Burkhardt Hans 1904
Hans Burkhardt. Recent Paintings and Drawings October 21 1963
Los Angeles: Ankrum Gallery 1963. First Edition . Soft cover. Fine. 2 Color Reproductions Artist Photo. Single large glossy sheet folded into two with color illustrations of three sculptures. <br/> <br/> Ankrum Gallery paperback
Riferimento per il libraio : 021041
|
|
Burkhardt, Albert
Märkische Sagen und Märchen
2. veränderte Auflage. Berlin, Altberliner Verlag, (1965). Mit Illustrationen von Ralf Lehmann. 259 S., 3 Bl. Or.-Lwd. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 163274
|
|
Burkhardt, Stephan
Frederick zieht aus
Vättis, Edition Offizin Parnassia, 2010. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Peter Meile. 12 Bl. Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 182016
|
|
Burkitt Francis Crawford 1864 1935. Goad Harold Elsdale 1878 1956. Little Andrew George 1863 1945
Franciscan essays II : with a prefatory note on the history and work of the society / by F. C. Burkitt H. E. Goad A. G. Little
Manchester : Manchester University Press 1932. First Edition. Near fine copy in the original publisher's gilt-blocked cloth edges very slightly toned. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. Series; British Society of Franciscan studies. Extra series ; v. 3. Physical description; xii 103 p. 2 leaves of plates : ill. port. ; 23 cm. Notes; Includes bibliographical references. Contents; A note on the history and work of the Society -- The seventh centenary of St. Francis of Assisi 1226-1296 / A. G. Little -- St. Francis of Assisi and some of his biographers / F. C. Burkitt -- Fonte Colombo and its traditions / F. C. Burkitt -- Brother Giles of Perugia / F. C. Burkitt -- Brother Elias as the leader of the Assisan party in the Order / Harold E. Goad -- Chronicles of the Mendicant Friars / A. G. Little. Subjects; Francis of Assisi Saint 1182-1226. Franciscans — Biography. Monastic and religious life — Biography. Genre; Illustrated. Manchester : Manchester University Press hardcover
Riferimento per il libraio : 251830
|
|
Burlone Fabrizio
La coda del basilisco
brossura
|
|
Burlone Fabrizio; Mortarino G. Battista
6 racconti del borgo
brossura Cosa hanno in comune un misterioso ometto dai piedi pelosi, una guaritrice, un luccio, una famiglia di tassi, un porciglione, un presunto druido, un airone cenerino affamato e un gruppo di volontari che si dichiarano povr-om? Semplice: vivono o hanno vissuto e operato a Borgolavezzaro o nelle sue Isole di Natura, le splendide Oasi realizzate e gestite dall'associazione Burchvif. Il presente libricino raccoglie sei racconti tra il serio ed il faceto che guidano il lettore attraverso il tempo e lo spazio in una visita virtuale a questi luoghi, ognuno con il suo "perché" e il suo "percome". Ma c'è di più, perché anche la raccolta ce l'ha. È stata realizzata, infatti, per finanziare l'acquisto dell'ultima Oasi, il Canneto Boverio, che è anche il teatro (e si può ben dire) della più recente di queste storielle.
|
|
Burma. U Nu:
An Asien Speaks. A collection of speeches made by U Nu, Prime Minister of Burma, during a visit to the United States of America 1955 / Towards a socialist state. Translation of speech...at the Third All-Burma Congress of the AFPFL.
52 / 68 S. Original Broschur. Gebrauchsspuren, akzeptabler Zustand. / Original softcover. Some worn. Two Speeches. "U Nu (birmanisch ??? ??, früher Thakin Nu, * 25. Mai 1907 in Wakema, Irawadi-Division, Britisch-Indien; † 14. Februar 1995 in Rangun) war ein myanmarischer Politiker." (wikipedia)
|
|
Burmann, K
Stanley's Reisen durch den dunklen Welttheil
Der Jugend dargestellt. 2. Auflage. Leipzig u. Steglitz, Albrecht, 1882. Mit Porträt, 2 farbig lithographierten Tafeln u. 1 lithographierten Karte. 157 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit farb. Deckelbild; Kanten etw. beschabt. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 39742
|
|
BURMEISTER, Hans
Hans Burmeister "Bewegtes Holz". Holzskulpturen-Ausstellung. 29. Juni bis 20. Juli 1980. Herausgegeben vom Kunstamt Charlottenburg.
Berlin:, Kleine Orangerie im Schloß Charlottenburg, 1980. 16 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Guter bis sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 11717B
|
|
BURMEISTER, Hans. -
Hans Burmeister "Bewegtes Holz". Holzskulpturen-Ausstellung. 29. Juni bis 20. Juli 1980. Herausgegeben vom Kunstamt Charlottenburg.
16 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Guter bis sehr guter Zustand. Mit 15 sw-Abbildungen, Vorwort von Dr. E. Körting, Vita und Tagebuchauszügen des Künstlers.
|
|
BURNE JONES Edward. Harrison Martin and Bill Waters.
Burne-Jones.
London: Barrie & Jenkins 1989. Second edition allegedly "revised" and "updated" but does not differ in any substantive way from the first edition. Quarto blue boards pp. xvi 213 profusely illustrated with both colour and b&w illustrations. Certainly one of the nicer books on Sir Edward Burne-Jones. Near fine in a price-clipped dust jacket with some light creasing. Oversize. London: Barrie & Jenkins, (1989). Second edition, allegedly "revised" and "updated", but does not differ hardcover
Riferimento per il libraio : 08701
|
|
BURNE JONES Sir Edward. Baldry A. Lys.
Burne-Jones.
London: T.C. & E.C. Jack N.d. but circa 1909. Octavo brown boards with pictorial label on upper cover pp. 78; illustrated with eight colour plates. Some darkening to endpapers lightly worn at head of spine and corners otherwise covers are unusually clean bright. In the uncommon dustjacket with some loss to the top edge of the rear panel and to the fore-edges. A desirable copy. Fredeman 42.83. London: T.C. & E.C. Jack, [N.d., but circa 1909]. hardcover
Riferimento per il libraio : 09779
|
|
BURNE Jones Sir Edward Coley.
Burne-Jones. Masters in Art. A Series of Illustrated Monographs. Issued Monthly.
Boston: Bates and Guild Company Publishers Part 19 Volume 2 July 1901. Quarto brown paper covers 40 numbered pages of printed matter ads. Small stain to fore-edge of several pages browning to outer leaves else very good with new Japanese paper spine added to the original fragile covers which are lightly chipped about the edges. Fredeman 42.57. Boston: Bates and Guild Company, Publishers, Part 19, Volume 2, July 1901. unknown
Riferimento per il libraio : 09818
|
|
BURNE JONES Sir Edward. Waters Bill. Catalogue by Peter Nahum.
Burne-Jones - A Quest for Love. Works by Sir Edward Burne-Jones Bt and Related Works by Contemporary Artists.
London: Peter Nahum 1993. First edition. Octavo card covers pp. 120; illustrated in colour and black & white. Near fine. London: Peter Nahum, (1993). First edition. unknown
Riferimento per il libraio : 09775
|
|
BURNE JONES Edward. Marcus Penelope. Editor.
Burne-Jones. The PaintingsGraphic and Decorative Work of Sir Edward Burne-Jones 1833-98.
London: The Arts Council of Great Britain 1975. First reprint revised; paper issue. 26.7 cm x 20.9 cm tan card covers pp. 100; illustrated in colour and black and white. 387 items are described documenting a major exhibition of the artist's work. Previous owner's name address and date on first page light creases at corners else very good. London: The Arts Council of Great Britain, 1975. First reprint, revised; paper issue. unknown
Riferimento per il libraio : 12515
|
|
BURNE JONES Edward. Dean Ann S.
Burne-Jones and William Morris in Oxford and the Surrounding Area.
Malvern: Heritage Press 1991. First edition. Octavo card covers pp. 80; illustrated in colour and black & white. Slight creasing to rear cover else very good. Malvern: Heritage Press, (1991). First edition. unknown
Riferimento per il libraio : 09774
|
|
BURNE JONES Edward. Introduction by John Christian.
Letters to Katie.
London: British Museum Publications 1988. New edition. Octavo dark brown boards pp. 95; illustrated. Christian's introduction spans 18 pages. A fine copy in dust jacket. (London): British Museum Publications, (1988). New edition. hardcover
Riferimento per il libraio : 09771
|
|
BURNE JONES Edward. Introductory Note by W. Graham Robertson.
Letters to Katie.
London: Macmillan and Co. Limited 1925. First edition. 21 cm x 15.8 cm holland boards backed in linen pp. xiv 30; illustrated with numerous illustrations by Sir Edward Coley Burne-Jones. The book reproduces a series of letters sent by Burne-Jones to a young daughter of his friends. Moderate foxing early and late some toning to binding spine label darkened and rubbed at edges corner tips slightly worn with some showing through of underlying boards else very good. London: Macmillan and Co., Limited, 1925. First edition. hardcover
Riferimento per il libraio : 12586
|
|
BURNE JONES Edward. Bell Malcolm.
Sir Edward Burne-Jones.
London: George Newnes Limited N.d. but ca. 1910. Reprint. Small quarto green cloth stamped in deep green and gilt with Hodder & Stoughton imprint at base of spine pp. 31; illustrations include a sepia tone gravure frontispiece followed by a section of black and white plates tipped onto heavy sage green stock rectos only numbered I-LVII. With a 21 page essay by Malcolm Bell re-set but the same text as in the 1907 edition. Covers are unevenly faded slight wear to head of spine and corner tips else very good plus. No dust jacket. Fredeman 42.72. London: George Newnes Limited, [N.d., but ca. 1910]. Reprint. hardcover
Riferimento per il libraio : 11645
|
|
BURNE JONES Edward. Bell Malcolm.
Sir Edward Burne-Jones. First Series.
London: George Newnes Limited N.d. but 1907. First edition. Small quarto white parchment backed mauve-gray boards pp. xvi 56 sepia tone frontispiece and 55 other b&w plates including 4 tipped in on heavy gray stock. With a 10 page introduction by Malcolm Bell. Corners of covers are lightly bumped and worn spine is darkened and worn with fraying to the ends and a split at the top inch boards are faded unevenly but still a solid enough copy and otherwise good. Fredeman 42.72. London: George Newnes Limited, [N.d., but 1907]. First edition. hardcover
Riferimento per il libraio : 07896
|
|
BURNE JONES Edward. Bell Malcolm.
Sir Edward Burne-Jones. A Record and Review.
London: George Bell & Sons 1910. "Cheap Re-issue". Octavo half bound in brown cloth and smooth calf attractively designed art nouveau spine top page edge gilt pp. xii 151; numerous illustrations. Despite the publisher's designation of this as a "cheap re-issue" this is a nicely produced book and is well printed on good paper. Many pages un-opened some darkening to edges of the free endpapers light scuffs to calf else a lovely book in a very attractive period binding. London: George Bell & Sons, 1910. "Cheap Re-issue". hardcover
Riferimento per il libraio : 12587
|
|
BURNE JONES Edward. MacLaren Archibald.
The Fairy Family. A Series of Ballads and Metrical Tales Illustrating the Fairy Faith of Europe. Illustrated by Edward Burne-Jones. With an Introduction by John Christian.
London: Dalrymple Press 1985. #277 of 500 numbered copies. Dark green cloth with pictorial label on front cover large 8vo. pp. lii. 195 illustrated. The original edition of this book published in 1857 contains Burne-Jones' earliest book illustrations. However only three illustrations were used of the several dozen produced by the artist for the work. This book reprints the text of the original edtion and places the previously unpublished illustrations in their proper context. All of the illustrations have been reproduced at actual-size. An introduction and a history of the book and of the illustrations are also provided. Fine in a rumpled plain glassine jacket. London: Dalrymple Press, 1985. #277 of 500 numbered copies. hardcover
Riferimento per il libraio : 4735
|
|
BURNE JONES Sir Edward.
The New Gallery. Exhibition of the Works of Sir Edward Burne-Jones Bart. 1898-1899.
London: The New Gallery 1898-1899. First edition. Squarish 8vo. the original catalogue rebound in cloth with a leather spine label original wrappers bound-in pp. 90; no illustrations. Includes 235 items. Long introduction to the catalogue by J. Comyns Carr. Fore-edge of covers and several lower page corners have been chipped and repaired with Japanese paper paper tanned else very good and quite sturdy for use in this binding. Fredeman 9.9. [London]: The New Gallery, 1898-1899. First edition. hardcover
Riferimento per il libraio : 08272
|
|
Burnelli Piero
Nebbie in Valpadana. Racconti milanesi
ill., br. Non si può fare riferimento a Milano senza pensare al Duomo, alla Galleria, al Castello Sforzesco, al Museo della scienza e della tecnica, alla Scala, a Brera, alla casa del Manzoni e chissà a quante altre opere e monumenti. Milano significa anche e soprattutto lavoro, vuol dire produzione, finanza, sport, spettacolo, moda, vita attiva di giorno, brillante la sera. Però tra i monumenti e gli edifici storici non si aggirano solo persone attive, inserite nella produzione e consapevoli di portare un contributo positivo alla vita e al progresso della metropoli. Esistono tuttora, anche se sono in diminuzione, personaggi marginali che si accontentano di raccogliere le briciole e le briciole abbondano quando i commensali sono ricchi.
|
|
Burnelli Piero
Petali tra le pagine. Aforismi e pensieri randagi
ill., br. Piero Burnelli si cimenta ancora una volta con gli aforismi. In questa edizione si è incontrato in unità d'intenti con l'artista incisore Fulvio Tomasi. Ne è nato un progetto di pensieri randagi e immagini tra arte e riflessioni in libertà che unisce l'ironia, l'incanto e il disincanto della parola e della grafica d'autore.
|
|
Burnett Frances H.
Il giardino segreto
br. Al centro della storia, la vicenda di una bambina orfana, Mary, affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina, appena arrivata nella villa dello zio, è di rifiuto. Non le piace niente. È scontrosa, capricciosa, scontenta. Ma a poco a poco grazie ai consigli di Martha, una giovane cameriera di origine contadina, la bambina scopre la bellezza dei luoghi intorno alla casa avvicinandosi così alla natura. Ed è sempre Martha a raccontarle una storia che colpisce la sua immaginazione. Esisteva un tempo un giardino, dove l'adorata defunta moglie dello zio amava stare e che per una tragica fatalità fu anche luogo della sua morte, per una caduta dall'altalena. Scosso dal dolore, lo zio decise di chiudere l'entrata del giardino, in modo tale che nessuno potesse più accedervi. Mary, a quel punto, si mette alla ricerca del giardino segreto. È vero, tutti i bambini hanno sempre un luogo segreto, accessibile solo a loro. E talvolta ai loro amici più intimi. Ma in questo caso no, il giardino segreto esiste davvero. È solo da trovare! In questa ricerca, che evidentemente è metafora di una ricerca interiore, la bambina troverà una serie di alleati che l'aiuteranno, tra cui un vecchio burbero giardiniere e due altri bambini: il fratellino di Martha, Dickon, e Colin, anche lui orfano di madre, figlio dello zio e quindi suo cugino...
|
|
Burnett Frances H.; Tranfici A. (cur.)
Nella stanza misteriosa
br. "Nella stanza misteriosa" è un brevissimo racconto di Frances Hodgson Burnett pubblicato per la prima volta nel 1904 e finora inedito in lingua italiana. La narrazione ruota attorno alla figura di una bambina, Judith, la quale cresce in una periferia popolata da operai e vive in un appartamento stretto e angusto assieme ai suoi genitori. A seguito di un'offerta ricevuta dal datore di lavoro, il padre della bambina - un addetto della ferrovia cittadina - invita tutta la sua famiglia a trasferirsi fuori città, dove la moglie avrà il compito di fare da custode a una residenza abbandonata di tutta fretta e senza alcun preavviso dai benestanti proprietari. Durante la permanenza nella villa, Judith farà la conoscenza di una ragazzina molto particolare, la quale diventerà la sua abituale compagna di giochi e con la quale tesserà nei giorni un'amicizia profonda, contraddistinta da intimità e purezza di intenti. Un racconto delicato, intriso di mistero e suggestione.
|
|
Burnett William R.
Giungla d'asfalto
br. Dopo questo libro, e dopo il film che ne ricavò John Houston, l'immagine "giungla d'asfalto" è entrata nel linguaggio di tutti i giorni: il misto di ansia e disperazione prodotto dell'homo homini lupus delle metropoli convulse. E ansia e disperazione dominano questo noir classico. Riescono a filtrare, pur dal modo antisentimentale con cui il racconto intende presentare un caso di vita autentica criminale, pur dalla cupa obiettività che fanno di "Giungla d'asfalto" il prototipo di diritto dei romanzi criminali a base sociologica, per i quali il delitto è il risultato inevitabile di condizioni di vita miserabili o disgregate.
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Berlin, Globus Verlag, ca. 1930. Mit 3 Farbtafeln von Carl Benedek. 189 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 28117
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Übersetzung neu bearbeitet von M. Berger. Wien, Ueberreuter, ca. 1970. Mit zahlr. Illustrationen von Franz J. Tripp. 169 S., 1 Bl. Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 39818
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Aus dem Engl. von Emmy Becher. 15. u. 16. Tsd. Köln, Schaffstein, ca. 1930. Mit 4 Farbtafeln von Max Bürger. 141 S. Illustrierter Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 41689
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Aus dem Englischen von Emmy Becher. 15. u. 16. Tsd. Köln, Schaffstein, ca. 1930. Mit 4 Farbtafeln von Max Bürger. 141 S. Or.-Hlwd.; Vorderdeckel mit Schabstelle. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 69214
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Übersetzt von Richard Hummel. Stuttgart, Thienemann, ca. 1930. Mit 4 Farbtafeln von K. M. Schultheiß. 124 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. stockfleckig. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 116671
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Übersetzt von Eva Schumann. Potsdam, Dressler, (1936). Mit 4 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von Herta Boden. 320 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken minimal verblasst. fleckig, Schnitt etw. stockfleckig. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 143588
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Aus dem Englischen von Emmy Becher. 14. Tsd. Köln, Schaffstein, ca. 1930. Mit 4 Farbtafeln von Max Bürger. 141 S. Illustrierter Or.-Lwd.; leicht fleckig. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 188536
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Der kleine Lord
Aus dem Englischen von Eva Schumann. Berlin, Dressler, ca. 1955. Mit zahlr. Illustrationen von Helmut Grundner. 250 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. - Papier gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 183676
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Le petit lord
Traduit par E. Dubois. 11e éd. Neuchatel, Delachaux & Niestlé, 1945. Mit zahlreichen Illustrationen von André Huguenin. 195 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp. (Collection jeunesse). [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 39810
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Little Lord Fauntleroy
Copyright Edition. Leipzig, Tauchnitz, 1887. Kl.-8vo. 279 S. Or.-Lwd. mit Gold- u. reicher ornamentaler Schwarzprägung; Schnitt leicht braunfleckig. (Collection of British Authors, 2479). - Vorsatz mit zeitgenössischem Besitzeintrag. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 211467
|
|
Burnett, Frances Hodgson
Little Lord Fauntleroy
London, Warne, o.J. (ca. 1925). Mit 8 Farbtafeln (von Charles E. Brock) u. zahlreichen s/w Illustrationen im Text. 4 Bl., 310 S. Illustrierter Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 189080
|
|
Burningham, John
So geht das Jahr durchs Land
Ein Jahreszeiten-Bilderbuch. Text von Josef Guggenmos. 2. Auflage. Ravensburg, Otto Maier, (1973). Fol. 30:25 cm. Durchgehend farbig illustriert. 17 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale etwas bestoßen, Gelenk unauffällig repariert. (I - Ohne separat beigegebenen Wandbilder [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 215251
|
|
Burningham, John
So geht das Jahr durchs Land
Ein Jahreszeiten-Bilderbuch. Text von Josef Guggenmos. Ravensburg, Otto Maier, (1972). Fol. Durchgehend farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale bestoßen. (I [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 165179
|
|
Burns D. R. David Robert 1945
Early Promise
Alpha books Sydney 1975. First Edition. Hardcover. Very Good Condition/Very Good. the surface of the dust wrapper has been rubbed with slight loss of colour age toning of the page edges no other damage to describe. This witty novel the 2nd from a consistently entertaining and deeply serious critic of the Australian literary and social scene is both a close and penetrating historical study and a lyrical celebration of warm family love of the delights and the eagerness of youth and of the fresh beauty of Australian womanhood. � Rear fold over blurb Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. 232 pages. Please refer to accompanying picture s. Quantity Available: 1. Category: Literature & Literary; ISBN: 085553057X. ISBN/EAN: 9780855530570. Inventory No: 0241110. . 9780855530570 Alpha books hardcover
Riferimento per il libraio : 0241110 ISBN : 085553057X 9780855530570
|
|
Burns Thomas S. Thomas Samuel 1945
A history of the Ostro-Goths. Rome and the northern Barbarians -- The presettlement phase -- Bondage and struggle -- Theodoric's kingdom surveyed -- The metamorphosis of Ostrogothic society -- Religion -- Leadership and government -- Warriors and the military system -- The end of the Ostrogothic kingdom
Bloomington : Indiana University Press 1984. 1984. Very Good. xvii 299 pp. : illustrated. ; 24 cm. ; ISBN: 0253328314; 9780253328311 LCCN: 83-49286 ; LC: D137; Dewey: 909.07 ; OCLC: 10532250 ; blue cloth with gold lettering in pictorial dustjacket ; Contents: Rome and the northern Barbarians -- The pre-settlement phase -- Bondage and struggle -- Theodoric's kingdom surveyed -- The metamorphosis of Ostrogothic society -- Religion -- Leadership and government -- Warriors and the military system -- The end of the Ostrogothic kingdom -- Epilogue. ; spot on front endpaper ; otherwise VG/FINE Bloomington : Indiana University Press, 1984. hardcover
Riferimento per il libraio : 4990
|
|
Burns Amy Jo
La figlia del predicatore
br. Sulle cime di una montagna degli Appalachi, a un'ora dal più vicino villaggio di minatori, c'è una capanna isolata dal resto del mondo. Wren Bird, quindici anni, vive qui da sempre, con i suoi genitori. Non hanno una macchina, documenti e nemmeno una cassetta della posta. La madre, Ruby, cuce i loro vestiti, prepara le medicine e l'unica lettura consentita è la Bibbia. Non ricevono visite tranne quelle di Ivy, la migliore amica di Ruby. Ogni domenica Briar, il padre di Wren, che è stato colpito da un fulmine che lo ha lasciato cieco da un occhio, predica la sua fede recitando sermoni in un distributore di benzina abbandonato. Fra le mani tiene dei serpenti velenosi che solo lui sa ammansire. Loda il Signore per quell'occhio ghiacciato, prova della sua santità e motivo del potere che esercita sulla piccola comunità, e su Wren e sulla moglie.ì Ma durante l'estate, uno dei miracoli compiuti da Briar si trasforma in tragedia. E Ruby non sembra più tanto disposta a subire il fanatismo del marito. Mentre tutto il suo mondo comincia a sgretolarsi, per salvarsi la vita e conquistare la libertà Wren deve scoprire la verità che si cela dietro la leggenda di suo padre e il segreto che sua madre e Ivy nascondono da anni. E così immaginare un futuro diverso da quello che le è sempre stato imposto.
|
|
Burns Anna
Milkman
br. Sorella di mezzo cammina per le strade di una città senza nome con la testa affondata in un libro mentre intorno esplode una violenza fatta di bombe e intolleranza, e la polizia con le sue barbare retate sfuma i confini del bene e del male. Sorella di mezzo ha diciott'anni, una sfilza di fratelli e sorelle, una madre bigotta che la vorrebbe già sposata, il ricordo di un padre morto di depressione, e un forse-fidanzato. Nel quartiere cattolico in cui abita è considerata una ragazza strana e "inaccettabile", non solo perché legge mentre cammina e si lascia ammaliare dai tramonti, ma anche perché è stata vista girare con in mano la testa mozzata di un gatto. Quando nella sua vita irrompe un uomo di quarantun anni, sposato, legato ai gruppi paramilitari e noto come il lattaio, ciò che è reale non si distingue più da ciò che è immaginato. Mentre il lattaio sembra sbucare a ogni angolo, la ragazza viene bollata come la sua amante e finisce per sentirsi vittima di una persecuzione. Ma cos'è successo davvero tra loro? Libro potente e originale premiato con il Man Booker Prize, il National Book Critics Circle Award e l'Orwell Prize for Political Fiction. "Una voce unica" (New York Times)
|
|
Burnside John
La natura dell'amore
br. Quando John per la prima volta si accorge che i testi delle canzoni d'amore che passano alla radio hanno un significato, capisce di essersi innamorato. E il suo incontro con l'amore e ha il volto di Madeleine - la cugina che lo incanta con le sue dita affusolate e le unghie dipinte, sempre diversa eppure sempre lei. Madeleine gli fa ascoltare "I Put a Spell on You" nella versione di Nina Simone, la cosa più bella che lui abbia mai sentito, e mentre suo padre si prepara a lasciare la Scozia per approdare a Corby, dove lo attende un lavoro in un'acciaieria, John è totalmente avvinto da quest'incantesimo, un incantesimo che si trasforma in ossessione e durerà tutta la vita. È in effetti Madeleine ricorre in tutto il libro: ogni donna che John incontrerà non sarà che un riflesso della cugina, la prima di una schiera celeste di misteriose e belle ragazze che infiammano la sua immaginazione - una sconosciuta che in un caffè gli canta una canzone, un'amica incontrata in un ospedale psichiatrico che danza davanti a lui nella sala da pranzo, e infine Christine, una ragazza di cui da giovane si era follemente innamorato ma che ha rifiutato senza mai spiegarsene la ragione. La natura dell'amore è uno scorcio lucido e disarmante sul modo in cui gli uomini vivono l'amore e un'indagine sulla natura inquietante dell'attrazione, che si dipana in un labirinto contorto di desiderio e rifiuto. In sottofondo la colonna sonora della vita di Burnside e le influenze culturali che hanno contribuito a plasmare la sua essenza: il jazz e la musica rock, la fotografia di Diane Arbus, i tristi paesaggi invernali del Nord della Norvegia e le abbuffate di LSD a Cambridge. Questo romanzo è più di un memoir, è un libro sulla memoria, cioè l'altra faccia dell'amore, in cui perdersi e trovarsi sono in fondo la stessa cosa.
|
|
BURRI, Conrad / Robert L. PARKER / Eduard WENK:
Die optische Orientierung der Plagioklase. Unterlagen und Diagramme zur Plagioklasbestimmung nach der Drehtischmethode von -. Unter Mitarbeit von Hans Rudolf Wenk, mit einem Geleitwort von Max Reinhard.
25 x 24,7 cm. 334 S.+ Mappe mit 17 Bestimmungstafeln. Original Leinwand und Original Umschlag jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. Dazu: Original Dreiflügelmappe mit Rücken- und Deckeltitel, darin 17 Tafeln (compl.). Mit schlichtem Original Papp- Schuber. (=Lehrbücher und Monographien aus dem Gebiete der exakten Wissenschaften. Mineralisch-geotechnische Reihe, Band 8). Pappschuber mit Gebrauchsspuren. Umschlag etwas gerändert und am Rücken nachgedunkelt, Flügelmappe ein wenig fleckig. Aus einer wissenschaftlichen Privat- Bibliothek mit entsprechendem kleinen Stempel auf Flügelmappe hinten und im Buch auf dem Vortitel. Buch mit Literaturverzeichnis, Autoren- und Fundortregister. etlichen Textabbildungen und 2 ausfaltbaren Tafeln. Mappe mit 17, zweifarbigen, teils ausfaltbaren Bestimmungstafeln, beschriftet in deutscher, französischer und englischer Sprache. - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).-
|
|
Burri, Rene
Die Deutschen. Photographien 1957-1997. Mit einer Einführung von Hans-Michael Koetzle und Gedichten von Hans Magnus Enzensberger.
München., Schirmer / Mosel Verlag., 1999. 26 x 27 cm. 136 unpaginierte S. OKarton mit illustriertem OKlappenumschlag., 29972A 3. überarbeitete und erweiterte Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Riferimento per il libraio : 29972AB
|
|
Burrini Gabriele
Antichi mestieri. Un nonno racconta i lavori di un tempo
brossura La società si trasforma ed emergono nuovi mestieri, mentre altri diventano vecchi e superati. Restano però quelli antichi, duraturi perché sempre pronti a rinnovarsi secondo le esigenze dei tempi, come il vasaio, il cardatore, il calzolaio e altri. Un nonno racconta al nipotino come venivano praticati questi antichi mestieri nell'Italia artigiana e rurale di cinquant'anni fa. Nelle pagine rivive il fascino di una società ormai scomparsa e vien voglia di ammirare la creatività di questi nostri padri che con pochi strumenti e tanta genialità riuscivano a creare veri prodotti d'arte.
|
|
Burroni Francesco
L'arrivo della primavera. e altri racconti
br. Diceva Gramsci che se si amano le masse bisogna anche amare profondamente almeno una donna. Così Francesco Burroni, attore, musicista e autore, dopo aver pubblicato vari libri di saggistica teatrale, di poesie in versi liberi e sonetti in vernacolo senese, tira fuori dal cassetto la sua prima raccolta di racconti che, in vario modo, raccontano dell'amore per la sua città, per la sua storia e per la gente che ci vive e che ci ha vissuto. I racconti ci parlano della sua infanzia, dei suoi antenati, della storia della città, delle sue bellezze storiche ma anche delle surreali e non sempre idilliache periferie contemporanee, con narrazioni che spaziano dalla cronaca colorita di un evento reale a mondi dove solo la fantascienza può essere di casa. Ed è forse nel racconto che dà il titolo alla raccolta, L'arrivo della primavera che troviamo un'immagine che meglio di altre rappresenta il senso di questa nuova avventura autoriale, è il bambino che il 21 marzo si affaccia al parapetto della ferrovia per gettare le briciole di pane alle rondini che arrivano con il treno da Chiusi... ecco le briciole si sono ora trasformate in racconti.
|
|