ironia, lo fa attingendo al grottesco, lo fa tuffandosi nel comico, lo fa tastando l'angoscia, lo fa, in omaggio ai suoi maestri, rammentandoci di cosa è fatta la paura. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri. E allora ecco gli adolescenti senza prospettiva o speranza, ecco il Wenge, una creatura misteriosa che semina panico e morte, ecco il plutocrate russo che vuole sbarazzarsi di un albero secolare, ecco una Madonna che invece di piangere ride, dolcemente sfrontata, ecco il manager che vuole ridimensionare un museo egizio sfidando una mummia vendicativa. Stefano Benni scende negli anfratti del Male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria. E in entrambi i casi per accendere l'immaginazione intorno ai mostri che sono i nostri falsi amici, i nostri veleni, le nostre menzogne.‎

‎Benni Stefano‎

‎Comici spaventati guerrieri‎

‎br. "Comici spaventati guerrieri" è una "recherche" metropolitana che si dilata coralmente come un blues ritmando spostamenti e appostamenti, separazioni e incontri, agguati e fughe, colpi di kung-fu e spari, amori improvvisi e improvvise amicizie, dialoghi, monologhi, visioni e sogni. Sulle sue note ilari aleggia l'atmosfera acre della città e l'infinita distanza tra "centro" e "periferia". Giacché questo è un romanzo in cui il riso ricade sul cinismo, la corruzione squallida e dorata, la stupidità di questi anni che qualcuno ha definito e qualcuno ha voluto bui. È un romanzo che risuona delle impreviste possibilità polifoniche del tragicomico quotidiano, un libro in definitiva che non somiglia a nessun altro somigliando a Stefano Benni. Il quale raggiunge qui un'altra meta del suo percorso solitario, rivolto a riscattare il comico dagli avvilimenti imperanti, a restituirgli dignità letteraria in una scrittura vibrante di modulazioni musicali e poetiche, e in una tensione tematica che porta questo genere ad affacciarsi, come per sfida, sull'opposta sponda del tragico.‎

‎Benni Stefano‎

‎Di tutte le ricchezze‎

‎br. Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio. Questa tranquillità, che nasconde però strani segreti, è turbata dall'arrivo di una coppia che viene a vivere in un casale vicino: un mercante d'arte in fuga dalla città e Michelle, la sua bellissima e biondissima compagna. L'apparizione di Michelle, simile a una donna conosciuta da Martin nel passato, gonfia di vento, pensieri e speranze i giorni del buon vecchio professore. Il ritmo del cuore e il ritmo della vita prendono una velocità imprevista. Una velocità che una sera, a una festa di paese, innesca il vortice di un fantastico giro di valzer. Leggende, sogni, canzoni, versi di un poeta che la tradizione vuole folle e suicida, telefonate attese, contattisti rock, cinghiali assassini, visite di colleghi inopportuni, comiche sorprese, goffi corteggiamenti e inattese tentazioni: tutto riempie di nuova linfa una stagione che si credeva conclusa, e che si riapre sul futuro come un'alba. Martin e tutti quelli che lo circondano sembrano chiusi in un bozzolo di misteri: si tratta di attendere la farfalla che ne uscirà.‎

‎Benni Stefano‎

‎Dottor Niù. Corsivi diabolici per tragedie evitabili‎

‎brossura Come sta il mondo? Male. Malissimo. Sballano i governanti. Sballano i governati. Le mucche, i mari, i climi, tutta la terra sballa. E, a maggior scorno, avanzano globali e fatali, gli apostoli del nuovo. Del niù. New economy, new holidays, new way of life. Anche la Storia, la vecchia Storia dei sussidiari, cambia musica. Fra un brivido e una risata, Benni commenta, smaschera, anticipa. Diabolicamente.‎

‎Benni Stefano‎

‎Elianto‎

‎brossura Se si fugge di notte da Villa Bacilla sulle ali di una diavolessa sexy, sorvolando Tristala assieme a tre equipaggi che si spostano contemporaneamente, può accadere di visitare gli otto mondi alterei della mappa nootica. Capita così di conoscere la terra primordiale di Ermete Trismegisto, Protoplas; i mari incantati di Capitan Guepière a Posidon; i cinquanta casinò e i locali notturni di Bludus; Mnemonia con i suoi fuochi fatui e l'insidia dell'embambolia; Medium con le sue giornate di Beneficenza Ben-evidente... C'è speranza di riuscire, assieme ai protagonisti, a districarsi tra le mille prove e di attraversare gli infiniti mondi creati dalla fantasia di Stefano Benni?‎

‎Benni Stefano‎

‎Il bar sotto il mare‎

‎br. Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo - Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia - Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont - La disfida di Salsiccia - Il dittatore pentito - Kraputnyk, il marziano innamorato Priscilla Mapple e il delitto della II C - Il folletto delle brutte figure, il diavolo geloso e la chitarra magica - La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case - Il mistero di Oleron e l'Autogrill della morte - Californian crawl - Il pornosabato del cinema Splendor - I capricci del dio Amikinont'amanonami-kit'ama - Arturo Perplesso Davanti alla Casa Abbandonata sul Mare - Il racconto più breve del mondo, la fatale Nastassia e la grande Traversata dei Vecchietti.‎

‎Benni Stefano‎

‎L'ultima lacrima‎

‎br. Venti racconti tragicomici sull'Italia di oggi: i mostri degli anni passati, i mostri contemporanei, e soprattutto i mostri che potrebbero invaderci domani, e che forse possiamo ancora combattere.‎

Anzahl der Treffer : 54,369 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 134 135 136 [137] 138 139 140 ... 275 410 545 680 815 950 1085 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite