Brenzinger, Walter
Jugend zwischen den Kriegen.
München, Selbstverlag / Der Landbote, 1989. 293 S. Paperback / kartonierte Ausgabe
Referência livreiro : 53193
|
|
Brera Gianni
L'avocatt in bicicletta. Il romanzo di cinquant'anni del ciclismo nel racconto di Eberardo Pavesi
ill., br. "La bicicletta è nata come l'anticavallo" dice Brera. "Per essa l'uomo divenne somiero di se stesso e si esaltò del proprio vigore. I cosiddetti "giganti della strada" nacquero dall'impulso turistico dei poveri e dal loro desiderio di rivincita sociale. Uomini difformi, piccoli, sgraziati ottennero con la bicicletta risultati sportivi strabilianti." In ""L'avocatt in bicicletta" Gianni Brera ha scritto l'epopea della povera gente attraverso i ricordi di un leggendario protagonista di imprese ormai inconcepibili: Eberardo Pavesi. Il ciclismo come passione, tormento e resurrezione nella prosa ardimentosa di Gianni Brera ragazzino di trent'anni, come si definisce lui, alle prese con un suo eroe. Un romanzo vero che commosse Mario Soldati e altri scrittori sino alle lacrime. Prefazione di Paolo Brera, postfazione di Orio Vergani.
|
|
Brera Gianni; Nucci G. (cur.); Borso D. (cur.)
Dalla Bassa
ril. Quattro racconti che svelano la passione di Gianni Brera per il cibo e per l'umanità che si aggira attorno alla tavola. Come dice lui stesso: "contrariamente al descrittore, costretto a ricoprire le cose delle sue colorite immagini e nei suoi scritti necessariamente multiforme, il narratore può essere un'anima semplice. Le vicende corrono gonfie di significati diversi dalla mente al cuore, dal cuore ancora alla mente e, senza particolari deformazioni, dalla mente alla penna". È di tale semplicità e immediatezza che si nutrono questi racconti.
|
|
Brera Guido Maria; Nesi Edoardo
Tutto è in frantumi e danza. L'ingranaggio celeste
br. Ricordi quando vivevi nel migliore dei mondi possibili, e non te ne accorgevi neanche? Quando eri certo che il futuro sarebbe stato migliore del presente. Quando sapevi che i tuoi figli avrebbero trovato lavoro a un chilometro da casa. Quando potevi sognare senza sembrare un illuso. Quando dovevi sforzarti per accorgerti della disoccupazione. Quando il terrorismo sembrava un relitto del passato. Quando il concetto stesso di immigrazione pareva sul punto di perdere significato, perché stavamo per andare a vivere in un mondo unico, in cui le piccole aziende non chiudevano, le banche non fallivano, centinaia di migliaia di persone non perdevano il lavoro e non si moriva affogati pur di arrivare in Italia.
|
|
Brereton Greenhous
Dieppe, Dieppe
Art global 1994 Canada , Art Global , 1992 - In4 ( 32x24cm) - reliure pleine toile avec sa jaquette - 155 pages - très nombreuses illustrations - Signé par le Major général Boyle des Forces canadiennes en 1994 - Parfait état
Referência livreiro : RES30L252
|
|
Brereton Greenhous
Dieppe, Dieppe
Art global 1994 Canada , Art Global , 1992 - In4 ( 32x24cm) - reliure pleine toile avec sa jaquette - 155 pages - très nombreuses illustrations - Signé par le Major général Boyle des Forces canadiennes en 1994 - Parfait état
Referência livreiro : RES30L252
|
|
Brero Camillo
Biancafiòca e autre fàule
ill.
|
|
Brescia Susi
Abbandonata dal Dottor Divago
br. Questa è la storia di un abbandono. Un abbandono che mette fine ai sette anni d'amore tra Arianna e Andrea. Una storia normale, che è capitata a tutti. Ma raccontata come ognuno racconterebbe la propria, ossia, come se fosse la fine del mondo. Arianna soffre e si macera per altri quattro anni, mentre lui, pur continuando a frequentarla, vive diverse relazioni con altre donne, finché non trova "quella giusta" e si sposa costringendo Arianna ad ammettere che è finita per sempre. E a scoprire che, forse, gran parte della sofferenza amorosa ce la procuriamo da soli, e il fatto stesso di non essere voluti rende irraggiungibili ai nostri occhi persone che, se non avessero avuto la furbizia di lasciarci, non ci sarebbero mai apparse tanto desiderabili.
|
|
Bresolin Alessandro
Nonostante Bruxelles
br. Giorgio lavora a Bruxelles come assistente di un eurodeputato italiano con un un ruolo influente all'EMA, l'Agenzia Europea del Farmaco. Alle spalle un matrimonio finito e un paese che non gli manca, è uno sradicato in questa metropoli in cantiere, caleidoscopica, senza un'identità ben definita. Vive tra i suoi colleghi e i corridoi della politica, arroccato negli ambienti del quartiere europeo, come un corpo estraneo in una città che non conosce. Il suo equilibrio però è precario come il suo lavoro, come la sua nuova relazione che di sentimentale ha ben poco, come la ludopatia in cui sprofonda, che gli toglie il sonno, lo esalta e lo tormenta. Ma come stare alla consolle quando la quotidianità tracolla? Sarà proprio il gioco e l'elaborazione delle sue sconfitte a fargli vedere in modo nuovo la realtà, a fargli ritrovare la voglia di rimettersi in gioco.
|
|
Bressani Maria Luisa
Nel tempo
brossura Questa raccolta di 12 racconti (alcuni ideati prima di scrivere per gli altri da giornalista) è un mio viaggio nel tempo. Con riflessioni su "miei" temi. Dal "perché credere" (per il bene al prossimo di cui sono capaci i credenti), all'indagine sulla condizione femminile, al dramma dell'aborto e al valore intangibile della vita, alla ribellione della giovinezza (che non sia violenza ma bonificare un po' il metro quadrato del proprio esistere), al mistero dell'arte, allo splendore del mondo su cui camminiamo, ad inutili cattiverie (il succo di nera seppia), a vanità mondane (i Premi, talvolta), fino ad un gran problema del nostro vivere da più di 40 anni: il dramma della Giustizia. La Giustizia, "virtù che brilla più della stella del mattino" per Aristotele. Ma spesso, senza prove accertate, rovina vite, distrugge aziende e lavoro: la Giustizia che prima ti condanna a morte civile e poi ti riabilita perché "il fatto non sussiste". È il tema del "perché voler scrivere": per me pesa kg.3 per scritti di narrativa, teatro, saggistica e kg.3, stampando il sito, parziale raccolta del mio giornalismo.
|
|
BRESSLERN-ROTH, [Norbertine]
Zirkus.
Wien, Alexa-Vlg. o.J. [1947]. quer-.8°. 12 nnum. Bl. (einschließl. Umschl.). Mit 10 ganzseitigen s/w Illustrationen zu vierzeiligen Versen, ill. OBrosch., Umschlagtitel. Sehr frisch, ohne Gebrauchsspur. Erste Ausgabe. Muck II,7602.
Referência livreiro : BIBU0277
|
|
BRETHOLZ W.
Ceux que j'ai vus tomber.
Broch?. 205 pages. Cachets.
|
|
BRETON André
Nadja
Paris Gallimard 1945 In-12 Cartonnage éditeur
Referência livreiro : 005572
|
|
Breton André
Nadja
br. Nadja è una donna realmente esistita, realmente conosciuta da Breton e, come il personaggio del libro, finita in una clinica psichiatrica. Nadja è l'autorappresentazione femminile di Breton. Nadja è l'incarnazione del surrealismo. Nadja è tutto questo e molto altro ancora: è l'inizio della parola speranza in russo, è un sogno di amore e di libertà. "Nadja" costituisce una svolta importante nell'evoluzione del discorso di Breton sul caso e sulla scrittura, segnando la crisi della "écriture automatique", come attività di ricerca privilegiata e inaugurando un tipo di esplorazione che sarà proseguita nelle opere successive.
|
|
BRETON André
SITUATION DU SURREALISME ENTRE LES DEUX GUERRES
Paris, Alger Editions de la Revue Fontaine 1945 In-8 carré Broché
Referência livreiro : 009675
|
|
BRETON, André
La Situation du Surréalisme entre les Deux Guerres. Discours aux étudiants français de l'université de Yale
1942 In-8 Agrafé Ed. originale
Referência livreiro : 000843
|
|
BRETON, André
La Situation du Surréalisme entre les Deux Guerres. Discours aux étudiants français de l'université de Yale
1942 In-8 Agrafé Ed. originale
Referência livreiro : 002719
|
|
Bretonische Märchen
Herausgegeben u. übertragen von Ré Soupault
Düsseldorf, Diederichs, 1959. 317 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit reicher Rückenvergoldung u. Buntpapierbezug; Kopfschnitt gering stockfleckig. (Die Märchen der Weltliteratur).
Referência livreiro : 199578
|
|
Bretonische Märchen
Herausgegeben u. übertragen von Ré Soupault
Düsseldorf, Diederichs, 1959. 317 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit reicher Rückenvergoldung u. Buntpapierbezug. (Die Märchen der Weltliteratur).
Referência livreiro : 98893
|
|
BRETT Simon born 1945
The Dead Side of the Mike
London: Victor Gollancz Ltd. 1980. Crime thriller SIGNED FIRST EDITION. Octavo 21 x 14cm pp.176. Publisher's red cloth titles in gilt to spine dust-jacket with printed price of £4.95 net. Inscribed by the author to the copyright page: "with love from Simon 11th June 1980". Cloth sunned to the very tips of the spine jacket marginally short. Fine. London: Victor Gollancz Ltd., 1980 unknown
Referência livreiro : 54616
|
|
Brett Lily
Lola Bensky
br. Lola Bensky è una diciannovenne australiana che uno scherzo del destino precipita a Londra nel mezzo del momento più creativo della storia del rock e del cambiamento dei costumi. E il 1967 e Lola, inviata di un giornale rock australiano, si trova a intervistare i mostri sacri di quella rivoluzione, mentre è alle prese con continue stravaganti diete per combattere il sovrappeso che l'accompagnerà tutta la vita. Così prende il tè a casa di Mick Jagger (anche lui allora ventenne), presta le ciglia false a Cher, poi si sposta in California dove fa amicizia con un gentilissimo Jimi Hendrix, scambia confidenze sul sesso con Janis Joplin e odia Jim Morrison, che se la tira. Mentre vive questo sogno a occhi aperti, vede le gonne diventare sempre più corte e i capelli sempre più lunghi, è nell'occhio del ciclone che sta sconvolgendo le vite di milioni di persone, ma Lola resta anche la ragazzina provinciale di Melbourne con i genitori ebrei sopravvissuti alla fame e ai maltrattamenti nei campi nazisti, fissati con il peso della figlia. Questo senso di colpa ereditato dai genitori sopravvissuti e "trasformato" in bulimia e sovrappeso s'incontra stranamente con la vita sregolata e totalmente nuova che condivide con gli eroi della rivoluzione degli anni Sessanta.
|
|
Brett, Jan
Anna und die wilden Tiere.
(Reinbek), Carlsen, (1986). Bilderbuch. Mit ganzseitigen, farbigen nach Zeichnungen. Aus dem Amerikanischen von Inge M. Artl. 24,7/20,6 cm. 32 ungez. S. Farb. ill. OPappband. Name auf Titelrückseite, Notiz auf hinterem Innendeckel. Sonst sehr schön.
Referência livreiro : 26739
|
|
Brett, Jan
Berlioz, der Bär gibt den Ton an
Deutsch von Gisela Fischer. Erlangen, Boje, 1993. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale gering bestoßen, minimal gelockert. (I
Referência livreiro : 144776
|
|
Brett, Jan
Christmas Trolls
London, Hamish Hamilton, 1994. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 172959 ISBN : 241002427
|
|
Brett, Jan
Die Wollmütze
Deutsch von Gisela Fischer. Erlangen, Boje, (1999). Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.; minimal gelockert. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 211265 ISBN : 341481773
|
|
Bretti Barbara
Mai più paura di volare. Storia di un battaglia vinta
br. Sogna che nessun uomo possa mai arrogarsi il diritto, per nessuna ragione al mondo, di allontanare il sorriso dal volto di una donna, di impadronirsi della sua vita, di bloccarne la mente e il desiderio (...) I suoi pensieri sono già altrove e, come una farfalla Monarca, appena uscita dalla crisalide, spiega le grandi ali policrome per il lungo libero volo, senza più paura dello spazio infinito.
|
|
BRETTSCHNEIDER, Werner
Zorn und Trauer. Aspekte deutscher Gegenwartsliteratur. -
Bln.: Erich Schmidt 1979. 219 Ss. Gr.8°. Kt.
Referência livreiro : 72868
|
|
Breuer, Hans-Peter
Prosa - Hörspiel - Erster Akt.
Stgt, Edition Künstlerhaus, 1980. Vorwort: Manfred Esser. 8°. 90,2 S. Ill. OKarton. Sehr schön.
Referência livreiro : 23684 ISBN : 392270204
|
|
Breuil H. 1939
En marge des M�galithes de Carnac. In 8vo original wrappers pp. . 8. Offprint from Bull. Soc. Prehist. Franc. n. 12
unknown
Referência livreiro : 40059
|
|
Breuil, Jacques
Nicki und die Rückkehr von Andy Fit
Zürich, Advent-Verlag, 1992. Durchgängig farbig illustriert von Jean Breuil. 35 S., 3 Bl. Or.-Pp.; unteres Kapital etwas eingerissen. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 207096
|
|
BREUKER Henk
La peste grise. Pr?face de F. -J. Temple.
Broch?. 75 pages. Cachets.
|
|
Brewster, Hugh u. Laurie Coulter
888 1/2 aufregende Antworten auf alle Fragen zur Titanic
Hamburg, Carlson / Madison Press, 1998. Kl.-fol. Durchgehend illustriert mit historischen Abbildungen u. Zeichnungen von Ken Marschall. 96 S. Farbiger Or.-Pp.
Referência livreiro : 126755
|
|
BREYTENBACH Breyten Bonnievale 1939
Memoria di neve e di polvere
Genova: Costa e Nolan Riscontri 1990. Brossura wrappers. Perfetto Mint. Traduzione di Maria Teresa Carbone. 8vo. pp. 380. Perfetto Mint. . Costa e Nolan, Riscontri unknown
Referência livreiro : 66631
|
|
Brezina, Thomas
Bronti. Super-Saurier. Hier kommt Bronti.
1990. 4°; 76 Seiten mit teils farbigen Abbildungen; Sonderausgabe Orig.-Pappband leicht staubig, Einbandecken bestoßen
Referência livreiro : L-10258
|
|
Breznev Leonid
LA POLITICA INTERNA E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL'URSS
(Codice RU/1344) In 8° 333 pp., 16 tavole fuori testo. Firma, timbrini ex libris ai tagli e frontespizio. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BRIANCHON
Brianchon. Poster
Paris: Galerie Alfred Daber 1954. First edition. Paperback. Very Good. An original colour lithographed poster printed by Mourlot. 600x400mm. Light handling creases. <br/><br/> Galerie Alfred Daber paperback
Referência livreiro : 020151
|
|
BRIANCHON
Brianchon. Poster
New York: Findlay Galleries. 1959. First edition. Paperback. Very Good. An original colour lithographed poster printed by Mourlot. 720x480mm. Light handling creases. <br/><br/> Findlay Galleries. paperback
Referência livreiro : 020152
|
|
BRIANCHON
Brianchon. Dessins Aquarelles Lithopgraphies. Poster
Paris: Galerie Alfred Daber 1956. First edition. Paperback. Very Good. An original colour lithographed poster printed by Mourlot. 650x470mm. On deckle-edged Arches paper. Light handling creases. <br/><br/> Galerie Alfred Daber paperback
Referência livreiro : 020150
|
|
Briani Cesare
Storia della ragazza veneziana. Anna: storie, fatti e misfatti. Vol. 1
br. Anna, la protagonista o la voce narrante delle storie raccontate nella serie "Anna: storie, fatti e misfatti" è una brillante manager trentenne che vive e lavora a Bologna. È una bella ragazza di origini veneziane, di famiglia benestante formata da simpatici componenti. La sua intima onestà è messa a dura prova dalle situazioni che deve risolvere, talvolta forzando la propria natura. Nel primo volume della serie "Storia della ragazza veneziana" il racconto vuol essere leggero, divertente, ironico, con frequenti avvenimenti e colpi di scena. Lucrezia, vissuta nel '700, è l'autrice dell'autobiografia rinvenuta ai giorni nostri da Anna, sua discendente, nel vetusto palazzo veneziano di famiglia. Lucrezia ha avuto diverse vite a Venezia e Costantinopoli (l'odierna Istanbul), caste o turbolente, dall'adolescenza dorata a Venezia nell'agiata famiglia di mercanti a quella avventurosa a Costantinopoli. I racconti trattano con ironia e leggerezza temi diversi di vita vissuta, avventure, lavoro, affetti famigliari, sentimenti, sessualità di Anna o di suoi conoscenti. La serie comprende i romanzi: "Storia della ragazza veneziana", "Sulla via dell'inferno", "Un vecchio tandem blu", "Quegli amori stravaganti".
|
|
Briatico Alex
Della morte, dell'amore (e una confessione)
brossura Undici Racconti. Unidici storie unite solo dalla provenienza, la penna dell'autore. Unidici racconti che ruotano attorno all'amore e la morte, apici alternanti dell'esistenza. La Morte che tutto appiana. La Morte che glorifica. La Morte che vive. L'amore che finisce e quello che cerca di decollare, sembra che spicchi il volo, ma nulla. L'amore, le sue promesse e illusioni. Ed infine una confessione che libera lo scrittore.
|
|
Bricca Elisabetta
Il rifugio delle ginestre
ril. È una calda mattina d'estate sulle colline umbre e nell'aria aleggia un profumo inconfondibile di rose e lavanda. Sveva è solo una bambina e sta correndo felice nei campi non lontani da casa. Al collo il suo ciondolo preferito. Non è un ciondolo qualsiasi: racchiude una piccola radice di ginestra, il fiore della forza e dell'attaccamento alle proprie origini, simbolo di un passato che le parla di tradizioni popolari e antiche leggende. Ormai sono passati anni da allora e Sveva non crede più in quelle storie. Da quando si è trasferita a Roma per fare la copywriter in un'agenzia di grande successo, ha preferito lasciarsi alle spalle quel passato ingombrante in cui non si riconosce più. Eppure, è in quel casale della sua infanzia, pieno di ricordi e segreti nascosti, che ora deve tornare. Gliel'ha fatto promettere sua madre. Sua madre che, prima di morire, riesce solo a rivelarle che lì potrà trovare piccole tracce in grado di condurla a suo padre. Quel padre che Sveva non ha mai conosciuto. Per lei non c'è altra scelta che partire. E non appena arriva in quella terra dove è ancora la natura a dettar legge, il ciondolo recupera la sua antica forza e le ricorda che solo qui potrà trovare le risposte alle tante domande su sé stessa e sulle proprie origini che la tormentano da anni. Ora, Sveva è pronta a cercare e conoscere la verità. Per lei è finalmente arrivato il momento di chiudere una volta per tutte con il presente e guardare al futuro con occhi nuovi. Ha bisogno di recuperare le proprie radici e sentirsi di nuovo a casa, proprio in quel luogo che conserva echi di amicizie autentiche e di amori che superano la prova del tempo. Perché non è mai troppo tardi per scegliere ancora la vita e l'amore, anche se a volte sembrano lontani e inafferrabili.
|
|
BRICKHILL Paul
Bader vainqueur du ciel.
Broch?. 370 pages. Format de poche.
|
|
BRICKHILL Paul
La grande ?vasion.
Reliure toile club. 255 pages.
|
|
BRICKHILL Paul
Les briseurs de barrages. Photographies hors-texte. Préface de Clostermann.
Cartonnage de l'éditeur. 235 pages.
|
|
BRICKHILL Paul
Les briseurs de barrages. Préface de Clostermann.
Broché. 236 pages. Jaquette. (En partie non coupé).
|
|
Bridge James Howard 1858 1939
Millionaires and Grub Street; Comrades and Contacts in the Last Half Century. Foreword by Don C. Seitz
New York Brentano's Publishers 1931. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 304 pages; An impressively illustrated volume. Description: xii 304 p. Illus. facsims. ports. 23 cm. Subjects: Biography --19th century. New York, Brentano's Publishers hardcover
Referência livreiro : 116789
|
|
Bridge James Howard 1858 1939.
The inside history of the Carnegie Steel Company; a romance of millions
New York The Aldine Book Company 1903 1903. Fair. xv 369 p. illus. 3 pl. 9 port. incl. front. 24 cm. ; LCCN: 03-29880 ; LC: HD9519.C3; Dewey: 338 ; OCLC: 237049 ; ex-lib stamps labels date due pocket reinforced binding ; front hinge starting ; foxing ; marbled endpapers ; numerous photographs illustrations plates ; facsimiles ; The Humble Beginning 1853-1863 : The little Kloman forge in Girty's Run—Excellent work- manship of the Kloman brothers—Thomas N. Miller and Henry Phipps join them—Notable extension of business—Prosperity brought by the war—A new mill is built at Twenty-ninth Street —Renewed prosperity—Anthony Kloman sells out—Quarrel among the partners -- "A Most Hazardous Enterprise" 1863-65: Andrew Carnegie enters as peacemaker—Some particulars of his life—His efforts produce fresh discord—Makes agreement under which Miller is forced out—Thomas M. Carnegie gets an interest—Miller and Andrew Carnegie start a rival mill at Thirty third Street—Its failure—Consolidation of the two mills into Union Iron Mills Company—Andrew Carnegie's disappointment —Reproaches Miller for getting him into the iron business—Calls it a "most hazardous enterprise" -- Early Struggles And Successes -- 1865: Phipps and Carnegie go on foreign tour and leave the business —Its narrow escape from disaster—T. M. Carnegie saves it—William Coleman's helpful advice—Phipps' trials on his return—UnforTunate-ontside venture—Andrew Carnegie's quarrel with Miller —His depreciation of the enterprise—Purchases Miller's stock— The first labor strike—Importations of foreign workmen—Ingenuity of a German—He shows Klomau how to build a " Universal Mill"—Andrew Carnegie's resistance to innovations—" Pioneering don't pay"—Opposes the great slabbing-mill—Its excellent work —Kloman's inventive genius—Economies of Mr. Phipps—Brings in John Walker his brother-in-law—Forms company to buy Twenty-ninth Street mill—Wilson Walker & Co.—Advantages of the change -- Iron Railway Bridges -- 1865: Formation of the Keystone Bridge Company—Incorporates previous business of Piper & Shiffler—Andrew Carnegie's claims as a pioneer—His strange mistakes—Character of Piper—Iron used in bridges a hundred years before Carnegie—Early iron railroad bridges—Commercial morals and early railroad management— Officials and outside interests—Influential backing of the Keystone Bridge Company—Its early prosperity—A balance sheet— Recent losses -- A Rivalry Of Great Furnaces 1872 : Schemes for iron-smelting—Phipps and associates invited to join them—Coleman advises construction of independent furnace— Lucy furnace built—Enters upon long rivalry with the Isabella— Interesting struggle for supremacy—Remarkable achievements— Description of old-time methods—Great services of H. M. Curry —Inventor Whitwell's improvements—Valuable discovery by Mr. Phipps—Hisclose trading—Disagreements of partners—Kloman's unfortunate venture—The panic of 1873—On the brink of bankruptcy—Kloman leaves the firm—Record of the furnaces -- Beginnings And Growth Ok The Steel Business 1875 : Erroneous histories published of this event-—Vanity of supposed founders—Filching of laurel wreaths from dead men's graves— Coleman the real founder—Secures option with T. M. Carnegie of the Braddock site—Gets his friends interested—The elder Carnegie's opposition—Sees progress of Bessemer steel in England— Returns enthusiastic and joins the enterprise—Helpfulness of Colonel Scott and Mr. J. Edgar Thomson—Curious result of strike at Johnstown—Captain Jones made superintendent—His remarkable ability—letter exemplifying his broad views—Causes of success—Discrimination in freight rates—Shinn's methods of accounting—Disagreements of partners—They lead to construction of blast-furnaces—Wonderful records made in smelting—Also in converting works and rail-mill—Consternation in England -- Some Inside Financial History -- 1875-1888 : Secrecy hitherto maintained concerning profits— etc etc ; FAIR New York, The Aldine Book Company, 1903 unknown
Referência livreiro : 005610
|
|
Bridge. James Howard. 1858 1939
The history of the Carnegie steel company; an inside review of i
New York The Aldine Book Co. 1903 1903-01-01. Ed. de luxe. Paperback. Good. New York, The Aldine Book Co., 1903 paperback
Referência livreiro : SONG1275571344 ISBN : 1275571344 9781275571341
|
|
Bridges Robert 1844 1930. Yeats William Butler 1865 1939
The Correspondence of Robert Bridges and W. B. Yeats / Edited by Richard J. Finneran
London: MacMillan 1977. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 68 pages; Physical desc. : xviii 68 p. 4 leaves of plates : ports ; 23 cm. Subjects: Poets English/Irish - 20th century - Correspondence. London: MacMillan hardcover
Referência livreiro : 153718 ISBN : 0333213009 9780333213001
|
|
BRIDSON DG
The Filibuster
London: Cassell. 1972. First edition. Hardcover. Very Good/very good. 8vo. Original cloth. D/w. D/w a little rubbed and faded at the spine. Cassell. hardcover
Referência livreiro : 017727
|
|