Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54,367 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 189 190 191 [192] 193 194 195 ... 322 449 576 703 830 957 1084 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina

‎BUNDESKRIMINALAMT WIESBADEN / Rolf HOLLE (Hrsg.):‎

‎Polizeiliche Kriminalstatistik 1968. Bundesrepublik Deutschland.‎

‎Gr.8°. (6), 135 S. (Typoscript). Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.‎

‎BUNDESKRIMINALAMT WIESBADEN / Rolf HOLLE (Hrsg.):‎

‎Polizeiliche Kriminalstatistik der Bundesrepublik Deutschland 1953.‎

‎Gr.8°. (2),83 (1) Blatt (Typoscript). Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben und stellenweise etwas fleckig, Eigentumvermerk auf Deckeltitel und fliegendem Vorsatz. Insgesamt noch gut erhalten.‎

‎Bundesminister f. Verkehr u. d. Senator f. Bau u. Wohn‎

‎Bundesfernstraße. Berlin - Hamburg.‎

‎Berlin, Dezember 1987. 8°. Unpaginiert, 7 Blatt und 1 Plan. Geheftet.‎

‎Es geht hauptsächlich um den damals neuen Streckenteil in Reinickendorf (1982 bis 1987).Das Heft befindet sich in einem sehr guten Zustand. Mit einem Lageplan (Maßstab 1:20000). SIEHE FOTO!‎

Riferimento per il libraio : 31623

Antiquariat.de

BerlinAntiquariat
DE - Berlin-Steglitz
[Books from BerlinAntiquariat]

€ 3.50 Informazioni/Compera

‎Bundesminister für innerdeutsche Beziehungen‎

‎Jahresbericht 1984‎

‎Bonn, Bundesministerium für innerdeutsche Beziehungen, 1985. -- Heft -- 8°‎

‎-- Gut -- 72 S. -- Bibliotheks-Exemplar mit dem entsprechendem Rücken-Aufkleber und Stempeln auf Vorsatz und Titelseite, Deckel etwas lichtrandig, ansonsten einwandfrei.‎

Riferimento per il libraio : 005601

‎Bundesministerium für innerdeutsche Beziehungen (Hrsg.)‎

‎Texte zur Deutschlandpolitik Reihe III / Registerband‎

‎Bonn, Deutscher Bundes-Verlag, 1991. -- Heft -- 8°‎

‎-- Gut -- 52 S. -- Bibliotheks-Exemplar mit dem entsprechendem Rücken-Aufkleber und Stempel auf dem Vorsatz, ansonsten einwandfrei.‎

Riferimento per il libraio : 005538

‎BUNDESMINISTERIUM FÜR WIRTSCHAFT UND FINANZEN (Hrsg.):‎

‎Zolldienstkleidung einst und heute.‎

‎Gr.8°. 79 S. Original Englische Broschur mit Original Umschlag mit Deckeltitel und Deckel-Vignette. Umschlag hinten etwas eingerissen, sonst guter Zustand. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen nach Zeichnungen.‎

‎Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände‎

‎Die Elemente unserer freiheitlichen Sozialordnung. Ansprachen und Vorträge auf der Geschäftsführerkonferenz der Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände am 2. und 3. Oktober 1959 in Bad Kissingen.‎

‎Köln, 1959. 82 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben und stellenweise ein wenig stockfleckig, sonst in gutem Zustand. (= Schriftenreihe der Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände, Heft 24).‎

Riferimento per il libraio : 11170B

‎Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände. -‎

‎Die Elemente unserer freiheitlichen Sozialordnung. Ansprachen und Vorträge auf der Geschäftsführerkonferenz der Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände am 2. und 3. Oktober 1959 in Bad Kissingen.‎

‎82 S. Original Karton mit Deckeltitel. (= Schriftenreihe der Bundesvereinigung der Deutschen Arbeitgeberverbände, Heft 24). Leicht berieben und stellenweise ein wenig stockfleckig, sonst in gutem Zustand.‎

‎Bundi, Gian‎

‎Engadiner Märchen‎

‎Neu bearbeitet von Berta Schorta-Gantenbein. 6. Auflage. Samedan, Engadin Press, 1994. 4to. Mit zahlreichen farbigen Kopfleisten mit figürlichen Darstellungen von Giovanni Giacometti. 96 S. Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 171435

‎Bundschuh, Werner, Meinrad Pichler und Harald Walser‎

‎Wieder Österreich! : Befreiung und Wiederaufbau - Vorarlberg 1945. [Hrsg. von der Johann-August-Malin-Gesellschaft]. Werner Bundschuh/Meinrad Pichler/Harald Walser‎

‎Bregenz : Vorarlberger Autoren-Ges., 1995. 119 Seiten mit Abbildungen ; 21 cm Originalbroschur.‎

‎Kleiner alter Name am oberen Rand der Vortitelseite, der Einband mit GANZ leichten Gebrauchsspuren. Sonst SEHR gutes Exemplar der Dokumentation.‎

Riferimento per il libraio : 265959

‎Bunin Ivan A.‎

‎Il signore di San Francisco. Racconti d'amore e morte‎

‎brossura‎

‎Bunin Ivan A.‎

‎Il villaggio‎

‎br. "Il villaggio", scritto dal premio Nobel per la letteratura Ivan Bunin, è un ritratto potente della vita rurale nella Russia meridionale ambientato all'epoca della rivoluzione del 1905. Attraverso le vicende dei fratelli Tikhon e Kuzma, figli di un bottegaio e discendenti da una famiglia di servi della gleba, Bunin mette in scena la vita di un villaggio, che è poi la vita di tutta la Russia perché «la Russia, tutta la Russia, non è che un villaggio». E ne emerge un quadro dipinto nelle tinte opache della neve sporca, dei colori spenti dei campi bagnati da una pioggia incessante e delle abitazioni miserabili degli abitanti del paese. Tikhon, arraffone e grezzo, è riuscito ad arricchirsi con il commercio, ma soffre per la mancanza di un figlio; Kuzma invece, apparentemente dotato di qualche talento letterario, vive in miseria dandosi al bere, finché non viene chiamato dal fratello come sorvegliante di una sua tenuta. Né l'uno né l'altro sono felici e nessuno dei due è meglio dell'umanità che li circonda: mercanti, funzionari, padroni, prostitute, vagabondi, monaci, pezzenti e soprattutto contadini, un'umanità dolente, crudele e attaccabrighe, religiosa solo per paura del castigo divino. Un popolo immutabile in quello che sembra un eterno presente, apparentemente impermeabile all'inizio dei movimenti rivoluzionari che, nell'immensità della campagna russa, risuonano solo come tuoni lontani.‎

‎Bunk, Holger‎

‎Mannheim-Reutlingen 1986.‎

‎Mannheim / Reutlingen., Mannheimer Kunstverein / Spendhaus Reutlingen, 1986. 28 x 20 cm. 95 S. OKarton., 433AB Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Mit einem lose beiliegenden Original-Linolschnitt (25 x 27,5 cm), nummeriert 46 / 50, handschriftlich signiert und datiert 1986. Wurde offenbar als Edition zur Ausstellung 1986 angeboten.‎

Riferimento per il libraio : 433AB

‎Bunker Edward‎

‎Cane mangia cane‎

‎br. Tre uomini, l'ultimo colpo, l'ultima occasione concessa dalla vita. "Cane mangia cane" è il romanzo più potente di Bunker, e racconta la storia di tre figure indimenticabili, legate da un destino tragico fin dagli anni del riformatorio: Charles («Diesel») Carson, Gerald («Mad Dog») McCain, e il loro capo Troy Cameron, criminale consapevole, lucido e spietato come un animale da preda, che vede con inquietudine il suo territorio di caccia minacciato dalle nuove gang dei ghetti di Los Angeles. Con una scrittura tesa e un freddo naturalismo Edward Bunker, uno scrittore che prima è stato criminale, ha portato nel genere noir una nota del tutto diversa dalle atmosfere alla Chandler o alla Hammett: nessun romanticismo, nessun eroe in cerca di redenzione. Perché il crimine come mestiere ha un suo senso dell'orrore ed è guidato da una folle passione; e se fai davvero parte dell'underworld, è inutile cercare di uscirne.‎

‎Bunker Edward‎

‎Educazione di una canaglia‎

‎brossura Le esperienze di Edward Bunker nelle prigioni peggiori della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere. Con "Educazione di una canaglia" i lettori possono entrare, senza alcuna finzione narrativa, nel mondo duro e non edulcorato di Bunker. Sia che fumi uno spinello seduto sulla sedia della camera a gas, o che prenda in mano un coltello usato da un serial killer, o che nuoti tra i marmi della sfarzosa piscina Nettuno a San Simeon, California, Bunker si limita a esporre la sua mercanzia, nuda e cruda. Il risultato è agghiacciante, eppure non privo di una sua orgogliosa morale, perché è la pura verità.‎

‎Bunker Edward‎

‎Little boy blue‎

‎brossura Intellettualmente dotato, arrabbiato e indipendente, amante della lettura, Alex Hammond è soggetto a improvvisi e violenti attacchi di collera, che non riesce a dominare. Il libro racconta la sua storia dai dodici ai sedici anni, quando viene catturato per rapina a mano armata ed è inesorabilmente pronto a varcare la soglia della criminalità adulta. Senza famiglia e senza parenti, Alex è ormai alla mercé di un sistema che pretende accettazione dei regolamenti e sottomissione assoluta all'autorità. La sua rabbia lo condurrà in un ospedale psichiatrico, dove viene "istruito" da un gruppo di delinquenti incalliti.‎

‎Bunnag Tew‎

‎Il viaggio del Naga‎

‎br. In una Bangkok contemporanea dove il lusso più sfrenato affianca sfere di povertà e miseria, incrociano i loro destini un ex monaco, un pittore e una produttrice, un tempo famosissima star del cinema. Le loro tormentate storie personali ci introducono alla complessità della Thailandia, un Paese in cui il nuovo millennio deve scendere a patti con una tradizione ancestrale, e in cui la magia entra a far parte della quotidianità. Don, Arun e Marisa sono accomunati dal Naga: questo serpente sacro, che rappresenta la forza creatrice e distruttrice dell'acqua, si affaccia nelle loro vite scegliendo per ognuno tempi e modi diversi, fino a convogliare un'apparente casualità in un disegno ben preciso. I tre protagonisti, infatti, si incontrano per la prima volta al funerale di Pi O (una figura enigmatica, dalla valenza morale ambigua), durante il quale si troveranno coinvolti in una decisione che unirà per sempre le loro esistenze, cambiandole profondamente. Mentre vengono alla luce squallidi segreti ed esperienze dolorose, il romanzo scoperchia senza finti pudori un'industria del sesso capillare e potente, di cui Pi O tirava i fili in maniera spietata e feroce. Tra colpi di scena, storie d'amore e scelte difficili, la furia del Naga si abbatte sulla città con un'implacabile alluvione che spazza via uomini e cose, mettendo definitivamente a nudo ciò che la metropoli era riuscita a celare. Dall'inesorabilità della morte, forse, potrà sorgere la forza di una nuova vita.‎

‎Bunny 1866 1939 pseud. of Carl E. Schultz‎

‎THE LATEST ADVENTURES OF FOXY GRANDPA‎

‎Chicago: M.A. Donohue & Co 1905. Saddle-stitched. Quarto oblong; G; Paperback; Spine staple binding; Cover has edgewear spotting/foxing wear to spine some creasing shelfwear; Text block has name in blue pencil on initial page age-toning to paper else clean and tight; unpaged cartoons color.<br /> <br /> <p> Oversized order. Additional shipping and handling may be necessary for expedited/international orders. Economy international shipping unavailable due to size/weight restrictions. Contact seller if you have any questions.<br /> <br /> <p> This book is part of the oversized 15's kept in Netdesk office atop one of the bookcases. 1336450. FP New Rockville Stock. M.A. Donohue & Co unknown books‎

Riferimento per il libraio : 1336450

ABAA

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€ 20.31 Informazioni/Compera

‎Bunny 1866 1939 pseud. of Carl E. Schultz‎

‎THE NEW ADVENTURES OF FOXY GRANDPA‎

‎1902. Saddle-stitched. Quarto oblong; Fair; Paperback; Spine green cloth without print; Cover cardboard has edgewear creasing corners worn slight stains shelfwear; Text block staples released from the cover age-toning to paper paper is brittle with some chipping to fore edge; unpaged cartoons color.<br /> <br /> <p> Oversized order. Additional shipping and handling may be necessary for expedited/international orders. Economy international shipping unavailable due to size/weight restrictions. Contact seller if you have any questions.<br /> <br /> <p> This book is part of the oversized 15's kept in Netdesk office atop one of the bookcases. 1336454. FP New Rockville Stock. unknown books‎

Riferimento per il libraio : 1336454

ABAA

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€ 34.90 Informazioni/Compera

‎Bunte Bühne Berlin. - PIETSCH, Hanno (Künstlerische Leitung):‎

‎Parade des Frohsinns 1951. Mit der Bunten Bühne Berlin (BBB). Es spielt Ingeborg von Streletzky mt ihren Solisten. Historischer Prospekt. Veranstaltungsprogramm Oktober 1951.‎

‎(ca. 20,7 x 15 cm). 4 S. zum Aufschlagen. Original-Programmzettel, gefaltet, mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband etwas berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Polydor-Werbung innen auf hinteren Deckel geheftet. Notiz über Besuch (1951) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel für die "Bunte Bühne Berlin" im Jahr 1951. Die BBB stand unter Leitung von Hanno Pietsch. Das Programm aus dem Oktober 1951 enthält Details zu den Programmpunkten: darunter Ingeborg von Streletzky mit ihren Solisten, Jonny Güldner, Rose und Red, Margit Münch, Helmut Mönke, Fred Hänsom, Die Yangkuos, Fred Wahser und Friedel Hensch. Das Programm enthält zudem zeitgenössische Werbung für Schallplatten der Polydor. Seltenes Programm aus dem gerade geteilten Nachkriegs-Berlin!‎

‎Bunte Bühne Berlin. - PIETSCH, Hanno (Künstlerische Leitung):‎

‎Veranstaltungsprogramm Januar 1952. Bunte Bühne Berlin. Historischer Prospekt.‎

‎(ca. 20,7 x 15 cm). 4 S. zum Aufschlagen. Original-Programmzettel, gefaltet, mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Notiz über Besuch (1952) auf dem Deckel oben. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel für die "Bunte Bühne Berlin" im Jahr 1952. Die BBB stand unter Leitung von Hanno Pietsch, musikalische Leitung hatte Herbert Zander. Das Programm aus dem Januar 1952 enthält Details zu den Programmpunkten: Die Weissen Raben, Erich Schucht, Fred Friedrich, Maria Avanti, 2 Dellongs, Conchita & Rocco, 7 Waldos und andere. Das Programm enthält zudem zeitgenössische Werbung von Berliner Firmen in den Westteilen der Stadt. Seltenes Programm aus dem gerade geteilten Nachkriegs-Berlin!‎

‎Bunte Märchenwelt‎

‎mit Schreibschrift (Deckeltitel)‎

‎(Neubearbeitung der Märchentext von Gisela Fischer). Pappbilderbuch. Erlangen, Pestalozzi, 1982. Kl.-4to. 26,5:19.5 cm. Mit teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Gisela Gottschlich. 10 starke Kartonblätter (inkl. Einband). Or.-Kart. [4 Warenabbildungen]‎

‎Die Schreibschriftausgabe der fünf Märchen (Hänsel und Gretel, Rotkäppchen, Der Wolf und die 7 jungen Geißlein, Schneewittchen u. Der gestiefelte Kater) war besonders für Leseanfänger gedacht. - Gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 215656

‎Buntes Kinderjahr 1958‎

‎Abreißkalender‎

‎München u. Wien, Adolf Korsch Verlag, (1957). 15:21 cm. 24 meist beidseitig u. teils farbig bedruckte Blätter (12 Monatsblätter u. 12 weitere Blätter). Farbiges Deckelbild. [5 Warenabbildungen]‎

‎Dekorativer Monatskalender mit vielen zusätzlichen Blättern zum Basteln, Ausschneiden, Rätsel lösen etc. - Deckblatt lose, sonst tadellos erhalten.‎

Riferimento per il libraio : 184356

‎Buntes Kinderjahr 1960‎

‎Abreißkalender‎

‎München u. Wien, Adolf Korsch Verlag, (1959). 15:21 cm. 30, meist beidseitig bedruckte Blätter (12 farbige Monatsblätter u. 18 teils farbig illustrierte weitere Blätter). Farbiges Deckelbild. [6 Warenabbildungen]‎

‎Dekorativer Monatskalender mit vielen zusätzlichen Blättern zum Basteln, Ausschneiden, Rätsel lösen etc. - Tadellos erhalten.‎

Riferimento per il libraio : 184355

‎Bunting W. H. William Henry b. 1945 editor.‎

‎Portrait of a Port. Boston 1852-1914. W. H. Bunting Compiler and Annotator.‎

‎Cambridge Belknap Press of Harvard University Press 1971. Hard Cover. "After the Civil War Boston underwent a radical and successful transformation from a declining mercantile home port to an important and competitive modern seaport. At the same time the transition from sail to steam was taking place." xviii 519 p. illus. 234 photographs 24 cm.; Vg/ dj worn soiled. Stock#100872. Belknap Press of Harvard University Press hardcover‎

Riferimento per il libraio : 100872

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 29.61 Informazioni/Compera

‎Bunting, Basil‎

‎The spoils.‎

‎Newcastle upon Tyne, The Morden Tower Book Room, [1965]. [Lyrik]. Mit einem Fotoporträt. 8°. 16 S. Ill. OKarton. Fadenheftung. Einband gering vergilbt, eine Ecke mit angedeuteter Knickspur.‎

‎Erste Ausgabe. * Erschien ein Jahr vor seinem bekanntesten Werk "Briggflats".‎

Riferimento per il libraio : 15664

‎BUNUEL LUIS‎

‎Luis Bunuel. World Cinema series‎

‎London: National Film Theatre. 1956. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Four panel folding sheet. Monochrome illusts. texts by Lindsay Anderson Tony Richardson. Thumbed. <br/><br/> National Film Theatre. paperback‎

Riferimento per il libraio : 021713

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 25.12 Informazioni/Compera

‎BUNYAN John.‎

‎The Pilgrim's Progress.‎

‎London: T. Nelson and Sons 1898. Octavo dark blue cloth with decorative designs and lettering in gilt top edge gilt pp. xxix 408; with sixty illustrations by David Scott and William. Bell. Scott. Some leaves with staining in margins covers and page edges also a bit stained else about very good. . London: T. Nelson and Sons, 1898. hardcover‎

Riferimento per il libraio : 11692

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Robert Wright Books]

€ 59.23 Informazioni/Compera

‎BUNYAN John.‎

‎The Pilgrim's Progress.‎

‎London: T. Nelson and Sons 1898. Octavo blue cloth with decorative designs and lettering in gilt top edge gilt pp. xxix 408; with sixty illustrations by David Scott and William. Bell. Scott. Pencil names on first blank modern bookplate on pastedown with one corner roughly removed spine and edges of cloth covers are a bit darkened spine ends a bit frayed else very good. A handsome copy. . London: T. Nelson and Sons, 1898. hardcover‎

Riferimento per il libraio : 11693

Biblio.com

Robert Wright Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Robert Wright Books]

€ 42.31 Informazioni/Compera

‎Bunz, Werner (1926-2009), Maler, Graphiker, Bildhauer‎

‎26 Buchstabenkonstruktionen von A - Z in schwarzer Tusche über einem Gittersystem (Raster) in Bleistift. In:DIETER ROTH. Katalog zur Ausstellung Zwei-, Drei-, Vier-Dimensionales aus der Sammlung Carl Vogel, Bonner Kunstverein 1983.‎

‎Bonn, Bonner Kunstverein, [ 1983. [72] S., überwiegend (tls. farb.) einseitig bedruckten Tafeln. 30 cm. Weiße OBroschur.‎

‎Mit eigenh. WIDMUNG Werner Bunz' auf d. Titel durch hs. Veränderung seines Wortlauts: "Zwei / Drei (unterstichen) / Vier Dimensionales für die (statt "aus der" = gestrichen) Sammlung Carl Vogel" - 26 Lettern des lateinischen Alphabets wurden von Bunz mit Bleistift einzeln und seitenfüllend auf das Verso der Tafeln im Abbildungsteil konstruiert u. in schwarzer Tusche ausgeführt. - Anordnung d. Kataloges von Carl Vogel. Redaktion: Margarethe Jochimsen u. Carl Vogel. - Dieter Roth (eig. Karl-Dietrich Roth, 1930-1998), Schweizer Dichter und Aktionskünstler, Vertreter der Konkreten Poesie. - Umschlag etwas begriffen, Tuschfleck am Vorderschnitt. - Unikat.‎

Riferimento per il libraio : 99437

‎Buompane Eleonora‎

‎La chiave segreta della luna‎

‎brossura "Quando si costruisce qualcosa si produce polvere. In un mondo sconosciuto e affascinante si narra una storia bizzarra come spesso sono i sogni." Morgan e Sofia sono due ragazzi di sedici anni, diversi sotto ogni aspetto, ma accumunati dallo stesso destino: sono i prescelti, designati per salvare i sogni dell'umanità custoditi nella fabbrica dei Sogni. Attraverso indizi e piste da seguire, Sofia e Morgan seguiranno il cammino scritto per loro, mentre qualcuno nella Fabbrica dei Sogni ha qualcosa da nascondere. Lotteranno fianco a fianco per uscirne vincitori e per aprire la porta verso un mondo onirico, mentre il loro legame d'amicizia si trasformerà in qualcosa di profondo. Riusciranno a colmare il vuoto della Fabbrica dei Sogni?‎

‎Buonanno Giulio‎

‎Amore tra le stelle‎

‎brossura Giuliano, Patrizia, Vera e Marta si ritrovano improvvisamente su un pianeta sconosciuto, dove vengono a contatto con una civiltà molto evoluta, il cui scopo ultimo è la ricerca della verità, ossia se il mondo sia stato originato da Dio o dalla scienza. Lì, Giuliano conosce Armelle, affascinante aliena, di cui s'innamora, ricambiato. I due riescono a scappare dal pianeta, per ritrovarsi sulla Terra nel 1500. Qui conoscono Ludovica, una contessa molto gentile ma malata, e decidono di portarla nel futuro con loro per curarla.‎

‎Buono Antonino‎

‎Il mondo in un ditale di terra‎

‎br. Il libro è composto da una serie di racconti, di fatti e di emozioni legati alla professione di medico psichiatra ed ai ricordi di una infanzia vissuta in un "ditale di terra", Caronia, posto fra Messina e Cefalù.‎

‎Buono Enza‎

‎Quella mattina a Noto. Con un racconto di Gianrico Carofiglio‎

‎br. Tornata dopo quarant'anni nella Sicilia della sua giovinezza, la narratrice vede avanzare tre figure di donna "con leggero passo di danza", che la inducono a raccontare la loro storia. Sono le protagoniste di "Quella mattina a Noto", donne che nella Sicilia a cavallo del secolo si sono battute per la libertà di decidere, di istruirsi, di insegnare. La capostipite è Mariannina, costretta ad abbandonare Palermo dopo la perdita del marito e del patrimonio. La figlia, Lidduzza, conquista l'indipendenza e la difende gelosamente; la nipote, Ituzza, si laurea - ospite della famiglia Brancati, dove il piccolo Vitaliano, detto Nuzzo, inventa sul vasino le sue prime storie - e poi si trasferisce a Noto, dove insegna, si sposa e cresce i figli, finché la necessità la spinge a lasciare la sua Sicilia per Bari. Muovendo dal ricordo di un rapporto familiare, Gianrico Carofiglio chiude con una affascinante finzione il racconto della madre.‎

‎Buono Vincenzino‎

‎La fata dell'Epomeo. Racconti isclani 1928‎

‎br. Di Vincenzino Buono sappiamo poco o niente. Ciò che ci è rimasto di lui è ciò che avete tra le mani. "La fata dell'Epomeo" ci catapulta in un'Ischia degli anni '30 del XX secolo. Tra le righe è possibile cogliere tutte le sfumature che animavano l'isola di quell' Epoca; un'isola ancora incontaminata e vergine. Un' isola dimenticata ma ritrovata grazie ad una ricerca che portò al ritrovamento dell'unica copia rimasta conosciuta. Da quella copia è nato il presente lavoro. Tutto è stato rispettato affinché di quel lavoro non se ne perdesse la memoria.‎

‎Buonora Vito Marino‎

‎Bitter canvas‎

‎br. 2010 - San Donà di Piave (VE). Fine luglio, avviene la tragedia: Mattia Vinci, giovane liceale carismatico, perde entrambi i genitori in un incidente d'auto, di ritorno da una festa di un noto critico d'arte, un certo Moldavia. Andrea Vinci, gestore della Galleria Vinci, e Francesca Viola, i genitori di Mattia, muoiono lasciando orfano il loro ragazzo. Orfano di un tremendo segreto, di una tremenda realtà. Successivamente la vita di Mattia riparte da Ginosa (TA), dove abita suo zio David Viola, fratello della madre e artista quotato. È stata proprio una sua trasferta a far conoscere i genitori del ragazzo. Mattia si ambienta presto nella nuova realtà del meraviglioso sud Italia, conoscendone i pregi e la sua immensa ospitalità, amalgamata con le sue tradizioni. Ciò che non si aspetta è che proprio tale meraviglia cela sorprese dai tragici risvolti.‎

‎Buoso Barbara‎

‎E venni al mondo. Nuova ediz.‎

‎br. Marzia lavora come proiezionista di film in un cinema-teatro di provincia quasi sempre vuoto. A Fiorella, sua madre, la vita non ha regalato niente; figlia di contadini ha vissuto sempre sotto padrone subendo le pene dei contratti agrari. Ingaggia contro la figlia una lotta apparentemente insensata contro il progresso vietandole di collegarsi a Internet, a suo parere motivo di perdizione. Beffardamente il destino affiderà proprio alla rete le notizie sulle speranze di vita di Fiorella che, gravemente malata, farà ricercare alla figlia le parole "strane" che declinano la sua malattia per cercare di "capirla". Mauro spia le scollature della madre augurandosi, un giorno, di poterle portare con la stessa grazia e delicatezza. Attraverso annunci per mettersi in vendita tenta di appartenere a un uomo ed emanciparsi. Si innamorerà di chi lo cerca per ottenere favori finendo per sposarsi, senza amore, con Gloria e mettere a tacere le voci. Sarà un mirabolante, quanto grottesco, inseguimento in provinciale, dietro alla corriera con cui Marzia parte dopo la morte della madre, a decretare la fine, o l'inizio, della loro vita nuova.‎

‎BURGELIN Claude‎

‎Album Georges Perec‎

‎Gallimard 2017 252 pages in-12. 2017. Reliure éditeur sous jaquette rhodoïd et emboîtage. 252 pages.‎

‎Très bon état‎

Riferimento per il libraio : 22466

Livre Rare Book

Bouquiniste
Saint-Chamas France Francia França France
[Books from Bouquiniste]

€ 38.00 Informazioni/Compera

‎Burroughs William Kerouac Jack‎

‎Et les hippopotames ont bouilli vifs dans leur piscine‎

‎Gallimard 2013 240 pages 10 6x1 8x17 6cm. 2013. Broché. 240 pages.‎

Riferimento per il libraio : 100109922 ISBN : 2070453782

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 7.00 Informazioni/Compera

‎BURNS Ross‎

‎Images De La Seconde Guerre Mondiale‎

‎Paris Presses De La cité 1992 In4 Album de photographies couleurs et noir et blanc - certaines peu courantes - cartonnage editeur avec envoi - trés bon etat‎

‎Tres Bon‎

Riferimento per il libraio : 95Av

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 11.20 Informazioni/Compera

‎BURNS Ross‎

‎Images De La Seconde Guerre Mondiale‎

‎Paris Presses De La cité 1992 In4 Album de photographies couleurs et noir et blanc - certaines peu courantes - cartonnage editeur avec envoi - trés bon etat‎

‎Tres Bon‎

Riferimento per il libraio : 95Av

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 11.20 Informazioni/Compera

‎BURG Joseph et Pierron Marcel‎

‎Malgré-Nous et autres oubliés 1940-1945‎

‎Collection " Documents Lorrains " / Editions Pierron (1991) - In-8 broché de 550 pages - 28 pages de documents photos en noir et blanc - Exemplaire en bon état‎

‎" Les malgré-nous "‎

Riferimento per il libraio : 15366

‎Burgess Alan‎

‎Sept hommes à l'aube‎

‎J'ai lu / leur aventure 1964 poche. 1964. broché. Bon Etat intérieur propre‎

Riferimento per il libraio : 100098543

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 5.00 Informazioni/Compera

‎Buracchini Sergio‎

‎Aruna‎

‎br. "Aruna" è la storia di un ragazzo e una ragazza che s'innamorano follemente in un momento cruciale della loro vita. Aruna ha diciassette anni. I suoi hanno scoperto questo nome, che significa "alba" in hindi, durante la loro luna di miele a Mumbai in India. Claudio è un diciottenne che si paga l'università facendo il modello. Anna, la madre, esasperata dalle fobie del padre che è leggermente autistico, parte per la Somalia con Robert, un profugo africano. Claudio, lasciato solo con il padre, cresce in fretta trovandosi un lavoro e un appartamento dove vive solo. Durante una sfilata di moda nel negozio del padre, Aruna vede Claudio e istintivamente se ne innamora. I due, man mano, si accorgono di amarsi alla follia e fanno di tutto per essere accettati dalla madre che è molto protettiva della figlia. Il ritorno di Anna, scappata con la figlioletta per sfuggire alle violenze di Robert, è l'inizio di una nuova vita per la famiglia di Claudio. Il ritorno clandestino di Robert in Italia determina in modo tragico la fine di questo romanzo. Claudio darà una prova molto coraggiosa del suo amore per la sua famiglia mettendo in pericolo la cosa più sacra e cioè la sua vita.‎

‎Buracchini Sergio‎

‎Eva cerca... Eva‎

‎br. "Eva cerca... Eva", è la storia di due giovani donne che cercano disperatamente un amore fuori dall'ordinario che riesca a colmare il vuoto affettivo che si portano dietro fin dall'infanzia. Giulia, una giovane donna di ventidue anni, traumatizzata dall'esperienza della madre rimasta incinta a sedici anni e dalla mancanza di un padre che lei non conosce, s'innamora di Natalia, una donna di ventisette anni, proprietaria di una galleria d'arte dove Giulia un giorno si presenta per esporre i suoi disegni. Natalia, nata da una madre surrogata, ha sempre saputo di essere una donna a cui piacciono le donne mentre Giulia è ancora vergine e non ha mai avuto esperienze amorose di nessun tipo. Giulia va a lavorare nella galleria d'arte di Natalia e incontra Roberto, un vecchio compagno della scuola media ora direttore della fabbrica del padre. La giovane donna è combattuta tra l'attrazione che sente per Roberto e l'amore che sente per Natalia a cui deve quasi tutto. Alla fine tutto si risolve nel migliore dei modi e tutte e due le donne trovano un amore che dà loro quella serenità d'animo che avevano sempre cercato.‎

‎Buracchini Sergio‎

‎Eva loves... Eva‎

‎br. Eva cerca...Eva, è la storia di due giovani donne che cercano disperatamente un amore fuori dall'ordinario che riesca a colmare il vuoto affettivo che si portano dietro fin dall'infanzia. Giulia, una giovane donna di ventidue anni, traumatizzata dall'esperienza della madre rimasta incinta a sedici anni e dalla mancanza di un padre che lei non conosce, s'innamora di Natalia, una donna di ventisette anni, proprietaria di una galleria d'arte dove Giulia un giorno si presenta per esporre i suoi disegni. Natalia, nata da una madre surrogata, ha sempre saputo di essere una donna a cui piacciono le donne mentre Giulia è ancora vergine e non ha mai avuto esperienze amorose di nessun tipo. Giulia va a lavorare nella galleria d'arte di Natalia e incontra Roberto, un vecchio compagno della scuola media ora direttore della fabbrica del padre. La giovane donna è combattuta tra l'attrazione che sente per Roberto e l'amore che sente per Natalia a cui deve quasi tutto. Alla fine tutto si risolve nel migliore dei modi e tutte e due le donne trovano un amore che dà loro quella serenità d'animo che avevano sempre cercato.‎

‎Buracchini Sergio‎

‎Strani amori‎

‎br. L'opera "Strani Amori" comprende tre racconti che scorrono sullo stesso tema del titolo. Nel primo racconto, Alice, una donna di venticinque anni, inizia una relazione amorosa con Aldo, un ragazzo di diciassette anni che è anche il nipote del marito. Aldo è praticamente cresciuto con lo zio che l'ha preso in casa dopo il divorzio dei genitori. La fine del racconto ha il suo lato tragico ma porta con sé anche la speranza di un futuro migliore. Nel secondo racconto, Giorgio, un ragazzo di diciotto anni s'innamora di Emma, una ragazza sua coetanea implicata in una storia scabrosa con Michele, il marito quarantenne della cugina. Michele è anche il direttore della ditta del padre e dello zio di Emma. Giorgio per amore della ragazza fa di tutto per strapparla dalle mani di Michele, compiendo alla fine anche un atto di grande altruismo e maturità per un ragazzo della sua età. Nel terzo racconto, Roberto, un architetto trentenne, si lancia in diverse avventure amorose per rifarsi della sofferenza causatagli dall'infedeltà di Cinzia, la sua ex moglie. Roberto alla fine ritroverà un sano equilibrio mentale facendo anche pace con Cinzia per amore della figlia Laura.‎

‎Burakowska, Elzbieta‎

‎Es ist nicht leicht ein Hund zu sein. Deutsch von Malgorzata Bester. (Warschau‎

‎), Krajowa Agencja Wydawnicza, ca. 1975. Kl.-8vo. Mit ganzseitigen farbigen Illustrationen von Maria Uszacka. 74 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Vorderdeckel mit Schabstelle. [3 Warenabbildungen]‎

‎Ein witziges (Jugend)buch über künstliche Intelligenz, noch zu Beginn des Computerzeitalters geschrieben. Im Kybernetik-Institut wird ein mechanischer Hund konstruiert, der nicht nur sprechen, lesen, rechnen und verschiedenste Arbeiten erledigen kann, sondern, durch andere künstlichen Tiere manipuliert, auch noch menschliche Gefühle empfinden kann.‎

Riferimento per il libraio : 103412

‎Buratti Eleonora‎

‎Le stagioni diverse. Quel vivere che sembra un vivere per niente‎

‎ill., br.‎

‎Buratti Giancarlo‎

‎Guerrino and all that jazz‎

‎brossura La vita di Guerrino è un romanzo, è letteratura, non c'è nulla da inventare, c'è il Grande Gatsby e il Pin di Calvino, c'è l'eccitazione della ribalta mondiale e la cupa sofferenza esistenziale. A sedici anni duetta sui palchi del nord Italia con Nunzio Rotondo, l'esponente più importante del jazz italiano, a diciott'anni è primo clarinetto e sax nell'orchestra di Bruno Canfora, poi in Svezia dove collabora con personalità come Lars Gullin (baritonista di Chet Baker) in Spagna dove lavora con Marlene Dietrich, Burt Bacharach e frequenta dive come Ava Gardner e Rita Hayworth. Ma il suo non è un romanzo semplice, nel '60 in Spagna, all'apice della popolarità, viene espulso dal regime di Franco per motivi politici. L'anno successivo sarà ricoverato in neurologia all'ospedale Maggiore di Novara in preda ad una grossa crisi. La sua storia però è una storia di rinascita, anzi, di rinascite. E allora Beirut con Giorgetti e Dalida, Tripoli con la Vanoni, poi Marsilia, Cannes, Monaco. E poi in giro per l'Italia con Morandi e Noschese, o a fare Jazz con giganti del calibro di Buratti, Tullio De Piscopo, Cerri e Sante Palumbo, sui palchi accanto a icone come Ella Fitzgerald o Jerry Mulligan.‎

Numero di risultati : 54,367 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 189 190 191 [192] 193 194 195 ... 322 449 576 703 830 957 1084 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina